Dietro alla lavagna
Tags (categorie): Politica
Tag (Categorie) principali: Arte AudioBlog Cinema Cucina Economia Fantascienza Fotografia Giochi Intrattenimento Istruzione Libri Musica Notizie Politica Religione Salute Scienze Sport Tecnologia Televisione Turismo
Tags (categorie) popolari: Società Radio Commedia TV Podcast Cultura Letteratura Hobbies Podcasting Interviste Recitazione Svizzera Cristianesimo Scienza History CinemaTV IstruzioneSuperiore Ragazzi Radicale Poesia
Il podcast della trasmissione Dietro alla lavagna di Radio Popolare
Autore: Radio Popolare
Ultimo episodio: 21/11/18 0:00
Aggiornamento: 08/07/24 6:53 (Aggiorna adesso)
Dietro alla lavagna di mer 21/11/18
Puntata speciale sulla neve. A cura di Elena Mordiglia. Da Antonia Pozzi a Italo Calvino, passando per Shining.
Puntata speciale sulla neve. A cura di Elena Mordiglia. Da Antonia Pozzi a Italo Calvino, passando per Shining.
Dietro alla lavagna di mer 14/11/18
Puntata speciale sull'autunno. A cura di Elena Mordiglia. Libri, film, canzoni e poesie per raccontare l'autunno.
Puntata speciale sull'autunno. A cura di Elena Mordiglia. Libri, film, canzoni e poesie per raccontare l'autunno.
Dietro alla lavagna di mer 07/11/18
Puntata speciale sull'ozio, il dolce far niente. A cura di Elena Mordiglia. Libri citati: Destino Coatto, Goliarda Sapienza; Le piccole virtù, Natalia Ginzburg; Oblomov; Bartleby lo scrivano, Melville; La noia, Moravia.
Puntata speciale sull'ozio, il dolce far niente. A cura di Elena Mordiglia. Libri citati: Destino Coatto, Goliarda Sapienza; Le piccole virtù, Natalia Ginzburg; Oblomov; Bartleby lo scrivano, Melville; La noia, Moravia.
Dietro alla lavagna di mer 10/10/18
Puntata speciale a cura di Elena Mordiglia. La scuola attraverso il cinema e la letteratura.
Puntata speciale a cura di Elena Mordiglia. La scuola attraverso il cinema e la letteratura.
Dietro alla lavagna di mer 26/09/18
A Lodi per parlare della nuova burocrazia che grava sui bambini di origine straniera.
A Lodi per parlare della nuova burocrazia che grava sui bambini di origine straniera.
Dietro alla lavagna di gio 31/03/16
Il 2 aprile è la giornata mondiale dedicata all'autismo. Ma che ce ne facciamo di un giorno dedicato a questi ragazzi e alle loro famiglie se nelle scuole italiane pochi insegnanti sanno cos'é..
Il 2 aprile è la giornata mondiale dedicata all'autismo. Ma che ce ne facciamo di un giorno dedicato a questi ragazzi e alle loro famiglie se nelle scuole italiane pochi insegnanti sanno cos'é..
Dietro alla lavagna di gio 26/11/15
Crocifissi in aula, campagne per fare il presepe a scuola. E' questa la risposta che la nostra scuola può dare dopo gli attacchi di Parigi?Ne parliamo con la presidente del quartiere Santo Stefano a Bologna che ha chiesto di appendere il crocifisso in aula e il capo red. de "La Nazione" che ha lanciato la campagna "Presepiamoci" per "difendere i nostri valori". Con noi anche il presidente delle comunità islamiche italiane Elzir Izzedin. A domani. Senza peli sulla lingua.
Crocifissi in aula, campagne per fare il presepe a scuola. E' questa la risposta che la nostra scuola può dare dopo gli attacchi di Parigi?Ne parliamo con la presidente del quartiere Santo Stefano a Bologna che ha chiesto di appendere il crocifisso in aula e il capo red. de "La Nazione" che ha lanciato la campagna "Presepiamoci" per "difendere i nostri valori". Con noi anche il presidente delle comunità islamiche italiane Elzir Izzedin. A domani. Senza peli sulla lingua.
Dietro alla lavagna di ven 30/10/15
Via le Province! E via anche i fondi per l'assistenza educativa e il trasporto dei disabili! Alla faccia della "Buona Scuola". Da settembre numerose famiglie sono costrette a pagare di tasca propria gli assistenti per i loro figli. Ospiti: una mamma, il presidente della Lega per l'handicap, il presidente della Provincia di Cremona e lo scrittore Fulvio Ervas autore di "Se t'abbraccio non aver paura"
Via le Province! E via anche i fondi per l'assistenza educativa e il trasporto dei disabili! Alla faccia della "Buona Scuola". Da settembre numerose famiglie sono costrette a pagare di tasca propria gli assistenti per i loro figli. Ospiti: una mamma, il presidente della Lega per l'handicap, il presidente della Provincia di Cremona e lo scrittore Fulvio Ervas autore di "Se t'abbraccio non aver paura"
Ci sono altri episodi disponibili, il numero totale di episodi è 130 clicca qui per visualizzare tutti gli episodi