immanuel kast - Filosofia e Storia in mobilità - di pietro gavagnin - pgava


Tags (categorie): Istruzione
[ Aggiungi la tua categoria (tag) ]

Lezioni di Storia e Storia della Filosofia per poterne fruire in mobilità; a cura di Pietro Gavagnin. Sito di riferimento www.pgava.net. Canale Youtube per videolezioni: https:/ / www.youtube.com/ user/ pgava60
Indice ordinato degli episodi: https:/ / tinyurl.com/ puntatepodcast
Autore: Pietro Gavagnin
Ultimo episodio: 27/03/23 9:00
Aggiornamento: 24/04/24 18:45 (Aggiorna adesso)
Carlo Cattaneo e la proposta federale
Solo l’ipotesi federalista avrebbe potuto difendere la conservazione delle differenti culture e storie dei vari Stati che componevano la penisola italiana. Il federalismo è un modo di trattare i rapporti complessi tra nazione e stato. Sposa l'idea che ogni nazione debba essere uno stato, ma anche l'idea che lo stato debba essere in qualche modo limitato nella sua sovranità. I federalisti vagheggiavano un assetto simile a quello svizzero o americano
La piccola fortezza di terezin 1940-1945 - Parte seconda
Guida alla Piccola fortezza di Terezin, autori: Vojtech Blodig, Csc., Mirolaslava Langhamerova e Jan Vajskebr. Traduzione di Paolo Pezzella.
Parte seconda: la prigione poliziesca della gestapo, Piccola Fortezza di Terezin e i suoi prigionieri, la vita quotidiana dei prigionieri
La piccola fortezza di terezin 1940-1945 - Parte prima
Guida alla Piccola fortezza di Terezin, autori: Vojtech Blodig, Csc., Mirolaslava Langhamerova e Jan Vajskebr. Traduzione di Paolo Pezzella.
Parte prima: La cecoslovacchia nel periodo dell'occupazione nazista, L'occupazione della Cecoslovacchia, La lotta del popolo Ceco contro l'occupante
La piccola fortezza di terezin 1940-1945 - introduzione
Guida alla Piccola fortezza di Terezin, autori: Vojtech Blodig, Csc., Mirolaslava Langhamerova e Jan Vajskebr. Traduzione di Paolo Pezzella. Introduzione
Dal 1917 alla morte di Lenin
Lenin fa disperdere l'assemblea costituente alla prima seduta. La dittatura del proletariato cioè dittature del Partito Comunista. L'attentato di Fanny Kaplan e il Terrore rosso. Dalla guerra civile alla nascita dell’URSS. Brest-Litovsk il 3 marzo 1918. L'assassinio dello zar e della sua famiglia a Ekaterinburg. La terza internazionale denominata Comintern. Comunismo, socialismo e socialdemocrazia. Il comunismo di guerra. La NEP. I Lager a destinazione speciale, i Gulag
Pillole - La rosa Bianca
La “Rosa Bianca” fu recisa alle 5 del mattino del 22 febbraio 1943. Le foto ce la presentano come una ragazza dal viso sbarazzino, con uno sguardo vivace e fiero; in Sophie iniziò a maturare il dissenso verso il regime Hitleriano e scelse la via non violenta del volantinaggio.
L’ultimo di questi volantinaggi risultò fatale perché ci fu una denuncia alla Gestapo.
La rivoluzione russa del 1917 - seconda parte
I bolscevichi pensavano che il collasso della borghesia fosse imminente e quindi la rivoluzione in Russia sarebbe avvenuta in sincronia con la rivoluzione mondiale.
Lenin raggiunse Pietrogrado per lanciare il suo programma rivoluzionario in 10 punti: le cosiddette Tesi di Aprile. Lenin si presentò al congresso dei delegati dei Soviet che proprio in quei giorni era previsto a Pietrogrado e può annunciare che il potere da quel momento sarebbe stato esercitato dai Soviet stessi e dal Consiglio dei commissari del Popolo presieduto da lui stesso. Inizia la dittatura del proletariato che ebbe nella Ceka il proprio strumento operativo per combattere qualsiasi tipo di opposizione
Pillole - Pio XI
Il 2 febbraio del 1922 il nuovo Papa Achille Ratti assunse il nome di Pio XI.
I diciassette anni del suo Magistero si dividono in due periodi. All’inizio, la sua principale preoccupazione fu quella di dare una dimensione nuova all’ex Stato Pontificio, facendolo riconoscere dai vari Stati d’Europa con una serie di Concordati; a partir però e dai primi anni Trenta subentrò una crescente e sempre più ferma condanna dei totalitarismi, con la pubblicazione in rapida successione di una serie di encicliche sempre più esplicite.
La rivoluzione russa del 1917 - prima parte
La situazione in Russia. Dal 1915 alla grande guerra. Nicola II capo delle forze armate. La rivoluzione di Febbraio. I socialisti rivoluzionari: un partito che godeva di notevoli consensi nelle campagne. Il partito socialdemocratico. Menscevichi e Bolscevichi
Pillole - La Mamma dei morti
Lucia Pisapia fu una Mamma amorevole e speciale per gli oltre 700 ragazzi di nazionalità diverse che, a partire dal 1943, iniziò ad adottare come figli propri, con una particolarità importante però: erano tutti morti!
Plotino - quarta parte - 04 di 04
L'emanazione di tutto ciò che esiste dall’Uno si compie gradualmente attraverso una serie di passaggi: dall'Uno emana direttamente l'intelletto, dall'intelletto emana l'anima e dall'anima emanano tutte le cose. L'anima funge da tramite. La dialettica. La materia come l’estrema lontananza dall’Uno. Dall'uno alla materia e dalla materia all'Uno. La vita dell’uomo consiste in un tentativo di ascesa verso l’Uno. L'approdo mistico
Pillole - Fra Paolo Sarpi
Poliglotta e “natus ad Encyclopaediam” nel 1606 fu nominato dal governo dogale di Venezia “canonista della Repubblica” e in questa veste Paolo Sarpi dovette occuparsi di una spinosa “querelle” riguardante la perentoria ingiunzione arrivata da Roma, con cui si ordinava a Venezia di consegnare ai messi papali due preti resisi colpevoli di reati comuni.
Quel diktat fu considerato offensivo dal Doge e fu abilmente smontato pezzo a pezzo sotto il profilo giuridico da Fra Paolo, con ciò mandando su tutte le furie Paolo V, che fulminò lui con la scomunica e Venezia con l’interdetto
Plotino - terza parte - 03/04
Il problema: perché c’è la molteplicità? L’Uno dà luogo alla molteplicità per sovrabbondanza di sé. Come se l'Uno avesse una ricchezza di energia che fuoriuscisse da sé stesso. Non usa il termine emanazione ma il termine irradiazione (perilampsis) o processione dall' Uno alla materia. La materia intesa come povertà, deficienza, indefinitezza, non essere. Dall’Uno si compie il mondo gradualmente attraverso una serie di passaggi: l'intelletto, l'anima
Pillole - Leone X
Con istitutori del calibro di Pico della Mirandola, Marsilio Ficino e Poliziano, ed amici di gioventù quali Michelangelo, mettendo a frutto i talenti che la natura gli aveva concesso Giovanni divenne uomo di grande cultura e raffinatezza.
Alla notizia della sua elezione Giovanni scelse il nome di Leone X in onore dei grandi Papa medioevali. Fu lui a reperire fiumi di denaro con la vendita all’asta di cappelli cardinalizi ed indulgenze, che costituì poi la scintilla scatenante dello scisma luterano
Plotino - seconda parte - 02/04
Conciliare il logos con le istanze religiose. L’Uno è la matrice di tutte le cose. L'Uno concepito oltre Platone, come unità in se stessa, non come unità della molteplicità. Esso è indicibile, ineffabile e afferrabile solo mediante l’intelletto. L’Uno si vive. Plotino precursore della teologia negativa.
Pillole-Carlo V
Carlo d’Asburgo, il futuro Imperatore sulle cui terre non sarebbe mai tramontato il sole, perché spaziavano dal vecchio al Nuovo Mondo per quasi mezzo secolo avrebbe assordato l’Europa intera col fragore delle sue guerre ed avrebbe finito per dominarla quasi tutta grazie anche a quel fitto intreccio di matrimoni combinati al solo scopo di stringere alleanze politiche.
Anche se i ritratti di Tiziano ce lo mostrano superbo nel suo portamento marziale, Carlo non fu affatto un uomo straordinario, tanto più sotto il profilo della prestanza fisica, ben lontana da quella del suo arci-rivale Francesco I di Francia. Era infatti un piccoletto dalla camminata sgraziata e col volto segnato dal tipico prognatismo asburgico.
Plotino - prima parte - 01/04
Plotino non è facile: visione e analisi si intrecciano continuamente. Primi cenni introduttivi all'Uno che bisogna concepire come infinito non perché sia interminabile in grandezza o in numero, ma perché la sua potenza non ha limiti. problemi affrontati: Spiegare i molti cioè come e perché dall'Uno vengono i molti; e perché c'è l'Uno? cioè Perché c'è Dio?
L'uno è al di sopra dell'Essere.
Pillole-Napoleone terzo "il piccolo"
Condannato dai posteri ad una veloce "damnatio memoriae" a differenza del suo ben più famoso zio Napoleone I, passato invece alla storia come uno dei massimi strateghi militari e politici che abbiano mai calcato le scene mondiali, causticamente ribattezzato "il Piccolo" da Victor Hugo, non fu mai perdonata l’ingloriosa sconfitta subita a Sedan nel 1870 ad opera dei Prussiani
Letture ad alta voce: Annette Wieviorka - Auschwitz spiegato a mia figlia - parte 4 di 4
Si propone la lettura ad alta voce del celebre testo di Annette Wieviorka che affronta in modo rigoroso ma con un linguaggio e con un argomentare adatto a uno studente, i temi fondamentali della Shoah e le domande cruciali su cui l'uomo e lo storico continuano oggi a farsi alla presenza dell'orrore di Auschwitz senza talvolta trovare una risposta che possa consolare
Pillole-Garibaldi
Lo scrittore Edmondo De Amicis, che oltre ad un gran “Cuore” aveva anche cervello e sensibilità, gli dedicò il seguente epitaffio: “Egli fu maestro, marinaio, operaio, negoziante, soldato, generale, dittatore. Era grande, semplice e buono. Odiava tutti gli oppressori, amava tutti i popoli, proteggeva tutti i deboli; mai aveva atra aspirazione che il bene, rifiutava gli onori; disprezzava la morte, amava l’Italia”. La descrizione perfetta di un eroe autentico
Letture ad alta voce: Annette Wieviorka - Auschwitz spiegato a mia figlia - parte 3 di 4
Letture ad alta voce: Annette Wieviorka - Auschwitz spiegato a mia figlia
Si propone la lettura ad alta voce del celebre testo di Annette Wieviorka che affronta in modo rigoroso ma con un linguaggio e con un argomentare adatto a uno studente, i temi fondamentali della Shoah e le domande cruciali su cui l'uomo e lo storico continuano oggi a farsi alla presenza dell'orrore di Auschwitz senza talvolta trovare una risposta che possa consolare
Pillole - Paolina Bonaparte
Giovanissima fu sposa del comandante in capo dell’Armata d’Italia. Ma non gli riservò l’uso esclusivo di quelli che lei pudicamente definiva “i vantaggi concessimi dalla natura”, ossia il più bel corpo muliebre della Parigi di quei tempi.
In seconde nozze sposò il principe Borghese Camillo che nel 1804 incaricò il celeberrimo scultore Antonio Canova d’immortalare la moglie, seminuda in posa da “Venere vincitrice”, in una meravigliosa statua di marmo bianchissimo che all’epoca destò grande scandalo per il suo realismo
Letture ad alta voce: Annette Wieviorka - Auschwitz spiegato a mia figlia - parte 2 di 4
Lettura ad alta voce del celebre testo di Annette Wieviorka che affronta in modo rigoroso ma con un linguaggio e con un argomentare adatto a uno studente, i temi fondamentali della Shoah e le domande cruciali su cui l'uomo e lo storico continuano oggi a farsi alla presenza dell'orrore di Auschwitz senza talvolta trovare una risposta che possa consolare.
Pillole-Darwin
Avrebbe riordinato i suoi studi e le osservazioni compiute in un viaggio di ricerca attorno al globo terraqueo nella rivoluzionaria "Teoria dell'evoluzione delle specie", a sua volta inserita nel saggio "Sull'origine delle specie per selezione naturale" pubblicato per la prima volta nel 1859. Contro i principi del creazionismo puro e semplice, propose la teoria della selezione naturale
pillole-Waterloo
La parola "Waterloo" agli orecchi dei Francesi suona un po’ come "Caporetto" per gli Italiani, cioè come sinonimo, più che di una sconfitta, di una vera e propria disfatta nazionale.
Già i primi attacchi si risolsero in un disastro per le truppe napoleoniche, rallentate dal fango e mal schierate dall’Imperatore. Alla fine, ad un incredulo ed inebetito Napoleone non restò che abdicare per la seconda volta per terminare i suoi giorni su uno scoglio desolato in mezzo all'Oceano Atlantico che di nome fa Sant'Elena.
Letture ad alta voce: Annette Wieviorka - Auschwitz spiegato a mia figlia - parte 1 di 4
Si propone la lettura ad alta voce del celebre testo di Annette Wieviorka che affronta in modo rigoroso ma con un linguaggio e con un argomentare adatto a uno studente, i temi fondamentali della Shoah e le domande cruciali su cui l'uomo e lo storico continuano oggi a farsi alla presenza dell'orrore di Auschwitz senza talvolta trovare una risposta che possa consolare.
pillole-Sabbioneta
Sabbioneta è la “piccola Atene” padana grazie all’opera del duca Vespasiano Gonzaga oltre che uomo d'arme anche amante dei libri e della poesia ma sopratrtutto dell'architettura, tanto che la sua mini-capitale volle plasmarla lui stesso, disegnandone la pianta con strade, piazze ampie ed ariose, edifici e chiese grandi e grondanti di marmi policromi e legni intarsiati per inseguire il sogno di realizzare, secondo i canoni architettonici di Vitruvio, la “Città ideale”
Lo scetticismo di Pirrone
Pirrone mostra che le cose sono ugualmente indifferenti, immisurabili, indiscriminabili. Così le nostre sensazioni e le nostre opinioni possono essere allo stesso tempo vere o false; per questi motivi non bisogna accordare alle opinioni fiducia ma bisogna essere senza opinione: si potrà conseguire così l'afasia e poi l'atarassia
Pillole-Leopardi
Leopardi, morto a Napoli il 14 giugno del 1837 a soli 39 anni d'età e da tanti considerato il più importante poeta italiano dell'Ottocento, compose il suo primo sonetto a soli 11 anni per poi dedicarsi alle traduzioni dei classici greci e latini.
Dal 1817 e fino al 1832 tenne il suo Zibaldone, una sorta di diario intimo pieno di spunti e riflessioni personali e si dedicò quasi esclusivamente alle poesie, regalandoci le sue perle più belle
Tommaso d'Aquino - terza parte - (3/3)
L’essenza e l’esistenza stanno nello stesso rapporto di Potenza e Atto. Essere necessario e essere creato. Principio dell’analogicità dell’essere. La partecipazione. Le cinque vie per giungere a Dio
Pillole: Carlo I Stuart
Carlo, nato nel 1600, era tutto il contrario di suo fratello maggiore Enrico. Diversamente da quest’ultimo infatti era di debole complessione, malaticcio, impacciato, timido e taciturno. Si scontrò a più riprese col Parlamento, fino a che nel 1629 si decise a dissolverlo per governare per più di un decennio in completa solitudine. Dopo un quinquennio di alterne fortune e numerose battaglie risultate per lui perdenti, Carlo fu condannato a morte come “tiranno, traditore, assassino e nemico pubblico della Nazione”.
Tommaso d'Aquino - seconda parte - (2/3)
La ragione può elevarsi a Dio ma solo partendo dalle creature (dalle cose sensibili) L'effetto conduce alla causa. Essenza ed esistenza di Dio. L'ontologia di Tommaso: ente logico ed ente reale. Id quod potest esse. Teoria della conoscenza: il conoscere è astrarre. La conoscenza è corrispondenza (adaeguatio) tra intelletto e cosa
Pillole: Buonaparte
I Buonaparte (la "u" l'avrebbero persa soltanto per un vezzo di Napoleone, che volle francesizzare il proprio cognome) erano una famiglia se non ricca almeno benestante, appartenente alla piccola aristocrazia corsa e ufficialmente nobilitata solo un paio di generazioni prima dal Granduca di Toscana
Tommaso d'Aquino - prima parte (1/3)
Il pensiero dell’Aquinate arruola l’aristotelismo e lo mette al servizio del pensiero cristiano. Il compito di Tommaso è integrare e inverare la filosofia con la fede, l’opera di Aristotele con la verità rivelata. La ragione può servire la fede. La fede è la regola (del “nove”) del corretto procedere della ragione
Pillole: Sacco e Vanzetti
È trascorso quasi un secolo dal 23 agosto del 1927, quando nel carcere di Charlestown, salirono sulla sedia elettrica i nostri connazionali Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti. Sarebbero dovuti passare 50 anni prima che il Governatore Dukakis, nel 1977, riconoscesse che il processo era stato condotto in maniera "iniqua e ingiusta".
A noi il dovere di mantenere viva la memoria
Bergson - parte seconda
Difesa della libertà e critica al determinismo. Critica al libero arbitrio. Rapporto tra corpo e Spirito? La memoria, il ricordo e la percezione. Materia e memoria (1896). L'evoluzionismo meccanicistico. L'evoluzionismo finalistico. La mano affondata in una grande quantità di limatura di ferro. Evoluzione creatrice e slancio vitale. Istinto, intelligenza e Intuizione
Pillole - Antonio Canova
Il successo immenso e inatteso permise al giovane Canova di mettersi presto in proprio, iniziando in tal modo quella carriera rapida e sfolgorante che l’avrebbe reso famoso e ricchissimo.
I monumenti funebri ai Papi Clemente XIV e Clemente XIII, l’”Amore e Psiche giacenti”, “Venere e Adone” e la famosissima “Paolina Bonaparte in veste di Venere vincitrice” furono solo alcune delle numerose opere che ne consacrarono la grandezza artistica, tanto che i suoi lavori furono richiest da Caterina II di Russia, dalla Corte di Vienna e da Napoleone
Bergson - parte prima
Dallo Spiritualismo antico all'evoluzionismo. Il tempo della meccanica e il tempo dell’esperienza concreta. La durata è la caratteristica della coscienza. L'immagine di un gomitolo di filo. Dove nulla vi è di identico niente vi è di prevedibile
Pillole - Le 95 tesi di Lutero
Il 31 ottobre del 1517 furono affisse alla porta della cattedrale di Wittenberg novantacinque tesi scritte in latino e firmate dal monaco agostiniano Martin Lutero. Si distinguevano perché redatte in un impeto d'irae mostravano audacia e sfrontatezza.
Tre gli argomenti principali: la destinazione del denaro raccolto con la vendita delle indulgenze; la negazione del potere papale sul Purgatorio e la preoccupazione per la sorte delle anime dei peccatori. Lutero costrinse così la Chiesa di Roma a reagire alla la mondanità che la stava distruggendo e ponendo le basi per la Riforma tridentina
Genocidio degli Armeni - 3/3 - parte terza
Il dominio turco negli ultimi decenni dell'Ottocento e nei primi anni del 900: la decadenza dell'impero. Le spinte centrifughe. Il pericolo Russo e Inglese. Il nazionalismo de I giovani turchi. La deportazione, la violenza, l'indifferenza internazionale.
pillole-La presa della Bastiglia
Il segretario personale di Luigi XVI, per non turbarlo, non aveva ritenuto necessario informarlo di quanto era accaduto quel giorno alla Bastiglia: era "solamente" l’inizio della Rivoluzione Francese, un fatto che avrebbe sconquassato il mondo.
Genocidio degli Armeni - 2/3 - parte seconda
Il grande male. La conferenza di Parigi e le responsabilità. Contesto giuridico: convenzione dell'Aja, convenzione di Ginevra. Il trattato di Sèvres. (Cenni al Genocidio per l'ONU). Caratteristica dei campi e delle marce
Pillole: Clemens August Von Galen
Denunciò per primo in Germania le aberrazioni e i crimini dei nazisti risvegliando le coscienze. Denunciò gli orrori del programma “Aktion T4” e fu una causa della sua chiusura. Attaccò con virulenza le politiche disumane, criminali, razziste e anti-cristiane del Terzo Reich. Il 9 ottobre del 2005 fu fatto Beato da Benedetto XVI
Genocidio degli Armeni - 1/3 - parte prima
L'inizio del Genocidio attraverso la lettura di alcune pagine di Antonia Arslan, La masseria delle allodole.
Pillole: Caterina II di Russia
Con un golpe ai danni del marito, lo zar di tutte le Russie Pietro III, rinchiudendolo in una fortezza il 17 luglio del 1762, prese il potere per poi governarlo con intelligenza, caparbietà e coraggio per 34 anni, intrattenendo cordiali rapporti con filosofi ed illuministi.
Giordano Bruno - parte seconda
Considerò la religione magica egiziana come un'esperienza teurgica ed estatica, come una
ascesa verso l'Uno. Fu ebbro di Dio e l’infinito fu il suo principio e la sua fine. Visione dell'universo copernicana. Visione del Deus in rebus Il Panteismo e l'eleatismo in Bruno. La morte sul rogo come testimonianza.
Pillole-Tina Anselmi
È stata una delle protagoniste al femminile della nostra storia repubblicana.
Appena diciassettenne entrò nella Resistenza partigiana poi si impegnò aderendo giovanissima alla Democrazia Cristiana, di cui animò il movimento femminile
Giordano Bruno - parte prima
Prodromi per capire Bruno. I “magi”: Ermete Trismegisto, Zoroastro e Orfeo. La cultura magica. Dio: “senza forma e senza figura”. L'Uno. La luce. L'asclepius, gli oracoli Caldaici, l'orfismo.
Pillole: Gregorio XIII e il calendario
Il suo maggior merito fu quello di aver affrontato l'annoso problema dell'ormai evidente sfasatura del calendario giuliano rispetto all'effettivo susseguirsi dei mesi e delle stagioni, istituendo un'apposita commissione composta dai migliori matematici ed astronomi dell'epoca col preciso compito di studiare una riforma, poi approvata il 24 febbraio del 1582
L'utopia
Utopia vuol dire non luogo, nessun luogo. La parola è coniata da Tommaso Moro nel 1516 ma si trovano subito altri personaggi che la rafforzano: Tommaso Campanello e Francesco Bacone. Il pensiero utopistico possiede sempre una poderosa spinta rivoluzionaria e per questo motivo spesso viene perseguitato.
pillole-Tommaso Campanella
Era nato “a debellar tre mali estremi: tirannide, sofismi, ipocrisia”. Napoli, Firenze, Bologna e infine Padova furono alcune delle città in cui Campanella fu costretto a trasferirsi per sfuggire ai suoi accusatori, che lo accusavano di essere eretico, ateo, giudaizzante, dedito alla geomanzia e sodomita. Fu condannato al carcere duro, dove languì per ventisette anni ma ciò non gli fiaccò l'animo.
Introduzione. Che cos'è la filosofia? - seconda parte
Un sapere assoluto, definitivo, incontrovertibile e la ricerca di qualcosa di stabile. La critica alle nostre certezze. Il rigore logico. Il filosofo in questo senso è colui che fa le domande e prova le risposte. Il filosofo è colui che ci dà nuovi punti di vista: la filosofia è educazione alla libertà
Introduzione. Che cos'è la filosofia? - prima parte.
Uso comune del termine filosofia. Essere uomini è essere filosofi. Il rigore argomentativo. L'amore per la ricerca e per il sapere. Rendere ragione del meraviglioso. Lo stupore
Ludwig Wittgenstein - seconda parte
Il tractatus logico-philosophicus: Le sette proposizioni. Ogni proposizione sensata corrisponde a un fatto possibile ogni proposizione vera corrisponde a un fatto concreto. Le costanti logiche. Su ciò di cui non si può parlare si deve tacere: il mistico. Le ricerche filosofiche. I giochi linguistici
Ludwig Wittgenstein - prima parte
Un filosofo sui generis. il tractatus logico-philosophicus. Il pensiero e linguaggio sono sostanzialmente la stessa cosa, isomorfismo tra linguaggio e mondo: problemi. Un possibile legame con Spinoza e con Nietzsche. Un possibile legame con gli stoici. Il mondo è la totalità dei casi. Le sette proposizioni.
pillole-Leonardo da Vinci
Pillole-Leonardo da Vinci: la straordinaria, ma al tempo stesso enigmatica figura di Leonardo da Vinci tra Firenze, Milano e la Francia
La Comune di Parigi
Dalla guerra Franco prussiana all'armistizio. L'assemblea nazionale a Bordeaux e il governo di Adolphe Thiers. 1871: il comune rivoluzionario e la Comune. La guerra civile tra la Comune e Versagliesi. La repressione e la settimana di sangue
Pillole-La nascita di Venezia
Tradizione vuole che sia nata nel giorno della consacrazione della Chiesa di San Giacometto, avvenuta il 25 marzo del 421 presso l'antico “Rivus Altus” da un gruppo di barcaioli e pescatori. Iniziò così il processo che lo avrebbe trasformato in un popolo a sé stante, e che diventerà una sorta di “Impero repubblicano” con interessi economici e politici sparsi in tutto il bacino del Mediterraneo.
Sartre - seconda parte
L'uomo è condannato a essere libero. Progetto e responsabilità. Oggettivazione e sguardo. "L'Inferno sono gli altri": a porte chiuse. L'uomo non è un’essenza fissa: è ciò che progetta di essere. L'esistenza precede l'essenza. Siamo condannati ad essere liberi: l'esistenzialismo è un umanismo
Sartre - prima parte
Pensatore impegnato (engagé) e poliedrico è stato l'esponente più illustre dell'esistenzialismo
Molti gli ambiti vissuti: filosofia e letteratura. "La trascendenza dell’ego" e la polemica contro Husserl. La radice della nausea è il nulla delle cose. In sé e per Sé: mondo e coscienza. Progetto e responsabilità. La vita inautentica
Pillole-Vittorio Emanuele II
Re Galantuomo o figlio di un macellaio? Vittorio Emanuele II fu davvero un sovrano popolare, quale nessun Savoia Re d’Italia sarebbe stato dopo di lui, non solo per coraggio, affabilità e buon senso, ma anche per il bilancio dei suoi ventinove anni di regno: l’Italia unificata, lo Statuto conservato, un sistema politico ed istituzionale comunque avviato, pur coi suoi difetti
Husserl e la Fenomenologia - seconda parte
Husserl e la Fenomenologia - seconda parte. Ripresa. La fenomenologia intende essere scienza di Essenze e non di dati di fatto. La svolta trascendentale di Husserl: la teoria secondo la quale c'è un tratto trascendentale della coscienza umana. Noesi e Noema. 1913: Idee per una fenomenologia pura e per una filosofia fenomenologica. La coscienza è quella realtà che “nulla re indiget ad existendum”. L'epoché. Nel 1954: La crisi delle Scienze europee e la fenomenologia trascendentale. Il pre-categoriale cioè mondo della vita (lebenswelt)
Husserl e la Fenomenologia - prima parte
La critica al positivismo e il ritorno al concreto. Bernhard Bolzano (1781-1848) e Franz Brentano (1838-1917) i presupposti del sistema. L'Intenzionalità. Le ricerche logiche del 1900. La validità apodittica del principio di non contraddizione. Dati di fatto e inuizione di essenza. Le essenze sono i modi tipici dell'apparire dei fenomeni. La fenomenologia intende essere scienza di Essenze e non di dati di fatto
Pillole-Gioacchino Murat
Futuro cognato di Napoleone Bonaparte e Re di Napoli fu forse l'unicotra i beneficati dall’Imperatore a brillare di luce propria. Intraprese la carriera militare aderendo convintamente in seguito agli ideali rivoluzionari. Sprezzante del pericolo non esitava a guidare con la sciabola in pugno le cariche dei suoi cavalieri anche nelle situazioni più critiche. Partecipò a molte battaglie: Marengo, Austerlitz, Jena ed Eylau
La Cina nel '900 - Mao Tse-tung - seconda parte
La Repubblica cinese era diventata una potenza vincitrice. Chiang Kai-shek è costretto a fuggire a Taiwan. 1 ott 1949: Proclamazione della Repubblica Popolare Cinese. Nazionalizzazione dell'industria e del commercio: piano quinquennale per la creazione dell'industria pesante.
la proprietà agraria viene divisa. Alleanza e rottura con l'URSS. La Rivoluzione culturale. Luci e ombre dell'azione di Mao
La Cina nel '900 - Mao Tse-tung - prima parte
Il celeste impero. La repubblica democratica creata dalla rivoluzione del 1911 ebbe vita travagliata. Kuomintang, il partito nazionalista cinese con Sun Yat-sen. La prima guerra mondiale. Il Kuomintang da progressista si trasforma in conservatore. Il 7 nov 31 nasce la Nuova Cina: Mao Tse-tung. La lunga marcia. Lo stupro di Nanchino
Berkeley - seconda parte
Esse est percipi. L'eliminazione della materia e la critica alle idee astratte. Il Dio che osserva e il mondo
pillole-Venezia: i libri, la stampa
Se potessimo fare un salto all’indietro di circa cinque secoli, passeggiando per Venezia resteremmo sorpresi nel vederci circondati non da negozi di souvenir ma da decine di botteghe librarie, con la loro mercanzia in bella vista.
Sì, perché a quei tempi Venezia era la capitale continentale del libro
Berkeley - prima parte
Berkeley è ossessionato dall’idea di un mondo materiale esterno. Saggio per una nuova Teoria della Visione. Non c'è alcun legame naturale oggettivo tra le sensazioni. 1710 - Trattato sui principi della conoscenza umana. Esse est percipi. Il nominalismo. Verso l'eliminazione della materia. La distinzione tra qualità primarie e secondarie è falsa
Sinistra storica: Francesco Crispi
La politica autoritaria. L'avventura Imperialista e coloniale in Etiopia. Dogali, Adua. La politica interna e le riforme. Il codice Zanardelli. La nascita del Partito Socialista Italiano. Andrea Costa e Filippo Turati
Sinistra storica: Agostino Depretis
Agostino Depretis - discorso di Stradella. La necessità di combattere il clericalismo; la promozione dell'istruzione elementare laica, obbligatoria e gratuita; il diritto di voto alle fasce della popolazione meno abbienti. La nuova politica estera dell’Italia nell'orbita tedesca. 1882: la Triplice Alleanza
Pillole: Mazzarino
Mazzarino entrò nelle grazie di Richelieu, che ne fece il suo discepolo prediletto tanto da procurargli nel 1641 la nomina cardinalizia. Divenne l’incontrastato “dominus” della politica francese. Da solo, riuscì a garantire altri 140 anni al trono dei Borbone, disinnescando il pericolo costituito dalle cosiddette “Fronde”
Adam Smith - seconda parte
Produttivo è soltanto il lavoro manuale che crea beni materiali aventi un valore oggetto commutabile. Il prezzo. Il lavoro è la misura reale del valore. La libertà. Il principio dell’interesse individuale. Il principio della mano invisibile. Il principio del libero scambio. Critiche a Smith. Dominio di sé e prudenza comune
Adam Smith - prima parte
L'economia politica classica. William Petty: il lavoro umano astratto come valore. La rivoluzione industriale. Il plusvalore e il profitto. La divisione del lavoro: prodromi di Taylor. La Ricerca sulla natura e le cause della ricchezza delle nazioni - 1776 e l'esempio dello spillettaio
Popper - 02/02 - seconda parte
Ripresa: Il principio di verificazione e il principio di falsificabilità. Significatività delle teorie metafisiche. Insostenibilità della dialettica, Miseria dello storicismo, critica all'olismo. Non esiste la società ma esistono gli uomini. Intenzionalità e inintenzionalità. La società aperta e la democrazia
Pillole: Aldo Manuzio
“Aldo”, come tutti lo chiamavano senza bisogno di aggiungere il cognome come se si trattasse di Dante, Raffaello o Tiziano, era nato attorno al 1450 a Bassiano (Latina) e fu il primo che capì l'importanza del libro e la possibilità di farne un "business". "Aldus" fu la sua impresa, la sua casa editrice. La sua attività intensissima, sempre coronata da un successo strepitoso fece di lui uno degli uomini più facoltosi della Serenissima
Popper - 01/02 - prima parte
Il principio di verificazione e il principio di significanza. Popper oppositore del Circolo di Vienna. Critica all'induzionismo. La mente non è tabula rasa ma faro che illumina. Una teoria per essere provata deve essere provabile o controllabile di principio cioè essere falsificabile: il criterio di falsificabilità.
La guerra civile di Spagna
Nel 1931 i partiti democratici e repubblicani ottengono una repubblica. La ribellione di Francisco Franco che era a capo delle truppe coloniali di stanza in Marocco. La guerra civile e l'intervento di Italia e Germania e di URSS, Francia e Inghilterra. Vennero utilizzati per la prima volta metodi e tecniche di guerra innovative
Stuart Mill
La conoscenza, l'empirismo, la logica induttiva. Contro l'apriorismo e la legge della generalizzazione dell'esperienza. L'aspetto morale e politico. L'utilitarismo. Il saggio sulla libertà - 1859. Sulla servitù delle donne, è il saggio destinato a diventare il riferimento del movimento femminista
Pillole: Francesco Carlo d'Asburgo
Il 12 febbraio del 1768 nasce l’arciduca Francesco Carlo d'Asburgo Lorena, primogenito di Leopoldo, Granduca di Toscana, e da sua moglie Maria Luisa di Borbone-Spagna. A soli 24 anni si ritrovò sul capo le pesanti corone di Sacro Romano Imperatore, Arciduca reggente d'Austria, Re di Boemia, Croazia e Ungheria, Duca di Milano, Principe di Transilvania ed altro ancora. Pose fine al Sacro Romano Impero, rimpiazzato dal meno altisonante “Impero Austriaco”.
Nei suoi 43 anni di regno Francesco si dimostrò sempre aperto e disponibile nei confronti del proprio popolo.
Auguste Comte
La grande legge dei tre stadi: lo Stato teologico o fittizio lo Stato metafisico o astratto, lo Stato scientifico o positivo. La fisica sociale. Statica sociale e Dinamica sociale. Funzione della tradizione. L'esperimento in sociologia.
Positivismo - 2/2 - parte seconda
Positivismo e Marxismo. Solo la conoscenza dei fatti è feconda. Il rifiuto degli a priori. Il determinismo.
Pillole: Enrico VIII d'Inghilterra
Enrico VIII, muore alle prime ore del 28 gennaio del 1547 nel palazzo di Whitehall, dove aveva trascorso gli ultimi mesi della sua vita nella più totale auto-reclusione. Già insignito da Papa Leone X del titolo di "Defensor Fidei" per aver confutato le tesi di Lutero fu poi il protagonista della consumazione dello Scisma Anglicano, sancito dal "Supremacy Act" con cui il Parlamento Inglese nel 1534 riconobbe Enrico come "Supreme Head of the Church of England".
Positivismo - 1/2 - parte prima
Tipi di positivismo. Il primato della Scienza. Si conosce solo ciò che ci fanno vedere le scienze; l'unico metodo è quello delle Scienze Naturali; la scienza viene esaltata come l'unico mezzo in grado di risolvere tutti i problemi umani e sociali. Ottimismo e progresso
L'Italia negli anni 1945-1948 - 4/4 - quarta parte
Risultati del 18 aprile 1948. L'influenza della situazione internazionale. La cecoslovacchia. Il trattato di Parigi del 1947 e la questione del confine orientale: Trieste. I partiti popolari e la loro composizione sociale. I sindacati. Le conseguenze economiche e finanziarie della guerra
L'Italia negli anni 1945-1948 - 3/4 - terza parte
Nota sulla carta costituzionale. La costituzione nata come punto d'incontro di esigenze contrastanti. Lo scioglimento del governo di coalizione. Le elezioni generali dell'aprile 1948 e la sconfitta del Fronte Popolare
Pillole: L'Affare Dreyfus
Fu il maggiore conflitto politico e sociale della Terza Repubblica, scoppiato in Francia sul finire del XIX secolo, che divise il Paese dal 1894 al 1906, a seguito dell'accusa di tradimento e spionaggio a favore della Germania mossa nei confronti del capitano alsaziano di origine ebraica Alfred Dreyfus, il quale era innocente
L'Italia negli anni 1945-1948 - 2/4 - seconda parte
Le elezioni politiche del giugno 1946. La crisi del socialismo. Nenni. Saragat. Il referendum istituzionale. I lavori della costituente e l'art. 7. La costituzione come punto di mediazioni
L'Italia negli anni 1945-1948 - 1/4 - prima parte
La situazione politica al momento della completa liberazione del territorio nazionale. Le spinte rivoluzionarie frenano. Il ruolo della burocrazia. La frattura tra presente e passato al referendum istituzionale (2 giugno 46). I Partiti politici nella Repubblica Italiana e le prime elezioni nell'Italia libera
Agostino d'Ippona - quarta parte
Dio. La dottrina della creazione e il tempo. Le idee in Dio. Il tempo di Dio: l'eternità come contemporaneità. Il tempo è una estensione dell'anima. Il problema del male come privazione. La città terrena e la città di Dio. Note su una considerazione di Umberto Galimberti
Pillole: Johannes Gutenberg
L’inventore del rivoluzionario processo di stampa a caratteri mobili che avrebbe consentito ai libri di passare dallo stato di bene esclusivo ed a limitata diffusione ad oggetto alla portata di tutti. Aldo Manuzio e il “Fondaco dei Tedeschi”
Agostino d'Ippona - terza parte
Argomentazioni ed argomentazioni ontologiche per le prove dell'esistenza di Dio. La teologia negativa. Il concetto di Dio come un trascendentale. Dio come amore: la carità
Illuminismo - seconda parte
Illuminismo Italiano. Ludovico Muratori e il buon gusto. Cesare Beccaria, Dei delitti e delle pene. Argomentazioni contro la tortura. Argomentazioni contro la pena di morte. L'eccezione della fine del tiranno.
Illuminismo - prima parte
Risposta alla domanda Che cos'è l'Illuminismo. La filosofia è la scienza dei fatti. Diderot e D’Alembert: l'enciclopedia. L'utilitarismo. Il deismo
Pillole: Marie Curie
La vita, gli studi, gli amori di una grande scienziata del novecento a partire da una foto al “Congresso Solvay” del 1927
Agostino d'Ippona - seconda parte
La scoperta dell’interiorità. L’uomo è un’anima che si serve di un corpo. Conosci te stesso.Il nuovo significato di anima e corpo. Se dubito sono. Le idee come impronte di Dio. I Criteri della verità. Le Prove per l'esistenza di Dio: Creazionistica, Consensus gentium, il gradualismo del bene
Agostino d'Ippona - prima parte
Gli studi e la conversione. Credo ut intelligam intelligo ut credam. Fede e ragione sono complementari. La terza navigazione e il filosofare nella fede. La scoperta della persona e la metafisica dell’interiorità
Le quattro personalità del risorgimento Italiano - parte seconda
Cavour. Giuseppe Mazzini. Giuseppe Garibaldi, il suo cuore e le sue idee
Pillole: La fine di Maria Antonietta
Con questo episodio scritto da Anselmo Pagani, viene presentata con una certa pietas cristiana, una delle figure che hanno popolato la rivoluzione francese: Maria Antonietta d'Asburgo Lorena. E se ne descrive la fine a partire da uno schizzo di Jacques-Louis David


Ci sono altri episodi disponibili, il numero totale di episodi è 323 clicca qui per visualizzare tutti gli episodi

I commenti sono chiusi.