Elenco dei Podcast Italiani – Italian Podcast Directory

Cerca il podcast

Ordina e Filtra l'elenco dei podcast o aggiungi un nuovo podcast[ Aggiungi il tuo Podcast ]
Numero totale di podcast: 1897 di cui attivi (un episodio nell'utltimo mese): 107
Includi nell'elenco [ Tutti | Solo i Podcast attivi ]
Ordina per [ Ultimo episodio | Alfabetico | Nuovi podcast | Primi podcast ]
Tag (categoria) selezionata: Tutti
Tags (categorie) principali: Tutti (1897), Arte (204), Audioblog (94), Cinema (45), Cucina (28), Economia (117), Fantascienza (22), Fotografia (11), Giochi (22), Intrattenimento (49), Istruzione (174), Libri (73), Musica (364), Notizie (217), Politica (392), Religione (69), Salute (42), Scienze (62), Sport (87), Tecnologia (179), Televisione (12), Turismo (18)
Tags (categorie) popolari: Società (352), Radio (209), Commedia (176), Tv (102), Podcast (81), Cultura (73), Letteratura (66), Hobbies (55), Podcasting (55), Interviste (44), Recitazione (39), Svizzera (38), Cristianesimo (35), Scienza (34), History (31), CinemaTV (30), IstruzioneSuperiore (30), Ragazzi (30), Radicale (25), Poesia (24)
WIKIMUSIC
 
Tags (categorie): Musica

Un?enciclopedia della musica raccontata da musicologi, musicisti e studiosi.
Ideale prolungamento di WikiRadio nel week-end, il nuovo programma è tutto dedicato alla musica classica.
Autore: Rai Radio3
Ultimo episodio: 01/01/80 0:00
WIKIRADIO 2017
 
Tags (categorie): Società

Giorno per giorno una sorta di almanacco di cose notevoli ed utili da sapere per orientarsi nella nostra modernità
Autore: Rai Radio3
Ultimo episodio: 01/01/80 0:00
LEZIONI DI MUSICA archivio 2017
 
Tags (categorie): Musica

lezioni di musica 2017
Autore: Rai Radio3
Ultimo episodio: 01/01/80 0:00
Podcast Rimosso
 
Tags (categorie): Tecnologia

Questo feed è stato disattivato e non contiene più episodi.
Autore: Autore rimosso
Ultimo episodio: 01/01/80 0:00
WIKIRADIO 2016
 
Tags (categorie): Società

Wikiradio costruisce giorno per giorno una sorta di almanacco di cose notevoli ed utili da sapere per orientarsi nella nostra modernità.
Autore: Rai Radio3
Ultimo episodio: 01/01/80 0:00
C'era Una Volta Il Mito, Alle otto della sera
 
Tags (categorie): Società

C?era Una Volta Il Mito, Alle otto della sera
Autore: Rai Radio2
Ultimo episodio: 01/01/80 0:00
Mangiafuoco
 
Tags (categorie): Società

Mangiafuoco, il romanzo della cronaca. Il primo programma narrativo di Radio1. Sandrone Dazieri è l'anima noir. Camilla Baresani è quella emotiva e sociale. Angela Mariella è la garante della cronaca.
Autore: Rai Radio1
Ultimo episodio: 01/01/80 0:00
I classici di Ad Alta Voce - I dolori del giovane Werther di J. W. Goethe
 
Tags (categorie): Letteratura

I dolori del giovane Werther di J. W. Goethe
Autore: Rai Radio3
Ultimo episodio: 01/01/80 0:00
Gettoni
 
Un gettone per telefonare. Un gettone per riascoltare una vecchia canzone. O alcuni attimi della vita di un grande scrittore. Cinque immagini, cinque istantanee, cinque aspetti poco noti di una vita. Uno a settimana, raccontato in tre minuti al giorno.
Autore: Rai Radio3
Ultimo episodio: 01/01/80 0:00
Malavoglia, I by Giovanni Verga (1840 - 1922)
 
Tags (categorie): Arte, Letteratura

I Malavoglia è il titolo del romanzo più conosciuto dello scrittore siciliano Giovanni Verga, pubblicato a Milano dall'editore Treves nel 1881. Il romanzo narra la storia di una famiglia di pescatori che vive e lavora ad Aci Trezza, un piccolo paese siciliano nei pressi di Catania. Il romanzo ha un'impostazione corale, e rappresenta personaggi uniti dalla stessa cultura ma divisi dalle loro diverse scelte di vita, soverchiate comunque da un destino ineluttabile. Lo scrittore adotta la tecnica dell'impersonalità, riproducendo alcune caratteristiche del dialetto e adattandosi quanto più possibile al punto di vista dei differenti personaggi, rinunciando così all'abituale mediazione del narratore. L'opera va inserita nel Ciclo dei vinti, insieme a Mastro-don Gesualdo e a La Duchessa de Leyra, opere che affrontano il tema del progresso, visto dal punto di vista degli "sconfitti" di ogni strato sociale. La Duchessa de Leyra rimase solo abbozzato, mentre altri due romanzi previsti nel Ciclo (L'Onorevole Scipioni e L'uomo di lusso) non vennero neppure iniziati. (Riassunto di Wikipedia)
Autore: LibriVox
Ultimo episodio: 01/01/80 0:00

I commenti sono chiusi.