Elenco dei Podcast Italiani – Italian Podcast Directory

Cerca il podcast

Ordina e Filtra l'elenco dei podcast o aggiungi un nuovo podcast[ Aggiungi il tuo Podcast ]
Numero totale di podcast: 1897 di cui attivi (un episodio nell'utltimo mese): 122
Includi nell'elenco [ Tutti | Solo i Podcast attivi ]
Ordina per [ Ultimo episodio | Alfabetico | Nuovi podcast | Primi podcast ]
Tag (categoria) selezionata: Tutti
Tags (categorie) principali: Tutti (1897), Arte (205), Audioblog (94), Cinema (45), Cucina (28), Economia (117), Fantascienza (22), Fotografia (11), Giochi (22), Intrattenimento (49), Istruzione (174), Libri (74), Musica (364), Notizie (216), Politica (392), Religione (69), Salute (42), Scienze (61), Sport (87), Tecnologia (179), Televisione (12), Turismo (18)
Tags (categorie) popolari: Società (352), Radio (209), Commedia (176), TV (102), Podcast (81), Cultura (73), Letteratura (66), Hobbies (55), Podcasting (55), Interviste (44), Recitazione (39), Svizzera (38), Cristianesimo (35), Scienza (34), History (31), Cinematv (30), Istruzionesuperiore (30), Ragazzi (30), Radicale (25), Poesia (24)
La Verità - Dimmi la Verità
 
Tags (categorie): Notizie, Politica

Dimmi La Verità, l'appuntamento audio delle 19. Tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, Carlo Tarallo intervista un esperto di politica per commentare i fatti del giorno.

www.laverita.info
Autore: Carlo Tarallo
Ultimo episodio: 01/08/25 18:45
V per Vittorio
 
Tags (categorie): Notizie, Società

Compiuti 80 anni il Direttore Vittorio Feltri ha deciso di trasformare i suoi consigli di vita in pillole settimanali da regalare alla nuova generazione.
Autore: Libero Quotidiano
Ultimo episodio: 27/07/23 6:05
Almanacco Bianconero
 
Tags (categorie): Sport

Almanacco Bianconero è un podcast dedicato alla storia della Juventus. In ogni puntata il racconto di una partita del passato bianconero. Ideato e realizzato da Fabio Ellena.
Autore: Fabio Ellena
Ultimo episodio: 27/10/21 15:09
Omelie di Don Leonardo Maria Pompei 2023
 
Tags (categorie): Cristianesimo, Religione

Omelie domenicali e festive di Don Leonardo Maria Pompei, anno 2023

Diventa un supporter di questo podcast: https:/ / www.spreaker.com/ podcast/ omelie-di-don-leonardo-maria-pompei-2023--5753933/ support.
Autore: Don Leonardo Maria Pompei
Ultimo episodio: 03/01/24 23:14
Omelie di don Leonardo alle Messe feriali
 
Tags (categorie): Cristianesimo, Religione

Le omelie alle Messe quotidiane feriali di don Leonardo Maria Pompei

Diventa un supporter di questo podcast: https:/ / www.spreaker.com/ podcast/ omelie-di-don-leonardo-alle-messe-feriali--4792162/ support.
Autore: Don Leonardo Maria Pompei
Ultimo episodio: 29/01/25 9:58
La Verità - Occhi sul Terrorismo
 
Tags (categorie): Notizie, Religione, Islam, Politica

Occhi sul Terrorismo è la serie podcast di Stefano Piazza, imprenditore, giornalista e saggista svizzero di origine italiana. Firma de La Verità e Panorama è un grande appassionato di calcio ed è uno sfegatato tifoso dell’Inter.
Nel marzo 2017 ha scritto in collaborazione con il giornalista Osvaldo Migotto, il saggio “Allarme Europa. Il fondamentalismo islamico nella nostra società” (Paesi Edizioni) che nel maggio del 2018, ha vinto il “Premio Cerruglio” nella sezione attualità. Nel luglio 2018 insieme ad altri autori ha pubblicato “Il mondo dopo lo Stato islamico” (Paesi Edizioni), mentre nel febbraio 2019, in collaborazione con la giornalista Federica Bosco, ha pubblicato il saggio “Sbirri, maledetti eroi. Storie di coraggio delle Forze dell’ordine” (Paesi Edizioni) che ha venduto più di 11.000 copie ed è stato tradotto in francese, tedesco e inglese. Nel giugno 2019 insieme ad altri autori ha pubblicato “Chi sono i gilet gialli. Inchiesta sul fenomeno che ha sconvolto la Francia” (Paesi Edizioni) e nell’ottobre dello stesso anno, sempre in collaborazione con altri autori, ho pubblicato il saggio “Leaders. I volti del potere mondiale” (Paesi Edizioni). Nel settembre 2020 ha pubblicato insieme a Luciano Tirinnanzi “I semi del male. Da Al Qaeda a ISIS la stirpe del terrorismo” (Paesi Edizioni).
Autore: La Verità
Ultimo episodio: 25/03/24 17:20
La Verità - Parole Testarde
 
Tags (categorie): Società

"Parole Testarde" è un podcast che va a caccia di frammenti di libri, cartoni animati, discorsi, canzoni che, dal passato più o meno lontano, illuminano il presente con una luce che ridisegna i contorni della cronaca, della politica, dei temi più importanti del dibattito.
Perché se non c'è niente di più inedito di ciò che è già stato pubblicato, non c'è niente di più attuale di parole che sono invecchiate benissimo.
Troverete fonti e colonna sonora di ogni singolo podcast sulla pagina dei podcast della Verità.


www.laverita.info
Autore: Martino Cervo
Ultimo episodio: 06/06/23 16:02
La Verità - Tivù Verità
 
Tags (categorie): Notizie

All'offerta informativa della Verità si aggiunge un nuovo tassello. Oltre al quotidiano cartaceo, al sito internet, ai podcast e ai social dal mese di luglio è disponibile anche Tivù Verità, uno spazio di informazione settimanale condotto da Francesco Borgonovo, vicedirettore del giornale.
Il programma sarà in onda tutte le settimane, dalle 10.00 alle 11.00 e si occuperà di attualità, politica, casi giudiziari, cronaca e costume, sempre con il taglio indipendente che caratterizza il quotidiano diretto da Maurizio Belpietro.

www.laverita.info
Autore: Francesco Borgonovo
Ultimo episodio: 10/05/25 12:00
Segreti - I fiumi oscuri della Storia
 
Tags (categorie): Notizie, Religione, Spiritualita

La serie racconta le correnti sotterranee e esoteriche che hanno influenzato il pensiero politico contemporaneo. Dagli antichi gnostici agli antagonisti di oggi, ecco come si sono formati i movimenti rivoluzionari.
Sono Francesco Borgonovo, giornalista, saggista e conduttore televisivo e vicedirettore della Verità, scrivo su Panorama e presento il talk 1984 su Byoblu.

www.laverita.info
Autore: Francesco Borgonovo
Ultimo episodio: 23/08/24 4:50
PPP - 100 anni di Pasolini a Bologna
 
Tags (categorie): Arte, Recitazione

Quello tra Pier Paolo Pasolini e Bologna è un legame intimo e profondo, solo in parte esplorato: qui nasce, frequenta il liceo e l’università, fonda Officina, una delle riviste più importanti del Novecento. Nella città torna per girare la sua opera più autobiografica, Edipo Re, e il suo ultimo film, Salò o le 120 giornate di Sodoma. All’Università di Bologna e al magistero di Roberto Longhi risale la sua “folgorazione” per le arti figurative, di cui portano il segno le sue opere cinematografiche, disseminate di riferimenti iconografici: Caravaggio, Masaccio, Piero della Francesca, Pontormo.

Eppure, se si pensa a Pasolini lo si identifica con il Friuli prima e con Roma poi: molti ignorano che fu Bologna a dargli i natali. Ma cosa resta di Bologna in Pasolini, e di Pasolini nella Bologna di oggi? Lo scopriamo, puntata dopo puntata, con alcuni celebri artisti, scrittori, giornalisti, attori, cantautori nati o vissuti all’ombra dei portici: un viaggio nell’universo biografico, letterario e cinematografico di Pasolini sulle tracce di un possibile dialogo tra passato e presente, di radici, echi e suggestioni inesplorate.

“Un poeta sotto ai portici” è un progetto del Comune di Bologna, ideato da MEC&Partners e prodotto da Melting Pod in occasione del centenario della nascita di Pasolini a Bologna.
Autore: PPP100 - Bologna
Ultimo episodio: 23/09/22 10:11

I commenti sono chiusi.