L'impresa eccezionale
Tags (categorie): Società
[ Aggiungi la tua categoria (tag) ]
Il podcast della trasmissione L'impresa eccezionale di Radio Popolare
Autore: Radio Popolare
Ultimo episodio: 03/07/15 0:00
Aggiornamento: 08/07/24 6:52 (Aggiorna adesso)
L'Impresa Eccezionale di martedì 16 giugno
Torniamo ad ospitare Annalisa Fioretti, medico e alpinista, che era partita per il Nepal ad aprile e dov'è rimasta fino a un mese fa. Ci ha raccontato cos'ha visto il 25 aprile e com'è la situazione attualmente.
Torniamo ad ospitare Annalisa Fioretti, medico e alpinista, che era partita per il Nepal ad aprile e dov'è rimasta fino a un mese fa. Ci ha raccontato cos'ha visto il 25 aprile e com'è la situazione attualmente.
L'Impresa Eccezionale speciale Maturità 2015
La megadiretta della notte prima degli esami di maturità.
La megadiretta della notte prima degli esami di maturità.
L'Impresa Eccezionale di lunedì 15 giugno
Sempre carichi di Energia Popolare, abbiamo parlato di cocktail e web series che parlano di cocktail. "Hai visto Tom Collins?" sarà sui vostri schermi dal prossimo autunno.
Sempre carichi di Energia Popolare, abbiamo parlato di cocktail e web series che parlano di cocktail. "Hai visto Tom Collins?" sarà sui vostri schermi dal prossimo autunno.
L'Impresa Eccezionale XL di venerdì 12 giugno
Abbiamo superato di poco un terzo del nostro obiettivo di distribuzione magliette. Ma il maltempo fa saltare tutte le iniziative del weekend.
Abbiamo superato di poco un terzo del nostro obiettivo di distribuzione magliette. Ma il maltempo fa saltare tutte le iniziative del weekend.
L'Impresa Eccezionale XL di giovedì 11 giugno
La puntata di quando raggiungemmo un terzo del numero delle magliette che vogliamo distribuire.
La puntata di quando raggiungemmo un terzo del numero delle magliette che vogliamo distribuire.
L'Impresa Eccezionale XL di mercoledì 10 giugno
La puntata di quando mettemmo la postazione mobile a Varese sotto la sede storica della Lega Nord.
La puntata di quando mettemmo la postazione mobile a Varese sotto la sede storica della Lega Nord.
L'Impresa Eccezionale di giovedì 21 maggio
Raccontiamo la conquista del mondo da parte della collezione dei cappelli vintage di Carlo, la ricerca degli spazi della Ciclofficina Popolare di Como e i progressi della scuola di skateboarding promossa da Ivan, la Coyote Skate School.
Raccontiamo la conquista del mondo da parte della collezione dei cappelli vintage di Carlo, la ricerca degli spazi della Ciclofficina Popolare di Como e i progressi della scuola di skateboarding promossa da Ivan, la Coyote Skate School.
L'Impresa Eccezionale di mercoledì 20 maggio
Gli Herbadelici hanno organizzato uno scherzo al loro cantante, Stefano, dopo aver fondato la Yamba F.C., punta alla creazione di una Polisportiva Yamba e Andrea ci racconta i progressi della Trattoria Popolare, finalmente aperta.
Gli Herbadelici hanno organizzato uno scherzo al loro cantante, Stefano, dopo aver fondato la Yamba F.C., punta alla creazione di una Polisportiva Yamba e Andrea ci racconta i progressi della Trattoria Popolare, finalmente aperta.
L'Impresa Eccezionale di martedì 19 maggio 2015
Oggi abbiamo parlato del Creature Festival, di Alessandro laureando in non più giovanissima età e di Susanna e del suo percorso verso l'adozione di un bimbo o di una bimba. A concludere, il consueto appuntamento con la storia con il sub Commissario Marzio.
Oggi abbiamo parlato del Creature Festival, di Alessandro laureando in non più giovanissima età e di Susanna e del suo percorso verso l'adozione di un bimbo o di una bimba. A concludere, il consueto appuntamento con la storia con il sub Commissario Marzio.
L'Impresa Eccezionale di lunedì 18 maggio
Ettore ha la patente da più di 30 anni ma nel tempo ha sviluppato la paura di mettersi al volante. Cerchiamo di aiutarlo con le vostre esperienze e con l'aiuto della psicologa e psicoterapeuta Elisa Cassi.
Ettore ha la patente da più di 30 anni ma nel tempo ha sviluppato la paura di mettersi al volante. Cerchiamo di aiutarlo con le vostre esperienze e con l'aiuto della psicologa e psicoterapeuta Elisa Cassi.
L'Impresa Eccezionale di giovedì 14 maggio
Torniamo a parlare del brevetto di Lorenzo, dell'ExPolis, del doposcuola e del Creature Festival in quel del lodigiano.
Torniamo a parlare del brevetto di Lorenzo, dell'ExPolis, del doposcuola e del Creature Festival in quel del lodigiano.
L'Impresa Eccezionale di mercoledì 13 maggio 2015
Fuori Dalla Scuola è un'associazione che ha fondato un asilo nel bosco. Un percorso educativo per bambini fino ai 6 anni.
Fuori Dalla Scuola è un'associazione che ha fondato un asilo nel bosco. Un percorso educativo per bambini fino ai 6 anni.
L'Impresa Eccezionale di martedì 12 maggio
Giuseppina a Giugno partirà per l'Asia e ci starà almeno 6 mesi, cercando di raccontare quello che vede e le persone che incontra. La sua Impresa è trovare un editore disposto a pubblicare i suoi racconti, non "aggratis".
Giuseppina a Giugno partirà per l'Asia e ci starà almeno 6 mesi, cercando di raccontare quello che vede e le persone che incontra. La sua Impresa è trovare un editore disposto a pubblicare i suoi racconti, non "aggratis".
L'Impresa Eccezionale di lunedì 11 maggio
Paolo, da molti anni, ha lì un progetto praticamente finito ma che non è facile pubblicare. La sua è una collezione di aforismi “musicati”, corredati di immagini. Ma non è un audiolibro, e nemmeno un e-book. E soprattutto lui vorrebbe diffonderlo soprattutto agli artisti.
Paolo, da molti anni, ha lì un progetto praticamente finito ma che non è facile pubblicare. La sua è una collezione di aforismi “musicati”, corredati di immagini. Ma non è un audiolibro, e nemmeno un e-book. E soprattutto lui vorrebbe diffonderlo soprattutto agli artisti.
L'Impresa Eccezionale di giovedì 7 maggio
Un'infilata di nuove Imprese e aggiornamenti su Imprese già trattate in passato.
Un'infilata di nuove Imprese e aggiornamenti su Imprese già trattate in passato.
L'Impresa Eccezionale di mercoledì 6 maggio
I Bicinibicini voglio portare la cucina mediterranea in Islanda. Esiste una comunità italiana da nutrire? E come diffondere l'arte culinaria a Reykjavik?
I Bicinibicini voglio portare la cucina mediterranea in Islanda. Esiste una comunità italiana da nutrire? E come diffondere l'arte culinaria a Reykjavik?
L'Impresa Eccezionale di martedì 5 maggio
Matteo vuole vivere facendo spettacoli di pupazzi. Ma come si diventa artisti di strada? Dove è meglio praticare? Quali sono i migliori festival dove cercare di esibirsi? Tutte domande a cui potete rispondere voi!
Matteo vuole vivere facendo spettacoli di pupazzi. Ma come si diventa artisti di strada? Dove è meglio praticare? Quali sono i migliori festival dove cercare di esibirsi? Tutte domande a cui potete rispondere voi!
L'Impresa Eccezionale di lunedì 4 maggio
Eccezionalmente in onda dalla Casa del Pane, l'Impresa di oggi è quella di Vale e Leo: aprire un'azienda agricola alle porte di Milano e dedicarsi anima e corpo alla produzione del miele.
Eccezionalmente in onda dalla Casa del Pane, l'Impresa di oggi è quella di Vale e Leo: aprire un'azienda agricola alle porte di Milano e dedicarsi anima e corpo alla produzione del miele.
L'Impresa Eccezionale di mercoledì 29 aprile
La presentazione di "Di palo in frasca", un festival d'arte cultura e ambiente per grandi e piccoli. E poi gli aggiornamenti da Giuliano per quanto riguarda la sua Impresa: il viaggio in furgone coi suoi figli verso l'estremo nord, da lui rinominato "Rovaniemi Express".
La presentazione di "Di palo in frasca", un festival d'arte cultura e ambiente per grandi e piccoli. E poi gli aggiornamenti da Giuliano per quanto riguarda la sua Impresa: il viaggio in furgone coi suoi figli verso l'estremo nord, da lui rinominato "Rovaniemi Express".
L'Impresa Eccezionale di martedì 28 aprile
Jacopo ed alcuni suoi amici stanno sviluppando un sistema che potrebbe rivoluzionare l'organizzazione dei volontari in situazioni critiche come durante le catastrofi naturali.
Jacopo ed alcuni suoi amici stanno sviluppando un sistema che potrebbe rivoluzionare l'organizzazione dei volontari in situazioni critiche come durante le catastrofi naturali.
L'Impresa Eccezionale di lunedì 27 aprile
La Banda degli ottoni a scoppio festeggia i suoi primi 30 anni organizzando una festa enorme. Riceviamo con piacere aggiornamenti da Carla, la cui Impresa era quella di imparare a filare la lana delle sue pecore e vi leggiamo un estratto di uno scritto di Annalisa, scalatrice e medico che si trova in Nepal.
La Banda degli ottoni a scoppio festeggia i suoi primi 30 anni organizzando una festa enorme. Riceviamo con piacere aggiornamenti da Carla, la cui Impresa era quella di imparare a filare la lana delle sue pecore e vi leggiamo un estratto di uno scritto di Annalisa, scalatrice e medico che si trova in Nepal.
L'Impresa Eccezionale di giovedì 26 marzo
La puntata speciale de L'Impresa Eccezionale in onda dall'aula verde della scuola media Rinascita - A. Livi
La puntata speciale de L'Impresa Eccezionale in onda dall'aula verde della scuola media Rinascita - A. Livi
L'Impresa Eccezionale di mercoledì 25 marzo
Imparare a suonare uno strumento musicale inusuale: l'ukulele. E farlo per uno dei più nobili dei motivi: la felicità della propria pargoletta. E' l'Impresa di Fabrizio.
Imparare a suonare uno strumento musicale inusuale: l'ukulele. E farlo per uno dei più nobili dei motivi: la felicità della propria pargoletta. E' l'Impresa di Fabrizio.
L'Impresa Eccezionale di martedì 24 marzo
Annalisa, è medico, mamma, donna e alpinista ottomillista non professionista. E il 6 aprile parte (di nuovo) per una nuova spedizione. Di cosa ha bisogno? Di voi, che la seguiate, che leggiate il suo blog. Darete così spazio alla vera ragione della sua missione: un progetto umanitario stupendo.
Annalisa, è medico, mamma, donna e alpinista ottomillista non professionista. E il 6 aprile parte (di nuovo) per una nuova spedizione. Di cosa ha bisogno? Di voi, che la seguiate, che leggiate il suo blog. Darete così spazio alla vera ragione della sua missione: un progetto umanitario stupendo.
L'Impresa Eccezionale di lunedì 23 marzo
L'Impresa di Vincenzo è quella di valorizzare l'eredità longobarda in Lombardia. Scopriamo così che, contrariamente a quanto ci aspetteremmo, cucinavano delle pietanze mica male.
L'Impresa di Vincenzo è quella di valorizzare l'eredità longobarda in Lombardia. Scopriamo così che, contrariamente a quanto ci aspetteremmo, cucinavano delle pietanze mica male.
L'Impresa Eccezionale di giovedì 19 marzo
Una trattoria popolare, ma non solo. Un circolo, un laboratorio gastronomico-sociale, un angolo in cui cercare un antidoto al logorio della vita moderna.
Una trattoria popolare, ma non solo. Un circolo, un laboratorio gastronomico-sociale, un angolo in cui cercare un antidoto al logorio della vita moderna.
L'Impresa Eccezionale di mercoledì 18 marzo
Mettere in piedi una band che suoni folk. O meglio, un collettivo. Anche perchè la credenza comune che la folk music sia di destra è ormai superata. E' l'Impresa di Selim e Bianca.
Mettere in piedi una band che suoni folk. O meglio, un collettivo. Anche perchè la credenza comune che la folk music sia di destra è ormai superata. E' l'Impresa di Selim e Bianca.
L'Impresa Eccezionale di martedì 17 marzo
Milena è un'insegnante di Lodi che da qualche tempo segue alcuni ragazzi delle medie in un dopo scuola. Ci ha contattato perchè da alcuni i ragazzi sono ora tantissimi e cerca persone che siano in grado semplicemente di essere fisicamente presenti lì con loro.
Milena è un'insegnante di Lodi che da qualche tempo segue alcuni ragazzi delle medie in un dopo scuola. Ci ha contattato perchè da alcuni i ragazzi sono ora tantissimi e cerca persone che siano in grado semplicemente di essere fisicamente presenti lì con loro.
L'Impresa Eccezionale di lunedì 16 marzo
Tre elementi chiave - le donne, il treno e la via della seta - caratterizzeranno il viaggio di 3 giornaliste.
Tre elementi chiave - le donne, il treno e la via della seta - caratterizzeranno il viaggio di 3 giornaliste.
L'Impresa Eccezionale di giovedì 12 marzo
Rimettere in piedi una band che si era sciolta tra scazzi e incomprensioni: è l'impresa degli Herbadelici, punta di diamante del funk milanese fatto come si deve.
Rimettere in piedi una band che si era sciolta tra scazzi e incomprensioni: è l'impresa degli Herbadelici, punta di diamante del funk milanese fatto come si deve.
L'Impresa Eccezionale di mercoledì 11 marzo
Il ritrovamento di un vecchio baule, dentro il diario di un viaggio inseguendo un sogno e un amore, da Mantova a Baghdad...A piedi...L'Impresa che abbiamo raccontato oggi è quella di Giorgio, nipote del protagonista di questa storia, che ha deciso di ricalcare le orme del nonno scrivendo a sua volta un diario, cento anni dopo.
Il ritrovamento di un vecchio baule, dentro il diario di un viaggio inseguendo un sogno e un amore, da Mantova a Baghdad...A piedi...L'Impresa che abbiamo raccontato oggi è quella di Giorgio, nipote del protagonista di questa storia, che ha deciso di ricalcare le orme del nonno scrivendo a sua volta un diario, cento anni dopo.
L'Impresa Eccezionale di martedì 10 marzo
Disma Pestalozza progetta da un po' di tempo di aprire un'attività di somministrazione culinaria: il suo sogno è quello di aprire una salsamenteria. Però non ha idea di come ci si possa muovere. Chiediamo una mano a voi ascoltatori.
Disma Pestalozza progetta da un po' di tempo di aprire un'attività di somministrazione culinaria: il suo sogno è quello di aprire una salsamenteria. Però non ha idea di come ci si possa muovere. Chiediamo una mano a voi ascoltatori.
L'Impresa Eccezionale di lunedì 9 marzo
Valeria sta cercando di mettere in piedi una scuola. O meglio, una nonscuola libertaria, empatica e non violenta. Cioè diversa. E cerca insegnanti, educatori ma soprattutto una sede più grande. Valentina, invece, vorrebbe riuscire a redigere una proposta per la costruzione di un'area cani al chiuso, dove portare i cani a giocare quando i parchetti per le quattro zampe diventano fanghiglia quando piove e nevica. Cerca un'associazione cinefila che l'aiuti.
Valeria sta cercando di mettere in piedi una scuola. O meglio, una nonscuola libertaria, empatica e non violenta. Cioè diversa. E cerca insegnanti, educatori ma soprattutto una sede più grande. Valentina, invece, vorrebbe riuscire a redigere una proposta per la costruzione di un'area cani al chiuso, dove portare i cani a giocare quando i parchetti per le quattro zampe diventano fanghiglia quando piove e nevica. Cerca un'associazione cinefila che l'aiuti.
L'Impresa Eccezionale di giovedì 5 marzo
Organizzare un festival estivo a Milano. Lasciando decidere parte della line-up ai partecipanti. L'Impresa Eccezionale de I Distratti.
Organizzare un festival estivo a Milano. Lasciando decidere parte della line-up ai partecipanti. L'Impresa Eccezionale de I Distratti.
L'Impresa Eccezionale di mercoledì 4 marzo
Fuggire da una zona di Milano senza verde per star meglio e far stare meglio i propri gatti: questa è l'Impresa di Antonella. Giorgia invece ci presenta il progetto Storie a manovella che ha l'obiettivo di organizzare spettacoli, albi e libri per bambini. Infine, la storia e i retroscena della canzone 4 marzo 1943 di Dalla, presentati dal Subcommissario Marzio.
Fuggire da una zona di Milano senza verde per star meglio e far stare meglio i propri gatti: questa è l'Impresa di Antonella. Giorgia invece ci presenta il progetto Storie a manovella che ha l'obiettivo di organizzare spettacoli, albi e libri per bambini. Infine, la storia e i retroscena della canzone 4 marzo 1943 di Dalla, presentati dal Subcommissario Marzio.
L'Impresa Eccezionale di martedì 3 marzo
Un gruppo di giovanissimi che ha deciso di fondare una nuova rivista: "La tigre di carta" parla di arte, cultura, filosofia et cetera. Resisterà più tempo de "Il Conciliatore"?
Un gruppo di giovanissimi che ha deciso di fondare una nuova rivista: "La tigre di carta" parla di arte, cultura, filosofia et cetera. Resisterà più tempo de "Il Conciliatore"?
L'Impresa Eccezionale di lunedì 2 marzo
Il progetto QuattroVie è nato per aiutare i giovani che hanno frequentato dei corsi professionalizzanti ad ottenere un posto di lavoro nelle aziende, utilizzando le borse di lavoro.
Il progetto QuattroVie è nato per aiutare i giovani che hanno frequentato dei corsi professionalizzanti ad ottenere un posto di lavoro nelle aziende, utilizzando le borse di lavoro.
L'Impresa Eccezionale di giovedì 26 febbraio
Si conclude, radiofonicamente parlando, la settimana per l'Impresa Eccezionale. Ma Radio Popolare vi invita giovedì 26 a Macao per la serata Xena Tango. E sabato ci vediamo al Bloom di Mezzago per Hat Passion Party.
Si conclude, radiofonicamente parlando, la settimana per l'Impresa Eccezionale. Ma Radio Popolare vi invita giovedì 26 a Macao per la serata Xena Tango. E sabato ci vediamo al Bloom di Mezzago per Hat Passion Party.
L'Impresa Eccezionale di mercoledì 25 febbraio
Una barca che ospita per due mesi un equipaggio multietnico, il cui obiettivo è quello di riavvicinare ed unire due continenti, l'Africa e l'Europa. Questa è Iolanda.
Una barca che ospita per due mesi un equipaggio multietnico, il cui obiettivo è quello di riavvicinare ed unire due continenti, l'Africa e l'Europa. Questa è Iolanda.
L'Impresa Eccezionale di martedì 24 febbraio
Donata e l'assocazione Villa Pallavicini di Milano stanno offrendo ad un gruppo di donne straniere dei corsi di guida di biciclette. Solo che mancano le bici. E se qualcuno tra gli ascoltatori si offrisse come istruttore o interprete arabo-italiano sarebbe un gesto molto gradito.
Donata e l'assocazione Villa Pallavicini di Milano stanno offrendo ad un gruppo di donne straniere dei corsi di guida di biciclette. Solo che mancano le bici. E se qualcuno tra gli ascoltatori si offrisse come istruttore o interprete arabo-italiano sarebbe un gesto molto gradito.
L'Impresa Eccezionale di lunedì 23 febbraio
Un'altra Impresa Eccezionale portata a termine con successo. Nadia è finalmente riuscita ad ottenere la cittadinanza italiana. Suo marito Abdellah, nonostante abbia avanzato prima di lei la richiesta, la sta ancora aspettando e continuiamo a fare il tifo per lui.
Un'altra Impresa Eccezionale portata a termine con successo. Nadia è finalmente riuscita ad ottenere la cittadinanza italiana. Suo marito Abdellah, nonostante abbia avanzato prima di lei la richiesta, la sta ancora aspettando e continuiamo a fare il tifo per lui.
L'Impresa Eccezionale di giovedì 19 febbraio
L'Impresa Eccezionale di oggi è...cercare di imparare le basi del tango. In una settimana. E poi vi offriamo il miglior modo per passare il sabato grasso ambrosiano assieme.
L'Impresa Eccezionale di oggi è...cercare di imparare le basi del tango. In una settimana. E poi vi offriamo il miglior modo per passare il sabato grasso ambrosiano assieme.
L'Impresa Eccezionale di mercoledì 18 febbraio
Elia teme di non passare il test di medicina e si prepara un paino B per espatriare
Elia teme di non passare il test di medicina e si prepara un paino B per espatriare
L'Impresa Eccezionale di martedì 17 febbraio
L’Arci di Bergamo, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, sta chiedendo a tutte le donne che operano nel campo delle arti di realizzare un opera sul tema e di metterla a disposizione dell’Arci di Bergamo per organizzare installazioni culturali contro la violenza per tutto l’anno.
L’Arci di Bergamo, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, sta chiedendo a tutte le donne che operano nel campo delle arti di realizzare un opera sul tema e di metterla a disposizione dell’Arci di Bergamo per organizzare installazioni culturali contro la violenza per tutto l’anno.
L'Impresa Eccezionale di lunedì 16 febbraio
L'Impresa Eccezionale di Ivan è quella di fondare una scuola di skate, ma non solo. Anche d’arte. Ma soprattutto di vita, intesa come centro di aggregazione anche per quelli che rischiano di vivere un po’ ai margini.
L'Impresa Eccezionale di Ivan è quella di fondare una scuola di skate, ma non solo. Anche d’arte. Ma soprattutto di vita, intesa come centro di aggregazione anche per quelli che rischiano di vivere un po’ ai margini.
L'Impresa Eccezionale di giovedì 12 febbraio
Continua quotidiano il macabro conteggio dei morti nel Mediterraneo. Ormai è un bollettino di guerra. La guerra che vede l'Europa contro i migranti. Un dramma a cui ci si rischia di abituare, anche perchè di questi morti spesso non ci sono nemmeno i cadaveri da mettere sulle prime pagine dei giornali. E se ci si incontrasse in Duomo, sabato 14 febbraio alle 16, con un lenzuolo bianco e una radio?
Continua quotidiano il macabro conteggio dei morti nel Mediterraneo. Ormai è un bollettino di guerra. La guerra che vede l'Europa contro i migranti. Un dramma a cui ci si rischia di abituare, anche perchè di questi morti spesso non ci sono nemmeno i cadaveri da mettere sulle prime pagine dei giornali. E se ci si incontrasse in Duomo, sabato 14 febbraio alle 16, con un lenzuolo bianco e una radio?
L'Impresa Eccezionale di mercoledì 11 febbraio
Federica sogna di andare a studiare arti drammatiche a Londra, alla New School. Istituto che ha messo in palio due borse di studio, a cui si accede producendo un video di presentazione. Video che verrà valutato sia sul piano tecnico sia sul numero di visualizzazioni.
Federica sogna di andare a studiare arti drammatiche a Londra, alla New School. Istituto che ha messo in palio due borse di studio, a cui si accede producendo un video di presentazione. Video che verrà valutato sia sul piano tecnico sia sul numero di visualizzazioni.
L'Impresa Eccezionale di martedì 10 febbraio
Marcello parte e va in Danimarca. La prossima settimana lo aspetta un viaggio di 22 ore in treno, che lui "gli aerei non li sa prendere". Parte senza sapere nulla di inglese, nè tanto meno di danese. Ma si è stancato dell'Italia e ha dei piccoli agganci.
Marcello parte e va in Danimarca. La prossima settimana lo aspetta un viaggio di 22 ore in treno, che lui "gli aerei non li sa prendere". Parte senza sapere nulla di inglese, nè tanto meno di danese. Ma si è stancato dell'Italia e ha dei piccoli agganci.
L'Impresa Eccezionale di lunedì 9 febbraio
L'impresa di un papà single di organizzare un viaggio per portare i tre figli in lapponia col furgone.
L'impresa di un papà single di organizzare un viaggio per portare i tre figli in lapponia col furgone.
L'Impresa Eccezionale di giovedì 5 febbraio
sempre più band si affidano al crowdfunding per finanziarsi i dischi: ce ne parlano Le Pinne
sempre più band si affidano al crowdfunding per finanziarsi i dischi: ce ne parlano Le Pinne
Eccezionale di mercoledì 4 febbraio
creare un'eperienza sinestesica partendo da un romanzo. Il materiale c'è già, la tecnologia forse ancora no.
creare un'eperienza sinestesica partendo da un romanzo. Il materiale c'è già, la tecnologia forse ancora no.
L'Impresa Eccezionale di martedì 3 febbraio
un giovane autore decide di uscire dal precariato scrivendo un ebook. Che però è gratis.
un giovane autore decide di uscire dal precariato scrivendo un ebook. Che però è gratis.
L'Impresa Eccezionale di lunedì 2 febbraio 2015
Puntata particolare quella di oggi: il protagonista dell'Impresa di oggi, infatti, è Jam. Sia lui che Vic, infatti, sono alle prese con gli scrutinii scolastici.
Puntata particolare quella di oggi: il protagonista dell'Impresa di oggi, infatti, è Jam. Sia lui che Vic, infatti, sono alle prese con gli scrutinii scolastici.
L'Impresa Eccezionale di mercoledì 28 gennaio 2015
Carlo ci ha contattati perchè, mentre era alla ricerca di una casa, ha trovato serendipicamente una vastissima collezione di cappelli femminili con cui vorrebbe organizzare delle mostre e degli eventi.
Carlo ci ha contattati perchè, mentre era alla ricerca di una casa, ha trovato serendipicamente una vastissima collezione di cappelli femminili con cui vorrebbe organizzare delle mostre e degli eventi.
L'Impresa Eccezionale di martedì 27 gennaio 2015
Andrea e Federico sono in India, a Jaipur. La loro Impresa è collezionare note musicali. E raccontare un viaggio tramite la musica tradizionale dei luoghi che visiteranno.
Andrea e Federico sono in India, a Jaipur. La loro Impresa è collezionare note musicali. E raccontare un viaggio tramite la musica tradizionale dei luoghi che visiteranno.
L'Impresa Eccezionale di lunedì 26 gennaio
il quarto Arci all'cchiello dell'Impresa! E poi, sara tira pugni a l'Avana e Serena è riuscita a smettere di fumare con un metodo tutto suo.
il quarto Arci all'cchiello dell'Impresa! E poi, sara tira pugni a l'Avana e Serena è riuscita a smettere di fumare con un metodo tutto suo.
L'Impresa Eccezionale di giovedì 22 gennaio
come si fa a brevettare un'invenzione? E' l'Imprea di Lorenzo. Diego Cajelli ci racconta il suo metodo per pulire il web dalle bufale
come si fa a brevettare un'invenzione? E' l'Imprea di Lorenzo. Diego Cajelli ci racconta il suo metodo per pulire il web dalle bufale
L'Impresa Eccezionale di mercoledì 21 gennaio 2015
Mettere in piedi un corso di italiano per stranieri. Specifico per l'edilizia, però. Intelligente, l'Impresa Eccezionale di oggi. Così com'è intelligente il nostro Commissario Marzio che ci parla di edilizia romana e dell'Uomo Vitruviano.
Mettere in piedi un corso di italiano per stranieri. Specifico per l'edilizia, però. Intelligente, l'Impresa Eccezionale di oggi. Così com'è intelligente il nostro Commissario Marzio che ci parla di edilizia romana e dell'Uomo Vitruviano.
L'Impresa Eccezionale di martedì 20 gennaio
Giorgio vuole cimentarsi in uin'impresa alpinistica per festeggiare i suoi 60 anni. Ma un guru della scalata, A. Gogna, ci dice che non è facile
Giorgio vuole cimentarsi in uin'impresa alpinistica per festeggiare i suoi 60 anni. Ma un guru della scalata, A. Gogna, ci dice che non è facile
L'Impresa Eccezionale di lunedì 19 gennaio
riusciremo a convincere un numero crescente di negozianti ad aprire le porte alle mamme che allattano?
riusciremo a convincere un numero crescente di negozianti ad aprire le porte alle mamme che allattano?
L'Impresa Eccezionale di mercoledì 14 gennaio 2015
Continua la meta-impresa di ieri del Commissario Marzio: il carteggio tra von Hofmannsthal e Strauss. In più, pillole di recap: la cazzata eccezionale di Andrea Signorelli e le difficoltà di Susanna e suo marito nell'adottare un bimbo.
Continua la meta-impresa di ieri del Commissario Marzio: il carteggio tra von Hofmannsthal e Strauss. In più, pillole di recap: la cazzata eccezionale di Andrea Signorelli e le difficoltà di Susanna e suo marito nell'adottare un bimbo.
L'Impresa Eccezionale di martedì 13 gennaio 2015
dopo aver rinvenuto il carteggio fra un prozio e suo nonno, l'uno prete l'altro anarchico negli anni '40, Gloriana ha deciso di scriverne un racconto.
dopo aver rinvenuto il carteggio fra un prozio e suo nonno, l'uno prete l'altro anarchico negli anni '40, Gloriana ha deciso di scriverne un racconto.
L'Impresa Eccezionale di lunedì 12 gennaio 2015
Dopo l'insediamento del primo circolo ARCI a Busto Arsizio, L'Impresa Eccezionale è testimone della futura inaugurazione del primo ARCI a Monza, il circolo Scuotivento.
Dopo l'insediamento del primo circolo ARCI a Busto Arsizio, L'Impresa Eccezionale è testimone della futura inaugurazione del primo ARCI a Monza, il circolo Scuotivento.
L'Impresa Eccezionale di giovedì 8 gennaio 2015
aprire un asilo a Gaza e sostenere due associazioni che si occupano del reinserimento delle ex carcerate. Ce ne parla Francesco.
aprire un asilo a Gaza e sostenere due associazioni che si occupano del reinserimento delle ex carcerate. Ce ne parla Francesco.
L'Impresa Eccezionale di martedì 30 dicembre 2014
pubblicare un libro senza rimetterci dei soldi. Si può fare.
pubblicare un libro senza rimetterci dei soldi. Si può fare.
L'Impresa Eccezionale di lunedì 29 dicembre 2014
Chiara ci racconta de I Piccolissimi, un asilo che rischia di chiudere per mancanza di fondi.
Chiara ci racconta de I Piccolissimi, un asilo che rischia di chiudere per mancanza di fondi.
L'Impresa Eccezionale di lunedì 22 dicembre 2014
Andrea ha fatto un errore, una ca**ata eccezionale. E' giornalista free-lance e, in un suo pezzo, ha scritto Roma per Toma. Il problema è che, in questo caso, Roma è un politico a cui non è andata giù la storia e lo ha querelato per 8.000 euro.
Andrea ha fatto un errore, una ca**ata eccezionale. E' giornalista free-lance e, in un suo pezzo, ha scritto Roma per Toma. Il problema è che, in questo caso, Roma è un politico a cui non è andata giù la storia e lo ha querelato per 8.000 euro.
L'Impresa Eccezionale di giovedì 11 dicembre 2014
Davide ha un'idea molto bella, realizzabile con pochi soldi e che ha già ricevuto il patrocinio del Comune. Cosa manca? I soldi, ovviamente.
Davide ha un'idea molto bella, realizzabile con pochi soldi e che ha già ricevuto il patrocinio del Comune. Cosa manca? I soldi, ovviamente.
L'Impresa Eccezionale di mercoledì 10 dicembre 2014
Alessandro ha 50 anni. E 7 esami universitari lo dividono dalla laurea. Da noi dell'Impresa Eccezionale e da voi ascoltatori cerca uno sprone a studiare e dei consigli.
Alessandro ha 50 anni. E 7 esami universitari lo dividono dalla laurea. Da noi dell'Impresa Eccezionale e da voi ascoltatori cerca uno sprone a studiare e dei consigli.
L'Impresa Eccezionale di giovedì 4 dicembre 2014
Insegnare italiano agli stranieri nei CPIA, utilizzando anche l'arte e la storia dell'arte. E' questa l'impresa di Emilia e Fabio. E tutti potete dar loro una mano.
Insegnare italiano agli stranieri nei CPIA, utilizzando anche l'arte e la storia dell'arte. E' questa l'impresa di Emilia e Fabio. E tutti potete dar loro una mano.
L'Impresa Eccezionale di mercoledì 3 dicembre 2014
Irene, dopo un po' di anni da fuori corso, ha deciso di riprendere in mano la tesi: l'obiettivo è laurearsi a marzo. Di conseguenza ha un paio di mesi di tempo per consegnare il testo al suo relatore. Michele Colombo, autore di "Scrivere la tesi di laurea e altri testi", e Luisa Perla, antropologa e ricercatrice, le danno dei preziosi consigli.
Irene, dopo un po' di anni da fuori corso, ha deciso di riprendere in mano la tesi: l'obiettivo è laurearsi a marzo. Di conseguenza ha un paio di mesi di tempo per consegnare il testo al suo relatore. Michele Colombo, autore di "Scrivere la tesi di laurea e altri testi", e Luisa Perla, antropologa e ricercatrice, le danno dei preziosi consigli.
L'Impresa Eccezionale di martedì 2 dicembre 2014
L'eccezionale gara di raccolta di carta e cartone, ovvero le Cartoniadi, gli aggiornamenti di viaggio di Iaia, le maturande alla pugna e i 10 minuti di cultura del Commissario Marzio.
L'eccezionale gara di raccolta di carta e cartone, ovvero le Cartoniadi, gli aggiornamenti di viaggio di Iaia, le maturande alla pugna e i 10 minuti di cultura del Commissario Marzio.
L'Impresa Eccezionale di lunedì 1 dicembre 2014
Angela ci presenta le sue due Imprese: riguardano entrambe il teatro, in particolare la compagnia Betel Teatri. Tra le varie cose, cercano un burattinaio e qualcuno che li supporti dal punto di vista tecnico.
Angela ci presenta le sue due Imprese: riguardano entrambe il teatro, in particolare la compagnia Betel Teatri. Tra le varie cose, cercano un burattinaio e qualcuno che li supporti dal punto di vista tecnico.
L'Impresa Eccezionale di giovedì 20 novembre 2014
Il giovedì è il giorno in cui inizia il weekend, per la redazione de L'Impresa Eccezionale. E dunque facciamo un piccolo recap. O almeno, tentiamo di farlo.
Il giovedì è il giorno in cui inizia il weekend, per la redazione de L'Impresa Eccezionale. E dunque facciamo un piccolo recap. O almeno, tentiamo di farlo.
L'Impresa Eccezionale di mercoledì 19 novembre 2014
L'Impresa Eccezionale di oggi è quella della redazione di Adelante: organizzare un flash mob per ricordare il massacro di Sand Creek e chiedere la scarcerazione di Leonard Peltier. Nel frattempo abbiamo ritrovato il racconto perduto da Gianfranco.
L'Impresa Eccezionale di oggi è quella della redazione di Adelante: organizzare un flash mob per ricordare il massacro di Sand Creek e chiedere la scarcerazione di Leonard Peltier. Nel frattempo abbiamo ritrovato il racconto perduto da Gianfranco.
E venne il giorno
"E venne il giorno" è il titolo del racconto di Gianfranco, l'ascoltatore che ci ha contattato perchè la sua Impresa Eccezionale era, appunto, quella di ritrovarne il testo, andato smarrito. E noi, non senza fatica, l'abbiamo ritrovato.
"E venne il giorno" è il titolo del racconto di Gianfranco, l'ascoltatore che ci ha contattato perchè la sua Impresa Eccezionale era, appunto, quella di ritrovarne il testo, andato smarrito. E noi, non senza fatica, l'abbiamo ritrovato.
L'Impresa Eccezionale di martedì 18 novembre 2014
La scuola dove insegna Monica partecipa alle Energiadi, creando energia pedalando. Se vincerà sulle altre scuole che partecipano, riceverà un bel po’ di materiale didattico di cui ha disperato bisogno. E per vincere ha bisogno di gambe. Le vostre.
La scuola dove insegna Monica partecipa alle Energiadi, creando energia pedalando. Se vincerà sulle altre scuole che partecipano, riceverà un bel po’ di materiale didattico di cui ha disperato bisogno. E per vincere ha bisogno di gambe. Le vostre.
L'Impresa Eccezionale di lunedì 17 novembre 2014
Susanna vuole adottare un bimbo o una bimba. L'Impresa è farlo a 40 anni e non impazzire dietro alle lungaggini burocratiche necessarie per adottare un bimbo.
Susanna vuole adottare un bimbo o una bimba. L'Impresa è farlo a 40 anni e non impazzire dietro alle lungaggini burocratiche necessarie per adottare un bimbo.
L'Impresa Eccezionale di giovedì 13 novembre 2014
Puntata di riassunto, di imprese che vanno a gonfie vele e di chiacchiere sul Vate, AKA Lucio Dalla.
Puntata di riassunto, di imprese che vanno a gonfie vele e di chiacchiere sul Vate, AKA Lucio Dalla.
L'Impresa Eccezionale di mercoledì 12 novembre 2014
a Niguarda sono a disposizione dei cittadini 5mila mq di terreno coltivbile. Stiamo cercando persone che se ne prendano cura
a Niguarda sono a disposizione dei cittadini 5mila mq di terreno coltivbile. Stiamo cercando persone che se ne prendano cura
L'Impresa Eccezionale di martedì 11 novembre 2014
Gianfranco anni fa ha scritto un racconto con il quale ha partecipato a un concorso. Era un bel racconto, che parla va anche di Radio Pop. Solo che è andato perduto. Per sempre? Non lo sappiamo, noi dell'Impresa vogliamo provare ad aiutare Gianfranco.
Gianfranco anni fa ha scritto un racconto con il quale ha partecipato a un concorso. Era un bel racconto, che parla va anche di Radio Pop. Solo che è andato perduto. Per sempre? Non lo sappiamo, noi dell'Impresa vogliamo provare ad aiutare Gianfranco.
L'Impresa Eccezionale di lunedì 10 novembre 2014
C'è Silvia che finalmente si è fatta coraggio e ha deciso di andare a vivere a Londra. Come tanti ma tanti altri italiani. E poi c'è Mauro, il suo compagno, che rimane qui ed è un po' disperato. Ma noi cerchiamo e cercheremo di dar loro una mano.
C'è Silvia che finalmente si è fatta coraggio e ha deciso di andare a vivere a Londra. Come tanti ma tanti altri italiani. E poi c'è Mauro, il suo compagno, che rimane qui ed è un po' disperato. Ma noi cerchiamo e cercheremo di dar loro una mano.
L'Impresa Eccezionale di giovedì 6 novembre 2014
El Pueblo è un circolo arci che è un po’ un puntino colorato in mezzo al grigio. Non ha partecipato perchè aveva bisogno di aiuto per aprire; il Pueblo è attivo già da un po’. L’obiettivo sei duoi soci però è un altro: quello di creare lavoro. E una scuola. Di quelle vere, da cui sie sce con un diploma. Niente male eh?
El Pueblo è un circolo arci che è un po’ un puntino colorato in mezzo al grigio. Non ha partecipato perchè aveva bisogno di aiuto per aprire; il Pueblo è attivo già da un po’. L’obiettivo sei duoi soci però è un altro: quello di creare lavoro. E una scuola. Di quelle vere, da cui sie sce con un diploma. Niente male eh?
L'Impresa Eccezionale di mercoledì 5 novembre 2014
Rimaflow ha una storia nota per molti dei nostri ascoltatori. Ed è un’Impresa davvero Eccezionale. Una fabbrica quasi morta, quasi chiusa, quasi abbandonata. Salvata all’ultimo proprio dai suoi operai, che poi sono un po’ l’anima della fabbrica. Ora ospita un mercatino, un ostello, un deposito merci, laboratori, una cucina e una sala prova, fra le altre cose. Nell’attesa di ritornare a fabbricare, come prima e meglio di prima.
Rimaflow ha una storia nota per molti dei nostri ascoltatori. Ed è un’Impresa davvero Eccezionale. Una fabbrica quasi morta, quasi chiusa, quasi abbandonata. Salvata all’ultimo proprio dai suoi operai, che poi sono un po’ l’anima della fabbrica. Ora ospita un mercatino, un ostello, un deposito merci, laboratori, una cucina e una sala prova, fra le altre cose. Nell’attesa di ritornare a fabbricare, come prima e meglio di prima.
L'Impresa Eccezionale di martedì 04 novembre 2014
Si allarga sempre di più il “parco Imprese” che state affrontando. E quindi è di nuovo il momento di tornare su alcune vostre avventure per sentire come procedono:..Le Maturande alla Pugna sono in cerca di ripetizioni, pare. E forse hanno protato a casa quelle di fisica...Serena invece procede alla grande nel percorso di addio-per-sempre-alle-sigarette. Avrebbe dimezzato la dose giornaliera e così è stato, senza sgarri...Alice, nonostante l’influenza, ci manda la traccia di basso di Colibrì degli Incognito, che si somma a quella di batteria della settimana scorsa...Gabriele, dopo il concerto dei Pullmen, questa settimana ha deciso di organizzare un concerto di una cover band, che le casse languono e le cover portano sempre un po’ di cash.
Si allarga sempre di più il “parco Imprese” che state affrontando. E quindi è di nuovo il momento di tornare su alcune vostre avventure per sentire come procedono:..Le Maturande alla Pugna sono in cerca di ripetizioni, pare. E forse hanno protato a casa quelle di fisica...Serena invece procede alla grande nel percorso di addio-per-sempre-alle-sigarette. Avrebbe dimezzato la dose giornaliera e così è stato, senza sgarri...Alice, nonostante l’influenza, ci manda la traccia di basso di Colibrì degli Incognito, che si somma a quella di batteria della settimana scorsa...Gabriele, dopo il concerto dei Pullmen, questa settimana ha deciso di organizzare un concerto di una cover band, che le casse languono e le cover portano sempre un po’ di cash.
L'Impresa Eccezionale di giovedì 30 ottobre 2014
Un’Impresa in cui molti cittadini stranieri si cimentano prima o poi: prendere la cittadinanza italiana. Sulla carta è semplice: se si risponde ai requisiti basta mandare i documenti e aspettare. Ne abbiamo parlato con Abdellah e Nadia, dal Marocco. Qualche dritta invece ce la da Luciano Ghio, avvocato volontario del Naga.
Un’Impresa in cui molti cittadini stranieri si cimentano prima o poi: prendere la cittadinanza italiana. Sulla carta è semplice: se si risponde ai requisiti basta mandare i documenti e aspettare. Ne abbiamo parlato con Abdellah e Nadia, dal Marocco. Qualche dritta invece ce la da Luciano Ghio, avvocato volontario del Naga.
L'Impresa Eccezionale di mercoledì 29 ottobre 2014
Ivo vorrebbe organizzare una mostra con i quadri e le opere di suo padre, Elio Borgonovo...Ha provato a seguire le strade istituzionali ma con poco successo. Nessuna risposta alle molte mail inviate al Comune e ad altri. Abbiamo raccontato la sua Impresa Eccezionale e molti di voi hanno scritto e risposto non solo con una serie di dritte ma anche con proposte concrete. Insomma, se tutto va bene, la mostra si farà. E noi non mancheremo.
Ivo vorrebbe organizzare una mostra con i quadri e le opere di suo padre, Elio Borgonovo...Ha provato a seguire le strade istituzionali ma con poco successo. Nessuna risposta alle molte mail inviate al Comune e ad altri. Abbiamo raccontato la sua Impresa Eccezionale e molti di voi hanno scritto e risposto non solo con una serie di dritte ma anche con proposte concrete. Insomma, se tutto va bene, la mostra si farà. E noi non mancheremo.
L'Impresa Eccezionale di martedì 28 ottobre 2014
Non sappiamo bene come ci siamo arrivati... ma sta di fatto che oggi si è parlato di amore, relazioni e convivenza. E soprattutto come sopravvivere ed essere felici. L'impresa eccezionale di Maurizio e Giulia.
Non sappiamo bene come ci siamo arrivati... ma sta di fatto che oggi si è parlato di amore, relazioni e convivenza. E soprattutto come sopravvivere ed essere felici. L'impresa eccezionale di Maurizio e Giulia.
L'Impresa Eccezionale di lunedì 27 ottobre 2014
Riuscire a trasmettere i propri valori, riuscire a dare una coscienza sociale o politica ad un figlio adolescente. Un'altra, impossibile, Impresa Eccezionale. E' quella di Letizia.
Riuscire a trasmettere i propri valori, riuscire a dare una coscienza sociale o politica ad un figlio adolescente. Un'altra, impossibile, Impresa Eccezionale. E' quella di Letizia.
La scheda sulla formazione (o rottura) delle band musicali
La scheda introduttiva di giovedì 23 ottobre 2014.
La scheda introduttiva di giovedì 23 ottobre 2014.
L'Impresa Eccezionale di giovedì 23 ottobre 2014
Beppe, dopo aver fatto breccia nel cuore degli ascoltatori di Passatel con il suo annuncio di ricerca di musicisti per formare una band, ci prova anche con gli ascoltatori de L'impresa eccezionale. E Anna Scavuzzo, consigliera comunale di Milano, invita gli ascoltatori a portare sacchi a pelo, coperte e tutto ciò che può essere necessario per aiutare i senzatetto ad affrontare l'inverno.
Beppe, dopo aver fatto breccia nel cuore degli ascoltatori di Passatel con il suo annuncio di ricerca di musicisti per formare una band, ci prova anche con gli ascoltatori de L'impresa eccezionale. E Anna Scavuzzo, consigliera comunale di Milano, invita gli ascoltatori a portare sacchi a pelo, coperte e tutto ciò che può essere necessario per aiutare i senzatetto ad affrontare l'inverno.
L'Impresa Eccezionale di mercoledì 22 ottobre 2014
(Tornare a) organizzare concerti, eventi e serate fuori dal solito giro. Insomma, vivere di musica. O arrotondare, via...L'Impresa Eccezionale di oggi è quella di Gabriele.
(Tornare a) organizzare concerti, eventi e serate fuori dal solito giro. Insomma, vivere di musica. O arrotondare, via...L'Impresa Eccezionale di oggi è quella di Gabriele.
L'Impresa Eccezionale di martedì 21 ottobre 2014
Smettere di fumare: un'impresa molto dura di cui andare orgogliosi. La affronta, da oggi, Serena. Quasi apposta per l'Impresa Eccezionale.
Smettere di fumare: un'impresa molto dura di cui andare orgogliosi. La affronta, da oggi, Serena. Quasi apposta per l'Impresa Eccezionale.
L'Impresa Eccezionale di lunedì 20 ottobre 2014
L'impresa eccezionale non è solo raccontare dei vostri obiettivi ma è di seguirvi e aiutarli a raggiungere. Abbiamo voluto fare il punto su alcune delle Imprese Eccezionali partite nelle scorse settimane. Ci sono buone notizie, procedono benone.
L'impresa eccezionale non è solo raccontare dei vostri obiettivi ma è di seguirvi e aiutarli a raggiungere. Abbiamo voluto fare il punto su alcune delle Imprese Eccezionali partite nelle scorse settimane. Ci sono buone notizie, procedono benone.
L'Impresa Eccezionale di giovedì 16 ottobre 2014
Anche il Commissario Marzio ha un'impresa da portare a termine, e noi vogliamo aiutarlo: fare la patente da ultra quarantenne.
Anche il Commissario Marzio ha un'impresa da portare a termine, e noi vogliamo aiutarlo: fare la patente da ultra quarantenne.
L'Impresa Eccezionale di mercoledì 15 ottobre 2014
L'impresa eccezionale non è solo raccontare dei vostri obiettivi ma è di seguirvi e aiutarli a raggiungere. Abbiamo voluto fare il punto su alcune delle Imprese Eccezionali partite nelle scorse settimane. Ci sono buone notizie, procedono benone.
L'impresa eccezionale non è solo raccontare dei vostri obiettivi ma è di seguirvi e aiutarli a raggiungere. Abbiamo voluto fare il punto su alcune delle Imprese Eccezionali partite nelle scorse settimane. Ci sono buone notizie, procedono benone.
L'Impresa Eccezionale di martedì 14 ottobre 2014
Alice vorrebbe realizzare un video in cui lei suona una canzone (Colibrì degli Incognito). Nel senso che ne suona tutte le parti o quasi: batteria, percussioni, basso, chitarra e tastiere. Ogni settimana, la obbligheremo a inviarci parte del suo mastodontico lavoro. Chiara Puglia, seeding manager di ViralBeat, le dà alcune preziose dritte per rendere virale il video.
Alice vorrebbe realizzare un video in cui lei suona una canzone (Colibrì degli Incognito). Nel senso che ne suona tutte le parti o quasi: batteria, percussioni, basso, chitarra e tastiere. Ogni settimana, la obbligheremo a inviarci parte del suo mastodontico lavoro. Chiara Puglia, seeding manager di ViralBeat, le dà alcune preziose dritte per rendere virale il video.
L'Impresa Eccezionale di lunedì 13 ottobre 2014
Daniele ama spingersi oltre i limiti. Ha già corso delle maratone ma la prossima sarà, verosimilmente, un pelo più ardua delle altre: la maratona del circolo polare artico. Tra le altre cose lo fa anche per beneficienza. Angelo Domesi del CNR lo terrorizza parlando di orsi polari.
Daniele ama spingersi oltre i limiti. Ha già corso delle maratone ma la prossima sarà, verosimilmente, un pelo più ardua delle altre: la maratona del circolo polare artico. Tra le altre cose lo fa anche per beneficienza. Angelo Domesi del CNR lo terrorizza parlando di orsi polari.
L'Impresa Eccezionale di giovedì 9 ottobre 2014
Iaia va in Kurdistan. Lascia a casa due figli e 3 gatti, con la speranza di ritrovarli. La casa, i figli e i gatti, intendo. Tornerà con un diario di viaggio e materiale per un libro. Seguite il blog per saperne di più.
Iaia va in Kurdistan. Lascia a casa due figli e 3 gatti, con la speranza di ritrovarli. La casa, i figli e i gatti, intendo. Tornerà con un diario di viaggio e materiale per un libro. Seguite il blog per saperne di più.
L'Impresa Eccezionale di mercoledì 8 ottobre 2014
Carla ha da qualche mese due pecore nel suo giardino e nella sua famiglia. Sono due pecore nane della Bretagna, per la cronaca. Le pecore brucano l’erba del giardino e fanno la lana. Che però va tosata e filata. E questa è l’Impresa di Carla. Che ha da qua alla primavera per imparare a tosare, cardare, filare e tessere.
Carla ha da qualche mese due pecore nel suo giardino e nella sua famiglia. Sono due pecore nane della Bretagna, per la cronaca. Le pecore brucano l’erba del giardino e fanno la lana. Che però va tosata e filata. E questa è l’Impresa di Carla. Che ha da qua alla primavera per imparare a tosare, cardare, filare e tessere.
L'Impresa Eccezionale di martedì 7 ottobre 2014
La più classica delle imprese finalmente qui all'Impresa Eccezionale: perdere peso. Mattia comincia con noi il percorso per rientrare nei pantaloni che indossava nel 2008.
La più classica delle imprese finalmente qui all'Impresa Eccezionale: perdere peso. Mattia comincia con noi il percorso per rientrare nei pantaloni che indossava nel 2008.
L'Impresa Eccezionale di lunedì 6 ottobre 2014
Cominciare a cantare. Meglio. Ricominciare a cantare, metter su una band jazz. Tutta al femminile per giunta. Francesca ha scoperto che è il momento di riprendere in mano il microfono e dare fiato alla voce. I consigli della cantante jazz Chiara Civello.
Cominciare a cantare. Meglio. Ricominciare a cantare, metter su una band jazz. Tutta al femminile per giunta. Francesca ha scoperto che è il momento di riprendere in mano il microfono e dare fiato alla voce. I consigli della cantante jazz Chiara Civello.
L'Impresa Eccezionale di giovedì 2 ottobre 2014
Lorenzo fa il prof e per periodi brevi il mammo a tempo pieno. E la vive benone. Per ora. Tra poco lo attende una sfida.
Lorenzo fa il prof e per periodi brevi il mammo a tempo pieno. E la vive benone. Per ora. Tra poco lo attende una sfida.
L'Impresa Eccezionale di mercoledì 1 ottobre 2014
Sara ha 33 anni e un anno e 3 mesi di pugilato alle spalle. Vorrebbe salire sul ring entro l'estate prossima. Per incoraggiarla abbiamo sentito Lamberto Borranga e Katia Bellillo.
Sara ha 33 anni e un anno e 3 mesi di pugilato alle spalle. Vorrebbe salire sul ring entro l'estate prossima. Per incoraggiarla abbiamo sentito Lamberto Borranga e Katia Bellillo.
L'Impresa Eccezionale di martedì 30 settembre 2014
Venedere casa a Milano e comprare o ristrutturare un rudere in alta collina. L'impresa di Silvia e i consigli di Dimitrij Zanusso.
Venedere casa a Milano e comprare o ristrutturare un rudere in alta collina. L'impresa di Silvia e i consigli di Dimitrij Zanusso.
L'Impresa Eccezionale di lunedì 29 settembre 2014
Stefano vive in Burkina Faso e lì vuole aprire una società di calcio con i ragazzini.
Stefano vive in Burkina Faso e lì vuole aprire una società di calcio con i ragazzini.
L'Impresa Eccezionale di giovedì 25 settembre 2014
Il percorso fino all'esame di maturità di Anna, Camilla e Chiara e le dritte di Davide Bondesan.
Il percorso fino all'esame di maturità di Anna, Camilla e Chiara e le dritte di Davide Bondesan.
L'Impresa Eccezionale di mercoledì 24 settembre 2014
La volontà di scrivere e la sindrome della pagina bianca. La storia di Alessandra, in sintesi. E i consigli di Sandrone Dazieri, scrittore e sceneggiatore italiano.
La volontà di scrivere e la sindrome della pagina bianca. La storia di Alessandra, in sintesi. E i consigli di Sandrone Dazieri, scrittore e sceneggiatore italiano.
L'Impresa Eccezionale di martedì 23 settembre 2014
Roberto vuole raggiungere la sua dolce metà in Giappone. Il 24 ottobre sarà lì, senza conoscere la lingua e senza i punti di riferimento abituali. Ci facciamo raccontare e consigliare da Disma Pestalozza e Mattia Butta, ricercatore universitario a Praga che ha vissuto qualche anno a Fukuoka e ha scritto "101 motivi per non vivere in Giappone".
Roberto vuole raggiungere la sua dolce metà in Giappone. Il 24 ottobre sarà lì, senza conoscere la lingua e senza i punti di riferimento abituali. Ci facciamo raccontare e consigliare da Disma Pestalozza e Mattia Butta, ricercatore universitario a Praga che ha vissuto qualche anno a Fukuoka e ha scritto "101 motivi per non vivere in Giappone".
L'Impresa Eccezionale di lunedì 22 settembre 2014
Aprire un circolo ARCI in una città dove da più di 30 anni non c'è: Busto Arsizio. Ne parliamo con Naima di 26per1 e Valentina La Terza, vicepresidente di ARCI Milano.
Aprire un circolo ARCI in una città dove da più di 30 anni non c'è: Busto Arsizio. Ne parliamo con Naima di 26per1 e Valentina La Terza, vicepresidente di ARCI Milano.