Unis@und Webradio
Tag (Categorie) principali: Arte AudioBlog Cinema Cucina Economia Fantascienza Fotografia Giochi Intrattenimento Istruzione Libri Musica Notizie Politica Religione Salute Scienze Sport Tecnologia Televisione Turismo
Tags (categorie) popolari: Società Radio Commedia TV Podcast Cultura Letteratura Hobbies Podcasting Interviste Recitazione Svizzera Cristianesimo Scienza History Cinematv Istruzionesuperiore Ragazzi Radicale Poesia
Podcast di Unis@und,la webradio dell' Universita' degli Studi di Salerno
Autore: iunisa.unisa.it
Ultimo episodio: 08/07/15 12:00
Aggiornamento: 04/11/23 6:43 (Aggiorna adesso)
Il Meglio di...Trenta minuti a cura di Enzo Greco - in studio Vincenzo Nicolao - 25.06.2015
Le radio libere - Ospite in studio Teodoro Maffia
Le radio libere - Ospite in studio Teodoro Maffia
Il Meglio di...Trenta minuti a cura di Enzo Greco - in studio Vincenzo Nicolao - 18.06.2015
Le radio libere - Ospite in studio Benny Ronca
Le radio libere - Ospite in studio Benny Ronca
Il Meglio di...Trenta minuti a cura di Enzo Greco - in studio Vincenzo Nicolao - 18.06.2015
Le radio libere - Ospite in studio Tonino Luppino di Radio Sapri
Le radio libere - Ospite in studio Tonino Luppino di Radio Sapri
Lascia che il mare entri - 15.06.2015
4 giugno 2015 - Presentazione del libro di Barbara Balzerani
L'Associazione Culturale Andrea Proto, nell'ambito delle celebrazioni del 22° anno di R/ Esistenza del Centro Sociale Autogestito di Via Fratelli Magnon (uscita tangenziale Irno) ha organizzato la presentazione del libro di Barbara Balzerani, Lascia che il mare entri. Tre donne, tre generazioni nello scenario del 900.
Hanno partecipato Francesco Cittadino ( Ass. ne Culturale Andrea Proto), Adalgiso Amendola (UNISA)
Lettura di brani a cura di Valentina Restaino (Avvocato)
4 giugno 2015 - Presentazione del libro di Barbara Balzerani
L'Associazione Culturale Andrea Proto, nell'ambito delle celebrazioni del 22° anno di R/ Esistenza del Centro Sociale Autogestito di Via Fratelli Magnon (uscita tangenziale Irno) ha organizzato la presentazione del libro di Barbara Balzerani, Lascia che il mare entri. Tre donne, tre generazioni nello scenario del 900.
Hanno partecipato Francesco Cittadino ( Ass. ne Culturale Andrea Proto), Adalgiso Amendola (UNISA)
Lettura di brani a cura di Valentina Restaino (Avvocato)
Focus ricerca puntata 22 maggio 2015 a cura di Paolo Rocca - 22.05.2015
ospite in studio Dott. Carlo Ranaudo dirigente aziendale
ospite in studio Dott. Carlo Ranaudo dirigente aziendale
Giveback! Expo' 2015 - Spiagge Pulite, Puntata 20 Maggio - 20.05.2015
EXPO II e Spiagge Pulite
Ospiti: Rachele Bevacqua di Giornalisti nell'Erba, Vittorio Sangiorgio Presidente Coldiretti Provincia di Salerno, Antonio Paparo, Presidente AIAB Campania, Valerio Calabrese Responsabile Agricoltura di Legambiente Campania, Luca Auletta Progetto Colti e mangiati e Salvatore Fiorillo, presidente della COOPERATIVA ACQUAMARINA - PESCATORI DI SALERNO, Michele Buonomo Presidente di Legambiente Campania.
EXPO II e Spiagge Pulite
Ospiti: Rachele Bevacqua di Giornalisti nell'Erba, Vittorio Sangiorgio Presidente Coldiretti Provincia di Salerno, Antonio Paparo, Presidente AIAB Campania, Valerio Calabrese Responsabile Agricoltura di Legambiente Campania, Luca Auletta Progetto Colti e mangiati e Salvatore Fiorillo, presidente della COOPERATIVA ACQUAMARINA - PESCATORI DI SALERNO, Michele Buonomo Presidente di Legambiente Campania.
Giveback! Speciale Puntata 7 Maggio - 19.05.2015
SPECIALE GIVEBACK! - CONAI, COREPLA: TRA RECUPERO, RICICLO E RICERCA SCIENTIFICA
Ospiti: Dr. Walter Facciotto, Direttore Generale CONAI, Dr. Luca Stramare, Responsabile Ricerca e Sviluppo COREPLA, Prof. Loredana Incarnato Università degli Studi di Salerno.
SPECIALE GIVEBACK! - CONAI, COREPLA: TRA RECUPERO, RICICLO E RICERCA SCIENTIFICA
Ospiti: Dr. Walter Facciotto, Direttore Generale CONAI, Dr. Luca Stramare, Responsabile Ricerca e Sviluppo COREPLA, Prof. Loredana Incarnato Università degli Studi di Salerno.
SPECIALE GR Unisa 18 maggio 2015 - 18.05.2015
con Vincenzo Nicolao ospite in studio Ben Simon, Food Recovery Network
con Vincenzo Nicolao ospite in studio Ben Simon, Food Recovery Network
Focus ricerca puntata 15 maggio 2015 a cura di Paolo Rocca - 15.05.2015
Ospite in studio Ing. Vttorio Alfieri del gruppo di ricerca TESEO afferente al settore scientifico Tecnologie e Sistemi di Lavorazione
Ospite in studio Ing. Vttorio Alfieri del gruppo di ricerca TESEO afferente al settore scientifico Tecnologie e Sistemi di Lavorazione
Focus ricerca puntata 17 aprile 2015 a cura di Paolo Rocca - 13.05.2015
ospiti Genny Tortora e Michele Nappi
Biometria e sicurezza di accesso per dispositivi mobili
ospiti Genny Tortora e Michele Nappi
Biometria e sicurezza di accesso per dispositivi mobili
Focus ricerca puntata 10 aprile 2015 a cura di Paolo Rocca - 13.05.2015
ospiti Domenico Guida, Tony Lenza e Francesco Villecco
Internazionalizzazione e meccanica applicata alle macchine
ospiti Domenico Guida, Tony Lenza e Francesco Villecco
Internazionalizzazione e meccanica applicata alle macchine
Focus ricerca puntata 27 marzo 2015 a cura di Paolo Rocca - 13.05.2015
ospite Roberta Di Pace
L'ingegnere e i trasporti
ospite Roberta Di Pace
L'ingegnere e i trasporti
Focus ricerca puntata 20 marzo 2015 a cura di Paolo Rocca - 13.05.2015
ospiti Mario Testa e Maria Teresa Cuomo
Rapporto tra strategie sociali - più nello specifico,ambientali - e performance economico-finanaziarie delle aziende manifatturiere quotate in borsa
ospiti Mario Testa e Maria Teresa Cuomo
Rapporto tra strategie sociali - più nello specifico,ambientali - e performance economico-finanaziarie delle aziende manifatturiere quotate in borsa
GiveBack! puntata 13 maggio - 13.05.2015
Inquinamento Marino.
Ospiti: Comandante Gaetano Angora, Guardia Costiera di Salerno, Dr. Domenico Sgambati, Responsabile Progetto Mare Area Marina di Punta Campanella
Inquinamento Marino.
Ospiti: Comandante Gaetano Angora, Guardia Costiera di Salerno, Dr. Domenico Sgambati, Responsabile Progetto Mare Area Marina di Punta Campanella
Focus ricerca puntata 13 marzo 2015 a cura di Paolo Rocca - 13.05.2015
Ospiti Enzo Marinato (LisaLab Dista) Associazione Agorà
Ospiti Enzo Marinato (LisaLab Dista) Associazione Agorà
SPECIALE NOTTE PASOLINI - 12.05.2015
Puntata speciale, montaggio e coordinamento audio, a cura di Laura Cuomo
Puntata speciale, montaggio e coordinamento audio, a cura di Laura Cuomo
GiveBack! Puntata 6 Maggio - 06.05.2015
Volontariato ambientale, Servizio Volontario Europeo, Riserve MAB UNESCO e Oasi dunale di Paestum. Ospiti di questa puntata: Francesca Ferro presidente di Legambiente Campania, Lucio Capo direttore dell'oasi dunale e Maria Rosaria Sannino referente Riserva di Biosfera Costiera Amalfitana
Volontariato ambientale, Servizio Volontario Europeo, Riserve MAB UNESCO e Oasi dunale di Paestum. Ospiti di questa puntata: Francesca Ferro presidente di Legambiente Campania, Lucio Capo direttore dell'oasi dunale e Maria Rosaria Sannino referente Riserva di Biosfera Costiera Amalfitana
Cari Collegi - Puntata del 29 aprile 2015 - 30.04.2015
parliamo di: Unisapori; Convegno sui marchi di tutela, con ospite in studio Luca Martuscelli; Voci dal Sottosuolo, spettacolo a cura del giovane regista napoletano Francesco Campanile in diretta telefonica;
parliamo di: Unisapori; Convegno sui marchi di tutela, con ospite in studio Luca Martuscelli; Voci dal Sottosuolo, spettacolo a cura del giovane regista napoletano Francesco Campanile in diretta telefonica;
25 APRILE - 1 MAGGIO: 2 date, ma non solo calendario a cura di Sandro Livrieri - 30.04.2015
1 MAGGIOi giorni del lavoro narrato
1 MAGGIOi giorni del lavoro narrato
NuvoletTè - Conversazione con Massimo de Divitiis - 28.04.2015
Conversazione con Massimo de Divitiis
Conversazione con Massimo de Divitiis
25 APRILE - 1 MAGGIO: 2 date, ma non solo calendario a cura di Sandro Livrieri - 24.04.2015
25 APRILE: i giorni della liberazione narrata
25 APRILE: i giorni della liberazione narrata
Giveback - SUD OLTRE EXPO' - Puntata 22 Aprile 2015 - 22.04.2015
Ospiti Antonio Paparo, presidente AIAB Campania, Mario De Vita, Geomatich, Francesca Lian Moccia SPA
Ospiti Antonio Paparo, presidente AIAB Campania, Mario De Vita, Geomatich, Francesca Lian Moccia SPA
Giveback Puntata 15 aprile 2015 - 15.04.2015
GIVEBACK! - HY SOLAR KIT
Ospite: Prof. Gianfranco Rizzo, Ordinario di Ingegneria Meccanica dell'Università degli Studi di Salerno
GIVEBACK! - HY SOLAR KIT
Ospite: Prof. Gianfranco Rizzo, Ordinario di Ingegneria Meccanica dell'Università degli Studi di Salerno
Cari Collegi - Puntata del 15 aprile 2015 - 15.04.2015
XXX campionato nazionale universitario di ciclismo - ospite in diretta telefonica Tiziano Zuccarini, presidente circolo CRAD
Unisapori for you - ospiti in studio Luca Martuscelli
XXX campionato nazionale universitario di ciclismo - ospite in diretta telefonica Tiziano Zuccarini, presidente circolo CRAD
Unisapori for you - ospiti in studio Luca Martuscelli
Giveback puntata 8 aprile 2015 - 08.04.2015
GIVEBACK! - I PESTICIDI
Ospite. Pres. Vittorio Sangiorgio,Coldiretti Salerno
GIVEBACK! - I PESTICIDI
Ospite. Pres. Vittorio Sangiorgio,Coldiretti Salerno
Eppure c'è chi parla alle nuvole a cura di Sandro Livrieri - 07.04.2015
ospite in studio Barbara Landi
ospite in studio Barbara Landi
Viaggio al termine della notte, a cura di Alfonso Amendola - 02.04.2015
ospite in studio Nunzio Adamo
ospite in studio Nunzio Adamo
GR Unisa 31 marzo 2015 ore 13:00 - 01.04.2015
intervista al Prof. Cesare Pianese - Start Cup Campania 2015
intervista al Prof. Cesare Pianese - Start Cup Campania 2015
Trenta Minuti a cura di Enzo Greco - in studio Ludovica Ferraro e Azzurra Trani - 01.04.2015
Le vite sfiortite al gioco, con Elisabetta Scala, Sabrina Molinaro, Maurizio Fiasco, Matteo Iori
Le vite sfiortite al gioco, con Elisabetta Scala, Sabrina Molinaro, Maurizio Fiasco, Matteo Iori
GiveBack! puntata del 25 marzo 2015 La Riforma del titolo V: un bilancio della gestione regionale del territorio e Comunicazione ambientale - 25.03.2015
Ospiti in studio Luigi De Falco, architetto e Consigliere regionale "Italia Nostra" ;Paola Bolaffio direttore responsabile di "Giornalisti nell'erba".
In studio: Beatrice Benocci e Roberto Altavilla.
Ospiti in studio Luigi De Falco, architetto e Consigliere regionale "Italia Nostra" ;Paola Bolaffio direttore responsabile di "Giornalisti nell'erba".
In studio: Beatrice Benocci e Roberto Altavilla.
frammenti d'Arte - puntata del 24 marzo 2015 - 24.03.2015
Puntata straordinaria interamente dedicata all%u2019arte: ospiti in studio il Prof. Enrico Sicignano e l%u2019artista Michele Iodice.
Con il Prof. Sicignano, docente di Architettura Tecnica presso il nostro Ateneo e Delegato del Rettore all%u2019Architettura e alla Riqualificazione e gestione del patrimonio edilizio, parleremo di Filippo Alison, architetto e designer di fama interazionale scomparso di recente, che ha realizzato l'arredamento e l'architettura degli interni in diverse strutture dell%u2019Università degli Studi di Salerno, tra cui l'Aula Magna e il Teatro di Ateneo.
Michele Iodice, %u201Cautore di numerosissimi interventi, allestimenti, installazioni, invenzioni e decorazioni%u201D in Italia e all%u2019estero, ci parlerà del suo percorso artistico, del suo singolare modo di vedere l%u2019arte, delle sue opere%u2026 ma anche delle opere che il nostro Ateneo custodisce e che lui ha già avuto modo di apprezzare. Già ospite del nostro campus, quest%u2019%u201Canomalo e inclassificabile%u201D artista ritornerà il prossimo 24 aprile per tenere una lezione durante il corso di Storia dell%u2019Arte contemporanea tenuto dalla Prof.ssa Maria Passaro.
Milena e Domenico vi saluteranno con la consueta agenda eventi, in giro tra mostre e spettacoli.
Puntata straordinaria interamente dedicata all%u2019arte: ospiti in studio il Prof. Enrico Sicignano e l%u2019artista Michele Iodice.
Con il Prof. Sicignano, docente di Architettura Tecnica presso il nostro Ateneo e Delegato del Rettore all%u2019Architettura e alla Riqualificazione e gestione del patrimonio edilizio, parleremo di Filippo Alison, architetto e designer di fama interazionale scomparso di recente, che ha realizzato l'arredamento e l'architettura degli interni in diverse strutture dell%u2019Università degli Studi di Salerno, tra cui l'Aula Magna e il Teatro di Ateneo.
Michele Iodice, %u201Cautore di numerosissimi interventi, allestimenti, installazioni, invenzioni e decorazioni%u201D in Italia e all%u2019estero, ci parlerà del suo percorso artistico, del suo singolare modo di vedere l%u2019arte, delle sue opere%u2026 ma anche delle opere che il nostro Ateneo custodisce e che lui ha già avuto modo di apprezzare. Già ospite del nostro campus, quest%u2019%u201Canomalo e inclassificabile%u201D artista ritornerà il prossimo 24 aprile per tenere una lezione durante il corso di Storia dell%u2019Arte contemporanea tenuto dalla Prof.ssa Maria Passaro.
Milena e Domenico vi saluteranno con la consueta agenda eventi, in giro tra mostre e spettacoli.
GiveBack! Puntata del 18 marzo 2015 Petrolio in Basilicata - 18.03.2015
Ospiti: Prof. Enzo Alliegro, Antropologo dell'Università Federico II di Napoli e autore del volume Totem Nero, petrolio, sviluppo e conflitto in Basilicata; Dr. Giambattista Mele, medico, fondatore nel 2008 dell'Associazione "Laboratorio per Viggiano", membro di ISDE-Medici per l'Ambiente - sezione Basilicata; Mimmo Nardozza, giornalista e autore del docu-video Mal d'Agri.
In studio: Beatrice Benocci, Carolina Trotta
Ospiti: Prof. Enzo Alliegro, Antropologo dell'Università Federico II di Napoli e autore del volume Totem Nero, petrolio, sviluppo e conflitto in Basilicata; Dr. Giambattista Mele, medico, fondatore nel 2008 dell'Associazione "Laboratorio per Viggiano", membro di ISDE-Medici per l'Ambiente - sezione Basilicata; Mimmo Nardozza, giornalista e autore del docu-video Mal d'Agri.
In studio: Beatrice Benocci, Carolina Trotta
Trenta Minuti a cura di Vincenzo Greco - 17.03.2015
Stile di vita e benessere degli studenti -ospiti in studio il Prof. Pierpaolo Cavallo e la Prof.ssa Maria Antonietta Selvaggio
Stile di vita e benessere degli studenti -ospiti in studio il Prof. Pierpaolo Cavallo e la Prof.ssa Maria Antonietta Selvaggio
frammenti d'Arte - puntata del 17 marzo 2015 - 17.03.2015
La puntata si apre con uno spazio dedicato ad %u201CArgonauta%u201D, associazione culturale e singolare realtà imprenditoriale salernitana. Partendo dall%u2019arte attraverso l%u2019archeologia sperimentale e il territorio, l%u2019associazione volge la propria creatività al mondo della scuola e della cultura, ne parleremo in studio con i fondatori Marianna Cascio e Virgilio Mari, che ci guideranno alla scoperta del Paleovillage.
Incontreremo poi Francesco Saponaro, attivissimo regista, reduce dal successo dello spettacolo %u201CDolore sotto chiave%u201D (due atti unici di Eduardo De Filippo con un prologo di Luigi Pirandello), che ci parlerà del documento video realizzato per il trentennale della morte di Eduardo De Filippo: %u201CEduardo, la vita che continua%u201D. Il documentario sarà oggetto di un incontro con gli studenti del nostro Ateneo il prossimo 24 marzo (ore 10.30 - Aula G. Imbucci) nell%u2019ambito del corso di Teorie e Modelli del Teatro Contemporaneo tenuto dalla Prof.ssa Annamaria Sapienza. Col regista indagheremo poi sul suo rapporto professionale col teatro del grande drammaturgo partenopeo, e più in generale sulla condizione del teatro oggi.
La puntata si apre con uno spazio dedicato ad %u201CArgonauta%u201D, associazione culturale e singolare realtà imprenditoriale salernitana. Partendo dall%u2019arte attraverso l%u2019archeologia sperimentale e il territorio, l%u2019associazione volge la propria creatività al mondo della scuola e della cultura, ne parleremo in studio con i fondatori Marianna Cascio e Virgilio Mari, che ci guideranno alla scoperta del Paleovillage.
Incontreremo poi Francesco Saponaro, attivissimo regista, reduce dal successo dello spettacolo %u201CDolore sotto chiave%u201D (due atti unici di Eduardo De Filippo con un prologo di Luigi Pirandello), che ci parlerà del documento video realizzato per il trentennale della morte di Eduardo De Filippo: %u201CEduardo, la vita che continua%u201D. Il documentario sarà oggetto di un incontro con gli studenti del nostro Ateneo il prossimo 24 marzo (ore 10.30 - Aula G. Imbucci) nell%u2019ambito del corso di Teorie e Modelli del Teatro Contemporaneo tenuto dalla Prof.ssa Annamaria Sapienza. Col regista indagheremo poi sul suo rapporto professionale col teatro del grande drammaturgo partenopeo, e più in generale sulla condizione del teatro oggi.
GiveBack Puntata 11 marzo 2015 I Parchi italiani, il nostro capitale - 11.03.2015
Ospite in studio: Maria Rosaria Sannino, giornalista e referente dell'Associazione Costiera Amalfitana Riserva di Biosfera
In collegamento telefonico: Giampiero Sammuri, Presidente di Federparchi
In studio: Beatrice Benocci, Roberto Altavilla
Ospite in studio: Maria Rosaria Sannino, giornalista e referente dell'Associazione Costiera Amalfitana Riserva di Biosfera
In collegamento telefonico: Giampiero Sammuri, Presidente di Federparchi
In studio: Beatrice Benocci, Roberto Altavilla
frammenti d'Arte - puntata del 10 marzo 2015 - 10.03.2015
La puntata si apre con uno spazio dedicato a %u201CLe ali di Hermes%u201D, libro sul teatro contemporaneo realizzato dal regista Pasquale de Cristofaro, in occasione della presentazione dell%u2019opera il prossimo 13 marzo 2015 allo Studio S. Apollonia di Salerno, a coordinare l%u2019evento il professore Alfonso Amendola, docente di Linguaggi audiovisivi presso il nostro Ateneo, che sarà in studio insieme all%u2019autore. Con i nostri ospiti faremo un piccolo viaggio intorno al teatro del Novecento, attraverso la collana %u201CCorponovecento%u201D.
Parleremo poi di %u201CVoci dal sottosuolo%u201D, in scena domani mattina, 11 marzo, al Teatro di Ateneo della nostra università. Lo spettacolo, tratto dal libro di Serana Dandini %u201CFerito a morte%u201D e messo in scena dal Laboratorio teatrale del Comune di Vietri sul Mare, dà respiro teatrale alla libertà della parola scritta: una pièce che mette sotto i riflettori il tema del femminicidio, %u201Cla voce di tante donne assassinate proprio in quanto donne per mano di uomini, dei propri uomini%u201D, dice Francesco Campanile, regista e ideatore della messinscena, che sarà ospite del programma.
Milena e Domenico vi saluteranno con la consueta agenda eventi, in giro tra mostre e spettacoli, durante la quale Gianmarco Cesario ci parlerà della rassegna %u201C61RL5%u201D, titolo alfanumerico che nasconde il termine GIRLS, in programma dal 10 marzo al primo aprile al Nuovo Teatro Sancarluccio che porterà in scena l%u2019universo femminile raccontando donne che non hanno età %u201Cvirtualmente insieme, come un variopinto bouquet di fiori, resistenti come l%u2019acciaio, delicate come cristalli, forti come donne%u201D.
La puntata si apre con uno spazio dedicato a %u201CLe ali di Hermes%u201D, libro sul teatro contemporaneo realizzato dal regista Pasquale de Cristofaro, in occasione della presentazione dell%u2019opera il prossimo 13 marzo 2015 allo Studio S. Apollonia di Salerno, a coordinare l%u2019evento il professore Alfonso Amendola, docente di Linguaggi audiovisivi presso il nostro Ateneo, che sarà in studio insieme all%u2019autore. Con i nostri ospiti faremo un piccolo viaggio intorno al teatro del Novecento, attraverso la collana %u201CCorponovecento%u201D.
Parleremo poi di %u201CVoci dal sottosuolo%u201D, in scena domani mattina, 11 marzo, al Teatro di Ateneo della nostra università. Lo spettacolo, tratto dal libro di Serana Dandini %u201CFerito a morte%u201D e messo in scena dal Laboratorio teatrale del Comune di Vietri sul Mare, dà respiro teatrale alla libertà della parola scritta: una pièce che mette sotto i riflettori il tema del femminicidio, %u201Cla voce di tante donne assassinate proprio in quanto donne per mano di uomini, dei propri uomini%u201D, dice Francesco Campanile, regista e ideatore della messinscena, che sarà ospite del programma.
Milena e Domenico vi saluteranno con la consueta agenda eventi, in giro tra mostre e spettacoli, durante la quale Gianmarco Cesario ci parlerà della rassegna %u201C61RL5%u201D, titolo alfanumerico che nasconde il termine GIRLS, in programma dal 10 marzo al primo aprile al Nuovo Teatro Sancarluccio che porterà in scena l%u2019universo femminile raccontando donne che non hanno età %u201Cvirtualmente insieme, come un variopinto bouquet di fiori, resistenti come l%u2019acciaio, delicate come cristalli, forti come donne%u201D.
Viaggio al Termine della Notte, a cura di Alfonso Amendola - 10.03.2015
Con Bledar Hasko e Marcello Francolini
Con Bledar Hasko e Marcello Francolini
Giveback! Puntata 4 marzo 2015 Mafie e Ambiente - 09.03.2015
Ospiti: Marcello Ravveduto di Libera e Antonio Pergolizzi di Legambiente.
In studio: Beatrice Benocci e Ludovica Ferraro
Ospiti: Marcello Ravveduto di Libera e Antonio Pergolizzi di Legambiente.
In studio: Beatrice Benocci e Ludovica Ferraro
Puntata 6 marzo - 09.03.2015
In studio Roberto Altavilla e Ludovica Ferraro, ospite in studio Prof.Galdi Vincenzo, Delegato del Rettore alla mobilità universitaria
In studio Roberto Altavilla e Ludovica Ferraro, ospite in studio Prof.Galdi Vincenzo, Delegato del Rettore alla mobilità universitaria
GiveBack Possiamo vivere senza plastica? Puntata 25 febbraio 2015 - 05.03.2015
Ospiti: Rossella Nobile e Loredana Incarnato, Dipartimento di Ingegneria industriale, Università di Salerno. Marcello Ravveduto Referente Libera Salerno e docente Università di Salerno
Ospiti: Rossella Nobile e Loredana Incarnato, Dipartimento di Ingegneria industriale, Università di Salerno. Marcello Ravveduto Referente Libera Salerno e docente Università di Salerno
frammenti d'Arte - puntata del 3 marzo 2015 - 03.03.2015
Per la parte dedicata all%u2019arte sarà ospite in studio la Prof.ssa Maria Passaro, docente di Storia dell'Arte contemporanea del nostro Ateneo (Di.S.Pa.C.), con cui parleremo della Guida %u201CNapoli Insolita e Segreta%u201D che sarà al centro di un incontro domani mattina Mercoledì 4 marzo 2015 - ore 11.00 nell%u2019Aula Cilento del Campus di Fisciano; in collegamento telefonico Maria Franchini, autrice della guida. Con la Prof.ssa Passaro parleremo anche delle opere d%u2019arte che il nostro campus universitario custodisce.
Lo spazio dedicato al teatro vedrà intervenire l%u2019autrice-attrice Betta Cianchini, in scena al Tetaro Bellini di Napoli fino al prossimo 15 di marzo con il fortunatissimo e bizzarro spettacolo %u201CDignità Autonome di Prostituzione%u201D, di cui è interprete ed ideatrice del format.
Milena e Domenico vi saluteranno con la consueta agenda eventi, in giro tra mostre e spettacoli.
Per la parte dedicata all%u2019arte sarà ospite in studio la Prof.ssa Maria Passaro, docente di Storia dell'Arte contemporanea del nostro Ateneo (Di.S.Pa.C.), con cui parleremo della Guida %u201CNapoli Insolita e Segreta%u201D che sarà al centro di un incontro domani mattina Mercoledì 4 marzo 2015 - ore 11.00 nell%u2019Aula Cilento del Campus di Fisciano; in collegamento telefonico Maria Franchini, autrice della guida. Con la Prof.ssa Passaro parleremo anche delle opere d%u2019arte che il nostro campus universitario custodisce.
Lo spazio dedicato al teatro vedrà intervenire l%u2019autrice-attrice Betta Cianchini, in scena al Tetaro Bellini di Napoli fino al prossimo 15 di marzo con il fortunatissimo e bizzarro spettacolo %u201CDignità Autonome di Prostituzione%u201D, di cui è interprete ed ideatrice del format.
Milena e Domenico vi saluteranno con la consueta agenda eventi, in giro tra mostre e spettacoli.
frammenti d'Arte - puntata del 24 febbraio 2015 - 24.02.2015
Dopo un excursus su alcuni eventi legati all%u2019arte in programma nel nostro territorio, daremo spazio al teatro, ospite l%u2019attore regista Niko Mucci, cofondatore, insieme a Fabio Cocifoglia e a molte altre giovani leve, dell%u2019Associazione %u201CIl Torchio%u201D attiva a Somma Vesuviana dal 1998. L%u2019associazione organizza non solo eventi teatrali, ma anche laboratori e corsi rivolti allo studio e allo sviluppo di vari linguaggi artistici, come ad esempio il laboratorio teatrale, o i laboratori di tarantella e di danza sul tamburo.
In chiusura, prima della consueta agenda eventi, insieme alla Prof.ssa Antonia Lezza, docente di Letteratura teatrale italiana all%u2019Università degli Studi di Salerno, un ricordo di Luca Ronconi, il grande regista italiano scomparso lo scorso sabato.
Dopo un excursus su alcuni eventi legati all%u2019arte in programma nel nostro territorio, daremo spazio al teatro, ospite l%u2019attore regista Niko Mucci, cofondatore, insieme a Fabio Cocifoglia e a molte altre giovani leve, dell%u2019Associazione %u201CIl Torchio%u201D attiva a Somma Vesuviana dal 1998. L%u2019associazione organizza non solo eventi teatrali, ma anche laboratori e corsi rivolti allo studio e allo sviluppo di vari linguaggi artistici, come ad esempio il laboratorio teatrale, o i laboratori di tarantella e di danza sul tamburo.
In chiusura, prima della consueta agenda eventi, insieme alla Prof.ssa Antonia Lezza, docente di Letteratura teatrale italiana all%u2019Università degli Studi di Salerno, un ricordo di Luca Ronconi, il grande regista italiano scomparso lo scorso sabato.
Italian Rhapsody /// Puntata 23 febbraio 2015 - 23.02.2015
Ospiti: Giuseppe Acconcia, Antonio Grimaldi, Alfonso Tramontano Guerritore, Saverio Monda, Peppe Volpicelli, Davimus Continua
Ospiti: Giuseppe Acconcia, Antonio Grimaldi, Alfonso Tramontano Guerritore, Saverio Monda, Peppe Volpicelli, Davimus Continua
Speciale Premio Mario Benincasa - 23.02.2015
con Alessia Benincasa, Claudia Bonasi, Riccardo Conte, Davide Speranza
con Alessia Benincasa, Claudia Bonasi, Riccardo Conte, Davide Speranza
Across the University/ 19 febbraio - 19.02.2015
Puntata dedicata agli Oscar 2015
Ospiti: Compagnia teatrale " Pe' Scagno", Alessio Avallone, Giovanni De Caro
Puntata dedicata agli Oscar 2015
Ospiti: Compagnia teatrale " Pe' Scagno", Alessio Avallone, Giovanni De Caro
Across the University | 12 febbraio 2015 - 18.02.2015
Ospiti di questa puntata tutta sanremese il musicista Lelio Morra, fra i sessanta finalisti della 65a edizione del Festival di Sanremo che ci dice la sua sulla kermesse canora.
A seguire l'opinionista di punta di Across, Alfredo Galdi, studente universitario e in collegamento telefonico il nostro Alfonso Maria Salsano direttamente da Sanremo
Ospiti di questa puntata tutta sanremese il musicista Lelio Morra, fra i sessanta finalisti della 65a edizione del Festival di Sanremo che ci dice la sua sulla kermesse canora.
A seguire l'opinionista di punta di Across, Alfredo Galdi, studente universitario e in collegamento telefonico il nostro Alfonso Maria Salsano direttamente da Sanremo
Across the University | 5 febbraio 2015 - 18.02.2015
Ospiti di questa puntata, al telefono per noi i Nirkiop, gli youtubers tarantini e gli studenti del corso di Lauera Davimus del terzo anno che ci raccontano la preparazione dello spettacolo di Shakespeare, Twelfth night
Ospiti di questa puntata, al telefono per noi i Nirkiop, gli youtubers tarantini e gli studenti del corso di Lauera Davimus del terzo anno che ci raccontano la preparazione dello spettacolo di Shakespeare, Twelfth night
Across the University | 29 gennaio 2015 - 18.02.2015
Ospite di questa puntata il fotografo Alberto D'Aria, gli amministratori della pagina In nome del pop italiano e i giovani youtubers salernitani Enzo e Mario di Life in pills
Ospite di questa puntata il fotografo Alberto D'Aria, gli amministratori della pagina In nome del pop italiano e i giovani youtubers salernitani Enzo e Mario di Life in pills
Across the University | 23 gennaio 2015 - 18.02.2015
Intervista al regista Duccio Forzano in occasione dell'uscita della webserie CeleRentola
Intervista al regista Duccio Forzano in occasione dell'uscita della webserie CeleRentola
Giveback! Puntata del 18 febbraio 2015, Tabacco, salute e ambiente - 18.02.2015
Ospiti: Vincenzo Naddeo, docente Università di Salerno, Giancarlo Chiavazzo, Legambiente Campania, Lorenzo Guadagnucci, Premio Sabrina Sganga.
In studio: Beatrice Benocci e Ludovica Ferraro
Ospiti: Vincenzo Naddeo, docente Università di Salerno, Giancarlo Chiavazzo, Legambiente Campania, Lorenzo Guadagnucci, Premio Sabrina Sganga.
In studio: Beatrice Benocci e Ludovica Ferraro
Musica: l'Orchestra NUMERI PRIMI ai microfoni di Unis@und - 13.02.2015
I NUMERI PRIMI raccontano il loro percorso artistico, prima di esibirsi al TERZO TEMPO di San Mango Piemonte.
In studio: Luca Lanzetta, Annachiara Mansino e i Numeri Primi
I NUMERI PRIMI raccontano il loro percorso artistico, prima di esibirsi al TERZO TEMPO di San Mango Piemonte.
In studio: Luca Lanzetta, Annachiara Mansino e i Numeri Primi
SENSO UNICO quarta puntata - IN STUDIO IL RAPPER JAY-DI - 12.02.2015
IN STUDIO: Matteo Sabatino e Sergio Ruggiero Perrino
OSPITE: Jay-DI
IN STUDIO: Matteo Sabatino e Sergio Ruggiero Perrino
OSPITE: Jay-DI
IN THE AIR | On Air con i Periferica Konnection - 11.02.2015
IN STUDIO: Mariano Amighetti e Sara Inverso
OSPITI: Periferica konnection (Doctrine and Aris)
IN STUDIO: Mariano Amighetti e Sara Inverso
OSPITI: Periferica konnection (Doctrine and Aris)
GiveBack! Puntata 11 febbraio - Mi illumino di meno, risparmio energetico - 11.02.2015
Ospiti: Sara Zambotti e Massimo Cirri di Caterpillar Radio Rai2; prof. Ciro Aprea (Unisa)
In studio: Beatrice Benocci, Roberto Altavilla
Social: Arianna Casaburi
Ospiti: Sara Zambotti e Massimo Cirri di Caterpillar Radio Rai2; prof. Ciro Aprea (Unisa)
In studio: Beatrice Benocci, Roberto Altavilla
Social: Arianna Casaburi
GiveBack - puntata del 4 febbraio 2015 Alimentazione e ambiente - 06.02.2015
Ospiti: Domenico Apicella, Docente UNISA e Presidente ADISU, Federica Montuori, psicologa del comportamento alimentare
In studio: Beatrice Benocci e Carolina Trotta.
Ospiti: Domenico Apicella, Docente UNISA e Presidente ADISU, Federica Montuori, psicologa del comportamento alimentare
In studio: Beatrice Benocci e Carolina Trotta.
Senso Unico terza puntata - COMUNICAZIONE SOCIALE - 05.02.2015
IN STUDIO: Matteo sabatino e Sergio Ruggiero Perrino
OSPITE: Don Antonio Mancuso
IN STUDIO: Matteo sabatino e Sergio Ruggiero Perrino
OSPITE: Don Antonio Mancuso
IN THE AIR | On Air JULES BARSOULONA e ALFREDO "DJ ARNOLD" MADDALONI - 28.01.2015
IN STUDIO: Mariano Amighetti e Sara Inverso
OSPITI: Jules barsoulona e Alfredo Maddaloni
IN STUDIO: Mariano Amighetti e Sara Inverso
OSPITI: Jules barsoulona e Alfredo Maddaloni
GiveBack! - puntata del 28 gennaio 2015 Comunicazione e giornalismo ambientale - 28.01.2015
Ospite: Andrea Manzi, giornalista e autore
In studio: Beatrice Benocci e Roberto Altavilla
Ospite: Andrea Manzi, giornalista e autore
In studio: Beatrice Benocci e Roberto Altavilla
A piena voce | #Radioteatro con Grimaldello - 22.01.2015
Prima puntata con la compagnia "Teatro Grimaldello"
Prima puntata con la compagnia "Teatro Grimaldello"
Senso Unico | Ospite in studio l'attore Lino D'Angiò - 22.01.2015
Qual è il senso delle vostre passioni?
Ce lo raccontano ogni settimana Sergio Perrino e Matteo Sabatino in diretta con ospiti del mondo dello spettacolo.
On air tutti i giovedì alle 12.00
Qual è il senso delle vostre passioni?
Ce lo raccontano ogni settimana Sergio Perrino e Matteo Sabatino in diretta con ospiti del mondo dello spettacolo.
On air tutti i giovedì alle 12.00