DidatticaMente
Tags (categorie): Istruzione, Matematica
Tag (Categorie) principali: Arte AudioBlog Cinema Cucina Economia Fantascienza Fotografia Giochi Intrattenimento Istruzione Libri Musica Notizie Politica Religione Salute Scienze Sport Tecnologia Televisione Turismo
Tags (categorie) popolari: Società Radio Commedia TV Podcast Cultura Letteratura Hobbies Podcasting Interviste Recitazione Svizzera Cristianesimo Scienza History Cinematv IstruzioneSuperiore Ragazzi Radicale Poesia
Lezioni, consigli e trucchi per studiare, imparare divertendosi e costruire, mattone dopo mattone, il proprio sapere.
Il nostro modello sono i grandi inventori, i grandi studiosi che hanno piano piano costruito la loro conoscenza con tanta curiosità per la realtà e tanta passione per migliorare se stessi.
Non dimenticare di consultare l'archivio delle puntate di Didatticamente!
Autore: Emiliano Pancaldi
Ultimo episodio: 04/09/12 21:06
Aggiornamento: 10/05/25 18:27 (Aggiorna adesso)
1
https://didatticamente.podomatic.com/enclosure/2012-09-04T12_06_07-07_00.mp3?_=1346785603.7127608
Durata: 1813
Data: 04/09/12
https://didatticamente.podomatic.com/enclosure/2012-09-04T12_06_07-07_00.mp3?_=1346785603.7127608

Data: 04/09/12
Come scrivere un tema di italiano efficace (1a parte)
Registrazione (in due parti) di una lezione tenuta durante l'anno scolastico 2011/ 2012.
Perdonate la qualità non sempre alta della registrazione, ma come si suol dire... è il bello della diretta!
In questa prima parte troverete la spiegazione delle principali fasi della progettazione e della stesura.
Registrazione (in due parti) di una lezione tenuta durante l'anno scolastico 2011/ 2012.
Perdonate la qualità non sempre alta della registrazione, ma come si suol dire... è il bello della diretta!
In questa prima parte troverete la spiegazione delle principali fasi della progettazione e della stesura.
2
https://didatticamente.podomatic.com/enclosure/2012-09-03T06_08_29-07_00.mp3?_=1346785743.7127631
Durata: 244
Data: 03/09/12
https://didatticamente.podomatic.com/enclosure/2012-09-03T06_08_29-07_00.mp3?_=1346785743.7127631

Data: 03/09/12
Scrivere un tema di italiano (2a parte)
In questa seconda parte, molto più breve della prima, troverete la spiegazione delle fasi finali della stesura di un tema: la rilettura e la correzione degli errori.
Commentate pure con i vostri pareri e suggerimenti!
In questa seconda parte, molto più breve della prima, troverete la spiegazione delle fasi finali della stesura di un tema: la rilettura e la correzione degli errori.
Commentate pure con i vostri pareri e suggerimenti!
3
https://didatticamente.podomatic.com/enclosure/2009-12-08T01_58_30-08_00.mp3?_=1305654917.2421668
Durata: 89
Data: 08/12/09
https://didatticamente.podomatic.com/enclosure/2009-12-08T01_58_30-08_00.mp3?_=1305654917.2421668

Data: 08/12/09
Prima Guerra Mondiale 1a Parte
Le cause che portarono allo scoppio della prima guerra mondiale e i fattori che causarono l'entrata in guerra dell'Italia.
Le cause che portarono allo scoppio della prima guerra mondiale e i fattori che causarono l'entrata in guerra dell'Italia.
4
https://didatticamente.podomatic.com/enclosure/2006-10-19T12_34_39-07_00.mp3?_=1305598322.346032
Durata: 5277
Data: 19/10/06
https://didatticamente.podomatic.com/enclosure/2006-10-19T12_34_39-07_00.mp3?_=1305598322.346032

Data: 19/10/06
Lettura a gambero e scaletta... creativa
In questa puntata parleremo di due argomenti collegati fra loro:
- la stesura di una scaletta partendo da un brainstorming individuale;
- la rilettura di una malacopia con la tecnica del "gambero".
I commenti e i suggerimenti sono ben accetti.
Grazie per l'attenzione e per i vostri graditissimi commenti
Emiliano Pancaldi
In questa puntata parleremo di due argomenti collegati fra loro:
- la stesura di una scaletta partendo da un brainstorming individuale;
- la rilettura di una malacopia con la tecnica del "gambero".
I commenti e i suggerimenti sono ben accetti.
Grazie per l'attenzione e per i vostri graditissimi commenti
Emiliano Pancaldi
5
https://didatticamente.podomatic.com/enclosure/2006-10-08T12_47_04-07_00.mp3?_=1305598322.346028
Durata: 550
Data: 08/10/06
https://didatticamente.podomatic.com/enclosure/2006-10-08T12_47_04-07_00.mp3?_=1305598322.346028

Data: 08/10/06
Prendere appunti
Ok, qualcuno potrà obiettare che senza musica di sottofondo il podcast è un po' monotono, ma il tempo è poco e le info da dare sono tante, per cui... Facciamo di necessità, virtù.
Ora, in questa puntata potrete conoscere un metodo per prendere appunti che permette ai ragazzi (di qualsiasi ordine di scuole) di prendere appunti senza interrompere sovente l'insegnante, e nello stesso tempo riusciranno a scrivere un resoconto desunto dai loro appunti che proverà l'incredibile capacità di ricordare e organizzare le informazioni che il nostro cervello possiede.
Non mi dilungo oltre: tenete solo presente che i vostri commenti sono moooolto graditi.
A presto e alla prossima puntata.
Ok, qualcuno potrà obiettare che senza musica di sottofondo il podcast è un po' monotono, ma il tempo è poco e le info da dare sono tante, per cui... Facciamo di necessità, virtù.
Ora, in questa puntata potrete conoscere un metodo per prendere appunti che permette ai ragazzi (di qualsiasi ordine di scuole) di prendere appunti senza interrompere sovente l'insegnante, e nello stesso tempo riusciranno a scrivere un resoconto desunto dai loro appunti che proverà l'incredibile capacità di ricordare e organizzare le informazioni che il nostro cervello possiede.
Non mi dilungo oltre: tenete solo presente che i vostri commenti sono moooolto graditi.
A presto e alla prossima puntata.