Caffe 2.0


Tags (categorie): Economia, Istruzione, Tecnologia
[ Aggiungi la tua categoria (tag) ]

Il podcast piu' longevo d'Italia, dal 2008 ! Contenuti pro su www.caffe20.it/ membri 30gg gratis poi da 3 euro al mese.

Ogni giorno alle 8.30, sabato e domenica compresi, 4 minuti di tecnologia e di diritto per chi lavora su internet.

Come ? Con semplicita', franchezza e umilta': non siamo dispensatori di verita', siamo ricercatori di soluzioni.

Su www.caffe20.it puoi creare la tua playlist per argomento o consultare l'enorme archivio con tutte le puntate.

Anche smart speaker: chiedi "Alexa, apri caffè due punto zero".

Ti ho già chiesto di parlare del caffe20.it agli amici e votarci sulle piattaforme ? Grazie sin d'ora !!!

Si applica l'informativa privacy di Spreaker e delle piattaforme sulle quali il caffe20.it e' distribuito. Per evitare tracciamenti di ogni tipo potete iscrivervi a www.caffe20.it/ membri .

Contenuti pro su www.caffe20.it/ membri anche newsletter, 30 gg gratis poi da 3 euro al mese

Valentino Spataro
amm. IusOnDemand srl
www.iusondemand.com

jingle by GarageBand
Autore: Valentino Spataro
Ultimo episodio: 24/09/23 8:15
Aggiornamento: 24/09/23 20:10 (Aggiorna adesso)
2953 INTRO - Stampanti senza scanner se usano toner compatibili - effetti sulla distribuzione e sui contratti
Una stampante che cessa la funzionalità di scanner per il toner compatibile e' una stampante difettosa ?
In questo episodio introduttivo all'episodio completo in area membri caffe20.it/ membri (30 gg gratis poi da 3 euro al mese) riflettiamo alle limitazioni dell'internet delle cose.

Qui approfondiamo il problema. I criteri per comprendere fino a che punto punto possiamo limitare il funzionamento di un device non sono appannaggio solo dei legali, ma anche di chi comunica queste funzionalità e di chi le implementa in codice.

In poche parole, l'approfondimento e' uno strumento utilissimo per i project manager che vogliano una carrellata completa sugli aspetti legali ED anche sul modo di comunicarli.

Non e' la stessa cosa ? No.

Il Garante, e parliamo di privacy, ha già dichiarato non fornite le informative lette troppo velocemente o che richiedono troppo attenzione perche' troppo complesse, senza strumenti di legal design per fruirle.

Come vedete e' un tema trasversale.
Sul tema:
  • clausole a strappo
  • garanzia di buon funzionamento
  • informative e clausole vessatorie
  • prevedibilità dei limiti e sanzione penale (virus)
  • il divieto di atti anticoncorrenziali
  • le basei dei servizi el produttore e gli effetti sui distributori
Come dicevo, in area membri del 21 settembre l'approfondimento.
2952 Attrezzi - non comprimete in .zip un file video, audio, pdf o immagine
Attrezzi - non comprimete in .zip un file video, audio, pdf o immagine(e nemmeno mettete una immagine in un .doc o documento testuale per spedirla ... ))))
2951 Il fediverso del Governo Federale Svizzero si chiama Mastodon
Mastodon porta la democrazia ? Dipende da come lo gestiamo.

Da una segnalazione, un approfondimento su come gestire le risorse online.

Vi aspetto su caffe20.it/ membri

https:/ / www.rsi.ch/ web/ podcast/ il-disinformatico/ Confederazione-e-fediverso-perch%C3%A9-il-governo-svizzero-%C3%A8-su-Mastodon-e-perch%C3%A9-%C3%A8-cos%C3%AC-importante-16547365.html?f=podcast-shows&_r_=_
2950 Detox: Asaps - la sbornia del terzo millennio e gli incidenti per gli smartphone
Asaps - la sbornia del terzo millennio e gli incidenti auto per gli smartphoneAvrete notato che sono tornati gli ospiti al Caffe20, grazie a quelli di voi che sono diventati membri su caffe20.it/ membri.

Questo contenuto e' in anteprima audio ed anche in video per gli iscritti, e ci cambierà.Parliamo di Asaps di disattenzione stradale, misurata da chi sulla strada vede quello che succede, e deve raccontarlo ai parenti delle vittime.

Due mondi, quello fisico e quello digitale, si combattono nelle nostre mani e noi non riusciamo a gestirli in questi 7 secondi per vedere la notifica appena ricevuta.Parliamo di leggi come concretamente applicate e di come si potrebbero migliorare.Asaps nasce per iniziative di 16 professionisti di Forlì che erano stanchi di vedere le stragi del sabato sera, e hanno iniziato a fare informazione per prevenirle.

Ancora oggi, con grande entusiasmo, sono fonte rapida ma di dati raccolti con attenzione, uno ad uno.Sono certo che resterete sorpresi dal racconto di un tipico incidente stradale: il telefono nella borsetta ? Eh, direte voi, mi immagino già tutto. No.

Da ascoltare e condividere. Ne farò una pillola per ascolterete e potrete condividere anche separatamente.

Vale la pena.Asaps vive di sottoscrizioni: non saranno soldi sprecati, trovate tutto sul sito, una vera eccellenza italiana (con feed rss! e canale Telegram @asapsofficial )

Buon ascolto
2949 Pillola in anteprima - Asaps - la sbornia del terzo millennio e gli incidenti per gli smartphone
Domani un episodio importante, con un ospite del caffe20: Asaps.

Tre estratti per presentare e sottolineare l'importanza dell'episodio completo, domani, anche su Youtube.
2948 Anteprima - le armi possibili contro la pornografia digitale e gli stupri di branco
Imporre a chi offre contenuti pornografici, o chi li veicola, l'obbligo di identificare, cosi' come decine di anni fa era obbligatorio per l'edicolante, pena la chiusura, identificare gli acquirenti di materiale pornografico.

Attenzione: i marketplace, i social, gli strumenti conversazionali, anche ai sensi di DSA e DMA, devono predisporre comportamenti proattivi per identificare problemi, affrontarli, senza diventare sceriffi.

La proposta nel dettaglio e' nell'area caffe20.it/ membri
2947 Prodromica - I meccanismi per intossicare la nostra attenzione sugli smartphone
Quali meccanismi per intossicarci digitalmente ?

Non solo le notifiche variabili, ma anche a rischio scomparsa, per cui ... dobbiamo fare attenzione.

Meccanismi vietati nelle pubblicità da leggi sconosciute, che espongono principi di diritto di difesa delle persone.

Risultato carenza di attenzione e anzi, andando a dormire, ancora sollecitazioni per ricordarci di riaprire il telefono.

Siamo intossicati, e non si propone una legge per difenderci.

Puntata prodromica, dicevo, ad una intervista che spero vorrete condividere.

Parliamo degli effetti dell'intossicazione da digitale. E non e' un medico ne' un complottista :)))
2945 Puntata light - il senso del terribile che fu prealessandrino
Puntata light - il senso del terribile che fu prealessandrinoTerribile: come viene usata questa parola nei media ?
Scopriamolo negli ultimi dieci giorni.
2943 Calo di attenzione e incidenti stradali - tutta colpa del telefonino
Detox necessario, ma nel frattempo ?

Vi parlo di come vedo io il mondo in questi giorni. Datemi del matto, ma voi ? Come lo vedete ?
2942 La ricerca secondo Google e le nostre ricerche dopo 25 anni
Molto bello. Utile. Indispensabile.

L'accelerazione delle informazioni ha reso possibile lo sviluppo del web.

Il peso alle ricerche e ai risultati l'ha cristalizzato, facendo diventare un momento di ricerca un momento per influenzare chi aspetta le risposte.

E con chatgpt non sembra andare meglio....
2940 Attrezzi: ipfs - primi passi - approfondimento in area membri
Ipfs - primi passi - approfondimento in area membriA cosa serve ? Cosa fa ?Possiamo usarlo ? Probabilmente no. Ecco i motivi di una bella idea che naufraga nell'utilità, pur restando indispensabile in casi eccezionali.Tutto sommato potrebbe convenire distribuire tramite bittorrent, salvo avere piu' vantaggi sull'autore. Ma ne parleremo nella versione PRO.
2939 Accessibilità e assegno unico - ai neogenitori la comunicazione dell'Inps previo consenso
Accessibilità e assegno unico - la comunicazione dell'Inps previo consensoNeomamma, neopapa': l'assegno unico prevede soldi per il tuo neonato.L'Inps informerà.Ma tutti disinformano: informerà solo se ... dai il consenso.

C'e' una legge. La privacy puo' impedire la comunicazione di un diritto ? Per me e' data breach non comunicare un diritto disponibile per legge, altro che aspettare un consenso specifico. Essere informati e' un trattamento, gestire il resto un altro trattamento.

C'e' anche un tema di modalità di informare: dalle comunicazioni sovrabbondanti, a quelle ingannevoli, a quelle "fortunose" tipo click day.Vediamo e riflettiamo se non si possono pesare i diritti sullo stesso piano.
2938 L'algoritmo, i dati, il caos e il suo opposto
La dittatura dell'algoritmo sul dubbio. Cosi' Cacciari su La Stampa.Il tema e' avviato in modo interessante, in realtà bisogna guardare anche i dati, non solo le regole, per capire la funzione del dubbio e come "mettere ordine" ai dubbi che i nostri algoritmi spazzano via.

Su www.Caffe20.it/ membri 30 gg gratis poi da 3 euro al mese in anteprima e senza pubblicità
2937 Attrezzi e Il galateo delle tre comunicazioni online, due intossicanti
Il galateo delle tre comunicazioni online, due intossicantiEmail, Whatsapp e ... notifiche !Come funzionano e perche' ci mettono ansia.E come possiamo ridurne l'importanza artefatta.
2936 Attrezzi - comunicazioni fallite, Brandizzo e minori vs pornografia
Da Brandizzo ai minori onlineGestire la complessità. Le libertà. I rischi.Da un errore di comunicazione, possiamo imparare, senza criminalizzare.L'obiettivo e' migliorare sempre.Consideriamo insieme:
  • tipi di navigazione
  • tipi di responsabilità
  • tipi di accertamenti
  • tipi di comunicazione
Senza mettere tutto sullo stesso piano

---
Aggiornamento: è stato un errore consapevole e umano. Non c'e' il via libera, "quando vi dico treno, spostatevi". E tutti a ridere come un rischio noto ma accettabile.
2934 Apple abbandona il monitoraggio di iCloud e l'Ade inaugura l'anonimometro
Solo Pro - Apple abbandona il monitoraggio di iCloud e l'Ade inaugura l'anonimometroApple abbandona il monitoraggio di iCloud e l'Ade inaugura l'anonimometro.Nella descrizione per i membri l'analisi riservata tratta dall'Osservatorio Privacy.

Vi aspetto su caffe20.it/ membri
2932 Attrezzi - Peerblock il firewall esperto per windows
Attrezzi - Peerblock il firewall esperto per windowsBlocca quasi un miliardo di ip. E di gestire facilmente liste personali.Praticamente blocca quasi tutto, salvo poi sbloccare a mano.
2931 Se lo scraping diventa selvaggio - tornano i siti statici e i contenuti dinamici inviati direttamente ai clienti
Torneremo ad un web statico ?

Le novità si trasferiranno tutte nella comunicazione diretta ?

Lo scraping sta superando i livelli di guardia, anzi, e un plugin per WordPress ci viene in aiuto: simple static, anche in versione pro.

Facciamoci molte domande e vediamo, caso per caso, cosa ci conviene.

E voi ? Vi iscrivete per visitare un sito o per ricevere le novità via email ?
2930 Attrezzi - aprire i pdf in sicurezza, un software open source e tre ottimi
Attrezzi - aprire i pdf in sicurezza, un software open source e tre ottimiUn post che puo' cambiarci la vita.

Maggiori dettagli nell'area membri e in linkografia sul sito
2929 Sostenibilità - Ricondizionare telefonini con Amazon
Sostenibili. Promuoviamo la cultura del riutilizzo ?

Un servizio di Amazon (ma altri italiani) spiega molto bene come funziona:
  • primo preventivo su marca, modello e indicazioni semplici
  • spedizione gratuita
  • istruzioni per resettare e cancellare i dati dai telefoni
Il servizio https:/ / tradein.recommerce.com/ #/ amazon-it/ it (sembra un sito che lavora solo con affiliati) spiega bene come funziona,.

Parleremo sempre piu'ì spesso di sostenibilità
2927 Curiosità - Tabelle Pivot ed Excel - ne vale la pena
Il male. Excel e tabelle Pivot , da programmatore, sono il male.

Ebbene: e' giunta l'ora: capirle. Curiosamente e' molto semplice.

Le spiegazioni online non aiutano i programmatori, provo a ripetere la teoria e pratica a modo mio:


  1. si aprono i dati grezzi
  2. da menu' si "inserisce" "tabella pivot" (poi modificabile da menu' Dati in Libreoffice)
  3. si scelgono i campi e l'operazione
  4. si genera tutto in una nuova tabella
molto facile.

E io ? Devi ascoltare la mia cenere sulla fronte in pubblico :)))
2926 Cultura - blocchiamo le notizie di cronaca nera e chi le condivide
Cultura - blocchiamo le notizie di cronaca nera e chi le condivideE' un diritto informare ? E' un mio diritto non essere informato.Vogliamo ridurre il peso degli algoritmi ? Blocchiamo chi ricondivide.Parlarne serve. Inseguire vittime e autori sui social non fa bene a nessuno.Oppure siamo di quelli che per il diritto a informare riprendono invece di impedire un reato ?

Avete idee migliori ? Il tema e' serio. Bisogna sapere. Ma fino a che punto ?

Facciamo un esempio: avrei potuto titolare diversamente questo episodio, usando termini pruriginosi.

Invece ho usato "cronaca nera".

Al corso tenuto all'Accademia di Brera ho dedicato una parte non marginale all'etica come strumento per scoprire i propri valori e promuoverli agli ascoltatori.

Non per essere bacchettoni, ma per comunicare quello in cui crediamo.

Partendo da valutazioni pro e contro. Che ne pensi ?
2925 Attrezzi Hipatia malware scanner in realtime per android - cosa fa e cosa non fa
Con il ma.
Non funziona. Però istruttivo.
Maggiori info su caffe20.it/ membri 30 gg gratis poi da 3 euro al mese
2924 Attrezzi: monitorare cosa fa Google con il nostro telefono android
Si chiama installalogs. Ma parliamo anche di exodus app usage e netguard.

Ps: saperlo e' anche utile per sicurezza. Il giorno dopo l'aggiornamento di Google Play tutte le app (o quasi) chiedono di essere aggiornate. Strano ma frequente con Google Play. Sarebbe utile essere informati.

Vi aspetto su caffe20.it/ membri
2923 C'est plus facile - Sviluppo un progetto con WordPress in francese
Mi chiedono per un progetto in Africa lo sviluppo di un sito in francese.

Ecco l'esperienza e gli aspetti legali come vengono proposti e considerati.
2922 Interfacce e linguaggi non verbali: la strana storia del cartello disassato
Un cartello strano. Senza senso.

Dopo giorni lo guardo meglio: alcune scritte sono distanziate in modo diverso.

Come gli ombrelloni in spiaggia, la distanza e' un linguaggio non verbale.

Altri linguaggi non verbali ? 🙂 nell'area membri un piccolo problema di casa, che mi ha stimolato questo episodio. Iscrizione gratuita 30 gg, poi da 3 euro al mese caffe20.it/ membri
2921 Whistleblowing cos'è, cosa si rischia e cosa si deve fare
Tema sottovalutato da tutti, riguarda le aziende con piu' di 149 dipendenti; ma dal 17 dicembre anche quelle con piu' di 50 dipendenti.

Anche il collaboratore puo' segnalare.

Cosa c'e' da fare ? L'idea e' semplice, l'attuazione costosa, perche' impatta direttamente e molto sulla gestione della privacy aziendale.

Un team di legali mi sta supportando nello sviluppo di servizi ad hoc. Per gli interessati: spataro@iusondemand.com
2920 Pagamenti Amazon one palm e palm pay dalla Nigeria
Pagare con dati biometrici. Tutto da rifare. (vedi la relazione su https:/ / www.civile.it/ internet/ visual.php?num=95566
)
2919 Racconti - Transazioni e copyright con la storia - internet archive vs hachette e altri
Ecco alcuni passi.

Giusto per continuare con le novità, c'è un'interessante annuncio della causa che Internet Archive ha in corso negli stati uniti con delle case editrici riguardo al prestito elettronico di libri cartacei. La faccenda mi sta a cuore, ma dopo aver letto non sono nemmeno riuscito a capire se è una buona od una cattiva notizia. Qualcuno può aiutarmi, per favore? https:/ / news.slashdot.org/ stor...

Publishers, Internet Archive agree to streamline digital book-lending case | Reuters
https:/ / www.reuters.com/ legal/ ...

Music labels sue Internet Archive over digitized record collection | Reuters
https:/ / www.reuters.com/ legal/ ...

Sono completamente d'accordo. Attenzione però che IA non è contestato come prestito di e-book normali. Loro agiscono come biblioteca per via digitale. Comprano un libro in n copie, lo digitalizzando e lo prestano contemporaneamente a massimo n persone, gestendo restituzione, prenotazione e code. Estrapolano un loro diritto protetto dalla legge al digitale. Per questo la questione è così pericolosa. L'invasione di campo la stanno facendo le major.

Swaraji:
Questo (Controlled Digital Lending) è già stato confermato dalla giurisprudenza. La causa con gli editori è per l’apertura incontrollata che IA ha fatto durante il covid.

Valentino Spataro - IusOnDemand.com:
Grazie. Ecco la fonte: https:/ / www.theverge.com/ 2023/ ...

Typically, the Internet Archive’s Open Library program operates under a “controlled digital lending” (CDL) system where it can loan out digitized copies of a book on a one-to-one basis, but it removed those waitlists to offer easier access to those books when stay-at-home orders arrived during the pandemic. (CDL systems operate differently than services like OverDrive, which can lend you publisher-licensed ebooks.) Some weren’t happy about the Internet Archive’s choice, and the group of publishers sued the organization in June 2020. Later that month, the Archive shut down that program.
2918 Le password sono storia. Raccontiamo a che punto siamo
Dire password ?bfacile. Capire come funziona è altro. Capire comencambiano e perchè, è innovare consapevolmente. Ps lobstandard è omemo e protegge i contenuti
2917 Attrezzi: la messaggeria da Xmpp e Matrix e Deltachat
Messaggeria istantanea.A volta ritornano.Per restare con la cifratura end to end: ONAMA

La differenza la fa il server.Mi trovate su iusondemand@conversations.im (conversations per Android, Monal per IOS, Gajim per windows e vari)

in linkografia e nell'area membri i link rilevanti catalogati come messaggeria

Vi aspetto su caffe20.it/ membri !
2916 Detox e i meccanismi di intossicazione del web
Puntata controversa. Bellissima l'analisi di Guarnaccia, ma non la seconda parte. La sintedi dei meccanismi mentali delle ricompense variabili sono stimolanti.
2915 Telefonare, voce del verbo parlare con qualcuno !
Telefono, carta.

Siamo talmente drogati di digitale che vogliamo phonebot, voicebot, segreterie intelligenti, poi usate per dare informazioni stupide e far perdere tempo.

L'ecommerce va visto dalla fine, non solo dall'inizio.

E pensiamo sempre ad un piano b, ma semplice, per favore 🙂
2914 Come fare podcast a pagamento per chi ti ascolta
In teoria si sanno tante cose, ma facendole il sapere raggiunge un altro livello.

Parliamo di come vendere e lasciarsi coinvolgere dal valore dei soldi.

Fino a qualche giorno fa ascoltavo dei giovani inveire sul tutto a pagamento. Altri dicono semplicemente: io le bollette le devo pagare, quindi devo guadagnare. Se per guadagnare bene devo fare un lavoro piu' faticoso, lo faccio.

Il lavoro piu' faticoso ? Il muratore. Gli altri laureati. Io sono laureato, ma mi piace fare le cose.

Ci puo' essere una via equilibrata ?
2912 Privacy: Da un cartellone promozionale la sanzione per misure organizzative
Dall'Osservatorio Privacy una decisione per cambiare le misure organizzative: un fotografo fornisce la foto per un cartellone e nello schermo del pc ci sono i dati di un paziente. Data breach, sanzione, denuncia in Procura, archiviata.

Un caso che deve insegnare agli operatori che si occupano di comunicazione che devono coinvolgere l'organizzazione aziendale che si occupa di privacy. Sempre.

Privacykit.it/ membri
Caffe20.it/ membri
Privacypod.it
2911 Messaggeria - I problemi delle comunicazioni commerciali e professionali - i medici
PRO i problemi delle comunicazioni commerciali e professionali - i mediciPuntata di riflessione sui suggerimenti dell'Ordine dei medici ai medici.
Molto stimolante. Ancora nulla di vincolante e forse nemmeno ufficiale: in effetti e' uno studio, molto ben fatto, che merita di essere conosciuto.Il punto e': gestire una buona comunicazione con i clienti, tra sito, social, messaggerie e ... telefono aggiungo io.
Il punto e' che il carico di lavoro e' enorme, i temi veramente tanti: il documento solleva tante domande oltre che tante risposte.
E' un bene: vale la pena interrogarsi.
Buon ascolto, puntata pro disponibile solo per gli iscritti
2910 Attrezzi: Browser e statistiche mondiali
Come cambia l'uso dei browser e dei motori di ricerca ?

Un sito li monitora, ma insieme cerchiamo di capire quanto sbagliano e se le metriche sono coerenti.

Comunque interessante e da visitare di tanto in tanto.

Google search diminuisce ? Sembra di no.

Attrezzi citati: chatgpt, edge, brave, vivaldi, statcounter, librewolf
2908 Sgomberi e l'informatica degli anni 80
Manuali pesanti, cdrom e floppy da riciclare, tesi da recuperare ...Insomma: la pulizia fa capire come e' cambiata l'informatica, anche nei dettagli.
2907 Il dipendente infedele alla direzione nazionale antimafia e i tracciamenti digitali in famiglia
Il dipendente infedele alla direzione nazionale antimafia e i tracciamenti digitali in famiglia

I lavoratori hanno diritti. Ma anche le aziende.Le aziende che informano correttamente controllano sistematicamente i dipendenti. Perche' non dovrebbero fare altrettanto i privati ?

Vediamo un caso di scuola, assai recente, ma chiediamoci anche: noi, in famiglia, come gestiamo il tracciamento digitale delle risorse digitali familiari ?

Buon ascolto !
caffe20.it/ membri 30 gg gratis poi da 3 euro al mese
2906 Rivoglio la mia autoradio - da Raspeberry un lezione su proprietà e concessione in uso
Compravi l'auto, potevi metterci la radio che volevi.
Oggi no: e' impossibile togliere il navigatore e non c'e' spazio per l'autoradio.Tutto vincolato in progettazione dal produttore.
Ma e' proprio giusto un mondo dove il proprietario ci concede, per progettazione, cosa possiamo usare e cosa no ?
Da un progetto per Raspberry e automobili una bella riflessione.
Nell'area membri e in linkografia il post e la citazione.
www.caffe20.it/ membri 30 gg gratis, poi da 3 euro al mese.
2905 Doctorow - basta smerdare internet - audiolibro non venduto su Amazon
Doctorow - basta smerdare internet - audiolibro non venduto su Amazon

Un caso epocale. Una vera rivoluzione culturale. Le leggi non devono vietare tutto a tutti. I giudici devono fermare le Gafam.Chiaro e netto.

Qualcosa che chi ci ascolta conosce da tempo: e' un problema prima di antitrust, poi di privacy.

https:/ / www.kickstarter.com/ projects/ doctorow/ the-internet-con-how-to-seize-the-means-of-computation/ pledge/ new?clicked_reward=false
2904 Dall'eolico cinese all'interoperabilità dei dati su Google secondo l'Antitrust italiano
Notizia sensazionale: Google condividerà in diretta i dati degli utenti ai concorrenti.

Ma l'interoperabilità nell'informatica da dove prende radici ?

Partiamo dall'eolico cinese, passando dal mini uragano su Milano, per arrivare alla sensazionale segnalazione che l'antitrust itatliano ha comunicato: Google condividerà dati forniti e creati per gli utenti.

Vediamo un po' meglio un tema che impatta la scelta dei fornitori.

Link nella descrizione per i membri e in linkografia
2903 Nostalgic Software Anni 80
Aggiornamento del dos 5 su dischetto...
Nel gruppo e nel podcast per i membri la foto dei vecchi software
2902 Long - innovare con le stories - libri letture consigliate
Long - innovare con le stories - libri letture consigliate
Puntata di 15 minuti.10 su stories, reel e meccanismi per tenere alta l'attenzione; ma anche su libro Uno Nessuno ChatGPT - Ledizioni, che ho divorato in tre giorni leggendo in modo diverso, sentirete come.
Buon ascolto !
2901 Ospite e libro: Uno Nessuno ChatGPT, Intervista a Massimo De Santo
2901 Uno Nessuno e ChatGPT: Intervista a Massimo De Santo coautore del libro appena pubblicato (che troneggia sulla mia scrivania, merita !)

Abbiamo parlato del libro, ma anche di alcuni aspetti dei chatbot, degli strumenti conversazionali e della IA generativa con un professore che dagli anni '80 conosce questo mondo.

Il libro diventa quindi un pretesto per parlare non solo di ChatGPT, ma della prospettiva storica di questi strumenti e come influiscono nella nostra vita quotidiana e nella capacità di gestire le conoscenze in modo nuovo, non perfetto, ma certamente stimolante.

Troverete quasi considerato ovvio, banale, scontato, l'utilizzo di ChatGPT in università per i quiz, le presentazioni, salvo di sapere che cosa si fa fare.

E poi ArteFatto, fatto ad arte, e il ruolo degli strumenti nel progresso dell'Umanità.

Ovviamente De Santo non tradisce le sue passione per la fantascienza (da me condivisa, ma rispetto a lui sono un topolino !) e condisce l'intervista di dotte citazioni di Asimov.

Parliamo anche del ruolo delle macchine. Non banale.

Poi, al finale, le domande al fulmicotone ... Non ve le anticipo.

Vorrei indicarvi subito i titoli dei testi da lui citati, ma non e' periodo, ma aggiornero' la descrizione nei prossimi giorni.

Recapiti ?
  • Digitalia.fm ,
  • fantascientificast.com/ tag/ massimo-de-santo/
  • e l'email sull'università di Salerno

    Sono certo vi piacerà. Buon ascolto !
2900 WordPress gestito anche da software esterni - i criteri di sviluppo
WordPress gestito anche da software esterni - i criteri di sviluppoIl sito prima in Joomla, poi un gestionale esterno utilizza i dati di Joomla.
Poi si passa a WordPress, e il gestionale usa i dati di WordPress.Come integrare WordPress con un gestionale esterno ? Quali aspetti organizzativi vanno adottati nella gestione dei permessi, utenti e password ?
Me ne sono occupato.
2899 Google e la Web Environment Integrity (WEI) proposal - chrome bloccherà i siti che non rispettano gli standard di sicurezza
Bloccheranno per motivi di sicurezza.Tutto molto bello, ma significa dare loro una chiave per bloccare siti. Ovviamente lo fanno per aprire il web. Chiudere siti per aprire il web. Creativi di non sense.
La sicurezza ve la diamo noi. E' ora che le autorità antitrust intervengano pesantemente sui comunicati stampa e non 5 anni dopo i danni irreversibili.
2898 Self hosted vs Gafam - il mondo è già più complesso
Self hosting vs Gafam - il mondo è già più complesso

Ancora a semplificare la contesa: Gafam vs distribuito.In realtà il mondo e' piu' complesso, e le nuove soluzioni stanno arrivando su ... Android.

Prendiamoci qualche minuto per goderci un punto di vista diverso, non risolutivo, anche caotico (grazie sirene della polizia...) ma interessante.

Sicuro di lasciarvi insoddisfatti ma curiosi di vedere dove va lo sviluppo informatico 🙂 vi lascio all'ascolto 🙂
2897 Anonimizzazione e ricerca medica - riflessioni e prassi
Il provvedimento della settimana: ricerca medica e anonimizzazione

Info su https:/ / www.civile.it/ privacy/ Anonimizzazione%20parziale
2896 Privacykit - 1 di 2 Email pubbliche, banche dati e newsletter a norma
PRO - LONG usare email da fonti pubbliche o da banche dati a pagamento 1 di 2
Posso usare dati personali pubblici su internet per inviare newsletter ?
Posso usare banche dati di email senza fare nulla ?
Queste le domande tipiche che ricevo.
Nell'epidosio 1 i problemi e le sanzioni.
Nell'episodio 2 SOLO MEMBRI le indicazioni di come comportarsi.

Su caffe20.it/ membri 30 gg gratis , poi da 3 euro al mese.
2895 Il phishing della settimana - il confidenziale
Tutto molto normale, ordinario.

Controlla la fattura.

Come dice Mitnik:aperto il pdf sopravvissuto all'antivirus, sei mio.

Per i membri, l'email da analizzare.
www.caffe20.it/ membri 30 gg gratis, poi da 3 euro al mese
2894 Privacykit - violazioni del 2016 diffuse nel 2023 - roblox e haveibeenpwned
Violazioni del 2016 diffuse nel 2023 - roblox e haveibeenpwned

Come gestire le notizie di violazioni informatiche ?

Un esempio concreto. In chiusara le indicazioni pratiche per capire quanto rischiamo e come difenderci.

Ricordate caffe20.it/ membri e privacy.kit/ membri : 30 gg gratis poi da 3 euro al mese
2893 Il fediverso avanza nonostante il CRA
Il fediverso avanza nonostante il CRAReddit, Feddit, LemmyUna montagna di innovazioni tecnologiche distribuite, contro i monopoli, dovrebbero essere valorizzate dai Governi.

Invece con il Cyber Resilience Act (nell'audio dico CSA, correggo qui), si sposta la responsabilità quasi presunta sullo sviluppatore e non sul distributore.

Cosa che nell'open source significa la morte, a vantaggio dei big.Qualcosa che seminerà danni ovunque, anche per i progetti avviati.

Chi e' lo sviluppatore in progetto open source ?

Chi si vorrà esporre a responsabilità per usi non corretti (e fuori contesto) del software ?Problema gravissimo. Ne va dell'esistenza delle PMI europee che si convertiranno tutte in assistenza degli operatori dominanti, se gli sarà permesso.
2892 Dal dizionario - cheat e l'arte di impare da internet
Truffe, ragazzate, fregature.

A tutti e' capitato da piccoli.

Su internet ne resta traccia.

Internet e' il male ? Parliamo di come apprendere puo' essere bene o male a seconda dei punti di vista (del bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto)

Il dizionario e' su civile.it/ dizionario
2891 Iopago Pagopa e ora Send
Notifiche. Ma anche fermo amministrativo.

Troppo facile per loro, senza spiegazioni sui nostri diritti di fermare errori e impugnare atti.
2890 LONG la saggezza del pescatore maremmano e la violenza sessuale online tra minorenni
Era un gioco. Alcuni coetanei violentavano due giovanissime. Nessuno denuncia.

La madre denuncia il figlio che non capisce la violenza.

Parleremo del ruolo delle regole e della formazione.

Fino a capire la saggezza di quel pescatore maremanno che mi ha insegnato qualcosa che all'università non si insegna.

Condividete. Merita.

caffe20.it/ membri 30 gg gratis, poi da 3 euro al mese; contenuti in anteprima, senza pubblicità e approfondimenti.

Luca Pagliari. Cuori connessi e' distribuito da Unieuro gratuitamente.

Nell'area membri i link al parental control di default in Francia negli smartphone
2888 Tutti i rischi dei pagamenti ricorrenti da verificare e disabilitare periodicamente
Ebbene si': tante frodi, le peggiori, partono non dai pagamenti spot, ma da altre funzionalità.I pagamenti ricorrenti. I rimborsi (n26 si sta leccando le ferite ma non e' la prima) e altro.A voi una puntata per controllare i pagamenti, sia da clienti che da venditori.Parliamo anche di Paypal e alcune novità interessanti
2887 Sei ore senza chatgpt fanno capire molto
sei ore senza.
Panico.
No. Risolti i problemi alla vecchia maniera.
Una esperienza utilissima per capire come ha migliorato il mio lavoro.
Senza fanatismi.
2886 L'intelligenza artificiale e la Spagna
Stanno correndo. E noi ?
In linkografia cerca politico, oppure iscriviti su caffe20.it/ membri e trovi i link correlati.
L'iscrizione e' 30 gg gratuita, poi da 3 euro e permette di accedere ad approfondimenti e ai contenuti in anteprima.
2885 Le 3 misure di sicurezza allora osannate oggi deprecate - impariamo a capire
3 misure di sicurezza allora osannate oggi deprecate - impariamo a capireAutenticazione a due fattori.Cambio frequente delle password.Divieto del copia e incolla.Ci sono regole ferree che diventano ridicolmente dannose.Impariamo a riconoscerle e capire i meccanismi che portano a raccomandare pratiche sbagliate.
2284 Il mondo dopo Twitter - Mastodon, Threads e Blusky
C'era una volta Twitter ...

Ora c'e' Patriot ... e tanti altri

Valutiamo gli aspetti distintivi e se ci servono. Forse anche no ?
2883 Podcast - Gli audiogrammi e la battaglia per l'attenzione
Basta il podcast ? Non piu', da tempo. E' necessaria una comunicazione parallela. Gli audiogrammi rivestono una tipologia efficace.
2882 Privacykit il phishing della settimana, tanto ordinario ma pericoloso - forse generato con ChatGPT ?
Ora il phishing punta sulla bella forma. Sullo stile confortevole, ordinario.

"clicca per verificare"

Come no.

Il testo pero' e' perfetto, solo due indici ci raccontano la truffa.

Nell'area caffe20.it/ membri 30 gg gratis poi da 3 euro al mese la schermata dell'email.

Novità ?

Sembra scritto da un ottimo italiano o da ChatGPT...
2881 Intro - Usiamo ChatGPT per leggere l'AI Act
Usare ChatGPT per imparare rapidamente l'AI ACT.

Ecco un esempio concreto. Per corsi venite su civile.it/ chatgpt

Su caffe20.it/ membri invece trovate vari metodi che ho utilizzato per estrarre gli argomenti di rilievo e le basi teoriche sottostanti.

Buon ascolto dell'introduzione al tema.
2880 Perchè votare online: intervista a Eligo con Irene Pugliatti
Oggi ospite di eccezione: abbiamo intervistato Irene Pugliatti per Eligo eVoting.

Con lei abbiamo parlato degli argomenti disponibili nell'area membri (30 gg gratis poi da 3 euro al mese):
  • Come e quando è nato il servizio per votare online ;
  • Il ruolo del fondi previdenziali;
  • Cosa significa votare online ma soprattutto votare democraticamente;
... e altri.
2879 Il sabato del lavoratore nel villaggio online, sei giorni su sette
Il sabato del lavoratore nel villaggio online, sei giorni su sette5 clienti mi avvisano che lavoreranno sabato, per essere presente.
Mai successo. Sembra un fenomeno diffuso.Parliamone insieme .
2878 Shield 3 e Google analitics - resta il blocco prima del consenso libero
Shield 3 e google analitics - resta il blocco prima del consenso liberoSi puo' installare. Ma conviene, perdurando gli altri limiti ?
2877 LONG I segnali della crisi di Google e come prepararci
Aumentano i tracciamenti secondari (debug, oauth su siti), i vincoli e i costi sui servizi, ma anche aumenta il divario con Bing a favore di Microsoft.Sfida: sentiamoci tra tre anni e vediamo se le previsioni si avverano.

I temi ?

  • tool di debug traccianti
  • tool di autenticazione su siti terzi aumentati esponenzialmente
  • diverso uso da mobile degli strumenti Microsoft rispetto a quelli di Google
  • maggiori costi sui servizi parzialmente gratuiti
Che ne pensate ? E' una crisi strutturale per Google ?
2876 Replica non e' diventata casta - ha spostato altrove l'eros
Replica non e' diventata casta - ha spostato altrove l'erosSi rifanno una immagine. No. Spostano altrove l'eros.Piu' prevedibili, piu' trasparenti.

Ma sempre illusione e'.

Vediamo come questa esperienza puo' servire a chi usa l'intelligenza artificiale generativa per lavoro.

Per corsi 1to1 o aziendali contatti su info@caffe20.it
2875 UI, UX e Dark Patterns involontari possono pregiudicare un ecommerce e l'accessibilità
UI, UX e Dark Patterns involontari possono pregiudicare un ecommerce
Un errore, un avviso, non visibili. Impariamo a debuggare la UI di un sito di ecommerce
Preventivi di stampa, bisogna registrarsi.Inserisco i dati, sbaglio il codice fiscale, dalla parte opposta dello schermo clicco su registra, la password scompare, ma non ho alcun messaggio di errore.Non e' solo un problema di colori, invertiti, ma di non corretta evidenziazione di un messaggio di errore bloccante.Qualcosa che puo' far perdere clienti.Anche i dark patterns possono essere involontari: in questo caso un messaggio lontano non porta nessun vantaggio al seller. Bisognerebbe ricordarlo quando i Garanti parlano di Dark Patterns come lesivi della libertà di scelta, a prescindere.

Ovviamente questo, per un diversamente abile, diventa un problema molto maggiore trattandosi di testo dinamico ma non di alert o box che acquista il focus. L'errore, visibile, resterà occulto. Ergo: sito non accessibile e relative sanzioni per le aziende vincolate.
2874 Intelligenza artificiale - come controllare la legalità delle immagini generate
Generare le immagini, ecco lo strumento (non il migliore ma buono): canva.

Tutto semplice ? Direi di no. Ecco come usare altri strumenti di riconoscimento per verificare il copyright.

Le aziende che generano immagini rubano immagini agli altri ?

Parzialmente, ma non e' prevalente sulla creatività. E comunque potrebbe essere un uso simile ad altri gia' autorizzati. Ma di questi aspetti legali della IA generativa ne parlero', approfonditamente, nell'area membri: 30 gg gratis, poi da 3 euro al mese.

Nel frattempo impariamo perche' e come effettuare i primi controlli.

Buon ascolto !
2873 Brera 3 di 7 - imparare dai migliori per conoscere meglio il mercato
Fare podcasting Imparando dai migliori.
Copiando ?
Mai.
Guardando.
Con gli stessi occhi di Munari, tanto per iniziare.
Buon ascolto
2872 Geolocalizzazione - La regione Lombardia traccia i flussi turistici tramite Vodafone Analytics - come funziona
Ecco l'informativa Vodafone Analytics.

Alcune nozioni possiamo portarle a casa, e ci aiutano a capire come funziona la rete deu cellulari.

https:/ / v1.vodafone.it/ portal/ resources/ media/ Documents/ GDPR/ Informativa_Privacy_apr18.pdf
2871 Arrestato in Spagna l'inglese che violò account Twitter famosi - attenti alla 2FA via SMS
Entro' negli account Twitter di Obama e altri.
Commento dell'articolo ? Non usate la 2FA con sms. Non e' sicura.
Meglio una password complessa.
Lo trovate in linkografia, cercate twitter e obama
Questo episodio continua per i membri con riflessioni ulteriori e di sistema, assai utili per gestire i propri dispositivi di sicurezza e quelli aziendali.
Vi aspetto su caffe20.it/ membri 30 giorni gratis poi da 3 euro al mese !
2870 It alert - formazione e rischi di confusione
Senza inseguire le novità, ho letto un approfondimento esterno per capire come funziona it alert.

E' un vero peccato che non ci sia una trasparenza ufficiale, e si debba ricorrere a siti terzi.

Sta di fatto che una notifica cosi' importante dovrebbe essere oggetto di formazione, di una campagna mediatica, non solo di un test.

Vediamo come funziona it-alert
Anticipazione: gli effetti di IT-ALERT allarme pubblico - sono stato infettato
E' stato inviato il messaggio IT ALERT.
Ci sono errori di comunicazione per scelte discutibili. Tutto a norma, il messaggio arriva, ma doveva essere comunicato diversamente.
Domani ascoltere l'episodio su IT Alert.
Se siete membri lo potete ascoltare oggi, in anteprima, insieme all'approfondimento sugli effetti dove analizzo punto per punto le reazioni, la scelta dei canali di comunicazione, il tipo di messaggio e gli elementi del messaggi non sufficientemente adeguati al fine.
Soprattutto, avvisando dei rischi che ora ognuno di noi corre con nuovi attacchi phishing che mineranno la credibilità del servizio. Questo andava pianificato con tecniche lessicali idonee.
Approfondimento e anticipazazione per i membri, da subito: 30 gg gratis poi da 3 euro al mese.
caffe20.it/ membri
2869 AMA - Intervista - l'euro non e' una criptovaluta
Risposte alle domande piu' frequenti sull'euro digitale Ask Me Anything

Dettaglio per i membri su caffe20.it/ membri 30 giorni gratuito, poi da 3 euro al giorno
2868 Ecommerce - la documentazione per proteggersi anche da Amazon
Ecommerce - la documentazione per proteggersi anche da AmazonVendere online per difendersi da fisco, giudici, clienti ? Abbiamo dimenticato i concorrenti.Cappellotto indica alcuni comportamento già proposti da un punto di vista diverso: del manager che deve organizzare le vendite.Il tema si arricchisce.Ecco alcuni punti chiave con alcune osservazioni ulteriori.

Link in linkografia e ulteriori rilievi in www.caffe20.it/ membri , 30 gg gratis poi da 3 euro al mese.
2864 PRO Attrezzi - Usare Bing per creare fumetti, pro e contro
Ancora intelligenza artificiale generativa.Un esempio concretto: David Del Carlo e i suoi studenti.

E ovviamente, guardiamo molto oltre. Tocca ogni nostro lavoro. Scrivimi a info@caffe20.it
2863 Privacykit - Ddos al porto di Livorno - spieghiamo come funziona l'attacco e la difesa
Privacykit - Ddos al porto di Livorno - spieghiamo come funziona l'attacco e la difesa
Tutti insieme intasano un server.
Ecco come si svolge un attacco, ed ecco alcune basiche difese
.Con un po' di prospettiva.
2862 Sopravvivere con una strategia ad un attacco informatico distruttivo
Si puo' ?Non sempre. Ma ci si puo' provare: una strategia esiste. E aiuta quotidianamente. Approfondimento su passwordkit.it

Iscrizioni (30 giorni gratuiti) su www.caffe20.it/ membri

Grazie a tutti gli iscritti !
2861 Pegasus - il Parlamento Europeo cerca un proprio laboratorio di autodifesa
I parlamentari europei auspicano un laboratorio per difendersi dalle polizie che eseguono richieste eccessive dei governi.

Il vizietto di spiare gli altri deve passare da un giudice, sempre.

Non basta un laboratorio.

Al centro lo scontro tra Garanti e Polizie. Da notare anche sul tema dell'intelligenza artificiale e il recente accordo tra le polizie mondiali sull'uso dell'intelligenza artificiale.

Insomma: non fate cavolate. Lo spranno da voi o dagli altri, e ne resta sempre traccia.
Ondevocali 2 di 7 - come trovare le strategie per il proprio podcast
Dalle lezioni tenute all'Accademia di Brera: come individuare le strategie per il tuo podcast.

  • www.ondevocali.it (libro)
  • www.podmaster.it (formazione)
Podmaster 14 luglio 2023 una masterclass e un libro per festeggiare i 15 anni di podcasting
L'evento preparato a lungo.

Una masterclass per i podcaster di Milano.

Insieme a Clacson.media e IusOnDemand srl.

Vi presenterò il libro a corredo del mio corso online per diventare podcaster e del workshop di 8 lezioni all'Accademia di Brera.

Iscrizioni su podmaster.it
2858 PRO Attrezzi: caccia all'intruso nella rete wifi
Ho attaccato la mia rete wireless e mi sono scoperto. Ho imparato piccole cose ma utili.

In realtà e' tutto molto piu' semplice e banale, ma parte tutto da un bel programmino: wnet watcher (wireless network watcher) di https:/ / www.nirsoft.net/ utils/ wireless_network_watcher.html per windows, un freeware che elenca i dispositivi collegati alla rete wireless.

Ma un dispositivo connesso tramite wifi era stranamente anonimo.

Ecco come ho scoperto che si trattava del mio telefonino, e imparato altre piccole cosine.

Gia' le sapevo, ma rivederle e' stata l'occasione per parlarne con voi e rispolverarle.

Ma perche' il mio telefonino era cosi' protetto ? ...

Buon ascolto !

Per gli iscritti, www.caffe20.it/ membri 30 gg gratis poi da 3 euro al mese, anche un trucco che ho dovuto escogitare per completare questa puntata ... ed e' utilissimo anche per altri controlli non standard.

Vi aspetto !
2857 Attrezzi - La sicurezza secondo Delta chat e gli altri
Puntata intro: l'approfondimento in caffe20.it/ membri o privacykit.it/ membri (30 giorni gratis poi 3 euro a mese). Privacykit tratta i temi su privacy e sicurezza informatica.

Session, Signal, Telegram, WhatsApp, Threema, Matrix ... E Delta Chat ?

Ecco come Delta Chat risolve alcuni problemi, a differenza di alcuni degli altri.
2856 Cliccare o non cliccare sulle email - uniformare la comunicazione aziendale
Mai un link dalla tua banca. Giusto ? In realtà non funziona cosi', ecco perche' poi alcuni si sbagliano.E' importante seguire criteri comuni.


Ci sono altri episodi disponibili, il numero totale di episodi è 1000 clicca qui per visualizzare tutti gli episodi

I commenti sono chiusi.