La Barcaccia
Tags (categorie): Musica
Tag (Categorie) principali: Arte AudioBlog Cinema Cucina Economia Fantascienza Fotografia Giochi Intrattenimento Istruzione Libri Musica Notizie Politica Religione Salute Scienze Sport Tecnologia Televisione Turismo
Tags (categorie) popolari: Società Radio Commedia Tv Podcast Cultura Letteratura Hobbies Podcasting Interviste Recitazione Svizzera Cristianesimo Scienza History Cinematv Istruzionesuperiore Ragazzi Radicale Poesia
Il piu' amato, il piu' osannato, il solo e unico varieta' operistico radiofonico. Radio3, dal lunedi' al venerdì' alle 13.00
Autore: Rai Radio 3
Ultimo episodio: 14/01/21 0:00
Aggiornamento: 04/11/23 6:43 (Aggiorna adesso)
LA BARCACCIA - I Pagliacci di Mario Del Monaco
Ospite della puntata il regista teatrale Giancarlo Del Monaco, figlio del grande tenore.
Ospite della puntata il regista teatrale Giancarlo Del Monaco, figlio del grande tenore.
LA BARCACCIA - L'Orizzonte del Mondo dell'Opera
Riflessioni, proposte e tecniche per una ripartenza del mondo dello spettacolo.
Riflessioni, proposte e tecniche per una ripartenza del mondo dello spettacolo.
LA BARCACCIA - Di quella pira
Confronto interpretazioni dell`aria dall`opera lirica `Il Trovatore` di Giuseppe Verdi.
Confronto interpretazioni dell`aria dall`opera lirica `Il Trovatore` di Giuseppe Verdi.
LA BARCACCIA - Rassegna finale delle Perle Nere 2018-2019
La Barcaccia
Il Varietà dell'Opera
Con Enrico Stinchelli e Michele Suozzo
La Barcaccia
Il Varietà dell'Opera
Con Enrico Stinchelli e Michele Suozzo
LA BARCACCIA - Una celebrazione di Thomas Schippers 1930-1977
La Barcaccia
Il Varietà dell'Opera
Con Enrico Stinchelli e Michele Suozzo
La Barcaccia
Il Varietà dell'Opera
Con Enrico Stinchelli e Michele Suozzo
LA BARCACCIA - Incontro con Edda Moser
La Barcaccia
Il Varietà dell'Opera
Con Enrico Stinchelli e Michele Suozzo
La Barcaccia
Il Varietà dell'Opera
Con Enrico Stinchelli e Michele Suozzo
LA BARCACCIA | Incontro con Daniele Gatti - prima parte
La Barcaccia
Il Varietà dell'Opera
Con Enrico Stinchelli e Michele Suozzo
La Barcaccia
Il Varietà dell'Opera
Con Enrico Stinchelli e Michele Suozzo
LA BARCACCIA - Incontro con Daniele Gatti - seconda parte
La Barcaccia
Il Varietà dell'Opera
Con Enrico Stinchelli e Michele Suozzo
La Barcaccia
Il Varietà dell'Opera
Con Enrico Stinchelli e Michele Suozzo
LA BARCACCIA - Katia Ricciarelli | Grandi cantanti in vetrina
La Barcaccia
Il Varietà dell'Opera
Con Enrico Stinchelli e Michele Suozzo
La Barcaccia
Il Varietà dell'Opera
Con Enrico Stinchelli e Michele Suozzo
LA BARCACCIA - Incontro con Giacomo Aragall
La Barcaccia
Il Varietà dell'Opera
Con Enrico Stinchelli e Michele Suozzo
La Barcaccia
Il Varietà dell'Opera
Con Enrico Stinchelli e Michele Suozzo
LA BARCACCIA - Nicolai Gedda | prima parte
La Barcaccia
Il Varietà dell'Opera
Con Enrico Stinchelli e Michele Suozzo
La Barcaccia
Il Varietà dell'Opera
Con Enrico Stinchelli e Michele Suozzo
LA BARCACCIA - Paolo Montarsolo
La Barcaccia
Il Varietà dell'Opera
Con Enrico Stinchelli e Michele Suozzo
La Barcaccia
Il Varietà dell'Opera
Con Enrico Stinchelli e Michele Suozzo
LA BARCACCIA - Jon Vickers | seconda parte
La Barcaccia
Il Varietà dell'Opera
Con Enrico Stinchelli e Michele Suozzo
La Barcaccia
Il Varietà dell'Opera
Con Enrico Stinchelli e Michele Suozzo
LA BARCACCIA - Voci Olimpiche
Presentazione del concorso internazionale per opera barocca “Voci Olimpiche” . Enrico Stinchelli intervista l'ideatore Andrea Marcon e il basso Lorenzo Regazzo.
A centocinquant'anni dalla scomparsa, il mondo music...
Presentazione del concorso internazionale per opera barocca “Voci Olimpiche” . Enrico Stinchelli intervista l'ideatore Andrea Marcon e il basso Lorenzo Regazzo.
A centocinquant'anni dalla scomparsa, il mondo music...
LA BARCACCIA - Rolando Panerai e Raymond Leppard
Ricordo del baritono Rolando Panerai e del direttore d'orchesta Raymond Leppard
Ricordo del baritono Rolando Panerai e del direttore d'orchesta Raymond Leppard
LA BARCACCIA - Charles Workman, un americano a Roma
LA BARCACCIA - Charles Workman, un americano a Roma
LA BARCACCIA - Charles Workman, un americano a Roma
LA BARCACCIA - MICROSCOPIO: La figlia del reggimento di G. Donizzetti
LA BARCACCIA - MICROSCOPIO: La figlia del reggimento di G. Donizzetti
LA BARCACCIA - MICROSCOPIO: La figlia del reggimento di G. Donizzetti
LA BARCACCIA - Suozzo/Stinchelli e la lampada meravigliosa
LA BARCACCIA - Suozzo/ Stinchelli e la lampada meravigliosa
LA BARCACCIA - Suozzo/ Stinchelli e la lampada meravigliosa
LA BARCACCIA - AIDA al MICROSCOPIO
Giornata di MICROSCOPIO alla Barcaccia con il Finale dell'Aida di Giuseppe Verdi. "Le molte voci di Aida e Radamès".
Giornata di MICROSCOPIO alla Barcaccia con il Finale dell'Aida di Giuseppe Verdi. "Le molte voci di Aida e Radamès".
LA BARCACCIA - Cronache musicali e Perle Nere
Tre cronache musicali e l'imperdibile appuntamento con le "Perle nere", come sempre surreali e divertenti.
Tre cronache musicali e l'imperdibile appuntamento con le "Perle nere", come sempre surreali e divertenti.
LA BARCACCIA - Cronache con l'Impiccione viaggiatore
LA BARCACCIA - Cronache con l'Impiccione viaggiatore
LA BARCACCIA - Cronache con l'Impiccione viaggiatore
LA BARCACCIA - Grandi ospiti: Eleonora Buratto / Ekaterina Semenchuk
Due grandi interpreti alla Barcaccia: il soprano Eleonora Buratto e il mezzosoprano russo Ekaterina Semenchuk
Due grandi interpreti alla Barcaccia: il soprano Eleonora Buratto e il mezzosoprano russo Ekaterina Semenchuk
LA BARCACCIA - Il MUSICO che è in noi
Arte e musica si incontrano per una puntata di grande attualità.
Arte e musica si incontrano per una puntata di grande attualità.
LA BARCACCIA - Vissi d'arte
Primo appuntamento con la serie 'Cantarono alla Scala', speciali microscopi dedicati alla attesissima Prima scaligera di Sant'Ambrogio.
Primo appuntamento con la serie 'Cantarono alla Scala', speciali microscopi dedicati alla attesissima Prima scaligera di Sant'Ambrogio.
LA BARCACCIA - E lucevan le stelle
Secondo appuntamento con la serie 'Cantarono alla Scala' che ha come protagonista il personaggio di Mario Cavaradossi.
Secondo appuntamento con la serie 'Cantarono alla Scala' che ha come protagonista il personaggio di Mario Cavaradossi.
LA BARCACCIA - Già. Mi dicon venal
Terzo e ultimo appuntamento con 'Cantarono alla Scala' con il personaggio di Scarpia.
Terzo e ultimo appuntamento con 'Cantarono alla Scala' con il personaggio di Scarpia.
LA BARCACCIA - Tosca
Commenti e interviste sulla Tosca di G. Puccini che il 7 dicembre ha inaugurato la stagione del Teatro alla Scala.
Commenti e interviste sulla Tosca di G. Puccini che il 7 dicembre ha inaugurato la stagione del Teatro alla Scala.
LA BARCACCIA - Les vêpres siciliennes
Analisi delle arie più importanti dell'opera di Giuseppe Verdi in attesa di ascoltare la diretta dell'inaugurazione della nuova stagione del Teatro dell'Opera di Roma.
Analisi delle arie più importanti dell'opera di Giuseppe Verdi in attesa di ascoltare la diretta dell'inaugurazione della nuova stagione del Teatro dell'Opera di Roma.
LA BARCACCIA - La Tosca di Riccardo Chailly
Il maestro Chailly ci racconta la sua "Tosca" nella versione della prima assoluta, avvenuta il 14 gennaio del 1900 a Roma: in tutto, otto inserti musicali in più.
Il maestro Chailly ci racconta la sua "Tosca" nella versione della prima assoluta, avvenuta il 14 gennaio del 1900 a Roma: in tutto, otto inserti musicali in più.
LA BARCACCIA - Ospiti dal Teatro dell'Opera di Roma
Il soprano Roberta Mantegna, il tenore John Osborn, il baritono Roberto Frontali e il basso Michele Pertusi per Les vêpres siciliennes di G. Verdi.
Il soprano Roberta Mantegna, il tenore John Osborn, il baritono Roberto Frontali e il basso Michele Pertusi per Les vêpres siciliennes di G. Verdi.
LA BARCACCIA - Una finestra sul mondo
Da Milano a Tokyo, voci vecchie e nuove dai teatri di tutto il mondo.
Da Milano a Tokyo, voci vecchie e nuove dai teatri di tutto il mondo.
LA BARCACCIA - Doni e Perle nere
Aria di festa con Domingo, Alagna e Kaufmann ma anche momenti di ordinaria follia musicale.
Aria di festa con Domingo, Alagna e Kaufmann ma anche momenti di ordinaria follia musicale.
LA BARCACCIA - Gala Placido Domingo e la Cenerentola
Cronache in compagnia di Andrea Merli, il nostro Impiccione viaggiatore.
Cronache in compagnia di Andrea Merli, il nostro Impiccione viaggiatore.
LA BARCACCIA - Speciale Presepe
Che voci i protagonisti della ricostruzione del Presepe 2019 della Barcaccia!
Che voci i protagonisti della ricostruzione del Presepe 2019 della Barcaccia!
LA BARCACCIA - Daniel Oren
Prima parte dell'intervista al maestro Daniel Oren a Roma lo scorso novembre per il Requiem di Verdi.
Prima parte dell'intervista al maestro Daniel Oren a Roma lo scorso novembre per il Requiem di Verdi.
LA BARCACCIA - Cronache da Vienna e da Pechino
Oscar Cecchi ci fa scoprire le ultime novità dai teatri viennesi ed Enrico continua la sua avventura cinese.
Oscar Cecchi ci fa scoprire le ultime novità dai teatri viennesi ed Enrico continua la sua avventura cinese.
LA BARCACCIA - La Traviata di Giuseppe Verdi
'Follie! Follie!Sempre libera', l'aria al microscopio di oggi.
'Follie! Follie!Sempre libera', l'aria al microscopio di oggi.
LA BARCACCIA - Puccini e Perle cinesi
In giro per l'Italia con Andrea Merli, il nostro impiccione viaggiatore e notizie dai teatri cinesi.
In giro per l'Italia con Andrea Merli, il nostro impiccione viaggiatore e notizie dai teatri cinesi.
LA BARCACCIA - Verdi da Roma alla Cina
Ospiti in studio: Leandro Piccioni e Mario Tronco, anime dell'Orchestra di Piazza Vittorio.
Ospiti in studio: Leandro Piccioni e Mario Tronco, anime dell'Orchestra di Piazza Vittorio.
LA BARCACCIA Katia Ricciarelli
Katia Ricciarelli al telefono interviene sul futuro dell'Opera in Italia
Katia Ricciarelli al telefono interviene sul futuro dell'Opera in Italia
LA BARCACCIA Paolo Isotta
La dotta lira. Ovidio e la musica, è un libro di Paolo Isotta pubblicato da Marsilio. Oggi ospite in Barcaccia: Paolo Isotta
La dotta lira. Ovidio e la musica, è un libro di Paolo Isotta pubblicato da Marsilio. Oggi ospite in Barcaccia: Paolo Isotta
LA BARCACCIA Cronache musicali con l'Impiccione viaggiatore
Cronache musicali con l'Impiccione viaggiatore
Cronache musicali con l'Impiccione viaggiatore
LA BARCACCIA Raffaella Carrà e Riccardo Muti
Super Barcaccia dedicata all'incontro di Raffaella Carrà con Riccardo Muti. Luci e ombre di un grande direttore d'orchestra
Super Barcaccia dedicata all'incontro di Raffaella Carrà con Riccardo Muti. Luci e ombre di un grande direttore d'orchestra
LA BARCACCIA Microscopio della Romanza di Camillo da La Vedova Allegra di Lehàr
Microscopio della Romanza di Camillo da La Vedova Allegra di Lehàr
Microscopio della Romanza di Camillo da La Vedova Allegra di Lehàr
LA BARCACCIA Ieri, oggi e Domani: la rubrica delle voci del Passato e del Futuro
Ieri, oggi e Domani: la rubrica delle voci del Passato e del Futuro
Ieri, oggi e Domani: la rubrica delle voci del Passato e del Futuro
LA BARCACCIA Le Jongleur de Notre-Dame
Le Jongleur de Notre-Dame di Massenet apre la puntata all'indomani del terribile incendio che ha colpito la Cattedrale francese
Le Jongleur de Notre-Dame di Massenet apre la puntata all'indomani del terribile incendio che ha colpito la Cattedrale francese
LA BARCACCIA Bari e Roma nelle cronache musicali
Cronache da Bari: al Petruzzelli in scena la Valchiria di Richard Wagner.
A Roma, la prima de La Vedova Allegra di Franz Lehàr
Cronache da Bari: al Petruzzelli in scena la Valchiria di Richard Wagner.
A Roma, la prima de La Vedova Allegra di Franz Lehàr
LA BARCACCIA Super Barcaccia: Storie e ricordi di altri Natali
In Barcaccia è sempre Natale! Storie e ricordi di altri Natali
In Barcaccia è sempre Natale! Storie e ricordi di altri Natali
LA BARCACCIA Super Barcaccia con l'Impiccione viaggiatore e le sue cronache
Super Barcaccia con l'Impiccione viaggiatore e le sue cronache.
Super Barcaccia con l'Impiccione viaggiatore e le sue cronache.
LA BARCACCIA Ospite il Maestro Riccardo Chailly
Oggi ospite il Maestro Riccardo Chailly per un microscopio a tre voci su Manon Lescaut di Giacomo Puccini
Oggi ospite il Maestro Riccardo Chailly per un microscopio a tre voci su Manon Lescaut di Giacomo Puccini
LA BARCACCIA Oscar della Lirica al tenore Francesco Demuro in Qatar
Oscar della Lirica al tenore Francesco Demuro in Qatar
Oscar della Lirica al tenore Francesco Demuro in Qatar
LA BARCACCIA La Clemenza di Tito di Wolfgang Amadeus Mozart
Microscopio del Terzetto che chiude il I Atto de La Clemenza di Tito di Wolfgang Amadeus Mozart
Microscopio del Terzetto che chiude il I Atto de La Clemenza di Tito di Wolfgang Amadeus Mozart
LA BARCACCIA L'ange de Nisida di Gaetano Donizetti
Vito Priante tra gli interpreti della prima incisione mondiale de L'ange de Nisida di Gaetano Donizetti
Vito Priante tra gli interpreti della prima incisione mondiale de L'ange de Nisida di Gaetano Donizetti
LA BARCACCIA Cronache musicali da Firenze: La Clemenza di Tito di Mozart
Cronache musicali da Firenze: La Clemenza di Tito di Mozart
Cronache musicali da Firenze: La Clemenza di Tito di Mozart
LA BARCACCIA Combattimento di Tancredi e Clorinda di Claudio Monteverdi
Giornata mondiale della Poesia e Giornata europea della Musica Antica: oggi in Barcaccia il microscopio dal Combattimento di Tancredi e Clorinda di Claudio Monteverdi
Giornata mondiale della Poesia e Giornata europea della Musica Antica: oggi in Barcaccia il microscopio dal Combattimento di Tancredi e Clorinda di Claudio Monteverdi
LA BARCACCIA Ieri, oggi e domani: Piero Cappuccilli, Ludovic Tézier, Pierpaolo Cappuccilli
Ieri, oggi e domani: la Rubrica oggi dedicata a Piero Cappuccilli, Ludovic Tézier e Pierpaolo Cappuccilli
Ieri, oggi e domani: la Rubrica oggi dedicata a Piero Cappuccilli, Ludovic Tézier e Pierpaolo Cappuccilli
LA BARCACCIA Antonietta Stella
Compleanno del famoso soprano Antonietta Stella, Antonietta Stella con noi al telefono
Compleanno del famoso soprano Antonietta Stella, Antonietta Stella con noi al telefono
LA BARCACCIA
Ospiti in studio Juan Francisco Gatell e Desirée Rancatore protagonisti del Don Pasquale a Genova
Ospiti in studio Juan Francisco Gatell e Desirée Rancatore protagonisti del Don Pasquale a Genova
LA BARCACCIA
Microscopio su Otello di Verdi, il monologo " Dio mi potevi scagliar", aggiornamento dal 2000
Microscopio su Otello di Verdi, il monologo " Dio mi potevi scagliar", aggiornamento dal 2000
LA BARCACCIA
Ospiti in studio i solisti dell'Orfeo e Euridice di Gluck che va in scena a Roma il 15 marzo 2019
Ospiti in studio i solisti dell'Orfeo e Euridice di Gluck che va in scena a Roma il 15 marzo 2019
LA BARCACCIA
Ospiti in studio Mascia Musy e Stefania Bonfadelli rispettivamente protagonista e regista della pièce Maria Callas-Masterclass
Ospiti in studio Mascia Musy e Stefania Bonfadelli rispettivamente protagonista e regista della pièce Maria Callas-Masterclass
LA BARCACCIA
Cronaca di Anna Bolena di Donizetti all'Opera di Roma e servizio su La Favorite di Palermo.
Cronaca di Anna Bolena di Donizetti all'Opera di Roma e servizio su La Favorite di Palermo.
LA BARCACCIA
Ricordo di Paolo Donati, musicologo e divulgatore della musica classica, papà indimenticabile per la Barcaccia
Ricordo di Paolo Donati, musicologo e divulgatore della musica classica, papà indimenticabile per la Barcaccia
LA BARCACCIA Semele di Haendel
Cronache da Roma con Semele di Haendel a Santa Cecilia e dalla lontana Russia con Enrico Stinchelli
Cronache da Roma con Semele di Haendel a Santa Cecilia e dalla lontana Russia con Enrico Stinchelli
LA BARCACCIA Angelika Kirchschlager
Collegamento con Enrico Stinchelli dalla Russia e intervista di Oscar Cecchi con Angelika Kirchschlager
Collegamento con Enrico Stinchelli dalla Russia e intervista di Oscar Cecchi con Angelika Kirchschlager
LA BARCACCIA Cronache musicali e ascoltatori in primo piano
Cronache musicali e ascoltatori in primo piano
Cronache musicali e ascoltatori in primo piano
LA BARCACCIA Presentazione della Stagione dell'Arena di Verona
Presentazione della Stagione dell'Arena di Verona
Presentazione della Stagione dell'Arena di Verona
LA BARCACCIA Microscopio de La Canzonetta spagnuola di Rossini
Microscopio de La Canzonetta spagnuola di Rossini
Microscopio de La Canzonetta spagnuola di Rossini
LA BARCACCIA - Manfred Honeck
Michele Suozzo intervista il direttore Honeck a Roma per La Creazione di Haydn.
Michele Suozzo intervista il direttore Honeck a Roma per La Creazione di Haydn.
LA BARCACCIA - Giulietta e Romeo di Nicola Vaccaj
'Ah se tu dormi, svegliati', l'aria al microscopio di oggi.
'Ah se tu dormi, svegliati', l'aria al microscopio di oggi.
LA BARCACCIA - Angeli e Demoni
Carrellata delle voci più rassicuranti e più tenebrose del panorama operistico.
Carrellata delle voci più rassicuranti e più tenebrose del panorama operistico.
LA BARCACCIA - Daniela Schillaci
Si continua a parlare di musica e cucina con la bella e talentuosa artista siciliana per il secondo appuntamento della rubrica ' A pranzo con il divo'
Si continua a parlare di musica e cucina con la bella e talentuosa artista siciliana per il secondo appuntamento della rubrica ' A pranzo con il divo'
LA BARCACCIA - Giancarlo Del Monaco
Si viaggia, si mangia e si continua ad ascoltare buona musica con la rubrica 'A pranzo con il divo'.
Si viaggia, si mangia e si continua ad ascoltare buona musica con la rubrica 'A pranzo con il divo'.
LA BARCACCIA - I Capuleti e i Montecchi di V. Bellini
Ospiti della puntata il mezzosoprano Vasilisa Berzhanskaya e il tenore Iván Ayón Rivas.
Ospiti della puntata il mezzosoprano Vasilisa Berzhanskaya e il tenore Iván Ayón Rivas.
LA BARCACCIA - Elizabeth Norberg-Schulz
Voliamo in Norvegia per il quarto appuntamento con 'A pranzo con il divo'. Speciale aria al microscopio, puntata farcita da prelibatezze vocali e non solo.
Voliamo in Norvegia per il quarto appuntamento con 'A pranzo con il divo'. Speciale aria al microscopio, puntata farcita da prelibatezze vocali e non solo.
LA BARCACCIA - Benedetta Torre
Dal Teatro dell'Opera di Roma una Giulietta giovane ma molto preparata è approdata negli studi di via Asiago 3.
Dal Teatro dell'Opera di Roma una Giulietta giovane ma molto preparata è approdata negli studi di via Asiago 3.
LA BARCACCIA - Cronache dall'Italia
In compagnia del nostro impiccione viaggiatore, Andrea Merli, abbiamo curiosato tra le ultime opere in scena a Milano, Torino e Piacenza.
In compagnia del nostro impiccione viaggiatore, Andrea Merli, abbiamo curiosato tra le ultime opere in scena a Milano, Torino e Piacenza.
LA BARCACCIA - Falstaff di G. Verdi 06/02/2020
Oggi in Barcaccia a confronto i Falstaff dal 2000 a oggi in L'ONORE, ladri!
Oggi in Barcaccia a confronto i Falstaff dal 2000 a oggi in L'ONORE, ladri!
LA BARCACCIA - Nello Santi
Omaggio al direttore d'orchestra conosciuto in tutto il mondo come 'Papa Santi' e morto ieri a Zurigo.
Omaggio al direttore d'orchestra conosciuto in tutto il mondo come 'Papa Santi' e morto ieri a Zurigo.
LA BARCACCIA - Mirella Freni
Prima giornata di commemorazione del soprano Mirella Freni , una delle più grandi voci di tutti i tempi.
Prima giornata di commemorazione del soprano Mirella Freni , una delle più grandi voci di tutti i tempi.
LA BARCACCIA - Mirella Freni e l'insegnamento
Scuola di canto per giovani artisti di tutto il mondo: quando l'insegnamento diventa vera e propria arte.
Scuola di canto per giovani artisti di tutto il mondo: quando l'insegnamento diventa vera e propria arte.
LA BARCACCIA - Don Bucefalo e non solo
Novità internazionali del nostro Impiccione Viaggiatore Andrea Merli.
Novità internazionali del nostro Impiccione Viaggiatore Andrea Merli.
LA BARCACCIA - Saimir Pirgu
Presentazione dell'opera Evgenij Onegin di Pëtr Il'ič Čajkovskij al Teatro dell'Opera di Roma.
Presentazione dell'opera Evgenij Onegin di Pëtr Il'ič Čajkovskij al Teatro dell'Opera di Roma.
LA BARCACCIA - Le Villi di G. Puccini
Al microscopio: 'Torna ai felici dì' , la romanza di Roberto (tenore) nell'atto II delle Villi .
Al microscopio: 'Torna ai felici dì' , la romanza di Roberto (tenore) nell'atto II delle Villi .
LA BARCACCIA - Angela Gheorghiu e Natalie Dessay
L'Impiccione Viaggiatore a Dresda ma anche una bella novità discografica.
L'Impiccione Viaggiatore a Dresda ma anche una bella novità discografica.
LA BARCACCIA - Georges Prêtre e non solo
L'ultimo concerto al Teatro alla Scala del grande direttore d'orchestra Georges Prêtre ma anche il classico appuntamento con le Perle nere.
L'ultimo concerto al Teatro alla Scala del grande direttore d'orchestra Georges Prêtre ma anche il classico appuntamento con le Perle nere.
LA BARCACCIA - 'Una voce poco fa' al microscopio
Il Barbiere di Siviglia di G. Rossini e le sue 'Rosine'
Il Barbiere di Siviglia di G. Rossini e le sue 'Rosine'
LA BARCACCIA - La musica che cura
I consigli di artisti internazionali per vivere questo tempo con speranza e senza farsi prendere dal panico. Fatevi aiutare sempre dalla buona musica.
I consigli di artisti internazionali per vivere questo tempo con speranza e senza farsi prendere dal panico. Fatevi aiutare sempre dalla buona musica.
LA BARCACCIA - Pinocchio
Riproposta di un grande classico non solo di Collodi ma anche della Barcaccia.
Riproposta di un grande classico non solo di Collodi ma anche della Barcaccia.
LA BARCACCIA - L'Apocalisse
L'APOCALISSE, liberamente tratta da L'Apocalisse di S.Giovanni, raccontata e realizzata da Enrico Stinchelli e Michele Suozzo! Tra i protagonisti: il maestro Riccardo Muti, meraviglioso Narratore e Custode dei 7 Sigilli.
L'APOCALISSE, liberamente tratta da L'Apocalisse di S.Giovanni, raccontata e realizzata da Enrico Stinchelli e Michele Suozzo! Tra i protagonisti: il maestro Riccardo Muti, meraviglioso Narratore e Custode dei 7 Sigilli.
LA BARCACCIA - Star Trash
La Barcaccia compie il suo volo favoloso nello spazio. STAR TRASH, che vinse il Prix Italia, ci fa conoscere le stelle vampiro, i buchi neri e l'origine dell'Universo. Replica di giugno 2009.
La Barcaccia compie il suo volo favoloso nello spazio. STAR TRASH, che vinse il Prix Italia, ci fa conoscere le stelle vampiro, i buchi neri e l'origine dell'Universo. Replica di giugno 2009.
LA BARCACCIA - "Fedora" di U. Giordano
Al microscopio il duetto d'amore dal secondo atto di "Fedora" di U. Giordano. Una passerella di fantastici tenori e primedonne a confronto per un duetto intenso e da riscoprire. A voi come sempre giudicare l'interpretazione migliore.
Al microscopio il duetto d'amore dal secondo atto di "Fedora" di U. Giordano. Una passerella di fantastici tenori e primedonne a confronto per un duetto intenso e da riscoprire. A voi come sempre giudicare l'interpretazione migliore.
LA BARCACCIA - Ercole
Un viaggio alla scoperta delle 12 fatiche di Ercole e del duo Stinchelli/ Suozzo
Un viaggio alla scoperta delle 12 fatiche di Ercole e del duo Stinchelli/ Suozzo
LA BARCACCIA - Franco Corelli
Ricordando un grande artista del passato con un'intervista molto interessante tratta dal nostro vastissimo archivio.
Ricordando un grande artista del passato con un'intervista molto interessante tratta dal nostro vastissimo archivio.
LA BARCACCIA - Cessa di più resistere
Dal Barbiere di Rossini un microscopio da scoprire e riscoprire
Dal Barbiere di Rossini un microscopio da scoprire e riscoprire
LA BARCACCIA - La forza del destino
Confronto all'ultimo sangue tra tenori e baritoni per un microscopio verdiano.
Confronto all'ultimo sangue tra tenori e baritoni per un microscopio verdiano.
LA BARCACCIA - Bella figlia dell`amore
`Microscopio`: confronto interpretazioni del quartetto dall`opera lirica `Rigoletto` di Giuseppe Verdi.
`Microscopio`: confronto interpretazioni del quartetto dall`opera lirica `Rigoletto` di Giuseppe Verdi.
LA BARCACCIA - Eleonora Buratto e la sua Luisa
'A brani, a brani, o perfido' dalla Luisa Miller di Giuseppe Verdi.
'A brani, a brani, o perfido' dalla Luisa Miller di Giuseppe Verdi.
LA BARCACCIA - Una passeggiata al MET Opera di NYC
Alla scoperta di ritratti e busti di grandi artisti del presente e del passato.
Alla scoperta di ritratti e busti di grandi artisti del presente e del passato.
LA BARCACCIA - RIAPERTURA DEI TEATRI : DOVE,COME e QUANDO
La Fase 2 dei teatri tra speranze e buon senso.
La Fase 2 dei teatri tra speranze e buon senso.