Radio Wombat
Tag (Categorie) principali: Arte AudioBlog Cinema Cucina Economia Fantascienza Fotografia Giochi Intrattenimento Istruzione Libri Musica Notizie Politica Religione Salute Scienze Sport Tecnologia Televisione Turismo
Tags (categorie) popolari: Società Radio Commedia TV Podcast Cultura Letteratura Hobbies Podcasting Interviste Recitazione Svizzera Cristianesimo Scienza History Cinematv IstruzioneSuperiore Ragazzi Radicale Poesia
Radio Wombat - La radio dei sobborghi fiorentini.
Autore: Radio Wombat
Ultimo episodio: 28/07/25 0:31
Aggiornamento: 02/08/25 17:10 (Aggiorna adesso)
In questo "Pillolo":
- Gucci: Il giardinetto è già secco ! Il regalo al quartiere del Brand che aveva privatizzato la piazza è fuffa e lo sapevano tutti...tranne la Giunta ?
- Bus di 12metri incastrato in via del Campuccio. Ma è prorpio necessario caricare/ scaricare turisti fino alle porte degli Hotel ? Per vendere pacchetti turistici da gite in città da 24H si...
- Detenuto morto al carcere della Dogaia di Prato: si ipotizza l'omicido ma dalle registrazioni delle telecamere mancano proprio le ore cruciali.
- Sollicciano: da una settimana chiusi in cella con i piedi a mollo. Tensione e disagio nella sezione psichiatrica in un carcere bocciato senza appello.
- 54 camere 4 stelle Superior alla ex Borsa Merci di por Santa Maria. Con la notizia dell'ennesimo Luxury Hotel in barba al blocco comunale in area Unesco gli auguri di Buon Agosto dalla Stampa Rassegnata.
Continuiamo l'audiolibro di Memorie di un vecchio giardiniere, Reginald Arkell. Ormai sembra che la musica live mi assista sempre! che meraviglia! Quest'oggi in studio ben tre musicist! Viaggiamo insieme tra echi, vocii e sensazioni
Musica:
- album Trash, Arrangia Meccanica
- Vardø. Dopo la tempesta, di Kiran Millwood Hargrave
- Noia terminale, di Suzuki Izumi
- La foresta trabocca, di Ayase Maru
- fioretto: leggere TechnGnosis, di Erik Davis
- Tsutomu Nihei: Kaina of the great snowsea e Dungeon Tower
- Sfondamento dei cieli Gurren Lagann. serie animata
- Leviathan, Serie animata
- It Takes two videogioco
Come Israele è diventato uno stato fascista: intervista ad Ilan Pappe'
Trasmettiamo l'intervista allo storico Ilan Pappè rilasciata il 7 aprile 2025, sul palco di EartH (Evolutionary Arts Hackney) centro artistico indipendente a Dalston, Londra. L'intervista è stata realizzata da Aaron Bastani in un episodio speciale dal vivo. Vi proponiamo il doppiaggio integrale in italiano dell’intervista prodotto da Frontezero, in cui Ilan Pappé affronta temi cruciali:
- L'indottrinamento | 01:45
- Il sionismo come modello | 05:21
- Supporto dei labouristi ad Israele | 10:21
- Nye Bevan e Harold Wilson | 14:54
- Crescere nell’Israele sionista | 17:07
- Perché così pochi dissidenti | 22:43
- Costruire consenso con la paura | 29:47
- Sorpreso dalla tenuta del sistema? | 35:43
- Siamo al capitolo finale ? | 44:14
- Cosa può fare ciascuno di noi | 54:08
Una riflessione storica e politica potente su sionismo, Palestina, colonialismo, genocidio, identità ebraica e resistenza globale. Per facilitare l'ascolto ogni tema affrontato nell'intervista sarà preceduto dal titolo della domanda e intervallato da un breve spazio musicale.
Musica:
- Ghali - CASA MIA (Testo_Lyrics) - Sanremo 2024 - Non mi sento tanto bene
- Tuyo - Rodrigo Amarante (Narcos music theme) Cover by Simon Girard
- Hot Club Tirana - Tuyo _ Narcos Theme Song (cover)
- Dana Salah - Ya Tal3een (full version) ?? ??????
- Beautiful Tango_ Tuyo cover by Harini Iyer
- Hammoud Al-Khader - Falasteen Biladi _ ???? ????? - ?????? ????? La Palestina è il mio paese
Continuiamo l'argomento Patata iniziato due puntate fa: tramite la lettura di estratti dal libro La botanica del desiderio di MIchael Pollan raccontiamo di monocoltura, intensivo, OGM e Monsanto.
Musiche:
- album What's it gonna take, Van Morrison
- album Black woman, Judy Mowatt
- I've got dreams to remember, Toots Hibbert
- You're not the man, Sade
- Bullet proof soul, Sade
- Summer Madness, Kool & The Gang
- Until You Come Back to Me, Luther Vandross
- Have You Ever Seen the Rain, House of Shem
In questo "Pillolo":
- Carcere di Prato: alla Dogaia un altro morto e...non è un suicidio. La rappresentazione di un "Carcere fuori controllo" lava la coscienza delle stesse istituzioni che vorrebbero risolvere ogni problema con più galera.
- Crocieristi, gupponi, gite... Firenze pensa al Ticket sul modello Venezia ? da un articolo de la nazione una riflessione disillusa sulle città a numero chiusi in base al reddito.
- Bus Notturni: un successo sbandierato dalla Sindaca che nessuno puà conteggiare davvero. Oltre il marketing politico la necessità di una mobilità pubblica notturna c'è davvero.
- Musei: Biglietti d'oro e Salari da Fame. Il punto sul presidio agli Uffizi e le rivendicazioni dei lavoratori in appalto. Dal min. 47.00 circa con un operatore museale.
- Genova 19-20-21Luglio 2001 - 2025. Una dedica per non dimentiCARLO
Raccontiamo le carceri fiorentine, soffermandoci in particolare su Sollicciano alla luce dell’anno appena trascorso dalla rivolta del luglio 2024.
Continuiamo con l'audiolibro di Memorie di un vecchio giardiniere, terza puntata! Stavolta accompagnate da un sottofondo musicale live improvvisato! Per concludere, pianta-storia del nostro musicista
Musiche:
- Calypso blues, Calypso Rose
- album Jet Sounds, Nicola Conte
Nella puntata di oggi condotta da Radio Neanderthal di napoli si parla di:
-Aggiornamento sugli arresti tra il Movimento di lotta Disoccupati 7 novembre
-Le strane coppie : Presi a Calci- Jorge Andrade e Josephine Beker alle olimpiadi di Parigi 2024;
Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici – Enrico Caruso e Vale Lambo
– Intervento sulla produzione di un opuscolo sull’impatto di MSC sulla logistica e sul porto di Napoli
Nella puntata di oggi,
Aggiornamento sugli arresti tra il Movimento di lotta Disoccupati 7 novembre
Le strane coppie : Presi a Calci- Jorge Andrade e Josephine Beker alle olimpiadi di Parigi 2024; Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici – Enrico Caruso e Vale Lambo
Intervento sulla produzione di un opuscolo sull’impatto di MSC sulla logistica e sul porto di Napoli
In questo "Pillolo":
- Social Housing: in Consiglio Comunale fino a mezzanotte per il nuovo regolamento. Sapone e trucco sui media non bastano a risolvere i problemi abitativi di una città piegata alla rendita. Con Francesco di Salviamo Firenze dal min. 6.00 circa
- Caddy,Golf Car, Risciò e mezzi atipici fuori dall'area Unesco. Il Pugno di ferro sui problemi marginali della turistificazione serve alla Giunta per arginare l'idea della città fuori controllo. Uno sguardo critico ai giornali.
- Tram bloccato città nel caos! 2 mesi di stop per cambiare i binari in via iacopo da Diacceto.., il piano B non funziona...
- Giani scrive a Nordio per Sollicciano: una letterina senza impegno finisce sui giornali. D'altronde siamo in campagna elettorale e le belle figure si fanno aiutando gli ultimi...o fingendo di farlo via.
Abbiamo parlato di esplorazioni sottomarine, enormi mostri sconosciuti, alieni e continenti scomparsi. Una buona infarinatura sulla fantascienza e abissi oceanici.
Iniziamo con la rubrica 30 dì conta le gemme, i lavori del mese di Luglio, e mi scuserete per aver preso il posto della nostra consueta giardiniera Cecilia che augura a tutt buone ferie.
Per la seconda parte parliamo della pianta della patata, alimento straordinario che proprio in questo periodo del'anno tiriamo fuori da uella banca di fertilità che ci regala il suolo. Lo facciamo riportando gli argomenti trattati nel libro La botanica del desiderio di Michael Pollan. Raccontiamo quindi la storia ceh ha avuto questa pianta dall'America latina fino all'Europa.
Musiche:
- F.U., Jamie xx feat. Erykah Badu
- Almost called your name, Linda Martel
- Bad Case Of The Blues, Linda Martel
- The wedding cake, Linda Martel
- Glory box, John Martyn
- Solid air, John Martyn
- Glory box, Portishead
- Me and your mama, Donald Glover
- Angel, Massiveattack
- Roads, Portishead
- Black milk, Massiveattack
- Stop it, Fisher
- Take it, Dom dolla
- They speak (Ow), Öwnboss & Cevith
- Selected Sessions Dom Dolla Belgrade DJ Set
In questo "Pillolo":
- Black Out Elettrico: ondate di calore e picco dei consumi portano a galla il disinvestimento di Enel in rete, sicurezza e personale. Il "cambiamento climatico" non può essere un paravento mediatico.
- Difendiamo il diritto di Sciopero! Dal min. 21.00 circa Una riflessione con Ivan di Cub Trasporti per il presidio di Giovedi 10 ore 8.30 alla Prefettura [ attenzione in trasmissione si dice ore 9.00 ma è anticipato alle 8.30] https:/ / lapunta.org/ event/ presidio-difendiamo-il-diritto-di-sciopero
- A Sollicciano un altro detenuto morto. Calore, sovraffollamento e carenze strutturali restano la cornice di un inferno carcerario che miete vittime.
- Coop licenzia Claudio per un diverbio. Una vicenda vergognosa su cui il "campo largo" non si sbottona. Con Dario di USB dal min. 42.00 crica
- W GKN ! : Anche il comune di Sesto nel Consorzio d'Imprese. Si rafforza la mobilitazione per l'11 e 12 Luglio
https://radiowombat.net/podcast-download/18820/ponte-radio-consigli-per-lestate-zecche-e-perquisizioni.ogg?fmt=mp3

Data: 04/07/25
Consigli per l’estate: come difendersi da ospiti e visite sgradite. Siete mai stati punti da zecche, pulci, cimici? Forse invece avete subito altre visite sgradite a casa o nelle estensioni digitali dei vostri corpi come perquisizioni, infezioni da malware… Chiacchiere durante il Mercato di Campi Aperti, con qualche consiglio da Lorenzo, erborista di Strulgadore da una compagna medica che ci parla anche del morbo di Lyme. Nella seconda metà della puntata due compagni di Hacklabbo ci danno consigli su igiene digitale e su come agire in caso di perquisizione e sequestro di dispositivi.
Il tutto animato da canzonette estive di Tonino3000, Tonino Carotone e El Jincho.
Se prima abbiamo parlato di vecchiaia, ora parliamo di gioventù.
Ehm, per errore la versione di My Boy Lollipop che vi abbiamo fatto sentire è quella giapponese e non l'originale di Millie Small 🙂
Scaletta:
- Fatal Microbes - Violence Grows
- Rubella Ballet - Plastic life
- Black Salmon - Chihuahua power
- Old Skull - Homeless
- The Collins Kids - Shortnin' Bread Rock
- the jackson 5 - Big boy
- stevie wonder - Fingertips (live)
- Another Bad Creation - Iesha
- Kriss Kross - Jump
- Les Poppys - Non Non Rien N'a Changé
- The Runaways - Cherry Bomb
- Delroy Wilson - Dancing Mood
- Delroy Wilson - Joe Liges
- Millie Small - My Boy Lollipop
In questo "Pillolo":
- Caldo caldo caldo: uno sguardo sudato alle cronache e alcune riflessioni sui "Rifugi Climatici" presentati dal Comune di Firenze e bocciati dai termometri...
- Il commissariato è un forno...figuriamoci Sollicciano... il confronto tra una coppia di articoli dice una volta di più chi conta e chi deve stare zitto.
- Gkn: Il Tribunale ordina lo sgombero / la lotta non arretra. Con il Barba del Collettivo di Fabbrica dal min. 46.00 circa verso gli appuntamenti di 2, 11 e 12 Luglio !
- Gkn: sui giornali lo sgombero si accompagna alla retorica dei buoni contro i cattivi...
Lunghissima diretta per la 20esima edizione di Calci dal Basso. In queste cinque ore di ininterrotta trasmissione, con i compagni del Cecco Rivolta abbiamo seguito in diretta la strepitosa finale 2025 fra Dinamo Dazzi e Hellas Cabbia, raccontato la storia del Cecco e del torneo Calci dal Basso, presentato le squadre, i risultati e le statistiche di quest'anno, e dialogato con numerose realtà italiane dedite allo sport popolare: Popolare Città Vecchia Taranto, Spazio Ipotetico, Valdisieve Rugby, Centro Storico Lebowski, Frazione Calcistica Dal Pozzo, Stella Rossa Rugby Milano, Palestra Popolare Borgata Quarticciolo, Palestra di Arrampicata del csa Next Emerson, Mondeggi Bene Comune, Mele Toste, Lokomotiv Meltinpot, Atletico Degrado. Tra mirabolanti telecronache, succose interviste a bordo campo, incidenti di percorso, forti emozioni e il perenne sottofondo dei Sex Pizzul… sì che ce la siamo cavata!
Buon sudato ascolto!
Consueta diretta di Radio Wombat in ricordo dell'eccidio di Radio CoRa. Come ogni anno, abbiamo organizzato una camminata su Monte Morello fino al cippo commemorativo, dove abbiamo tenuto una diretta radio. Contenuti speciale di quest'anno: il lavoro realizzato su Radio CoRa da alcune classi del liceo scientifico Anna Maria Enriques Agnoletti, di Sesto Fiorentino (con noi Giulia, del collettivo di scuola, che ci ha presentato il loro lavoro), e le canzoni popolari de La Leggera!
Corea ribelle e 4 film da vedere.
Musica:
- monochrome - shinyujinssi
- JAMBINAI ???? - THEY KEEP SILENCE ??? ?? ??
- IDIOTAPE - Melodie (11111101)
- Interior - Kim Ximya
- JAMBINAI ???? - TIME OF EXTINCTION ??? ??
Continuiamo con l'audiolibro de Memorie di un vecchio giardiniere, Reginald Arkell
In questo "Pillolo":
- Mobilità metropolitana: senza pianificazione è un disastro a vantaggio dei ricchi ! La conferenza stampa di Lunedi 23 con Tiziano del Comitato No Tunnel Tav dal min. 6.00 circa
- Un Ponte Contro la Guerra: Martedi 24 dalle 20.00 Tutti/ e sul Ponte alle Grazie ! https:/ / lapunta.org/ event/ un-ponte-contro-la-guerra La mobilitazione contro guerra e riarmo con Alessandro del No Comando Nato dal min 26.00 circa
- Debutta il Centro Nato... ma non è un ufficio di tecnici informatici. Uno sguardo sospettoso al tentativo mediatico di nascondere l'escalation bellica ed i suoi rischi dietro tecnologie e falso umanitarismo.
Innanzi tutto finiamo la lettura del capitolo botanica coloniale dal tascabile La banca scienza, Marco Boscolo. Poi iniziamo con la prima puntata di un nuovo audiolibro! ascoltatelo in spiaggia, al fiumme, in passeggiata, in treno, insomma il libro per l'estate! Il liibro in questione è Memorie di un vecchio giardiniere, Reginald Arkell
Musica:
- tappetino: album Horizonte, Vinicio
- tappetino: New Orleans swing jazzIV
- Isn't this a lovely day, Ella Fitzgerald
In questo "Pillolo":
- 300 puntate di Stampa Rassegnata...azz!
- ex Prosperius all'asta: da Sanità privata e appartementi di lusso o Albergo? con Francesco dal min. 9.00 circa i dubbi di Salviamo Firenze.
- Sollicciano: una settimana sulle cronache il carcere dei record...negativi. La cella in fiamme, il 94enne detenuto, la nomina del direttore ancora annunciata ma mai fatta davvero.
- Mercato di Sant'Ambrogio: sotto la tettoia si soffoca... chi ha diritto di lamentarsi per il caldo sui giornali e chi deve soffrire in silenzio.
- Al Meyer arrivano 2 bambini di Gaza: è solo marketing umanitario del Console di Israele presidente della Fondazione dell'Ospedale? Una rilfessione con i Sanitari per Gaza tra mobilitazioni dal basso, boicottaggi e mozioni regionali di Giani e PD. dal min. 49.00 circa con Chiara.
https://radiowombat.net/podcast-download/18761/ponte-radio-ponte-radio-le-lotte-dell3-sex-worker.ogg?fmt=mp3

Data: 13/06/25
Il ponte radio di venerdì 13 giugno è dedicato alla giornata del 2 giugno sul sex work. Approfondiremo le mobilitazioni promosse da ESWA e organizzate a livello locale in diverse città europee. Al centro, le voci di chi fa lavoro sessuale, la denuncia delle violenze subite, della repressione e degli abusi da parte della polizia. Uno spazio per raccontare le pratiche di resistenza collettiva emerse durante la giornata e le lotte quotidiane dal basso.
Interventi:
– Pia Covre, Comitato per i diritti civili delle Prostitute
– Giulia, compagna, attivista, sex worker e ricercatrice
– European Sex Workers’ Rights Alliance (ESWA)
– Una compagna della Clinica del diritto dell’Immigrazione e della cittadinanza dell’Università degli Studi Roma Tre
– Anna, compagna transfemminista impegnata nelle lotte contro il carcere
Ponte radio, ogni venerdì dalle 13 alle 15.
TUTTE A PARMA IL 14 GIUGNO!
In diretta dalla stazione
Si parte con l'intervista a Geraldina Colotti sul Venezuela e sul suo ultimo romanzo "Lo spazio dei Dinosauri". La puntata prosegue con l'intervista a Pascal di Crocevia sul Terzo Forum di Nyeleni sulla sovranità alimentare. Enzo lancia il grande corteo del 14 giugno a Parma contro i nuovi OGM (TEA) dando appuntamento a tutte le partecipanti alle 15.30 al piazzale della stazione. Ospite alla stazione Anna Garrapa che presenta il suo libro dal titolo "Frontiere del lavoro". Si conclude la puntata con la consueta rubrica Cinemela e invito all'iniziativa a Le Piagge No OGM e Crinali Liberi prevista per domenica 8 giugno.
Scaletta Musicale
La Muchacha - No Azara
Radiohead - All i need
Ali Primeira - Abre Brecha
Bruce Spreengsteen - Atlantic City
Sweltd - Inuit
Pino Daniele - Musica Musica
La nina - Guapparria
In questa puntata del Ponte Radio a tema lavoro proposta da Radio Blackout, con le redazioni di Frittura Mista alias Radio Fabbrica e L’info di Blackout, abbiamo ripercorso le origini di quei gangli istituzionali atti a depotenziare in tutti i modi le lotte sindacali e non, passando da lotte sul territorio torinese fino a questioni di carattere nazionale. Nello specifico ripercorrendo la storia dell’istituto dei CCNL, siamo arrivati a parlare di Stellantis, col suo contratto specifico che la esclude dalla contratto metalmeccanico; per poi approdare al mondo delle cooperative sociali, dando uno sguardo alle condizioni generali di chi opera in questo ambito e alle novità portate del rinnovo del CCNL di settore. A chiosare, la storia di chi nonostante tutte queste condizioni avverse ha lottato e continua a farlo, quella di Marco e Giancarlo della Cooperativa sociale arcobaleno, che hanno vissuto sulla loro pelle numerose forme di intimidazioni sul posto di lavoro, fino ad arrivare al licenziamento, solo perchè si stavano attivando per chiedere più sicurezza e paghe migliori
In questa puntata a cura di Radio Wombat parliamo del progetto dell’impianto eolico di Dicomano e Villore. Lo facciamo con Valeria Uga del Comitato di Tutela dei Crinali Liberi, Alessandro Bottacci ex direttore del Parco Foreste Casentinesi e Tatiana Bertini del Comitato No Eolico Industriale Firenzuola, tutti facenti parte anche di TESS (transizione energetica senza speculazione).
Partiamo da un excursus cronologico della vicenda, per poi passare a comprendere meglio l’ecosistema foresta che si andrebbe a impattare per infine esplorare scenari futuri (e non) possibili più giusti per l’utilizzo di energie rinnovabili
Link utili:
– Comitato di Tutela dei Crinali Liberi – mail: ctmc.crinaliliberi@gmail.com – gruppo fb (https:/ / www.facebook.com/ groups/ 505598192601133/ ?ref=share_group_link&rdid=lb35wPBkycktYpYh&share_url=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2Fshare%2Fg%2F16o3HrgBmY)
– TESS – sito web (https:/ / www.coalizionetess.com/ )
– petizione per fermare la devastazione dei crinali mugellani (https:/ / www.openpetition.eu/ it/ petition/ online/ fermiamo-la-devastazione-del-crinale-mugellano-patrimonio-da-tutelare)
Nella prima parte leggiamo un estratto del libro La bianca scienza di Marco Boscolo dal capitolo botanica coloniale, con tanto di sottofondo rumoristico/ musicale live con oggetti di fortuna! Per la seconda 30 dì conta le gemme - i lavori del mese
Musica:
- Birimbì birimbà, Peppino di Capri
- Starting at the sun, Wooden shjips
- Golden flower, Wooden shjips
- FArewell transmission, Songs: Ohia
- Anemone, The Brian Jonestown Massacre
- Waking on a pretty day, Kurt Vile
- Inner city blues, Sixto Rodriguez
- Jesus, Etc., Wilco
In questo "Pillolo":
- No Comando Nato nè a Firenze nè altrove: 2 giorni di iniziative contro guerre e miltarizzazione. Con Alessandro del comitato dal min. 5.00 circa
- Tav a Firenze tra sperpero di miliardi pubblici, problemi ambientali e false promesse ai pendolari. La seconda parte dell'Intervista a Tiziano del comitato No Tunnel dal min. 21.00 circa
- Comitati in piazza: le mobilitazioni di Martedi 27 hanno ragioni distinte ma nelle cronache diventano un frullato al gusto sicurezza°rado
- C'è il nuovo Garante dei detenuti a Firenze...ma i giornali non se ne accorgono e il Governo non ha ancora trovato un direttore per Sollicciano.
La Casa Bianca di Ali Rashid
Ali Rashid all’Anteo di Milano. Al Circolo 25 Aprile incontro tra Enrico Fink presidente della Comunità Ebraica di Firenze e Izzedin Elzir, Imam di Firenze e già Presidente delle Comunità Islamiche d'Italia (UCOII) e successiva intervista ad Enrico Fink.
Voci dal Teatro Pecci di Prato in ricordo di Ali Rashid e presentazione della Mostra: GAZA FUORI FUOCO. Interventi di Francesca Albanese, Omar Souleman, attivista palestinese e Michaela Frulli, docente di diritto internazionale all’Università degli studi di Firenze
Link al summit popolare a Gerusalemme: https:/ / www.ilmanifestoinrete.it/ 2025/ 05/ 08/ sul-summit-popolare-di-pace-a-gerusalemme/ - https:/ / today.lorientlejour.com/ article/ 1459548/ in-jerusalem-a-peace-conference-presents-a-two-state-solution-plan.html
Link a "Mai Indifferenti": https:/ / www.youtube.com/ watch?v=bsnIOCOjfAs
“Faz3a” (pronuncia Faz’a) è un termine colloquiale che indica l’incoraggiamento e l’aiuto diretto fornito a qualcuno nel momento del bisogno. Sostenere in massa le comunità di fronte a minacce esterne è una tradizione palestinese consolidata. Link alla Campagna Faz3a: https:/ / www.defendpalestine.org/ it/ about
Link alla Rassegna Stampa a cura di Angela:
- https:/ / it.palestinechronicle.com/ accordo-militare-conisraele-giuristi-italiani-presentano-diffida-al-governo/ ?
- Israeli ideologues call for elimination of Gazans from infant to elder
- Piano israeliano per istituire 13 città di coloni in Cisgiordania | InfoPal
- Quasi la metà degli israeliani sostiene l'uccisione da parte dell'esercito di tutti i palestinesi a Gaza, secondo un sondaggio | Occhio del Medio Oriente
Musica:
- 10 Best Jerusalema dance moves __WORLDWIDE.
- Rajieen _ ?????? (OFFICIAL MUSIC VIDEO)
- 2003 Miglior Trailer Europa INTERVENTO DIVINO
- SARAH
Questa volta davanti alle porte di tannhauser abbiamo parlato delle rappresentazioni, spesso disfunzionali, rappresentate nella fantascienza. Dai classici "io sono tuo padre", alle distopie più spinte, per giungere a diversi modelli di famiglia e procreazione.
Tanta musica per oggi, in mezzo alla quale vi propongo anche due contenuti: un articolo dal blog di Pikaia sulla biodiversità oscura e un loro podcast riguardo allo studio dei rotiferi, animali microscopici onnipresenti in quasi ogni ambiente
Musica:
- album Sambalanço trio vol 2 Cesar camargo mariano
- album Os Poligonais
https://radiowombat.net/podcast-download/18709/ponte-radio-bradisismo-antifascismo-e-intervento-radiofonico-musicale-al-ue-fest.ogg?fmt=mp3

Data: 26/05/25
In questa puntata spazio a due trasmissioni che animano la regia di Radio Neanderthal: Non siamo razzisti solo loro che sono neomelodici con un approfondimento sul bradisismo; Presi a calci con le storie dei calciatori antifascisti durante il regime. A seguire l’intervento musicale e radiofonico di Radio Neanderthal allo Scugnizzo Liberato per il UE Fest (festival del fumetto e della grafica indipendente) con Admin Admin Decay e Marta del Zanna.
In questo "Pillolo":
- Palestra, Biblioteca e Mensa: le proposte degli studenti per l'ex distretto miltare in Santo Spirito ! Con francesco del Collettivo del Capponi-Machiavelli dal min. 4.00 circa
- Piazza del Cestello dice no al parcheggio sotterraneo. Martedi 27 il presidio. https:/ / lapunta.org/ event/ no-al-parcheggo-interrato-in-piazza-cestello Con Francesco di Salviamo Firenze dal min. 20.00 circa
- Alta Velocità: ora per collegare la Foster con Santa Maria Novella arriva il People Mover...ma costerà solo 2 Euro...parola di Giani. Un aggiornamento con Tiziano del Comitato No Tunnel dal min. 38.00 circa
Quarta puntata del format in cui ascoltiamo insieme un bel po' di musica a tema piante e natura! In particolare oggi vi propongo una serie di brani che parlano del nostro pianeta terra, ma da varie prospettive. E poi verso la fine altri brani più chill
Musiche:
- Mother Nature's son, The beatles
- Hungry planet, The byrds
- Big yellow taxi, Joni Mitchell
- Save the world, George Harrison
- Ceiba, El Buho
- Dirty talk, Hila the earth
- Lemon tree, Fool's garden
- L'edera, Erica Mou
- Vado a stare in campagna, I matti delle giuncaie feat Bobo Rondelli
- Cultivator, Linval Thompson
- ABCD's of mushroom, Hila the earth
- tappetino: album di Mycelic records
Musicisti che invecchiano bene.
Scaletta:
- Marianne Faithfull - As tears go by
- Marianne Faithfull - Burning moonlight
- Johnny Cash - I walked line
- Johnny Cash - Hurt
- David Bowie - Come And Buy My Toys
- David Bowie - Lazarus
- Peggy Seeger - Invisible woman
- Peggy Seeger - The First Time Ever I Saw Your Face
- Iggy Pop - No Fun
- Iggy Pop - Sunday
“Pillolo”:
- Aeroporto anche No! Dalla Biciclettata a Firenze con gli studenti del Polo alle recenti contrarietà del Comune di Prato su un progetto ancora in Valutazione di Impatto Ambientale senza riescire a convincere.
- Sollicciano è una merda ma non è tutta colpa della ex direttrice. Lei vince al TAR, non ha multe e oggi dirige Arezzo… La stupidità del Ministero che ha fallito lo scaricabarile è un’altra condanna per i detenuti.
- L’evento Gucci a Santo Spirito è l’ennesima baracconata per ricchi. Abitanti bloccati da transenne e body guards, pulizie di comodo spacciate per contributo alla collettività, nessuna trasparenza su gestione, rimborsi, costi e ricavi. Uno sguardo allibito alle cronache locali.
- Un altro studentato ! ti mancava vero ? 386 camere alla ex Ote di Firenze Nova… i soldi sono sempre una buona ragione per aggirare vincoli urbanistici e promesse di cambiamento.
- Villa Basilewsky non si vende più. La regione aveva promesso di poter fare un Resort di Lusso ma poi… ci toccherà paghare la penale per le caxxxate della politica ?
https://radiowombat.net/podcast-download/18673/ponte-radio-a-genova-con-la-ciemmona.ogg?fmt=mp3

Data: 16/05/25
Attraversiamo Genova da Nord a Sud e ci avviciniamo a passi lunghi e ben distesi verso la Ciemmona 2025! Il CSOA Pinelli ospiterà il Cyclocamp dal quale enormi sciami di ciclomostri attraverseranno la città. Quale occasione migliore per conoscere qualche angolo nascosto raccontato proprio da chi lo conosce come le sue tasche?
Abbiamo ripercorso dalla genesi al consolidarsi della della sua importanza nell'all of fame della fantascienza de "la guida galattica per autostoppisti" di Douglas Adams. Davvero tra mito e leggenda!
Puntata patchwork in cui varie voci e temi arrivano alle vostre orecchie. Iniziamo con la rubrica 30 dì conta le gemme, i lavori del mese. Continuiamo con la lettura di una poesia che mi e ci è stata regalata tramite il pad durante la puntata della scorsa settimana, un'ora di registrazione di suoni ambientali di pioggia e uccellini e gocce.
L'ultima mezz'ora la dedichiamo all'inizio di una nuova rubrica (nome ancora da definire, si accettano suggerimenti) sulla biologia delle piante: campiamo come funzionano al livello biologico e chimico. Per questa prima volta introduttiva spiego i meccanismi generalissimi di funzionamento delle piante
Musiche:
- Jo & little lion sound, Fenix
- sanguessuga, Jo & little lion sound, Fenix
- Rock & groove riddim freestyle, Sevana, Jaz Elise, Lila ike and Naomi Cowan
- Tiny desk home concert, Lila Ike
- jam session, Jah Ova Evil & Dub fx
- Rendez-vous de l'enfer, Larry Cheick
- Boom (Wah dada deng), Paolo Baldini DubFiles ft. Hempress Sativa
In questo "Pillolo":
- Ma ci prendete per Bischeri ? arriva il regolamento comunale sugli affitti brevi... Firenze si dota davvero di strumenti per contrastare la turstificazione e risolvere la crisi abitativa e dello spazio pubblico ? Un aggiornamento dal dilagare de tastierini alla Torre di Giani a Novoli . Con Francesco di Salviamo Firenze https:/ / www.referendumsalviamofirenze.it/ dal min. 4.00 circa.
- Sodo-Castello: No alla Cabina Elettrica di trasformazione ! Con una compagna del csa next emerson https:/ / csaexemerson.org/ la mobilitazione di Martedi 6 tra opportunismi della politica e autorganizzazione per il verde pubblico e la socialità che viene da lontano ( dal min. 29.00 circa )
- Mercato centrale: sono da spostare I banchi che intralciano i soccorsi. Dopo l'incendio del 28 Aprile si scopre che anche la sicurezza in centro è ostaggio dell' Overturism ?
Abbiamo parlato dei problemi a spendere i fondi di coesione europei e di come vorrebbero cambiarlo, Problemi politici in Slovenia, Serbia e il "nuovo" governo, Georgia e stretta autoritaria, Romania e le nuove elezioni ed infine Albania e il disboscamento incontrollato.
In questo "Pillolo":
- Il Sottosegretario alla Giustizia visita Sollicciano: promessi 10 milioni..anche quest'anno...l'anno scorso a Maggio ne promisero 9. Uno sguardo alle cronache tra svolte annunciate e mancette alla Polizia.
- "Adotta una bottega": una pomposa campagna di "turismo responsabile" tra figuranti vestiti da Dante, totem digitali, graffiti lavabili e tanta fuffa.
- Il caro-affitti aumenta ancora: a Firenze 618 euro per una singola, a Bologna 651. Se non dovesse bastare i privati si preparano a gestire le residenze Universitarie dell'ARDSU.
Dal dossier sul rigassificatore di Ravenna “Europa, guerra e nocività”
a quello sullo stabilimento della Leonardo a Tessera (VE) “O la guerra
o la vita”, parliamo dell’industria bellica nel nord-est. Un
aggiornamento sul presidio contro la Collins Aerospace a Luserna San
Giovanni (TO) e un contributo sulla situazione dei lavoratori
all’interno dell’aeroporto di Montichiari (BS).
Nostalgia Canaglia
In questa puntata tra il vecchio e il nuovo riemergono le voci di Radio Contado del passato e si mescolano con la contemporaneità. Iniziamo con una diretta dal campo dove ancora oggi resiste Dino il Contadino, proseguiamo con lo storico momento culturale di "Minima Ruralia" con l'intervista al prof. Tamino su OGM vecchi e nuovi. Non poteva mancare il buon vecchio Camicia che ritorna con il suo Agriquiz insieme ai nostri orticoltori Daniel e Sirio, che rimarranno con noi in studio per partecipare alle rubriche "Voci della comunità" diretta dalla nostra sempiterna Dama, e "Rassegna Eventi" con lancio dell'imminente intergalattico di Genuino Clandestino a Trento. Torniamo al presente con la consueta rubrica finale dedicata al cinema di Pamela "Cinemela".
Scaletta Musicale
Edoardo Bennato - Ma che sarà
Pippo Franco - Chi chi chi co co co
Inca Misha - La pistola col Cuore
Afterhours - Non è per sempre
Creedence Clearwater Revival - Bad Moon Resine
Articolo 3ntino - Scavi sopra
Einstuerzende Neubauten - Interimsliebenden
Richard Sanderson - Reality
"La situazione a Gaza è drammatica e ignobile"
Voci su Gaza : Franco Moscone Vescovo di Manfredonia, Francesca Albanese da Roberto Iacona a Presa Diretta, la Ministra degli esteri Palestinese Varsen Shaheen intervistata dalla RSI, il Prof.Lorenzo Kamel da Sergio Zanchini presenta il suo libro “Israele Palestina in 36 risposte"
link alla RS a cura di Angela:
- Sputo d’odio sul cadavere di un pontefice: la degenerazione sionista italiana arriva fino alla dissacrazione della morte di Bergoglio - La Luce
- Compatti ma cauti: Una mozione per salvare le apparenze, non la Palestina - Palestine Chronicle Italia
- Gaza: in pieno genocidio la Corte Internazionale di Giustizia concede un rinvio a Israele - L'INDIPENDENTE
- Gli ebrei antisionisti austriaci terranno un congresso in solidarietà con Gaza – Middle East Monitor
- "La Palestina nel nostro 25 Aprile": approfondimento di Claudio
Musica:
- 10 Best Jerusalema dance moves -WORLDWIDE
- A child
- Modena City Ramblers "Contessa"
- Amel Mathlouthi: "Naci in Palestina"
- Rin Banna: "Far Oudes"
Continuiamo l'argomento iniziato la scorsa volta, ovvero metodi creativi e casalinghi per utilizzare le piante. Oggi ci parla Paola (che già avevate sentito nella quinta puntata di Nervature in cui raccontava della sua carta fatta a mano, la ritrovi qui) riguardo alla Agua florida, un procedimento di maditazione che, tramite un'acqua profumata da piante, purifica gli ambienti e noi stess.
continuiamo poi con la lettura di un articolo preso dal blog Pikaia.eu che racconta la storia della pianta della vaniglia.
Per finire la pianta-storia di Paola
Musiche:
- Boiller omukka, Arsenal mikebe
- Birimbì Birimbà, Peppino di capri
Tappetini:
- Thai Pssych, Molam, Luk Thung & Soul
- album Jazz in the present tense, the Solsonics
Il 25 aprile è divisivo. Storicamente è divisivo, in quanto guerra civile, scontro fra italian* antifascist* e italian* fascisti*. Oggi assistiamo sia al tentativo di rendere questa memoria condivisa, ma soprattutto al tentativo nel nome della Resistenza di armarsi e andare in guerra. Così hanno scritto giornalisti, parlando della Resistenza come memoria storica per cui vale la pena forgiare i guerrieri di oggi. All’interno di questo ponte radio proviamo a fare un po’ di chiarezza, sia da un punto di vista storico che anche per quanto riguarda l’attualità. La Resistenza è stata una guerra civile, guerra patriottica e guerra di classe, con degli scontri anche all’interno della resistenza stessa (in particolare fra la parte più comunista e gli americani). Oggi resistenza non può significare schierarsi al fianco degli eserciti regolari, del suprematismo nazionalista oppure del suprematismo europeista. I valori che muovono la resistenza del presente sono quelli dell’antifascismo e anticolonialismo, contro la sopraffazione e il patriarcato.
Durante la trasmissione sentiamo una prima testimonianza dello storico Alessandro Portelli, e successivamente di Michele Lancione, professore del politecnico di Torino che di fronte alla collaborazioni della propria università con guerra ed espulsioni, non si è voltato dall’altra parte. Infine raccontiamo quanto sta accadendo in Germania, nell’università così come nelle manifestazioni per la Palestina.
Iniziamo nella prima mezz'ora abbondante con la rubrica 30 dì conta le gemme, i lavori del mese. E poi ci tuffiamo nell'argomento di oggi e della prossima puntata: come avvicinarsi alle piante, alla natura, agli alberi, alla terra in vari modi molto diversi l'uno da l'altro!
In questa puntata sentiamo dunque la voce di Rosangela, raccoglitrice di spontanee, e di Simona, artista che scolpisce su tronchi e radici e fa stampe botaniche.
Terminiamo con due pianta-storie
Alcuni dei lavori di Simona:
Musiche:
- La festa del santo, Erica Mou
- La festa del santo, Carrobestiame
- Ladri di biciclette
- Luunga vita al becco, Carrobestiame
- Matto da legare, Ladri di biciclette
tappetini:
- Sultans of swing, Andrea Valeriv
- Que bueno baila usted, Oscar de leon
- Maria teresa y Danilo, Hansel y rail
- Instrumental music of southern Appalachians
In questa puntata di Ponteradio trasmessa dagli studi di Radio Black Out, prendendo spunto dalle riflessioni del bollettino antimilitarista di nuova pubblicazione “Disfare, per la lotta contro il mondo guerra”, proviamo a mostrare diverse angolatura di una guerra che è “ibrida, totale, asimmetrica, civile” (dall’editoriale di “Disfare”, disponibile qui). E a illuminare di conseguenza diverse angolature dell’opposizione ad essa.
Attraverso diversi contributi curati dalle trasmissioni Happy Hour, Bellocomeunaprigionechebrucia, Bastioni di Orione, Quelcherestadellanotte, Radio Bizzarre, andiamo a parlare di riarmo e automotive, a partire dalla storia di Torino e della FIAT, di scuola e educazione alla guerra, IA e ruolo della tecnica.
Dato che “il campo di battaglia è ovunque” e “la guerra parte da qui”, sentiremo anche quello che si sta muovendo nel Nord Italia contro la produzione e la logistica bellica, con riferimento alle mobilitazioni contro il traffico d’armi nel porto di Genova (1’28”) e al presidio lanciato per il 24 aprile davanti allo stabilimento della Collins Aerospace a Luserna San Giovanni (TO) (2’06”).
Un altro 25 Aprile ai tempi del Genocidio
Intervista a Valentina Pisanty, autrice del libro: ANTISEMITA, una parola in ostaggio, a Diego Siragusa e il terzo volume di “Sionismo, il vero nemico degli Ebrei”. Sara intervista Manni, giovane ebreo che vive negli US appartenente al collettivo Tcon : Diaspora Ebraica Decoloniale.
Nell'ambito dell'Assemblea Nazionale di Assopace Palestina abbiamo intervistato Carla Biavati che ci ha parlato del progetto: “FAZ3A” – Campagna internazionale per la protezione della popolazione Civile palestinese. promossa in Italia da AssopacePalestina con l'adesione di molte altre associazioni. Il Progetto "FAZ3A" tratta degli interventi civili di pace in Palestina, focalizzandosi sulla resistenza non violenta nei villaggi di Masafer Yatta e sulle iniziative di supporto internazionale per proteggere gli agricoltori palestinesi. Info su: faz3a.italia@gmail.com
Resoconto di un viaggio in Cisgiordania: https:/ / www.assopacepalestina.org/ 2024/ 10/ 16/ resoconto-del-viaggio-in-cisgiordania-di-un-partecipante-alla-campagna-faz3a-per-la-protezione-dei-civili-palestinesi/
Presentata la Lettera al Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani per la rimozione di Marco Carrai dalla Presidenza della Fondazione Mayer. Link per scaricare la lettera: https:/ / zerbino.esiliati.org/ #jWmm5wokgnzhvuMgvs6K7Q,1eXScD49GWPQhuFdOPSKXA,Gentile%20presidente%20definitivo%202.docx
Link alla RS a cura di Angela:
- https:/ / www.invictapalestina.org/ archives/ 54850
- «Adotta il tuo cecchino». Gli affari emiliani della cyberguerra israeliana | il manifesto
- Le 10 tesi di "Sinistra per Israele" e la verità storica. Intervista a Ugo Giannangeli
- https:/ / www.amiciziaitalo-palestinese.org/ index.php?option=com_content&view=article&id=8098:testimone-chiave-degli-stupri-di-massa-del-7-ottobre-risulta-un-bugiardo&catid=26&Itemid=76
Musica:
- Palestinian Dabke
- Humood - Falasteen Biladi _ ???? ????? - ?????? ?????
- Dana Salah - Ya Tal3een (full version) ?? ??????
On questa puntata abbiamo parlato della fantascienza Asiatica partendo dal concetto tutto occidentale di Tecno-Orientalismo. Un immaginario fantascientifico permeato dalla cultura Asiatica tra fascinazione e timori.
In questo "Pillolo":
- 4 Aprile Sciopero di Scuole e Università! Dal min. 4.00 circa con Dario di Usb https:/ / firenze.usb.it/ Firenze le ragioni di una mobilitazione che connette studenti e lavoratori per alzare i Salari, abbassare le Armi, Finanziare formazione e welfare.
- a Calenzano il Killer si chiama ENI. Le indagini sulla strage del 9 Dicembre mettono in luce le responsabilità dei dirigenti nel violare le procedure di sicurezza che hanno ucciso 5 operai. Se non bastasse emerge un "bypass" abusivo con cui sversavano idrocarburi e acque contaminate in fossi e torrenti intorno al deposito...ottiimo per falde e terreni.
- Overtourism, affari immobiliari, diritto alla casa: cosa dice di fare e cosa fa' davvero la Giunta Funaro ? ne parliamo con Francesco di Salviamo Firenze https:/ / www.referendumsalviamofirenze.it/ dal min. 40.00 circa. Una RSA di lusso in santo spirito, una SPA al convitto alla Calza... Chi vive nel lusso e chi muore per strada. Alcune parole di solidarietà e rabbia sugli articoli per Ciro e Marco, due senza-tetto morti in piazza Tasso.
Una carovana di .....
In diretta dalla stazione
Auguri Reverendo.....carovana contadina a Casperia, ne parliamo con Valerio della Panchovilla. a seguire un fantascientifico montaggio sull'incontro con la commissione ambiente del comune di Firenze per parlare di OGM. Breve intervento di Fuori Binario per ricordare i senza dimora venuti a mancare i giorni scorsi in Piazza tasso. Non può mancare la rubrica "bello vivere in montagna ma.." con il nostro pastore Teutonico Massi. andiamo poi in Colombia con un contributo sulla coltivazione del caffè della nostra inviata Nina. Dal caffè al Tempeh ce ne parla il "maestro" Tommaso. e concludiamo con un brillante Cinemela.
scaletta Musicale
La carovana-Talco
Viva la campagna-Banda bardò
Il m'à montrè a Yodler-Manon Bedard cover
Papa criolla y yerbabuena-la Muchacha
Unità di Produzione-CSI
Crash-Marracash
L'8 sempre-Fucksia
Nel ponte radio di oggi abbiamo parlato del popolo saharawi, assieme a Nadia (Rete Nazionale Saharawi), Simone (Città Visibili) e Nino (Palestra Popolare Sanpietrino, Firenze). Con contributi audio, racconti e approfondimenti su vari temi, abbiamo cercato di dare un primo sguardo alla storia, all’attualità e alle prospettive del popolo saharawi, e anche alla rete solidaristica con la sua lotta per l’autodeterminazione.
Ore 16.00 del 06/ 04/ 2025
- Raffaele Cataldi (operaio dell’Ilva di Taranto, autore di Malesangue)
- Dario Salvetti (operaio ex Gkn, autore di Questo lavoro non è vita)
- Gea Scancarello (giornalista, co-autrice di Questo lavoro non è vita)
Coordina: Francesca Coin (sociologa)
Avvenuto al termine del panel " La prospettiva migrante delle scritture working class" del 06/ 04/ 2025. Trovate il podcast separato.
Ore 14.30 06/ 04/ 2025
- Janek Gorczyca (autore di Storia di mia vita)
- Luka Lei Zhang (ricercatrice cinese di letteratura operaia asiatica, University of Macao, Cina)
- Matt Jenkins (curatore di Working Class Literature e Working Class History)
avvenuto al termine del panel "Il racconto familiare e l’autobiografia sociale. Forme e prospettive della narrazione delle classi popolari" del 06/ 04/ 2025. Trovate il podcast separato.
Ore 12.00 06/ 04/ 2025
- Anne Pauly (autrice di Prima che mi sfugga)
- Claudia Durastanti (autrice de La straniera)
- Annalisa Romani (traduttrice di Didier Eribon ed Édouard Louis)
Ore 10.30 06/ 04/ 2025
- Maurizio Maggiani (autore de Il romanzo della nazione)
- Alberto Prunetti (autore di Troncamacchioni)
- Eugenio Raspi (autore di Inox)
- Eliana Como (sindacalista Fiom)
In questo "Pillolo":
Venere Biomeccanica: Un'altra rotella nell'Ingranaggio collettivo della memoria. Note e spunti di riflessione a partire dai materiali e dai contributi critici circolati in queste settimane.
- https:/ / www.cpafisud.org/ e-risorta-la-venere-biomeccanica
- / https:/ / venerala.org/
Il Network prima del network. Le mobilitazioni globali da Praga 2000 a Roma No war 2003. Il lavoro di rete tra potenzialità e limiti. La criminalizzazione "dimenticata" dall'associazione sovversiva per la "bomba pacco" al Prefetto Serra alle perquisizioni per Indymedia. La Caccia alle streghe che ha seguito il g8 di Genova 2001.
Scrivere respirando polveri tossiche
Reading di Michele Riondino da Malesangue
A seguire interventi di:
- Raffaele Cataldi (autore di Malesangue. Storia di un operaio dell’Ilva)
Virginia Rondinelli (Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti – Taranto) - Michele Riondino (attore e regista di Palazzina Laf)
Coordina: Francesca Di Marco (Soms Insorgiamo)
L’elefante nella stanza: Intervento degli Stati generali per la giustizia climatica
Giorno 2 ore 15:00 05/ 04/ 2025
Scrivere servendo tra i tavoli
- Luigi Chiarella (cameriere italiano immigrato in Austria, autore di Risto Reich)
- Daria Bogdanska (cameriera polacca immigrata in Svezia, autrice del graphic novel Nero vita)
Coordina: Filippo La Porta (critico letterario)
L’elefante nella stanza: Intervento del Quarticciolo ribelle
Giorno 2 ore 12:00 05/ 04/ 2025
La letteratura working class e la critica letteraria militante
Mimmo Cangiano (Università Ca’ Foscari di Venezia)
Marco Gatto (Università della Calabria)
Morena Marsilio (docente e ricercatrice indipendente)
Annalisa Romani (Université Aix Marseille)
Emanuele Zinato (Università di Padova)
L’elefante nella stanza: Intervento di Assemblea Precaria Universitaria
Giorno 2 ore 10:30 05/ 04/ 2025
Genealogie e prospettive della poesia working class
Monica Dati (autrice di Si dovrebbe insomma pensare a dei poeti operai)
Simona Cleopazzo (autrice di movimenti terra)
Bernardo De Luca (autore di Campo aperto)
Coordinano: Pietro Cardelli (Arci Firenze) ed Emily Zendri (Edizioni Alegre)
L’elefante nella stanza: Intervento di Redacta, il sindacato di chi lavora con i libri
giorno 1. ore 19:00 04/ 04/ 2025
La scrittura working class e i generi letterari. Prospettive, affinità e divergenze
Wu Ming 4 (autore de Il calcio del figlio)
Serge Quadruppani (autore de La breve stagione)
Simona Baldanzi (autrice de Se tornano le rane)
L’elefante nella stanza: Intervento di Uniche e Unite, lavoratrici de La Perla
Giorno 1. Ore 18:00 04/ 04/ 2025
Noi Saremo tutto. Presentazione del programma del Festival
Giulio Calella (Edizioni Alegre)
Alberto Prunetti (direttore del Festival)
Francesca Di Marco (Soms Insorgiamo)
Collettivo di fabbrica Gkn
In questa puntata abbiamo dato spazio a quattro trasmissioni che animano la regia di Radio Neanderthal:
1) Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici: La guerra a Napoli non è mai finita
2) Full Time Blues: Geopolitica del Mediterraneo nel V secolo A.C.
3) La Ghigliottina: La Nato come occupazione coloniale
4) Lo stato ammala: Finchè esisteranno gli stati le guerre sono inevitabili, e noi saremo sempre disertori
La Giornata della Terra e "Il sogno di una cosa"
(Ali Rachid)
Palestina libera” risuona ai megafoni, insieme al richiamo alla resistenza ed all’autodeterminazione del popolo palestinese nel corteo che sale le rampe e arriva a piazzale Michelangelo. Una manifestazione che porta unità tra le differenti realtà: ANPI, ARCI, CGIL, COSPE, AMNESTY, EMERGENCY, LIBERA, COMUNITA' PALESTINESE, che animano il movimento a fianco del popolo palestinese. Denunciamo un genocidio e lo sterminio di bambini, giovani, adulti, anziani palestinesi.
Al Diwan interviste a:
? Rossano Rossi SEGRETARIO GENERALE CGIL TOSCANA e Paolo Gozzani SEGRETARIO REGIONALE -
? Anna Maria Romano responsabile delle Politiche internazionali della CGIL Toscana.
Eventi della settimana: venerdi 4 mattina:
alle ore 11 presso il Circolo Arci Il Progresso, Via Vittorio Emanuele 135, la Conferenza Stampa sul tema. "Lettera aperta al Presidente Giani"- Il console di Israele non può presiedere la fondazione Mayer. La Regione toscana difenda il Diritto Internazionale e i Diritti Umani. Interventi di: Dimitrij Palagi Sinistra Progetto Cpomune, Caterina Arciprete, Cons. Comunale Ecolo', Vincenzo Pizzolo Cons.Com Sinistra italiana. Giuseppe Carovani dep. M5S, Dott. Lorenzo Mirabile, già primario del Meyer, Rappresentanti CGIL Toscana.
Pomeriggio ore 18: Circolo ARCI Bencini in Via Mercadante: Valentina Pisanty, di Mai Indifferenti, gruppo ebraico che ha recentemente pubblicato su Il Manifesto e su La Repubblica un appello contro il genocidio in atto a Gaza e la pulizia etnica nei territori palestinesi occupati.
"Quando le parole non bastano": Investigation War Crimes in Gaza - Film proiettato al Diwan di domenica 30 marzo.
RASSEGNA STAMPA :
- https:/ / ilmanifesto.it/ bombe-sul-mercato-a-gaza-city-onu-poco-cibo-e-non-si-riesce-a-distribuirlo?t=uZG7hD6Gw1pjuQvFk6fNd
- https:/ / www.amiciziaitalo-palestinese.org/ index.php?option=com_content&view=article&id=8083:lultimo-capitolo-del-genocidio&catid=25:dalla-palestina&Itemid=75
- https:/ / mondoweiss.net/ 2025/ 03/ the-last-chapter-of-the-genocide/
- https:/ / jacobinitalia.it/ diwan-il-sogno-di-una-cosa/
Musica:
- Beautiful Tango_ Tuyo cover by Harini Iyer
- Hindi Zahra - Silence
- Le mura di Gaza
- Tuyo - Rodrigo Amarante (Narcos music theme) Cover by Simon Girard
Con grande piacere iniziamo oggi a spulciare insieme l'erbario anticarcerario (prisoner's herbal nella versione originale), meraviglioso volume scritto dall'erborista anarchica inglese Nicole Rose che è stata detenuta per tre anni in una carcere di massima sicurezza femminile. Una guida su come curarsi e prendersi cura della propria salute in carcere, a partire da come riconoscere le piante (quelle sfacciate combattenti che si innalzano dalle crepe dei cortili cementati) a quali preparati fare fino a considrare le piante come nostre amiche alleate
Qui trovate l'e-book
Qui il sito di riferimento per i progetti di Nicole Rose
Musiche:
- Kaniki, Françoise Guimbert
- Papyon, Grèn Sémé
- Cilaos, Nathalie Natiembé
- tappetino: album Paseo del Bajo Vol. 1, Sebastián Tozzola
- tappetino: Psychedelic Jaguar - Tribal Cumbia
In questo "Pillolo":
- Sollicciano bocciato! l'ispezione dell' ASL Toscana è l'ennesima condanna per una struttura indegna. Muffa, Cimici e condizioni degradanti: è possibile che solo il Governo non le abbia mai viste ?
-La piena d'Arno porta via il pontile dei Canottieri sotto ponte vecchio...e se ci fosse stata l'ISOLA GALLEGGIANTE della Funaro ? per fortuna era solo fuffa elettorale.
- Assistenza Domiciliare: vogliamo rispettto ! con Debora lavoratrice e iscritta CUB dal min 28.00 circa la gestione della Cooperativa Elleuno tra irregolarità e banca ore negative, I timori per il cambio appalto, vecchie problematiche sempre più incancrenite da tagli e spese militari.
- GKN: Siamo Pubblica Utilità ! con il Barba dal min 53.00 circa un aggiornamento sul piano di reindustrializzazione con lo sguardo al prossimo festival di Letteratura Working Class. Sabato 5 tutti/ e al Corteo.
In questa puntata abbiamo parlato delle elezioni in Romania, delle proteste in Serbia tra buona riuscita e provocazioni. Bosnia e il mandato d'arresto per Dodik. Pacificazione tra Armenia ed Azerbaijan ma anche repressione azzera nei propri confini con il benestare dei più.
Uno sguardo sul quartiere Bolognina con interviste ad abitanti e collettivi come PLAT, la Colonna Solidale o la recente assemblea Bolognina come stai? su come è cambiato e cosa sta succedendo in questo quartiere di Bologna.
Veloce velocissimo! Parliamo di capacità di sintesi e celerità di vedute.
Scaletta:
- Buzzcocks - Fast cars
- Steppenwolf - Faster Than the Speed of Life
- Teriyaki Boys - Tokyo Drift
- Arturo - Vendetta
- Arturo - Acr
- Minutemen - Martin's Story
- Minutemen - Viet Nam
- Minutemen - The glory of man
- Zeus! - Beelzebulb
- Zeus! Grindmaster Flash
- Domenico Scarlatti - Sonata in D minor, K. 517
- Donald Mortem - Figli della merda
- Donald Mortem - Suraggu BlastBeat
- Donald Mortem - Bullet in the face
- Donald Mortem - Self Oppression
- Donald Mortem - Destroy Yourself
Puntata Farlocca!!!
in diretta dalla stazione
In questa puntata in cui Takeschi e Pamela si trovano sole senza le consuete compagne di avventura, tra i numerosi inghippi tecnici, godono comunque di numerosi contributi: il primo di Nina dalla Colombia che ci racconta lo sciopero dei risai, a cui fa seguito il contributo di Stella da Venezia sull'assemblea permanente contro il ddl sicurezza. Leggiamo insieme il comunicato in risposta all'accademia dei Georgofili scritto dagli "energumeni, incivili" che hanno manifestato il loro dissenso al convegno sull'agricoltura 4.0 a seguire l'intervista ad Andrea Minchio co autore del libro "Galline Felici". le rubriche di Rassegna Eventi e Cinemela concludono questa nostra puntata.
Scaletta Musicale
Edison Velanda y Adriana Lizcano - Su Madre Patria
Amy Winehouse - You're wonderling now
Fabrizio de Andrè - S'i fossi foco
Caparezza - Nell'acqua
Bob Dylan - Gospel plow
Conduce Radio Quar. Intervista sul tema homelessness a Daniela Leonardi, autrice del libro “La colpa di non avere un tetto” e intervista al Comitato Insostenibili Olimpiadi di Milano che ha come tema le olimpiadi di Milano-Cortina del 2026.
Ponte radio è uno spazio di collegamento tra radio autorganizzate che va in onda tutti i venerdi dalle 13 alle 15. Vi partecipano Radio Quar, Radiondarossa, Radio Blackout, Radio Wombat, Radio Eustachio, Radio Neanderthal.
Da somnium di Keplero a Sandman, Da Incepcion a Paprika. Mille spunti sulla fantascienza che parla di, con e attraverso i sogni!
Palestina: Proteggere i diritti dell’infanzia
Uso sistematico della violenza sessuale e riproduttiva da parte di Israele: un'inchiesta delle NU
La tregua a Gaza è stata interrotta da una nuova strage ieri notte. Netanyahu ha ripreso l’aggressione sulla popolazione sfollata di Gaza. Bombardamenti aerei su tutta la Striscia ed in particolare sui campi di sfollati a Khan Younis hanno ucciso 356 persone tra cui 100 bambini e altri 440 feriti vittime della furia omicida di Israele. La Casa Bianca sostiene il macellaio di Gaza e sposa la tesi di Tel Aviv. La portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt ha affermato: "Si scatenerà l'inferno. Tutti in Medio Oriente dovrebbero prendere Trump sul serio. Non ha paura di stare al fianco del nostro alleato, Israele". https:/ / www.middleeasteye.net/ live/ gaza-war-hamas-israel-ceasefire-negotiations-doha-resume
Per la 58° sessione del Consiglio delle Nazioni Unite per i Diritti Umani la ADV Defence for Children International è intervenuta con una relazione dal Titolo: "Proteggere i Diritti dell'Infanzia in Palestina - Rinforzare la responsabilità Internazionale": focus sull'accontability per i minori palestinesi. Sono intervenuti tra gli altri Chris Sidoti, Commissario internazionale indipendente d’inchiesta sui TPO e Kaled-Kuzmar Direttore generale di Defence for Children Palestina.
Link alla sessione integrale: https:/ / www.youtube.com/ watch?v=HDSn7ylg7O8&t=4s
Rassegna Stampa diffusa a cura della Redazione di Buongiorno Palestina.
Link alla RS a cura di Angela:
- https:/ / www.amiciziaitalo-palestinese.org/ index.php?option=com_content&view=article&id=8075:le-manette-intelligenti-di-israele&catid=26&Itemid=76
- Hamas accetta di rilasciare prigioniero israeliano-statunitense in cambio della ripresa dei negoziati | InfoPal
Link alla RS a cura di Claudio :
- https:/ / moked.it/ blog/ 2025/ 03/ 04/ roma-italia-germania-le-strategie-contro-lantisemitismo-a-confronto/
- Libro: “Il suicidio di Israele” di Anna Foa
Link alla RS a cura di Sara:
- https:/ / ilmanifesto.it/ la-striscia-degli-orrori-atti-genocidari-su-donne-e-bambini
- https:/ / mondoweiss.net/ 2025/ 03/ new-bombshell-un-report-accuses-israel-of-sexual-and-gender-based-violence-against-palestinians/
- https:/ / mondoweiss.net/ 2025/ 03/ liberal-zionism-steals-the-show-at-the-oscars/
Link alla RS a cura di Gianna:
- https:/ / www.internazionale.it/ podcast/ ilmondo/ i-due-mesi-che-hanno-cambiato-il-canada-israele-blocca-la-fornitura-elettrica-a-gaza
- https:/ / ilmanifesto.it/ usa-e-israele-vogliono-deportare-in-africa-i-palestinesi-di-gaza
Musica:
- Dana Salah - Ya Tal3een (full version) ?? ??????
- Humood - Falasteen Biladi _ ???? ????? - ?????? ?????
- Macklemore - HIND'S HALL (in ricordo dell'uccisione di Hindi)
- Oh Palestine, Oh Palestine (Original Song) by Seth Staton Watkins
In questo "Pillolo":
- Muore per Overdose. Da un episodio poco chiaro al cambio di narrative sulle cronache: A Sollicciano non più problemi strutturali...ma di ordine pubblico e sicurezza ?
- <<La Piana più sicura di 5 volte con le compensazioni idriche del Nuovo Aeroporto>>... l'ultima uscita dell'Amministratore delegato di Toscana Aeroporti fa' piovere...e di brutto !
- Danni&Paura nella Piana Fiorentina e nella Toscana centrale. Sulle cronache la seconda alluvione in 16mesi. I vertici del PD vegliano sui torrenti col telefonino in mano senza poter partecipare alla Manifestazione di Roma +Europa+Armi... avranno capito quali sono le priorità del belpaese che affoga ?
Parliamo della deturpazione del paesaggio della Valpolicella con
Gabriele Fedrigo, autore del libro “Terra delle mie brame: il caso
Valpolicella”. Da una bellezza paesaggistica scandita da biodiversità e
da un’economia di equilibrio più che di progresso, ci si trova oggi di
fronte ad un paesaggio fatto a brani, frammentato, cementificato,
appiattito dalle monocolture e dal profitto. Ed è proprio in nome del
profitto che si compie l’ennesimo passo avanti con l’imposizione dei
nuovi OGM, chiamati in Italia TEA, Tecniche di Evoluzione Assistita.
Parliamo con un compagno del collettivo Terra e Libertà nel tentativo
di dare un quadro generale di questo nodo tematico e della lotta che
gli si oppone.
In questo "Pillolo":
- LOTTO MARZO ! tra riduzione a spettacolo e donnismo di stato non si ferma la lotta transfemminista contro patriarcato guerra e povertà. Dal min 13.00 circa un contributo dalla piazza di due compagne di Non una di meno Firenze.
- Trump chiude il Consolato USA sul lungarno ? bastano delle flebili voci di corridoio per suscitare una campagna mediatica pro-americani...so' boni, so' ricchi, so' tanti...so' 'ndispensabili...
- Le manifestazioni degli Ucraini a Firenze, l'Europeismo armato alla Manifestazione romana di Michele Serra, il "peace Washing" della CGIL con la mostra di bandiere e street-art... un mare di contraddizioni e corto circuiti tra cronache locali e social media.
Partiamo con il secondo debutto della rubrica Trenta dì conta le gemme, i lavori del mese. Leggiamo poi insieme la Guida pratica per produrre e conservare i tuoi semi antichi, che trovate scaricabile a questo link
Musica:
- tappetino: Beauty of Armenian JAZZ Music you need to experience
- tappetino: album Introspection, Luiz Bonfá
- India, Zap Mama
- Mr. Brown, Zap Mama
Draghi, dragoni e dragonesse!
Scaletta:
- David Johansen - Frenchette
- Jefferson Starship - Dance with the dragon
- Peter, Paul, & Mary - Puff The Magic Dragon
- Covet - Sea Dragon (ft Mario Camarena)
- Tori Amos - Dragon
- Blue Oyster Cult - Dragon Lady
- Ahmed Fakroun - Drago
- Alice cooper - Dragontown
- Sleep - Dragonaut
- Jessica Dragonette – Kiss Me Again
- The Geraldine Fibbers – Dragon Lady
Passiamo in rassegna il Disegno di Legge che prevede la realizzazione di un DDL per la produzione di energia da centrali nucleari, in barba ai referendum del 2011.
I piani del governo prevedono un quadro in cui in Italia vengano realizzate poche grandi centrali nucleari che contengano però tanti piccoli reattori, i cosiddetti SMR. E’ prevista la realizzazione di impianti per la produzione di combustibile e per il riprocessamento del combustibile esausto.
Rimbalza più volte la perifrasi ossimorica di nucleare sostenibile che racchiuderebbe in sè SMR, AMR e impianti a fusione, cosa che secondo il legislatore permetterebbe al piano di aggirare i referendum.
A parte questo i 4 articoli del DL restano volutamente sul vago, senza chiarire le modalità o di preciso le tecnologie prescelte. Ciò che, però, è estremamente chiaro è che lo stato italiano elargirà fondi a pioggia per ricerca e sviluppo, progettazione e realizzazione di impianti, a sostegno dell’iniziativa privata.
L’iter legislativo durerà ancora 24 mesi, sarà fondamentale in questo periodo discutere e formarci su questi temi per costruire una rete di rotte territoriali dal basso per mettere in crisi questo progetto.
Oggi vi parliamo di ciò che sta sempre sotto i nostri piedi e dentro le nostre pance: la terra! Avete mai riflettuto al fatto che il nostro pianeta l'abbiamo chiamato proprio come quel complesso sistema di minerali, rocce, sostanza organica, acqua e aria che abbiamo sotto di noi?
Capiamo quindi che caratteristiche può avere il suolo e come riconoscere i vari tipi di suolo
Potete scaricarvi il Manuale di autovalutazione del suolo
Musiche:
- Pourquoi t'as fais ça?, Ladaniva
- Saraiman, Ladaniva
- Vionun, Alaev family
- Zebo, Alaev family
- Ghir enta, Souad Massi
- One raga to a disco beat, Glass beams
- tappetino: album Majaz, Le trio joubran
IL FUTURO CI SARA' SE LO AVREMO CREATO
(Ali Rachid)
Il governo israeliano ha bloccato l’ingresso degli aiuti a Gaza: una mossa contraria al diritto internazionale umanitario e in aperta violazione degli accordi di cessate il fuoco stipulati con Hamas, nell’evidente tentativo di forzare il movimento palestinese ad accettare la prosecuzione degli scambi di prigionieri senza attuare la fase II dell’accordo, che prevederebbe la fine totale delle ostilità e il ritiro israeliano dalla Striscia.
In questo numero:
Per l'informazione inquinata ascolterete il seguito dell'intervista a Raffaele Oriani alla Casa del popolo di Colonnata (Sesto Fiorentino.) A seguire l'intervista ad Ali Rachid intervenuto in una serata speciale al Cinema Teatro Pecci.
Link alla Mostra fotgrafica Gaza Fuorifuoco: https:/ / www.facebook.com/ watch/ ?v=1965050070661655
Presentato a Firenze da Tina Marinari, l'ultimo rapporto di Amnesty International dal titolo: “Ti senti come se fossi un subumano: il genocidio di Israele contro la popolazione palestinese a Gaza”. Link al rapporto di Amnesty International: https:/ / www.amnesty.it/ israele-sta-commettendo-genocidio-contro-la-popolazione-palestinese-a-gaza/ - https:/ / www.amnesty.it/ presentazioni-del-rapporto-sul-genocidio-di-israele-a-gaza/
Link alla Rassegna stampa a cura di Angela:
- https:/ / www.lantidiplomatico.it/ dettnews-propaganda_ufficiale_sulluccisione_degli_ostaggi_la_famiglia_bibas_minaccia_di_citare_in_giudizio_il_governo_israeliano/ 39602_59370/
- https:/ / www.palestinechronicle.com/ hamas-israel-has-no-choice-but-to-start-second-phase-of-negotiations/
- https:/ / www.internazionale.it/ ultime-notizie/ 2025/ 02/ 28/ israele-esercito-riconosce-fallimento-7-ottobre-2023
- https:/ / www.assopacepalestina.org/ 2025/ 03/ 01/ tattiche-di-tipo-mafioso-francesca-albanese-racconta-le-intimidazioni-e-le-molestie-tedesche/
Musica:
- Palestine Dabka
- ?? ????? ?????? ?? ????? ?? ??????? ? ??? ??????? ???? ? ??? ????? -Nessuna morte ci terrorizza
- Oh Mondo - Oh This World
- Marcel Khalife - ?? ???? ????? _ ???? ????? ? ?????.
In questo "Pillolo":
??? Mi togli la Keybox ? e io metto il tastierino… Tra vigili, tronchesi e furbate entra in vigore la delibera comunale contro gli affitti selvaggi. Con Francesco di Salviamo Firenze dal min. 5.00 circa
??? Sollicciano: Basta chiacchiere. Il bando comunale che discrimina gli stranieri, gli attacchi del garante toscano alla passività della politica, il centro sinistra che prende tempo con la Sindaca di Scandicci.
??? Verso le regionali: elezioni fa rima con sondaggi e politica fa rima con Grandi Opere. L’operazione psicologica de La Nazione per convincere che su Peretola Vince il si.
Puntata del 28 febbraio di PonteRadio a cura di Radio Blackout. Seguendo il tema del mese, abbiamo declinato il rapporto tra grandi eventi e montagna nel nostro territorio a partire dalle Olimpiadi di Torino 2006.
Nella prima parte con un compagno delle Alpi Occidentali, abbiamo ripercorso i movimenti di opposizione al grande evento: dalla resistenza alla pacificazione cittadina all’intralcio al passaggio della fiamma olimpica. L’opposizione era anche contro quello che sarebbero stati segni indelebili sulle montagne piemontesi dal punto di vista sociale, economico, ma anche fisico, ambientale e infrastrutturale.
Nella seconda parte, proprio gli impianti sportivi inutili diventano i protagonisti dalle fasi di progettazione a ciò che ne resta: cattedrali nel deserto abbandonate da decenni e in una costante fase di riprogrammazione senza sbocchi. Non solo la montagna porta ancora le ferite dell’evento olimpico.
Anche le città sono segnate dall’indebitamento e dalla speculazione immobiliare, dalla necessità di svendere e ridimensionare patrimonio pubblico dal welfare agli impianti sportivi di base. Su questo in chiusura della puntata abbiamo fatto con Luca del Laboratorio Off-Topic di Milano – che fa parte del Comitato Insostenibili Olimpiadi – un parallelismo tra Torino e Milano, che vede già in pieno sviluppo le dinamiche del grande evento olimpico.
C'è fermento!
in diretta dalla stazione
E... parliamo del magico mondo dei fermentati con Ennio e Pippo. Una compagna della Terra Trema ci aggiorna sulla triste possibilità di sgombero del Leoncavallo di Milano. A seguire collegamento con uno degli organizzatori di Enotica che si terrà al Forte Prenestino a Roma dal 14 al 16 marzo. Bello vivere in Montagna ma... Chiara ci racconta le sue dis-Avventure e più in generale come la montagna viene vissuta e/ o sfruttata oggi. Telefonata a Grace che ci parla dell'iniziativa di settimana prossima in piazza Tasso a Firenze sulla detenzione delle persone Trans. Torniamo a parlare della campagna No Ogm con il nostro mitico Francesco di Crocevia. E come da tradizione Cinemela x voi.
scaletta musicale
El carnavaal dell Schignan- Davide Vandesfros
Fermantazione-Nobraino
Ma chi ha detto che non c'è- Gianfranco Manfredi
Self cage-Crac
Good Luck Babe_Chappell Roan
infinto-Caparezza
Trasmissione
— brodo: tre modi di vivere la montagna in versi e musica
— contro le grandi opere, un piccolo sogno di grandi rivolte
— ghigliottina: due impianti sportivi esclusivi tra marina militare USA e oligopolisti della logistica
— racconto del calcio antifascista nell’hinterland napoletano, il Quartograd —
Puntata rilassata quest'oggi. Vi propongo un po' di commenti riguardo ad argomenti trattati di recente, in particolare riguardo al libro La rivoluzione del filo di paglia di Fukuoka.
Segnalo uno scambio semi questo sabato 1 Marzo e uno scambio piante l'11 Maggio, locandine sotto.
Infine parliamo un po' del fine inverno: nuovi germogli e fiori si aprono alla nostra vista e preannunciano una florida primavera: giallo all'orizzonte! Parliamo di Mimosa e Narcisi
Musiche:
- Sex machine long version, James Brown
- Sixteen tons, Geoff Castellucci
- Monster mash, Geoff Castellucci
- The rockafeller skank, Fatboy Slim
- Funky tropicale, Vito Lalinga
- Trod, Groundsound
- A warrior's dance (backside Remix), Coflo
- Emotion of moment, Mr. ID
- Simple things, Crackazat
- Beacon of light, Crackazat
- Gamma riddim, EVM128
- On on on, Cengiz
- This thing, Jimpster,, Rich Medina & Sean McCabe
- Mellow, yellow, Donovan
- tappetino: The Best Acid Jazz Funk | Jazz Funk Afro Sound [It's a Groovy Thing! Vol 5]
In questo "Pillolo":
- ???Sollicciano: tutto da fare. Una banale aggressione ad un agente da l'occasione di esprimersi anche alla CGIL. Centro destra e Centro sinistra contrappongono inutilmente "modelli ideali" di penalità mentre vanno a braccetto nel non fare nulla.
- ??Piazza del Cestello: No al parcheggio sotterraneo. I comitati di Oltrarno ribadiscono le esigenze che la giunta finge di ascoltare... da quasi 10anni !
- ?????Dalla Lista Funaro al Centro destra...un viaggio possibile e forse anche breve. Lo dimostra il consigliere Santarelli che passa ai "Moderati" di Lupi.
- ?? Corteo Pro-Ucraina a Firenze...chi l'ha visto ? Nelle cronache cittadine non c'è traccia della manifestazione degli Ucraini a 3 anni dall'inizio della guerra. Prima li osannano, poi li mandano a combattere e morire, quando perdono fanno finta di non conoscerli.
- ????Le statue di Giannelli al duomo scrutano il cielo sopra Firenze...ci proteggeranno dal nuovo aeroporto ?
Per raccogliere il tema montagna di questo mese, abbiamo raccontato Tellurica, la due giorni appena trascorsa a Firenze (https:/ / tellurica2025.vado.li) nata per far incontrare esperienze di lotta nei territori urbani e non.
Come riuscire a difendere i luoghi in cui viviamo dalle logiche pervasive di estrattivismo? Come si ricreano comunità nei luoghi spopolati e che tipo di comunità vogliamo creare? Come vincere l’atomizzazione e la sensazione di isolamento?
Racconti da un percorso appena cominciato, ma con già molte idee ben piantate.
Importantissima puntata quest'oggi! Finiamo insieme l'audiolibro de La rivoluzione del filo di paglia di Masanobu Fukuoka per poi lanciarci a capofitto nella testimonianza di Kutluhan Ozdemir, che dopo aver conosciuto molti degli allievi di Fukuoka nei suoi sette anni di viaggio e studio dell'agricoltura naturale nel mondo, adesso ne applica i principi alla sua fattoria nelle Marche, fattoria Shizen
Riferimenti:
- RAN Rete per l'Argicoltura Naturale (fb) (telegram)
- fattoria Shizen (fb) (sito web)
- libro L’agricoltura naturale e l'arte del non fare (dal sito)
Musiche:
- I've seen that face before, Grace Jones
- Mambo tonight, Iain Mackenzie
- tappetino: John Coltrane: Jazz Classics
La rivoluzione del filo di paglia pt.5
Intervista a Kutluhan Ozdemir
Puntata per intero
Con un'ospite speciale in studio, abbiamo esplorato i favolosi (e molteplici!) mondi di Oz.
Gaza: Testimonianza dal Fronte e la Scorta Mediatica
L'uccisione di giornalisti, in quanto civili è una violazione del diritto internazionale umanitario. Sono stati 124 i giornalisti uccisi in diciotto paesi nel 2024, con un aumento del 22% rispetto al 2023. Ma a Gaza sono stati oltre 200 se ai giornalisti si aggiungono i cameramen uccisi dai bombardamenti israeliani.
Wael Al-Dahdouh, capo della redazione di Al Jazeera a Gaza, l'11 febbraio era a Roma a portare la sua drammatica testimonianza dal fronte in una Conferenza Stampa alla Camera dei Deputati organizzata da Stefania Ascari.
Link alla Conferenza Stampa: https:/ / webtv.camera.it/ evento/ 27333
Cosa hanno pubblicato i nostri media, i grandi organi di informazione del nostro paese durante il genocidio palestinese a Gaza ? Lo hanno denunciato ? Ce ne parla Raffaele Oriani, storico collaboratore del Venerdì di Repubblica che un anno fa ha deciso di dimettersi, in un intervento al Circolo Unione Operaia di Colonnata a Sesto Fiorentino.
Il 15 febbraio Al Teatro Florida, all'incontro del PD con la popolazione per l'evento: "Avrò cura di te- La politica che non lascia indietro nessuno", nè la Sindaca, nè la segretaria PD citano la Palestina e solo Paolo Hendel nella satira fa riferimento a Gaza e alla ventilata deportazione dei palestinesi.
Link alla RS a cura di Angela:
- https:/ / www.palestinechronicle.com/ moscow-welcomes-release-of-russian-detainee-thanks-palestinian-resistance/
- https:/ / pagineesteri.it/ 2025/ 02/ 08/ in-evidenza/ israele-ex-ministro-direttiva-annibale/
- Cisgiordania, l’annessione parte dai siti archeologici | il manifesto
- Oltre 350 rabbini firmano manifesto statunitense che denuncia il piano di “pulizia etnica” di Trump | InfoPal
Musica:
- I LUF - Ballata per Vik
- Hamoud al-Khader - Falasteen Biladi _ ???? ????? - ?????? ????? Hamoud al-Khader - Palestina, il mio paese
- Dana Salah - Ya Tal3een (full version) ?? ?????? - Sai una cosa?
In questo "Pillolo":
- ??? Osmannoro Sud: Il nuovo polo Logistico che mangia altri 30Mila mq di verde per i profitti della società Fingen proprietà degli amici degli amici
- ?? Ancora suicidi in carcere: a Prato e Sollicciano 2 morti in poche ore. La tragedia quotidiana corre più in fretta degli appelli al governo e delle richieste di responsabilità delle politica locale.
-?? Panorama ai Gigli: giù le mani da lavoratori e lavoratrici ! con Mario di USB un aggiornamento sulla lotta contro esuberi e licenziamenti dal min. 32.00 circa
- ??? Morti e Intossicati in diverse RSA del fiorentino. Gestione privata e profitti precarizzano il lavoro e mettono a rischio la salute e la vita degli utenti.
- ??? Mense scolastiche: indagati i vertici di Qualità&Servizi dopo la Salmonella di Settembre. La gestione pubblica, da sola, non basta.
Ci sono altri episodi disponibili, il numero totale di episodi è 100 clicca qui per visualizzare tutti gli episodi