Caffe 2.0
Tags (categorie): Economia, Istruzione, Tecnologia
[ Aggiungi la tua categoria (tag) ]
Feed ufficiale per seguire il podcast www.caffe20.it/ rss
Il podcast piu' longevo d'Italia, dal 2008 ! Contenuti pro su www.caffe20.it/ membri 30gg gratis poi da pochi euro al mese, ascolti anche da spotify in anteprima e senza pubblicità. Donazioni una tantum da Amazon: https:/ / amzn.to/ 4bQtzh1
Ogni giorno alle 8.30, sabato e domenica compresi, 4 minuti di tecnologia e di diritto per chi lavora su internet.
Come ? Con semplicita', franchezza e umilta': non siamo dispensatori di verita', siamo ricercatori di soluzioni.
Su www.caffe20.it puoi creare la tua playlist per argomento o consultare l'enorme archivio con tutte le puntate. Feed ufficiale: caffe20.it/ rss
Anche smart speaker: chiedi "Alexa, apri caffè due punto zero".
Ti ho già chiesto di parlare del caffe20.it agli amici e votarci sulle piattaforme ? Grazie sin d'ora !!!
Si applica l'informativa privacy di Spreaker e delle piattaforme sulle quali il caffe20.it e' distribuito. Per evitare tracciamenti di ogni tipo potete iscrivervi a www.caffe20.it/ membri .
Contenuti pro su www.caffe20.it/ membri anche newsletter, 30 gg gratis poi da 3 euro al mese
Valentino Spataro
amm. IusOnDemand srl
www.iusondemand.com
jingle by GarageBand
Fondatore assipod.org
Autore: Valentino Spataro
Ultimo episodio: 30/04/25 8:15
Aggiornamento: 01/05/25 6:10 (Aggiorna adesso)
3362 Non clonare le voci di artisti e autori - l'interpretazione del ministero della cultura
Non clonare le voci di artisti e autori - l'interpretazione del ministero della cultura
Se cloni l’autore o l’artista perdi i benefici fiscali. Pochimo, ma in poco tempo non si poteva fare di piu’. Ottimo risultato quindi, che stimola anche alcune riflessioni su alcuni usi di GENAI sui contenuti di autori e artisti.
Non clonare le voci di artisti e autori - l'interpretazione del ministero della cultura
Se cloni l’autore o l’artista perdi i benefici fiscali. Pochimo, ma in poco tempo non si poteva fare di piu’. Ottimo risultato quindi, che stimola anche alcune riflessioni su alcuni usi di GENAI sui contenuti di autori e artisti.
3361 La pigra prospettiva di tornare al 2 più 2 fa 4
La pigra prospettiva di tornare al 2 pù 2 fa 4
Critiche all’assistenza data dalla AI. Sbaglia. Ma gli umani non hanno mai sbagliato rispondendo a telefono ?
Il vero problema e’ un altro: il maccartismo degli influencer e l’incapacità di progettare soluzioni, e accettare che ne vengano sviluppate sempre di migliori.
Buon ascolto !
Sostenete il podcast su www.caffe20.it/ membri e info@caffe20.it (anche donate un libro, elenco sul sito caffe20.it
La pigra prospettiva di tornare al 2 pù 2 fa 4
Critiche all’assistenza data dalla AI. Sbaglia. Ma gli umani non hanno mai sbagliato rispondendo a telefono ?
Il vero problema e’ un altro: il maccartismo degli influencer e l’incapacità di progettare soluzioni, e accettare che ne vengano sviluppate sempre di migliori.
Buon ascolto !
Sostenete il podcast su www.caffe20.it/ membri e info@caffe20.it (anche donate un libro, elenco sul sito caffe20.it
3360 Oasys la precrime e gli algoritmi e i parametri nascosti per motivi di sicurezza, e le soluzioni
Oasys la precrime e gli algoritmi e i parametri nascosti per motivi di sicurezza, e le soluzioni
Statewatch li mette a nudo: avete un sistema usato in modo opaco. Le istruzioni, il punto debole, non devono essere conosciute, altrimenti lo strumenti non funziona piu’.
Allora e’ progettato male, oppure e’ usato per finalità non adatte alle basi sulle quali poggia: invece di reprimere, dovrebbe mettere a nudo le responsabilità delle istituzioni che non aumentano le opportunità concrete per i cittadini.
Buona lettura
https:/ / steadyhq.com/ it/ backend/ publications/ 292cc9fb-a487-4873-b71c-baccb733b0b4/ posts/ caa30e2c-aaa9-4dfd-99f2-b41521c7c61c/ edit
Oasys la precrime e gli algoritmi e i parametri nascosti per motivi di sicurezza, e le soluzioni
Statewatch li mette a nudo: avete un sistema usato in modo opaco. Le istruzioni, il punto debole, non devono essere conosciute, altrimenti lo strumenti non funziona piu’.
Allora e’ progettato male, oppure e’ usato per finalità non adatte alle basi sulle quali poggia: invece di reprimere, dovrebbe mettere a nudo le responsabilità delle istituzioni che non aumentano le opportunità concrete per i cittadini.
Buona lettura
https:/ / steadyhq.com/ it/ backend/ publications/ 292cc9fb-a487-4873-b71c-baccb733b0b4/ posts/ caa30e2c-aaa9-4dfd-99f2-b41521c7c61c/ edit
3359 Come sincronizzare i consensi e dati tra multidispositivi - le proposte e i dubbi
Come sincronizzare i consensi e dati tra multidispositivi - le proposte e i dubbi
La proposta della Cnil e’ piu’ ampia di quanto vi abbiamo anticipato, e riguarda tutte le aziende che hanno una app, ma anche in tutti i casi che un servizio possa essere usato, anche senza loggarsi, da molti dispositivi. La proposta infatti prevede la possibilità di sincronizzare i dati e i consensi anche dopo il login, mantenendo i dati e i consensi espressi.
Un tema delicato, da risolvere con un criterio diverso, che proponiamo in questo episodio, motivandolo con la centralità dell’utente e non del dispositivo.
Come sincronizzare i consensi e dati tra multidispositivi - le proposte e i dubbi
La proposta della Cnil e’ piu’ ampia di quanto vi abbiamo anticipato, e riguarda tutte le aziende che hanno una app, ma anche in tutti i casi che un servizio possa essere usato, anche senza loggarsi, da molti dispositivi. La proposta infatti prevede la possibilità di sincronizzare i dati e i consensi anche dopo il login, mantenendo i dati e i consensi espressi.
Un tema delicato, da risolvere con un criterio diverso, che proponiamo in questo episodio, motivandolo con la centralità dell’utente e non del dispositivo.
3358 Pianificare un viaggio facilmente è possibile - vuoi partecipare
Pianificare un viaggio facilmente è possibile - vuoi partecipare ?
Google Maps, Booking, Tripadvisor: quanto fatica per trovare quello che ci serve.
Strumenti utili, intendiamoci, ma costruiti per vendere.
E per viaggiare ?
Se ti piace l’idea di costruire uno strumento insieme, con un punto di vista diverso che puo’ interessare tutti veramente, ma in modo diverso… info@caffe20.it
Non vedo l’ora. Una volta certe elaborazioni erano impossibili. Ora con la AI e un po’ di soldi si puo’ realizzare molto di piu’.
Scrivetemi, e divertiamoci a realizzare qualcosa che già ora mi e’ diventato indispensabile… e totalmente in house.
Pianificare un viaggio facilmente è possibile - vuoi partecipare ?
Google Maps, Booking, Tripadvisor: quanto fatica per trovare quello che ci serve.
Strumenti utili, intendiamoci, ma costruiti per vendere.
E per viaggiare ?
Se ti piace l’idea di costruire uno strumento insieme, con un punto di vista diverso che puo’ interessare tutti veramente, ma in modo diverso… info@caffe20.it
Non vedo l’ora. Una volta certe elaborazioni erano impossibili. Ora con la AI e un po’ di soldi si puo’ realizzare molto di piu’.
Scrivetemi, e divertiamoci a realizzare qualcosa che già ora mi e’ diventato indispensabile… e totalmente in house.
3357 Ogni singola persona, non l'umanità, al centro del messaggio di Papa Francesco
Ogni singola persona, non l'umanità, al centro del messaggio di Papa Francesco
Buona domenica. Buon Pranzo. In piazza.
Ha usato i mezzi di comunicazione di massa per parlare a ciascuno singolarmente.
Difficile. Ma e’ arrivato a tutti.
Buona giornata
Ogni singola persona, non l'umanità, al centro del messaggio di Papa Francesco
Buona domenica. Buon Pranzo. In piazza.
Ha usato i mezzi di comunicazione di massa per parlare a ciascuno singolarmente.
Difficile. Ma e’ arrivato a tutti.
Buona giornata
3356 LONG - Cosa funziona oggi su internet - dalle analitiche confermati gli strumenti di nicchia, ma per molti
LONG - Cosa funziona oggi su internet - dalle analitiche confermati gli strumenti di nicchia, ma per molti
Puntata esagerata che interesserà chi vuole sviluppare prodotti oggi online, chiedendosi quando dedicare ai social, quanto alle novità, e quanto allo strumento.
Informare o risolvere ?
La risposta arriva dall’analisi delle statistiche interne dei miei siti, che ho finalmente completato dopo anni di raccolta di dati che non ho analizzato come avrei dovuto.
Ma ora si puo’ fare. E’ tutto un altro modo di lavorare con la AI.
Buon ascolto
LONG - Cosa funziona oggi su internet - dalle analitiche confermati gli strumenti di nicchia, ma per molti
Puntata esagerata che interesserà chi vuole sviluppare prodotti oggi online, chiedendosi quando dedicare ai social, quanto alle novità, e quanto allo strumento.
Informare o risolvere ?
La risposta arriva dall’analisi delle statistiche interne dei miei siti, che ho finalmente completato dopo anni di raccolta di dati che non ho analizzato come avrei dovuto.
Ma ora si puo’ fare. E’ tutto un altro modo di lavorare con la AI.
Buon ascolto
3355 La AI cambierà moltissimo il modo di lavorare - in meglio, ma non per tutti
La AI cambierà moltissimo il modo di lavorare - in meglio, ma non per tutti
Mi chiama una persona che conosco. Mi dice: devo scrivere la lettera di risposta ad una contestazione, sto preparando la bozza perchè il mio partner (che e’ avvocato) la deve controllare e mandare.
“Ma non riesco ad ottenere una risposta giusta”, mi dice.
Lo ascolto, e capisco che ci sono talmente tanti presupposti sbagliati, che la macchina sta beatamente mescolando giurisprudenza di common law con principi di civil law, che nel caso in esame non c’entrano nulla. E i contesti ? Magari della letteratura spagnola, perche’ no.
Dove stiamo andando ?
Dall’altra parte in questi giorni sto cercando di sviluppare una soluzione che fara’ parlare. Sono certo delle reazioni pessime, le ho gia’ viste in alcuni. Quindi bisogna sviluppare il tutto in modo che si capisca, anche per chi non vuole capire.
Ma quanto non si vuole capire ? Il rapporto del Censis e’ chiarissimo.
Insomma, una puntata che descrive la difficoltà di sviluppare un prodotto innovativo e stupendo in contesto che a priori lo rifiuterà.
Quindi si deve sviluppare in modo diverso.
Dedicato a tutti quelli che, proprio, non sanno smettere di sognare un mondo migliore per tutti, e non hanno paura delle difficoltà da risolvere.
La AI cambierà moltissimo il modo di lavorare - in meglio, ma non per tutti
Mi chiama una persona che conosco. Mi dice: devo scrivere la lettera di risposta ad una contestazione, sto preparando la bozza perchè il mio partner (che e’ avvocato) la deve controllare e mandare.
“Ma non riesco ad ottenere una risposta giusta”, mi dice.
Lo ascolto, e capisco che ci sono talmente tanti presupposti sbagliati, che la macchina sta beatamente mescolando giurisprudenza di common law con principi di civil law, che nel caso in esame non c’entrano nulla. E i contesti ? Magari della letteratura spagnola, perche’ no.
Dove stiamo andando ?
Dall’altra parte in questi giorni sto cercando di sviluppare una soluzione che fara’ parlare. Sono certo delle reazioni pessime, le ho gia’ viste in alcuni. Quindi bisogna sviluppare il tutto in modo che si capisca, anche per chi non vuole capire.
Ma quanto non si vuole capire ? Il rapporto del Censis e’ chiarissimo.
Insomma, una puntata che descrive la difficoltà di sviluppare un prodotto innovativo e stupendo in contesto che a priori lo rifiuterà.
Quindi si deve sviluppare in modo diverso.
Dedicato a tutti quelli che, proprio, non sanno smettere di sognare un mondo migliore per tutti, e non hanno paura delle difficoltà da risolvere.
3354 La Seo e' morta, e neanche il web si sente molto bene
- Cosa ne pensa la AI di questo cambiamento epocale ?
3533 Arriva l'AI Soft Porn e ci aiutare a capire i limiti e i pericoli che vedremo esplodere
Puntata difficile, attiverà puritani e non puritani.
Quello che va fatto ora, prima che sia tardi, e' capire come funziona il meccanismo che mercifica la donna, ma anche il rapporto tra uomo e donna, rendendolo incoerente e malato.
Ma prima di dire cosa e' malato, dobbiamo capire sui tanti equivoci che questa comunicazione porta con se', non efficaci ne' per chi produce questi video ne' per chi e' interessato.
Per tutti pero' il rischio di alienazione e' importante.
Sembra pero' di tornare ai miti greci delle Sirene, tra Scilla e Cariddi.
Puntata difficile, attiverà puritani e non puritani.
Quello che va fatto ora, prima che sia tardi, e' capire come funziona il meccanismo che mercifica la donna, ma anche il rapporto tra uomo e donna, rendendolo incoerente e malato.
Ma prima di dire cosa e' malato, dobbiamo capire sui tanti equivoci che questa comunicazione porta con se', non efficaci ne' per chi produce questi video ne' per chi e' interessato.
Per tutti pero' il rischio di alienazione e' importante.
Sembra pero' di tornare ai miti greci delle Sirene, tra Scilla e Cariddi.
Era il 2022 il Papa su Ucraina, Pasqua e Pace
Non andare troppo lontano ...
E' mancato Papa Francesco.
L'uomo che non ha lasciato dubbi: la guerra è male, i problemi si risolvono parlando.
In casa, in famiglia, in politica interna, in politica estera.
Ci ha dato un metodo.
Chiunque dice: "non si può fare diversamente" è un illiberale, un antidemocratico.
Ma soprattutto non crede nelle vita eterna.
Nelle arti e nella storia i potenti di ogni età avevano pensieri per la morte. Non finisce tutto cosi', dovrò rispondere di quanto faccio.
Permetteva di avere dei limiti. Sapere di vivere per sempre significa sapere di dover rispondere di quello che si fa.
E' venuto da lontano, è stato vicino a tanti.
Ha unito le persone di pace con un attivismo verbale, e fattuale, che ricordermo.
IusOnDemand ha raccolto molte sue frasi su pregaognigiorno.it il nostro contributo di fede.
Umiltà, comprensione, non giudicare gli altri.
Era più bravo di noi. Ha saputo dire. Ha saputo perdonare. Ha saputo non giudicare.
"Non dobbiamo avere paura di scendere in campo, di metterci in gioco: 'Vai – ti ripete Gesù ogni giorno – non fermarti e non spaventarti mai, perché io sarò sempre con te!'. Davvero, Lui è sempre al nostro fianco, nei momenti belli e in quelli tristi."
Papa Francesco
Ha consacrato Russia e Ucraina a Maria, che lo chiedeva da anni. Giovanni Paolo II lo fece, Francesco lo ha sbandierato.
Grazie.
Non andare troppo lontano ...
E' mancato Papa Francesco.
L'uomo che non ha lasciato dubbi: la guerra è male, i problemi si risolvono parlando.
In casa, in famiglia, in politica interna, in politica estera.
Ci ha dato un metodo.
Chiunque dice: "non si può fare diversamente" è un illiberale, un antidemocratico.
Ma soprattutto non crede nelle vita eterna.
Nelle arti e nella storia i potenti di ogni età avevano pensieri per la morte. Non finisce tutto cosi', dovrò rispondere di quanto faccio.
Permetteva di avere dei limiti. Sapere di vivere per sempre significa sapere di dover rispondere di quello che si fa.
E' venuto da lontano, è stato vicino a tanti.
Ha unito le persone di pace con un attivismo verbale, e fattuale, che ricordermo.
IusOnDemand ha raccolto molte sue frasi su pregaognigiorno.it il nostro contributo di fede.
Umiltà, comprensione, non giudicare gli altri.
Era più bravo di noi. Ha saputo dire. Ha saputo perdonare. Ha saputo non giudicare.
"Non dobbiamo avere paura di scendere in campo, di metterci in gioco: 'Vai – ti ripete Gesù ogni giorno – non fermarti e non spaventarti mai, perché io sarò sempre con te!'. Davvero, Lui è sempre al nostro fianco, nei momenti belli e in quelli tristi."
Papa Francesco
Ha consacrato Russia e Ucraina a Maria, che lo chiedeva da anni. Giovanni Paolo II lo fece, Francesco lo ha sbandierato.
Grazie.
3532 Kennedy and Jay - ve li segnalo per Pasquetta, merita ascoltarli
Kennedy and Jay - ve li segnalo per Pasquetta, merita ascoltarli
Bravissimi. Stiamo parlando di livelli altissimi.
Entrambi.
Hanno un loro stile, e tempi piu’ lenti. E gli algoritmi non li segnalano abbastanza.
Sono presenti su:
Insomma: imperdibili.
Buona Pasquetta
Kennedy and Jay - ve li segnalo per Pasquetta, merita ascoltarli
Bravissimi. Stiamo parlando di livelli altissimi.
Entrambi.
Hanno un loro stile, e tempi piu’ lenti. E gli algoritmi non li segnalano abbastanza.
Sono presenti su:
- https:/ / www.youtube.com/ watch?v=RT89o1gsgCI
- https:/ / www.facebook.com/ kennedyandjay/
- e Instagram come Kennedy + Jay (oppure and).
Insomma: imperdibili.
Buona Pasquetta
3531 Ai e chat, non lasciatevi ingannare dal funzionamento apparente degli LLM
Ai e chat, non lasciatevi ingannare dal funzionamento apparente degli LLM
Un conto sono le interfacce on line, un altro l’accesso tramite API.
Un po’ come accendere una tv moderna al posto di cercare la frequenza a mano delle stazioni televisive, come si faceva una volta (chissà chi lo ricorda…).
Buon ascolto !
Ai e chat, non lasciatevi ingannare dal funzionamento apparente degli LLM
Un conto sono le interfacce on line, un altro l’accesso tramite API.
Un po’ come accendere una tv moderna al posto di cercare la frequenza a mano delle stazioni televisive, come si faceva una volta (chissà chi lo ricorda…).
Buon ascolto !
3530 Portatile ripartizionato e reinstallato con Ufficio Zero 11 e Win 11 - ecco come e' andata
Portatile ripartizionato e reinstallato con Ufficio Zero 11 e Win 11 - ecco come e' andata
4 ore di lavoro, ma alla fine problema risolto. Torno ad avere Windows sul portatile, mi serve per un workshop che terro’ a maggio e poi piu’ avanti.
Linux va bene, ma le persone usano Windows e Osx.
Risultato ? Le pagine del browser si caricano ad una velocità mai vista, almeno 5 volte tanto.
Portatile ripartizionato e reinstallato con Ufficio Zero 11 e Win 11 - ecco come e' andata
4 ore di lavoro, ma alla fine problema risolto. Torno ad avere Windows sul portatile, mi serve per un workshop che terro’ a maggio e poi piu’ avanti.
Linux va bene, ma le persone usano Windows e Osx.
Risultato ? Le pagine del browser si caricano ad una velocità mai vista, almeno 5 volte tanto.
3529 Detox - tutte le tecniche, gli effetti e i cambiamenti che percepisco lontano dalla FOMO
Detox - tutte le tecniche, gli effetti e i cambiamenti che percepisco lontano dalla FOMO
Non mi aggiorno, non seguo i suggerimenti, riduco il telefono e vedo il mondo correre in una strana direzione.
Questo e’ il mondo che vedo dopo essermi allontanato moltissimo da quel flusso ingovernabile che sta deprimendo tutti.
Detox - tutte le tecniche, gli effetti e i cambiamenti che percepisco lontano dalla FOMO
Non mi aggiorno, non seguo i suggerimenti, riduco il telefono e vedo il mondo correre in una strana direzione.
Questo e’ il mondo che vedo dopo essermi allontanato moltissimo da quel flusso ingovernabile che sta deprimendo tutti.
3528 Postproduzione video e intelligenza artificiale - nessuna magia migliora un lavoro pessimo
Postproduzione video e intelligenza artificiale - nessuna magia migliora un lavoro pessimo
Postproduzione video e intelligenza artificiale - nessuna magia migliora un lavoro pessimo
3527 L'uovo di colombo per risparmiare tempo con il computer
L'uovo di colombo per risparmiare tempo con il computer
Tasti rapidi, tasti caldi, hot keys, shortkeys: il principio e’ sempre quello. Con una sequenza di tasti aprite un programma senza bisogno di mouse.
Si’, lo sappiamo tutti. Ma magari ci dimentichiamo di farlo proprio per quel programma che aprimo decine di volte ogni giorno.
E allora iniziamo subito: creiamo questo collegamento e modifichiamo la proprietà dell’icona con la sequenza di tasti preferita …
L'uovo di colombo per risparmiare tempo con il computer
Tasti rapidi, tasti caldi, hot keys, shortkeys: il principio e’ sempre quello. Con una sequenza di tasti aprite un programma senza bisogno di mouse.
Si’, lo sappiamo tutti. Ma magari ci dimentichiamo di farlo proprio per quel programma che aprimo decine di volte ogni giorno.
E allora iniziamo subito: creiamo questo collegamento e modifichiamo la proprietà dell’icona con la sequenza di tasti preferita …
3526 Eppur si muove - da Galileo al PdL 2316 sulla intelligenza artificiale
da https:/ / www.civile.it/ internet/ visual.php?num=99586
Reazioni all'invenzione del cannocchiale: argomenti pro e contro con fonti Argomenti a favore del cannocchiale
da https:/ / www.civile.it/ internet/ visual.php?num=99586
Reazioni all'invenzione del cannocchiale: argomenti pro e contro con fonti Argomenti a favore del cannocchiale
- Prova empirica diretta: I sostenitori valorizzavano l'osservazione diretta come metodo per acquisire conoscenza.
- Fonte: Nel "Sidereus Nuncius" (1610), Galileo documenta: "Ho osservato le stelle fisse e i pianeti con incredibile meraviglia [...] tutte le controversie che per tanti secoli hanno tormentato i filosofi sono risolte dalla certezza della vista."
- Verifica del sistema copernicano: Le osservazioni delle fasi di Venere e dei satelliti di Giove fornivano prove convincenti.
- Fonte: Nella lettera di Kepler "Dissertatio cum Nuncio Sidereo" (1610), l'astronomo tedesco scrive: "Questi nuovi corpi celesti confermano ciò che i calcoli matematici avevano già suggerito."
- Innovazione metodologica: Rappresentava un nuovo approccio alla conoscenza scientifica.
- Fonte: Nel "Saggiatore" (1623), Galileo afferma: "La filosofia è scritta in questo grandissimo libro che continuamente ci sta aperto innanzi agli occhi (io dico l'universo), ma non si può intendere se prima non s'impara a intender la lingua, e conoscer i caratteri nè quali è scritto."
- Utilità pratica: Aveva applicazioni militari e navali immediate.
- Fonte: Nel 1609, il Senato veneziano raddoppiò lo stipendio di Galileo dopo una dimostrazione del cannocchiale, riconoscendone il valore per avvistare flotte nemiche, come riportato nei documenti ufficiali della Repubblica di Venezia.
- Inaffidabilità dello strumento: Gli oppositori sostenevano che producesse illusioni ottiche.
- Fonte: Ludovico delle Colombe nel "Contro Il Moto della Terra" (1611) scrisse: "Questi tubi con vetri possono facilmente ingannare, mostrando cose che non esistono o alterandone la vera natura."
- Contraddizione con l'autorità classica: Le osservazioni minavano la cosmologia aristotelica.
- Fonte: Cesare Cremonini, professore a Padova e contemporaneo di Galileo, si rifiutò di guardare attraverso il cannocchiale dichiarando: "Non voglio che il cielo di Aristotele venga demolito da questi vetri," come riportato da Paolo Gualdo in una lettera del 1611.
- Incompatibilità con le Scritture: Sembrava contraddire l'interpretazione letterale della Bibbia.
- Fonte: Il cardinale Roberto Bellarmino, nella lettera a Paolo Antonio Foscarini (1615): "Interpretare le Scritture contrariamente al consenso unanime dei Padri della Chiesa è espressamente proibito dal Concilio di Trento."
- Imperfezione dei cieli: Le osservazioni delle macchie solari e dei crateri lunari contraddicevano la perfezione attribuita ai corpi celesti.
- Fonte: Christoph Scheiner, nel suo "Tres Epistolae de Maculis Solaribus" (1612), inizialmente sostenne che le macchie solari fossero satelliti che orbitavano attorno al sole, piuttosto che imperfezioni sulla sua superficie.
- Confutazione dell'esperienza sensoriale comune: Contraddiceva ciò che era visibile a occhio nudo.
- Fonte: Francesco Sizzi nel suo "Dianoia astronomica" (1611) argomentò: "I pianeti aggiuntivi sono invisibili a occhio nudo, quindi non possono influenzare gli eventi terrestri e sono irrilevanti, se non addirittura illusori."
- Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo (1632) di Galileo Galilei: articola il dibattito tra sistema tolemaico e copernicano alla luce delle osservazioni telescopiche.
- Lettere sulle macchie solari (1613) di Galileo: documentano la controversia con Scheiner sulle macchie solari e la loro interpretazione.
- Atti del processo a Galileo (1633): mostrano come le osservazioni telescopiche e le loro interpretazioni furono centrali nelle accuse di eresia.
- Almagestum Novum (1651) di Giovanni Battista Riccioli: pur essendo anti-copernicano, accetta molte osservazioni telescopiche ma le interpreta nel contesto del sistema tychonico.
3525 Ridurre il tecnocontrollo spezzettando i servizi, non riducendone l'uso
Siamo in tempi di controllo remoto eccessivo.
Un bell’articolo di Calamari nel suo famoso Cassandra Crossing propone alcune riflessioni sulle quali mi piacerebbe confrontarmi.
E, come sempre, le propongo alla vostra attenzione per discuterne insieme.
https:/ / calamarim.medium.com/ cassandra-crossing-acr-la-smart-tv-vi-spia-davvero-31d4b365a95d
Siamo in tempi di controllo remoto eccessivo.
Un bell’articolo di Calamari nel suo famoso Cassandra Crossing propone alcune riflessioni sulle quali mi piacerebbe confrontarmi.
E, come sempre, le propongo alla vostra attenzione per discuterne insieme.
https:/ / calamarim.medium.com/ cassandra-crossing-acr-la-smart-tv-vi-spia-davvero-31d4b365a95d
3524 Le illusioni dei trend - Traffico dai social - traffico dalla AI - Walter e l'AI
Le illusioni dei trend - Traffico dai social - traffico dalla AI - Walter e l'AI
I social ? Funziona solo Twitter.
Il traffico ? Human 5, AI 8
Il foglio ? Vannini contro
Oggi tre illusioni di un mondo che cambia e crede alle parole piu’ che ai fatti.
caffe20.it/ membri e info@caffe20.it
Le illusioni dei trend - Traffico dai social - traffico dalla AI - Walter e l'AI
I social ? Funziona solo Twitter.
Il traffico ? Human 5, AI 8
Il foglio ? Vannini contro
Oggi tre illusioni di un mondo che cambia e crede alle parole piu’ che ai fatti.
caffe20.it/ membri e info@caffe20.it
3523 Alternative - PeerGos per condividere in federazione files, news, calendari
Ringrazio pubblicamente lealternative.org sito italiano che segnala software libero alternativo e possibilmente europeo.
Oggi parlo, grazie a loro, di PeerGos uno strumento pazzesco. Nasce per gestire la condivisione di contenuti senza lasciare tracce.
Vi racconto cosa ho scoperto e cosa ancora non ho verificato. Per gli ascoltatori PRO, le chat con GPT per saperne di piu’.
Ricorda: Caffe20.it/ membri 30 gg gratis poi da 4 euro al mese, info@caffe20.it per contatti.
E ancora: OndeVocali.it per servizi ai podcast.
Ringrazio pubblicamente lealternative.org sito italiano che segnala software libero alternativo e possibilmente europeo.
Oggi parlo, grazie a loro, di PeerGos uno strumento pazzesco. Nasce per gestire la condivisione di contenuti senza lasciare tracce.
Vi racconto cosa ho scoperto e cosa ancora non ho verificato. Per gli ascoltatori PRO, le chat con GPT per saperne di piu’.
Ricorda: Caffe20.it/ membri 30 gg gratis poi da 4 euro al mese, info@caffe20.it per contatti.
E ancora: OndeVocali.it per servizi ai podcast.
3522 OndeVocali - il podcast sul podcasting - checkup - formulari - servizi
OndeVocali - il podcast sul podcasting - checkup - formulari - servizi
E’ arrivato il nuovo ondevocali.it con servizi introvabili altrove.
L’esperienza di fare podcasting dal 2008 e’ raccolta in un sito che offre l’esperienza che ho raccolto in questi anni.
Con un podcast per podcaster. Incredibilmente, il primo in Italia.
OndeVocali - il podcast sul podcasting - checkup - formulari - servizi
E’ arrivato il nuovo ondevocali.it con servizi introvabili altrove.
L’esperienza di fare podcasting dal 2008 e’ raccolta in un sito che offre l’esperienza che ho raccolto in questi anni.
Con un podcast per podcaster. Incredibilmente, il primo in Italia.
3521 Dazi, Hardware, Software commerciale (Windows e Outlook inclusi) e open source
Trump e i dazi. E i telefoni ? I sofware ?
Ecco le due domande utili per capire se stiamo rischiando qualcosa.
E parliamo di Windows e Office in abbonamento.
Info@caffe20.it e caffe20.it/ membri per sostenere il podcast.
Ecco le due domande:
- dove sono i miei dati ?
- se ci sono problemi, posso accedere ai dati ? Come ?
Parliamo di Windows in abbonamento, di Canva, di cloud e di crittografia.
Siti utili:
- lealternative.net
- alternativeto.net
E la linkografia su Caffe20.it/ link (ripristinata): cerca alternative, software, servizi
Trump e i dazi. E i telefoni ? I sofware ?
Ecco le due domande utili per capire se stiamo rischiando qualcosa.
E parliamo di Windows e Office in abbonamento.
Info@caffe20.it e caffe20.it/ membri per sostenere il podcast.
Ecco le due domande:
- dove sono i miei dati ?
- se ci sono problemi, posso accedere ai dati ? Come ?
Parliamo di Windows in abbonamento, di Canva, di cloud e di crittografia.
Siti utili:
- lealternative.net
- alternativeto.net
E la linkografia su Caffe20.it/ link (ripristinata): cerca alternative, software, servizi
3520 Come controllare il proprio podcast - da dove iniziare
onde vocali - come controllare il proprio podcast - da dove iniziare
Guardatevi con gli occhi chi vi deve scegliere.
Immedesimatevi.
Usate le piattaforme di ascolto
E chiedetevi: Come posso emergere ?
Al prossimo martedi', vi aspetto su ondevocali.it
onde vocali - come controllare il proprio podcast - da dove iniziare
Guardatevi con gli occhi chi vi deve scegliere.
Immedesimatevi.
Usate le piattaforme di ascolto
E chiedetevi: Come posso emergere ?
Al prossimo martedi', vi aspetto su ondevocali.it
3519 Bansky - Il caso giudiziario della ragazza triste e della porta del teatro Bacalan (e la giustizia AI)
Bansky - Il caso giudiziario della ragazza triste e della porta del teatro Bacalan
Cercate su Rai Play La ragazza triste di Bansky e troverete un documentario imperdibile. Bellissimo. Con colpo di scena alla fine della Corte di Cassazione francese.
Bansky - Il caso giudiziario della ragazza triste e della porta del teatro Bacalan
Cercate su Rai Play La ragazza triste di Bansky e troverete un documentario imperdibile. Bellissimo. Con colpo di scena alla fine della Corte di Cassazione francese.
3518 RadioTape - per trovare nuovi podcast facilmente
Sono arrivati i podcast. Sono tanti e sono belli... e facili da scoprire.
RadioTape e' la piattaforma che ho sviluppato per aiutare a conoscere il nostro mondo, a fare comunità. Una intera sezione dedicata ai podcast italiani iscritti ad Assipod.
Una occasione per ascoltare anche voi senza essere tracciati.
Alla prossima !
Sono arrivati i podcast. Sono tanti e sono belli... e facili da scoprire.
RadioTape e' la piattaforma che ho sviluppato per aiutare a conoscere il nostro mondo, a fare comunità. Una intera sezione dedicata ai podcast italiani iscritti ad Assipod.
Una occasione per ascoltare anche voi senza essere tracciati.
Alla prossima !
3517 Telefonate truffa in aumento e WhatsApp con Chatgpt
Telefonate truffa in aumento e WhatsApp con Chatgpt
Beccatevela, questa. Alla fine dell’episodio faccio l’influencer (no, senza ai).
Comunque tra poco non rispondero’ piu’ a telefono. C’e’ stato un data breach tra i fornitori di energia e gas e telefono impossibile da reggere.
E parliamodi OpenAi dentro WhatsApp, per capire quale e’ il problema vero e quali non sono problemi.
Su tutti, pero’, la fiducia. C’e’ nel Borneo e nell’Amazzonia, ma qui e’ saltato qualcosa.
Telefonate truffa in aumento e WhatsApp con Chatgpt
Beccatevela, questa. Alla fine dell’episodio faccio l’influencer (no, senza ai).
Comunque tra poco non rispondero’ piu’ a telefono. C’e’ stato un data breach tra i fornitori di energia e gas e telefono impossibile da reggere.
E parliamodi OpenAi dentro WhatsApp, per capire quale e’ il problema vero e quali non sono problemi.
Su tutti, pero’, la fiducia. C’e’ nel Borneo e nell’Amazzonia, ma qui e’ saltato qualcosa.
3516 Whatsapp - MetaAI - La sfida della durata dei dati e dei trattamenti
Se gli parlo memorizza. Se non gli parlo, non memorizza.
Tutto qui.
Il problema e' piuttosto nella nozione di trattamento, la cui durata puo' ragionevolmente cambiare per volontà di chi usa lo strumento, non dello strumento stesso.
Si apre quindi il tema della memoria temporanea e della esportazioni di messaggi crittati a servizi esterni. Ma in fin dei conti, nulla di nuovo.
Se gli parlo memorizza. Se non gli parlo, non memorizza.
Tutto qui.
Il problema e' piuttosto nella nozione di trattamento, la cui durata puo' ragionevolmente cambiare per volontà di chi usa lo strumento, non dello strumento stesso.
Si apre quindi il tema della memoria temporanea e della esportazioni di messaggi crittati a servizi esterni. Ma in fin dei conti, nulla di nuovo.
3515 Eprice violato, come difenderci - analisi per gli utenti e per gli sviluppatori
Eprice violato, come difenderci - analisi per gli utenti e per gli sviluppatori
L'episodio e' stato distribuito in anteprima per gli abbonati con le info e consigli su cosa controllare.
Per gli interessati solo a privacy su : privacykit.it/ membri
Per i caffeinomani: caffe20.it/ membri
Eprice violato, come difenderci - analisi per gli utenti e per gli sviluppatori
L'episodio e' stato distribuito in anteprima per gli abbonati con le info e consigli su cosa controllare.
Per gli interessati solo a privacy su : privacykit.it/ membri
Per i caffeinomani: caffe20.it/ membri
3514 Long - Arriva Gmail crittografata E2E presso aziende terze, anche per drive, meet e calendar
Long - Arriva Gmail crittografata E2E presso aziende terze, anche per drive, meet e calendar
Rivoluzione
In linkografia caffe20.it/ link trovate i contenuti citati.
Sara’ sicura ? La gestione delle password e’ cruciale. Gestita da terzi puo’ essere una buona cosa, ma non per forza. Anzi.
Insomma: Gmail si rafforza per la semplicità. Ma dobbiamo chiederci perche’ rinuncia a leggere i contenuti crittati. Forse l’Europa ha fatto paura, ma la gestione delle chiavi private e’ qualcosa da tenere sotto occhio.
Long - Arriva Gmail crittografata E2E presso aziende terze, anche per drive, meet e calendar
Rivoluzione
In linkografia caffe20.it/ link trovate i contenuti citati.
Sara’ sicura ? La gestione delle password e’ cruciale. Gestita da terzi puo’ essere una buona cosa, ma non per forza. Anzi.
Insomma: Gmail si rafforza per la semplicità. Ma dobbiamo chiederci perche’ rinuncia a leggere i contenuti crittati. Forse l’Europa ha fatto paura, ma la gestione delle chiavi private e’ qualcosa da tenere sotto occhio.
3513 L'esperimento pazzesco de Il Foglio AI che tutti omettono di raccontare
L'esperimento pazzesco de Il Foglio AI che nessuno racconta
Abbiamo un unico, ed e' fantastico. Il primo. E non e' banale
Vi aspetto su caffe20.it/ membri - info@caffe20.it
L'esperimento pazzesco de Il Foglio AI che nessuno racconta
Abbiamo un unico, ed e' fantastico. Il primo. E non e' banale
Vi aspetto su caffe20.it/ membri - info@caffe20.it
3512 Geolocalizzazione e flotte - i principi e gli errori in un recente provvedimento con radici nel 2017
Geolocalizzazione e flotte - i principi e gli errori in un recente provvedimento con radici nel 2017
Monografia dei provvedimenti sull’osservatorio Civile.it/ privacy con particolare riferimento al provvedimento del 2017 - 6275314 e del 2025
Sull’osservatorio trovate le decisioni e linee guida dal 2011 ad oggi, una raccolta assai interessante.
Per i membri, la sintesi.
In chiusura diamo il benvenuto al Garante che apre il proprio podcast sulla privacy, 6 anni dopo l’apertura di questo nostro podcast: sarà una occasione eccellente di confronto e approfondimento, utile per divulgare principi chiari cosi’ come solo la voce e format del podcasting e’ in grado di fare. Bravi. Me ne congratulo cosi’ come all’epoca feci per il podcast della Corte Costituzionale.
Per i membri la sintesi dei principi enunciati nel 2017, confermati e applicati nel recedento provvedimento.
I criteri sono disponibili nell'osservatorio civile.it/ privacy o nel podcast nella versione sostenitori: privacykit.it/ membri
Geolocalizzazione e flotte - i principi e gli errori in un recente provvedimento con radici nel 2017
Monografia dei provvedimenti sull’osservatorio Civile.it/ privacy con particolare riferimento al provvedimento del 2017 - 6275314 e del 2025
Sull’osservatorio trovate le decisioni e linee guida dal 2011 ad oggi, una raccolta assai interessante.
Per i membri, la sintesi.
In chiusura diamo il benvenuto al Garante che apre il proprio podcast sulla privacy, 6 anni dopo l’apertura di questo nostro podcast: sarà una occasione eccellente di confronto e approfondimento, utile per divulgare principi chiari cosi’ come solo la voce e format del podcasting e’ in grado di fare. Bravi. Me ne congratulo cosi’ come all’epoca feci per il podcast della Corte Costituzionale.
Per i membri la sintesi dei principi enunciati nel 2017, confermati e applicati nel recedento provvedimento.
I criteri sono disponibili nell'osservatorio civile.it/ privacy o nel podcast nella versione sostenitori: privacykit.it/ membri
3511 Boox dalla Cina in Europa con ottimi modelli - ecco cosa controllare
Boox dalla Cina in Europa con ottimi modelli - ecco cosa controllare
eink dalla Cina. Alcune cosette già dette, ma volevo parlarvi anche di come stanno arrivando i prodotti in Europa.
Sono utilizzabili ? Si’. Ma non aspettiamoci troppo. Costano ancora.
C’e’ un modello che sembra uno smartphone, ma non ha sim. Peccato. Autonomia 7 giorni …
Boox dalla Cina in Europa con ottimi modelli - ecco cosa controllare
eink dalla Cina. Alcune cosette già dette, ma volevo parlarvi anche di come stanno arrivando i prodotti in Europa.
Sono utilizzabili ? Si’. Ma non aspettiamoci troppo. Costano ancora.
C’e’ un modello che sembra uno smartphone, ma non ha sim. Peccato. Autonomia 7 giorni …
3510 Intelligenza Artificiale - Grok si compra Twitter e la Cina corre, e noi facciam carta
Intelligenza Artificiale - Grok si compra Twitter e la Cina corre, e noi facciam carta
Di tutto un po’, puntata light, relax 🙂
Intelligenza Artificiale - Grok si compra Twitter e la Cina corre, e noi facciam carta
Di tutto un po’, puntata light, relax 🙂
3509 Light phone 2 eink e senza whatsapp
Light phone 2 eink e senza WhatsApp
Telefoni, ascolti podcast e musica, fa da router.
Eink.
Poi solo sms … uhm … Ma un paio di usi ce li ha, e non vanno sottovalutati
Comunque 300 dollari e una settimana di autonomia.
Light phone 2 eink e senza WhatsApp
Telefoni, ascolti podcast e musica, fa da router.
Eink.
Poi solo sms … uhm … Ma un paio di usi ce li ha, e non vanno sottovalutati
Comunque 300 dollari e una settimana di autonomia.
3508 Signal - perchè è sbagliato usarlo facendo credere che sia il meglio
Signal - perchè è sbagliato usarlo facendo credere che sia il meglio
E dopo questa, non ne parlo piu’.
Questo episodio riunisce tutti gli episodi degli ultimi anni sul tema comunicazione, e spiega perche’ in guerra vengono colpiti da droni troppi civili.
Il caso ? La pubblicazione della chat di Signal tra la Casa Bianca e la CIA, con i loro commenti coloriti sugli Europei.
Nato finita per una chat. Veramente impensabile che gli equilibri di forza possano saltare per una informazione.
Soluzione ? Ascoltate fino alla fine. E guardate i vostri router con occhi diversi.
Signal - perchè è sbagliato usarlo facendo credere che sia il meglio
E dopo questa, non ne parlo piu’.
Questo episodio riunisce tutti gli episodi degli ultimi anni sul tema comunicazione, e spiega perche’ in guerra vengono colpiti da droni troppi civili.
Il caso ? La pubblicazione della chat di Signal tra la Casa Bianca e la CIA, con i loro commenti coloriti sugli Europei.
Nato finita per una chat. Veramente impensabile che gli equilibri di forza possano saltare per una informazione.
Soluzione ? Ascoltate fino alla fine. E guardate i vostri router con occhi diversi.
3507 Licenze d'uso dei podcast e diritto di elaborare i vocali e i nostri contenuti
Inserite nei vostri podcast no mining no ai se non volete che i vostri contenuti siano riutilizzati senza remunerazione.
Approfondimento ne: la legge i podcast, con liberatorie e formulari
che trovate su www.ondevocali.it
Inserite nei vostri podcast no mining no ai se non volete che i vostri contenuti siano riutilizzati senza remunerazione.
Approfondimento ne: la legge i podcast, con liberatorie e formulari
che trovate su www.ondevocali.it
3506 Saper conoscere - i libri scritti e non scritti
Saper conoscere - i libri scritti e non scritti
Ecco le 4 opere
1 FRIXIONE MARCELLO COME RAGIONIAMO Laterza
2 AMBROSE SUSAN A.; BRIDGES MICHAEL W.; DI PIETRO MICHELE; LOVETT MARSHA C.; NORMA COME IMPARIAMO. SETTE PRINCIPI PER UN INSEGNAMENTO EFFICACE ZANICHELLI
3 ARTUSO PAOLO ARGOMENTARE. TRA LOGICA, RETORICA E SCIENZE COGNITIVE Franco Angeli
4 JACOMUZZI ALESSANDRA INTRODUZIONE ALLE SCIENZE COGNITIVE Il Mulino
La mia wishlist su Amazon per donazioni una tantum: https:/ / amzn.to/ 4bQtzh1
Saper conoscere - i libri scritti e non scritti
Ecco le 4 opere
1 FRIXIONE MARCELLO COME RAGIONIAMO Laterza
2 AMBROSE SUSAN A.; BRIDGES MICHAEL W.; DI PIETRO MICHELE; LOVETT MARSHA C.; NORMA COME IMPARIAMO. SETTE PRINCIPI PER UN INSEGNAMENTO EFFICACE ZANICHELLI
3 ARTUSO PAOLO ARGOMENTARE. TRA LOGICA, RETORICA E SCIENZE COGNITIVE Franco Angeli
4 JACOMUZZI ALESSANDRA INTRODUZIONE ALLE SCIENZE COGNITIVE Il Mulino
La mia wishlist su Amazon per donazioni una tantum: https:/ / amzn.to/ 4bQtzh1
3505 Ivan Zini chiede hardware vecchio - pulito lo regala per buone cause
Ivan Zini chiede hardware vecchio - pulito lo regala per buone cause.
Oggi parliamo del "sottobosco" del free software e del recupero di vecchi pc per farli tornare a vivere e bene.
ivanzini.wordpress.com e bglug.it (con una citazione di ufficio zero a 32 bit ... !
Ivan Zini chiede hardware vecchio - pulito lo regala per buone cause.
Oggi parliamo del "sottobosco" del free software e del recupero di vecchi pc per farli tornare a vivere e bene.
ivanzini.wordpress.com e bglug.it (con una citazione di ufficio zero a 32 bit ... !
3503 Approvato il ddl 1146 - intelligenza artificiale vm 14 salvo consenso dei genitori e saremo tutti tracciati - ora va alla Camera
PRO - Approvato il ddl 1146 - intelligenza artificiale vm 14 salvo consenso dei genitori e saremo tutti tracciati - ora va alla Camera
In anteprima per i membri le novità, qui per info: https:/ / www.civile.it/ internet/ visual.php?num=99514
Se siete podcaster o aziende del settore visitate www.ondevocali.it per gli approfondimenti e ulteriori indicazioni
PRO - Approvato il ddl 1146 - intelligenza artificiale vm 14 salvo consenso dei genitori e saremo tutti tracciati - ora va alla Camera
In anteprima per i membri le novità, qui per info: https:/ / www.civile.it/ internet/ visual.php?num=99514
Se siete podcaster o aziende del settore visitate www.ondevocali.it per gli approfondimenti e ulteriori indicazioni
3502 Long - Epic - Il Sogno Europeo raccontato da Benigni in una straordinaria RAI alla quale faccio una proposta
Ci sono episodi che sono importanti. Altri innovativi. Altri trascurabili. Altri divertenti.
Questo e' uno di quei episodi per il quale sono orgoglioso di aver scelto questa linea editoriale, come si suole dire, del Caffe20.it
Oggi si parla di storia, di racconti umani, di sogni e di tecnologia. Di esilio, fascismo e persino di Star Trek in un modo che, se mi ascolterete, non potrete dimenticarlo piu'.
Come ripeto e spiego piu' volte, invito Rai a mettere in vendita ad un euro il video della trasmissione per chi lo vuole comprare per uso personale, per formazione scolastica o aziendale.
Questa lezione di storia narrata in stile Benigni, secondo metodi che Piero Angela aveva teorizzato lungamente negli anni, apre le menti come mai io sapro' fare. In pochi minuti vi riporto quello che Benigni mi ha trasmesso, aggiungendo del mio, ma andate a vedere subito su RaiPlay o con un media center, IL SOGNO.
Non perdetelo. Cambia la vita.
Fa capire come questa Europa sia nata con idee mature di sognatori senza potere che hanno riunito tutti nella diversità attorno ad un sogno comune, quello che ora la Commissione e il Consiglio potrebbero tradire, e ci sono vicinissimi a farlo.
Credete nelle vostre idee. Discutetele in silenzio, per poter cambiare idea se vi sbagliate.
Questo e' il doscro del metodo. il metodo per la pace.
https:/ / www.raiplay.it/ video/ 2025/ 03/ Il-Sogno-934482dc-d556-4191-a973-634d1756a1cc.html
Questa la dichiarazione Schuman Ministro degli esteri francese, che legge il testo preparato da Jean Monnet, mai citato !
Il testo integrale della dichiarazione rilasciata il 9 maggio 1950, che diede origine al processo di integrazione europea:
"La pace mondiale non potrà essere salvaguardata se non con sforzi creativi, proporzionali ai pericoli che la minacciano. Il contributo che un'Europa organizzata e vitale può apportare alla civiltà è indispensabile per il mantenimento di relazioni pacifiche. Uno degli Stati fondatori dell'idea di un'Europa unita ha sempre avuto per obiettivo essenziale di servire la pace. L'Europa non è stata fatta: abbiamo avuto la guerra. L'Europa non potrà farsi in una sola volta, né sarà costruita tutta insieme; essa sorgerà da realizzazioni concrete che creino anzitutto una solidarietà di fatto. L'unione delle nazioni esige l'eliminazione del contrasto secolare tra due nazioni centrali in Europa: l'azione intrapresa deve concernere in prima linea questi due paesi.
A tal fine, il governo di uno degli Stati propone di concentrare immediatamente l'azione su un punto limitato ma decisivo. Propone di mettere l'insieme della produzione di risorse strategiche sotto una comune Alta Autorità, nel quadro di un'organizzazione alla quale possono aderire gli altri paesi europei. La fusione delle produzioni assicurerà subito la costituzione di basi comuni per lo sviluppo economico, prima tappa della Federazione europea, e cambierà il destino di queste regioni che per lungo tempo si sono dedicate alla fabbricazione di strumenti bellici di cui più costantemente sono state le vittime. La solidarietà di produzione in tal modo realizzata farà sì che una qualsiasi guerra tra questi due paesi diventi non solo impensabile, ma materialmente impossibile. La creazione di questa potente unità di produzione, aperta a tutti i paesi che vorranno aderirvi e intesa a fornire a tutti i paesi in essa riuniti gli elementi di base della produzione industriale a condizioni uguali, getterà le fondamenta reali della loro unificazione economica.
Questa produzione sarà offerta al mondo intero senza distinzione né esclusione per contribuire al rialzo del livello di vita e al progresso delle opere di pace. Se potrà contare su un rafforzamento dei mezzi, l'Europa sarà in grado di proseguire nella realizzazione di uno dei suoi compiti essenziali: lo sviluppo del continente africano. Sarà così effettuata, rapidamente e con mezzi semplici, la fusione di interessi necessari all'instaurazione di una comunità economica e si introdurrà il fermento di una comunità più profonda tra paesi lungamente contrapposti da sanguinose scissioni.
Questa proposta, mettendo in comune le produzioni di base e istituendo una nuova Alta Autorità, le cui decisioni saranno vincolanti per i paesi che vi aderiranno, costituirà il primo nucleo concreto di una Federazione europea indispensabile al mantenimento della pace. Per giungere alla realizzazione degli obiettivi così definiti, il governo è pronto ad iniziare dei negoziati sulle basi seguenti. Il compito affidato alla comune Alta Autorità sarà di assicurare entro i termini più brevi: l'ammodernamento della produzione e il miglioramento della sua qualità; la fornitura, a condizioni uguali, delle risorse sui mercati dei paesi aderenti; lo sviluppo dell'esportazione comune verso gli altri paesi; l'uguagliamento verso l'alto delle condizioni di vita della manodopera di queste industrie.
Per conseguire tali obiettivi, partendo dalle condizioni molto dissimili in cui attualmente si trovano le produzioni dei paesi aderenti, occorrerà mettere in vigore, a titolo transitorio, alcune disposizioni che comportano l'applicazione di un piano di produzione e di investimento, l'istituzione di meccanismi di perequazione dei prezzi e la creazione di un fondo di riconversione che faciliti la razionalizzazione della produzione. La circolazione delle risorse tra i paesi aderenti sarà immediatamente esentata da qualsiasi dazio doganale e non potrà essere colpita da tariffe di trasporto differenziali. Ne risulteranno gradualmente le condizioni che assicureranno automaticamente la ripartizione più razionale della produzione al più alto livello di produttività.
Contrariamente ad un cartello internazionale, che tende alla ripartizione e allo sfruttamento dei mercati nazionali mediante pratiche restrittive e il mantenimento di profitti elevati, l'organizzazione progettata assicurerà la fusione dei mercati e l'espansione della produzione. I principi e gli impegni essenziali sopra definiti saranno oggetto di un trattato firmato tra gli stati e sottoposto alla ratifica dei parlamenti. I negoziati indispensabili per precisare le misure d'applicazione si svolgeranno con l'assistenza di un arbitro designato di comune accordo: costui sarà incaricato di verificare che gli accordi siano conformi ai principi e, in caso di contrasto irriducibile, fisserà la soluzione che sarà adottata.
L'Alta Autorità comune, incaricata del funzionamento dell'intero regime, sarà composta di personalità indipendenti designate su base paritaria dai governi; un presidente sarà scelto di comune accordo dai governi; le sue decisioni saranno esecutive nei paesi aderenti. Disposizioni appropriate assicureranno i necessari mezzi di ricorso contro le decisioni dell'Alta Autorità. Un rappresentante delle Nazioni Unite presso detta autorità sarà incaricato di preparare due volte l'anno una relazione pubblica per l'ONU, nelle quale renderà conto del funzionamento del nuovo organismo, in particolare per quanto riguarda la salvaguardia dei suoi fini pacifici.
L'istituzione dell'Alta Autorità non pregiudica in nulla il regime di proprietà delle imprese. Nell'esercizio del suo compito, l'Alta Autorità comune terrà conto dei poteri conferiti all'autorità internazionale di una specifica regione e degli obblighi di qualsiasi natura imposti ad uno dei paesi, finché tali obblighi sussisteranno."
La dichiarazione è stata rilasciata 75 anni fa, segnando l'inizio di un'importante fase storica per l'integrazione europea.
Ci sono episodi che sono importanti. Altri innovativi. Altri trascurabili. Altri divertenti.
Questo e' uno di quei episodi per il quale sono orgoglioso di aver scelto questa linea editoriale, come si suole dire, del Caffe20.it
Oggi si parla di storia, di racconti umani, di sogni e di tecnologia. Di esilio, fascismo e persino di Star Trek in un modo che, se mi ascolterete, non potrete dimenticarlo piu'.
Come ripeto e spiego piu' volte, invito Rai a mettere in vendita ad un euro il video della trasmissione per chi lo vuole comprare per uso personale, per formazione scolastica o aziendale.
Questa lezione di storia narrata in stile Benigni, secondo metodi che Piero Angela aveva teorizzato lungamente negli anni, apre le menti come mai io sapro' fare. In pochi minuti vi riporto quello che Benigni mi ha trasmesso, aggiungendo del mio, ma andate a vedere subito su RaiPlay o con un media center, IL SOGNO.
Non perdetelo. Cambia la vita.
Fa capire come questa Europa sia nata con idee mature di sognatori senza potere che hanno riunito tutti nella diversità attorno ad un sogno comune, quello che ora la Commissione e il Consiglio potrebbero tradire, e ci sono vicinissimi a farlo.
Credete nelle vostre idee. Discutetele in silenzio, per poter cambiare idea se vi sbagliate.
Questo e' il doscro del metodo. il metodo per la pace.
https:/ / www.raiplay.it/ video/ 2025/ 03/ Il-Sogno-934482dc-d556-4191-a973-634d1756a1cc.html
Questa la dichiarazione Schuman Ministro degli esteri francese, che legge il testo preparato da Jean Monnet, mai citato !
Il testo integrale della dichiarazione rilasciata il 9 maggio 1950, che diede origine al processo di integrazione europea:
"La pace mondiale non potrà essere salvaguardata se non con sforzi creativi, proporzionali ai pericoli che la minacciano. Il contributo che un'Europa organizzata e vitale può apportare alla civiltà è indispensabile per il mantenimento di relazioni pacifiche. Uno degli Stati fondatori dell'idea di un'Europa unita ha sempre avuto per obiettivo essenziale di servire la pace. L'Europa non è stata fatta: abbiamo avuto la guerra. L'Europa non potrà farsi in una sola volta, né sarà costruita tutta insieme; essa sorgerà da realizzazioni concrete che creino anzitutto una solidarietà di fatto. L'unione delle nazioni esige l'eliminazione del contrasto secolare tra due nazioni centrali in Europa: l'azione intrapresa deve concernere in prima linea questi due paesi.
A tal fine, il governo di uno degli Stati propone di concentrare immediatamente l'azione su un punto limitato ma decisivo. Propone di mettere l'insieme della produzione di risorse strategiche sotto una comune Alta Autorità, nel quadro di un'organizzazione alla quale possono aderire gli altri paesi europei. La fusione delle produzioni assicurerà subito la costituzione di basi comuni per lo sviluppo economico, prima tappa della Federazione europea, e cambierà il destino di queste regioni che per lungo tempo si sono dedicate alla fabbricazione di strumenti bellici di cui più costantemente sono state le vittime. La solidarietà di produzione in tal modo realizzata farà sì che una qualsiasi guerra tra questi due paesi diventi non solo impensabile, ma materialmente impossibile. La creazione di questa potente unità di produzione, aperta a tutti i paesi che vorranno aderirvi e intesa a fornire a tutti i paesi in essa riuniti gli elementi di base della produzione industriale a condizioni uguali, getterà le fondamenta reali della loro unificazione economica.
Questa produzione sarà offerta al mondo intero senza distinzione né esclusione per contribuire al rialzo del livello di vita e al progresso delle opere di pace. Se potrà contare su un rafforzamento dei mezzi, l'Europa sarà in grado di proseguire nella realizzazione di uno dei suoi compiti essenziali: lo sviluppo del continente africano. Sarà così effettuata, rapidamente e con mezzi semplici, la fusione di interessi necessari all'instaurazione di una comunità economica e si introdurrà il fermento di una comunità più profonda tra paesi lungamente contrapposti da sanguinose scissioni.
Questa proposta, mettendo in comune le produzioni di base e istituendo una nuova Alta Autorità, le cui decisioni saranno vincolanti per i paesi che vi aderiranno, costituirà il primo nucleo concreto di una Federazione europea indispensabile al mantenimento della pace. Per giungere alla realizzazione degli obiettivi così definiti, il governo è pronto ad iniziare dei negoziati sulle basi seguenti. Il compito affidato alla comune Alta Autorità sarà di assicurare entro i termini più brevi: l'ammodernamento della produzione e il miglioramento della sua qualità; la fornitura, a condizioni uguali, delle risorse sui mercati dei paesi aderenti; lo sviluppo dell'esportazione comune verso gli altri paesi; l'uguagliamento verso l'alto delle condizioni di vita della manodopera di queste industrie.
Per conseguire tali obiettivi, partendo dalle condizioni molto dissimili in cui attualmente si trovano le produzioni dei paesi aderenti, occorrerà mettere in vigore, a titolo transitorio, alcune disposizioni che comportano l'applicazione di un piano di produzione e di investimento, l'istituzione di meccanismi di perequazione dei prezzi e la creazione di un fondo di riconversione che faciliti la razionalizzazione della produzione. La circolazione delle risorse tra i paesi aderenti sarà immediatamente esentata da qualsiasi dazio doganale e non potrà essere colpita da tariffe di trasporto differenziali. Ne risulteranno gradualmente le condizioni che assicureranno automaticamente la ripartizione più razionale della produzione al più alto livello di produttività.
Contrariamente ad un cartello internazionale, che tende alla ripartizione e allo sfruttamento dei mercati nazionali mediante pratiche restrittive e il mantenimento di profitti elevati, l'organizzazione progettata assicurerà la fusione dei mercati e l'espansione della produzione. I principi e gli impegni essenziali sopra definiti saranno oggetto di un trattato firmato tra gli stati e sottoposto alla ratifica dei parlamenti. I negoziati indispensabili per precisare le misure d'applicazione si svolgeranno con l'assistenza di un arbitro designato di comune accordo: costui sarà incaricato di verificare che gli accordi siano conformi ai principi e, in caso di contrasto irriducibile, fisserà la soluzione che sarà adottata.
L'Alta Autorità comune, incaricata del funzionamento dell'intero regime, sarà composta di personalità indipendenti designate su base paritaria dai governi; un presidente sarà scelto di comune accordo dai governi; le sue decisioni saranno esecutive nei paesi aderenti. Disposizioni appropriate assicureranno i necessari mezzi di ricorso contro le decisioni dell'Alta Autorità. Un rappresentante delle Nazioni Unite presso detta autorità sarà incaricato di preparare due volte l'anno una relazione pubblica per l'ONU, nelle quale renderà conto del funzionamento del nuovo organismo, in particolare per quanto riguarda la salvaguardia dei suoi fini pacifici.
L'istituzione dell'Alta Autorità non pregiudica in nulla il regime di proprietà delle imprese. Nell'esercizio del suo compito, l'Alta Autorità comune terrà conto dei poteri conferiti all'autorità internazionale di una specifica regione e degli obblighi di qualsiasi natura imposti ad uno dei paesi, finché tali obblighi sussisteranno."
La dichiarazione è stata rilasciata 75 anni fa, segnando l'inizio di un'importante fase storica per l'integrazione europea.
3501 La guerra dei browser e' finita - torniamo ai piccoli produttori di soluzioni
Puntata registrata prima del clamoroso intervento dell'antitrust americano.
Fa riflettere.
La guerra dei browser e' finita - torniamo ai piccoli produttori di soluzioni
Mozilla ? Google ? Microsoft ?
Non solo codice aperto (controlli antiphishing durante la navigazione li ricordate ?) ma soprattutto dirigenza e contratti.
Ecco come sopravvivere con LibreWolf e Mullvad e Vivaldi (e pochi altri) e come non usare la sincronizzazione delle navigazione.
Insomma: l’utente finale ? Anche per lui due semplici consigli: concorrenza e controllo degli aggiornamenti.
Nella retroguardia un pericolo: Thunderbird cosa rischia ?
Puntata registrata prima del clamoroso intervento dell'antitrust americano.
Fa riflettere.
La guerra dei browser e' finita - torniamo ai piccoli produttori di soluzioni
Mozilla ? Google ? Microsoft ?
Non solo codice aperto (controlli antiphishing durante la navigazione li ricordate ?) ma soprattutto dirigenza e contratti.
Ecco come sopravvivere con LibreWolf e Mullvad e Vivaldi (e pochi altri) e come non usare la sincronizzazione delle navigazione.
Insomma: l’utente finale ? Anche per lui due semplici consigli: concorrenza e controllo degli aggiornamenti.
Nella retroguardia un pericolo: Thunderbird cosa rischia ?
3500 Ho visto per voi la Mostra di Vivian Maier a Monza 2025
Ho visto per voi la Mostra di Vivian Maier a Monza 2025
Un non personaggio riscoperto nel deposito delle cosa abbandonate, centinaia di migliaia di foto quotidiane dagli anni 50 ai 90. Una storia pazzesca e un amore condiviso dai social.
Lei che faceva selfie, foto alle vetrine, alle scarpe, alle calze, alle gonne, alle litigate con i poliziotti, ai poveri, agli anziani, per strada, facendo la bambinaia con rolleiflex, fino ad usare i registratori audio e cineprese super 8.
Una vera nerd, le mancava internet.
Prima di tutti noi. Ogni giorno. Lavoro ? Baby sitter.
Bellissimo l’allestimento al Palazzo Reale di Monza.
info@caffe20.it per commenti e sponsor
caffe20.it/ membri 30 gg gratis poi 4 euro al mese in anteprima e senza pubblicità, oltre l’area riservata.
Ho visto per voi la Mostra di Vivian Maier a Monza 2025
Un non personaggio riscoperto nel deposito delle cosa abbandonate, centinaia di migliaia di foto quotidiane dagli anni 50 ai 90. Una storia pazzesca e un amore condiviso dai social.
Lei che faceva selfie, foto alle vetrine, alle scarpe, alle calze, alle gonne, alle litigate con i poliziotti, ai poveri, agli anziani, per strada, facendo la bambinaia con rolleiflex, fino ad usare i registratori audio e cineprese super 8.
Una vera nerd, le mancava internet.
Prima di tutti noi. Ogni giorno. Lavoro ? Baby sitter.
Bellissimo l’allestimento al Palazzo Reale di Monza.
info@caffe20.it per commenti e sponsor
caffe20.it/ membri 30 gg gratis poi 4 euro al mese in anteprima e senza pubblicità, oltre l’area riservata.
3499 AI, recensione - arriva il Foglio AI e rivoluzione il lettore e i nostri stereotipi
AI, recensione - arriva il Foglio AI che rivoluziona il lettore e i nostri stereotipi
Bello, bello, bello.
Non perdetevi l’occasione di imparare a leggere nel nuovo modo che propone l’AI. Un modo che provoca reazioni nel lettore, la voglia di capire, scoprire, criticare.
Vediamo insieme questa prima mondiale, oggi in edicola come inserto del Foglio per i prossimi 30 giorni. 4 pagine di innovazione che fara’ impazzire di invidia tanti. E tanti altri faranno finta che non e’ nulla di che, sbagliandosi.
Buon ascolto !
www.caffe20.it/ membri senza pubblicità e in anteprima, 30gg gratis poi da 4 euro al mese; info@caffe20.it per sponsor e domande.
AI, recensione - arriva il Foglio AI che rivoluziona il lettore e i nostri stereotipi
Bello, bello, bello.
Non perdetevi l’occasione di imparare a leggere nel nuovo modo che propone l’AI. Un modo che provoca reazioni nel lettore, la voglia di capire, scoprire, criticare.
Vediamo insieme questa prima mondiale, oggi in edicola come inserto del Foglio per i prossimi 30 giorni. 4 pagine di innovazione che fara’ impazzire di invidia tanti. E tanti altri faranno finta che non e’ nulla di che, sbagliandosi.
Buon ascolto !
www.caffe20.it/ membri senza pubblicità e in anteprima, 30gg gratis poi da 4 euro al mese; info@caffe20.it per sponsor e domande.
3498 Attrezzi - Leta, un nuovo motore di ricerca - come funzionano le alternative a Google
Attrezzi - Leta, un nuovo motore di ricerca - come funzionano le alternative a Google
leta.mullavad.net
Da un browser norvegese, nato per promuovere la vpn apprezzata da tanti, anche un motore di ricerca.
Usa le Api di Google. Da qui ne approfitto per parlare di Google, Bing, Qwant e la CNIL (!) , Brave.
E di come il tracciamento sia un po’ troppo ampio.
ps: anche quelli di neostumbler, tracciante di celle telefoniche, wifi e bluetooth, si propongono di pubblicare tutti i dati compresi mac address. Non va bene.
Info@caffe20.it per domande e sponsorizzazioni
caffe20.it/ membri 30 gg gratis poi da 4 euro al mese senza pubblicità, in anteprima e area riservata
Attrezzi - Leta, un nuovo motore di ricerca - come funzionano le alternative a Google
leta.mullavad.net
Da un browser norvegese, nato per promuovere la vpn apprezzata da tanti, anche un motore di ricerca.
Usa le Api di Google. Da qui ne approfitto per parlare di Google, Bing, Qwant e la CNIL (!) , Brave.
E di come il tracciamento sia un po’ troppo ampio.
ps: anche quelli di neostumbler, tracciante di celle telefoniche, wifi e bluetooth, si propongono di pubblicare tutti i dati compresi mac address. Non va bene.
Info@caffe20.it per domande e sponsorizzazioni
caffe20.it/ membri 30 gg gratis poi da 4 euro al mese senza pubblicità, in anteprima e area riservata
3497 Antitrust - Google condannata, non solo Chrome, ma anche Android, Api, Pagamenti e contratti modificati
Grande giornata. 18 marzo 2025. Il giorno che dissero a Google: ora basta !
https:/ / www.civile.it/ privacy/ visual.php?num=99493
https:/ / arstechnica.com/ google/ 2025/ 03/ doj-google-must-sell-chrome-android-could-be-next/
https:/ / tuta.com/ it/ blog/ google-must-sell-chrome-in-antitrust-case
Grande giornata. 18 marzo 2025. Il giorno che dissero a Google: ora basta !
https:/ / www.civile.it/ privacy/ visual.php?num=99493
https:/ / arstechnica.com/ google/ 2025/ 03/ doj-google-must-sell-chrome-android-could-be-next/
https:/ / tuta.com/ it/ blog/ google-must-sell-chrome-in-antitrust-case
3496 Dalle applicazioni per ascoltare podcast nuove opportunità ma anche minacce per i podcaster
Sembra possibile, quindi lecito.
Continua la saga che vede imprese, artisti, produttori contro i produttori di software che sfruttano il lavoro altrui
I problemi sono complessi, lo sapete. Pero' c'e' un limite.
Sembra possibile, quindi lecito.
Continua la saga che vede imprese, artisti, produttori contro i produttori di software che sfruttano il lavoro altrui
I problemi sono complessi, lo sapete. Pero' c'e' un limite.
3495 Ricomunicare la pec degli amministratori al registro delle imprese - fantastico
Ricomunicare la pec degli amministratori al registro delle imprese - fantasticoTelenovela continua. Non solo. Tutti a dire che devi, quando, perche’ etc, ma non come comunicare.Pretendo il link per essere un buon cittadino e ripetere l’ennesima pec già dichiarata l’anno scorso.Che per dispetto vorrei cambiargliela e vedere dove mi scriveranno…
Ricomunicare la pec degli amministratori al registro delle imprese - fantasticoTelenovela continua. Non solo. Tutti a dire che devi, quando, perche’ etc, ma non come comunicare.Pretendo il link per essere un buon cittadino e ripetere l’ennesima pec già dichiarata l’anno scorso.Che per dispetto vorrei cambiargliela e vedere dove mi scriveranno…
3494 Doppiatori e voci di tutto il mondo unite contro lo sfruttamento e riutilizzo della voce
Doppiatori e voci di tutto il mondo uniti contro lo sfruttamento e riutilizzo della voce
I casi non sono uguali, ed esagerano in tanti.
I casi di Meta e degli editori in Francia, Amazon video e alcuni film doppiati in francese, ma anche la voce di doppiatori famosi usata per ridere e della voce di doppiatori usata senza pagarli.
Un tema banale dove quello che stupisce e’ la mancanza di metodo nel effettuare trattamenti o delle pretese di chi si sente leso.
Doppiatori e voci di tutto il mondo uniti contro lo sfruttamento e riutilizzo della voce
I casi non sono uguali, ed esagerano in tanti.
I casi di Meta e degli editori in Francia, Amazon video e alcuni film doppiati in francese, ma anche la voce di doppiatori famosi usata per ridere e della voce di doppiatori usata senza pagarli.
Un tema banale dove quello che stupisce e’ la mancanza di metodo nel effettuare trattamenti o delle pretese di chi si sente leso.
3493 Ospite - Ufficio Zero il linux italiano per recuperare negli uffici pc e files - con un occhio alla scuola italiana
Parliamo delle varie distribuzione di Linux italian per uffici privati e pubblici.
Con Del Vecchio, ospite che abbiamo già conosciuto, approfondiamo le differenze e i percorsi di adozione della disatribuzione negli uffici, partendo spesso da pc dismessi o ritenuti non riutilizzabili.
Scopriamo come l'assistenza concreta sia il grande valore aggiunto, che consente a tutti di risolvere i problemi personali, ad un costo pazzescamente conveniente.
Parliamo anche di Duplica, un'altra distribuzione che consente attività di forensic e di recupero dati, a portata di tutte le aziende, pur essendo importante usarla con consapevolezza.
Vedremo per esempio come e' possibile controllare se un pc Windows e' infettato, usando linux. Niente di piu' normale.
Buon ascolto!
Parliamo delle varie distribuzione di Linux italian per uffici privati e pubblici.
Con Del Vecchio, ospite che abbiamo già conosciuto, approfondiamo le differenze e i percorsi di adozione della disatribuzione negli uffici, partendo spesso da pc dismessi o ritenuti non riutilizzabili.
Scopriamo come l'assistenza concreta sia il grande valore aggiunto, che consente a tutti di risolvere i problemi personali, ad un costo pazzescamente conveniente.
Parliamo anche di Duplica, un'altra distribuzione che consente attività di forensic e di recupero dati, a portata di tutte le aziende, pur essendo importante usarla con consapevolezza.
Vedremo per esempio come e' possibile controllare se un pc Windows e' infettato, usando linux. Niente di piu' normale.
Buon ascolto!
3492 Caffe20 supporta ANAD nella protesta dei doppiatori contro la clonazione e riutilizzo delle loro voci - senza consenso
E' grave quanto sembra.
E riguarda tutti i campi dell'editoria e dei contenuti.
Ne parleremo ancora. Questo il testo della loro protesta. Della nostra protesta.
I DOPPIATORI ITALIANI SI MOBILITANO
E LANCIANO UN VIDEO PER DENUNCIARE IL FURTO DELLE VOCI
PARTE L’APPELLO DI ANAD CONTRO LA MINACCIA
DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
ANAD Associazione Nazionale Attori Doppiatori ha lanciato l’appello “Difendiamo l’Intelligenza Artistica” per parlare a tutta l’industria audiovisiva, alle Istituzioni e al pubblico riguardo i rischi e i pericoli legati all’Intelligenza Artificiale e al ‘machine learning’ (la capacità delle macchine di imitare le voci e riprodurle) nel mondo del cinema, della televisione, e non solo.
Moltissimi doppiatori, grazie alla Campagna di sensibilizzazione lanciata da ANAD, si stanno muovendo in difesa del proprio lavoro e contro l’utilizzo incontrollato e non concordato delle loro voci.
“Chiediamo maggiore attenzione da parte del Governo, delle Istituzioni competenti e dell’Unione Europea per tutelare i lavori artistici – riferisce Daniele Giuliani, Presidente ANAD. Il doppiaggio è una professione artistica ed è in pericolo, come sono in pericolo le nostre emozioni, che rischiano di sparire se a generarle è un software anziché un attore in carne ed ossa. Abbiamo urgenza di misure concrete per salvaguardare una professione riconosciuta come eccellenza artistica e culturale del nostro Paese”.
Per diffondere questo messaggio è stato realizzato un video in cui sei doppiatrici e sei doppiatori prestano il proprio volto e la voce (nota) per dire ‘NO’ ad un mondo in cui le espressioni artistiche saranno soppiantate da quelle create con un algoritmo.
Hanno preso parte al video: Rossa Caputo (voce di ‘Charlie’ la principessa dell'Inferno, protagonista della serie animata Hazbin Hotel e dell’attrice Florence Pugh); Laura Boccanera (voce ufficiale di Jodie Foster, e doppiatrice del personaggio di Harry Potter ‘Bellatrix Lestrange’); Melina Martello (voce di attrici quali Diane Keaton, Catherine Deneuve e del personaggio ‘Duchessa’ ne Gli Aristogatti); Veronica Puccio (doppiatrice di Dakota Johnson e voce di ‘Disgusto’ in Inside Out, è ‘Starlight’ nella serie The Boys); Laura Romano (voce delle attrici Sophia Vergara e Viola Davis); Chiara Fabiano (voce dell’attrice Jenna Ortega e di Millie Bobby Brown che interpreta ‘Undici’ in Stranger Things); Luca Ward (voce di attori quali Pierce Brosnan, Samuel L. Jackson, Russell Crowe, Keanu Reeves); Gabriele Patriarca (voce del personaggio ‘Neville Paciock’ della saga di Harry Potter e di ‘Adamo’ in Hazbin Hotel); Riccardo Suarez (doppiatore dei personaggi ‘Angel Dust’, uno dei protagonisti di Hazbin Hotel e ‘Steven Universe’ della serie omonima); Flavio Aquilone (voce di ‘Draco Malfoy’ in Harry Potter, di Zac Efron e di Light Yagami); Daniele Giuliani (voce di ‘Paura’ in Inside Out e di ‘Jon Snow’ ne Il Trono di Spade); e infine Rodolfo Bianchi (voce di Gerard Depardieu, Michael Douglas e dell’‘Ispettore Zenigata’ in Lupin).
Gli strumenti offerti dalle tecnologie possono essere utili nel doppiaggio se vengono utilizzati a supporto del lavoro degli attori, diventano invece un rischio quando si sostituiscono al lavoro artistico. L’Intelligenza Artificiale generativa è uno strumento in grado di creare nuovi contenuti e idee e, se utilizzata nel doppiaggio, permette di riprodurre la voce di un attore in qualsiasi lingua e mantenere una corrispondenza quasi perfetta con quella originale, con una forte riduzione dei costi e dei tempi di lavorazione, ma a discapito dell’emotività e dell’unicità che solo il linguaggio umano può avere.
La richiesta di aiuto lanciata dai doppiatori italiani rivendica la difesa non solo della loro professione, ma di tutte quelle legate al settore del doppiaggio, che comprende molte altre figure professionali, come i direttori di doppiaggio, gli attori, i direttori artistici, gli assistenti, gli adattatori e i traduttori, i fonici di sala e di mix, i sincronizzatori, e tutte le persone che lavorano nelle società che curano la traduzione di un’opera.
“L’arte è meravigliosa nelle sue tante e uniche imperfezioni – ci ricordano nel video – difendiamo questa Intelligenza Artistica”.
Materiali su https:/ / www.civile.it/ internet/ visual.php?num=99460
E' grave quanto sembra.
E riguarda tutti i campi dell'editoria e dei contenuti.
Ne parleremo ancora. Questo il testo della loro protesta. Della nostra protesta.
I DOPPIATORI ITALIANI SI MOBILITANO
E LANCIANO UN VIDEO PER DENUNCIARE IL FURTO DELLE VOCI
PARTE L’APPELLO DI ANAD CONTRO LA MINACCIA
DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
ANAD Associazione Nazionale Attori Doppiatori ha lanciato l’appello “Difendiamo l’Intelligenza Artistica” per parlare a tutta l’industria audiovisiva, alle Istituzioni e al pubblico riguardo i rischi e i pericoli legati all’Intelligenza Artificiale e al ‘machine learning’ (la capacità delle macchine di imitare le voci e riprodurle) nel mondo del cinema, della televisione, e non solo.
Moltissimi doppiatori, grazie alla Campagna di sensibilizzazione lanciata da ANAD, si stanno muovendo in difesa del proprio lavoro e contro l’utilizzo incontrollato e non concordato delle loro voci.
“Chiediamo maggiore attenzione da parte del Governo, delle Istituzioni competenti e dell’Unione Europea per tutelare i lavori artistici – riferisce Daniele Giuliani, Presidente ANAD. Il doppiaggio è una professione artistica ed è in pericolo, come sono in pericolo le nostre emozioni, che rischiano di sparire se a generarle è un software anziché un attore in carne ed ossa. Abbiamo urgenza di misure concrete per salvaguardare una professione riconosciuta come eccellenza artistica e culturale del nostro Paese”.
Per diffondere questo messaggio è stato realizzato un video in cui sei doppiatrici e sei doppiatori prestano il proprio volto e la voce (nota) per dire ‘NO’ ad un mondo in cui le espressioni artistiche saranno soppiantate da quelle create con un algoritmo.
Hanno preso parte al video: Rossa Caputo (voce di ‘Charlie’ la principessa dell'Inferno, protagonista della serie animata Hazbin Hotel e dell’attrice Florence Pugh); Laura Boccanera (voce ufficiale di Jodie Foster, e doppiatrice del personaggio di Harry Potter ‘Bellatrix Lestrange’); Melina Martello (voce di attrici quali Diane Keaton, Catherine Deneuve e del personaggio ‘Duchessa’ ne Gli Aristogatti); Veronica Puccio (doppiatrice di Dakota Johnson e voce di ‘Disgusto’ in Inside Out, è ‘Starlight’ nella serie The Boys); Laura Romano (voce delle attrici Sophia Vergara e Viola Davis); Chiara Fabiano (voce dell’attrice Jenna Ortega e di Millie Bobby Brown che interpreta ‘Undici’ in Stranger Things); Luca Ward (voce di attori quali Pierce Brosnan, Samuel L. Jackson, Russell Crowe, Keanu Reeves); Gabriele Patriarca (voce del personaggio ‘Neville Paciock’ della saga di Harry Potter e di ‘Adamo’ in Hazbin Hotel); Riccardo Suarez (doppiatore dei personaggi ‘Angel Dust’, uno dei protagonisti di Hazbin Hotel e ‘Steven Universe’ della serie omonima); Flavio Aquilone (voce di ‘Draco Malfoy’ in Harry Potter, di Zac Efron e di Light Yagami); Daniele Giuliani (voce di ‘Paura’ in Inside Out e di ‘Jon Snow’ ne Il Trono di Spade); e infine Rodolfo Bianchi (voce di Gerard Depardieu, Michael Douglas e dell’‘Ispettore Zenigata’ in Lupin).
Gli strumenti offerti dalle tecnologie possono essere utili nel doppiaggio se vengono utilizzati a supporto del lavoro degli attori, diventano invece un rischio quando si sostituiscono al lavoro artistico. L’Intelligenza Artificiale generativa è uno strumento in grado di creare nuovi contenuti e idee e, se utilizzata nel doppiaggio, permette di riprodurre la voce di un attore in qualsiasi lingua e mantenere una corrispondenza quasi perfetta con quella originale, con una forte riduzione dei costi e dei tempi di lavorazione, ma a discapito dell’emotività e dell’unicità che solo il linguaggio umano può avere.
La richiesta di aiuto lanciata dai doppiatori italiani rivendica la difesa non solo della loro professione, ma di tutte quelle legate al settore del doppiaggio, che comprende molte altre figure professionali, come i direttori di doppiaggio, gli attori, i direttori artistici, gli assistenti, gli adattatori e i traduttori, i fonici di sala e di mix, i sincronizzatori, e tutte le persone che lavorano nelle società che curano la traduzione di un’opera.
“L’arte è meravigliosa nelle sue tante e uniche imperfezioni – ci ricordano nel video – difendiamo questa Intelligenza Artistica”.
Materiali su https:/ / www.civile.it/ internet/ visual.php?num=99460
3491 La delusione dello sviluppatore è reale o viene dalla bolla quotidiana
… E per dirla tutta: lo sviluppo e' un momento creativo, la manutenzione del software e' noiosa, raramente creativa. Ma fornisce quel metodo per essere creativi ed anche più efficaci …
La delusione dello sviluppatore è reale o viene dalla bolla quotidiana ?
Dal gruppone il tema del giorno: non cercano sviluppatori, si devono fare lavori tristi per quattro soldi, dove andremo a finire ?
In realtà ho visto tanti modi di lavorare negli anni, ve li racconto.
Oggi poi ci sono problemi che derivano dall’uso dei social: tutti bravi, noi meno. Non e’ vero. Dobbiamo solo imparare a trovare i nostri obiettivi e confrontarci con essi.
Caffeineggiando a sorsi, o con gelati improvvisati, come spiego verso la fine 🙂
caffe20.it/ membri 30 gg gratis, poi da 4 euro al mese; info@caffe20.it
… E per dirla tutta: lo sviluppo e' un momento creativo, la manutenzione del software e' noiosa, raramente creativa. Ma fornisce quel metodo per essere creativi ed anche più efficaci …
La delusione dello sviluppatore è reale o viene dalla bolla quotidiana ?
Dal gruppone il tema del giorno: non cercano sviluppatori, si devono fare lavori tristi per quattro soldi, dove andremo a finire ?
In realtà ho visto tanti modi di lavorare negli anni, ve li racconto.
Oggi poi ci sono problemi che derivano dall’uso dei social: tutti bravi, noi meno. Non e’ vero. Dobbiamo solo imparare a trovare i nostri obiettivi e confrontarci con essi.
Caffeineggiando a sorsi, o con gelati improvvisati, come spiego verso la fine 🙂
caffe20.it/ membri 30 gg gratis, poi da 4 euro al mese; info@caffe20.it
3490 Libro e Ospite: AI - Alleanze Intelligenti - per chi lavora nelle aziende, di Cristiano De Mei
Oggi un episodio con condivisione di microfono !
Cristiano, dopo un episodio di anni fa nel quale ci ha raccontato il suo viaggio in Grecia (lo ricorderete, fu ascoltatissimo), oggi mi ha portato "AI ALLEANZA INTELLIGENTE", il suo libro divulgativo sulla AI.
Edito da Guerini Editore (non e' la troppo frequente autostampa), tocca i temi della AI partendo dal punto di vista di chi, in azienda, ha il compito di divulgare il funzionamento di questo strumento.
Se vi interessa affrettatevi ad ordinarlo, ne restano (in questo momento) 6 copie e le recensioni sono a 5 stelle !
Oggi un episodio con condivisione di microfono !
Cristiano, dopo un episodio di anni fa nel quale ci ha raccontato il suo viaggio in Grecia (lo ricorderete, fu ascoltatissimo), oggi mi ha portato "AI ALLEANZA INTELLIGENTE", il suo libro divulgativo sulla AI.
Edito da Guerini Editore (non e' la troppo frequente autostampa), tocca i temi della AI partendo dal punto di vista di chi, in azienda, ha il compito di divulgare il funzionamento di questo strumento.
Se vi interessa affrettatevi ad ordinarlo, ne restano (in questo momento) 6 copie e le recensioni sono a 5 stelle !
- Introduzione
- Capitolo 1. Da dove partiamo? La storia dell’Intelligenza Artificiale
- Capitolo 2. Diamoci un po’ di struttura. Cos’è l’Intelligenza Artificiale
- Capitolo 3. È tutto oro?
- Capitolo 4. Alleanze Intelligenti
- Capitolo 5. Alleati
- Capitolo 6. Distopie
- Capitolo 7. Le condizioni per essere buoni alleati
- Capitolo 8. Interviste
- Ringraziamenti
- Bibliografia
3489 Innovazione senza freni - Edvard Munch e la ricerca del senso della vita nel rapporto con la natura
Innovazione senza freni - Edvard Munch e la ricerca del senso della vita nel rapporto con la natura
Picasso, Futuristi. Astrattismo.
Un innovatore senza freni: come fu accolto all'epoca ?
Un documentario di Rai Play ci porta in mondo straordinario.
Suggerisco anche il trailer sul sito del Museo ufficiale a lui dedicato in Norvegia.
Un uomo che ando' ben oltre l'urlo, trovando finalmente un sole splendente che incoraggia e guida.
Caffe20.it/ membri info@caffe20.it
ps: comparate le diverse versioni di questo quadro:
https:/ / en.wikipedia.org/ wiki/ Madonna_(Munch)
E non dimenticate i diari segreti di Munch
Innovazione senza freni - Edvard Munch e la ricerca del senso della vita nel rapporto con la natura
Picasso, Futuristi. Astrattismo.
Un innovatore senza freni: come fu accolto all'epoca ?
Un documentario di Rai Play ci porta in mondo straordinario.
Suggerisco anche il trailer sul sito del Museo ufficiale a lui dedicato in Norvegia.
Un uomo che ando' ben oltre l'urlo, trovando finalmente un sole splendente che incoraggia e guida.
Caffe20.it/ membri info@caffe20.it
ps: comparate le diverse versioni di questo quadro:
https:/ / en.wikipedia.org/ wiki/ Madonna_(Munch)
E non dimenticate i diari segreti di Munch
3488 L'etichetta per i telefonini ecosostenibili
L'etichetta per i telefonini ecosostenibili
Cambierà il nostro modo di parlare ?
Mah.
Pero’ dovremmo provarci lo stesso.
L'etichetta per i telefonini ecosostenibili
Cambierà il nostro modo di parlare ?
Mah.
Pero’ dovremmo provarci lo stesso.
3487 Chiudono le poste danesi e aprono le sidebar AI su Firefox
Chiudono le poste danesi e aprono le sidebar AI su Firefox
Nostalgia canagli e innovazione, mentre aumentano le critiche a Firefox, accusato di cambiare le condizioni legali per favorire la profilazione del traffico.
In un mondo che cambia a noi resta cercare le alternative.
Chiudono le poste danesi e aprono le sidebar AI su Firefox
Nostalgia canagli e innovazione, mentre aumentano le critiche a Firefox, accusato di cambiare le condizioni legali per favorire la profilazione del traffico.
In un mondo che cambia a noi resta cercare le alternative.
3486 Dati personali conservati a lungo e tecnologia per difendersi da pretese giudiziarie e non
Con la tecnologia ci si difende, recuperando dati personali che sarebbero dovuti scomparire, e che con il tempo si sono rovinati.
Ma la paura e la possibilità di difendersi sono due leve che non fermano nessuno.
Ecco tre casi che dobbiamo considerare, perche' sempre piu' attuali.
Vi aspetto su privacykit.it/ membri e caffe20.it/ membri
Con la tecnologia ci si difende, recuperando dati personali che sarebbero dovuti scomparire, e che con il tempo si sono rovinati.
Ma la paura e la possibilità di difendersi sono due leve che non fermano nessuno.
Ecco tre casi che dobbiamo considerare, perche' sempre piu' attuali.
Vi aspetto su privacykit.it/ membri e caffe20.it/ membri
3484 Chat Control continua - Uk, Europol e adesso la Svezia
Continuano le segnalazioni di controllare di fatto le comunicazioni.
E aumentano.
Qualcuno propone il diritto alla crittografia in Costituzione ... magari ...
Continuano le segnalazioni di controllare di fatto le comunicazioni.
E aumentano.
Qualcuno propone il diritto alla crittografia in Costituzione ... magari ...
3483 EUID - la carta d'identità digitale europea e il disastro annunciato da Jaromil a Moca24 - Metro Olografix
Ecco il video con la bellissima relazione: https:/ / www.youtube.com/ watch?v=aQ0UGtIYwtI
Buon ascolto caffe20.it/ membri info@caffe20.it
Ecco il video con la bellissima relazione: https:/ / www.youtube.com/ watch?v=aQ0UGtIYwtI
Buon ascolto caffe20.it/ membri info@caffe20.it
3482 Libri - Piero Angela aveva inventato i reel negli anni '90 e li spiega oggi
Libri - Piero Angela aveva inventato i reel negli anni '90 e li spiega oggi
La meraviglia del tutto e' stupendo. Scopriamo insieme perche', esplorando un terreno di contenuti originali che pochi percorrono. https:/ / amzn.to/ 3CV78uh
Libri - Piero Angela aveva inventato i reel negli anni '90 e li spiega oggi
La meraviglia del tutto e' stupendo. Scopriamo insieme perche', esplorando un terreno di contenuti originali che pochi percorrono. https:/ / amzn.to/ 3CV78uh
3481 Ai e Content Creator - l'utilizzo di più agenti su più servizi
Ai e Content Creator - l'utilizzo di più agenti su più servizi
Intrecciare vari servizi di AI all’interno di un flusso produttivo.
La scrittura non e’ piu’ la stessa, e alcuni se ne sono accorti.
Utilizzabile nei contesti lavorativi ? No.
Ma la strada e’ chiara.
Raccomando Massimiliano Pioli e WorkFlow ai
Ai e Content Creator - l'utilizzo di più agenti su più servizi
Intrecciare vari servizi di AI all’interno di un flusso produttivo.
La scrittura non e’ piu’ la stessa, e alcuni se ne sono accorti.
Utilizzabile nei contesti lavorativi ? No.
Ma la strada e’ chiara.
Raccomando Massimiliano Pioli e WorkFlow ai
3480 LIVE - Quando Google e' bello e utile - Takeout
Puntata live, per strada, spiegandovi una sezione di Google molto utile: TakeOut, per estrarre i nostri dati. Tutti.
Tempo fa vi ho parlato delle impostazioni privacy di Google: eccellenti, danno una prospettiva straordinario sui dati e sul trattamento.
Oggi vediamo cosa sa di noi Google e come ci permette di riutilizzare i nostri dati
Per i membri la lista dei formati e servizi: privacykit.it/ membri o caffe20.it/ membri
30 gg gratis poi da 4 euro al mese. info@privacykit.it e info@caffe20.it
(Privacykit contiene solo gli episodi su privacy, caffe20 anche tutti gli altri).
Puntata live, per strada, spiegandovi una sezione di Google molto utile: TakeOut, per estrarre i nostri dati. Tutti.
Tempo fa vi ho parlato delle impostazioni privacy di Google: eccellenti, danno una prospettiva straordinario sui dati e sul trattamento.
Oggi vediamo cosa sa di noi Google e come ci permette di riutilizzare i nostri dati
Per i membri la lista dei formati e servizi: privacykit.it/ membri o caffe20.it/ membri
30 gg gratis poi da 4 euro al mese. info@privacykit.it e info@caffe20.it
(Privacykit contiene solo gli episodi su privacy, caffe20 anche tutti gli altri).
3479 Divieto di acquisire foto e audio in pubblico in Germania e Belgio
Divieto di acquisire foto e audio in pubblico dalla Germania e dal BelgioDue interessanti da Germania e Belgio su foto e audio catturati in pubblico. L’uso della AI sta portando ad interpretazioni sempre piu’ restrittive.
Ricorda:
www.privacykit.it/ membri area riservata;
www.civile.it/ privacy i documenti
info@privacykit.it segnalazioni
Divieto di acquisire foto e audio in pubblico dalla Germania e dal BelgioDue interessanti da Germania e Belgio su foto e audio catturati in pubblico. L’uso della AI sta portando ad interpretazioni sempre piu’ restrittive.
- https:/ / www.autoriteprotectiondonnees.be/ citoyen/ l-apd-ordonne-a-anvers-de-supprimer-des-donnees-audio-de-son-projet-bruit-dans-le-quartier-etudiant
- https:/ / datenschutz-hamburg.de/ news/ kunst-oder-uebergriff-wann-strassenfotografie-zum-rechtsverstoss-wird
Ricorda:
www.privacykit.it/ membri area riservata;
www.civile.it/ privacy i documenti
info@privacykit.it segnalazioni
3478 TRAILER il reverse engineering della intelligenza artificiale Vitruvian di ASC27 - puntata notevolissima
La puntata di oggi e' notevolissima.
Consente a dirigenti,avvocati, commercialisti e professionisti in generale di capire come valutare il funzionamento dell'intelligenza artificiale.
Un vero e proprio corso concentrato in 30 minuti che vi da' gli strumenti semplici per capire, semplicemente costruendo i prompt con il metodo che vi propongo e formalizzao per gli iscritti,
Per ascoltare la long quindi dovete iscrivervi. Gratis, poi da 4 euro al mese. caffe20.it/ membri o privacykit.it/ membri se volete solo i contenuti legati alla privacy.
La puntata di oggi e' notevolissima.
Consente a dirigenti,avvocati, commercialisti e professionisti in generale di capire come valutare il funzionamento dell'intelligenza artificiale.
Un vero e proprio corso concentrato in 30 minuti che vi da' gli strumenti semplici per capire, semplicemente costruendo i prompt con il metodo che vi propongo e formalizzao per gli iscritti,
Per ascoltare la long quindi dovete iscrivervi. Gratis, poi da 4 euro al mese. caffe20.it/ membri o privacykit.it/ membri se volete solo i contenuti legati alla privacy.
3477 Ospiti - E' arrivato Ufficio Zero, il sistema operativo italiano facilissimo da usare
PRO - Ospiti - E' arrivato Ufficio Zero, il sistema operativo italiano facilissimo da usare Julian Del Vecchio: questo nome lo sentiremo sempre piu’ spesso.
E’ alternativo a Win e Mac. Il cuore e’ linux, la parola chiave #semplice. Pensato per le esigenze degli italiani.
C’e’ poco da dire: chi lavora ha esigenze di un pc che funzioni con i tool che servono.
Tra questi anche quelli di firma elettronica, processo telematico e tool della P.A. (che funzionano pure meglio)
. Ora taccio. Per i membri la trascrizione integrale e le elaborazione gen ai.
Tre temi importanti, tra tutti (Genai):
Ecco alcune frasi durante l’intervista (Genai):
PRO - Ospiti - E' arrivato Ufficio Zero, il sistema operativo italiano facilissimo da usare Julian Del Vecchio: questo nome lo sentiremo sempre piu’ spesso.
E’ alternativo a Win e Mac. Il cuore e’ linux, la parola chiave #semplice. Pensato per le esigenze degli italiani.
C’e’ poco da dire: chi lavora ha esigenze di un pc che funzioni con i tool che servono.
Tra questi anche quelli di firma elettronica, processo telematico e tool della P.A. (che funzionano pure meglio)
. Ora taccio. Per i membri la trascrizione integrale e le elaborazione gen ai.
Tre temi importanti, tra tutti (Genai):
- Ufficio Zero: La Distribuzione Linux Italiana
- Ufficio Zero è una distribuzione Linux progettata specificamente per soddisfare le esigenze degli utenti italiani, integrando applicazioni per la pubblica amministrazione e strumenti di firma elettronica.
- Facilità di Migrazione a Linux
- Ufficio Zero facilita la transizione a Linux grazie a un'interfaccia familiare e strumenti che emulano l'esperienza di sistemi operativi proprietari, rendendo il passaggio meno traumatico per i nuovi utenti.
- Importanza dell'Open Source per la Sicurezza e la Privacy
- L'uso di software open source come Ufficio Zero garantisce maggiore trasparenza e sicurezza, permettendo agli utenti di verificare il codice e di non dipendere da un singolo fornitore, riducendo i rischi legati a blocchi o restrizioni imposte da aziende come Microsoft.
Ecco alcune frasi durante l’intervista (Genai):
- "Linux non sia ancora un mantra, cioè un qualcosa di sconosciuto o che fa paura a chi magari cerca di affacciarsi per la prima volta."
- "Quando Linux non fa niente, non fa niente. È semplice. Consumi minimi."
- "Avere un punto di riferimento italiano per una distribuzione di Linux è tutta un'altra cosa."
- "L'italianità è uno di questi. L'integrazione con quelle che possono essere le applicazioni della pubblica amministrazione può essere il secondo fattore per cui può piacere."
- "Noi ci stiamo battendo per fare in modo che Linux non sia ancora un mantra, cioè un qualcosa di sconosciuto o che fa paura a chi magari cerca di affacciarsi per la prima volta."
- "DEVOL significa Open Source, cioè programmi stabili, ben conosciuti, ben utilizzati in tutto il mondo, anche per lavoro, anche per fare le cose più difficili, però non legati a un solo fornitore."
- "Se Microsoft ti chiudessero i ponti con l'America o con la Cina, tu vai avanti."
- "L'idea di avere un qualcosa vicino alle esigenze italiane è straordinaria."
- "Noi non ci tiriamo indietro da nessuna sfida."
- "Cerchiamo di intraprendere sempre delle strade ardue ma anche coraggiose nel contempo per cui ci piace andare avanti così."
3476 La MICAR e la affidabilità delle criptovalute tra eurocoin e bitcoin
La MICAR e la affidabilità delle criptovalute tra eurocoin e bitcoin
Come cambiano le criptovalute ? La Micar introduce controlli e sicurezza in un mercato volatile ? Si’. Se ne parla poco, ma e’ un vantaggio per tutti quelli che vogliono usare le criptovalute, anche solo perche’ chi le ha non sa dove spenderle.
Buon ascolto
caffe20.it/ membri 30 gg gratis, poi da 4 euro al mese e area riservata ai membri.
info@caffe20.it per segnalazioni
La MICAR e la affidabilità delle criptovalute tra eurocoin e bitcoin
Come cambiano le criptovalute ? La Micar introduce controlli e sicurezza in un mercato volatile ? Si’. Se ne parla poco, ma e’ un vantaggio per tutti quelli che vogliono usare le criptovalute, anche solo perche’ chi le ha non sa dove spenderle.
Buon ascolto
caffe20.it/ membri 30 gg gratis, poi da 4 euro al mese e area riservata ai membri.
info@caffe20.it per segnalazioni
3475 Fleisher si dimette da consigliere per la privacy di Google per il nuovo corso
La fine di un'era, un inizio di scelte inaccettabili, per lui ma anche per noi.
Su https:/ / peterfleischer.blogspot.com/ 2025/ 02/ surveillance-just-got-lot-creepier.html l'articolo (ne scrive 5 in 10 anni !)
su www.privacykit.it/ membri l'episodio completo con la descrizione della nuova tecnica di tracciamento.
La fine di un'era, un inizio di scelte inaccettabili, per lui ma anche per noi.
Su https:/ / peterfleischer.blogspot.com/ 2025/ 02/ surveillance-just-got-lot-creepier.html l'articolo (ne scrive 5 in 10 anni !)
su www.privacykit.it/ membri l'episodio completo con la descrizione della nuova tecnica di tracciamento.
3474 La Deep Research di Perplexity cambierà la condivisione della conoscenza
PRO La Deep Research di Perplexity cambierà la condivisione della conoscenza
Episodio in anticipo per i membri.
E’ possibile dire: cercami gli articoli su e indicami le cose da sapere.
E la macchina genera una raccolta/ rassegna di articoli sul tal tema.
Come impatterà tutto questo su tutti ? Lettori e autori ?
Resteranno i comunicati stampa e gli articoli accademici ?
Caffe20.it/ membri 30 gg gratis poi da 4 euro al mese info@caffe20.it per proposte
PRO La Deep Research di Perplexity cambierà la condivisione della conoscenza
Episodio in anticipo per i membri.
E’ possibile dire: cercami gli articoli su e indicami le cose da sapere.
E la macchina genera una raccolta/ rassegna di articoli sul tal tema.
Come impatterà tutto questo su tutti ? Lettori e autori ?
Resteranno i comunicati stampa e gli articoli accademici ?
Caffe20.it/ membri 30 gg gratis poi da 4 euro al mese info@caffe20.it per proposte
3473 Il furto del secolo in ETH, ecco come
Un miliardino o piu'. Con una tecnica molto interessante.
Un exchange, ben conosciuto dall'interno, debolezze dei protocolli e degli smart contract, e alla fine il problema di incassare questi soldi.
Insomma: una storia che fara' pensare molti. Ma utile a tutti.
Grazie a Marco Crotta di Blockchain caffe'
Un miliardino o piu'. Con una tecnica molto interessante.
Un exchange, ben conosciuto dall'interno, debolezze dei protocolli e degli smart contract, e alla fine il problema di incassare questi soldi.
Insomma: una storia che fara' pensare molti. Ma utile a tutti.
Grazie a Marco Crotta di Blockchain caffe'
3472 Attrezzi AI - ecommerce, indagini di mercato, sviluppo prodotto e recensioni comparative
Attrezzi AI - ecommerce, indagini di mercato, sviluppo prodotto e recensioni comparative
Un mondo. Si apre un mondo quando usiamo la AI per acquistare, sviluppare, vendere.
Eccolo.
Per i membri la trascrizione delle chat - www.caffe20.it/ membri , area riservata caffe20.it/ in , contatti info@caffe20.it
Attrezzi AI - ecommerce, indagini di mercato, sviluppo prodotto e recensioni comparative
Un mondo. Si apre un mondo quando usiamo la AI per acquistare, sviluppare, vendere.
Eccolo.
Per i membri la trascrizione delle chat - www.caffe20.it/ membri , area riservata caffe20.it/ in , contatti info@caffe20.it
3471 Podcast - Come scegliere l'app per ascoltarli e sincronizzarli con gPodder Sync
Podcast - Come scegliere l'app per ascoltarli e sincronizzarli con gPodder Sync
Alcuni player sembrano brutti. Vanno personalizzati. AntennaPod e’ il mio preferito, ha tutto, ma va personalizzato.
Segue l’approfondimento genai dello standard gPodder Sync, in calce a questo episodio (dopo la sigla)…
Podcast - Come scegliere l'app per ascoltarli e sincronizzarli con gPodder Sync
Alcuni player sembrano brutti. Vanno personalizzati. AntennaPod e’ il mio preferito, ha tutto, ma va personalizzato.
Segue l’approfondimento genai dello standard gPodder Sync, in calce a questo episodio (dopo la sigla)…
3470 Attrezzi per Android - Fennec e anche per PC il Dark Reader dei default
Attrezzi per Android - Fennec e anche per PC il Dark Reader dei defaultUn browser veloce, definitivo.Ma ricco di sorprese per chi vuole gli schermi scuriCon tanti trucchetti salvavista.Abbiamo parlato di:
Attrezzi per Android - Fennec e anche per PC il Dark Reader dei defaultUn browser veloce, definitivo.Ma ricco di sorprese per chi vuole gli schermi scuriCon tanti trucchetti salvavista.Abbiamo parlato di:
- dark reader
- ublock origin
- privacy badger
- decentral eyes
- Fennec
3469 Attrezzi - organizzare cartelle e files con fsearch per linux e search everything
Attrezzi - organizzare cartelle e files con fsearch per linux e search everything
Attrezzi - organizzare cartelle e files con fsearch per linux e search everything
3468 Attrezzi e Accessibilità: i lettori di smart card bizzosi
Accessibilità e lettori di smart card bizzosi.
Accessibilità e lettori di smart card bizzosi.
3467 Attrezzi AI - rimuovere oggetti da immagini con adobe - test copilot
Attrezzi AI - rimuovere oggetti da immagini con adobe - test copilot
Adobe free online. Carichi la foto, evidenzi le aree e ricostruisce.
Ne approfitto per riflettere sulla foto e sul caricamento, e come questo si possa controllare con Copilot per Windows.
Suggerimenti: info@caffe20.it
Area: www.caffe20.it/ in
Iscrizione membri: www.caffe20.it/ membri
Attrezzi AI - rimuovere oggetti da immagini con adobe - test copilot
Adobe free online. Carichi la foto, evidenzi le aree e ricostruisce.
Ne approfitto per riflettere sulla foto e sul caricamento, e come questo si possa controllare con Copilot per Windows.
Suggerimenti: info@caffe20.it
Area: www.caffe20.it/ in
Iscrizione membri: www.caffe20.it/ membri
3466 Korea contro Google, e YouTube chiede i documenti d'identità
Korea contro Google, e YouTube chiede i documenti d'identità
I media ancora a parlarea di DeepSeek, ma le Gafam continuano.
Ora YouTube dice che violo le condizioni perche’ ho pochi ascolti, quindi o aumento gli ascolti, o mando un documento d’identità, dopo 20 anni di profilo aperto.
E anche no.
Korea contro Google, e YouTube chiede i documenti d'identità
I media ancora a parlarea di DeepSeek, ma le Gafam continuano.
Ora YouTube dice che violo le condizioni perche’ ho pochi ascolti, quindi o aumento gli ascolti, o mando un documento d’identità, dopo 20 anni di profilo aperto.
E anche no.
3465 Da Bruxelles a Bergamo il software libero cresce sempre piu' convinto
Da Bruxelles a Bergamo il software libero cresce sempre piu' convinto
Due parole sul FosDem e le iniziative a Bergamo; ma anche in Italia sto contribuendo alla nascita di qualcosa di importante. Insieme a tanti.
Da Bruxelles a Bergamo il software libero cresce sempre piu' convinto
Due parole sul FosDem e le iniziative a Bergamo; ma anche in Italia sto contribuendo alla nascita di qualcosa di importante. Insieme a tanti.
3464 Sono arrivate le aree riservate per i sostenitori dei podcast caffe20 e privacykit
Sono arrivate le aree riservate per i sostenitori dei podcast caffe20 e privacykit
Eccole. www. Caffe20.it/ in e PrivacyKit.it/ in sono le aree riservate destinate ai sostenitori dei podcast.
Ricordo le informazioni chiave.
Privacykit.it raccoglie tutti i contenuti su cybersecurity e privacy.
Caffe20.it raccoglie tutti gli episodi del podcast su contratti, novità, software e attrezzi, e anche privacy
Entrambi offrono ai sottoscrittori:
contenuti PRO esclusivi
no pubblicità
contenuti in anteprima
Per sostenere i progetti basta iniziare l’iscrizione con nome e email, senza carta di credito. Alla scadenza dei 30 giorni sarà possibile avviare la sottoscrizione mensile o annuale. Tutto qui. Semplicissimo e si puo’ provare.
Tutti i piani consentono di offrire l’ascolto ad uno o piu’ ospiti: amici o colleghi che potranno ascoltare ed entrare nell’area riservata grazie alla vostra sottoscrizione.
Le aree riservate consentono di prendere il feed rss per ascoltare gli episodi senza pubblicità, ascoltare e cercare dal sito tutti i contenuti e altro ancora.
Abbiamo vari progetti per le aree riservate, ma vogliamo portarli avanti con voi. Tra le idee, quelle di fornirvi motori di ricerca ai materiali che abbiamo citato durante le puntate, e anche quelli raccolti a mano.
Ma siamo certi che ci chiedere di piu’: i servizi sono qui apposta per stimolare le vostre proposte !
Vi aspetto su www.caffe20.it/ in e www.privacykit.it/ in ! 30 gg gratis, poi da 4 euro al mese.
Sono arrivate le aree riservate per i sostenitori dei podcast caffe20 e privacykit
Eccole. www. Caffe20.it/ in e PrivacyKit.it/ in sono le aree riservate destinate ai sostenitori dei podcast.
Ricordo le informazioni chiave.
Privacykit.it raccoglie tutti i contenuti su cybersecurity e privacy.
Caffe20.it raccoglie tutti gli episodi del podcast su contratti, novità, software e attrezzi, e anche privacy
Entrambi offrono ai sottoscrittori:
contenuti PRO esclusivi
no pubblicità
contenuti in anteprima
Per sostenere i progetti basta iniziare l’iscrizione con nome e email, senza carta di credito. Alla scadenza dei 30 giorni sarà possibile avviare la sottoscrizione mensile o annuale. Tutto qui. Semplicissimo e si puo’ provare.
Tutti i piani consentono di offrire l’ascolto ad uno o piu’ ospiti: amici o colleghi che potranno ascoltare ed entrare nell’area riservata grazie alla vostra sottoscrizione.
Le aree riservate consentono di prendere il feed rss per ascoltare gli episodi senza pubblicità, ascoltare e cercare dal sito tutti i contenuti e altro ancora.
Abbiamo vari progetti per le aree riservate, ma vogliamo portarli avanti con voi. Tra le idee, quelle di fornirvi motori di ricerca ai materiali che abbiamo citato durante le puntate, e anche quelli raccolti a mano.
Ma siamo certi che ci chiedere di piu’: i servizi sono qui apposta per stimolare le vostre proposte !
Vi aspetto su www.caffe20.it/ in e www.privacykit.it/ in ! 30 gg gratis, poi da 4 euro al mese.
3463 Tra nuove fonti di notizia e di impaginazione delle notizie
Tra nuove fonti di notizia e di impaginazione delle notizie
Possiamo fare a meno di fonti di notizi diverse ?
Oggi come oggi no. Piu’ sono diverse, straniere, meglio possiamo apprezzare le idee che girano in questo mondo.
Cosi’ ho approfondito il mondo tech dalla Cina, che seguo di tanto in tanto, ma da oggi sistematicamente.
Oggi portiamo a casa due insegnamenti …
Caffe20.it/ membri 30 gg gratis, poi da 4 euro al mese; caffe20.it accesso all’area riservata ; info@caffe20.it per contatti.
Per i membri i siti che ho messo nei miei radar…
Tra nuove fonti di notizia e di impaginazione delle notizie
Possiamo fare a meno di fonti di notizi diverse ?
Oggi come oggi no. Piu’ sono diverse, straniere, meglio possiamo apprezzare le idee che girano in questo mondo.
Cosi’ ho approfondito il mondo tech dalla Cina, che seguo di tanto in tanto, ma da oggi sistematicamente.
Oggi portiamo a casa due insegnamenti …
Caffe20.it/ membri 30 gg gratis, poi da 4 euro al mese; caffe20.it accesso all’area riservata ; info@caffe20.it per contatti.
Per i membri i siti che ho messo nei miei radar…
3462 TRAILER Tra DeepSeek, Alibaba e distillazione - la cultura della AI orientale merita rispetto
Basta leggere veline degli uffici stampa occidentale che screditano i cinesi.
E' il momento di aprire la testa e iniziare a informarsi e ragionare con la propria testa, e vedere cosa c'e' di buono e di cattivo in qualsiasi soluzione.
Deepseek e Alibaba (presto negli iphone SE) meritano di essere conosciuti, compresi, usanti e rispettati perche' consentono di capire come un modello arriva alle conclusioni, cose che il marketing americano ci ha insegnato a non fare.
E, sulla copia, un breve riferimento alla distallazione, che non e' un furto. Lo dice il copyright office USA.
Per i PRO una puntata di 30 minuti per l'approfondimento, qui solo accennato.
Attenzione: Alle 14.00 un annuncio per tutti i membri di caffe20 !
Aggiungo: ascoltate Song Yang su YouTube
- https:/ / www.youtube.com/ watch?v=CxPu1rWM5dw
- https:/ / www.youtube.com/ watch?v=jSTqpeR4wrQ
Basta leggere veline degli uffici stampa occidentale che screditano i cinesi.
E' il momento di aprire la testa e iniziare a informarsi e ragionare con la propria testa, e vedere cosa c'e' di buono e di cattivo in qualsiasi soluzione.
Deepseek e Alibaba (presto negli iphone SE) meritano di essere conosciuti, compresi, usanti e rispettati perche' consentono di capire come un modello arriva alle conclusioni, cose che il marketing americano ci ha insegnato a non fare.
E, sulla copia, un breve riferimento alla distallazione, che non e' un furto. Lo dice il copyright office USA.
Per i PRO una puntata di 30 minuti per l'approfondimento, qui solo accennato.
Attenzione: Alle 14.00 un annuncio per tutti i membri di caffe20 !
Aggiungo: ascoltate Song Yang su YouTube
- https:/ / www.youtube.com/ watch?v=CxPu1rWM5dw
- https:/ / www.youtube.com/ watch?v=jSTqpeR4wrQ
3461 Apple permette le autoriparazioni - autorizzate dal software
Apple permette le autoriparazioni - autorizzate dal software
Autoriparazioni si’, pezzi ufficiali si’, controllate dal software … forse.
Apple permette le autoriparazioni - autorizzate dal software
Autoriparazioni si’, pezzi ufficiali si’, controllate dal software … forse.
3460 Le truffe con contraffazione della voce tra bonifici non controllati dalle banche e marketing urlato
Le truffe con contraffazione della voce tra bonifici non controllati dalle banche e marketing urlato
Truffe e bonifici a iban aperti da banche che ... non sanno a chi hanno aperto il conto ?
Pensate che sono proprio le banche a voler gestire l'identità elettronica, e tantissime leggi ormai danno per scontato che ogni step passerà dalla Banca Centrale Europea.
E devono controllare a chi aprono i conti.
Ma noi come ci difendiamo ?
Gli iban nei password manager. E' tanto difficile ? Cavoli, semplifica anche la vita !
Se ritieni il consiglio utile, vai su caffe20.it/ membri e sostieni il progetto . Per contatti: info@caffe20.it
Chissà se le banche apriranno un data breach ?
Le truffe con contraffazione della voce tra bonifici non controllati dalle banche e marketing urlato
Truffe e bonifici a iban aperti da banche che ... non sanno a chi hanno aperto il conto ?
Pensate che sono proprio le banche a voler gestire l'identità elettronica, e tantissime leggi ormai danno per scontato che ogni step passerà dalla Banca Centrale Europea.
E devono controllare a chi aprono i conti.
Ma noi come ci difendiamo ?
Gli iban nei password manager. E' tanto difficile ? Cavoli, semplifica anche la vita !
Se ritieni il consiglio utile, vai su caffe20.it/ membri e sostieni il progetto . Per contatti: info@caffe20.it
Chissà se le banche apriranno un data breach ?
3459 Motori di ricerca e pubblicità contestuale per evitare la profilazione degli utenti
CNIL - Motori di ricerca e pubblicità contestuale per evitare la profilazione degli utenti
Qwant decide di cambiare il modello di business per evitare ammonimento: i dati trattati da microsoft profilano, non sono anonimi, al massimo pseudonimi.
La CNIL punta tutto sulla compliance piu' della sanzione, un esempio da imitare e sottovalutato.
Il nodo: Bing dietro ai motori come Ecosia, Qwant, Duckduckgo.
Vietati quindi alcuni modelli di business e confermati i trattamenti dei motori di ricerca.
Una decisione che deve ispirare visioni restrittive dell'innovazione, anche se queste critiche vengono erroneamente irrise e non solo sminuite!, da troppi consulenti.
Fonte (francese): https:/ / www.cnil.fr/ fr/ qwant-cnil-traitement-des-donnees-personnelles-rappel-obligations-legales
Vietata di fatto tutta la pubblicità comportamentale, accettando invece quella contestuale.
CNIL - Motori di ricerca e pubblicità contestuale per evitare la profilazione degli utenti
Qwant decide di cambiare il modello di business per evitare ammonimento: i dati trattati da microsoft profilano, non sono anonimi, al massimo pseudonimi.
La CNIL punta tutto sulla compliance piu' della sanzione, un esempio da imitare e sottovalutato.
Il nodo: Bing dietro ai motori come Ecosia, Qwant, Duckduckgo.
Vietati quindi alcuni modelli di business e confermati i trattamenti dei motori di ricerca.
Una decisione che deve ispirare visioni restrittive dell'innovazione, anche se queste critiche vengono erroneamente irrise e non solo sminuite!, da troppi consulenti.
Fonte (francese): https:/ / www.cnil.fr/ fr/ qwant-cnil-traitement-des-donnees-personnelles-rappel-obligations-legales
Vietata di fatto tutta la pubblicità comportamentale, accettando invece quella contestuale.
3458 OpenAI a sostegno della sovranità europea
Decidono di trattare i dati all'Europa. Come non e' dato sapere.
Tuttavia si inizia evitando di registrare i dati degli utenti.
Che non e' male come inizio.
Decidono di trattare i dati all'Europa. Come non e' dato sapere.
Tuttavia si inizia evitando di registrare i dati degli utenti.
Che non e' male come inizio.
3457 Quanto costa una consulenza privacy
Mappatura e tempistica: prima costa meno, dopo costa di più: bisogna correggere le impostazioni non sanabili.
Il corso base: privacykit.it/ udemy
Mappatura e tempistica: prima costa meno, dopo costa di più: bisogna correggere le impostazioni non sanabili.
Il corso base: privacykit.it/ udemy
3456 Bergamo: Free Software per studenti il 15 febbraio 2025 con il BgLug e la FSFE
Episodio Oggi siamo insieme ad Amreo del BgLug, Linux User Group di Bergamo per una iniziativa nata attorno ad un libro illustrato, che si svolgerà il 15 febbraio 2025.
Un libro nato per spiegare cos'e' il Free Software ai figli dell'autore, Matthias Kirschner.
https:/ / fsfe.org/ activities/ ada-zangemann/
FSFE ha dato il patrocinio all'iniziativa e Marta ce ne parla.
Dietro a queste iniziative c'e' un progetto ampio, un progetto didattico con l'obiettivo di dare codice ai giovani entro il 2050 perche' sappiano usare il software invece di restarne schiavi.
Se pensate che la viralità sia minima, vi sbagliate: i primi che hanno ricevuto il libro illustrato l'hanno condiviso, hanno voluto kit per riproporlo sul proprio territorio, e ora diventano formatori e divulgatori, ai quali vengono forniti approfondimenti, materiali e quanto serve.
Che bello vedere come internet sa far nascere rivoluzioni importanti dal basso e pacificamente. Coinvolgendo tutti. Seguite:
Episodio Oggi siamo insieme ad Amreo del BgLug, Linux User Group di Bergamo per una iniziativa nata attorno ad un libro illustrato, che si svolgerà il 15 febbraio 2025.
Un libro nato per spiegare cos'e' il Free Software ai figli dell'autore, Matthias Kirschner.
https:/ / fsfe.org/ activities/ ada-zangemann/
FSFE ha dato il patrocinio all'iniziativa e Marta ce ne parla.
Dietro a queste iniziative c'e' un progetto ampio, un progetto didattico con l'obiettivo di dare codice ai giovani entro il 2050 perche' sappiano usare il software invece di restarne schiavi.
Se pensate che la viralità sia minima, vi sbagliate: i primi che hanno ricevuto il libro illustrato l'hanno condiviso, hanno voluto kit per riproporlo sul proprio territorio, e ora diventano formatori e divulgatori, ai quali vengono forniti approfondimenti, materiali e quanto serve.
Che bello vedere come internet sa far nascere rivoluzioni importanti dal basso e pacificamente. Coinvolgendo tutti. Seguite:
- bglug.it per le iniziative
- ada.fsfe.org per il libro licenza (CC-BY-SA 4.0) (Disponibile anche cartaceo italiano su streetlib)
- fsfe.org/ activities/ ada-zangemann/ per le recensioni dei lettori
- "Ada and Zangemann explains the concepts of FOSS to school kids… and managers, marketing people, and victims of Windows-induced Stockholm Syndrome. [...]
The book explains this in accessible terms of ice cream flavors, smart skateboards, and speakers which are restricted in what music they play. [...]
[I]t gives kids agency: it shows them that they can have control of something and do their own thing."
Liam Proven, The Register - "This book illustrates the power of free and open source software in a way that's both fun and accessible." Chris Wright, CTO and open source technologist
3455 Polonia - 4 sanzioni per sottovalutazione dei rischi potenziali ai dati personali
Polonia - 4 sanzioni per sottovalutazione dei rischi potenziali ai dati personali
4 decisioni accomunate da una sottovalutazione frequente.
A disposizione dei membri su www.caffe20.it/ membri
Polonia - 4 sanzioni per sottovalutazione dei rischi potenziali ai dati personali
4 decisioni accomunate da una sottovalutazione frequente.
A disposizione dei membri su www.caffe20.it/ membri
3454 Cassazione e licenziamento di lavoratori per non rispetto della privacy dei clienti aziendali
Cassazione e licenziamento di lavoratori per non rispetto della privacy dei clienti aziendali
Decisione netta: prima di tutto il lavoratore deve rispettare le policy aziendali, anche non esplicite.
Il lavoratore infatti deve sempre usare gli strumenti aziendali solo per i compiti attribuiti. L’accesso con password per finalità personali o non esplicitamente assegnate e’ motivo di licenziamento.
Per i membri il testo della decisione
Cassazione e licenziamento di lavoratori per non rispetto della privacy dei clienti aziendali
Decisione netta: prima di tutto il lavoratore deve rispettare le policy aziendali, anche non esplicite.
Il lavoratore infatti deve sempre usare gli strumenti aziendali solo per i compiti attribuiti. L’accesso con password per finalità personali o non esplicitamente assegnate e’ motivo di licenziamento.
Per i membri il testo della decisione
3453 Sanzione per documenti sanitari riservati e accesso tramite url modificata a mano
Sanzione per documenti sanitari riservati e accesso tramite url modificata a mano
Provvedimento del 27 novembre 2024 [10095810] Garante Privacy Accesso a documenti riservati tramite url
Valutazioni riservate e episodio disponibili in anticipo per i membri su privacykit.it/ membri 30 gg gratis poi da 4 euro al mese.
Sanzione per documenti sanitari riservati e accesso tramite url modificata a mano
Provvedimento del 27 novembre 2024 [10095810] Garante Privacy Accesso a documenti riservati tramite url
Valutazioni riservate e episodio disponibili in anticipo per i membri su privacykit.it/ membri 30 gg gratis poi da 4 euro al mese.
3452 Attrezzi - un sondaggio di Bitwarden aiuta a riflettere sulle alternative
Attrezzi - un sondaggio di Bitwarden aiuta a riflettere sulle alternative
Anche solo sentir parlare di alternativa ai fornitori tradizionali aiuta a pensare.
Eccone alcuni
Paywall
https:/ / bitwarden.com/ blog/ data-privacy-day/
Attrezzi - un sondaggio di Bitwarden aiuta a riflettere sulle alternative
Anche solo sentir parlare di alternativa ai fornitori tradizionali aiuta a pensare.
Eccone alcuni
Paywall
https:/ / bitwarden.com/ blog/ data-privacy-day/
3451 Dall'olio di Lorenzo alla AI per le diagnosi
Dall'olio di Lorenzo alla AI per le diagnosi
Eh si’. Qualcuno ha trovato la cura per il figlio. Dopo aver contattato tanti medici e prima di decidere come curarlo, insieme ad altri medici.
Genitori svegli che non si sono arresi davanti ad una diversa valutazione dei professionisti: ognuno, per esperienze e studi, poteva valutare qualche sintomo piu’ degli altri, ma la macchina ha rivalutato tutto … come ?
Ecco il senso delle correlazioni di idee, e del perche’ una AI non puo’ essere considerata un grosso database di dati personali che riemergono a richiesta (magari citando a sproposito il caso NYT vs OpenAI dove e’ stato proprio dichiarato come e’ il prompt che genera la risposta simile).
Il tema del rispetto del contesto per le nostre valutazioni, e’ solo appena iniziato.
Buon ascolto.
https:/ / x.com/ ProfMBassetti/ status/ 1886366683989963226?t=CFidkIwRETp8vBzH9A9n8Q&mx=2
Dall'olio di Lorenzo alla AI per le diagnosi
Eh si’. Qualcuno ha trovato la cura per il figlio. Dopo aver contattato tanti medici e prima di decidere come curarlo, insieme ad altri medici.
Genitori svegli che non si sono arresi davanti ad una diversa valutazione dei professionisti: ognuno, per esperienze e studi, poteva valutare qualche sintomo piu’ degli altri, ma la macchina ha rivalutato tutto … come ?
Ecco il senso delle correlazioni di idee, e del perche’ una AI non puo’ essere considerata un grosso database di dati personali che riemergono a richiesta (magari citando a sproposito il caso NYT vs OpenAI dove e’ stato proprio dichiarato come e’ il prompt che genera la risposta simile).
Il tema del rispetto del contesto per le nostre valutazioni, e’ solo appena iniziato.
Buon ascolto.
https:/ / x.com/ ProfMBassetti/ status/ 1886366683989963226?t=CFidkIwRETp8vBzH9A9n8Q&mx=2
3450 Privacy e FSE - Troppi subfornitori e autenticazione non granulare
Troppi fornitori, autenticazione sviluppata da altri, il subfornitore non prevede (o non puo' prevedere) permessi granulari
Troppi fornitori, autenticazione sviluppata da altri, il subfornitore non prevede (o non puo' prevedere) permessi granulari
3449 Dai Tappi ai Codici Ateco 2025 una app al posto di una pec
Arrivano i nuovi codici Ateco. Ti avvisano via pec di installare una app per restare aggiornato.
Ma anche no, siamo impazziti ?!
Arrivano i nuovi codici Ateco. Ti avvisano via pec di installare una app per restare aggiornato.
Ma anche no, siamo impazziti ?!
3448 Come è andata veramente tra Distrowatch, Facebook, Linux e OpenKylin
Contenuto disponibile in forte anticipo per gli ascoltatori premium.
Contenuto disponibile in forte anticipo per gli ascoltatori premium.
3447 Sanzione su usabilità di metadati, email aziendali, log - il quadro completo
Sanzione su usabilità di metadati, email aziendali, log - il quadro completo
I documenti sono raccolti sull’Osservatorio su
Log tenuti a lungo, risposte verbali, assenti le procedure di controllo con RSA e IdL. Per le aziende meglio ricontrollare le procedure di gestione delle risorse informatiche (e anche badge), alla luce dei numerosi criteri indicati dai provvedimenti inseriti nella banca dati.
privacykit.it/ membri 30 gg gratis poi 4 euro al mese per avere gli episodi in anteprima e sostenere il progetto, info@privacykit.it per informazioni
Sanzione su usabilità di metadati, email aziendali, log - il quadro completo
I documenti sono raccolti sull’Osservatorio su
Log tenuti a lungo, risposte verbali, assenti le procedure di controllo con RSA e IdL. Per le aziende meglio ricontrollare le procedure di gestione delle risorse informatiche (e anche badge), alla luce dei numerosi criteri indicati dai provvedimenti inseriti nella banca dati.
privacykit.it/ membri 30 gg gratis poi 4 euro al mese per avere gli episodi in anteprima e sostenere il progetto, info@privacykit.it per informazioni
3446 Smart car, autenticazione a due fattori e controllo a distanza
Smart car, autenticazione a due fattori e controllo a distanza.
Per info: privacykit.it/ membri info@privacykit.it
fonte:
https:/ / greenmove.hwupgrade.it/ news/ infotainment/ grave-vulnerabilita-in-subaru-starlink-accesso-completo-a-veicoli-e-dati-personali_135039.html
Smart car, autenticazione a due fattori e controllo a distanza.
Per info: privacykit.it/ membri info@privacykit.it
fonte:
https:/ / greenmove.hwupgrade.it/ news/ infotainment/ grave-vulnerabilita-in-subaru-starlink-accesso-completo-a-veicoli-e-dati-personali_135039.html
3445 Ai - guida agli usi possibili e utili dell'intelligenza artificiale in Antiqua e Nova
Ai - guida agli usi possibili e utili dell'intelligenza artificiale in Antiqua e Nova
Il dicastero del al dottrina della fede con una guida utilissima, che spiega opportunità e limiti con la delicatezza e competenza di chi conosce bene quello che chiamiamo AI.
Per inciso: sono gli unici che hanno proposto definizioni efficaci della AI.
Buon ascolto
Ai - guida agli usi possibili e utili dell'intelligenza artificiale in Antiqua e Nova
Il dicastero del al dottrina della fede con una guida utilissima, che spiega opportunità e limiti con la delicatezza e competenza di chi conosce bene quello che chiamiamo AI.
Per inciso: sono gli unici che hanno proposto definizioni efficaci della AI.
Buon ascolto
3444 I bookmarklet per velocizzare le ricerche nel podcast e nelle gazzette ufficiali
I bookmarklet per velocizzare le ricerche nel podcast e nelle gazzette ufficiali
Caffe20.it e amministrativo.it/ gu contengono due bookmarklet in modalità un po’ … nascosta.
Si tratta di due strumenti per la ricerca rapidissimi. Il primo per cercare negli episodi del caffe20, il secondo per cercare nelle gazzette e documentazione pubblica.
Vedremo insieme a cosa servono, perche’ sono piu’ trasparenti delle estensioni, come si possono realizzare con la AI, e fondamentalmente perche’ fanno ricordare che il web e’ libero e lo possiamo programmare per quello che ci serve.
Risparmiando tempo.
Buon ascolto ! info@caffe20.it e cercate il gruppone dei caffeinomani su Telegram 🙂 link da caffe20.it
I bookmarklet per velocizzare le ricerche nel podcast e nelle gazzette ufficiali
Caffe20.it e amministrativo.it/ gu contengono due bookmarklet in modalità un po’ … nascosta.
Si tratta di due strumenti per la ricerca rapidissimi. Il primo per cercare negli episodi del caffe20, il secondo per cercare nelle gazzette e documentazione pubblica.
Vedremo insieme a cosa servono, perche’ sono piu’ trasparenti delle estensioni, come si possono realizzare con la AI, e fondamentalmente perche’ fanno ricordare che il web e’ libero e lo possiamo programmare per quello che ci serve.
Risparmiando tempo.
Buon ascolto ! info@caffe20.it e cercate il gruppone dei caffeinomani su Telegram 🙂 link da caffe20.it
Ci sono altri episodi disponibili, il numero totale di episodi è 1000 clicca qui per visualizzare tutti gli episodi