Radio Wombat


[ Aggiungi la tua categoria (tag) ]

Radio Wombat - La radio dei sobborghi fiorentini.
Autore: Radio Wombat
Ultimo episodio: 30/11/23 11:54
Aggiornamento: 02/12/23 9:11 (Aggiorna adesso)
Trends of Order and Chaos #132

“Ogni terza” - Episodio 132 del 25 novembre 2023






  1. Il pacifismo non è estremismo




  2. Persecuzione delle persone LGBT




  3. Dittatura patriarcale




  4. Femminicidio




  5. Chi favorisce lo Stato?




  6. La sindrome non è una condanna a morte





NB (la traduzione è stata fatta da una persona madrelingua, ma la lettura no, perdonate gli errori di pronuncia)





Puntata originale in lingua russa:
https:/ / avtonom.org/ news/ kazhdaya-tretya-trendy-poryadka-i-haosa-epizod-132





Radio Wombat vi ricorda che questi sono contenuti creati direttamente dal collettivo russo di Azione Autonoma. Riteniamo interessante che possano essere compresi ed ascoltati anche in italia, come contributo per farci un’idea piu’ chiara della situazione. Non sono però contenuti che facciamo necessariamente nostri, e può capitare che non ci troviamo d’accordo, ma la voce è la loro e vogliamo lasciare il microfono aperto.
Buon ascolto!

Top-O’ Gig – Puntata #11

Concerti dal 28 novembre al 10 dicembre 2023





Scaletta:






  1. Helmet - Wilma's Rainbow




  2. KRISTOF HAHN Live @Chiesa San Barbaziano, Bologna 2022




  3. Ivanoska - Quando Mai




  4. Jump in Trail - To the River




  5. Contrasto - Colpirne uno Colpirne Cento




  6. Destinazione Finale - In bilico nel reale




  7. Il sentore del malignio - e adesso si spacca




  8. Morgana - Provare Ancora




  9. Polina Suffer - polina, suffer!




  10. Meifu - Cura




  11. Meg - Napolide

Nervature 25 Gilles Clément

Per questa puntata faccio parllare il grande paesaggista e giardiniere Gilles Clément. Sentirete così riassunti dei principi rivoluzionari che hanno influenzato la progettazione del paesaggio e del giardino moderni





Musica:
- tappetino Chillout Jazz House Music Mix - Cozy Pancakes Brunch Bar | Relaxing Living Room Lounge

Stampa Rassegnata 241 20-26Nov.

In questo "pillolo":






  • Aeroporto indeguato, parola del Cardiologo: i disagi di un dottore per il maltempo a Peretola sono l'occasione per l'ennesimo spot pro-nuova pista a vantaggio dei ricchi.




  • Sciopero del Trasporto Pubblico Locale; Salvini prcetta ancora. Dal min. 29.00 circa con Ale dei Cobas Autolinee Toscane




  • Salvini: Firenze ti schifa ! la mobilitazione contro i sovranisti europei domenica 3 Dicembre con Andrea di Firenze Antifascista dal min. 40.00 circa




  • L'urlo transfemminista contro la violenza patriarcale e gli inutili tentativi di cavalcarla da parte della politica fiorentina.

A(b)bassa voce #8

Lettura integrale di Sarah Kane, Psicosi delle 4.48
Lettura del piccolo Adriano





Musiche:
Lou Reed, Goodnight ladies
Battle of Mice, Sleep Dream
Babes in Toyland, Quiet room
Babes in Toyland, Gone

Le porte di Tannhäuser #12 – B-Movies di fantascienza e i disastri naturali

Abbiamo parlato di B-movies di fantasienza su disastri naturali: The host, Waterworld, Profezia (1979), 2022: i sopravvissuti (1973) (soylent green), Frogs di George McCowan (1972), birdemic, L’attacco dei pomodori assassini (1978) , Dead sushi (2012), Zombeavers (2014), Sharknado (2013), La croce dalle 7 pietre (1987). Più consigli di lettura: fool nigth, Gachiakuta, The massive, Marea tossica.

radio contado 146

In diretta dalla stazione





Lo sguardo scomodo





In questa puntata abbiamo avuto Acero in collegamento telefonico per promuovere la biciclettata transfemminista che si terrà a partire da Sasso Marconi e fino al mercato di Campi Aperti di Bologna in Via del Pratello. Abbiamo ospitato le compagne di Athamanta che ci hanno raccontato le tristi vicende delle Alpi Apuane ormai deteriorate dall'estrattivismo selvaggio delle cave di marmo e presentato l'iniziativa "Le montagne non ricrescono" prevista a Carrara per il 16 dicembre. Testimonianze delle alluvioni di Campi Bisenzio e a seguire intervista al Ruvido sull'incontro avuto con la famiglia di Jeròme Laronze in Francia. Cinemela e rassegna eventi.





SCALETTA MUSICALE





Giromini e la Maledizione - Sottosopra Inno Darmico del Cavatore
Rage against the machine - Pistol grip pump
Zaz - Les passants
4 non blondes - Wath's up
frankie Hi Energy - Pedala

Lezioni Universali di Esistenza #17 – “Megalitici”

In questa puntata di Lezioni Universali di Esistenza: gettiamo ancora uno sguardo sui mezzi di trasporto che scompaiono (navi, stavolta), risolviamo finalmente il millenario mistero delle Pietre di Cervo in Mongolia, annunciamo future cosmogoniche rubriche e iniziamo a interrogarci sulla mafia khazariana. Senza dimenticare l'Anagrammista: Giulio Ciripeo VII.

Buongiorno Palestina 126
GAZA: Campo di Sterminio



Il BRICS e lo scenario del Medio Oriente nella visione di Wasim Damash.





Intervista allo storico professore di dialettologia araba.





Uno scambio epistolare con la Comunità Ebraica di Firenze: posizioni distanti ma auspicio di un rapporto più costruttivo.





Nella Rassegna Stampa:






  • Ostaggi: Biden ottimista ma Israele "mena il can per l’aia".




  • Al raduno pro-Israele di Washington il cristiano sionista che elogia Hitler e descrive l’Anticristo
    come mezzo-ebreo omosessuale.




  • Educazione all’odio: suprematismo, violenza, armi in un video israeliano per i bambini.





Link alla Rassegna Stampa a cura di Angela e Claudio:






  • https:/ / www.pressenza.com/ it/ 2023/ 10/ l%C9%99a-laboratorio-ebraico-antirazzista-angoscia-e-orrore-per-la-situazione-in-palestina-e-israele/




  • https:/ / www.labottegadelbarbieri.org/




  • gaza-denuncia-alla-corte-penale-internazionale-per-genocidio-e/ Hamas had not planned to attack music festival, Israeli report says




  • https:/ / www.aljazeera.com/ news/ 2023/ 11/ 18/ hamas-had-not-planned-to-attack-israel-music-festival-israeli-report-says




  • https:/ / ilmanifesto.it/ parla-il-direttore-del-pronto-soccorso-dellal-shifa-ospedale-evacuato-molti-moriranno-per-strada/ r/ l3fZtGQ5a6ymCPx0wpyHG




  • https:/ / ilmanifesto.it/ pallywood-la-menzogna-virale-che-nega-la-morte-dei-palestinesi/ r/ FX5zv9pSLDYg0lrZPXS4s




  • https:/ / centrostudiamericani.org/ israele-un-elicottero-dellesercito-ha-sparato-ai-giovani-del-rave/




  • http://zeitun.info/ 2023/ 11/ 16/ arrestare-arabi-e-persone-di-sinistra-ecco-come-israele-intende-reprimere-il-dissenso-interno-sulla-guerra-contro-gaza/




  • http://zeitun.info/ 2023/ 11/ 16/ alcuni-collaboratori-dei-politici-statunitensi-si-pronunciano-duramente-contro-la-mancanza-di-umanita-dei-loro-capi-nei-confronti-dei-palestinesi-e-chiedono-il-cessate-il-fuoco/




  • http://zeitun.info/ 2023/ 11/ 16/ migliaia-le-persone-intrappolate-mentre-lesercito-israeliano-fa-irruzione-nellospedale-al-shifa-di-gaza/




  • http://zeitun.info/ 2023/ 11/ 15/ israele-palestina-lesercito-israeliano-effettua-un-nuovo-raid-mortale-in-cisgiordania-mentre-cresce-il-bilancio-di-morti-a-gaza/




  • https:/ / www.ansa.it/ sito/ videogallery/ italia/ 2023/ 11/ 19/ laboratorio-ebraico-anti-razzista-cessate-il-fuoco-e-rilascio-ostaggi_339c03ff-7c21-4357-b4ae-6673425b60bb.html




  • https:/ / www.invictapalestina.org/ archives/ 49778




  • https:/ / www.youtube.com/ watch?v=mo6bGp652XI





Musica:






  • Kadim Al Saher "Bareed Beirut"_ ???? ?????? … ???? ?????




  • "???????? ?????: "?????? ???? ???? - Molotovi Rashashi - "La mia arma è Allah Akbar"




  • Mira Awad - "Think of others _ ???? ??? -" ??? ?????




  • Carlos Puebla: "Comandante Che Guevara-Hasta siempre"




  • I LUF - "Ballata per Vik "

Palestina libera! Collettivi solidali!

Intervento e comunicato dei collettivi studenteschi fiorentini a seguito dei fatti e degli scontri di oggi, martedì 21 novembre.





Oggi 21 novembre 2023, in concomitanza con la seduta del senato
accademico, un nutrito gruppo di studentx si è ritrovato in
presidio di fronte al rettorato, in una piazza San Marco
totalmente militarizzata, per richiedere una presa di posizione
netta dell'Ateneo e della rettrice sulla necessità del cessate il
fuoco a Gaza, sui crimini di Israele e sulla conseguente
cessazione completa di tutti gli accordi con atenei e istituzioni
israeliane e con tutte le aziende belliche del nostro territorio.
La mozione presentata dallx rappresententanti dellx studentx è
stata però arbitrariamente bocciata dalla rettrice Petrucci che ha
messo inoltre in discussione i report internazionali di ONU e
Amnesty International che avevamo allegato, dicendo che a questi
lei avrebbe potuto contrapporre i report delle istituzioni
israeliane.
Così facendo ha manifestato la sua mancanza di volontà di
esprimersi chiaramente e prendere in considerazione le proposte
della componente studentesca: a suo dire l'Università è un luogo
di sola conoscenza e il senato accademico non è la sede in cui
discutere e prendere decisioni di questo tipo.
Appurata l’impossibilità di un dialogo con l’ateneo, le studentx
in riunione in senato sono scesx per ricongiungersi al presidio
sottostante e muoversi tuttx insieme verso Brunelleschi, per
chiamare un’assemblea nel plesso. Nonostante fosse stato
comunicato il nostro intento, la polizia, che durante tutta la
mattina è rimasta a difendere il rettorato come un fortino, ha
risposto caricando prima in Santissima Annunziata e poi
all’ingresso della biblioteca cercando di impedirne l’accesso.
Quindi, secondo l’ateneo non solo non abbiamo legittimità di
portare l’istanza all’interno dell’organo decisionale e politico
dell’Università, ma non possiamo neanche esprimere dissenso al di
fuori delle sue sedi decisionali.
Come studentx, in quanto componente fondamentale dell'Università,
è inammissibile che ci venga impedita la possibilità di parlare di
un genocidio in corso, di problematizzare le decisioni
dell'istituzione universitaria all'interno del quadro
contemporaneo. Da una parte veniamo ingnoratx nelle sedi
istituzionali che ci vengono sempre raccontate come unica via
legittima per avere un dialogo, dall'altra troviamo manganelli e
repressione nel momento in cui cerchiamo di far sentire la nostra
voce nelle nostre sedi.
In questo quadro, apprendiamo dai media che la questura, con
l'intento di screditare la protesta studentesca, ha
deliberatamente giustificato la violenza delle manganellate con una
presunta volontà dellx studentx di dirigersi verso la Sinagoga,
quando era stato esplicitamente detto che la destinazione era il
chiostro della biblioteca. Ripudiamo ogni forma di
strumentalizzazione di un presunto antisemitismo, che devia





l'attenzione dal focus della questione: l'Università di Firenze
non vuole prendere posizione sul genocidio che Israele sta
portando avanti nei territori palestinesi occupati illegalmente.
Non da un mese, ma da 75 anni.










Giornali:
https:/ / www.lanazione.it/ firenze/ cronaca/ scontri-studenti-polizia-vg5ivfem
https:/ / www.controradio.it/ firenze-polizia-carica-presidio-studenti-pro-palestina/
https:/ / www.toscanaindiretta.it/ cronaca/ 2023/ 11/ 21/ palestina-libera-in-100-in-piazza-a-firenze-cariche-di-contenimento-della-polizia/ 194972/

Radiocontado 145

NON TUTT* RACCOLGONO LE OLIVE





In regia con Palmiro, Grebana, Clio e Pamela.
Un'altra puntata spumeggiante in quei della Stazione, riparati dalla pioggia...
In collegamento con le calde terre del sud dove Reverendo sta proficuamente raccogliendo
le olive dalle amic* Genuinine Sicule di LupoNero, contrariamente a quanto accade in toscana dove sia
i campi sia i frantoi sono tristemente desolati come racconta l'intervista prodotta dalla Grebana a Little Valley.
Approfondimento sul glifosato e le ultime, come sempre, tristi news dall'EFSA e dall'unione europea.
Intervista a Fareed Tamallah sulla tragica situazione in Palestina, vista con gli occhi di un giornalista attivista olivicoltore.





Zoro presenta l'iniziativa dedicata al progetto Mangona che il gruppo Jerome Laronze sta portando avanti in collaborazione con l'Associazione Casa Caciolle e che si terrà sabato 18 novembre presso la sede dell'associazione. Conclude la trasmissione la consueta rubrica Cinemela.









Scaletta musicale:





MalaManera - U Paisi dei Balocchi
Appaloosa - Deltoid
Puscifer - The Mission
Ziak - Fixette
Giorgio Gaber - Lo shampoo
Guns 'n Roses - November Rain






Nervature 24 Concorso di alberi – il fico

Riprendo e approfondisco due argomenti già trattati in precedenti puntate. Il primo è un aggiornamento sul concorso degli alberi italiani lanciato da Giant Trees Foundation. Il secondo sono letture riguardanti la storia, la tradizione e altre curiosità riguardanti la pianta del fico.





Musiche:
- tappetino Chet Faker, Thievery corporation
- No hands, Joy Crookes
- Light in Babylon, Ya Sahra
- Don't stay away, Phyllis Dillon
- Che fico, Pippo Franco
- Pé na estrada, Mo Horizon
- Antechrist, Larry Cheick
- Rafiki, Zap Mama
- Dovanni remix, Claudio Climaco feat Frankie G

Dire l’indicibile, l’entanglement quantistico

Intervista a Rocco, ricercatore in fisica in tecnologie quantistiche all'università di Firenze riguardo alla seconda edizione della mostra "Dire l'indicibile, l'entanglement quantistico". La mostra ospita una serie di installazioni con l'obiettivo di trasmettere e spiegare i principi della fisica quantistica. In particolare il focus è l'argomento dell'entanglement che è alla base delle tecnologie quantistiche, nonchè oggetto del nobel per la fisica 2022.





La mostra si svolge alle Murate in via Ghibellina 10-12, da Lunedi 20 a Lunedi 27 Novembre 2023

Stampa Rassegnata 240 13-19Nov.

In questo "pillolo":





- Sciopero CGIL e UIL del 17 Novembe. Salvini e il Governo attaccano frontalmente il diritto di sciopero. Le piazze d'Italia rispondono. La giornata a Firenze sui giornali locali.





- Per una Palestina Libera fermiamo il Genocidio ! martedi 21 la mobilitazione al rettorato contro i rapporti tra Israele e Unifi





- Alluvione nella Piana. Fianco a Fianco fuori dal fango, un aggiornamento. Dal min 48.00 circa con un Volontario delle Brigate di Solidarietà Attiva.

Urlo dei Balcani #36

In questa prima puntata dopo la pausona estiva abbiamo parlato di Europa verso un economia di guerra, allargamento confini UE, Moldavia, Georgia, Serbia, Albania e Polonia. Abbiamo parlato anche di Turchia e la posizione verso Gaza.

A(b)bassa voce #7

Personaggi femminili nell'Odissea





Letture da L. De Crescenzo, Nessuno, Mondadori, 2016





Musiche in ordine sparso:
- Lou Reed, Goodnight ladies (sigla)
- Spiritualized, Ladies and gentlemen we are floating in space
- Nada/ Zamboni, Miccia prende fuoco
- Neffa, Lontano dal tuo sole
- Il Galeone, versione greca
- Madame, Voce
- Francesco Guccini, Odysseus

Orizzonti di cinema 9

Retrospettiva dei Batman di Tim Burton

Lezioni Universali di Esistenza #16 – “Raymundo”

In questa puntata di Lezioni Universali di Esistenza: antiche ferrovie e treni scomparsi, varchi spazio-temporali e numerologie, ex-papi e nuovi enigmi, Herulayka e Raymundo, Orione e Nefilin, Nordici e Pleiadi. Speculiamo assieme.

A(b)bassa voce #6

Letture di creature oscure e malvage della tradizione siciliana.





Tratte da R. Battiato, C. Nott, Creature fantastiche di Sicilia, Il Palindromo, 2018.





Musiche:
- Lou Reed, Goodnight ladies (sigla)
- Yann Tiersen, La Valse d'Amélie
- Fabrizio De Andrè, S'io fossi foco
- Caterina Bueno, Mamma mamma mi sento un gran male
- Enya, Cursum Perficio
- Yann Tiersen, La dispute
- Yann Tiersen, Comptine dun autre été (base)
- Yann Tiersen, La Valse des monstres (base)

Buongiorno Palestina 125
GAZA: è GENOCIDIO !



Per la popolazione non c'è più un "se" ma solo "quando"



Domenica 12 novembre Radio Wombat parteciperà ad una staffetta radiofonica in streaming, dalle 9 del mattino fino alle 21 insieme ad altre 6 radio di 6 città italiane sulla drammatica situazione in Palestina:











La popolazione di Gaza è allo stremo. Dopo un mese di bombardamenti i morti sono oltre 10.000, di cui 3900 bambini, e ancora le bombe non cessano di martoriare la popolazione. Netanyhau però non concede tregue all'attacco a Gaza e non ci facciamo illusioni sull'intervento americano perchè Biden attraverso la mediazione di Blinken non ha mostrato di avere veramente a cuore il il destino dei bambini di Gaza tant'è che ha chiesto solo una breve pausa umanitaria mentre ha posto il veto per il "Cessate il Fuoco". Dobbiamo però registrare che se Israele mostra il suo lato peggiore con la sua potenza militare, dal punto di vista politico il suo governo stà scricchiolando. Ci limitiamo a registrare le dichiarazioni di Erdogan: "Israele si stà comportando come un'organizzazione (terroristica n.d.r.) non come uno Stato di Diritto perchè stà bombardando e infliggendo alla popolazione di Gaza una punizione collettiva" e la Turchia ritira il suo ambasciatore a TelAviv. Falliti gli accordi di Abramo e i paesi arabi ora insistono per ottenere uno Stato Palestinese che Netanyahu si è sempre rifiutato di concedere.
Sulla stampa americana una serie di articoli stanno mettendo in evidenza la volontà di sostituire Nethanyau non appena sarà finita questa"guerra". Obama condanna l'occupazione israeliana dei territori e dichiara: "Nessuno ha le mani pulite, anche l'Occidente è responsabile."





Link alla Rassegna stampa a cura di Angela:






  • I civili israeliani uccisi il 7 ottobre. Le responsabilità non sono solo palestinesi - Contropiano






  • INCHIESTA sul 7 ottobre: la maggior parte dei civili uccisi dall'esercito israeliano - La Luce






  • Una lettera aperta agli israeliani da parte degli israeliani: ci meritiamo la verità sul 7 ottobre (amiciziaitalo-palestinese.org)





Musica:






  • Marwan Abado in: "Marakeb"




  • Marcel Kalife : ?? ???? ????? _ ???? ????? ? ????? "Sguardo al futuro nazionale"




  • Marcel Khalife - Peace Be With You (Salamun Alayki)




  • Mohammed Assaf: "My Blood is Palestinian - Dami Falasteen"




  • Elissa in:  Mawtini (Beirut 2020) / "?????- La mia casa"- "

Nervature 23 Alluvione

Racconto dell'alluvione avvenuto a Campi Bisenzio giovedi sera scorso 2 Novembre 2023. Per farlo parlo della mia esperienza di volontaria lì, riporto un'intervista fatta a un ragazzo del Camilo Cienfuegos riguardo all'organizzazione degli aiuti e leggo un articolo riguardo ai problemi sanitari conseguenti alle alluvioni.





Numero di emergenza con cui contattare la reti di aiuti sociali da parti di k100, gkn, e altri movimenti: 327 099 91 47 per ogni necessità (richiesta di aiuto in casa propria, in casa di altri, bisogno di provviste di cibo o beni sanitari, bisogno di attrezzi, offrirsi come volontari ecc)
Format google per offrirsi come volontario: https:/ / docs.google.com/ forms/ d/ e/ 1FAIpQLSeXuGz62CEuuNtnVkXP1LhNgJxDv9OyxqT47QoOHjXpVghFZA/ viewform





Musica:
- Smooth house mix and classical cello in a New York club Waddle
- Fare schifo, Willie Peyote
- To the limit, Middle-D & Lu4o

Stampa Rassegnata 239 30Ott-4Nov

In questo "pillolo":





l'ALLUVIONE della Toscana e della Piana Fiorentina sui giornali di cronaca locale.





Morti, dispersi, danni, soccorsi, solidarietà, responsabilità, cause, riflessioni sul Clima che Cambia e il capitalismo ce non vuole cambiare.





Proviamo a uscirne; insieme! https:/ / lapunta.org/ event/ emergenza-alluvione

Cecilia Dalla Negra e Progetto Palestina

Un confronto organizzato dal Collettivo d'Ateneo con Cecilia Dalla Negra (giornalista e autrice indipendente, direttrice di Orient XXI Italia) e con Carlotta e Olivia del Progetto Palestina Torino sulla questione palestinese.





Colonialismo, apartheid, e perché la situazione palestinese ne fa esempio.
Approfondimenti su Hamas e il ruolo che gioca in questa scacchiera politica, oltre al ruolo delle industrie belliche negli Atenei italiani, i fondi privati in direzione militarizzazione e il legame tra università e guerra.

A(b)bassa voce #5

Lettura dell'epopea di Gilgamesh





da T. H. Gaster, Le più antiche storie del mondo. Resuscitati da un sonno plurimillenario mito ed epopee delle più remote civiltà, Oscar Mondadori, 1960.





Musiche:





Lou Reed - Goodnight ladies





Phantogram - When I'm Small





AIR - La femme d'argent

Trends of Order and Chaos #128

Cosa succede se…? - Episodio del 23 ottobre 2023






  1. Cosa succede se sopporti?




  2. Cosa succede se scrivi petizioni?




  3. Cosa succede se combatti?





NB (la traduzione è stata fatta da una persona madrelingua, ma la lettura no, perdonate gli errori di pronuncia)





Puntata originale in lingua russa:
https:/ / avtonom.org/ news/ chto-budet-esli-trendy-poryadka-i-haosa-epizod-128





Radio Wombat vi ricorda che questi sono contenuti creati direttamente dal collettivo russo di Azione Autonoma. Riteniamo interessante che possano essere compresi ed ascoltati anche in italia, come contributo per farci un’idea piu’ chiara della situazione. Non sono però contenuti che facciamo necessariamente nostri, e può capitare che non ci troviamo d’accordo, ma la voce è la loro e vogliamo lasciare il microfono aperto.
Buon ascolto!

Top-O’gig – Puntata #10

Concerti dal 31 ottobre al 12 novembre 2023





Scaletta:






  1. The Partners in Crime - Muddy Was So Right




  2. GrandSoda - Mommy's Night Out




  3. Monos - Demolicion




  4. Escuela Grind - Forced Collective Introspection




  5. Anti System - Don't Worry




  6. Hoax - Hoax




  7. Omixlh - Fucking Liars




  8. Diaframma - Nella Firenze Degli Anni '80




  9. Ambassador21 - Ambassador (Live in Florence 2007)




  10. Bad Girl - Teko




  11. Sempre Peggio - Quartiere




  12. Straight Opposition - Outsider By Choice




  13. Sacro cuore - Jollypizzakebab




  14. R.Y.F. - Not Going Anywhere




  15. OVO - La Morte Muore, Part 3

Nervature 22 Orto di Nemo e piante autunnali

Per la prima parte della puntata proseguo i suggerimenti di combinazioni vegetali di buon effetto in autunno. Per la seconda racconto dell'innovativo metodo di coltivazione sperimentato nell'orto di Nemo: coltivare sotto il mare, a dieci metri di profondità, dentro delle sfere di plastica trasparente





Musiche:
- Nu genea, album Bar mediterraneo
- Cosmos, Seatbelts
- Nefertiti, Nicola Conte
-

Nervature 21 Contest di alberi – piante autunnali

Dopo aver celebrato la festa internazionale del vombato, vi racconto del concorso degli alberi italiani organizzato da Giant tree fundation. Nella seconda parte vi suggerisco combinazioni di piante autunnali per il vostro giardino





Musiche:
- afro cuban funky grooves with Cami Layé
- Dri Divojke, Tamara Obrovac
- Maliba Sadio, Cheick Siriman Sissoko
- Agoro, K.O.G. & the Zongo Grigade
The spy from Cairo, Desert tears

Radio Contado 144

in diretta dalla stazione





Colori d'autunno





Ospiti intergalattici per voi oggi con intervista ai/ alle compagne/ i del quartiere in autogestione di Lentilleres che ci raccontano la loro storia, i loro progetti, le iniziative e i valori di questa meravigliosa esperienza. trasmettiamo a seguire l'intervista agli orti sociali di Livorno per poi passare alla tragicomica stagione vitivinicola raccontata dalle/ dai nostri Viticoltori/ viticoltrici della comunità. Ci allieta stefano lucarelli con una lettura intitolata "Piazze" per concludere con il nostro prezioso appuntameto con il Cinemela della nostra Pam.





scaletta musicale
Douche Froide-Communique tout
Cocanha-cotelon
Assouf Nakal
The Clash-I fought in law
Pierangelo Bertoli- Pescatore
Dire Straits-Sultans of Swing
Stromae-AVF

Stampa Rassegnata 238 23-29Ott.

In questo "pillolo":





- Nuova Presidenza per Fondazione Cassa di Risparmio con Bernabò Bocca ex Senatore di Forza Italia. Le preoccupazioni del CentroSinESTRA e le aspettative del CentrodestrISTRA.





- Il No di Rovezzano alla Militarizzazione del territorio è di tutta la città ! con Sandra di No Comando Nato nè a Firenze nè Altrove in vista della manifestazione di Sabato 4 Novembre ore 14.30 al TuscanyHall https:/ / lapunta.org/ event/ corteo-no-comando-nato





- La Bandiera di Israele su Palazzo Vecchio, la manifestazione per la pace di Padre Bernardo a San Miniato, le retoriche di Guerra e il genocidio umanitario. Uno sguardo ad alcuni articoli della settimana dove scenari geopolitici e bagatelle elettorali si mescolano pericolosamente.

Le porte di Tannhäuser – Ritorno dall’estate

Autumn is coming, torniamo dalla pausa estiva e cominciamo una nuova stagione di racconti fantascientifici e immaginari fantastici.





In questa puntata un calderone di libri, film, serie e manga che abbiamo divorato nei mesi scorsi.

Buongiorno Palestina 124
Gaza: voci dall'assedio



Il lancio di bombe su Gaza si intensifica. Sono oltre 5.000 i morti e 2.000 i bambini. E' questa la risposta alla moderazione lanciata da Biden a Nethanyahu? O non lo sono piuttosto i 14 miliardi di dollari in più che l'America darà ad Israele oltre i consueti 4 miliardi annuali ?
La mancanza di elettricità e della connessione a Internet rende difficile documentare e condividere informazioni con il mondo esterno anche per i giornalisti palestinesi i soli nella striscia di Gaza che fanno informazione e perdono la vita.
Fiumi di inchiostro e di parole ci inondano con lo scoppio di questa nuova guerra. Nei Media nostrani, perfino i personaggi di grande nome e fama rivelano una meschinità e ristrettezza di vedute inaspettate.
Molte invece le voci critiche verso Israele e le più severe proprio da parte ebraica:
In questa trasmissione:






  • Michele Giorgio da Gerusalemme con aggiornamenti su Gaza e la Cisgiordania.




  • Lo storico israeliano Ilan Pappé su Palestine Chronicle con l'articolodal titolo “Cari amici israeliani, ecco perché sostengo i palestinesi”. (lettura dell'intero articolo)




  • America: Qualcosa sta cambiando ? Anche la società civile in americana ha dato espressione contro questo genocidio con la più grande manifestazione antisionista di tutti i tempi. (radiocronaca dell'evento da Radio Onda Rossa)
    Manifestazioni pro Palestina per fermare il bombardamento a Gaza e per la Pace si sono svolte anche in Toscana con la presenza della Comunità Islamica e della Comunità ebraica e del Sindaco Nardella. La Fiaccolata notturna promossa da Padre Bernardo di S.Miniato al Monte ha visto la partecipazione di oltre 10.000 persone.





Musica:






  • Nightmare of Gaza -Incubo a Gaza - Triler dal Film Short di Farah Nabulsi




  • Tina Turner in : "Il mantra della Pace" con i bambini della nuova era




  • Amal Mourkus in "Naci in Palestina"




  • Il Trio Jubran in "Su questa terra" con la voce di Mahmoud Darwish che legge la sua poesia.




  • Sinead o' Connor in "Something Beatiful" - Qualcosa di Bello.

Trends of Order and Chaos #127

Dalla parte del popolo - Episodio del 16 ottobre 2023






  1. Guerra in Israele




  2. Francisco Ferrer




  3. Guerra nucleare




  4. Prigionieri politici





NB (la traduzione è stata fatta da una persona madrelingua, ma la lettura no, perdonate gli errori di pronuncia)





Puntata originale in lingua russa:





https:/ / avtonom.org/ news/ na-storone-lyudey-trendy-poryadka-i-haosa-epizod-127





Radio Wombat vi ricorda che questi sono contenuti creati direttamente dal collettivo russo di Azione Autonoma. Riteniamo interessante che possano essere compresi ed ascoltati anche in italia, come contributo per farci un’idea piu’ chiara della situazione. Non sono però contenuti che facciamo necessariamente nostri, e può capitare che non ci troviamo d’accordo, ma la voce è la loro e vogliamo lasciare il microfono aperto.
Buon ascolto!

Linux day 2023 a Firenze

Breve chiaccherata di presentazione con due organizzatori del linux day 2023 a Firenze sabato 28 ottobre, https:/ / www.firenze.linux.it/ 2023/ 09/ linux-day-2023/

Stampa Rassegnata 237 16-22Ott.

In Questo "pillolo":





- Lusso per vecchi e disabili: In Santo Spirito la RSA accanto alla basilica mobilita i residenti, indigna gli agostiniani, innervosisce la giunta Nardella.





- Ely Lilly: A Sesto f.no presentato il piano di espansione. C'è ancora chi assume davvero in un paese che licenzia ?





- GKN: 5 novembre l'ORA X. Un Aggiornamento con il Barba dopo la riapertura dei 185 licenziamenti. ( dal min. 34.00 circa)





- Un Patto di Ecosistema Metropolitano per fermare l'Aeroporto e realizzare il Parco della Piana con la partecipazione degli abitanti.

Random9 #30

Altresì, Dome la Muerte

Orti urbani via goito a Livorno

L'esperienza di orti urbani occupati di Via Goito a Livorno compie 10 anni. In occasione della giornata di festa per il compleanno ci siamo fatti raccontare la genesi e lo stato attuale di questa esperienza di autogestione.

Trends of Order and Chaos #126

Al potere dai tempi della scuola - Episodio del 5 ottobre 2023






  1. Guerra in Israele




  2. Fai pregare Dio da uno stupido




  3. Figli dell'élite





NB (la traduzione è stata fatta da una persona madrelingua, ma la lettura no, perdonate gli errori di pronuncia)





Puntata originale in lingua russa:
https:/ / avtonom.org/ news/ vo-vlasti-so-shkolnoy-skami-trendy-poryadka-i-haosa-epizod-126





Radio Wombat vi ricorda che questi sono contenuti creati direttamente dal collettivo russo di Azione Autonoma. Riteniamo interessante che possano essere compresi ed ascoltati anche in italia, come contributo per farci un’idea piu’ chiara della situazione. Non sono però contenuti che facciamo necessariamente nostri, e può capitare che non ci troviamo d’accordo, ma la voce è la loro e vogliamo lasciare il microfono aperto.
Buon ascolto!

Top-O’gig – Puntata #9

Agenda e anticipazioni dei prossimi concerti dal 16 al 30 ottobre 2023






  1. African Head Charge - Microdosing




  2. Monos - Ilsa, she wolf of the SS




  3. The Rock n Roll Kamikazes - Babylon s Burning




  4. Josephine Foster - Pendulum




  5. Appaloosa - Deltoid




  6. Eu's Arse - Servitu'Militari




  7. Overcharge - Speedsick




  8. Fukuoka - Fragile




  9. Massimiliano Larocca - Non saremo più gli stessi




  10. Elastic Riot  - Collodio




  11. Mind/ Knot - Welcome to Reality




  12. Gufonero -  Assenze




  13. PainKiller - Tortured Souls

Stampa Rassegnata 236 9-15Ott

In questo "pillolo":






  • SI Aeroporto: manifestano a Brozzi i "Veri" sorvolati... sorvolati doc, docg, igp, lega, fratelli d'italia, italia viva e soprattutto la Giunta PD ! Se cercavano uno scontro sui numeri con i No Aeroporto...beh...hanno perso!




  • Festa de "il Foglio" a Palazzo Vecchio: Renzi bullizza il PD, Schlein accarezza Nardella, Conte passa e va... la festa dell'ottimismo è una tragicommedia alla faccia della tragedia di Gaza.




  • In corteo per il Diritto allo Studio con la Palestina nel cuore. Un bilancio della manifestazione con Matte del Collettivo d'Ateneo dal min 40.00 circa




  • "Scoperto" un nuovo studentato a Novoli: camere dagli 854euro al mese. Cresce il turismo straniero e crescono le firme del Referendum Salviamo Firenze

Radio Contado #143

In diretta dalla Stazione





Taz Mania





Prima spumeggiante puntata della sesta stagione di Radio Contado in diretta dalla nuova regia. Racconto e aggiornamenti sulla calda estate Fiorentina di sgomberi taz e caz insieme a Spyros. Telefonata a Erre Push autore del fumetto (graphic Novel) Faula Birdi. Racconto di Clio "La stagione del Fango"; collegamento con la carovana "Voci per la giustizia climatica". Prossimi eventi e mercati (Festa del microcredito, mercato in Gavinana, assemblea con via del Leone). Cinemela con la nostra Pamela in studio!

Trends of Order and Chaos #125

Anarchia contro il potere del patriarcato - Episodio del 3 ottobre 2023






  1. Crimini degli occupanti




  2. A proposito di confini e nazionalismo




  3. Emigrazione politica




  4. Persecuzione in Kazakistan




  5. Femminicidio




  6. Solidarietà contro la tortura




  7. Critica





NB (la traduzione è stata fatta da una persona madrelingua, ma la lettura no, perdonate gli errori di pronuncia)





Puntata originale in lingua russa:
https:/ / avtonom.org/ news/ anarhiya-protiv-vlasti-patriarhata-trendy-poryadka-i-haosa-epizod-125





Radio Wombat vi ricorda che questi sono contenuti creati direttamente dal collettivo russo di Azione Autonoma. Riteniamo interessante che possano essere compresi ed ascoltati anche in italia, come contributo per farci un’idea piu’ chiara della situazione. Non sono però contenuti che facciamo necessariamente nostri, e può capitare che non ci troviamo d’accordo, ma la voce è la loro e vogliamo lasciare il microfono aperto.
Buon ascolto!

Buongiorno Palestina 123
Gaza 2023: le conseguenze dell'Apartheid



Questa è un'edizione straordinaria, un appello che vogliamo mandare in onda a seguito dei fatti di Gaza dei giorni scorsi e di ciò che sta ancora avvenendo in tutta la Palestina.
I combattenti palestinesi di Gaza nella loro esistenza non hanno visto che distruzioni e morte e nel loro futuro c'è solo disoccupazione, fame, disperazione, la prospettiva di morire sotto qualche bombardamento o rimanere menomati dai colpi di un cecchino israeliano. Non si sceglie di morire ma in Palestina si sa che è difficile sfuggire alla repressione e alla vendetta israeliana.





Chiediamo alla COMUNITA' INTERNAZIONALE, ALLA STAMPA, A TUTTE LE ISTITUZIONI di non assecondare gli istinti genocidi dello Stato israeliano ma di adoperarsi in favore di una tregua. Chiediamo di favorire l’apertura di un autentico negoziato per una PACE duratura basata sul riconoscimento di eguali diritti per tutti gli abitanti di quella terra.
Alla popolazione israeliana, che prova ora sulla propria pelle solo una piccola parte delle sofferenze a cui la popolazione palestinese è sottoposta da decenni, chiediamo di prendere le distanze dalle milizie terroriste dello stato ebraico e di unirsi alla lotta per un Israele/ Palestina liberi da fanatismo, razzismo e violenza.
Senza questa volontà la violenza, da una parte e dall’altra, non si placherà.
Facciamo seguito a questo appello con gli interventi di Luisa Morgantini e l'intervista di Alessandro Di Battista a Moni Ovadia.

Nervature 20 Eventi in città

rassegna di eventi passati e futuri. I futuri:
- assemblea aperta per la pianificazione urbanistica di Firenze. 11 Ott 2023, h 21, Circolo ARCI R. Andreoni
- SCENARI 6-8 Ott, 13-15 Ott, Ec Leopoldine, h 17-21
- possibile innaugurazione apertura nuova regia?





Musiche:
- Reggae caravan, Adriano Bono
- Yo aprendì, Danay Suarez
- C'est bon, c'est bon, Salif Keita
- Kongo, kolinga
- Nicola Cruz boiler room
- Tita Lau live brazil...

Stampa Rassegnata 235 2-8Ott

In questo "pillolo":






  • Aeroporto: i quasi 4Mila alla manifestazione del 30settembre spingono le osservazioni negative dei comuni della piana e attizzano l'odio dei Si Pista. Sulla cronaca locale una settimana di mosse e contromosse sulla Grande Opera più contesa dell'area metropolitana.




  • Mondo Convergenza: il 6 ottobre l'assemblea pubblica di GKN e Operai di Mondo Convenienza. Con Fru del Si Cobas dal min. 33.00 circa




  • Sciopero per il Clima: i Fridays For Future ancora in piazza in tutta italia. Un racconto della mobilitazione a Firenze e le sfide del negazionismo istituzionale con Zoe di FFF-Firenze dal min. 46.00 circa

Notiziario Anticlericale dell’8 Ottobre 2023

Rassegna settimanale della stampa e delle notizie anticlericali.





Puntata del 1 Ottobre uscita in ritardo.

Nervature 19 I maestri del paesaggio

Nella prima parte leggo due articoli riguardanti il progetto approvato di piazza Annigoni.
Nella seconda racconto del festival I maestri del paesaggio, "landscape festival" di Bergamo, dal 7 al 24 settembre. Lo faccio con l'aiuto di Zazie e con la lettura di un articolo scritto dalla progettista e vivaista fiorentina Cecilia Lucchesi.





Musiche:
- album Don't stop the music, The brecker brothers
- 1969, boards of canada
- Galaxy bounce, The chemical brothers
- Arms of my baby, Joss Stone

Random9 #28

Mah? Siamo a corto...

Trends of Order and Chaos #123

In periferia si fa così - Episodio del 18 settembre 2023






  1. Elezioni, elezioni..




  2. Lavoro dei detenuti




  3. Eroismo dei capi




  4. Un tempo, e adesso?





NB (la traduzione è stata fatta da una persona madrelingua, ma la lettura no, perdonate gli errori di pronuncia)





Puntata originale in lingua russa:
https:/ / avtonom.org/ news/ na-periferii-tak-prinyato-trendy-poryadka-i-haosa-epizod-123





Radio Wombat vi ricorda che questi sono contenuti creati direttamente dal collettivo russo di Azione Autonoma. Riteniamo interessante che possano essere compresi ed ascoltati anche in italia, come contributo per farci un’idea piu’ chiara della situazione. Non sono però contenuti che facciamo necessariamente nostri, e può capitare che non ci troviamo d’accordo, ma la voce è la loro e vogliamo lasciare il microfono aperto.
Buon ascolto!

Top-O’ Gig – Puntata #8

Agenda e anticipazioni dei prossimi concerti dal 02 settembre al 15 ottobre 2023






  1. David Eugene Edwards - Weavers Bean




  2. Iena - Firenze nord




  3. Dhafer Youssef / Eivind Aarse - Un soupir eternel




  4. Fanteria di prima linea - Skala Kuaranta




  5. Pensieri Oltre - Danno collaterale




  6. Nono electra - I am a man




  7. Sloth - (I'm so bored with) CGI




  8. Pierpaolo Capovilla e i Cattivi Maestri - Più forte che puoi

Nervature 18 Il fico

Vi racconto della meravigliosa, e miracolosa, pianta del fico. O fica? ...
Dopo una panoramica linguistica, entro nel vivo della spiegazione della riproduzione del fico: tutto gira intorno a una simbiosi con un piccolo insetto che viene "allevato" dalla pianta all'interno dei frutti per far si che questo poi possa impollinare i fiori femminili. Ma ascoltatemi e scoprirete di più!
Infine presento il film del 1975 di Pupi Avati La mazurka del barone, della santa e del fico fiorone, film in cui l'albero del fico ha un ruolo fondamentale.





Musiche:
- Fig tree, Bunny Wailer
- Though the fig tree
- The fig tree, Berci sister
- The brasilian hipster, Dr. Rubber funk mix
- Hump day funk the world, Fort knox five
- La mazurka del barone, della santa e del fico fiorone, Amedeo Tommasi

Stampa Rassegnata 234 17-24Set.

  • Decreto Caivano: le prime vittime a Firenze. Il Governo meloni inasprisce le politiche autoritarie avviate da Minniti col centro sinistra




  • Dal Pd a Italia Viva e poi a Forza Italia e di nuovo in Italia Viva. La carriera tragicomica di Maurizio Sguanci ci parla della falsa alternativia tra centro destra e centro sinistra.




  • In vista delle comunali il centro destra cerca il candidato. Dopo Batistuta l'Endorsement di Sgarbi per il direttore degli Uffizi Schmidt...ci sono anche stranieri buoni.




  • Mondo Convenienza: CGIL si offende e dichiara di lottare fino alla vittoria... nel sindacalismo 4.0 chi tratta non lotta e chi lotta non può trattare.




  • Inceneritore e Aeroporto: la piana stretta da 10 anni nella solita morsa di ricatti. Il 30 Settembre Manifestazione https:/ / lapunta.org/ event/ basta-aeroporti-in-citta-manifestazione-30-settembre

Buongiorno Palestina 122
I 40 anni del COSPE con gli Ayyam al Masrah da Gaza



In questo numero:





Ayyam al Masrah, l'unica compagnia teatrale della striscia di Gaza per il 40° del COSPE in Toscana con uno spettacolo originale introdotto da Moni Ovadia. Intervista al regista Mohammed Al Hessi. https:/ / www.cospe.org/ eventi/ 70367/ people-planet-peace-ecco-gli-eventi-del-40esimo-anniversario-di-cospe/





Un fatto gravissimo: l’arresto alla frontiera di Khaled El Qaisi, cittadino italiano nato in Palestina.





Esaustivo studio sulla legalità dell’occupazione della Palestina, pubblicato per incarico dell’ONU da parte del Centro Irlandese per i Diritti Umani. https:/ / zeitun.info/ 2023/ 09/ 06/ un-comitato-dellonu-pubblica-un-esaustivo-studio-sulla-legalita-delloccupazione-di-israele/













Link della rassegna stampa a cura di Angela:






  • Arrestato ricercatore italo-palestinese dalle autorità israeliane al valico con la Giordania - la Repubblica




  • Ricercatore italo-palestinese in carcere, Carrai: “Sbagliato invocare la piazza” (msn.com)




  • Lettera aperta a Patrick Zaki - Invictapalestina




  • Israele prolunga ancora l'arresto di Khaled El Qaisi - Pagine Esteri




  • L'avvocato della famiglia di Khaled El Qaisi: "In Israele totale spregio dei diritti di civiltà giuridica" - Pagine Esteri




  • Khaled el Qaisi, «la famiglia non è stata contattata dalla Farnesina» | il manifesto




  • (111) CHI HA RAPITO KHALED EL QAISI - l’incredibile Storia degli arresti illegali in Israele - YouTube




  • 30 ANNI ACCORDO OSLO. "Un disastro per i palestinesi con danni andati oltre ogni previsione" - Pagine Esteri













Per Handala Film Festival: il 20/ 09/ 2023 proiezione del film: "On The Doorstep" - "Sulla soglia"  visibile al questo link:: https:/ / www.facebook.com/ events/ 5999572689   lingua inglese - sottotitoli in italiano





Musica:






  • Sinead O'Connor: "Something Beatiful"




  • Al Dalona Dabka




  • Sinead O'Connor: "Nothing compares to you"




  • Sinead O'Connor: "This is to mother you"




  • Souad Massi: "Ghir enta" / "Senza te"

Top-O’ Gig – Puntata #7

Agenda e anticipazioni dei prossimi concerti dal 18 settembre al 2 ottobre 2023





Scaletta:






  1. Escape-ism - Nothing Personal




  2. The Bone Machine - la banda che suona le tue ossa




  3. Ombra - Questi anni




  4. Villa ada posse - Forse un giorno




  5. Thedus - Stranger Lights




  6. Vij - Thanatos




  7. QuadratoX - The Roots of Our Sadness




  8. Kuan - Mental Earthrise




  9. Tenue - Mythos




  10. Put Purana - Conseguenze




  11. Devid Ciampalini - Eterna (excerpt)




  12. Cristiano Carosi - Misure

Stampa Rassegnata 233 10-17Set.

In questo "Pillolo":






  • Militarizzazione: nelle scuole serpeggia insidiosa. Dal Min. 4.00 circa con Giuseppe dell'Osservatorio Contro la Militarizzazione delle Scuole https:/ / osservatorionomilscuola.com/




  • Mondo Convenienza: la svolta dei confederali è una truffa. Dal min. 16.00 con Fru del Si Cobas Firenze e Prato https:/ / mondoconvergenza.it/




  • Il Diritto allo Studio non si sgombera! Assemblea studentesca e Corteo sono la risposta alla città dei padroni. Con il Collettivo d’Ateneo dal min. 28.00 circa




  • Sicurezza&Degrado…sai che novità la campagna elettorale di Forza Italia sui giornali…

Stampa Rassegnata 232 4-10Set.

In questo "pillolo":





-Multi-Utility Toscana: un aggiornamento sulla costituzione del gestore unico dei servizi dal min. 6.00 circa con Sergio del Coordinamento No Multiutility





-Mondo Convergenza: i 100 giorni di Lotta con Fru del Si Cobas Firenze e Prato dal min. 34.00 circa





- No Aeroporto: il 30 Settembre il Corteo https:/ / lapunta.org/ event/ basta-aeroporti-in-citta-manifestazione-30-settembre

Nervature 17 Rassegnina stampa

Lettura di quattro articoli da varie riviste o giornali:
1) Contaminazione da Pfas, studi recenti, norme e metodi di contenimento, Terranuova
2)Troppi Pfas anche in Toscana, Conosciuti come "inquinanti eterni", sono dappertutto e l'italia non ha una normativa che ne limiti i livelli, Fuoribinario
3) Ecuador, un referendum ferma l'estrazione di petrolio nella foresta amazzonica, InfoAut: informazione di parte
4) Alberi vittima dei temporali violenti, Gardenia





Musiche:
- L'odore, Giorgio Gaber
- Dancing, Paolo Conte
- Ritorno degli eroi, Sergio Laccone
- Occhiaia, I Gatti Mezzi
- M'interessa, Daniele Silvestri
- La nave, Giorgio Gaber

Trends of Order and Chaos #118

Strutture di libertà - Episodio 118 del 14 agosto 2023






  1. Yandex collettivo nel passato, presente e futuro




  2. Guerra e Stati




  3. L'anarchismo dietro la collina




  4. Politici





NB (la traduzione è stata fatta da una persona madrelingua, ma la lettura no, perdonate gli errori di pronuncia)





Puntata originale in lingua russa:
https:/ / avtonom.org/ news/ struktury-svobody-trendy-poryadka-i-haosa-epizod-118





Radio Wombat vi ricorda che questi sono contenuti creati direttamente dal collettivo russo di Azione Autonoma. Riteniamo interessante che possano essere compresi ed ascoltati anche in italia, come contributo per farci un’idea piu’ chiara della situazione. Non sono però contenuti che facciamo necessariamente nostri, e può capitare che non ci troviamo d’accordo, ma la voce è la loro e vogliamo lasciare il microfono aperto.
Buon ascolto!

Nervature 17 Rotazione agraria: libro del ’26

Leggo la prima parte di un vecchio libro trovato a una bancarella di antiquari. Titolo: La rotazione agraria, nozioni di scienza semplificata e di pratica perfezionata per gli Agricoltori; autore: Mario Bovolo; anno: 1926. Oltre a introdurre che cos'è e che principi segue la rotazione agraria, riesce anche a spiegare in modo approfondito ma semplice i bisogni delle piante e le caratteristiche del terreno.





Musiche della formazione di Riccardo Tesi e Banditaliana. Come sottofondo musicale brani del gruppo GoGo Penguin

Nervature 16 Cipolla-aglio-asparago

Chiacchere farzulle e sconfusionate alla lettura dell'opuscoletto della coop e dell'accademia dei georgofili sulle cipolle, l'aglio e l'asparago.





Riporto anche il volantino del comitato NO comando NATO nè a Firenze nè altrove a proposito della futura base NATO alla caserma Pedrieri di Rovezzano a Firenze sud. Contattabili tramite la mail nocomandonato.firenze@gmail.com





Musiche del gruppo fiorentino Upanishad

Trends of Order and Chaos #116

“Mulatti” e “tagiki” - Episodio #116 del 31 luglio 2023






  1. Azienda di morte




  2. Carenza di personale





NB (la traduzione è stata fatta da una persona madrelingua, ma la lettura no, perdonate gli errori di pronuncia)





Puntata originale in lingua russa:
https:/ / avtonom.org/ news/ mulatki-i-tadzhiki-trendy-poryadka-i-haosa-epizod-116





Radio Wombat vi ricorda che questi sono contenuti creati direttamente dal collettivo russo di Azione Autonoma. Riteniamo interessante che possano essere compresi ed ascoltati anche in italia, come contributo per farci un’idea piu’ chiara della situazione. Non sono però contenuti che facciamo necessariamente nostri, e può capitare che non ci troviamo d’accordo, ma la voce è la loro e vogliamo lasciare il microfono aperto.
Buon ascolto!

Trends of Order and Chaos #115

Rospi e vipere - Episodio #115 del 24 luglio 2023






  1. Rivoluzione spagnola




  2. Patrioti su entrambi i lati delle sbarre




  3. Riconoscimento facciale




  4. Pilota annegato




  5. Ponte di Crimea




  6. Patriarcato terrorista





NB (la traduzione è stata fatta da una persona madrelingua, ma la lettura no, perdonate gli errori di pronuncia)





Puntata originale in lingua russa:
https:/ / avtonom.org/ news/ zhaby-i-gadyuki-trendy-poryadka-i-haosa-epizod-115





Radio Wombat vi ricorda che questi sono contenuti creati direttamente dal collettivo russo di Azione Autonoma. Riteniamo interessante che possano essere compresi ed ascoltati anche in italia, come contributo per farci un’idea piu’ chiara della situazione. Non sono però contenuti che facciamo necessariamente nostri, e può capitare che non ci troviamo d’accordo, ma la voce è la loro e vogliamo lasciare il microfono aperto.
Buon ascolto!

Notiziario Anticlericale del 6 Agosto 2023

Rassegna settimanale della stampa e delle notizie anticlericali

Nervature 15 La nascita delle città

Si continua con l'argomento della puntata precedente. Dopo aver introdotto questa puntata con un'analisi lessicale del campo semantico della città di due diverse regioni geografiche e culturali (Europa dei paesi latini e Cina), ci soffermiamo in particolare sulle condizioni che hanno portato alla nascita delle prime città. Parliamo quindi di agricoltura, struttura societaria, necessità, amministrazione, autorità. Potrete sentire anche diversi esempi e riflessioni nati da questo argomento. Ad aiutarmi stavolta Zazy!!





Musiche
- Brother in the slide, Cymande
- Don't tuch my tempo, Arrow
- Groovy Disco and R&B Mix at a New York Basement Party, Tinzo
- Techno 36, Pablo Scapigliati

Nervature 14 Urbanistica: la struttura della città

Vi leggo e commento due articoli riguardanti la pianificazione urbana, la città e la sua struttura.





Primo articolo: dalla rivista semestrale Arabpop, numero di Aprile 2023. Scritto da Urbano Urbani









Secondo articolo: dalla rivista online r/ project: Intervista a David Harvey, geografo ed economista http://rproject.it/ 2014/ 12/ citta-e-capitalismo/





Musiche:
- album Soul Derby di Billy Preston
- album Soul Dressing di Booker T & the MG's

Orizzonti di cinema 7

Retrospettiva di tutti ifilm di Francesco Nuti

Le porte di Tannhauser – Fantascienza Russa Parte II

Seconda puntata sulla fantascienza russa (e dintorni). Problemini con le traduzioni, viaggi nell'inconscio.. e finalmente una scrittrice femmina 😉

Nervature 13 Il seme

Cos'è un seme, perchè esiste, chi lo usa, da quanto tempo lo usa e perchè ha iniziato ad usarlo? in questa puntata vi spiegherò tutte queste cose, facendo un excursus sull'evoluzione del regno vegetale che ha portato fino ai giorni nostri.





Nella seconda parte della puntata si riporta un'intervista a Tommaso Turchi, presidente di Seed vicious, associazione di custodi di semi. Tommaso ci ha potuto fedelmente descrivere chi sono i custodi di semi, cosa fanno e quali lotte portano avanti, facendoci avvicinare a questa rete così complessa e bella.
Per contattare Seed vicious potete usare i loro vari canali:
- sito: https:/ / www.seedvicious.org/ wordpress/
- fb: seed vicious (in foto un fagiolo antico)
- instagram: https:/ / www.instagram.com/ seedvicious_/ #





Ultima parte: breve racconto della mostra Graines, l'exposition che c'è stata l'anno scorso al 104 di Parigi. Artisti: Thierry Ardouin, Fabrice Hyber, Duy Anh Nhan Duc, Jade Tang





"il seme non si compra e non si vende. Si scambia. E' sempre stato così" - Tommaso Turchi





Musiche dell'artista nascente David Kiraeth
- Suffering
- Passage
- Happy hour
- Misterious man



Ci sono altri episodi disponibili, il numero totale di episodi è 100 clicca qui per visualizzare tutti gli episodi

I commenti sono chiusi.