Le oche


Tags (categorie): Scienza

Aggiungi i tag (categorie) separati da uno spazio, clicca sotto per selezionare un tag esistente
Tag (Categorie) principali: Arte AudioBlog Cinema Cucina Economia Fantascienza Fotografia Giochi Intrattenimento Istruzione Libri Musica Notizie Politica Religione Salute Scienze Sport Tecnologia Televisione Turismo
Tags (categorie) popolari: Società Radio Commedia TV Podcast Cultura Letteratura Hobbies Podcasting Interviste Recitazione Svizzera Cristianesimo Scienza History Cinematv Istruzionesuperiore Ragazzi Radicale Poesia

Il podcast della trasmissione Le oche di Radio Popolare
Autore: Radio Popolare
Ultimo episodio: 27/06/19 0:00
Aggiornamento: 04/11/23 6:43 (Aggiorna adesso)
Le oche di gio 27/06/19
Bufale sul clima e una scoperta di Cristiano Arienti.
Le oche di gio 13/06/19
Con Enrico Bucci, autore del libro “Cattivi scienziati” e del blog omonimo.
Le oche di gio 06/06/19
Miriam Vignando e la memoria semantica del cibo al naturale e del cibo cucinato.
Le oche di gio 30/05/19
Caterina La Porta e Silvia Bonfanti: rivelato un punto debole della malattia di Huntington.
Le oche di gio 16/05/19
Il saloncino del libro delle oche.
Le oche di gio 09/05/19
Fabrizio Gelain e l'“idrogel” fatto d’acqua e peptidi che permette ai margini di una ferita di ricostruire il tessuto invece di formare una cicatrice
Le oche di gio 02/05/19
Matteo Dell’Acqua e la nuova ricerca sulle varietà tradizionali del mais in Messico.
Le oche di gio 18/04/19
Le oche di gio 18/ 04/ 19
Le oche di gio 11/04/19
Le oche di gio 11/ 04/ 19
Le oche di gio 04/04/19
Con Fiorella Belpoggi che dirige le ricerche dell'Istituto Ramazzini.
Le oche di gio 28/03/19
Le oche di gio 28/ 03/ 19
Le oche di gio 21/03/19
Collegamento con Luca Carra, direttore di Scienza in rete.
Le oche di gio 14/03/19
Le bufale sul clima e il riscaldamento globale.
Le oche di gio 07/03/19
Le oche di gio 07/ 03/ 19
Le oche di gio 28/02/19
Andrea Idini sul risultato di esperimento pubblicato su Nature che ha suscitato applausi sulle riviste di fisica, e forse nuovi problemi per i fisici delle particelle.
Le oche di gio 21/02/19
Con Massimiliano Rossetti, "sustainability manager" dell'università di Milano-Bicocca, per palrare del progetto Caffè senza tracce.
Le oche di gio 14/02/19
Con Marco Delmastro parliamo dell'esperimento ATLAS.
Le oche di gio 07/02/19
Intervista a Marcella Diemoz, direttrice della sezione INFN di Roma.
Le oche di gio 31/01/19
La tavola periodica degli elementi e la rassegna stampa settimanale.
Le oche di gio 24/01/19
Con Michele Salvan e Giacomo Morelli parliamo dei determinanti degli acquisti di terreni su vasta scala nell'Africa subsahariana.
Le oche di gio 17/01/19
Microfono aperto sugli OGM.
Le oche di gio 10/01/19
Le ultime notizie del 2018 e le prime del 2019.
Le oche di gio 06/12/18
Le renne e la tundra.
Le oche di gio 29/11/18
Il "marketing scientifico" dei bebè CRISPR in Cina.
Le oche di gio 22/11/18
Con Michele Salvan e Giacomo Morelli parliamo di biochar.
Le oche di gio 15/11/18
Due "scandali" e tre libri tra universo, pandemie e formiche.
Le oche di gio 25/10/18
Con Caterina La Porta raccontiamo Complexdata.
Le oche di gio 18/10/18
Rassegna stampa scientifica: cosa è successo nell'ultima settimana?
Le oche di gio 11/10/18
Michele Salvan e Giacomo Morelli, del comitato scientifico de Le oche, ci parlano di pipistrelli.
Le oche di gio 04/10/18
Con Silvia Penati parliamo di disparità di genere nel mondo della fisica.
Le oche di gio 27/09/18
Quanto contano le foreste nella riduzione dei gas serra previsti dall’accordo di Parigi? Ne parliamo con Giacomo Grassi.
Le oche - Ultima prima delle vacanze
Ultima puntata della stagione, chiamiamo il nostro comitato scientifico! Partiamo da Silvia Bonfanti e Roberto Guerra, della Statale di Milano, che hanno scoperto la ricetta teorica per rompere i vetri e l'hanno pubblicata su Nano Letters. - Matteo Dell'Acqua, della Sant'Anna di Pisa, ci aspetta per parlarci del Triticum urartu, una specie selvatica che si è diffusa nella Mezzaluna fertile migliaia di anni fa. Ne ha scritto, insieme al suo gruppo, su The Plant Journal. - Chiudiamo con Andrea Idini, ora dell'Università di Lund, a cui chiediamo, senza troppa serietà, cosa ne pensa dei nuovi concimi quantistici che salveranno gli ulivi pugliesi dal disseccamento dovuto al "suolo" e alle "criticità ambientali".
Le Oche - Nel loop ottico
In apertura chiamiamo Giuseppe Marra, del National Physical Laboratory britannico, e Cecilia Clivati, dell'Istituto Nazionale di Ricerca in Metrologia a Torino. Su Science hanno pubblicato una ricerca riguardante i cavi di fibra ottica che solcano gli oceani: pare possano essere usati come sismografi. Gli abbiamo fatto qualche domanda. - Tre settimane fa annunciavamo gli eventi che a Trieste ricordano Margherita Hack. Abbiamo parlato di lei con Simona Cerrato del Medialab della SISSA.
Le Oche - Michael Mann
Nell'attesa di averlo ospite alla festa di Radio Popolare per l'Impresa Eccezionale, facciamo una lunga e bella chiacchierata con il professor Michael Mann della Penn State University.
Le Oche - Con una bussola e una mappa
Caterina La Porta, del Centro della Complessità e i Biosistemi, ha da poco pubblicato sui PNAS la bussola, teorica e pratica, che serve a riconoscere dove, come e perchè le cellule apiteliali diventano mesenchimali e più suscettibili a generare metastasi. – Sono iniziati gli Huntington Days 2018. Abbiamo chiamato Chiara Zuccato, di Huntington onlus e del Cattaneo Lab alla Statale, per farle qualche domanda.
Le Oche - Turiste per un giorno
In apertura (ri)chiamiamo Raffaella Rumiati, professoressa della SISSA, per completare il discorso sulla memoria semantica del cibo negli ultracentenari triestini. - Michele e Giacomo, del nostro comitato scientifico nonchè di Scienze agrarie alla Statale di Milano, ci fanno un suunto delle ricerche sulle conseguenza del turismo. Da leggere prima di andare in vacanza.
Le Oche - La memoria semantica
In apertura chiamiamo Raffaella Rumiati, professoressa di neuroscienze cognitive alla SISSA di Trieste, che ha appena pubblicato una ricerca su Scientific Reports. Insieme al suo gruppo, ha fatto un esperimento per evocare e misurare i ricordi alimentari di anziani ultracentenari ed anziani "più giovani". - Come promesso chiamiamo Francesco Ficetola, professore del dipartimento di Scienze e politiche e ambientali alla Statale di Milano. Su Science Andvances racconta come ha estratto la storia, di animali e piante, da DNA di sedimenti del lago La Poule sull'isola di Kerguelen. - Annunci e news in chiusura.
Le Oche - Testato il Big Bell
In apertura chiamiamo Fabio Sciarrino, responsabile del Quantum Information Lab dell’Università di Roma La Sapienza. Ci siamo fatti spiegare i risultati degli esperimenti, appena pubblicati su Nature, effettuati sulla base dei dati ricavati dal Big Bell Test di novembre 2016. - Nella seconda parte di trasmissione ci prendiamo un po' di tempo per raccontarvi delle tante ricerche pubblicate nel corso di questa settimana.
Le Oche - Tra guerra cibernetica ed etica digitale
Mariarosaria Taddeo è, tra le altre cose, assistant professor all'università di Oxford. Su Nature, insieme a Luciano Floridi, ha lanciato un appello a "regolamentare l'intelligenza artificiale per evitare una corsa agli armamenti cibernetici". Le abbiamo fatto più che qualche domanda. - Beatrice Costa, di Action Aid, ci racconta della campagna "non mi volto" che, sabato 5 maggio, sarà lanciata con un evento in piazza Gae Aulenti. - Notizie in chiusura.
Le Oche - Nelle officine orbitali
Apriamo, come promesso, con l'intervista a Lisa Becking che Serena Tarabini ha registrato per noi. - Poi è stato un susseguirsi di discorsi spaziali, letteralmente. Siamo partiti con Guglielmo Aglietti, dell'università del Surrey, per parlare di RemoveDEBRIS. A seguire Adriano Autino, presidente e fondatore di Space Renaissance International, ci racconta del convegno "Officine orbitali, primo livello di espansione civile nello spazio" che si terrà all'Inaf di Bologna il 18 e 19 maggio. Fra i relatori ci sarà Leopoldo Benacchio, dell'università di Padova, che in chiusura ci aiuta a capire se stiamo parlando di scienza o fantascienza. - News in coda
Le Oche - Il lievito di birra
In apertura chiamiamo Carlo Barbante, paleoclimatologo dell'Università Ca' Foscari di Venezia. Insieme ad un gruppo internazionale ha misurato la quantità di iodio nella carota di RECAP, estratta in groenlandia, per vedere com'era cambiata la concentrazione di iodio nell'atmosfera tra il 1750 ed il 2011. - Nella seconda parte di trasmissione chiamiamo Gianni Liti, del CNR francese e dell'Università di Nizza, che gira il mondo per raccogliere campioni di Saccarhomyces cerevisiae. Su nature, con Joseph Schacherer e altri 19 colleghi, ha pubblicato i risultati, attesi da quasi 10 anni, del "1002 Yeast Genomes Project". Gli abbiamo fatto qualche domanda. - News in chiusura.
Le Oche - Quello che non c'è scritto nel DNA
In apertura Daniele Bocchiola, del Politecnico di Milano, ci racconta di un progetto che lo porterà, insieme ad altri colleghi, nei pascoli alpini della Sardegna e della Valtellina. - Nella seconda parte di trasmissione Stefano Zapperi, del Centro per i biosistemi e la complessità alla Statale di Milano, ci parla di un articolo, che ha pubblicato insieme a Caterina La Porta, riguardo la predisposizione genetica all'obesità. - News sparse
Le Oche - Speciale erbacciologia (?)
Michele Salvan, del nostro comitato scientifico, parte con una rassegna stampa delle riviste scientifiche specializzate in "erbacciologia". Fra queste c'è anche la prestigiosa Weed Science, dell'Università di Cambridge, di cui ci ha incuriosito una pubblicazione riguardante la gestione delle erbacce al 2050, abbiamo fatto a Michele qualche domanda. - Proseguiamo poi raccontandovi di un'acqua un po' particolare.
Le Oche - La RoboLaw e l'elettrone eccitante
In apertura chiamiamo Andrea Bertolini, ricercatore di diritto privato alla Sant'Anna di Pisa, per fargli qualche domanda sul diritto applicato alla robotica. A che punto siamo? - Andrea Idini, fisico teorico iscritto al nostro comitato scientifico, dovrebbe aver finito il trasloco verso Lund. Lo chiamiamo per farci raccontare di un articolo, uscito su Nature, che vede un nucleo di molibdeno-93 "eccitato" dalla cattura di un elettrone. - News in chiusura.
Le oche di ven 16/03/18
Le oche di ven 16/ 03/ 18
Le Oche - Il tempo che fa su Giove
I dati raccolti negli ultimi mesi dalla sonda Juno della NASA, hanno permesso ai ricercatori di analizzare l’atmosfera e l’interno di Giove. Quello che ne è emerso è stato pubblicato da poco su Nature. Noi abbiamo chiamato Alberto Adriani, dell'INAF, e Daniele Durante, della Sapienza, per capirci qualcosa di più. - Su Nature Climate Change Massimo Tavoni, del Politecnico di Milano, insieme ai colleghi, ha utilizzato diversi modelli dentro cinque percorsi socioeconomici condivisi per capire quali, fra questi ultimi, limiterebbero a 1.5°C il riscaldamento globale entro fine secolo. Gli abbiamo fatto qualche domanda.
Le Oche - Con i pinguini (reali)
Emiliano Trucchi, del Dipartimento di Scienze della vita e biotecnologie all'università di Ferrara, ha appena pubblicato una bellissima ricerca su Nature Climate Change. Insieme ai colleghi, ha provato a capire come se la caveranno i pinguini reali ora che le acque dove trovano da mangiare sono rese, a causa dei cambiamenti climatici, più distanti dalle isole dove nidificano. - Siccome le news in coda non ci stanno mai, questa volta le abbiamo messe in testa.
Le Oche - Tra genoma umano e "buriana"
In apertura chiamiamo Michele Lanzinger, direttore del Muse, e Patrizia Famà per fare qualche domanda sulla mostra "Genoma umano" appena inaugurata. - Nella seconda parte di trasmissione chiamiamo invece Simone Casadei, dell'Innovhub, per chiedergli del legame tra inquinamento e meteo visto l'imminente arrivo della "buriana".
Le Oche - In versione carnevalesca
San Valentino è appena passato e il carnevale ambrosiano non è ancora finito. Da oche diventiamo quindi anatre per raccontarvi le romantice ricerche di san valentino e le bufale o carnevalate che ci sono balzate all'occhio in questo periodo.
Le Oche - Nel pattume orbitale
In apertura voliamo all'Università del Surrey dove ci aspetta Guglielmo Aglietti, direttore del Surrey Space Centre, per parlare del progetto RemoveDEBRIS. Lo scopo è quello di raccogliere ed eliminare i principali detriti spaziali. Abbiamo chiesto a Guglielmo cosa hanno in mente. - Nella seconda parte di trasmissione apriamo il microfono a voi ascoltatori per chiedervi cosa ne pensate di Elon Musk e della sua auto mandata in orbita attorno a Marte con il Falcon Heavy. - News e segnalazioni in chiusura.
Le Oche – In veste Darwin Day
Febbraio è tutto un Darwin Day. A Milano, al Museo di storia naturale, gli incontri iniziano domenica 4 e finiscono lunedì 12 febbraio. Giorgio Manzi, paleoantropologo dell’Università La Sapienza, ci anticipa qualcosa del suo intervento di martedì 6 febbraio, ore 20:30, dal titolo “Ultime notizie sull’evoluzione umana”. - Nella seconda parte di trasmissione voliamo all’Università di Modena-Reggio Emilia, dove ci aspetta Anna Maria Mercuri, del laboratorio di Palinologia e Paleobotanica, per spiegarci la sua ricerca appena uscita su Nature Plants. - Notizie in chiusura.
Le Oche – Piove, governo lad… locale!
Si parte con Maurizio Maugeri, fisico dell’atmosfera alla Statale di Milano, a cui facciamo qualche domanda riguardo i modelli di clima locale. - Voliamo poi a Torino dove, al Politecnico, ci aspetta Andrea Libertino per parlarci di un suo articolo pubblicato su Hydrology and Earth System Sciences. Lo intervistiamo insieme a Cristian Lussana, dall’Istituto norvegese di meteorologia, e del nostro comitato scientifico, che in chiusura ci parlerà anche di una sua pubblicazione.
Le Oche - Una trasmissione in panchina
La fazione del nostro comitato scientifico, proveniente dalla facoltà di agraria della Statale di Milano, ha occupato lo studio per un approfondimento sull'agricoltura biologica. - Qualche notizia in chiusura.
Le Oche - Sopravvissute alle feste
Prima di tutto buon anno, orecchietti. In questa prima puntata del 2018 siamo ripartiti da un sondaggio: qual è la ricerca e/ o scoperta e/ o notizia scientifica del 2017 che più vi ha colpiti e/ o emozionati e/ o incantati? - Mentre ci pensavate abbiamo sentito Daniele Bocchiola riguardo una ricerca sulle valanghe in via di pubblicazione e Caterina La Porta che, insieme a Maria Rita Fumagalli, ci racconta di una ricerca riguardo i geni che permettono la rigenerazione di tessuti o arti.
Le Oche - Fra ghiacci e assioni
Pochi giorni fa lo European Science Council ha distribuito 630 milioni di euro a 329 dei ricercatori che avevano proposto progetti. Gli italiani sono 33, di cui 22 all'estero. A Milano, Francesco Ficetola del dip. di Scienze e politiche ambientali, è stato l'unico ad aver ricevuto un finanziamento per un progetto tutto suo chiamato Ice Communities. Lo abbiamo sentito per farci raccontare cos'ha in mente. - Poco tempo fa Alessandro Mirizzi, dell'Università e dell'INFN di Bari, ha invitato a Trento assionisti, e non solo, da tutta Europa. Gli abbiamo fatto il terzo grado. - Qualche notizia in chiusura.
Le Oche - La "funzione di danno" in agricoltura
L'accordo di Parigi prevede, tra le altre cose, forme di assicurazioni per i contadini danneggiati dai cambiamenti climatici. Nei paesi dove non esistono assicurazioni private o statali, saranno finanziate con una parte del Climate Fund e da Insu-Resilience. Su Global Environmental Change è uscita una ricerca sull'efficacia dei progetti pilota sostenuti fino ad ora. Michele Salvan e Daniela Sangiorgio, del nostro comitato scientifico, ci hanno aiutato a capirne qualcosa di più.. - News in chiusura
Le Oche - Live da Bookcity 2017
Siamo in diretta dal Castello Sforzesco. In apertura abbiamo chiamato Stefano Caserini, del Politecnico di Milano, per sapere come si è conclusa la Cop23 di Bonn. - Insieme a Gabriella Bottini, che all'università di Pavia insegna e fa ricerca in neuroscienze cognitive, parliamo, anche e non solo, dei suoi due incontri che si terranno nel corso di Bookcity. - Consigli editoriali sparsi
Le Oche - Con le api e altri animali
L'Agenzia europea per la sicurezza alimentare pubblicherà un'ennesima valutazione delle ricerche che documentano gli effetti degli insetticidi chiamati neo-nicotinoidi sulle api e altri impollinatori. Inoltre, entro fine anno, i ministri dell'UE dovranno decidere se bandirne l'uso definitivamente. Dal 2009 in Italia c'è una moratoria per tre neo-nicotinoidi: clotianidin, imidacloprid e tiametoxam. Da allora la salute delle api è migliorata? Lo abbiamo chiesto al prof. Stefano Maini del Dipartimento di Entomologia all'Università di Bologna. - Tra le tante ricerche uscite nel corso della settimana ci ha colpito, su Nature, l'editoriale e soprattutto l'articolo del gruppo diretto da Michele de Luca, dell' Università di Modena e Reggio Emilia: spiegano le speranze suscitate dalla correzione di uno dei geni che, se difettoso, causa l'epidermolisi bullosa, una malattia atroce di cui soffrono circa 500 mila persone.
Le Oche - Sulla nanoscala
Fabrizio Gelain dirige il Centro di Nanomedicina e Ingegneria dei Tessuti all'ospedale Niguarda Ca' Granda. Su Nano Research ha pubblicato una ricerca riguardante i peptidi autoassemblanti. Fino ad ora questi peptidi hanno sempre avuto dei problemi di fragilità strutturale. Fabrizio, insieme ai colleghi, ne ha creato una versione ulteriore e migliore: si chiamano cross-self assembling peptides e funzionano come delle protesi o delle impalcature resistenti. - Silvia Bonfanti, del Centro per la complessità e i biosistemi, è prima firma di una ricerca, appena pubblicata sulle Physical Chemistry Letters, riguardante l'attrito a nano-scala. Siccome, da brave oche, pensavamo che non ci fosse più nulla da sapere sull'attrito, le abbiamo fatto più che qualche domanda. - News in chiusura
Le Oche - L'orso marsicano
Sui PNAS di questa settimana 26 ricercatori di varie nazionalità e discipline, coordinati da Giorgio Bertorelle del Dipartimento di Scienze della Vita e Biotecnologie dell' Università di Ferrara, raccontano del DNA nucleare e mitocondriale degli orsi marsicani. Divisi in piccoli gruppi sparsi nell'Appennino, i 50 individui della sparuta popolazione di orsi si sono incrociati tra loro non giovando all'evoluzione genetica della prole. Siccome però sono sopravvissuti, evidentemente le mutazoni accumulate non sono state così deleterie. Così abbiamo fatto qualche domanda ad Andrea Benazzo, della Sezione di Biologia ed Evoluzione, e Silvia Ghirotto, anche lei dell' Università di Ferrara e che già conoscete. - In chiusura notizie e bufale
Le Oche - Fra gli Acheuleani, ma quali?
Margherita Mussi e Rosalia Gallotti dell'Università La Sapienza propongono, sul Journal of Anthropological Sciences, una nuova interpretazione dello sviluppo dell'Acheuleano, cultura del Paleolitico inferiore. Abbiamo fatto qualche domanda alla prof.ssa Mussi. - Si prosegue con la rassegna stampa: cattive notizie sul fronte inquinamento; la biomassa degli insetti tedeschi continua a diminuire; naturopatia e dintorni; il chilo non pesa più un chilo.
Le Oche - La pulsar fuori dal coro
I primi due ospiti sono Alessandro Papitto dell’INAF e Filippo Ambrosino dell’INAF e dell’Università La Sapienza di Roma. Su Nature Astronomy di ottobre raccontano quello che sta accadendo alla pulsar Psr j1023+0038 da qualche parte nella Via Lattea. Avevamo qualche domanda. - Andrea Idini, del nostro comitato scientifico nonché fisico teorico, ci ha segnalato una “doppietta” uscita sulle Physical Review Letters. Si tratta di due esperimenti, fatti da un gruppo inglese e da uno di Napoli e Catania, sullo stato di Hoyle nel Carbonio-12 che decade direttamente in tre particelle alfa.
Le Oche - I premi Nobel per la scienza
Con Caterina La Porta, del Centro per la complessità e i biosistemi della Statale di Milano, proviamo a capire qualcosa di più riguardo la microscopia crio-elettronica, materia per cui è stato assegnato il Nobel per la Chimica. - Proseguiamo con il microfono aperto: vi abbiamo chiesto se i premi Nobel per la scienza hanno per voi ancora un senso oppure no. Da un lato ci sembra che siano fondamentali per avvicinare il pubblico al mondo della ricerca, dall'altro crediamo che non si siano abbastanza aggiornati con il passare degli anni. Abbiamo ascoltato i vostri pareri.
Le Oche - Nuovi frumenti dall'Etiopia
Apriamo la trasmissione con il prof. Carlo Bradaschia dell'INFN di Pisa. Abbiamo saputo che l'interferometro Virgo ha ufficialmente rilevato la sua prima onda gravitazionale, la quarta della collaborazione Ligo-Virgo. Oltre a fargli i complimeti gli chiediamo com'è andata. - Matteo Dell'Acqua è un giovane post-doc all'Istituto di Scienze della Vita diretto da Mario Enrico Pè alla Scuola Superiore Sant'Anna. A fine luglio insieme ad altri colleghi del Sant'Anna, dell'Università di Bologna, dell'Università di Makelle e con la partecipazione di 90 contadini etiopi, ha portato avanti e pubblicato un lavoro gigantesco di selezione partecipativa delle sementi più adatte all'ecosistema in un clima che cambia. Proviamo a farci raccontare qualcosa in più.
Le Oche - Il terzo anno
Torniamo in onda, stesso giorno, stessa ora, terzo anno. Si riparte con Daniele Bocchiola, membro del nostro comitato scientifico ma soprattutto professore del Politecnico di Milano dove coordina il Climate Lab. In sua compagnia voliamo sul Syr Darya, fiume dalla storia leggendaria. Daniele ci racconta come i cambiamenti climatici possano influenzare la cooperazione dei paesi limitrofi per la gestione dei flussi d'acqua. - Andrea Soncini è un giovane ricercatore, anche lui del Politecnico di Milano, che qualche anno fa è andato a Multan, in Pakistan, dove si doveva riprogettare il sistema idrico. Ci facciamo raccontare le difficoltà che lui e i suoi colleghi hanno dovuto affrontare in un contesto simile. - In chiusura la recensione di un libro, qualche notizia e qualche appuntamento.
Le Oche - Il sequestro della CO2
L'Italia partecipa a ECCSEL, la rete di ricerca che dovrebbe sviluppare una tecnologia in grado di catturare CO2 atmosferica e stoccarla da qualche parte. Il coordinamento della rete italiana è stato affidato all'OGS di Trieste. Sentiamo quindi Sergio Peroglia, ingegnere proprio dell'OGS, che dirige CO2GeoNet, la rete europea per lo stoccaggio geologico della CO2. - Voliamo poi nel Regno Unito dove Andrea Idini ci ragguaglia sulle novità in materia di fisica nucleare. - News e consigli per l'estate in chiusura.
Le Oche - Sicurezza alimentare
Si chiama SASS e sta per Sistemi Alimentari e Sviluppo Sostenibile. Si tratta di un progetto molto ambizioso coordinato da Massimo Labra, professore di biologia vegetale alla Bicocca. Lo abbiamo chiamato per farci raccontare qualcosa di più. - Michele e Giacomo, del nostro comitato scientifico, hanno preparato una rassegna di ricerche che dovrebbero far parte della bibliografia del progetto SASS. - Rimaniamo in tema di alimentazione e voliamo a Genova dove Pier Paolo Pompa, dell'Istituto Italiano di Tecnologia, risponde alle nostre domande sul suo studio da poco pubblicato su Angewandte Chemie. Insieme ai suoi colleghi, Pier Paolo ha inventato il NanoTracer che, se abbiamo capito bene, legge "il codice a barre del DNA" rivelando la vera "bio-identità" dell'oggetto osservato.
Le Oche - H. sapiens a Jebel Irhoud e bilance per pulsar
Negli scavi di Jebel Irhoud, a circa 100 km da Marrakech, si erano trovati fossili di Homo sapiens e punte tagliate nell'ossidiana già nel 1964. Nuove analisi, con nuovi strumenti, datano la comparsa dei primi individui 100mila anni prima di quanto si pensasse. Uno degli autori della ricerca, pubblicata su Nature, è Stefano Benazzi, professore dell'Università di Bologna. Dirige il laboratorio di antropologia fisica e DNA antico al dipartimenti di beni culturali. Lo abbiamo chiamato per fargli qualche domanda. - Due venerdì fa vi avevamo segnalato un'altra ricerca "omaggio" a Nanni Bignami. Oggi, intervistiamo il dottorando Marco Antonelli della Statale di Milano. Insieme ad altri colleghi e sotto la guida del prof. Pizzochero, Marco ha pubblicato una ricerca su Nature Astronomy, proponendo un nuovo metodo per "pesare" una pulsar. Avevo più di una domanda. - News in chiusura.
Le Oche - Le galassie ghe minga
Purtroppo Nanni Bignami non vi racconterà più dell’universo, della galassia e della stella che la ghe’ minga. Oggi, per rendergli omaggio, chiamiamo Roberto Decarli, post-doc all’istituto Max Planck per l’astronomia. Insieme ai suoi colleghi, Roberto ha scoperto quattro galassie di un nuovo tipo, enormi, con centinaia di miliardi di stelle ciascuna. Il tutto grazie alle antenne di ALMA, in Cile. Ci facciamo spiegare com’è andata. – Nella seconda parte di trasmissione voliamo al Politecnico di Milano dove Daniele Bocchiola e Stefano Caserini, vi invitano alla conferenza “Il clima del futuro, i ghiacci del pianeta e noi”. – In chiusura un altro invito: Claudia Milani è la presidente dell’Associazione italiana giovani parkinsoniani. Hanno organizzato “Ammaccati ma buoni”, festa all’insegna del recupero e della lotta allo spreco alimentare. I proventi sosterranno un progetto di fisioterapia riabilitativa.
Le Oche - Nel mio paese nessuno è straniero
In apertura chiamiamo Silvia Ghirotto, dell'Università di Ferrara, che insieme al gruppo di Guido Barbujani firma una ricerca uscita su Science Reports. Per i genetisti è uno dei misteri più affascinanti di sempre: chi erano i primi sardi? Silvia ci racconta cosa hanno scoperto. - Voliamo da Ferrara a Torino per parlare con Michele Tizzoni della Fondazione ISI. Su Royal Society Open Science ha pubblicato una ricerca riguardante i modelli epidemiologici. I big data più abbondanti sono quelli derivanti dalla telefonia mobile tuttavia, fino ad ora, i modelli basati su questi dati fornivano risultati divergenti. Michele, insieme ai suoi colleghi, ha studiato il perchè di questa divergenza e come è possibile risolvere il problema. - News in chiusura.
Le oche di ven 12/05/17
Le oche di ven 12/ 05/ 17
Le oche di ven 05/05/17
Le oche di ven 05/ 05/ 17
Le Oche - I tuffi della Cassini
Per quasi vent'anni, la missione Cassini-Huygens della NASA, dell'ESA e dell'ASI ci ha mandato le più belle immagini mai giunte dallo spazio e ha risposto ai comandi mandati dalla terra senza mai un errore. Un capolavoro. Purtroppo però la missione sta per terminare, così come il carburante. Ancora ventuno "tuffi" nei buchi fra un anello e l'altro di Saturno, poi lo schianto al polo Nord. Nanni Bignami partecipa a quel viaggio da quando è stata concepita la Cassini, lo abbiamo chiamato per sapre cosa si aspetta dal "Gran Finale", come lo chiamano alla NASA. - Sono uscite tre super-pubblicazioni di scienziati italiani, non potevamo averli ospiti per questa puntata, li sentiremo presto, intanto vi proviamo a raccontare qualcosa. - News della settimana in chiusura.
Le Oche - Andrea Idini e March for Science
E' arrivato il momento di associare una voce ad un viso. Andrea Idini, fisico teorico nonchè iscritto al nostro comitato scientifico, è tornato in Italia per le vacanze. Gli abbiamo chiesto di passare in via Ollearo per raccontarci le sue ultime ricerche. - In chiusura chiediamo a voi ascoltatori se marcereste per la scienza e, se sì, che cartello vorreste esporre.
Le Oche - Foraminiferi antartici e tetrapodi in aerografene
Il primo collegamento ci porta a Trieste dove Laura De Santis, dell'Istituto nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale, ci racconta com'è andata la missione Explora che li ha portati per due mesi nel mare di Ross, in Antartide. - Nella seconda parte di trasmissione voliamo invece all'Università di Trento dove Stefano Signetti, dottorando di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica, ci racconta il suo paper da poco pubblicato su Nature Communications. Insieme ad un gruppo composto da altri ingegneri nanomeccanici provenienti da Kiel, Amburgo, Riga e Londra, ha studiato le proprietà nanomeccaniche dei tetrapodi, i "mattoni" che costituiscono il materiale più leggero al mondo, l'aerografite. - La news della settimana riguarda il perchè ci si slacciano le scarpe!
Le Oche - Dossier Hamer
E' la giornata mondiale del diritto alla salute, un diritto che crediamo debba includere una campagna d'informazione contro le associazioni a delinquere che sfruttano le vulnerabilità di persone malate a scopo di lucro. Associazioni che uccido i pazienti e vendono corsi per insegnare come si fa. Abbiamo chiamato Ilario D'Amato, giornalista e autore di Dossier Hamer. Ilario per dieci anni ha indagato sul pluriomicida Ryke Keerd Hamer e i seguaci che ne praticano e ne propagandano la Nuova Medicina Germanica (nel senso di antisemita e letale).
Le Oche - Agricoltura sostenibile e globale
Sono tornati Michele, Giacomo e Tommaso del nostro comitato scientifico dal Dipartimento di Scienze agrarie alla Statale di Milano. Ci presentano la rassegna delle condizioni necessarie per un'agricoltura organica sostenibile. Secondo gli autori di un paper uscito da poco su Science, l'agricoltura biologica avrebbe ancora bisogno di parecchia ricerca che ne confermi i benefici per contadini, consumatori, ambiente e clima rispetto all'agricoltura tradizionale - Rassegna stampa sul finale.
Le Oche - La biofisica del colesterolo
Era da un po' che non sentivamo Caterina La Porta e Stefano Zapperi, rispettivamente biologa e fisico del Centro per la Complessità e i Biosistemi della Statale di Milano. Su Scientific Reports hanno da poco pubblicato un paper riguardo quattro farmaci, di cui tre statine, che riducono non solo il livello di colesterolo nel sangue, ma anche la capacità delle membrane cellulari di eliminare i grumi formati da particolari proteine chiamate neuroserpine. Avevamo tante domande, non solo sull'articolo ma anche sulla situazione della ricerca negli Stati Uniti. I due sono, infatti, appena tornati da New Orleans dove, ad una conferenza dell'American Physics Society, hanno avuto la possibilità di sentire i pareri dei colleghi americani. - News in chiusura
Le Oche - Hic Sunt Leones
Su Nature Ecology & Evolution, il professor Francesco Ficetola, del Dipartimento di bioscienze alla Statale di Milano, ha pubblicato una mappa del mondo abitato dalle altre specie animali negli ultimi 65 milioni di anni. Insomma perchè non ci sono canguri in Europa, giaguari in Nord America o panda in India? Lo abbiamo chiesto proprio al prof. Ficetola. - Il 22 marzo sarà la 25esima Giornata Mondiale dell'Acqua. Al Politecnico di Milano Daniele Bocchiola, professore del dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, ha organizzato una conferenza dal titolo "Sostenibilità e uso responsabile della risorsa idrica". Ci facciamo raccontare come si svolgerà la giornata. - News e bufale sparse.
Le Oche - Fa' la cosa giusta
Siamo a "Fa' la cosa giusta!" la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. Nella prima parte di trasmissione ci raggiungono Michele, Elisa e Fausto del nostro comitato scientifico e di Scienze Agrarie alla Statale. Con loro parliamo del rapporto della FAO riguardante il futuro di cibo e agricoltura. - Raggiungiamo al telefono Giorgia Silani della SISSA di Trieste e dell'Università di Vienna. Insieme ai suoi colleghi ha da poco pubblicato, su Neuropsychologia, i risultati di un esperimento svolto in realtà virtuale, in cui si osservava il comportamento di persone che vedevano un armadio cadere su un ragazzo mentre stavano scappando da un edificio in fiamme. Abbiamo tante domande da farle.
Le Oche - Le promesse dell'Accordo di Parigi
Il primo ospite è Giacomo Marangoni del CMCC di Milano. E' prima firma di una ricerca, pubblicata su Nature Climate Change, che calcola sul lungo periodo la sensibilità del clima, rispetto a determinati fattori, al raddopio della CO2 atmosferica. Gli abbiamo fatto i complimenti e qualche domanda. - Ci aspetta, nella seconda parte di trasmissione, Giacomo Grassi del Joint Research Center di Ispra. Insieme ai suoi colleghi ha da poco pubblicato una ricerca sul ruolo chiave delle foreste nell'Accordo di Parigi. Entro il 2030, da un lato si dovranno ridurre le emissioni conseguenti da deforestazione, dall'altro si dovrà aumentare l'assorbimento di CO2 attraverso una gestione forestale sostenbile. - News sparse
Le Oche - La correzione del genoma
Mercoledì è uscito "Human Genome Editing: Science, Ethics, and Governance". Si tratta del rapporto di consenso chiesto dall'Accademia delle scienze e da quella di medicina statunitensi ad un comitato di esperti, tra cui (unico italiano) il professore Luigi Naldini, direttore dell'Istituto San Raffaele Telethon per la terapia Genica. Lo abbiamo chiamato per fargli qualche domanda - Ci sarebbe piaciuto sentire un post-doc esportato, Giovanni Sgubin del CNRS e dell'Università di Bordeaux, purtroppo non è riuscito a liberarsi. Proviamo quindi a raccontarvi il suo studio pubblicato qualche giorno fa su Nature Communications.
Le Oche - Patrizia Caraveo e Fermi
Fermi è il telescopio spaziale della Nasa che studia i fotoni gamma nello spazio. La settimama scorsa ha rivelato nuovi brillamenti solari, ad altissima energia, che hanno avuto origine nella faccia in quel momento non visibile del sole. Non potevamo fare altro che chiamare Patrizia Caraveo, direttrice dell'Istituto di Fisica Cosmica dell'INAF (che insieme all'INFN e l'ASI partecipa al progetto) per farle qualche domanda. - Nella seconda parte dobbiamo raccontarvi di un paio di bufale.
Le Oche - Cellule, monti e mari
Tre ospiti per tre argomenti diversi. Roberto Cerbino, professore dell'Università degli Studi di Milano, ci parla della sua ricerca, da poco pubblicata su Nature Materials, riguardo la capacità delle cellule di migrare collettivamente. - Elena Mauri, ricercatrice nonchè cervello di ritorno dalla California, tornerà fra poco a Cipro per studiare, con l'aiuto di glider sottomarini, particolari vortici d'acqua presenti nei dintorni dell'isola. Ci siamo fatti raccontare qualcosa di più. - Disturbiamo infine Carlo Barbante, professore di paleo-climatologia dell'OGS di Trieste, per fargli qualche domanda sulle carote di ghiaccio estratte dal ghiacciaio dell'Ortles. Le informazioni ricavate dalla ricerca sono state pubblicate sulla rivista The Cryosphere.
Le Oche - Lista rossa, lista nera, lista bianca
Claudia Barelli del MUSE di Trento ha da poco pubblicato su Science Advances, insieme a Francesco Rovero, anche lui del MUSE, e altri di 28 centri di ricerca dal mondo, una ricerca a proposito di una stima delle specie di primati a rischio. Le abbiamo fatto qualche domanda. - Ospite della seconda parte di trasmissione il prof. Mauro Sylos Labini, economista dell'Università di Pisa. Insieme ad altri colleghi ha pubblicato un working paper riguardo la quantità e la qualità delle pubblicazioni predatorie nell'accademia italiana. Ci siamo fatti raccontare qualcosa in più.
Le Oche - La Grande Muraglia Verde
Una ricerca riguardante La Grande Muraglia verde ha interessato Michele, Giacomo e Fausto, gli iscritti al nostro comitato scientifico della facoltà di Agraria della Statale di Milano. Si tratta di un'iniziativa che dovrebbe combattere la desertificazione, ripristinare 50 milioni di ettari di terreno coltivabile, garantire la sicurezza alimentare di 20 milioni di persone, creare 350mila posti di lavoro e sequestrare 250 milioni di carbonio. Il tutto piantando con alberi e arbusti una cinta larga 15 km che va da Dakar a Djibouti, sono circa 7700 km. Qualche domanda in più ci faceva comodo. - News sul finale
Le Oche - Dall'anti-idrogeno gelido all'anno più caldo
Battendo sul tempo i colleghi dell'esperimento Atrap, anche questo made in CERN, i ricercatori di Alpha sono riusciti ad osservare per la prima volta una riga spettrale di anti-idrogeno. Avevamo molte domande. Per fortuna, un fisico del nostro comitato scientifico conosceva la persona giusta a cui poterle rivolgerle: Ruggero Caravita, dottorando all'INFN di Genova che fa parte dell'esperimento Aegis al CERN. - Il 2017 è appena iniziato e il 2016 ha già battuto un record: si è trattato dell'anno più caldo dall'inizio delle registrazioni e sì, ve lo avevamo detto anche per quanto riguardava il 2015. I 16 anni più caldi registrati dal 1800 sono concentrati tra il 1998 e il 2016. Qualche giorno fa Claudio Cassardo, professore associato di fisica del clima all'università di Torino, ha pubblicato su Climalteranti una stima della variazione della temperatura globale nel 2016, poi confermata dalla NOAA, da Berkeley Earth e da altri enti di ricerca. Lo abbiamo chiamato per fargli qualche domanda.
Le Oche - Nel ciclotrone di Legnaro
Il 2 dicembre è stato tagliato il nastro tricolore di SPES, il più potente ciclotrone del paese, la cui costruzione ai Laboratori Nazionali di Legnaro è appena terminata. Con l'aiuto di Andrea Idini, Newton Fellow all'università di Surrey e iscritto al nostro comitato scientifico, abbiamo fatto qualche domanda a Giovanni Fiorentini, direttore dei LNL, e Gianfranco Prete, responsabile della produzione selettiva. - Nella seconda parte, stavolta un po' più breve, vi raccontiamo di bufale e di chi le combatte.
Le Oche - Testando il Big Bell
In apertura troviamo Anna Pellizzone. Si è dottorata in Scienze della Terra, alla Statale di Milano, con una ricerca su scienza, ambiente, energia pulita e, soprattutto, opinione pubblica. Le chiediamo cosa ne è emerso. - Il 30 novembre, 110mila persone circa, hanno partecipato al Big Bell Test. Fornendo sequenze casuali di 0 e 1 a 12 laboratori sparsi per il mondo, si dava un contributo fondamentale allo svolgimento di diversi esperimenti di fisica quantistica. Fabio Sciarrino è il responsabile del Quantum Information Lab dell'Università di Roma La Sapienza, unico laboratorio italiano a parteciparvi. Lo abbiamo disturbato per chiedergli com'è andata. - News sparse.
Le Oche - Cambiamenti climatici e coltivazioni lombarde
Domenica è terminata la Cop22 di Marrakech. Alcune decisioni sono state prese mentre altre, forse per colpa dell'elezione di Trump, sono state rimandate alla Cop23. Facciamo qualche considerazione in merito. - Dall'inquinamento globale a quello locale. In studio con noi ci sono Elisam e Michele del nostro comitato scientifico. Insieme a Roberto Confalonieri, professore del corso di sistemi culturali e modelli di simulazione per le culture alla Statale di Milano, ci parlano degli effetti, positivi e negativi, dei cambiamenti climatici sulle diverse coltivazioni in Lombardia.
Occupy the castle, Bookcity 2016
Il nostro volo fa tappa al Castello Sforzesco in occasione di Bookcity 2016. – Si apre con Lisa Vozza, Chief Scientific Officer dell’AIRC e coautrice, insieme a Guido Barbujani, de “Il gene riluttante. Diamo troppe responsabilità al DNA?” – Nella seconda parte chiamiamo Giorgio Vallortigara, neuroscienziato che dirige il Centro per la Scienza di mente e cervello dell’Università di Trento. Ci racconta qualcosa in più sul suo libro, scritto con Lesley Rogers e Richard Andrew, intitolato “Cervelli divisi, l’evoluzione della mente asimmetrica”. – In chiusura vi diamo qualche altro consiglio di lettura.
Le oche - Fra assioni e ghiaccio XVII
Voliamo a Firenze dove ci aspetta Lorenzo Ulivi, ricercatore dell'Isc-CNR. Insieme a Milva Celli e Leonardo del Rosso ha osservato una nuova forma cristallina di acqua, molto porosa, in grado di assorbire idrogeno e altri gas. La ricerca è stata pubblicata su Nature Communications e noi ci siamo fatti raccontare qualcosa di più. - La scorsa settimana vi avevamo avvertiti: Maria Paola Lombardo, dell'INFN, ci aspettava a Trento ad un convegno di fisici cromodinamici. Fra questi vi era Zoltan Fodor che con un supercomputer ha simulato il Big Bang per calcolare la massa dell'assione. Tema difficile, la dottoressa Lombardo ha provato a fare chiarezza. - News sparse
Le Oche - In partenza per Marrakech
E' il giorno dell'entrata in vigore dell'Accordo di Parigi. Ci sono ancora molti punti da chiarire ed è proprio questo lo scopo della COP22 che si terrà a Marrakech tra il 7 e il 18 novembre. Stefano Caserini, professore del Politecnico di Milano, seguirà la conferenza da vicino. Con qualche giorno di anticipo, gli abbiamo fatto un po' di domande così da arrivare preparati sul tema. - In chiusura proviamo a darvi un po' di news. Come al solito il tempo vola.
Le Oche - In volo verso mostre, mari e festival
Radio Popolare è media partner del Museo di Storia Naturale di Milano dove da domani, fino al 30 aprile, ci sarà la mostra "Terremoti. Origini, storie e segreti". Purtroppo i tristi e recenti eventi la rendono di grande attualità. Abbiamo chiamato Alessandro Amato dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia per farci fare il punto della situazione riguardo lo studio dei terremoti in Italia e nel mondo. - Il 27 ottobre è iniziato il Festival della Scienza a Genova. Stefano Aliani, biologo marino e oceanografo dell'ISMAR-CNR, terrà una conferenza dal titolo "Un oceano di microplastiche". Ci siamo fatti raccontare di cosa si tratta. - Chiudiamo con un paio di news.
Le Oche - Su Marte con gli asparagi
Ci si è schiantato lo Schiaparelli. E' il secondo tentativo fallito dall'ESA di posare una macchina su Marte. Non potevamo fare altro che chiamare Giovanni Bignami per fargli qualche domanda. Si prosegue poi con il microfono aperto, perchè oggi un paio di domande le abbiamo volute fare anche a voi: perseverare autem diabolicum? Oppure sognate di andare un domani su Marte e quindi esplorarlo oggi vale la pena? - Le news della settimana in chiusura
Le Oche - Suolo inquinato e a rischio inondazione
Si parte con un volo indietro nel tempo. 14mila anni fa si verificava l'ultima grande fusione della calotta glaciale artica. Il fenomeno è stato studiato, tra gli altri, da Michele Rebesco, ricercatore della sezione Geofisica all'Istituto nazionale di Oceanografia e Geofisica Sperimentale. Ci spiega come sia importante comprendere i meccanismi che regolano la fusione in quanto fattori capaci di forzare i cambiamenti climatici. - Si torna poi in studio dove ci aspettano MIchele, Elisa e Giacomo, iscritti al nostro comitato scientifico e anche alla Statale di Milano, dove studiano Scienze Agrarie. Ci parleranno di due ricerche riguardanti l'inquinamento dei suoli. - News sparse e un paio di appuntamenti
Le Oche - Una fisica da Nobel
Non possiamo tralasciare i premi Nobel assegnati questa settimana, così con Andrea Idini proviamo a capire qualcosa in più della ricerca che si è guadagnata il premio per la fisica. - Si vola poi alla SISSA di Trieste dove ci aspetta Lorenzo Piroli, dottorando di fisica, che ha appena fatto da cavia in un esperimento con la nuova rivista SciPost Physics. L'idea è rivoluzionaria.
Le Oche - Di nuovo in volo
Riprendiamo il volo sulle frequenze di Radio Popolare. La prima tappa è all'Università Statale di Sassari dove ci aspetta Quirico Migheli. Gli faremo alcune domande riguardo il nuovo corso di laurea triennale sulla "Sicurezza e cooperazione internazionale" di cui è il responsabile. - Torniamo poi a Milano dove Caterina La Porta, dal Centro per la Complessità e i Biosistemi della Statale, ci parlerà degli ultimi articoli pubblicati dal suo team di ricerca. - Nel mezzo, proviamo a tenervi aggiornati sulla fine di Rosetta.


Ci sono altri episodi disponibili, il numero totale di episodi è 155 clicca qui per visualizzare tutti gli episodi

I commenti sono chiusi.