Radio Cooperativa Padova 2015
Tags (categorie): Arte
[ Aggiungi la tua categoria (tag) ]
Trasmissioni di Radio Cooperativa
Autore: Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
Ultimo episodio: 16/09/15 21:31
Aggiornamento: 04/11/23 6:43 (Aggiorna adesso)
Disordine Sparso: Hemingway (Addio alle armi)
‘La Grande Guerra vista con gli occhi di un grande scrittore americano. Addio alle Armi,1^parte'
‘La Grande Guerra vista con gli occhi di un grande scrittore americano. Addio alle Armi,1^parte'
LatinoAmericando: Cile, l'impunità eterna?
Il Cile ricorda in un modo diverso dagli altri il 42° anniversario del Golpe e della morte di Pablo Neruda. Ne parliamo con l'attivista cilena Violeta Valenzuela.
Il Cile ricorda in un modo diverso dagli altri il 42° anniversario del Golpe e della morte di Pablo Neruda. Ne parliamo con l'attivista cilena Violeta Valenzuela.
Let's take the OSS: povertà e disuguaglianza
1^ puntata di Let's take the OSS, progetto radiofonico di approfondimento dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile che l'Onu ha approvato a partire dal 2015. Puntata dedicata al tema della POVERTA'. Ospiti: Gabriele Donola, Suor Kidane, Padre Vitali
1^ puntata di Let's take the OSS, progetto radiofonico di approfondimento dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile che l'Onu ha approvato a partire dal 2015. Puntata dedicata al tema della POVERTA'. Ospiti: Gabriele Donola, Suor Kidane, Padre Vitali
Obama diventa ambientalista: sarà vero?
La politica di Obama è volta nell'ultimo periodo alla tutela dell'ambiente contro i cambiamenti climatici. Opportunità elettorale o convinzione? Chi sono i suoi avversari? Altre notizie del mese di agosto 2015.
La politica di Obama è volta nell'ultimo periodo alla tutela dell'ambiente contro i cambiamenti climatici. Opportunità elettorale o convinzione? Chi sono i suoi avversari? Altre notizie del mese di agosto 2015.
LatinoAmericando: una frontiera poco bolivariana.
Alla frontiera fra Colombia e Venezuela si registra un momento di attrito, anche a causa di una decisione del governo di Nicolás Maduro. Ce ne parla in studio lo studente colombiano Diego Torres.
Alla frontiera fra Colombia e Venezuela si registra un momento di attrito, anche a causa di una decisione del governo di Nicolás Maduro. Ce ne parla in studio lo studente colombiano Diego Torres.
Cosa c'è in tavola: 03 settembre
Gli insetti e il cibo del futuro; cibo: stop allo spreco; l'età dell'eccedenza: la guerra allo spreco alimentare si combatte anche nei supermercati; conservare bene per non sprecare: la sfida parte dalla nostra dispensa; al supermercato è facile...
Gli insetti e il cibo del futuro; cibo: stop allo spreco; l'età dell'eccedenza: la guerra allo spreco alimentare si combatte anche nei supermercati; conservare bene per non sprecare: la sfida parte dalla nostra dispensa; al supermercato è facile...
Spazio Scenico: Aida Talliente e Marta Cuscunà
In diretta telefonica due straordinarie attrici, tra i migliori talenti italiani. Aida Talliente autrice di Aisha, Sospiro D'anima, Miniere e Marta Cuscunà autrice di E' bello Vivere Liberi, La Semplicità Ingannata, The Beat of freedom....
In diretta telefonica due straordinarie attrici, tra i migliori talenti italiani. Aida Talliente autrice di Aisha, Sospiro D'anima, Miniere e Marta Cuscunà autrice di E' bello Vivere Liberi, La Semplicità Ingannata, The Beat of freedom....
LatinoAmericando: manifestazioni não tem fim
Il governo Dilma attraversa un momento complicato dal punti di vista socioeconomico. Ci colleghiamo col Brasile per parlarne con Gianni Boscolo, professore di Filosofia e scienza dell'educazione all'Università dello Stato di Bahia
Il governo Dilma attraversa un momento complicato dal punti di vista socioeconomico. Ci colleghiamo col Brasile per parlarne con Gianni Boscolo, professore di Filosofia e scienza dell'educazione all'Università dello Stato di Bahia
Disordine Sparso: Baudelaire e altri-Il Vino
‘Il Vino: un saggio di C.Baudelaire e due poesie di L.Pastò e F. Redi'
‘Il Vino: un saggio di C.Baudelaire e due poesie di L.Pastò e F. Redi'
Grecia, fra la crisi e le sfide.
La storia dell'ingegnere greco Thanos Petrogiannis potrebbe essere quella di qualsiasi suo connazionale: disoccupato con poche prospettive di trovare lavoro e con voglia di cercare fortuna altrove, ma con una certa speranza in Alexis Tsipras.
La storia dell'ingegnere greco Thanos Petrogiannis potrebbe essere quella di qualsiasi suo connazionale: disoccupato con poche prospettive di trovare lavoro e con voglia di cercare fortuna altrove, ma con una certa speranza in Alexis Tsipras.
LatinoAmericando: programma Fame non zero.
La malnutrizione in Argentina è diminuita nell'ultimo decennio, ma è lontana dall'essere eliminata. Ne parliamo col sociologo argentino Martin Eynard.
La malnutrizione in Argentina è diminuita nell'ultimo decennio, ma è lontana dall'essere eliminata. Ne parliamo col sociologo argentino Martin Eynard.
Cosa c'è in tavola: 20 agosto
Ritiri (Salamino Italiano Fior Fiore Coop, miele Millefiori da Eurospin, formaggio Squacquerone di Romagna D.O.P. da Granarolo); frullatore pericoloso dell'azienda Oster Classic; olio di palma (investimento di 55mila euro da lobby italiana dei dolci,...
Ritiri (Salamino Italiano Fior Fiore Coop, miele Millefiori da Eurospin, formaggio Squacquerone di Romagna D.O.P. da Granarolo); frullatore pericoloso dell'azienda Oster Classic; olio di palma (investimento di 55mila euro da lobby italiana dei dolci,...
Disordine Sparso: Edith Warthon
‘"La Tragedia della Musa" un raffinato racconto al femminile di Edith Warthon, premio Pulitzer nel 1921'
‘"La Tragedia della Musa" un raffinato racconto al femminile di Edith Warthon, premio Pulitzer nel 1921'
LatinoAmericando: le proteste sociali in Argentina
Sentiamo l'interessante conferenza sulla economia argentina vista da due specialisti presenti a Padova.
Sentiamo l'interessante conferenza sulla economia argentina vista da due specialisti presenti a Padova.
Disordine Sparso: Italo Svevo
Leggiamo un racconto "nero" di Italo Svevo che narra il percorso psicologico di un omicida: "L'assassinio di via Belpoggio".'
Leggiamo un racconto "nero" di Italo Svevo che narra il percorso psicologico di un omicida: "L'assassinio di via Belpoggio".'
Un Ali con le ali tagliate
Ali Dawabshe era un bimbo sconosciuto alla comunità internazionale, finché un gruppo di ebrei ultra-religiosi ha pensato di incendiare la sua casa di Nablus. Gli intervistati sono:
Ali Dawabshe era un bimbo sconosciuto alla comunità internazionale, finché un gruppo di ebrei ultra-religiosi ha pensato di incendiare la sua casa di Nablus. Gli intervistati sono:
LatinoAmericando: le primarie con molto in gioco.
Nella puntata 489 di LatinoAmericando affrontiamo diversi argomenti, tra cui il rapporto tra Venezuela e Stati Uniti; parliamo anche delle primarie argentine del 9 agosto.
Nella puntata 489 di LatinoAmericando affrontiamo diversi argomenti, tra cui il rapporto tra Venezuela e Stati Uniti; parliamo anche delle primarie argentine del 9 agosto.
Spazio Scenico: Interviste terza e quarta serata di Antiche Mura Teatro Festival
Ritorniamo a parlare di Antiche Mura Teatro Festival di Cittadella, con le interviste alle straordinarie attrici della terza e quarta serata del festival: Anna Tringali (Teatro Bresci), e Antonella Questa
Ritorniamo a parlare di Antiche Mura Teatro Festival di Cittadella, con le interviste alle straordinarie attrici della terza e quarta serata del festival: Anna Tringali (Teatro Bresci), e Antonella Questa
LatinoAmericando: un'energia non troppo positiva
La situazione del Guatemala è seguita dai media italiani meno di quanto dovrebbe. Si parla, ad esempio, poco dell'atteggiamento dell'ENEL nel paese centroamericano. Interviene su questo argomento Alessandra Vecchi del Consejo de Juventudes Maya.
La situazione del Guatemala è seguita dai media italiani meno di quanto dovrebbe. Si parla, ad esempio, poco dell'atteggiamento dell'ENEL nel paese centroamericano. Interviene su questo argomento Alessandra Vecchi del Consejo de Juventudes Maya.
L'inumana salvezza
Il percorso dei richiedenti asilo per arrivare in Europa è a volte inumano. Ma esiste veramente il rischio di una presenza di terroristi fra i migranti? Come vengono accolti in Italia in particolare e nel continente in generale? Quali sono i loro diritti?
Il percorso dei richiedenti asilo per arrivare in Europa è a volte inumano. Ma esiste veramente il rischio di una presenza di terroristi fra i migranti? Come vengono accolti in Italia in particolare e nel continente in generale? Quali sono i loro diritti?
LatinoAmericando: ed un giorno, 54 anni dopo...
Per Cuba e gli U.S.A., l'apertura delle rispettive ambasciate a La Habana e a Washington dopo 54 anni ha un alto valore simbolico. Ne parliamo con due membri dell'associazione Cubanordest.
Per Cuba e gli U.S.A., l'apertura delle rispettive ambasciate a La Habana e a Washington dopo 54 anni ha un alto valore simbolico. Ne parliamo con due membri dell'associazione Cubanordest.
Cosa c'è in tavola: 23luglio
Mangia che ti passa: per guarire l'ideale è una dieta a forte apporto vegetale ma anche il pesce è un componente fondamentale; celiachia: una intolleranza alimentare in crescita; vivi sano e bene se mangi così: la Mediterranea è la dieta migliore, ...
Mangia che ti passa: per guarire l'ideale è una dieta a forte apporto vegetale ma anche il pesce è un componente fondamentale; celiachia: una intolleranza alimentare in crescita; vivi sano e bene se mangi così: la Mediterranea è la dieta migliore, ...
Disordine Sparso: A. Checov
‘Dimentichiamo per un po' la calura abbandonandoci a due racconti e un monologo di A. Cechov'
‘Dimentichiamo per un po' la calura abbandonandoci a due racconti e un monologo di A. Cechov'
Cambiamenti climatici: la Exxon sapeva tutto già nel 1981
La Exxon sapeva bene la relazione tra uso dei combustiboili fossili e cambiamenti climatici fin dal 1981. Leggiamo qualche dato dal dossier sulle Ecomafie di Legambiente. Riproponiamo una analisi sul TTIP per capire dove stiamo andando in Europa.
La Exxon sapeva bene la relazione tra uso dei combustiboili fossili e cambiamenti climatici fin dal 1981. Leggiamo qualche dato dal dossier sulle Ecomafie di Legambiente. Riproponiamo una analisi sul TTIP per capire dove stiamo andando in Europa.
Spazio Scenico: Ospite l'attrice Marta Meneghetti
Ospite della puntata una straordinaria attrice, con una formazione vastissima e che da un po' di tempo cercavamo di avere ai nostri microfoni: Marta Meneghetti. Tra gli importanti spettacoli ....
Ospite della puntata una straordinaria attrice, con una formazione vastissima e che da un po' di tempo cercavamo di avere ai nostri microfoni: Marta Meneghetti. Tra gli importanti spettacoli ....
Cinemadue
"Ospiti in studio Giuliano Cremasco e Stefano Piter Pieropan, parlano del lungometraggio "Il viaggio": un progetto per raccontare l'esperienza di Piter, che malato di sclerosi multipla, intraprende un viaggio alla scoperta di luoghi sconosciuti dentro e
"Ospiti in studio Giuliano Cremasco e Stefano Piter Pieropan, parlano del lungometraggio "Il viaggio": un progetto per raccontare l'esperienza di Piter, che malato di sclerosi multipla, intraprende un viaggio alla scoperta di luoghi sconosciuti dentro e
LatinoAmericando: el Chapo e la DEA
Quali sono le conseguenze nei rapporti fra Messico e Stati Uniti che hanno permesso la fuga del narcotraficante Joaquín "Chapo" Juzman? Lo chiediamo al giornalista Mario Osorio Beristain.
Quali sono le conseguenze nei rapporti fra Messico e Stati Uniti che hanno permesso la fuga del narcotraficante Joaquín "Chapo" Juzman? Lo chiediamo al giornalista Mario Osorio Beristain.
Attualità : intervistiamo E. Morra e F. Lagrasta
Attualità :Parcheggio IOV intervistiamo E. Morra e F. Lagrasta
Attualità :Parcheggio IOV intervistiamo E. Morra e F. Lagrasta
Srebrenica e una tragedia da non dimenticare
Sabato scorso si sono commemorati i vent'anni del massacro di Srebrenica che ha provocato oltre 8000 vittime. Per ricordarlo abbiamo visto gli aspetti storici, in compagnia dello studioso Bruno Maran; ...
Sabato scorso si sono commemorati i vent'anni del massacro di Srebrenica che ha provocato oltre 8000 vittime. Per ricordarlo abbiamo visto gli aspetti storici, in compagnia dello studioso Bruno Maran; ...
LatinoAmericando: dal mito del macho latino alle minoranze sessuali
Qui ascoltiamo la situazione della comunità LGBT in Centroamerica attraverso due testimonianze imperdibili.
Qui ascoltiamo la situazione della comunità LGBT in Centroamerica attraverso due testimonianze imperdibili.
Cosa c'è in tavola: 09 luglio
Grassi; composti fitochimici; ritiri (aglio macinato, salame da Eurospin); progetto Pappa Fish in mense scolastiche; il marketing geniale; fast food: tutti i segreti del marketing per incantare i bambini; bambini e pubblicità: in USA ...
Grassi; composti fitochimici; ritiri (aglio macinato, salame da Eurospin); progetto Pappa Fish in mense scolastiche; il marketing geniale; fast food: tutti i segreti del marketing per incantare i bambini; bambini e pubblicità: in USA ...
Attualità: Don Luca Facco ci racconta il Rapporto Caritas
Attualità: Don Luca Facco ci racconta il Rapporto Caritas
Attualità: Don Luca Facco ci racconta il Rapporto Caritas
Spazio Scenico: Ospite l'attore Silvio Barbiero
Ospite della puntata il bravissimo attore Sivio Barbiero, fondatore dell'Associazione Carichi Sospesi di Padova che abbiamo conosciuto nella prima serata di Antiche Mura Teatro Festival di Cittadella, dove ha portato ...
Ospite della puntata il bravissimo attore Sivio Barbiero, fondatore dell'Associazione Carichi Sospesi di Padova che abbiamo conosciuto nella prima serata di Antiche Mura Teatro Festival di Cittadella, dove ha portato ...
Noncicredo: nata il 4 di luglio ... 1054
Puntata del 4 luglio, data importante. No, non perché è la festa statunitense e neppure perché è l'anniversario della scoperta del bosone di Higgs. La data a cui fa riferimento la puntata è quella del 4 luglio 1054 e l'avvenimento accade in Cina. (......)
Puntata del 4 luglio, data importante. No, non perché è la festa statunitense e neppure perché è l'anniversario della scoperta del bosone di Higgs. La data a cui fa riferimento la puntata è quella del 4 luglio 1054 e l'avvenimento accade in Cina. (......)
Cinemadue
In studio Nicolò Tredese su sogni e realtà dei giovani avviati alla carriera dell'attore. Luca Bastida presenta il progetto "Sulle ali di una gru", in ricordo di Hiroshima. Tony Andretta e la sua intervista impossibile a GianDomenico Tiepolo".
In studio Nicolò Tredese su sogni e realtà dei giovani avviati alla carriera dell'attore. Luca Bastida presenta il progetto "Sulle ali di una gru", in ricordo di Hiroshima. Tony Andretta e la sua intervista impossibile a GianDomenico Tiepolo".
LatinoAmericando: los indignados de allá
A sei anni del Golpe, il movimento degli indignati in Honduras si fa sentire con forza. Ce lo facciamo raccontare da Managua dal giornalista Giorgio Trucchi.
A sei anni del Golpe, il movimento degli indignati in Honduras si fa sentire con forza. Ce lo facciamo raccontare da Managua dal giornalista Giorgio Trucchi.
Disordine Sparso: Veneto Oscuro di Gian Domenico Mazzocato
Dal Libro Veneto Oscuro di Gian Domenico Mazzocato, una vicenda giudiziaria nel Veneto di inizio 900
Dal Libro Veneto Oscuro di Gian Domenico Mazzocato, una vicenda giudiziaria nel Veneto di inizio 900
Voci per capire la Grecia
La Grecia sta passando per un momento particolarmente decisivo. Per fare il punto della situazione e approfondire al meglio, abbiamo deciso di dividere la puntata in tre blocchi: l'economico, a carico del professore Davide Gualerzi; il politico, ...
La Grecia sta passando per un momento particolarmente decisivo. Per fare il punto della situazione e approfondire al meglio, abbiamo deciso di dividere la puntata in tre blocchi: l'economico, a carico del professore Davide Gualerzi; il politico, ...
Cosa c'è in tavola: 25 giugno
Ritiro burro biologico Antico Podere Bernardi; TTIP (polli allevati con antibiotici, animali imbottiti di estrogeni, anabolizzanti e sostanze classificate come cancerogene, a maggio l'ok per 17 nuovi OGM, OGM in USA Chipotle li elimina, otto esperti su...
Ritiro burro biologico Antico Podere Bernardi; TTIP (polli allevati con antibiotici, animali imbottiti di estrogeni, anabolizzanti e sostanze classificate come cancerogene, a maggio l'ok per 17 nuovi OGM, OGM in USA Chipotle li elimina, otto esperti su...
LatinoAmericando: l'America centrale
L'America è al centro di alcuni investimenti da parte della Cina e della Russia. Vediamo di cosa si tratta in un colloquio col giornalista ed economista Paolo Manzo.
L'America è al centro di alcuni investimenti da parte della Cina e della Russia. Vediamo di cosa si tratta in un colloquio col giornalista ed economista Paolo Manzo.
La Biolca: in studio il presidente Zaccaria
Ospite della trasmissione il prof. Filippo Zaccaria, presidente della Biolca, noto editorialista del mensile Biolcalenda. Si è parlato di attualità con un'occhio di riguardo a cosa possiamo fare per cambiare veramente. Noi e il mondo che ci circonda.
Ospite della trasmissione il prof. Filippo Zaccaria, presidente della Biolca, noto editorialista del mensile Biolcalenda. Si è parlato di attualità con un'occhio di riguardo a cosa possiamo fare per cambiare veramente. Noi e il mondo che ci circonda.
Disordine Sparso: Fausta Garavini
Leggiamo due racconti dalla raccolta "Storie di Donne" di Fausta Garavini.
Leggiamo due racconti dalla raccolta "Storie di Donne" di Fausta Garavini.
Spazio Scenico: Interviste Antiche Mura Teatro Festival
le interviste realizzate nelle prime due serate di un Festival straordinario , che ha visto grandi artisti e tantissime persone. In questa puntata le interviste con l'attore Silvio Barbiero e l'attrice Marta Dalla Via
le interviste realizzate nelle prime due serate di un Festival straordinario , che ha visto grandi artisti e tantissime persone. In questa puntata le interviste con l'attore Silvio Barbiero e l'attrice Marta Dalla Via
Noncicredo: l'enciclica "ambientalista" di papa Francesco
Analisi da laico dell'enciclica di papa Francesco, dedicata ai problemi dell'ambiente e alle implicazioni sociali, politiche, economiche e soprattutto morali. Una lettura disincantata, con alcune posizioni non condivise, ma un giudizio molto positivo.
Analisi da laico dell'enciclica di papa Francesco, dedicata ai problemi dell'ambiente e alle implicazioni sociali, politiche, economiche e soprattutto morali. Una lettura disincantata, con alcune posizioni non condivise, ma un giudizio molto positivo.
Cinemadue
"Intervista a Gianluca Tavarelli e Isabella Ragonese su 'Una storia sbagliata'. Alessandro Ticozzi presenta il suo libro 'La breve ragazze vanno in paradiso..'. Enrico Verra parla di 'Scemi di guerra', nel 100° anniversario della grande guerra. Cimentano
"Intervista a Gianluca Tavarelli e Isabella Ragonese su 'Una storia sbagliata'. Alessandro Ticozzi presenta il suo libro 'La breve ragazze vanno in paradiso..'. Enrico Verra parla di 'Scemi di guerra', nel 100° anniversario della grande guerra. Cimentano
LatinoAmericando: Italia e la memoria oltreoceano
Ci colleghiamo con Roma per aggiornarci sul processo per il piano Condor e analizziamo il rapporto governo uruguaiano-torturatori, in compagnia di Nadia Angelucci, biografa di Pepe Mujica.
Ci colleghiamo con Roma per aggiornarci sul processo per il piano Condor e analizziamo il rapporto governo uruguaiano-torturatori, in compagnia di Nadia Angelucci, biografa di Pepe Mujica.
Spazio alle associazioni_ LA LUNGA STRADA DI PROFUGHI E MIGRANTI
LA LUNGA STRADA DI PROFUGHI E MIGRANTI Oltre 51 milioni di persone nel mondo sono in fuga da guerre, persecuzioni, fame e calamità. Cercano la salvezza perlopiù in altre regioni o nei paesi vicini. Per chi cerca di penetrare le nostre frontiere, via terra
LA LUNGA STRADA DI PROFUGHI E MIGRANTI Oltre 51 milioni di persone nel mondo sono in fuga da guerre, persecuzioni, fame e calamità. Cercano la salvezza perlopiù in altre regioni o nei paesi vicini. Per chi cerca di penetrare le nostre frontiere, via terra
Disordine Sparso: ITALY di G. Pascoli (2° Parte)
Continuiamo e Concludiamo con ITALY di Giovanni Pascoli
Continuiamo e Concludiamo con ITALY di Giovanni Pascoli
Due done, una crisi, zero parità
La greca Anna Maria Iatrou e la spagnola Lorena Garron Ricon sono state ospiti di diverse iniziative in Italia per spiegare perché la crisi colpisce anconr di più la donna e quale potrebbe essere la risposta. Noi le abbiamo intercettate mentre...
La greca Anna Maria Iatrou e la spagnola Lorena Garron Ricon sono state ospiti di diverse iniziative in Italia per spiegare perché la crisi colpisce anconr di più la donna e quale potrebbe essere la risposta. Noi le abbiamo intercettate mentre...
LatinoAmericando: violazioni e status quo
Nonostante le denunce di violazioni ai diritti umani e il caso emblematico di Ayotzinapa, il governo di Peña Nieto ottiene la maggioranza al parlamento. Ne parliamo col giornalista Fabrizio Lorusso in collegamento col Distretto Federale del Messico.
Nonostante le denunce di violazioni ai diritti umani e il caso emblematico di Ayotzinapa, il governo di Peña Nieto ottiene la maggioranza al parlamento. Ne parliamo col giornalista Fabrizio Lorusso in collegamento col Distretto Federale del Messico.
La Biolca: alimentazione vegetariana
Ospite della trasmissione Carmen Bellin, Educatore Alimentare dell'Associazione la Biolca che ci ha parlato di alimentazione vegetariana, di stili e scelte di vita legate al cibo.
Ospite della trasmissione Carmen Bellin, Educatore Alimentare dell'Associazione la Biolca che ci ha parlato di alimentazione vegetariana, di stili e scelte di vita legate al cibo.
Cosa c'è in tavola: 11 giugno
I nutrienti: i carboidrati; allarme spezie: cumino e paprika contaminati da arachidi e mandorle; dieci motivi per dire “no” al TTIP; USA: Obama lancia una strategia nazionale in difesa delle api; educazione alimentare nelle scuole; come evitare...
I nutrienti: i carboidrati; allarme spezie: cumino e paprika contaminati da arachidi e mandorle; dieci motivi per dire “no” al TTIP; USA: Obama lancia una strategia nazionale in difesa delle api; educazione alimentare nelle scuole; come evitare...
I SINTOMI NON MOTORI DELLA MALATTIA DI PARKINSON
Conversazione con il dottor Maurizio Fabbri dell' U.O. di neurologia dell'ULSS13 di Mirano VE, è intervenuto Fulvio Capitanio per presentare il Progetto Etna
Conversazione con il dottor Maurizio Fabbri dell' U.O. di neurologia dell'ULSS13 di Mirano VE, è intervenuto Fulvio Capitanio per presentare il Progetto Etna
Spazio alle Associazioni: Tavolo delle associazioni e Kytoonlus
In questa puntata parliamo del Tavolo delle Associazioni del Comune di Padova e di Kitoonlus.
In questa puntata parliamo del Tavolo delle Associazioni del Comune di Padova e di Kitoonlus.
Disordine Sparso: ITALY di G. Pascoli
Avviamo la presentazione e la lettura del poemetto "ITALY" di Giovanni Pascoli
Avviamo la presentazione e la lettura del poemetto "ITALY" di Giovanni Pascoli
AIE: puntata dedicata interamente alla Turchia
Lunedì 8 Giugno l'Ass. Immigrati di Padova torna in diretta con una puntata dedicata interamente alla Turchia. Insieme a Clara Montalbano commentiamo il suo ritorno da uno scambio in Turchia organizzato dalla UE e gli esiti delle elezioni politiche
Lunedì 8 Giugno l'Ass. Immigrati di Padova torna in diretta con una puntata dedicata interamente alla Turchia. Insieme a Clara Montalbano commentiamo il suo ritorno da uno scambio in Turchia organizzato dalla UE e gli esiti delle elezioni politiche
Spazio Scenico: Programma Antiche Mura Teatro Festival
Intervista ad Anna Tringali e Giacomo Rossetto (Teatro Bresci) sul programma di Antiche Mura Teatro festival di Cittadella dove Radio Cooperativa con Spazio Scenico è stata radio ufficiale del Festival
Intervista ad Anna Tringali e Giacomo Rossetto (Teatro Bresci) sul programma di Antiche Mura Teatro festival di Cittadella dove Radio Cooperativa con Spazio Scenico è stata radio ufficiale del Festival
Notizie: COP21, cibo, olio di palma e "funghi alieni"
Notizie dall'ambiente. Dalla preparazione alla COP21 di Parigi al reato di "spreco di cibo" approvato in Francia. Dall'olio di Palma strenuamente difeso dai malesi all'EXPO ai funghi "alieni" di Chernobyl che si nutrono di radiazioni e.m.
Notizie dall'ambiente. Dalla preparazione alla COP21 di Parigi al reato di "spreco di cibo" approvato in Francia. Dall'olio di Palma strenuamente difeso dai malesi all'EXPO ai funghi "alieni" di Chernobyl che si nutrono di radiazioni e.m.
Epifania e disincanto: 1^ puntata
Prima puntata della nuova trasmissione di Irene Barichello, che commenta l'opera di Eugenio Montale “Le occasioni”.
Prima puntata della nuova trasmissione di Irene Barichello, che commenta l'opera di Eugenio Montale “Le occasioni”.
Cinemadue
Parlano attori in erba: Francesca Amodio ("la Grande Bellezza"), Massimiliano Tondello ("My name is Ernest"). Marco Pollini presenta il suo: "Le badanti". Raffaele Sanmarco parla dei laboratori video delle scuole medie di Selvazzano. Bressanin Daniela pre
Parlano attori in erba: Francesca Amodio ("la Grande Bellezza"), Massimiliano Tondello ("My name is Ernest"). Marco Pollini presenta il suo: "Le badanti". Raffaele Sanmarco parla dei laboratori video delle scuole medie di Selvazzano. Bressanin Daniela pre
AIE: associazione Smile Music: musica e yoga
Ospite di questa puntata l'Associazione SmileMusic, per una serata all'insegna della musica e dello yoga! Oltre alla presentazione dell'Associazione anche i loro eventi futuri.
Ospite di questa puntata l'Associazione SmileMusic, per una serata all'insegna della musica e dello yoga! Oltre alla presentazione dell'Associazione anche i loro eventi futuri.
Il razzismo verticale
Cosa succede quando chi attacca i neri negli States è un'autorità come la polizia? In questa puntata, da una parte mettiamo sotto la lente d'ingrandimento la violenza contro gli afroamericani da parte di alcuni poliziotti. Dall'altra, analizziamo (...)
Cosa succede quando chi attacca i neri negli States è un'autorità come la polizia? In questa puntata, da una parte mettiamo sotto la lente d'ingrandimento la violenza contro gli afroamericani da parte di alcuni poliziotti. Dall'altra, analizziamo (...)
LatinoAmericando: la tregua sparata
La morte di 27 guerriglieri, fra i quali un negoziatore per la pace, a mano del esercito, fa rompere la tregua in Colombia, ma non i colloqui. Ne parliamo con la volontaria Monica Puto.
La morte di 27 guerriglieri, fra i quali un negoziatore per la pace, a mano del esercito, fa rompere la tregua in Colombia, ma non i colloqui. Ne parliamo con la volontaria Monica Puto.
La Biolca: effetti delle onde elettromagnetiche
Ospite della trasmissione la dott.ssa Laura Masiero presidente di A.P.P.L.E. che ha parlato degli effetti nocivi delle onde elettromagnetiche (telefonini, computer, cordless, wireless ...).
Ospite della trasmissione la dott.ssa Laura Masiero presidente di A.P.P.L.E. che ha parlato degli effetti nocivi delle onde elettromagnetiche (telefonini, computer, cordless, wireless ...).
Cosa c'è in tavola: 28 maggio
Dieci errori da evitare per non ingrassare; i mattoni della conoscenza: calorie, acqua, proteine; ritiri: Monster Energy; olio di palma: il caso Plasmon, perché non si trova nei supermercati, importazioni in Italia, presenza nei prodotti “freschi”...
Dieci errori da evitare per non ingrassare; i mattoni della conoscenza: calorie, acqua, proteine; ritiri: Monster Energy; olio di palma: il caso Plasmon, perché non si trova nei supermercati, importazioni in Italia, presenza nei prodotti “freschi”...
"Born to run & sing"
Collegamenti con Luca Guenna organizzatore del festival Wood-in-stock di Ternate, e per la Run 4 Parkinson con Varese, Rovigo,Voghera, Bari. In studio il dottor Daniele Volpe e Stephanie Lyons cantante Folk.
Collegamenti con Luca Guenna organizzatore del festival Wood-in-stock di Ternate, e per la Run 4 Parkinson con Varese, Rovigo,Voghera, Bari. In studio il dottor Daniele Volpe e Stephanie Lyons cantante Folk.
AIE: conosciamo la Bolivia
Vi portiamo a conoscere più da vicino la Bolivia attraverso l'esperienza di volontariato che Antonella Lini e Nilla Bardellone hanno fatto lo scorso febbraio 2015 in un orfanotrofio di Cochabamba. Attraverso la loro esperienza ...
Vi portiamo a conoscere più da vicino la Bolivia attraverso l'esperienza di volontariato che Antonella Lini e Nilla Bardellone hanno fatto lo scorso febbraio 2015 in un orfanotrofio di Cochabamba. Attraverso la loro esperienza ...
Sabato 23 maggio: Sandra Mangini
Dopo aver festeggiato con lei in diretta telefonica il 70 della liberazione, abbiamo avuto il piacere enorme di avere in studio con noi la straordinaria artista veneziana Sandra Mangini. Attrice, cantante, regista , e autrice di spettacoli importanti....
Dopo aver festeggiato con lei in diretta telefonica il 70 della liberazione, abbiamo avuto il piacere enorme di avere in studio con noi la straordinaria artista veneziana Sandra Mangini. Attrice, cantante, regista , e autrice di spettacoli importanti....
Notizie dal mondo dell'ambiente
Prima puntata estiva con notiziario ambientale: associazioni italiane per COP21, analisi del documento ISPRA sul consumo di suolo; dossier di Legambiente sui comuni rinnovabili (finalmente un sorriso) e un appunto sulla legge contro i disastri ambientali.
Prima puntata estiva con notiziario ambientale: associazioni italiane per COP21, analisi del documento ISPRA sul consumo di suolo; dossier di Legambiente sui comuni rinnovabili (finalmente un sorriso) e un appunto sulla legge contro i disastri ambientali.
Cinemadue
Interviste a organizzatori e partecipanti ad alcune manifestazioni cinematografiche a Padova: Il "River Film Festival" al Portello e il "MicroFestival" al Cinema Esperia,
Interviste a organizzatori e partecipanti ad alcune manifestazioni cinematografiche a Padova: Il "River Film Festival" al Portello e il "MicroFestival" al Cinema Esperia,
LatinoAmericando: la caduta delle dee
Michelle Bachelet e Camila Vallejos per diversi motivi hanno cambiato l'immagine che avevano prima. Perché? Parliamo con l'ex esiliata politica Victoria Saez anche di un caso di corruzione all'interno della famiglia presidenziale cilena.
Michelle Bachelet e Camila Vallejos per diversi motivi hanno cambiato l'immagine che avevano prima. Perché? Parliamo con l'ex esiliata politica Victoria Saez anche di un caso di corruzione all'interno della famiglia presidenziale cilena.
Attualità: I reati delle banche
Con Alfredo Belluco di Federcontribuenti parliamo dei reati delle banche.
Con Alfredo Belluco di Federcontribuenti parliamo dei reati delle banche.
Disordine Sparso: E. Grandesso
Un piccolo viaggio nel libro di E. Grandesso per scoprire che la critica letteraria, non è per pochi eletti, ma puo' coinvolgere molti di noi a molti livelli
Un piccolo viaggio nel libro di E. Grandesso per scoprire che la critica letteraria, non è per pochi eletti, ma puo' coinvolgere molti di noi a molti livelli
Attualità: Ilario Simonaggio e il trasporto pubblico
Attualità: Ilario Simonaggio e il trasporto pubblico
Attualità: Ilario Simonaggio e il trasporto pubblico
Riprende il podcast di Associazioni Immigrati Extracomunitari
In questa puntata, attraverso la lettura di alcuni articoli di giornali, affronteremo gli eventi delle ultime settimana, accompagnati anche da bellissimi brani musicali.
In questa puntata, attraverso la lettura di alcuni articoli di giornali, affronteremo gli eventi delle ultime settimana, accompagnati anche da bellissimi brani musicali.
L'immigrazione con gli occhi di un africano
Sentiamo parlare in continuazione di immigrazione, ma come vede questo importante fenomeno un africano? Parliamo pure del conflitto ancor oggi in vigore fra la Nigeria e il Biafra, una terra che ancora oggi e' in cerca di indipendenza.
Sentiamo parlare in continuazione di immigrazione, ma come vede questo importante fenomeno un africano? Parliamo pure del conflitto ancor oggi in vigore fra la Nigeria e il Biafra, una terra che ancora oggi e' in cerca di indipendenza.
Manifestazione Padova Accoglie
La manifestazione di venerdì 15 maggio ogranizzata da Padova Accoglie ha visto la presenza di diverse realtà della città del Santo. Radio Cooperativa ha seguito minuto a minuto l'iniziativa indiretta e ha parlato con i manifestanti comuni...
La manifestazione di venerdì 15 maggio ogranizzata da Padova Accoglie ha visto la presenza di diverse realtà della città del Santo. Radio Cooperativa ha seguito minuto a minuto l'iniziativa indiretta e ha parlato con i manifestanti comuni...
LatinoAmericando: il teatro del riscatto
Può essere il teatro un elemento di riscatto in una situazione particolarmente difficile come quella haitiana? Ne parliamo con Marilena Crosato, appena rientrata dal isola caraibica.
Può essere il teatro un elemento di riscatto in una situazione particolarmente difficile come quella haitiana? Ne parliamo con Marilena Crosato, appena rientrata dal isola caraibica.
La Biolca: l'orto sinergico
Ospite della trasmissione Federico Ceccato orticoltore sinergico. Si è parlato di cos'è un orto sinergico e come si può facilmente imparare a costruirne uno.
Ospite della trasmissione Federico Ceccato orticoltore sinergico. Si è parlato di cos'è un orto sinergico e come si può facilmente imparare a costruirne uno.
Cosa c'è in tavola: 14 maggio
Carnivori vs vegetariani; la mappa delle diete; cosa metti nel piatto?; l'uomo è ciò che ha mangiato; dimagrisci mangiando.
Carnivori vs vegetariani; la mappa delle diete; cosa metti nel piatto?; l'uomo è ciò che ha mangiato; dimagrisci mangiando.
Il lavoro per le persone con disabilità
IL LAVORO PER LE PERSONE CON DISABILITA' con Mauro Oro autista di bus licenziato perchè parkinsoniano, poi Daniela e Vania, Ha risposto alle domande il direttore di Handylex.org, l'avvocato Carlo Giacobini.
IL LAVORO PER LE PERSONE CON DISABILITA' con Mauro Oro autista di bus licenziato perchè parkinsoniano, poi Daniela e Vania, Ha risposto alle domande il direttore di Handylex.org, l'avvocato Carlo Giacobini.
Disordine Sparso: Robert Louis Stevenson
Parliamo di Robert Louis Stevenson, e leggiamo il suo racconto gotico-fantastico MARKHEIM (brr....)
Parliamo di Robert Louis Stevenson, e leggiamo il suo racconto gotico-fantastico MARKHEIM (brr....)
Spazio Scenico: Filastrofici
Tornano a Spazio Scenico due giovani attori veronesi di gran talento: Nicolò Sordo e Cristina Da Ponte ( I Filastrofici), che ci hanno presentao i loro nuovi lavori: ORFANI BIANCHI e VENETI SOLI
Tornano a Spazio Scenico due giovani attori veronesi di gran talento: Nicolò Sordo e Cristina Da Ponte ( I Filastrofici), che ci hanno presentao i loro nuovi lavori: ORFANI BIANCHI e VENETI SOLI
Come sarà il futuro della società?
Riprendiamo il discorso sullo sviluppo futuro della società, ripercorrendo alcune tappe già viste: le proposte attuali e le ricerche future con particolare riferimento alle novità tecnologiche nei vari settori: energia, edilizia, mobilità, efficienza ...
Riprendiamo il discorso sullo sviluppo futuro della società, ripercorrendo alcune tappe già viste: le proposte attuali e le ricerche future con particolare riferimento alle novità tecnologiche nei vari settori: energia, edilizia, mobilità, efficienza ...
Cinemadue
"In margine ad Anteprima di tutto, manifestazione del Progetto Giovani di Padova per presentare le rassegne cinematografiche estive ed autunnali. Intervista col regista Matteo Oleotto, ospite d'onore, e con i curatori o partecipanti ad alcune delle altre
"In margine ad Anteprima di tutto, manifestazione del Progetto Giovani di Padova per presentare le rassegne cinematografiche estive ed autunnali. Intervista col regista Matteo Oleotto, ospite d'onore, e con i curatori o partecipanti ad alcune delle altre
LatinoAmericando: 43 studenti e infinita' di donne
Dal Messico la militante Clara Ferri ci aggiorna sulla scomparsa dei 43 studenti e sui femminicidi in Ciudad Juarez e non solo.
Dal Messico la militante Clara Ferri ci aggiorna sulla scomparsa dei 43 studenti e sui femminicidi in Ciudad Juarez e non solo.
AIE:Expò: nutrire il Pianeta affamando i suoi Abitanti ? Come Passare dalle Buone Intenzioni alle Buone Pratiche
A pochi giorni dall'apertura di Expo Milano l'Ass. Immigrati Extracomunitari di Padova torna con una puntata dal titolo "Expò: nutrire il Pianeta affamando i suoi Abitanti ? Come Passare dalle Buone Intenzioni alle Buone Pratiche"
A pochi giorni dall'apertura di Expo Milano l'Ass. Immigrati Extracomunitari di Padova torna con una puntata dal titolo "Expò: nutrire il Pianeta affamando i suoi Abitanti ? Come Passare dalle Buone Intenzioni alle Buone Pratiche"
Terremoto e ateismo
Le tragedie sono anche un'opportunità per dare una mano a chi ne ha bisogno. Così lo capisce Daniela Calosci che attraverso la Asociazione Culturale Tibetana collabora con una scuola in Nepal dopo il terremoto. Inoltre, andiamo alla scoperta della UAAR ..
Le tragedie sono anche un'opportunità per dare una mano a chi ne ha bisogno. Così lo capisce Daniela Calosci che attraverso la Asociazione Culturale Tibetana collabora con una scuola in Nepal dopo il terremoto. Inoltre, andiamo alla scoperta della UAAR ..
LatinoAmericando: la corruzione e l'elezioni
In un anno elettorale, il governo di Guatemala è accusato di un grave caso di corruzione con conseguenze imprevedibili. Ci colleghiamo con la capitale del Paese centroamericano, da dove ci parla Alessandra Vecchi, del Consejo de Juventudes Maya.
In un anno elettorale, il governo di Guatemala è accusato di un grave caso di corruzione con conseguenze imprevedibili. Ci colleghiamo con la capitale del Paese centroamericano, da dove ci parla Alessandra Vecchi, del Consejo de Juventudes Maya.
Apicoltura con Gianni Stoppa - 2 parte
Seconda puntata con Gianni Stoppa; apicoltore biodinamico. Approfondiamo il concetto dell'organismo ape. Ma parliamo anche di api meccaniche, varroa, malattie e correlazione con lo stress delle api.
Seconda puntata con Gianni Stoppa; apicoltore biodinamico. Approfondiamo il concetto dell'organismo ape. Ma parliamo anche di api meccaniche, varroa, malattie e correlazione con lo stress delle api.
Cosa c'è in tavola: 30 aprile
Ritiri (ragù fresco alla bolognese e salsa fresca ai funghi porcini da Conad, Crai, Il Gigante, Iper e Sisa); antibiotici negli allevamenti: problemi, allarme per resistenza; erbicidi e resistenza dei batteri agli antibiotici; spot McDonald's ...
Ritiri (ragù fresco alla bolognese e salsa fresca ai funghi porcini da Conad, Crai, Il Gigante, Iper e Sisa); antibiotici negli allevamenti: problemi, allarme per resistenza; erbicidi e resistenza dei batteri agli antibiotici; spot McDonald's ...
Parkinson: Italia alla prova di Vasto
con Tony Marra, Lucilla Bossi, Gianguido Saveri, Giusy Di Bari, Carlo Giacobini (Handylex.org), Giulia Quaglini e Gianfranco Moine.
con Tony Marra, Lucilla Bossi, Gianguido Saveri, Giusy Di Bari, Carlo Giacobini (Handylex.org), Giulia Quaglini e Gianfranco Moine.
Spazio Scenico: 25 aprile con Sandra Mangini
Sabato 25 aprile, puntata speciale dedicata alla Festa della Liberazione. Per l'occasione con noi in diretta telefonica la bravissima attrice Sandra Mangini
Sabato 25 aprile, puntata speciale dedicata alla Festa della Liberazione. Per l'occasione con noi in diretta telefonica la bravissima attrice Sandra Mangini
Cinemadue
"Andrea Segre intervistato sul suo libro Fuorirotta, che parla di viaggi e di incontro con gli altri. Valentina Valente, (Università La Sapienza), presenta il volume da lei curato sul suono nel cinema. Bibbia, uomo ed ambiente in margine ad una serie di
"Andrea Segre intervistato sul suo libro Fuorirotta, che parla di viaggi e di incontro con gli altri. Valentina Valente, (Università La Sapienza), presenta il volume da lei curato sul suono nel cinema. Bibbia, uomo ed ambiente in margine ad una serie di
LatinoAmericando: premio Goldman e sinistre e America Latina - 3
In questa puntata ti raccontiamo il Premio Goldman 2015 ricevuto da una Honduregna e ascoltiamo la terza e ultima parte della conferenza "Sinistre e democrazie in America Latina" del Festival di Ferrara
In questa puntata ti raccontiamo il Premio Goldman 2015 ricevuto da una Honduregna e ascoltiamo la terza e ultima parte della conferenza "Sinistre e democrazie in America Latina" del Festival di Ferrara
Disordine Sparso: Emigrazione Veneta in Brasile
Torniamo sull' emigrazione veneta in Brasile, e avviamo il discorso sulla letteratura in Taliàn'
Torniamo sull' emigrazione veneta in Brasile, e avviamo il discorso sulla letteratura in Taliàn'
Tragedie (e persone) da non dimenticare.
La tragedia che avrebbe provocato 700 morti nel mediterraneo non ha precedenti per le sue dimensioni. Ne parliamo con Amnesty international sezione italiana, il cui portavoce, Riccardo Noury, critica duramente chi parla di blocchi navali.
La tragedia che avrebbe provocato 700 morti nel mediterraneo non ha precedenti per le sue dimensioni. Ne parliamo con Amnesty international sezione italiana, il cui portavoce, Riccardo Noury, critica duramente chi parla di blocchi navali.
Unione Europea ed Euro: una reale opportunità o un terribile inganno
Unione Europea ed Euro: una reale opportunità o un terribile inganno. Con Paolo Barnard
Unione Europea ed Euro: una reale opportunità o un terribile inganno. Con Paolo Barnard
LatinoAmericando: la mente aperta dell'America Latina
Eduardo Galeano, un referente della letteratura latinoamericana, è scomparso il 13 aprile e noi lo ricordiamo e lo riscopriamo in compagnia dello scrittore uruguaiano Milton Fernàndez
Eduardo Galeano, un referente della letteratura latinoamericana, è scomparso il 13 aprile e noi lo ricordiamo e lo riscopriamo in compagnia dello scrittore uruguaiano Milton Fernàndez
La Biolca: apicoltura con Gianni Stoppa - 1 parte
Incontriamo Gianni Stoppa apicoltore che propone un'apicoltura innovativa, rispettosa dell'essere ape in sintonia con i fondamenti della biodinamica.
Incontriamo Gianni Stoppa apicoltore che propone un'apicoltura innovativa, rispettosa dell'essere ape in sintonia con i fondamenti della biodinamica.
Cosa c'è in tavola: 16 aprile
Ritiri (datteri Life, noodle Wei Lih, salmone affumicato Aqua Food, formaggio Roquefort Papillon, semi “Terra e sole” e “Fertitecnica”, mixer elettrico Johnson Barillà); erbicida glifosato probabile cancerogeno; erbe infestanti resistenti al glifosato;...
Ritiri (datteri Life, noodle Wei Lih, salmone affumicato Aqua Food, formaggio Roquefort Papillon, semi “Terra e sole” e “Fertitecnica”, mixer elettrico Johnson Barillà); erbicida glifosato probabile cancerogeno; erbe infestanti resistenti al glifosato;...
Parkinson a Teatro
"Parkinson a Teatro" con il dottor Nicola Modugno neurologo di Parkinzone Onlus, Paolo De Vita, attore che conduce il laboratorio teatrale di Pozzilli, e Linda Bobbo attrice che porta avanti l'esperienza di Mestre con i Parkinsoniani Associati.
"Parkinson a Teatro" con il dottor Nicola Modugno neurologo di Parkinzone Onlus, Paolo De Vita, attore che conduce il laboratorio teatrale di Pozzilli, e Linda Bobbo attrice che porta avanti l'esperienza di Mestre con i Parkinsoniani Associati.
Disordine Sparso: Intervista Prof. Giampaolo Romanato
Con il Prof Giampaolo Romano di Unipd parliamo dell' emigrazione italiana e veneta, e ... scopriamo un sacco di cose interessanti
Con il Prof Giampaolo Romano di Unipd parliamo dell' emigrazione italiana e veneta, e ... scopriamo un sacco di cose interessanti
La grande guerra - 3^ puntata
"Trincee - Confidenze di un fante" di Carlo Salsa racconta le memorie del tenente di fanteria Carlo Salsa durante i quindici mesi di permanenza sul fronte del Carso durante la prima guerra mondiale, prima di essere ferito ed esser fatto prigioniero.
"Trincee - Confidenze di un fante" di Carlo Salsa racconta le memorie del tenente di fanteria Carlo Salsa durante i quindici mesi di permanenza sul fronte del Carso durante la prima guerra mondiale, prima di essere ferito ed esser fatto prigioniero.
Cambiamenti climatici: obiettivi e soluzioni
"2C", libro di G. Silvestrini sui cambiamenti climatici (2^ parte): obiettivi e possibilità. Le soluzioni proposte dalla società dei consumi e quelle alternative: stampa 3d, grafene, blue economy, ...
"2C", libro di G. Silvestrini sui cambiamenti climatici (2^ parte): obiettivi e possibilità. Le soluzioni proposte dalla società dei consumi e quelle alternative: stampa 3d, grafene, blue economy, ...
Spazio Scenico: Intervista a Valentina Paronetto
Ospite della puntata una bravissima attrice e regista trevigiana, che ama lavorare sul territorio, portando avanti progetti molto importanti con la cooperativa pace e sviluppo, con L'Usl 9 di Treviso, con le scuole, con l'istituto penale minori....
Ospite della puntata una bravissima attrice e regista trevigiana, che ama lavorare sul territorio, portando avanti progetti molto importanti con la cooperativa pace e sviluppo, con L'Usl 9 di Treviso, con le scuole, con l'istituto penale minori....
LatinoAmericando: un vertice diverso
Il Vertice delle Americhe e la difficile situazione in Honduras ci fa collegare col Centroamerica, dove si trova il giornalista Giorgio Trucchi. Ecco perché.
Il Vertice delle Americhe e la difficile situazione in Honduras ci fa collegare col Centroamerica, dove si trova il giornalista Giorgio Trucchi. Ecco perché.
Disordine Sparso:Nudi e Crudi 2° parte
‘Nudi e Crudi, il lungo racconto di A.Bennet iniziato martedì scorso, come andrà a finire?'
‘Nudi e Crudi, il lungo racconto di A.Bennet iniziato martedì scorso, come andrà a finire?'
Un uovo dal sapore amaro
In questa edizione ci occupiamo di una situazione del tutto italiana perché i lavoratori della Burgo di Verzuolo (Cuneo) ricevono la Pasqua organizzando uno sciopero per il 7 aprile...
In questa edizione ci occupiamo di una situazione del tutto italiana perché i lavoratori della Burgo di Verzuolo (Cuneo) ricevono la Pasqua organizzando uno sciopero per il 7 aprile...
LatinoAmericando: sinistre e America Latina - 2
In questa puntata ti aggiorniamo con notizie della regione e ascoltiamo la seconda parte di "Sinistre e democrazie in America Latina" del Festival di Ferrara.
In questa puntata ti aggiorniamo con notizie della regione e ascoltiamo la seconda parte di "Sinistre e democrazie in America Latina" del Festival di Ferrara.
Filippo Zaccaria apre la nuova trasmissione: La Biolca informa
Prima puntata della trasmissione: Ospite della trasmissione Filippo Zaccaria presidente dell'Associazione La Biolca.
Prima puntata della trasmissione: Ospite della trasmissione Filippo Zaccaria presidente dell'Associazione La Biolca.
Areaparko: La creatività e il giovane parkinsoniano
"La creatività e il giovane parkinsoniano" intervista alla dottoressa MARIA VITTORIA CROLLE psicoterapeuta e nostra ospite in studio ANITA MENEGOZZO poetessa e animatrice di Extrapiramidarte
"La creatività e il giovane parkinsoniano" intervista alla dottoressa MARIA VITTORIA CROLLE psicoterapeuta e nostra ospite in studio ANITA MENEGOZZO poetessa e animatrice di Extrapiramidarte
Disordine Sparso: Nudi e Crudi 1° parte
‘Leggiamo la prima parte del racconto "Nudi e Crudi" di A.Bennet. I coniugi Ransome sono alle prese con uno strano furto (ma non sarà uno scherzo?)'
‘Leggiamo la prima parte del racconto "Nudi e Crudi" di A.Bennet. I coniugi Ransome sono alle prese con uno strano furto (ma non sarà uno scherzo?)'
Spazio Scenico: Intervista a Titino Carrara
In studio con noi Titino Carrara, attore da 10 generazioni da quando il padre Tommaso costruisce nel 1948 un teatro mobile di 500 posti e con la moglie Argia Laurini fonda la compagnia Carrara-Laurini.....
In studio con noi Titino Carrara, attore da 10 generazioni da quando il padre Tommaso costruisce nel 1948 un teatro mobile di 500 posti e con la moglie Argia Laurini fonda la compagnia Carrara-Laurini.....
Comincia l'analisi del libro di G. Silvestrini: "2C"
L'uscita del libro "2C" di Gianni Silvestrini è occasione per una riflessione a 360° sullo stato del pianeta. Le condizioni e i motivi del dissesto ambientale, ma anche i tentativi di recuperare il recuperabile, di prepararsi ad un futuro difficile, (...)
L'uscita del libro "2C" di Gianni Silvestrini è occasione per una riflessione a 360° sullo stato del pianeta. Le condizioni e i motivi del dissesto ambientale, ma anche i tentativi di recuperare il recuperabile, di prepararsi ad un futuro difficile, (...)
La grande guerra 2^ puntata
"Plotone di esecuzione. I processi della prima guerra mondiale", di Enzo Forcella, Alberto Monticone: la rivolta dei soldati della Grande Guerra documentata per la prima volta attraverso le sentenze delle condanne a morte.
"Plotone di esecuzione. I processi della prima guerra mondiale", di Enzo Forcella, Alberto Monticone: la rivolta dei soldati della Grande Guerra documentata per la prima volta attraverso le sentenze delle condanne a morte.
Mocku
Mocku presenta storie di persone comuni che almeno una volta nella vita, hanno fatto qualcosa che valeva la pena raccontare
Mocku presenta storie di persone comuni che almeno una volta nella vita, hanno fatto qualcosa che valeva la pena raccontare
Cosa c'è in tavola: 26 marzo
Ritiri (vaschette Gio Style, wurstel vegani Topas, thermos cinesi con amianto, Bio-soiadrink Vaniglia da LIDL, piadina Artigianpiada); presenza di latte (allergene) in cioccolato fondente; TTIP (varie e petizione Stop TTIP); negli USA un bambino obeso...
Ritiri (vaschette Gio Style, wurstel vegani Topas, thermos cinesi con amianto, Bio-soiadrink Vaniglia da LIDL, piadina Artigianpiada); presenza di latte (allergene) in cioccolato fondente; TTIP (varie e petizione Stop TTIP); negli USA un bambino obeso...
Attualità: Stefano Allevi e problema islamico
Stefano Allievi ci parla dell' ISIS e problema islamico
Stefano Allievi ci parla dell' ISIS e problema islamico
1914: una guerra inevitabile?
Perché è scoppiata la guerra nel 1914? Come mai è durata tanto? Di chi è la colpa? Questi sono alcune delle domande che lo storico Marco Mondini cerca di rispondere con base scientifica nel suo intervento al Palazzo del Bo.
Perché è scoppiata la guerra nel 1914? Come mai è durata tanto? Di chi è la colpa? Questi sono alcune delle domande che lo storico Marco Mondini cerca di rispondere con base scientifica nel suo intervento al Palazzo del Bo.
LatinoAmericando: Tristeza no tem fim, felicidade sim
Il Brasile passa oggi per una difficile situazione inimmaginabile fino a poco tempo fa a causa dell''austerità e la corruzione a Petrobras. Ne parliamo con lo specialista Alessio Surian.
Il Brasile passa oggi per una difficile situazione inimmaginabile fino a poco tempo fa a causa dell''austerità e la corruzione a Petrobras. Ne parliamo con lo specialista Alessio Surian.
Attualità: Giovanni Palombarini e la responsabilità civile dei giudici
Giovanni Palombarini ci parla della responsabilità civile dei giudici
Giovanni Palombarini ci parla della responsabilità civile dei giudici
Areaparko: Cura e alimentazione
CURA E ALIMENTAZIONE- Parkinson e stile di vita - ospite in studio la Dott.sa Luciana Baroni neurologa e nutrizionista
CURA E ALIMENTAZIONE- Parkinson e stile di vita - ospite in studio la Dott.sa Luciana Baroni neurologa e nutrizionista
Disordine Sparso: Da "Anna Karenina" di L.Tolstoj.
Disordine Sparso ci parla di "Anna Karenina" di L.Tolstoj. Una giovane donna, Kitty, assume il suo ruolo nella società del suo tempo'
Disordine Sparso ci parla di "Anna Karenina" di L.Tolstoj. Una giovane donna, Kitty, assume il suo ruolo nella società del suo tempo'
Spazio Scenico: Maria Celeste Carobene e Christian Bertaggia
Ospiti di Spazio Scenico gli attori Maria Celeste Carobene e Christian Bertaggia con cui abbiamo discusso dei loro progetti teatrali
Ospiti di Spazio Scenico gli attori Maria Celeste Carobene e Christian Bertaggia con cui abbiamo discusso dei loro progetti teatrali
La grande guerra 1^ puntata
In occasione del centenario della Grande Guerra, si invita - attraverso letture e commenti - a rileggere un grande classico della nostra letteratura: Un anno sull'altipiano di Emilio Lussu.
In occasione del centenario della Grande Guerra, si invita - attraverso letture e commenti - a rileggere un grande classico della nostra letteratura: Un anno sull'altipiano di Emilio Lussu.
Noncicredo: grave incidente nucleare a Rovello (1989)
Nel 1989 una grave contaminazione da Cesio 137 si verifica a Rovello Porro (CO) per la fusione da parte di una fonderia di un grande quantitativo di Alluminio radioattivo proveniente dall'ex Unione Sovietica. Per 15 mesi nessuno ne sa nulla, poi, ...
Nel 1989 una grave contaminazione da Cesio 137 si verifica a Rovello Porro (CO) per la fusione da parte di una fonderia di un grande quantitativo di Alluminio radioattivo proveniente dall'ex Unione Sovietica. Per 15 mesi nessuno ne sa nulla, poi, ...
LatinoAmericando: PBI, ovvero i difensori dei difensori
Peace Brigate International è una Onlus che protegge coloro che rischiano la vita per difendere i diritti umani in Latinoamerica. Ne parliamo in studio col suo presidente in Italia, Stefano Zoletto.
Peace Brigate International è una Onlus che protegge coloro che rischiano la vita per difendere i diritti umani in Latinoamerica. Ne parliamo in studio col suo presidente in Italia, Stefano Zoletto.
Cosa c'è in tavola: 12 marzo
Ritiri (Spezie di Casa Fiesta da Coop e Auchan, burro Latteria Soresina, thermos Vacuum Jug, Tonno Insuperabile); segnalazione Rasff n. 9 del 2015; proposta OMS per limitare il sovrappeso infantile; consulente della Ferrero nella delegazione italiana...
Ritiri (Spezie di Casa Fiesta da Coop e Auchan, burro Latteria Soresina, thermos Vacuum Jug, Tonno Insuperabile); segnalazione Rasff n. 9 del 2015; proposta OMS per limitare il sovrappeso infantile; consulente della Ferrero nella delegazione italiana...
Attualità: Luciano Gallo e la Federazione dei Comuni del Camposampierese
Attualità: Luciano Gallo,Direttore Generale, e la Federazione dei Comuni del Camposampierese
Attualità: Luciano Gallo,Direttore Generale, e la Federazione dei Comuni del Camposampierese
Disordine Sparso:La Ragazza Carla
"La Ragazza Carla" di E.Pagliarani. Una moderna visione poetica del mondo che cambia negli anni del boom, e del lavoro femminile.'
"La Ragazza Carla" di E.Pagliarani. Una moderna visione poetica del mondo che cambia negli anni del boom, e del lavoro femminile.'
Festa della donna
La festa della donna è molto particolare per coloro che lottano per la pace. Donne impegnate, a volte in prima linea, contro le guerre in tutto il mondo. Ne parliamo in questa edizione con Marianita De Ambrogio della rete Donne in Nero e con Eufresine...
La festa della donna è molto particolare per coloro che lottano per la pace. Donne impegnate, a volte in prima linea, contro le guerre in tutto il mondo. Ne parliamo in questa edizione con Marianita De Ambrogio della rete Donne in Nero e con Eufresine...
LatinoAmericando: parliamo di Tupamaros
Un bilancio del governo di Pepe Mujica in compagnia dello scrittore Milton Fernandez.
Un bilancio del governo di Pepe Mujica in compagnia dello scrittore Milton Fernandez.
AreaParkO: il sentiero della cura
Il sentiero della cura: Tiziana Sassoli, insegnante di Yoga, racconta la sua esperienza con persone con parkinson; Maurizio Mazzarelli ci parla del massaggio Tuina e di Tai-Chi e Qi-Gong. Testimonianze di Roberta Bazzea, Elvio Recalcati e Lidia Bedendo.
Il sentiero della cura: Tiziana Sassoli, insegnante di Yoga, racconta la sua esperienza con persone con parkinson; Maurizio Mazzarelli ci parla del massaggio Tuina e di Tai-Chi e Qi-Gong. Testimonianze di Roberta Bazzea, Elvio Recalcati e Lidia Bedendo.
Disordine sparso: donne (prima parte)
Un argomento importante: la violenza sulle donne, vista dalla letteraura e dal teatro. Testi di W. Shakespeare. C. Bruckner, A. Serra.
Un argomento importante: la violenza sulle donne, vista dalla letteraura e dal teatro. Testi di W. Shakespeare. C. Bruckner, A. Serra.
Attualità:Lorenzo Miazzi- Responsabilita dei giudici
Lorenzo Miazzi parliamo della responsabilita dei giudici
Lorenzo Miazzi parliamo della responsabilita dei giudici
Spazio Scenico: Simone Toffanin e Daniele Ferrari
Ospiti della puntata di sabato 28 febbraio due bravissimi attori , che oltretutto ricoprono diversi ruoli all'interno del mondo teatrale: Simone Toffanin e Daniele Ferrari
Ospiti della puntata di sabato 28 febbraio due bravissimi attori , che oltretutto ricoprono diversi ruoli all'interno del mondo teatrale: Simone Toffanin e Daniele Ferrari
Cosa c'è in tavola: 26 febbraio
Ritiri (carne con plastica da Eurospin, latte UHT Valle Stura da Auchan, fichi secchi da LD Market, burro Tigullio, pasta di salame da Eurospin, biscotti Lotus da Auchan); stabilimento di produzione (varie); quantità zucchero in alimenti ....
Ritiri (carne con plastica da Eurospin, latte UHT Valle Stura da Auchan, fichi secchi da LD Market, burro Tigullio, pasta di salame da Eurospin, biscotti Lotus da Auchan); stabilimento di produzione (varie); quantità zucchero in alimenti ....
LatinoAmericando: sinistre e America Latina - 1
Sinistre e democrazie in America Latina è l'argomento trattato al Festival di Ferrara: oggi ne ascoltiamo la prima parte.
Sinistre e democrazie in America Latina è l'argomento trattato al Festival di Ferrara: oggi ne ascoltiamo la prima parte.
Disordine sparso: Jerome K. Jerome
Da "Appunti di Romanzo" un paio di gustose storie di Jerome K. Jerome.
Da "Appunti di Romanzo" un paio di gustose storie di Jerome K. Jerome.
Lo speciale: mostra fotografica dai lager a Srebrenica
Il 27 febbraio parte a Padova la mostra fotografica di Bruno Maran dal titolo Jasenovac 1945 / Srebrenica 1995. La prima fu il terzo campo di concentramento per dimensioni durante la seconda guerra. La seconda, vittima dei miliziani serbi bosniaci ....
Il 27 febbraio parte a Padova la mostra fotografica di Bruno Maran dal titolo Jasenovac 1945 / Srebrenica 1995. La prima fu il terzo campo di concentramento per dimensioni durante la seconda guerra. La seconda, vittima dei miliziani serbi bosniaci ....
Livingston: guerra e terrorismo
Guerra e terrorismo. Ne parliamo in studio con gli ospiti: Jacopo Castellini e Giacomo Cusummano.
Guerra e terrorismo. Ne parliamo in studio con gli ospiti: Jacopo Castellini e Giacomo Cusummano.
LatinoAmericando: il caso Nisman
Ci colleghiamo con un'organizzazione sociale di Rosario per raccontarti quanto succede oggi col caso Nisman, dopo l'imputazione contro Cristina Kirchner
Ci colleghiamo con un'organizzazione sociale di Rosario per raccontarti quanto succede oggi col caso Nisman, dopo l'imputazione contro Cristina Kirchner
Attualità: con Claudia Mantovan
Con Claudia Mantovan, Università di Padova, si discute di "Quartieri contesi".
Con Claudia Mantovan, Università di Padova, si discute di "Quartieri contesi".
Attualità: Expo 2015 e cibo
Con Gianni Tamino discutiamo dell'Expo e del cibo, argomento caldo in questo periodo.
Con Gianni Tamino discutiamo dell'Expo e del cibo, argomento caldo in questo periodo.
Spazio scenico: Maria Roveran
Festeggiamo il 2 anno di Spazio Scenico con una giovane artista, tra le rivelazioni del 2014: Maria Roveran. Attrice di Teatro (Le Tate), di cinema (Piccola Patria e La Foresta di Ghiaccio), e cantautrice . ....
Festeggiamo il 2 anno di Spazio Scenico con una giovane artista, tra le rivelazioni del 2014: Maria Roveran. Attrice di Teatro (Le Tate), di cinema (Piccola Patria e La Foresta di Ghiaccio), e cantautrice . ....
Noncicredo: un libro sulla vicenda Tricom a Tezze sul Brenta
Elena Baù, Silvio Bonan e Maurizio dalla Gassa (Lab. Ambiente) raccontano la storia della Ex Tricom di Tezze sul Brenta: l'inquinamento, le malattie, le morti e i processi. La guida è il libro di Elena Baù "Il paese che brillò tra le luci del cromo".
Elena Baù, Silvio Bonan e Maurizio dalla Gassa (Lab. Ambiente) raccontano la storia della Ex Tricom di Tezze sul Brenta: l'inquinamento, le malattie, le morti e i processi. La guida è il libro di Elena Baù "Il paese che brillò tra le luci del cromo".
Cinemadue: Piero Parolin
Intervista a Piero Parolin, regista di "Leoni" commedia provinciale girata a Treviso. Intervista a Luca di Beccogiallo sulla rassegna "Oblo'": cinema letteratura e fumetto per conoscere meglio la realtà
Intervista a Piero Parolin, regista di "Leoni" commedia provinciale girata a Treviso. Intervista a Luca di Beccogiallo sulla rassegna "Oblo'": cinema letteratura e fumetto per conoscere meglio la realtà
Cosa c'è in tavola: 12 febbraio
Ritiri (Yogurth Soja Yo, Tahin crema Sesamo scuro Rapunzel, datteri “Mon Ami” da Eurospin, Ragu Contadino Barilla, verdesca da Eurospin, set coltelli cinesi da Boldrini SpA); stabilimento di produzione (varie); ricetta pasta con i broccoli; ....
Ritiri (Yogurth Soja Yo, Tahin crema Sesamo scuro Rapunzel, datteri “Mon Ami” da Eurospin, Ragu Contadino Barilla, verdesca da Eurospin, set coltelli cinesi da Boldrini SpA); stabilimento di produzione (varie); ricetta pasta con i broccoli; ....
LatinoAmericando: Condor
La giustizia italiana giudica gli accusati del piano di coordinamento della repressione Condor. Ce lo racconta un esiliato politico che dovette sfuggire dalla dittatura argentina.
La giustizia italiana giudica gli accusati del piano di coordinamento della repressione Condor. Ce lo racconta un esiliato politico che dovette sfuggire dalla dittatura argentina.
Attualità: Bruna Bianchi Come e stata vissuta prima guerra mondiale
Bruna Bianchi Come è stata vissuta prima guerra mondiale
Bruna Bianchi Come è stata vissuta prima guerra mondiale
Disordine sparso: Beppe Fenoglio
Un racconto di Beppe Fenoglio dedicato alle Langhe piemontesi che furono, ed alle genti, un po' folli, che le abitavano.
Un racconto di Beppe Fenoglio dedicato alle Langhe piemontesi che furono, ed alle genti, un po' folli, che le abitavano.
Lo speciale: il Mali e l'Islam
Qual è la situazione del terrorismo oggi in Africa? Cosa succede con i numerosi gruppi che compongono la galassia del terrore nel continente in generale e in Mali in particolare? E come è il rapporto fra l'Islam fondamentalista e quello moderato in Europa
Qual è la situazione del terrorismo oggi in Africa? Cosa succede con i numerosi gruppi che compongono la galassia del terrore nel continente in generale e in Mali in particolare? E come è il rapporto fra l'Islam fondamentalista e quello moderato in Europa
LatinoAmericando: la situazione in Perù
Ci colleghiamo con Lima per ascoltare Wilder Bermúdez Molina che ci racconta l'influenza della first lady nella politica e l'attuale situazione socioeconomica in Perù.
Ci colleghiamo con Lima per ascoltare Wilder Bermúdez Molina che ci racconta l'influenza della first lady nella politica e l'attuale situazione socioeconomica in Perù.
AreaParkO: Parkinson giovanile
Aspetti neurologici del Parkinson giovanile: in studio il dottor Maurizio Fabbri neurologo del UOC di Neurologia dell'Ospedale di Mirano VE con Daniela, Vania, al telefono Valentina Tomasoni e Gianfranco Moine.
Aspetti neurologici del Parkinson giovanile: in studio il dottor Maurizio Fabbri neurologo del UOC di Neurologia dell'Ospedale di Mirano VE con Daniela, Vania, al telefono Valentina Tomasoni e Gianfranco Moine.
Noncicredo: TTIP, ISDS e altre storie
TTIP e ISDS: sigle che significano il dominio delle multinazionali sugli stati, anche economicamente e i soldi in ballo sono quelli dei cittadini. Fino a quando potrà l'uomo vivere su questo pianeta? E altre storie ancora.
TTIP e ISDS: sigle che significano il dominio delle multinazionali sugli stati, anche economicamente e i soldi in ballo sono quelli dei cittadini. Fino a quando potrà l'uomo vivere su questo pianeta? E altre storie ancora.
Spazio scenico: Stivalaccio teatro
Michele Mori e Marco Zoppello di Stivalaccio Teatro. Attori giovani e di straordinario talento, che fanno della loro comicità, fisicità e capacità nell' improvvisazione dei punti di forza da portarli ad avere successo sia in Italia che all'estero.
Michele Mori e Marco Zoppello di Stivalaccio Teatro. Attori giovani e di straordinario talento, che fanno della loro comicità, fisicità e capacità nell' improvvisazione dei punti di forza da portarli ad avere successo sia in Italia che all'estero.
Cinemadue: Arnoldo Foà, Carlo Mazzacurati ...
Con Alessandro Ticozzi sul cinema di Arnoldo Foà. Giulia Lavarone (Univ. Pd) presenta uno studio su Mazzacurati e un progetto on line per il cineturismo. Interreligious e altre rassegne.
Con Alessandro Ticozzi sul cinema di Arnoldo Foà. Giulia Lavarone (Univ. Pd) presenta uno studio su Mazzacurati e un progetto on line per il cineturismo. Interreligious e altre rassegne.
LatinoAmericando: contadini in Colombia
Yomaira ed Enrique sono due contadini colombiani; in visita a Radio Cooperativa ci hanno raccontato la loro vita, costellata di quotidiane minacce e repressioni.
Yomaira ed Enrique sono due contadini colombiani; in visita a Radio Cooperativa ci hanno raccontato la loro vita, costellata di quotidiane minacce e repressioni.
Cosa c'è in tavola: 29 gennaio
ritiri (alici da Supermercati Simply, biscotti Fior di Loto da Supermercati NaturaSì); latte crudo: raccomandazione dell'EFSA; allergie e intolleranze (tutte le risposte da esperti SIAIP e dosi minime che possono causare reazioni allergiche nel 10% .....
ritiri (alici da Supermercati Simply, biscotti Fior di Loto da Supermercati NaturaSì); latte crudo: raccomandazione dell'EFSA; allergie e intolleranze (tutte le risposte da esperti SIAIP e dosi minime che possono causare reazioni allergiche nel 10% .....
Disordine sparso: la giornata della memoria
Giornata della memoria. Letture da P.Levi, H. Lévy-Hass e E. Hillesum.
Giornata della memoria. Letture da P.Levi, H. Lévy-Hass e E. Hillesum.
Lo speciale: elezioni in Grecia
In questa domenica di elezioni in Grecia, seguiamo gli avvenimenti con i nostri ospiti. Collegamento con il comitato centrale di Syriza, intervengono Claudio Locatelli, Argiris Panagopoulos e Dina, ragazza greca che vive in Italia.
In questa domenica di elezioni in Grecia, seguiamo gli avvenimenti con i nostri ospiti. Collegamento con il comitato centrale di Syriza, intervengono Claudio Locatelli, Argiris Panagopoulos e Dina, ragazza greca che vive in Italia.
Le filosofie orientali con G.Pasqualotto
Un'occasione di dialogo con una personalità d'eccellenza, il prof. Giangiorgio Pasqualotto, per quanto riguarda lo studio e la conoscenza delle filosofie orientali. Parleremo di come due visioni così diverse dell'essere umano e della vita ....
Un'occasione di dialogo con una personalità d'eccellenza, il prof. Giangiorgio Pasqualotto, per quanto riguarda lo studio e la conoscenza delle filosofie orientali. Parleremo di come due visioni così diverse dell'essere umano e della vita ....
LatinoAmericando: la morte di Alberto Nisman
La morte in Argentina del procuratore "anti Kirchner", Alberto Nisman suscita perplessità e discussioni.
La morte in Argentina del procuratore "anti Kirchner", Alberto Nisman suscita perplessità e discussioni.
AreaParkO: perché scrivo?
PERCHE' SCRIVO ? Ospite in studio Stefania Basagni, e collegamenti telefonici con Valentina Tomasoni, Loredana Cantone, Laura Soldati, abbiamo letto brani di Angiolino Guerrini, Mino Bradipo, Mariagrazia Conte, Patrizia Chini.
PERCHE' SCRIVO ? Ospite in studio Stefania Basagni, e collegamenti telefonici con Valentina Tomasoni, Loredana Cantone, Laura Soldati, abbiamo letto brani di Angiolino Guerrini, Mino Bradipo, Mariagrazia Conte, Patrizia Chini.
Disordine sparso: terre e luoghi leggendari
Ricerca non vuol dire solo scienza, ma anche fantasia, come dimostra questa antologia di luoghi e persone leggendari composta da U. Eco.
Ricerca non vuol dire solo scienza, ma anche fantasia, come dimostra questa antologia di luoghi e persone leggendari composta da U. Eco.
Attualità: Boko Haram
Con G. Allegri, parliamo dell'organizzazione Jidaista Boko Haram e dei suoi metodi terroristici.
Con G. Allegri, parliamo dell'organizzazione Jidaista Boko Haram e dei suoi metodi terroristici.
Attualità: rapporto con gli animali
Con Gianni Tamino discutiamo del rapporto che l'uomo ha con gli animali.
Con Gianni Tamino discutiamo del rapporto che l'uomo ha con gli animali.
Noncicredo!: le "best practices" ambientali
Quali sono state le best practices italiane in tema di ambiente, di sostenibilità? ANalizziamo un documento dell'ottobre scorso in cui vengono riportati esempi di città virtuose nei settori della mobilità intelligente, dell'efficienza energetica, ...
Quali sono state le best practices italiane in tema di ambiente, di sostenibilità? ANalizziamo un documento dell'ottobre scorso in cui vengono riportati esempi di città virtuose nei settori della mobilità intelligente, dell'efficienza energetica, ...
Spazio scenico: intervista a Cristina Palumbo
Intervista a Cristina Palumbo (Echidna Paesaggio culturale) sulla rassegna Cento Orizzonti 2015 che partirà il 7 febbraio e nel finale di puntata, la pluripremiata attrice Marta Cuscunà in scena in Veneto con lo spettacolo: E' Bello Vivere Liberi.
Intervista a Cristina Palumbo (Echidna Paesaggio culturale) sulla rassegna Cento Orizzonti 2015 che partirà il 7 febbraio e nel finale di puntata, la pluripremiata attrice Marta Cuscunà in scena in Veneto con lo spettacolo: E' Bello Vivere Liberi.
LatinoAmericando: Secondo mandato di Dilma Rousseff
Chiediamo al nostro ospite, un ricercatore conoscitore del Brasile com'è appena partito il secondo governo di Dilma Rousseff.
Chiediamo al nostro ospite, un ricercatore conoscitore del Brasile com'è appena partito il secondo governo di Dilma Rousseff.
Attualità: territorio e Europa con A. Zanoni
Con Andrea Zanoni discutiamo di territorio veneto e Unione Europea.
Con Andrea Zanoni discutiamo di territorio veneto e Unione Europea.
Attualità: siamo terra con Michele Boato
Con Michele Boato facciamo il punto sui percorsi dei comitati per l'ambiente.
Con Michele Boato facciamo il punto sui percorsi dei comitati per l'ambiente.
Disordine sparso: Terzani e Fallaci
Terzani-Fallaci: un dibattito epistolare tra i due famosi giornalisti sullo scontro di civiltà e sui comportamenti che sarebbero auspicabili, o non lo sarebbero per niente.
Terzani-Fallaci: un dibattito epistolare tra i due famosi giornalisti sullo scontro di civiltà e sui comportamenti che sarebbero auspicabili, o non lo sarebbero per niente.
Attualità: Charlie Hebdo
Intervista a Stefano Allievi e Renzo Guolo sui fatti parigini di Charlie Hebdo.
Intervista a Stefano Allievi e Renzo Guolo sui fatti parigini di Charlie Hebdo.
Lo speciale: i drammatici fatti francesi di Charlie Hebdo
In questa edizione analizziamo i fatti di terrorismo a Parigi, attraverso la visione del professore Stefano Allievi, studioso di sociologia dell'Islam in Europa. Poi ci colleghiamo con la oceanica manifestazione nella capitale francese, ...
In questa edizione analizziamo i fatti di terrorismo a Parigi, attraverso la visione del professore Stefano Allievi, studioso di sociologia dell'Islam in Europa. Poi ci colleghiamo con la oceanica manifestazione nella capitale francese, ...
AreaParkO: idee per il meeting di Vasto
Riflessioni e proposte per il meeting di Parkinson Italia di Vasto (PE) in aprile 2015. Interventi di Filippo Ales Gianfranco Moine, Antonino Marra, Antonella, Mirella e Am. Rassegna Cinema aprile 2015 Mestre.
Riflessioni e proposte per il meeting di Parkinson Italia di Vasto (PE) in aprile 2015. Interventi di Filippo Ales Gianfranco Moine, Antonino Marra, Antonella, Mirella e Am. Rassegna Cinema aprile 2015 Mestre.
Noncicredo!: le migliori ecoinnovazioni del 2014
Dopo aver dato qualche informazione non proprio allegra sulla situazione dell'inquinamento, seguiamo la classifica di Rinnovabili.it delle migliori 10 ecoinnovazioni del 2014, approfondendo e commentando le singole notizie.
Dopo aver dato qualche informazione non proprio allegra sulla situazione dell'inquinamento, seguiamo la classifica di Rinnovabili.it delle migliori 10 ecoinnovazioni del 2014, approfondendo e commentando le singole notizie.
Spazio scenico: Pennacchi & Gobbo
Puntata con due grandi artisti: l'attore Andrea Pennacchi e il musicista Giorgio Gobbo, che ci hanno regalato pure un bellissimo frammento del loro nuovo lavoro: Trincee, Risveglio di Primavera.
Puntata con due grandi artisti: l'attore Andrea Pennacchi e il musicista Giorgio Gobbo, che ci hanno regalato pure un bellissimo frammento del loro nuovo lavoro: Trincee, Risveglio di Primavera.
Cinemadue: i film dell'anno nuovo
Andre Segre per Casa dei Diritti Don Gallo. I film dell'anno nuovo.
Andre Segre per Casa dei Diritti Don Gallo. I film dell'anno nuovo.
Cosa c'è in tavola: 1 gennaio
Editoriale da Altroconsumo n. 288; cibo non si tratta: accordi segreti nel negoziato USA-UE (Ttip); occhio all'etichetta: le nuove regole europee per le etichette alimentari; ragù apri e gusta: test su ragù pronti e ricetta del ragù classico bolognese ...
Editoriale da Altroconsumo n. 288; cibo non si tratta: accordi segreti nel negoziato USA-UE (Ttip); occhio all'etichetta: le nuove regole europee per le etichette alimentari; ragù apri e gusta: test su ragù pronti e ricetta del ragù classico bolognese ...