Caffe 2.0


Tags (categorie): Economia, Istruzione, Tecnologia

Aggiungi i tag (categorie) separati da uno spazio, clicca sotto per selezionare un tag esistente
Tag (Categorie) principali: Arte AudioBlog Cinema Cucina Economia Fantascienza Fotografia Giochi Intrattenimento Istruzione Libri Musica Notizie Politica Religione Salute Scienze Sport Tecnologia Televisione Turismo
Tags (categorie) popolari: Società Radio Commedia TV Podcast Cultura Letteratura Hobbies Podcasting Interviste Recitazione Svizzera Cristianesimo Scienza History Cinematv IstruzioneSuperiore Ragazzi Radicale Poesia

Feed ufficiale per seguire il podcast www.caffe20.it/ rss

Il podcast piu' longevo d'Italia, dal 2008 ! Contenuti pro su www.caffe20.it/ membri 30gg gratis poi da pochi euro al mese, ascolti anche da spotify in anteprima e senza pubblicità. Donazioni una tantum da Amazon: https:/ / amzn.to/ 4bQtzh1
 

Ogni giorno alle 8.30, sabato e domenica compresi, 4 minuti di tecnologia e di diritto per chi lavora su internet.

Come ? Con semplicita', franchezza e umilta': non siamo dispensatori di verita', siamo ricercatori di soluzioni.

Su www.caffe20.it puoi creare la tua playlist per argomento o consultare l'enorme archivio con tutte le puntate. Feed ufficiale: caffe20.it/ rss

Anche smart speaker: chiedi "Alexa, apri caffè due punto zero".

Ti ho già chiesto di parlare del caffe20.it agli amici e votarci sulle piattaforme ? Grazie sin d'ora !!!

Si applica l'informativa privacy di Spreaker e delle piattaforme sulle quali il caffe20.it e' distribuito. Per evitare tracciamenti di ogni tipo potete iscrivervi a www.caffe20.it/ membri .

Contenuti pro su www.caffe20.it/ membri anche newsletter, 30 gg gratis poi da 3 euro al mese

Valentino Spataro
amm. IusOnDemand srl
www.iusondemand.com

jingle by GarageBand

Fondatore assipod.org
Autore: Valentino Spataro
Ultimo episodio: 21/08/25 8:11
Aggiornamento: 21/08/25 11:10 (Aggiorna adesso)
3466 Ai antitrust concorrenza reasoning e limiti delle offerte commmerciali
Il monopolista fella intelligenza artificiale, openai , dichiara offre e ritira. E tutti dietro. Usate z.ai e scoprite un mondo pazzesco.
Poi controllate. Chatgpt5 è un tentativo inseguire quello che gli altri già fanno. Ecco come.
3463 Gli articoli sulla privacy scritti sulle fregnacce tecniche non verificate
Relax, commentatori !

Spotify mette a nudo i potenti della terra !

Le chat di GPT indicizzate da Google !

E' la rassegna della disinformazione fatta ... in termini legali. Come se condividere una cosa che si vuole pubblica sia una violazione della privacy, per definizione. E giu' a valutare ipotesi legali omettendo una verifica banale del fatto.

Voi come chiamereste chi crea un link pubblico ad una chat con un GPT ? Nulla. Normale. Vuole condividere la chat.

Per alcuni diventa violazione delle norme piu' incredibili.

Relax, tipi. E benvenuti nel nuovo mondo delle fake news: non me l'aspettavo, non lo sapevo, quindi e' illegale ...
3462 In vacanza con Dante alla ricerca delle ultime 13 cantiche perdute
Tutto vero.
Oppure tutto romanzato.
Eh si’. Lunigiana. Borghi medioevali. Due concittadini. Un racconto.Sara’ vero ?
La storia e’ affascinante.

Se ti senti un caffeinomane e ti piacciono questi racconti, sostieni il podcast su caffe20.it/ membri grazie !
3461 Libri - Parola di Savonarola e Domenico e Silvestro, da storiadifirenze-org
Pro Libri - Parola di Savonarola e Domenico e Silvestro, da storiadifirenze-org
7 giorni prima della versione pubblica del podcast, ecco una monografia su Savonarola e come oggi ci puo’ aiutare moltissimo per capire se e quando. E fino a che punto. Ma soprattutto perche’.
Nessuno si senta oggetto di similitudine con Savonarola: io penso sempre alle idee e ai riflessi che le idee hanno per le persone.
E questa storia, magistralmente raccontata su storiadifirenze.org merita di esser mentovata.

https:/ / www.storiadifirenze.org/ pdf_ex_eprints/ 20-Garfagnini_Girolamo_Savonarola.pdf

Se ti senti un caffeinomane e ti piacciono questi racconti, sostieni il podcast su caffe20.it/ membri grazie !
3460 Luca Francioso - storie di chitarre e di informatica portatile
Un'epoca finita. Era subito dopo ipod, iphone 4. Prima di perdere il mio ipod, trasferii il meglio sul mio iphone 4 che funziona ancora benissimo, con la sua autonomia di un mese in air mode on.

Cercatelo. Chitarrista splendido, autore di brani che ti entrano subito nelle vene e pulsano con i ritimi umani .

Se ti senti un caffeinomane e ti piacciono questi racconti, sostieni il podcast su caffe20.it/ membri grazie !
3459 Alternative vere e false agli hardware con la AI
Alternative vere e false agli hardware con la AI: parliamo di rabbit r1, un Alexa smemorato ... e di Whisper per Android, oltre che di Google Lens senza la app di Google.
3458 Tesoro, ho fatto casa dentro una serra industriale
Tesoro, ho fatto casa dentro una serra industriale
Prche’ no. Ardito. Costoso. Ma ha i suoi vantaggi …

Se ti senti un caffeinomane e ti piacciono questi racconti, sostieni il podcast su caffe20.it/ membri grazie !
3457 Attrezzi - 3 software per la navigazione sicura da pc e smartphone
Attrezzi - 3 software per la navigazione sicura da pc e smartphone:
Browser duckduckgo con controllo del malware SENZA Google, un rischio pazzesco per la sicurezza di tutti.
Fort Firewall
GlassWire
Netguard (android)

Se ti senti un caffeinomane e ti piacciono questi racconti, sostieni il podcast su caffe20.it/ membri grazie !
3456 Oggi vi consiglio un GPT da usare come prima scelta, e ne sarete entusiasti
Incredibile. L'anatra punta tutto su semplicità e privacy.
E funziona. E' il meglio che possiamo avere oggi.
Lo troviamo su Duck.ai e non reinventa la ruota: utilizza i servizi esterni.
E a noi da' solo il meglio.
Imperdibile, ma capiamo perche' anche e soprattutto sul profilo privacy per capire veramente quale e' la privacy che conta, che e' la nostra che li usiamo, non quella dei dati digeriti e trasformarti  per addestrare gli LLM.
Puntata in anteprima per i mebri su caffe20.it/ membri e privacykit.it/ membri (con un trucco solo per loro)
3455 Buone vacanze rallentate, come il podcast, per correre meglio a settembre
Buone vacanze rallentate, come il podcast, per correre meglio a settembre
Alea iacta est. Sto chiudendo una montagna di spazi di informazione per concentrarmi sul fare.
Risolvere i problemi, non spiegare come farli.
Siete pronti ? NO ? Certo: dobbiamo riposarci. Anche il caffe’ prende fiato e diventa vacanziero, lo troverete in spiaggia a sorseggiare un giorno si un giorno no.
Ci sono tante cose nuove in arrivo. Da paura. Ma devo metter da parte energie nuove.
Forse qualche fiorentina, fritto misto, caciucco, focaccine, vinelli rose’ (questo anno voglio perdermi nel rose’ …) e poi a settembre fuochi d’artificio.
La parola sara’: IT LEGAL COACH. Fare, non parlare.
Riposiamo, caffeinomani. Sarà un anno di incontri e di scontri, se faremo le cose bene.
3453 L'anonimizzazione che salta per aver indicato delle date, e il dovere di riscontro tra fatti notori e questioni straordinarie
L'anonimizzazione che salta per aver indicato delle date, e il dovere di riscontro tra fatti notori e questioni straordinarie
Una caso interessante perche’ tocca ancora l’anonimizzazione ritenuta incompleta dal Garante e la mancata risposta di fronte a fatti notori.
In conclusione una nota sugli argomenti che trattiamo.


3452 Prime info sulla app che dichiara la tua maggiore età per accedere a servizi online
Prime info sulla app che dichiara la tua maggiore età per accedere a servizi online

https:/ / github.com/ eu-digital-identity-wallet/ eudi-lib-android-wallet-core

https:/ / www.reddit.com/ r/ degoogle/ comments/ 1mau7yl/ eu_age_verification_app_to_ban_any_android_system/

Se il controllo e' centralizzato, sapranno chi fa cosa.
Se il controllo e' localizzato, creeranno app compatibili
Per bloccare le app compatibili, dovranno passare solo da Google Store.

Tutto sempre miope. Peccato.
3451 LLMS Come bloccare o istruire gli llm che cercano di leggere i nostri siti
PRO - LLMS Come bloccare o istruire gli llm che cercano di leggere i nostri siti
Eh si’. Il Garante ritiene i titolari dei siti responsabili dei dati personali pubblicati che finiranno negli LLM. In realtà il problema e’ simile a quello dei motori di ricerca, e in effetti robots.txt e’ una soluzione, soprattutto ora che usano nomi di crawler diversi.
Piccolo recap di come e’ andata in questi anni e di come oltre a robots.txt e il mio legals.txt (info su legalstxt.org ) ora si prova con llms.txt
Interessante, da conoscere.
In anteprima per i membri !
3450 Come portarsi i documenti all'estero in digitale e come non usarli online
Come portarsi i documenti all'estero in digitale e come non usarli online
Tutto molto delicato. Ovvio. Ma quali sono le difficolta’ ?
Potreste non avere internet: bisogna averli su smartphone. Potreste perderli su smartphone: dovete poter accedere a internet.
Ma con quali password ? Ecco quelle piu’ importanti e come gestirle.
PEr i membri alcune ulteriori indicazioni assai utili
3449 La AI che cancella il database aziendale e come progettare, sviluppare e usare soluzioni
La AI che cancella il database aziendale e come progettare, sviluppare e usare soluzioni AIIl servizio cancella il db aziendale. Gli agenti fanno tante cose, ma quante ? Chi fa cosa ?Una notizia accattivante (la AI cancella il db aziendale) e un video di Sanfilippo mi stimolano a dare anche io una visione strutturata di come muoverci oggi, in questi mesi e con questi servizi, per sviluppare soluzioni.Troverete anche una idea pazzesca (giustamente messa da parte) e invece altre metodologie per tenere a freno la AI che risponde sempre cosi’ come capisce le cose. E’ una conversazione, sta a noi verificare che ha capito quello che avremmo voluto dirle.Ma la tecnica per farla e’ quella spiegata in questo episodio che so che in molti apprezzerete. info@caffe20.it e caffe20.it/ membri prova gratuita 30 gg senza carta di credito, poi da 5 euro al mese (i precedenti iscritti potranno ancora iscriversi a 3 o 4 euro al mese, l’importo non aumenta per loro).
3448 I 12+1 consigli di ACN alla PA da me integrati anche per le imprese
I 12 consigli di ACN alla PA da me integrati anche per le impresePost su civile.it/ privacyVersione corretta da IusOnDemand srl sulla base della guida ufficiale disponibile al link in fondo al post.. 


## Attiva sempre l’Autenticazione a più fattori (MFA)
Non basta inserire una password. Rendere disponibile e attivare sempre il secondo fattore di accesso: un codice temporaneo inviato via app o SMS. È una barriera semplice, ma molto efficace contro gli accessi non autorizzati.

## Usa password robuste e diverse per lavoro e vita privata
Non condividerle mai con nessuno. Evita nomi, date di nascita o parole comuni. Crea password robuste, uniche per ogni account. Non usare la stessa password per servizi personali e accessi dell’Amministrazione.

## Blocca sempre il dispositivo quando ti allontani
Un PC sbloccato è una porta aperta sui tuoi dati. Anche pochi minuti lontano dalla scrivania bastano per compromettere la sicurezza. Quando ti allontani dalla PDL disconnetti sempre la tua utenza.

## Aggiorna sempre il sistema senza rimandare
Ogni aggiornamento corregge falle di sicurezza note agli attaccanti. Un dispositivo non aggiornato è come una porta lasciata socchiusa. Quando richiesto dall’IT, installa sempre gli aggiornamenti appena disponibili.

## Non installare software, e se sei autorizzato solo quello indicato dalla P.A. comunicando al Responsabile Tecnico
Anche un programma apparentemente innocuo può nascondere malware. Non scaricare software da siti non ufficiali o su iniziativa personale. Se serve un nuovo strumento, chiedi sempre l’autorizzazione.

## Usa solo supporti e dispositivi autorizzati dalla tua P.A., e non usare mai dispositivi personali
Chiavette USB, hard disk esterni o dispositivi personali non autorizzati possono infettare l’intera rete. Se non fanno parte della dotazione ufficiale, non usarli per memorizzare o trasferire dati. La sicurezza inizia da ciò che colleghi.

## Non fidarti mai di email urgenti o con link sospetti e non aprire PDF quando hai JavaScript attivo
Molti attacchi iniziano con una email o un messaggio che sembrano legittimi. Controlla sempre l’identità reale del mittente, anche se ti fidi. Se hai un dubbio, non rischiare: segnala subito al team di sicurezza.

## Se perdi un dispositivo o un supporto avvisa subito il team di sicurezza
Un computer, un telefono o una chiavetta smarriti possono contenere dati riservati. Anche pochi minuti senza protezione possono bastare a causare una violazione. Segnala immediatamente lo smarrimento: è un gesto di responsabilità, non di colpa.

## Evita di connetterti a Wi-Fi pubbliche non protette
Le reti pubbliche (es. in bar, stazioni, hotel) possono essere usate per intercettare dati sensibili. Se proprio devi collegarti, attiva una VPN, meglio se fornita dall’Amministrazione. Meglio una connessione lenta ma protetta, che una veloce ma pericolosa.

## Segnala subito ogni anomalia, anche se sembra piccola
Un rallentamento, un accesso strano, un file che non riconosci: potrebbe essere l’inizio di un attacco. Non ignorare mai un comportamento anomalo del tuo dispositivo. Segnalare subito può fare la differenza tra un rischio contenuto e un danno grave.

## Usa la email di lavoro solo per attività istituzionali
Non iscrivere la tua email istituzionale a newsletter, siti commerciali o gruppi privati. Evita di usarla per registrarti a servizi non autorizzati. Ogni iscrizione esterna espone l’Amministrazione a rischi di tracciamento, spam e attacchi mirati.

## Non inserire mai dati riservati nei gruppi, nelle chat, nei motori di ricerca e nelle chat di intelligenza artificiale
Strumenti come chatbot, LLM o in generale l’IA generativa non sono ambienti protetti, a meno che non siano specificamente resi disponibili dalla P.A. Usali solo per attività generiche, MAI per contenuti sensibili, critici o che riguardano la sicurezza nazionale.

## In caso di dubbi, controllate la fonte da un altro canale
Se un collega vi chiede una cosa strana via email, chiamatelo a telefono. Se vi chiama a telefono, richiamatelo via telefono o meglio tramite whatsapp, ho chiamate un suo collega. Si chiama controllo multi canaleFonte Acn

https:/ / noipa.mef.gov.it/ cl/ documents/ 20142/ 0/ Vademecum_Cybersecurity+di+base.pdf/ 193ff990-d3df-9e8d-c550-5beefa8b87f6?t=1753205702953
3447 Le date timide per prenotare il passaporto
Le date timide per prenotare il passaporto.

Scegli da un elenco, ma ci sono altre date che appaiono quando meno te lo aspetti e solo se ti viene il dubbio di sfogliare mese per mese un calendario ulteriore.

Poco intuitivo, e antipatico sentirsi consigliare una sede di Legnano per fare il passaporto a Milano.

3446 Mellowtel, malware, librerie e condivisione di banda
Una vecchia sentenza tempo fa diceva che se usavi un software p2p accettavi di condividere una cartella e il software anche piratato condiviso tra sconosciuti.
Oggi succede con la banda: Mellowtel consente a utenti paganti di usare parte della vostra connessione per navigare il web, o magari sapere cosa state facendo.
Guadagni piccoli, software open source, tutto alla luce del sole.
Ma troppo pericoloso. Cosi' qualcuno esagera, e la libreria viene identificata come veicolo di malware, e con essa tutti i software correlati.
Ma non c'e' nulla di nascosto.
Solo tanta attenzione ai soldi e poco alla sicurezza informatica.
Capiamo come funzionano per capire cosa si piu' e cosa non si deve fare. Comunque. Oltre le leggi.
https:/ / www.mellowtel.com/ index.html
https:/ / www.tomshw.it/ hardware/ piattaforma-ai-cancella-database-aziendale-per-errore-2025-07-21
le estensioni coinvolte:
https:/ / docs.google.com/ spreadsheets/ d/ e/ 2PACX-1vT1XgBs25gRlg5e3nYCAff967WMtZZTO-TB3rR9zszaJpTpCVFg8j7FkBxnHb3tw3aHGjKBGSxYyLgV/ pubhtml
https:/ / github.com/ PlasmoHQ/ docs/ pull/ 137#issuecomment-2448769654

da genai:

La libreria Mellowtel è una libreria JavaScript usata principalmente all'interno di estensioni per browser, la cui funzione principale è quella di sfruttare la banda internet degli utenti per attività di scraping web e monetizzazione. In pratica, quando un’estensione integra Mellowtel, trasforma il dispositivo dell’utente in un nodo di una rete che spedisce traffico internet, spesso a insaputa dell’utente stesso. Questo permette agli sviluppatori di estensioni di guadagnare denaro condividendo la banda degli utenti senza pubblicità invasive o raccolta diretta di dati personali dichiarata, anche se le indagini di sicurezza indicano un uso massiccio e non autorizzato delle risorse delle macchine coinvolte.Il modello di funzionamento prevede una suddivisione dei ricavi tra Mellowtel (45%) e gli sviluppatori delle estensioni (55%), incentivando così la diffusione della libreria in numerosi addon distribuiti su Chrome, Firefox ed Edge. Ciò ha portato alla creazione di una rete globale di quasi un milione di dispositivi coinvolti tramite circa 245 estensioni, con un impatto rilevante sulle performance e sulla sicurezza degli utenti.In sintesi:
  • Mellowtel.js serve principalmente a vendere o condividere la banda di internet degli utenti.
  • Viene integrata in estensioni apparentemente innocue per distribuire traffico e fare scraping.
  • Monetizza le risorse degli utenti distribuiti senza pubblicità invasive o raccolta personale dichiarata, ma con implicazioni sulla sicurezza.
  • Gli sviluppatori guadagnano una quota dei ricavi, incentivando la proliferazione della libreria.
Questa dinamica ha sollevato notevoli preoccupazioni sulla sicurezza e sulla trasparenza dell’ecosistema delle estensioni browser.
3445 Tra retrogaming, rom, canzoni, fotografie e software
Tra retrogaming, rom, canzoni, fotografie e software
La promozione puo’ essere diretta o su qualunque dei propri canali ufficiali, e a quel punto scattare una indagine.
Prima pero’ di dire che si possono scaricare rom e da dove, non e’ proprio il caso di far finta di nulla.
No. E’ lavoro. E’ pirateria. Quando c’e’ un margine di business.  A volte per cosi’ poco, che non ne vale la pena.
3444 Email all'estero con VPN, Webmail e un secondo fornitore
Sei all'estero e usi live o gmail o altri fornitori internazionali.
Ma se usi la posta del tuo dominio potresti avere delle limitazioni.

Come uscirne ?
Email all'estero con VPN, Webmail e un secondo fornitore
3443 Trailer - Come funziona veramente il copyright e la distribuzione di opere generate con l'AI
Ci sono aspetti nuovi da considerare nella distribuzione di opere generate con AI, e sono legati al track id dei brani cosi' generati, e dei loro utilizzi su altre piattaforme che controllano con vari criteri i contenuti e la somiglianza.

In questo episodio trailer vi indico i  principi base per muoversi. Per i membri (30gg gratis senza carta, poi da 5 euro al mese) i criteri rigorosi per capire come gestire le opere cosi' prodotte. 

Sintesi, checklist, trascrizione per i membri
3442 La guerra e la campana Maria Dolens con il ferro dei cannoni
Puntata che colpisce allo stomaco.
Buon ascolto.
I rumori iniziali sono del motore che muove la campana fino a farla suonare

Mattarella:
https:/ / www.quirinale.it/ elementi/ 137119

Youtube:

https:/ / www.youtube.com/ watch?v=vyGmFKN8HxE
3441 Le AI companion con avatar troppo provocanti e i precedenti nella musica pop
Oltre i limiti.

Una puntata che vi cambierà il modo di giudicare il mondo del poco trasparente.

Addenda dai caffeinomani !!!

Non ho finito ancora di ascoltare, ma una correzione è dovuta da chi è cresciuto con il mito di Yamato: i manga sono i fumetti, i cartoni animati giapponesi si chiamano anime ??
3440 Le novità di Search Everything - ricerca per contenuto
Le novità di Search Everything - ricerca per contenuto !
Voidtools l’autore di questa chicca imperdibile.
Quali novità ? La ricerca per contenuto, per parola contenuta nel file.
Pazzescamente utile per cercare parole in sorgenti, in file di testo e in pdf (convertiti in testo, ascoltate per collaborare).
Addenda, in strumenti - impostazioni:


- potete cambiare i colori rapidamente e mettere fondo scuro e testo bianco;
- potete cliccare su ricerca - spuntare clicca percorso - per aprire le cartelle cliccando sui percorsi.
- ricordate che potete visualizzare in ordine di data decrescente (mostrate la data di aggiornamento e cliccate sul nome della colonna per ordinare le richerche): diventa un utile monitor dei files scritti da qualsiasi software e utile per ritrovare i files piu’ recenti.
- non dimenticate di usare gli shortcuts, o meglio, gli hotkeys: le combinazioni di tasti (programmabili) per aprire la finestra rapidamente
10 e lode. E anche piu’.
3439 Migrare un sito custom - la documentazione per il cliente e ai fini privacy
Ecco come gestisco il lavoro di migrazione di un sito custom, tra conversioni di charset, di database, e aggiornamento del software.
Un lavoro enorme, svolto in tempi rapidi per il cliente, con un occhio alla privacy.
Ecco come lavoro con software custom e, se utile, WordPress.
3438 Attrezzi - la app ufficiale del 112 e l'analisi della privacy policy
Attrezzi - la app ufficiale del 112 e l'analisi della privacy policy
Abbiamo guardato la documentazione della app per voi. Ecco cosa abbiamo trovato.
3437 La class action degli albergatori contro Booking
Ai ferri corti.
Clausole nulle, ora richiesti rimborsi.
Ma soprattutto gli alberghi vogliono la fine di un regime che svia la cllientela in nome delle recensioni
3436 ChromeOS si fonde con Android - poi vibe coding e hybrid coding
Non solo come la Cina, anche tutti i servizi di AI.
Un male ?
Idealmente no, si potrebbe avere tutto in locale.
Ma i big si sono già lanciati e le alternative ci sono, ma senza investimenti difficilmente possono raggiugnere gli stessi livelli.
Parliamo poi di vibe coding e di hybrid o Alien Coding, una modalità di sviluppo che ho avviato senza trovare altri sulla stessa via.
3435 Il software si sceglie, non si rifiuta a occhi chiusi per essere sicuri
Caro Bernieri ... ti stimo sempre, ma quando metti paura a chi scegle software non fai un servizio al digitale europeo.
Per non rischiare, non uscire di casa.
Troppo facile.
Troppo inutile
E ... alla fine ... una chicca per gli iscritti su caffe20.it/ membri : ho cominciato a rilasciare software per piccole utilità quotidiane.
Buon ascolto !
PS: mai pestare i piedi ad un programmatore :)))) scherzo !
3434 Se Tesla malfunziona, altri strumenti automatici sono ben progettati, ecco quali
Ecco la notizia https:/ / www.theguardian.com/ technology/ 2025/ jul/ 05/ the-vehicle-suddenly-accelerated-with-our-baby-in-it-the-terrifying-truth-about-why-teslas-cars-keep-crashing 

E 4000 altri clienti sembrano affilare le armi.
3433 PRO Un attrezzo speciale per archiviare testi specifici di pagine web
PRO Un attrezzo speciale per archiviare testi specifici di pagine web
Navigare e appuntarsi frasi utili.
Ho scritto un bookmarklet apposta per me, forse vi sara’ utile.
Fammi sapere come lo trovi.

PS: ci ripenso, ecco il link per tutti voi, non tratta dati personali (resta tutto nel vostro pc) e il db si legge tutto dal vostro browser. Quando finisce la versione alfa, lo spostero'.

https:/ / www.caffe20.it/ attrezzi/ sel2db.php
3432 Epocale discorso alla Camera di Luciano Floridi sulla Intelligenza Artificiale - Imperdibile !
EPICO - Floridi e altri alla Camera: la AI è passata dalla matematica alla statistica, non puoi dimostrare che non sbaglia mai
Da Camera.it https:/ / comunicazione.camera.it/ archivio-prima-pagina/ 19-51129



Notevolissimo il riferimento alla normativa privacy e alla regolamentazione: “e’ un ambiente, non un canale, noi ci viviamo dentro. “
Quando un matematico parla, leva le basi, non discute. Le vecchie regole non si possono stiracchiare.
Traducetelo in tutte le lingue.
E anche lui, come io qualche mese fa: “In Europa siamo i primi” e nel mondo contiamo. Molto. Diamoci dentro.

Trascrizione libera gen ai IusOnDemand srl:

# Titolo: L'Intelligenza Artificiale e il Futuro del Lavoro
## Indice
1. Introduzione
2. La Svolta dell'Hardware
3. L'Intelligenza Artificiale come Commodity
4. L'Impatto sull'Analogico
5. La Regolamentazione e la Sovranità Digitale
6. Conclusione
---
## Introduzione
La brutta notizia è che adesso iniziamo la lexio, penso che bisognerà fare un po' di lavoro. La buona notizia è che Anibale Ferrari mi ha detto non ti azzardare a superare l'ora, quindi cercheremo di fare le cose velocemente. Come dice il mio dentista, non sarà painful, poi vediamo un po'. Io inizierei e mi piacerebbe tanto passare 45 minuti a ringraziare. Non lo posso fare, quindi passo 5 secondi.
---
## La Svolta dell'Hardware
Come ho detto ai ragazzi quando ci siamo visti a Milano, erano 1200 ragazzi della scuola, con il ministero, venivano da tutta Italia. Abbiamo fatto una cosa bellissima. Allora, ripeto quello che ho detto a loro lì. Non è normale. Vi assicuro che quello che vedrete dopo, dopo di me, non l'ha fatto nessuno. Questo è utile sentirlo solo da uno che sta fuori, perché sai, se stai dentro l'acqua, il pesce non conosce l'acqua. Però, stando fuori, sia ai ragazzi di Milano, per quello che abbiamo fatto lì, sia per quello che vedrete oggi dopo la mia lezione, ricordare, come la Presidente ha giustamente sottolineato, che siamo all'avanguardia. Siamo all'avanguardia in Europa e l'Europa è all'avanguardia nel mondo. Ci vuole poco a capire che quindi siamo all'avanguardia nel mondo, no? A e B, B e C.
---
## L'Intelligenza Artificiale come Commodity
Allora, essendo all'avanguardia nel mondo, quello che vi racconterò qui molti di voi lo sanno già. Allora, diciamo che vi metto insieme un po' di cose che voi avete già sentito e che già conoscete. Qualche cosa risulterà già nota, di questo mi scuso, altre spero siano leggermente meno banali, ma almeno il riassuntone, diciamo, una volta tanto me la sono sentita raccontare tutta questa cosa che lei ha, dall'inizio alla fine.
---
## L'Impatto sull'Analogico
Dicevo i ringraziamenti, ho già ringraziato la Presidente perché è troppo gentile, sappiatelo, e poi perché ha detto già tutte le cose giuste che andavano dette. Io poi tanto torno in Italia, quindi prima o poi ci rivediamo, e poi tutto il gruppo che ha lavorato a quello che voi vedrete. C'è un gruppo qui scientifico che adesso fanno finta di guardare alle scarpe, ma il gruppo scientifico di ricerca qui della Camera che ha fatto il lavoro, io ho cercato di non intracciarli senza, è anch'esso invidiabile. Come mai lavorino qui e non stiano a guadagnare miliardi da qualche parte nella Silicon Valley non lo so. Noi glielo dite, meglio che non lo sappiano. Però è quello il livello. Complimenti per averli trattenuti in qualche modo.
---
## La Regolamentazione e la Sovranità Digitale
La trappola, lo so, è qua dietro e quella bandiera è lì. Ce l'abbiamo tutti. Iniziamo a fare un po' di lavoro. Questa è la fine dei 5 minuti di ringraziamento. La presente e il futuro. Questi sono i blocchi che io vorrei presentare. Quando ho rifatto un po' i compiti mentre venivo qui e mi sono accorto che ho esagerato, ovviamente come sempre. Adesso quante cose gli vuoi raccontare? C'è Annibale lì che mi controlla, quindi adesso prendiamo l'orologio e cerchiamo di fare tutto quanto nel giro di 40 minuti o giù di lì.
---
## Conclusione
Allora, un'introduzione, poi questi tre blocchi, cioè l'eclisse dell'analogico, cioè del fisico, di noi che siamo qua in 3D, la svolta dell'hardware, dove il potere sta sempre più concentrando la sua attenzione, e poi l'intelligenza artificiale come una commodity. Come l'elettricità. E questo ve lo dico adesso, spero che vi resti in mente. Lo studente che io incontrerò a settembre, anzi a fine agosto, perché iniziamo i corsi a fine agosto, che ha 18 anni, lui o lei ha fatto sempre i compiti che c'ha il GPT a scuola. Ve lo dico un'altra volta. Ha sempre fatto i compiti che c'ha il GPT lui. Quindi non gli puoi raccontare che c'è già il GPT, perché è come raccontargli che c'è l'automobile. Ti chiede allora? Ecco, questo mondo che va così fortemente, lei ha ormai, è una commodity, è qualcosa che dai per scontato. Il problema è che cosa ci fai e chi ci fa cosa, non che ci sia. Quindi oggi non racconteremo che c'è, cerchiamo di capire che cosa succede ora che c'è.
---
### Frasi Celebri
- "Non è normale. Vi assicuro che quello che vedrete dopo, dopo di me, non l'ha fatto nessuno."
- "Siamo all'avanguardia in Europa e l'Europa è all'avanguardia nel mondo."
- "Il problema è che cosa ci fai e chi ci fa cosa, non che ci sia."

Trascrizione grezza gen ai:

La brutta notizia è che adesso iniziamo la lexio, penso che bisognerà fare un po' di lavoro. La buona notizia è che Anibale Ferrari mi ha detto non ti azzardare a superare l'ora, quindi cercheremo di fare le cose velocemente. Come dice il mio dentista, non sarà painful, poi vediamo un po'. Io inizierei e mi piacerebbe tanto passare 45 minuti a ringraziare. Non lo posso fare, quindi passo 5 secondi. Però come ho detto ai ragazzi quando ci siamo visti a Milano, erano 1200 ragazzi della scuola, con il ministero, venivano da tutta Italia. Abbiamo fatto una cosa bellissima. Allora, ripeto quello che ho detto a loro lì. Non è normale. Vi assicuro che quello che vedrete dopo, dopo di me, non l'ha fatto nessuno. Questo è utile sentirlo solo da uno che sta fuori, perché sai, se stai dentro l'acqua, il pesce non conosce l'acqua. Però, stando fuori, sia ai ragazzi di Milano, per quello che abbiamo fatto lì, sia per quello che vedrete oggi dopo la mia lezione, ricordare, come la Presidente ha giustamente sottolineato, che siamo all'avanguardia. Siamo all'avanguardia in Europa e l'Europa è all'avanguardia nel mondo. Ci vuole poco a capire che quindi siamo all'avanguardia nel mondo, no? A e B, B e C. Allora, essendo all'avanguardia nel mondo, quello che vi racconterò qui molti di voi lo sanno già. Allora, diciamo che vi metto insieme un po' di cose che voi avete già sentito e che già conoscete. Qualche cosa risulterà già nota, di questo mi scuso, altre spero siano leggermente meno banali, ma almeno il riassuntone, diciamo, una volta tanto me la sono sentita raccontare tutta questa cosa che lei ha, dall'inizio alla fine. Dicevo i ringraziamenti, ho già ringraziato la Presidente perché è troppo gentile, sappiatelo, e poi perché ha detto già tutte le cose giuste che andavano dette. io poi tanto torno in Italia, quindi prima o poi ci rivediamo, e poi tutto il gruppo che ha lavorato a quello che voi vedrete. C'è un gruppo qui scientifico che adesso fanno finta di guardare alle scarpe, ma il gruppo scientifico di ricerca qui della Camera che ha fatto il lavoro, io ho cercato di non intracciarli senza, è anch'esso invidiabile. Come mai lavorino qui e non stiano a guadagnare miliardi da qualche parte nella Silicon Valley non lo so. Noi glielo dite, meglio che non lo sappiano. Però è quello il livello. Complimenti per averli trattenuti in qualche modo. La trappola, lo so, è qua dietro e quella bandiera è lì. Ce l'abbiamo tutti. Iniziamo a fare un po' di lavoro. Questa è la fine dei 5 minuti di ringraziamento. La presente e il futuro. Questi sono i blocchi che io vorrei presentare. Quando ho rifatto un po' i compiti mentre venivo qui e mi sono accorto che ho esagerato, ovviamente come sempre. Adesso quante cose gli vuoi raccontare? C'è Annibale lì che mi controlla, quindi adesso prendiamo l'orologio e cerchiamo di fare tutto quanto nel giro di 40 minuti o giù di lì. Allora, un'introduzione, poi questi tre blocchi, cioè l'eclisse dell'analogico, cioè del fisico, di noi che siamo qua in 3D, la svolta dell'hardware, dove il potere sta sempre più concentrando la sua attenzione, e poi l'intelligenza artificiale come una commodity. come l'elettricità. E questo ve lo dico adesso, spero che vi resti in mente. Lo studente che io incontrerò a settembre, anzi a fine agosto, perché iniziamo i corsi a fine agosto, che ha 18 anni, lui o lei ha fatto sempre i compiti che c'ha il GPT a scuola. Ve lo dico un'altra volta. Ha sempre fatto i compiti che c'ha il GPT lui. Quindi non gli puoi raccontare che c'è già il GPT, perché è come raccontargli che c'è l'automobile. Ti chiede allora? Ecco, questo mondo che va così fortemente, lei ha ormai, è una commodity, è qualcosa che dai per scontato. Il problema è che cosa ci fai e chi ci fa cosa, non che ci sia. Quindi oggi non racconteremo che c'è, cerchiamo di capire che cosa succede ora che c'è. La introduzione è molto veloce, siamo arrivati su questo pianeta digitale, non è una novità, lo stiamo ora esplorando, gli stiamo dando forma, smettiamo di parlare di tutte queste cose come se fossero una novità, da domani datelo per scontato, anche se non mi sembra, vi prenderanno tutti più giovani. Il cambiamento fondamentale è stato quello, ed è avvenuto qualche anno fa, o su questo io vi vorrei tenere ore, soltanto su questa slide, siamo passati dalla intelligenza artificiale come una branca della logica matematica, quando la insegnavo io negli anni 90, ho fatto il professore di logica matematica da un po' di tempo, all'intelligenza artificiale come una b
3431 Gemini AI e la lettura di doc e notifiche nei nostri smartphone
AI nei sistemi operativi.
Difficile, ma possibile la convivenza ?
Probabilmente no.
Le autorità dovrebbe occuparsi di questi problemi: copilot e gemini integrati nei sistemi operativi, spesso all'insaputa.
3430 Se sviluppi servizi di intelligenza artificiale trovi qui la consulenza strategica necessaria
In questi giorni sto parlando con alcune aziende che offrono modelli LLM e servizi di AI.

Trovano finalmente una professionalità che punta dritto a quello che a loro serve, competente, e in grado di testare le loro soluzioni per indirizzare verso obiettivi realizzabili.

E' una competenza ricercatissima, e per falsa modestia ho tenuto per me, fino a quando nei confronti con le centinaia di aziende italiane e' emerso che quello che faccio serve, e molto.

Nel podcast, i dettagli
Per info: iusondemand.com spataro@iusondemand.com info@caffe20.it
3429 Attrezzi - tappetini senza fondo metallico e filtri semplici per thunderbird
Scusate il ritardo, giorni pesanti (oltre che caldi...)

Attrezzi - tappetini senza fondo metallico e filtri semplici per thunderbird (e key logger)
Un tappetino mi ha fatto impazzire per ore. Isolava il bluetooth…
Nel frattempo scopro altri tool interessanti: hitman pro alert, ad esempio, che mostra ogni attività su tastiera, mouse, clipboard. Cosi’ se qualcuno prova ad usare la vostra tastiera da remoto, ve ne dovreste accorgere.
Passiamo poi ai filtri antispam: una estensione e’ utilissima quick filters per Thunderbird. La gestione dello spam diventa rapida e completa. Imperdibile
Buon ascolto !

3428 LONG I sogni dei giovani a disposizione di tutti - Cascina Girasole e The Pillow (e tanti altri)
Questa puntata durerà un paio di giorni, eccezionalmente.
Ascoltatela e cercate i giovani su internet.
Meritano piu' delle fake news o della FOMO.
Buon ascolto

LONG - I sogni dei giovani a disposizione di tutti - Cascina Girasole e The Pillow (e tanti altri)
Questo episodio e’ importante.
Lunghissimo, ma a volte certe cose richiedono tempo.
E i sogni hanno tempi diversi da quelli del web.
I giovani sanno usare la tecnologia per fare quello che serve, piu’ degli adulti.
E’ un episodio LONG, spero che vi tenga compagnia e faccia desiderare di sognare sempre, comunque, ma non da soli. Guardando i giovani. Loro imparano da noi, e rifiutano da noi. E noi da loro.
Non per farci la guerra. Ma perche’ ognuno di noi ha la propria irripetibile vita.
Godetevela e segnalatemi i canali di qualsiasi tipo dove i giovani si raccontano nei sogni e nelle scelte controcorrente.
3427 TRAILER - AI, LLM e le aziende che stanno già abusando della loro posizione dominante - come cambia il lavoro dei professionisti
E se le aziende che fanno AI facessero concorrenza a tutti ?

Lo stanno facendo.

In questa puntata trailer vi anticipo il succo che approfondisco per i sostenitori del caffe', andate su www.caffe20.it/ membri
3425 Se non usi il regolo calcolatore non capisci la matematica - dalle calcolatrici elettroniche alla AI
Critiche ai primi anni delle calcolatrici elettroniche scientifiche Nei primi anni dopo l’introduzione delle calcolatrici elettroniche scientifiche, le critiche sollevate furono numerose e di diversa natura. Ecco una panoramica dettagliata delle principali tipologie di critiche, con riferimenti alle fonti: 1. Perdita delle competenze di calcolo manuale
  • Molti docenti e osservatori temevano che l’uso diffuso delle calcolatrici avrebbe portato a una progressiva perdita delle abilità di calcolo manuale tra studenti e professionisti. Si riteneva che la facilità d’uso potesse trasformare la matematica in un’attività puramente esecutiva, riducendo la comprensione dei processi matematici sottostanti12.
  • Questa critica era legata all’idea che “fare matematica” significasse soprattutto “fare conti”, e che affidarsi troppo alle macchine potesse impoverire la formazione matematica di base1.
2. Rischio di uso come “scorciatoia”
  • Un’altra preoccupazione era che la calcolatrice venisse vista dagli studenti come una scorciatoia per risolvere rapidamente i problemi, senza sviluppare un reale ragionamento matematico o capacità di problem solving1.
  • Alcuni docenti sottolineavano la necessità di un uso consapevole e guidato dello strumento, per evitare che diventasse un modo per “saltare” le fasi di ragionamento12.
3. Disuguaglianze e difficoltà pratiche
  • L’introduzione delle calcolatrici portò anche a problemi di equità: non tutti gli studenti potevano permettersi i nuovi strumenti, e la presenza di modelli diversi in classe poteva complicare il lavoro didattico e creare disparità nell’apprendimento1.
  • Inoltre, la complessità delle prime calcolatrici scientifiche richiedeva tempo per essere padroneggiata, e non tutti gli studenti riuscivano a raggiungere rapidamente l’autonomia nell’uso, soprattutto quelli con tempi di apprendimento più lenti1.
4. Critiche tecniche e di affidabilità
  • Alcuni osservatori sottolineavano limiti tecnici delle prime calcolatrici: ad esempio, la scarsa qualità delle tastiere nei modelli economici, la gestione non corretta delle regole di precedenza nelle operazioni, e la visualizzazione approssimativa di alcuni numeri decimali3.
  • In ambito specialistico, le calcolatrici venivano talvolta considerate strumenti “inferiori” rispetto ai computer, poiché non consentivano logiche condizionali complesse e avevano capacità di programmazione molto limitate3.
5. Resistenze culturali e didattiche
  • Inizialmente, una parte del corpo docente e della comunità scientifica mostrò resistenza verso l’adozione delle calcolatrici, preferendo metodi tradizionali e temendo che l’innovazione potesse svalutare la disciplina matematica o ridurre l’impegno richiesto agli studenti12.
  • Tuttavia, queste resistenze diminuirono progressivamente con la diffusione dello strumento e la constatazione dei suoi vantaggi pratici2.
Fonti
  • [Istituto Campania – Vantaggi e criticità dell’uso delle calcolatrici in classe]1
  • [Tuttoscuola – Pro e contro delle calcolatrici nell’insegnamento]2
  • [Wikipedia – Criticità tecniche e storiche delle calcolatrici]3
Queste critiche riflettono il dibattito vivace che accompagnò i primi anni di diffusione delle calcolatrici scientifiche, tra timori di perdita di competenze e la consapevolezza delle nuove opportunità offerte dalla tecnologia.


  1. https:/ / www.istituto-campania.it/ usare-la-calcolatrice-classe-un-vantaggio/
  2. https:/ / www.tuttoscuola.com/ matematica-pro-e-contro-le-calcolatrici/
  3. https:/ / it.wikipedia.org/ wiki/ Calcolatrice
  4. https:/ / eugene.kaspersky.it/ 2016/ 10/ 05/ linestimabile-storia-delle-calcolatrici-meccaniche/
  5. https:/ / www.liberopensiero.eu/ 03/ 06/ 2024/ cultura/ chi-invento-la-calcolatrice-storia-di-uno-strumento-indispensabile/
  6. https:/ / www.reddit.com/ r/ calculators/ comments/ fb3ndk/ vintage_1976_casio_fx102_scientific_calculator/ ?tl=it
  7. https:/ / www.reddit.com/ r/ retrobattlestations/ comments/ 14cremt/ my_hp25_programmable_calculator_vintage_1976_and/ ?tl=it
  8. https:/ / www.cad3d.it/ forum1/ discussione/ calcolatrici-scientifiche-filosofie-sulla-memorizzazione-richiamo-dei-risultati-ecc.64386/
  9. https:/ / www.reddit.com/ r/ GenerationJones/ comments/ 1kd3qng/ does_anyone_remember_fondly_the_status_of_the/ ?tl=it
  10. http://web.tiscali.it/ city/ tascabili_digitali2.htm
  11. https:/ / www.treccani.it/ enciclopedia/ la-grande-scienza-cronologia-scientifica-1971-1980_(Storia-della-Scienza)/
  12. https:/ / www.ilfoglio.it/ il-foglio/ 2019/ 12/ 03/ news/ cosi-le-calcolatrici-scientifiche-non-temono-la-pensione-290246/
  13. https:/ / www.gravita-zero.it/ guida-completa-alla-calcolatrice-scientifica/
  14. https:/ / www.elledecor.com/ it/ tech/ a41574685/ storia-della-calcolatrice-tascabile-bizzarro-status-symbol-degli-anni-70/
  15. https:/ / eurydice.indire.it/ wp-co
3424 Chi è il primo morto per software
Chi è il primo morto per software ?
Ho fatto la domanda alla AI, e mi ha trovato un vecchissimo caso (documentato su Wikipedia).
Poi pero’ non si e’ piu’ parlato di morti diretti, fino a quando la AI non fa paura.
Ma se analizziamo i casi del passato, il problema non e’ la AI, ma una cultura tecnocentrica e alcune valutazione commerciali che sovente interferiscono in modo che, solo dopo, succede qualcosa.
Inizialmente sembra andare tutto bene. Poi …
Ecco cosa cambia, e coinvolge i dirigenti che prendono decisioni strategiche che poi non si mantengono “in caldo”.


Non esiste un consenso definitivo su chi sia stata la prima vittima mortale di un attacco informatico, ma ci sono alcuni casi significativi:
Casi più citati:
1. Therac-25 (1985-1987): Serie di incidenti con una macchina per radioterapia che, a causa di bug software, somministrò dosi letali di radiazioni. Almeno 3 morti accertate e diversi feriti gravi.
2. Spanair volo 5022 (2008): Alcuni considerano questo incidente (154 morti) parzialmente collegato a un malware che aveva infettato i computer dell'aeroporto, impedendo l'invio di avvisi critici. Tuttavia, la causa principale fu un errore umano.
3. Ospedale di Düsseldorf (2020): Una donna morì dopo che un ransomware aveva colpito l'ospedale, costringendola a essere trasferita in un'altra struttura. È considerato il primo caso di morte direttamente attribuibile a un cyberattacco deliberato.
Il problema della definizione:
- È difficile stabilire il "primo" caso perché dipende da come si definisce "attacco informatico"
- Molti incidenti precoci furono causati da bug o malfunzionamenti piuttosto che attacchi intenzionali
- La documentazione degli incidenti più vecchi è spesso incompleta
Il caso dell'ospedale di Düsseldorf del 2020 è generalmente riconosciuto come la prima morte causata da un cyberattacco intenzionale con chiara correlazione causale.


 Il primo caso documentato di un decesso attribuito direttamente a un attacco informatico è avvenuto nel settembre 2020 in Germania. Ecco i dettagli:
 
 ### Contesto dell'incidente:
 - Ospedale colpito: L'Universitätsklinikum Düsseldorf (ospedale universitario di Düsseldorf) fu bersagliato da un attacco ransomware che paralizzò i sistemi informatici, compresi quelli legati alle emergenze.
 - Vittima: Una paziente con una condizione critica (emorragia cerebrale) non poté essere trattata tempestivamente perché i sistemi dell'ospedale erano down. Fu quindi trasferita d'urgenza in un altro ospedale a 30 km di distanza, ma morì per il ritardo nel soccorso.
 
 ### Rilevanza legale:
 - Le autorità tedesche aprirono un'indagine per omicidio colposo, sostenendo che l'attacco informatico fosse stato il fattore chiave nel decesso. Tuttavia, non è chiaro se il caso sia stato formalmente portato in tribunale.


### Altri casi rilevanti (non fatali):
 - 2017: L'attacco ransomware WannaCry colpì il NHS nel Regno Unito, causando ritardi nelle cure, ma senza decessi confermati.
 - 2015: L'attacco alla rete elettrica ucraina provocò blackout, ma non direttamente vittime.
3422 Racconti, ai 2027 - Linux, Tails - La pulce e Nvidia, Axelera
Cosa succede al mondo nel 2027 ? Una sceneggiatura intrippa molti perche' assai plausibile.

https:/ / tails.net/

https:/ / ai-2027.com/

https:/ / axelera.ai


https:/ / www.youtube.com/ watch?v=eOrLad0BdH4 Commenti all'intervento di Karpathy a Y Combinator
Salvatore Sanfilippo


https:/ / www.youtube.com/ watch?v=JqUMOGM8wv0
l'IA ci sta per SUPERARE: ecco perché ci RESTANO solo 2 ANNI

Overvolt

https:/ / www.youtube.com/ @lucafrancioso
non ne ho parlato: ma e' musica eccellente
3421 Ai - il Kishito e i neologismi, tra RAG e Fine Tuning
Ai - il Kishito e i neologismi, tra RAG e Fine Tuning
Cosa significa: “Mi sembra di aver Kishito tutti i punti chiave” ?
Ecco la risposta:
Kishito: parola giapponese composta (ipotetica)


Potrebbe sembrare una fusione tra due parole giapponesi:


"Ki" (?): spirito, energia

"Shito" (??): apostolo, messaggero (come in "Neon Genesis Evangelion", dove si parla dei "Shito")

In tal caso, "Kishito" potrebbe significare qualcosa come “messaggero dell’energia” o “apostolo dello spirito”, ma non è una parola ufficiale nella lingua giapponese.
"Kishito" qui sembra essere un modo ironico, giocoso o fantasioso per dire "capito", "coperto", o "considerato".

Fin qui la genai ! Ora vi scrivo io Valentino, ancora umano 🙂

I neologismi delle AI sono gli indicatori piu’ pazzeschi della propensione umana a inventare parole nuove per concetti nuovi. E come la AI la replica.
Da intuitivo quale sono, ho chiesto a esperti di AI (i migliori, quelli che trovate su AI PLAY - non sono pagato per dirlo) se e’ corretto. E mi stanno confermando che da qualche mese stanno lavorando per visualizzare quello che c’e’ ancora nelle black box delle AI.
Kishito sarà, per me, il termine per indicare questo approccio, questa novità.
Qualcosa che, vi assicuro, cambia tutto. Non posso ancora entrare nei dettagli, ma presto inizieranno le sperimentazioni con i primi utenti.

Fatevi sotto.




3420 Fuga di 16 miliardi di password - Cnil e la AI open source e nelle scuole
Ecco i link di oggi:
  1. https:/ / www.cnil.fr/ fr/ exposition-de-16-milliards-didentifiants-et-des-mots-de-passe-que-faire
  2. https:/ / linc.cnil.fr/ projet-sur-lia-open-source-genealogie-des-modeles-et-base-de-donnees-presents-sur-la-plateforme
  3. https:/ / www.cnil.fr/ fr/ deux-faq-utilisation-des-systemes-dia-scolaire

3419 Long Ospite - Nicola Fabiano e l'intelligenza artificiale nel 2025, il nuovo libro
Long Ospite - Nicola Fabiano e l'intelligenza artificiale nel 2025, il nuovo libro

Una puntata lunga. Lascio il microfono a Nicola che ci racconta qualcosa della sua vita, un po’ di esperienza come Garante della Privacy di San Marino , e ora di quello che sta studiando a proposito di intelligenza artificiale.

Un’ora insieme per imparare un punto diverso, quello di chi studia e ne discute in contesti internazionali. Con tanto occhio e orecchie all’estero.

Il motivo ? E’ uscito un suo nuovo libro poche settimane fa. Ho potuto sfogliare l’indice e tocca veramente tutti i temi di attualità, spiegandoli da una prospettiva ampia e internazionale, e comunque in poche parole chiare e dirette.

Quello che serve per sapere a che punto siamo arrivati, a livello di continente, fino a poche settimane fa (fine maggio). 


Il testo e’ disponibile anche su Amazon sia in italiano che inglese (Fabiano e’ madrelingue):

Intelligenza artificiale, privacy e reti neurali. L'equilibrio tra innovazione, conoscenza ed etica nell'era digitale

Non ci guadagno nulla a segnalarlo: 


https:/ / www.lafeltrinelli.it/ intelligenza-artificiale-privacy-reti-neurali-libro-nicola-fabiano/ e/ 9788833636825

Elenco genai:

### Ecco i temi trattati nell'nntervista

1. **Presentazione dell'Ospite e del Contesto**:
- Nicola Fabiano, avvocato e esperto di tecnologie, privacy e intelligenza artificiale.
- Esperienza di Fabiano come garante della privacy di San Marino.

2. **Pubblicazioni e Contributi**:
- Libro "GDPR e privacy, consapevolezza e opportunità" scritto insieme a un ingegnere.
- Nuovo libro "Intelligenza artificiale, privacy e reti neurali" con contributi di Guido Scorza, Danilo Mandic e Carlo Morabito.

3. **Approccio Multidisciplinare e Metodologico**:
- Uso di modelli matematici e teoria degli insiemi per la protezione dei dati personali.
- Importanza della trasparenza e della supervisione umana nell'uso dell'intelligenza artificiale.

4. **Intelligenza Artificiale e Privacy**:
- Impatto dell'intelligenza artificiale sulla protezione dei dati personali.
- Problemi legati alla privacy con i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) come ChatGPT.

5. **Standardizzazione e Governance**:
- Ruolo dei comitati internazionali di standardizzazione (JTC21, ISO, IEEE) nell'intelligenza artificiale.
- Importanza della governance e della compliance con le normative europee e internazionali.

6. **Applicazioni Pratiche dell'Intelligenza Artificiale**:
- Uso dell'intelligenza artificiale nel settore legale e nella giustizia.
- Proposte metodologiche per una lettura più ampia e concreta delle normative sull'intelligenza artificiale.

7. **Sfide e Opportunità**:
- Sfide legate all'intelligenza artificiale, come la trasparenza e il controllo umano.
- Opportunità di innovazione e crescita professionale congiungendo competenze legali e tecniche.

8. **Visione Futuristica**:
- Bilanciamento tra innovazione e prudenza, efficienza e equità nell'uso dell'intelligenza artificiale.
- Futuro in cui tecnologia avanzata e umanità si rafforzano reciprocamente.

Questi temi coprono una vasta gamma di argomenti chiave trattati nell'intervista, offrendo una panoramica completa delle competenze e delle preoccupazioni di Nicola Fabiano riguardo all'intelligenza artificiale e alla privacy.
3417 Arnaldo Pomodoro
Le sue opere nel mondo: https:/ / www.fondazionearnaldopomodoro.it/ la-fondazione/ arnaldo-pomodoro/ arnaldo-pomodoro-opere-nel-mondo/

Il labirinto, un'opera incredibile che ho avuto modo di gustare in una visita tranquilla, eravamo solo 10 persone.

https:/ / www.fondazionearnaldopomodoro.it/ labirinto-arnaldo-pomodoro/
3416 I consigli sbagliati degli avvocati che non conoscono l'informatica
I consigli sbagliati degli avvocati che non conoscono l'informaticaMai scaricare software da store alternativi. Usate solo gli ufficiali.Il peggiore consiglio mai ascoltato.Controllate invece sempre tutto. Ecco come.
3415 Dalla privacy e dall'antitrust
Dalla privacy e dall'antitrust
varie notizie rapide … e il trailer all’episodio riservato ai pro per capire cosa sta succedendo in questi giorni al web per poterci muovere nella direzione consentita.



3414 Basta smartphone anche ai licei, ma non negli uffici ...
Troppo uso del telefono.
Ok.
Pero' proviamo ad affrontare il problema un po' piu' alla radice.
Puntata intimista, a metà tra la disillusione e la speranza di poter fare meglio.
Qualcosa non va ? Vietiamo ai ragazzi.
Ma noi dare l'esempio no ? Ah, no, noi dobbiamo lavorare.
E dopo la scuola ? Qualcuno ricorda i gruppi WhatsApp attivi alle tre del mattino ?
Insomma: riusciamo a far cessare quei comportamenti noti perche' intossicanti, o ci vogliamo ancora girare intorno ?
Si'. Giriamoci intorni. Vietato per voi. Poi non cambia nulla.
3413 Cartesio - Quello che i comunicati non dicono, le AI ce lo trovano - il metodo per capire da quello che manca
Cartesio - Quello che i comunicati non dicono, le AI ce lo trovano - il metodo per capire da quello che manca
Agcm manca nei progetti di legge sulla AI
Agid censisce ma non elenca.
Come possiamo fare hacking civico e trovare da quello che ci manca le risposte alle vere domande importanti ?
Buon ascolto caffeinomani !
3412 Le proposte di regole sulla AI non riguardano la AI ma ogni algoritmo e le attività oggetto di elaborazione
Tutti consapevoli dell'importanza del momento, tutti cercano di non perdere le competenze acquisite sottolineando che devono essere mantenute, ed estese.
In una ottica sistematica e' corretto. Purtroppo, cosi' facendo, si dimentica ogni tipicità della AI.
Quindi ricordiamo: tutti i progetti attuali puntano a regolare settori, non l'AI. Se il settore viene presidiato da un software predittivo tradizionale, probabilmente rientrerà di fatto nelle regole che si vanno a scrivere.
Che peraltro, come dice Giulia Pastorelli, devono essere prima di tutte conformi all'AI act. Che in questi giorni vogliono già cambiare a livello europeo, stante l'esodo delle aziende.
L’Osservatorio privacy sottolinea l’assenza dell’Agcm nelle audizioni, indice di un approccio ideologico di chi vuole estromettere chi, di aziende, se ne occupa.
3411 Attrezzi: come valutare il messanger Tryquiet, un p2p alternativo a Slack e Discord, ma …
Come valutare un software nuovo ?

E' un topic apprezzato del caffe20, vediamo insieme le specifiche principali per valutare o dissentire sulla valutazione
3410 Long 30 min - le prove informatiche e del dna nelle indagini giudiziarie, ma anche lo sviluppo dei servizi di AI
Dieci giorni fa ho pubblicato un episodio LONG SOLO PRO riservato agli iscritti.

I contenuti e le riflessioni che potrete ascoltare sono straordinarie. Seguitele.

Perche' ?

Mettono il dito nella valutazione di dati informatici sia nei processi giudiziari che con la  AI.

Ti occupi solo di prompting ? 

Capirai, come ancora nessuno ha saputo fare, quali sono i limiti della AI e come te ne puoi accorgere. E' un metodo che le aziende conoscono e stanno suggerendo senza far capire che dietro ci sono errori pazzeschi degli utenti.

Ma in questa LONG troverete la risposta e un metodo per capire.

Segue la presentazione dell'episodio. Ascoltatemi: non perdetevelo.
3409 Speciale: Warian e L'Intelligenza Artificiale nel centro e sud Italia con una marcia in più
Il 18 giugno i clienti di Warian.net potranno ascoltare il senso dell'intelligenza artificiale grazie a chi ha la visione di portare l'innovazione sul proprio territorio, sui propri clienti.
Warian.net mi invita anche quest'anno a moderare gli interventi e a portare la platea ad adottare i valori che trasmetteremo.
E' un qualcosa del quale essere orgogliosi. L'Ai Week mettere Milano leader in Europa e interlocutore per gli USA. Da Milano si va al centro e sud Italia per portare le migliori idee sul territorio.
Stiamo facendo la differenza. Siamo in tanti a crederci
3406 Atttrezzi - GNU Icecast Il browser che ti aiuta a capire chi vuole sapere tutto di te
Tutto pronto per navigare in sicurezza.
Poi scopriamo subito chi ci vuole guardare
L'idea alla base e' che un browser deve avvisarmi quando qualcuno vuole fare qualcosa con lui e con noi. Icecast e' l'unico che puo' farlo.
Vi suggerisco l'eseguibile già pronto anche se non ufficiale: https:/ / icecatbrowser.org/ download.html come spiego nella puntata.
La sicurezza passa anche solo dal sapere chi fa cosa con i nostri browser.
Attenzione ai tag canvas : sono abusati e i rischi sono ancora poco noti.
3405 L'intelligenza artificiale spiegata a Red e Marco (per non fare SEO)
L'intelligenza artificiale spiegata a Red e Marco (per non fare SEO)
Il video fatto da una AI, di chi e’ ?
Questo lo chiede Red Ronnie a Marco Montemagno al WMF2025.
E mi si accende la lampadina, ed ecco qui la mia risposta.
Sostenete il progetto: caffe20.it/ membri info@caffe20.it

Video: https:/ / www.youtube.com/ watch?v=sNv6lyl0KGM

L'intelligenza artificiale spiegata a Red e Marco (per non fare SEO)
Il video fatto da una AI, di chi e’ ?
Questo lo chiede Red Ronnie a Marco Montemagno al WMF2025.
E mi si accende la lampadina, ed ecco qui la mia risposta.
Sostenete il progetto: caffe20.it/ membri info@caffe20.it

Video: https:/ / www.youtube.com/ watch?v=sNv6lyl0KGM
Ciao Red. Ho sentito la tua domanda sul copyright. Mi occupo di diritto di internet da piu' 30 anni (!), ti passo cosa ne penso.
Quando nei quadri vengono ritratti spartiti musicali, il quadro violava il copyright ? 
Quando fai una foto di un quadro, la foto viola il copyright del quadro ?
Quando fai una video con foto di quadri, quali copyright violi ? 
Quando fai un video con l'intelligenza artificiale, quali copyright violi ?

Il criterio e' sempre lo stesso, nel concreto si applica in modi diversi: la creatività. 

Quando la nuova opera e' risultato di una attività creativa, allora e' tutelata in autonomia.
Ma la parte tua creativa, prevale su quello che l'ia sa fare copiando gli altri?
Ma la parte creativa del video, prevale sulla parte creativa della foto ? Ma la parte creativa della foto, prevale sulla parte del quadro ? Ma la parte del quadro, prevale sullo spartito ? 

E nel concreto come lo capisco ?
3404 Vietiamo la AI nelle scuole, ma soprattutto a chi non la sa usare ne' spiegare
Vietiamo la AI nelle scuole, ma soprattutto a chi non la sa usare ne' spiegare
eh si’. Perche’ portarla per educare male ? Meglio non farla.
E, nelle more, un consiglio per chi cerca informazioni di qualità, uno strumento sottovalutato dagli adulti.
3402 Probabilità nella AI e determinismo e responsabilità nelle aziende
Sostituire il lavoro ? Dipende.
Vogliamo risultati probabilmente giusti, o ci servono corretti ?
Partiamo dall'approccio mondiale da parte delle aziende verso l'AI e vediamo che la soglia di sicurezza viene spostata dal livello aziendale alle norme.
Ma il problema da sollevare e' uno: ci serve l'intelligenza artificiale ? Per quel compito ?
3401 Le campagne in Italia e in Europa per le alternative semplici a Windows 10 e MacOs
Le campagne in Italia e in Europa per le alternative semplici a Windows 10 e MacOs
Le campagne https:/ / finewin10.it e https:/ / finemacos.it  portate avanti come Boost Media APS (associazione creata con molteplici scopi da quelli di Ufficio Zero).
Sui siti esiste anche una mappa di centri che possono aiutare con offerta libera / in modo gratuito / a pagamento gli utenti che hanno windows 10 e vecchi mac a rottamare i loro sistemi per installare una qualsiasi delle nostre release. 
In Europa è attiva la campagna endof10.org ma siamo italiani e desideriamo rivolgerci al pubblico italiano. 
Julian del Vecchio mi riferisce: “Come associazione poi abbiamo bisogno di altri soci (è possibile iscriversi tramite il sito https:/ / boostmedia.it) che vogliano contribuire con il loro know-how che sia tecnico o di comunicazione/ marketing o di organizzazione eventi e manifestazioni, considerando che vogliamo che Ufficio Zero possa essere il trampolino di lancio per software open source italiani ed europei che magari sono poco conosciuti per cui in quel caso li proporremo noi sui nostri software manager creando dei pacchetti nel caso. 
“Saremmo felici in una tua eventuale collaborazione “
Domanda: dove lo trovate un servizio di assistenza cosi’ proattivo ? Seguiamo Ufficio Zero sul web e sul fediverso !
Ricordate: Ascoltate e Ascoltatevi ! Alla prossima!
Info@caffe20.it
caffe20.it/ membri 

3400 Attrezzi - Tabs magic per Chromium, le schede organizzate in colonna coma Kanban
3400  ! pero' !
Oggi parliamo di una estensione per chromium (ho abbandonato Firefox per i motivi che ascolterete, fate attenzione).
E ho trovato tabs magic. Finalmente le schede di un browser con un senso.
Idea semplice, vincente.
3399 Cosa sono gli agenti e l'agentica nell'intelligenza artificiale
Cosa sono gli agenti e l'agentica nell'intelligenza artificiale
Pensiamo a funzioni specializzate. Niente di nuovo se non che sono piu’ autonome e forse meno trasparenti. Vediamo quando progettarli, usarli e quali gli effetti.

3398 Leggende di Alexa curiosona e delle condanne milionarie
Leggende di Alexa curiosona e delle condanne milionarie
Stanno girando un paio di notizie sbagliate. Ho letto i documenti ufficiali e non dicono quello che stanno ripetendo in tanti, anche un caro collega podcaster e un paio di consulenti privacy, almeno.
Qui, una volta per tutte, le smentisco insieme e invito a leggere i documenti ufficiali. E invito tutti a segnalare i miei errori (come accaduto in passato) cosi’ mi corrigerete…
3396 Biglietti ATM - le complicazioni continuano - e si risolvono
Biglietti ATM - le complicazioni continuano - e si risolvono
Comprarli ? Mancano le informazioni piu’ ovvie, poi si risolve tutto, ma l’accessibilità passa dai testi, non solo dal codice.
3395 Podcast - Quanto spendono gli inserzionisti
Podcast - Quanto spendono gli inserzionisti

Difficile crederlo, o forse no: milioni di dollari. Toyota. T-Mobile. In sport e in comedy.
 
https:/ / www.magellan.ai/ research/ top-podcast-advertisers
3394 Nextcloud azzoppato da Google - protestiamo nelle recensioni e usiamo F-Droid (Aurora e' anch'esso ostacolato)
Azzoppato. Non si possono piu' inviare alcuni tipi di files.
Impensabile e pazzesco.
Il punto centrale non e' avere diritto, ma poterlo esercitare rapidamente.
Nel frattempo si riduce la concorrenza. E per i marketplace non e' un diritto ostacolarla.
3393 Scanner - Una applicazione leggera e senza pubblicità
Scanner - Una applicazione leggera e senza pubblicità
Altre ad Adobe, questa e’ una vera alternativa a Cam Scanner, ormai troppo pesante.


Per Android e iOS
3392 Io capitano - e la ricerca di palinsesti televisivi wifi
Io capitano - e la ricerca di palinsesti televisivi wifi
Le nostre smart tv sono sotto utilizzate ?
Quante trasmissioni ci stiamo perdendo ?
I link al film sono in linkografia
3391 La percezioni dell'AI tra esperti e il pubblico - la formazione aziendale
La percezioni dell'AI tra esperti e il pubblico - la formazione aziendale
Si sente di tutto. Ecco di cosa si parla piu’ spesso e dei rischi di una pessima formazione direzionale ed esecutiva.


3390 Durov impazzito vende l'accesso ai messaggi di Telegram tutti a Grok di Musk - Ma la reazione europea e' bellissima
Durov impazzito vende l'accesso ai messaggi di Telegram tutti a Grok di Musk - Ma la reazione europea e' bellissima


This summer, Telegram users will gain access to the best AI technology on the market. Elon Musk and I have agreed to a 1-year partnership to bring xAI’s chatbot Grok to our billion+ users and integrate it across all Telegram apps 
This also strengthens Telegram’s financial position: we will receive $300M in cash and equity from xAI, plus 50% of the revenue from xAI subscriptions sold via Telegram Telegram + Grok = (icone per dire che e’ eccezionale)
3389 Perche' Navigare senza Javascript - La versione di Stallman
Perche' Navigare senza Javascript - La versione di Stallman
Stallman ha una crociata personale contro Javascript.
Non l’ho seguita da tempo, ma le soluzioni che ho adottato al problema che conosco e condivido perfettamente (ne ho parlato in passato piu’ volte) tendono a risolvere la questione.
Ma non sempre e’ possibile.
Vediamo come funziona e perche’ non js non rispetta le nostre libertà.
3388 Freedom for users and open and free software - differences (italiano)
Freedom for users and open and free software - differences (italiano)
Scusate il titolo inglese, mi e’ venuto naturalmente.
Parliamo ora di Stallman, FSF, EFF, FSFE, le freedom e come riconoscerle ora

3387 Tra me e Stallman solo un piatto di ravioli, per due ore
Tra me e Stallman solo un piatto di ravioli, per due ore
Un incontro fantastico. 
Ve lo passo live, episodio sporco come deve essere, ma sincero.
3886 Controlli di accessibilità ed ecommerce disastroso - l'acquisto di un biglietto aereo
Controlli di accessibilità ed ecommerce disastroso - l'acquisto di un biglietto aereo
Un sito ben realizzato, non troppo lineare, non offre quello che ci si aspetta, ma facilmente migliorabile.
Poi, l’esperienza di acquisto e richiesta fatturazione terribile. Impensabile che non abbiano 1.000 euro per un primo controllo serio della usabilità di un sito.
Il 28 giugno servizi informatici (e pdf) dovranno essere accessibili. Poi le sanzioni di Agid.
Ecco un caso che mi ha fatto perdere complessivamente piu’ di due ore per acquistare un biglietto aereo. Inaccettabile. Cambiero’ compagnia la prossima volta ? Fatemi restare con voi, accidenti.
Per info: info@caffe20.it e consulenze accessibilità spataro@iusondemand.com
Seriamente. E’ il momento di spendere per non perdere clienti, non solo l’accessibilità.


3385 Nel bene e nel male - le opportunità e i problemi delle AI
Ai pro e contro. Alcune riflessioni fuori dagli schemi e oltre le normative.
Un breve racconto di una giornata usando intesamente l’AI, e l’enfatizzazione delle notizie negative
3384 I computer quantici spiegati a mia nonna
I computer quantici spiegati a mia nonna
Nulla di serio, ma giusto qualche informazione per capire come funzionano. Per … errori: info@caffe20.it
3383 Jony e Sam annunciano l'hardware con l'AI dentro che migliorerà tutti
Troppo costruito bello. Troppo ipnotico. Troppo umano.
Troppo solo accennato.
Non so. Comincio a vedere male uno stile prima ancora del prodotto.
E passo i criteri per giudicare.
Tu che ne pensi ?
Per esprimere interesse all'AI lab, info@caffe20.it
Il video : https:/ / www.youtube.com/ watch?v=W09bIpc_3ms
3380 Stallman a Milano e il problema di tracciare i processi digitali
Stallman a Milano e il problema di tracciare i processi digitali
Il software proprietario e' quello che fa le cose che vuole lui sui nostri computer.
E' un male ?
Bonolis al Poretcast: i telefoni creano mille mondi che esistono e non conosciamo, e non sappiamo come difendere i figli.
Dove e' il male: nel telefono, nei mondi, nel non conoscerli ?
E se tutto fosse solo una questione di semplificazione e trasparenza ? Di comunicare schiettamente ?
Per info: gli organizzatori chiedono per esigenze eccezionali di portare la mascherina. Info su https:/ / poul.org/ 2025/ 05/ richard-stallman-2025/
3379 E' arrivata, forse, l'AI che impara da se' stessa e fa valutazioni scomode
Puntata trailer, breve, della versione piu' lunga per i pro.
Inquietante, ci porta a capire anche i nostri pensieri piu' pericolosi.
3378 The 7 days after, ecco cosa porto a casa
The 7 days after, ecco cosa porto a casa
Abbiamo una visione dell’AI che ci invidiano nel mondo.
E dobbiamo sfruttarla ora. Dando un senso a questo sviluppo.

3377 Mi è arrivato il Nothing Phone - pazzesco
Mi è arrivato il Nothing Phone - pazzesco
250 euro prestazioni da 700 euro.
Con qualche neo sulla nuova interfaccia, ma e' un mio problema...
ecco perche'
3376 Accessibility days a Milano - largo ai giovani e al loro entusiamo
Un mondo umanissimo, che governa le tecnologie, in mano a giovani preparati e determinati.
C'e' da sperare. E da fare squadra in fretta per non perderci inutilmente.
Qualcosa si sta muovendo ed e' la fiducia.
3371 Spamihilator - da 23 anni la lotta allo spam per windows
Spamihilator - da 23 anni la lotta allo spam per windows
Si puo’ desiderare di piu’ ?
Uno strumento di AI.
Magari un domani …
Buon ascolto (con consigli alla fine per chi usa le email su smartphone …)
3370 LONG (too much) Mercato del lavoro e studi
LONG (too much) Mercato del lavoro e studi
Dove compri uno split ? Chi te lo installa ?
Da questa domanda parte una riflessione ampia che coinvolge i marketplace, gli intermerdiari della consulenza, le recensioni, le enfasi sui percorsi formativi (in AI e in cyber).
Siamo in un mondo iper preparato che non sa piu’ trovare i problemi e le soluzioni.
Riflessione molto ampia, ma credo interessante.
In chiusura una notizia bomba nella AI (colta subito dai media americani) che cambia i giochi. La sto già usando ed e’ pazzesca.
Buon ascolto ! Ricordate: caffe20.it/ membri per sostenere il progetto.
(vi aspetto ad ai week e ad accessibility days)

3369 Dora, Assicurazioni e dirigenti - la necessità di conoscenze legali e informatiche di sistema
Ho partecipato (quale media sponsor da 20 anni) all'evento italiano per le assicurazioni.
Ci cantiamo come scegliere tra tecnologie diverse, ma fuori dall'informatica mancano le basi per valutare la sovranità digitale.
E chi deve decidere non ha gli strumenti.
I consulenti legali poi non hanno divisioni IT interne o esterne con le quali collaborare.
Risultato i principi di DORA e Nis2 diventano una questione difficilina.
E, tra le frasi sentite che piu' mi resteranno: "Se dico MFA nessuno sa di cosa parlo", altro che nis o dora.

Nella seconda parte dell'episodio alcune info sulla ai week della quale moderero' il Workshop 1 su salute, amministrazione, arte, imprese
3368 TRAILER - gli agenti AI e le interazioni con i terminali
Gli elementi essenziali per non perdere un filone in atto. Gli agenti nella AI, i protocolli e i tool per connettere i nostri pc con i servizi online.
Uno sviluppo rapidissimo impensabile pochi mesi fa.
Possibile, ma complesso. Dipende da quanto controllo vogliamo avere.
Versione long dell'episodio, con tante altre informazioni, per i membri
3367 Episodio da ascoltare solo se avete tempo da perdere
Eccoli i link.

Due storie bellissime. La papamobile a Gaza e Lucio Dalla ad Assisi, per telefono, in punto di morte.

https:/ / www.marcotosatti.com/ 2020/ 03/ 01/ lultima-telefonata-di-lucio-dalla-fu-a-san-francesco/

https:/ / media.sanfrancescopatronoditalia.it/ notizie/ attualita/ l-ultima-telefonata-di-lucio-dalla-fu-a-san-francesco-47958 (nonostante il certificato ssl scaduto)


Ci sono altri episodi disponibili, il numero totale di episodi è 1000 clicca qui per visualizzare tutti gli episodi

I commenti sono chiusi.