Cellulite e Celluloide - Il cinema su Radio Elettrica


Tags (categorie): TV, Cinema, Recitazione, Cinematv, Podcast, Radio
[ Aggiungi la tua categoria (tag) ]

Ogni settimana un'ora circa sul cinema in diretta da Radio Elettrica. Cinema e musica, cinema e radio, cinema e cinema.
Autore: Gabriele Niola
Ultimo episodio: 28/07/23 18:00
Aggiornamento: 23/09/23 6:56 (Aggiorna adesso)
Puntata del 23 Maggio 2008
Intervista a Matteo Garrone mentre ritorna in auto a Cannes il giorno prima di quella che sarà la premiazione per Gomorra
Puntata del 22 Gennaio 2010
Puntata breve ma intensa. Si comincia con il punto della situazione sugli incassi di Avatar, i record su territorio italiano e l'andamento in patria, poi si parte con i film della settimana dal bello Tra le nuvole al dimenticabile Il quarto tipo, fino all'ancor più trascurabile Nine. Un accenno per L'uomo che verrà che ancora non ho potuto vedere e si anticipa qualcosa su Baciami ancora quando ancora non era stato visto.
Puntata del 12 Febbraio 2010
La puntata comincia con la comparsata telefonica di Ilaria Ravarino da Berlino in fila per entrare alla proiezione di Metropolis.
Finiti gli screzi sul fatto che non sto al festival di Berlino si comincia con l'anteprima di Shutter Island, il nuovo film di Scorsese, poi continuando sullo stesso livello qualitativo si passa a Scusa ma ti voglio sposare e poi il noiosissimo Amabili Resti e il sorprendente Lourdes.
Si ccome è finito l'embargo si parla anche di Wolfman e del nuovo film di Kusturica e si accenna a Gamer.
Puntata del 19 Febbraio 2010
Cominciamo con il punto sugli incassi e poi subito L'Uomo Fiammifero, film italiano indipendente dalla difficile distribuzione, e poi il mio disprezzo per Il figlio più piccolo. Si passa al deludente (sotto tutti i punti di vista) Wolfman e l'ancor più avventato Promettilo!. Si commenta il fatto che non hanno fatto vedere Il richiamo della foresta 3D alla stampa, si anticipa Invictus e si commenta il disaccordo con il resto della stampa su La bocca del lupo.
Puntata del 26 Febbraio 2010
Si comincia subito con il racconto della grande delusione legata a Codice Genesi, poi la più classica delle digressioni sul cinema digitale (lo spunto lo dà ancora Avatar), prima della stroncatura (attesa) di Genitori e Figli. Si parla poi di chi probabilmente farà il primo film in 3D italiano e della semidelusione di Invictus.
Puntata del 12 Marzo 2010
Dopo un breve resoconto sulla diretta degli Oscar fatta su Radio Rock e recupero di alcuni film della settimana scorsa di cui non si era parlato non essendo andata in onda la puntata.
Quindi via con la stroncatura di Alice Nel Paese delle Meraviglie 3D e l'esaltazione di Revanche, prima di partire con l'attualità di Percy Jackson il nuovo finto Harry Potter e di Legion, il film in cui gli arcangeli si sparano a vicenda. Poi tocca alla tristezza di Appuntamento con l'amore e alla decenza, tutto sommato, di Chloe.
Puntata del 19 Marzo 2010
Subito si comincia con la triste e amara storia delle proibizioni e i sequestri di occhialini 3D fomentati dal CODACONS.
Si entra invece nel vivo trattando rapidamente Happy Familiy mentre ci si dilunga sullo splendido Io sono l'amore e sull'ancor più meraviglioso Il profeta. Sempre sull'onda del cinema carcerario si racconta brevemente anche di Celda 211, in uscita nelle prossime settimane.
Tornando alle uscite della settimana tocca al grande Gibson di Fuori controllo, si fa una breve menzione per E' complicato, mentre ci si dilunga un po' di più su Daybreakers.
Puntata del 2 Aprile 2010
Puntata senza Prince Faster ma con DJ Claudia, si ricomincia da zero quindi con la presentazione dei filmoni che usciranno quest'estate e i consigli per i film ora al cinema.
Passando ai film della settimana si comincia con la descrizione di Colpo di Fulmine e poi si torna su Cella 211. Si parla di Dragon Trainer, di gente che si addormenta al cinema, di arene all'aperto e di Drive In.
In chiusura si parla di La vita è una cosa meravigliosa, Sul mare, il nuovo film di Alessandro D'Alatri, e Gamer.
Puntata del 24 Aprile 2010
Si comincia con alcune precisazioni su notizia date in precedenti puntate e poi subito La città verrà distrutta all'alba e la delusione di Agorà, poi si racconta con sorpresa di Matrimoni e altri disastri, si velocemente a Sotto un Celio Azzurro e si tessono le lodi di Vendicami.
Torna l'attesissimo appuntamento con i film in televisione.
Puntata del 30 Aprile 2010
Dopo una trattazione seria di Vendicami, tocca poi subito dopo all'atteso film della settimana che lascia mediamente delusi, ovvero Iron Man 2, si racconta poi dello stranissimo Gli Amori Folli e di Cosa voglio di più, il nuovo intrigante film di Silvio Soldini. In chiusura si annuncia poi l'arrivo del nuovo Final Destination in 3D e si racconta dei piccoli (ma efficaci) Sotto il celio azzurro e Basilicata Coast to Coast.
Puntata del 7 MAggio 2010
Si parte con Notte Folle a Manhattan e la spiegazione di cosa sia questo film e perchè vada visto in lingua originale, si procede con il mito Puzzole alla riscossa e poi si racconta delle stranezze di Christine Cristina. Dopo aver annunciato e spiegato delle partite di calcio mandate in 3D nelle sale cinematografiche, si racconta cosa si dice in giro di Draquila in attesa della visione a Cannes e si parla di Due vite per caso, film italiano d'esordio dalle tante ambizioni solo parzialmente raggiunte.
Puntata Speciale Cannes del 25 Maggio 2010
Tornato dal festivalone puntata speciale per raccontare i film belli, i film brutti, i vincitori e i vinti con una parte specifica sulla tailandesissima Palma d'Oro
Puntata del 28 Maggio 2010
Riparte il dopo-Cannes da uno dei film passati al festival che è già in sala ovvero il fantastico Le quattro volte e poi si racconta di U23D, che è solo uno dei molti film in uscita questa settimana che in realtà è ben più vecchio. Un altro è quel melodrammone d'altri tempi che è Il Compleanno, quella stupidaggine senza confini di Caotica Ana e il noiosissimo The Road.
Poi si passa a raccontare dei fenomenali effetti speciali di Sex And The City 2 e dei misteri legati alla saga di Saw arrivato ormai al sesto film (con il settimo in lavorazione) e i punti di contatto con la saga di Final Destination.
Grande spazio infine a Una canzone per te, praticamente un western di Roma Nord, e al recupero di Draquila.
Puntata del 4 Giugno 2010
Dopo il racconto del geniale Backward (scritto con l'aiuto di Stefano Tacconi), si passa a raccontare lo splendido Il Segreto Dei Suoi Occhi e poi si racconta dell'ugualmente bello (ma per un pubblico più ristretto e demenziale) Gentlemen Broncos.
Dopo una piccola deviazione su Arca Russa (che viene tirato fuori ogni volta che si menziona "pianosequenza") si passa a parlare dei contenuti alternativi per le sale, dai Mondiali alla finale del Roland Garros fino al 3D casalingo.
In chiusura mi ricordo di parlare di Prince Of Persia.
Puntata del 22 Giugno 2010
Si parte con un commento alla nuova regia dei mondiali di calcio e ai (magri) incassi della settimana. Poi si parte subito con la sorpresa della settimana, ovvero A-Team (con annesse telefonate ad altri critici per il diritto di replica) e tra una mancata risposta al telefono e l'altra si racconta anche di About Elly il film turco che guarda ad Antonioni e, di segno opposto, la commediola nerd che conquista bellone Lei è troppo per me.
Puntata del 9 Luglio 2010
Cominciamo con l'incontro con l'ascoltatore medio di Radio Rock e poi subito ci gettiamo su Toy Story 3 e il segreto della perfezione dei loro film, le loro ossessioni e come mai fanno un 3D diverso da tutti gli altri. Nel tempo rimanente si loda l'ottimo risultato di Predators del grande Nimrod Antal e si parla del curioso Che fine ha fatto Osama Bin Laden?.
Puntata del 1 Dicembre 2010
Edizione speciale di Cellulite e Celluloide coadiuvata da Boris Sollazzo per l'arrivo di Johnny Knoxville e Chris Pontius dei Jackass
Puntata del 3 Dicembre 2010
Si comincia abrupto con le perplessità su Nowhere Boy, la minibio sugli anni adolescenziali di John Lennon, si continua con Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni e poi con l'esaltazione per il bellissimo Adam Resurrected. Immancabili infine l'horror e la commedia romantica. L'ultimo esorcismo, film dell'orrore in stile Paranormal Activity e Tre all'improvviso, commedia sentimental/ nuzial/ familiare.
Puntata del 10 Dicembre 2010
Puntata breve causa ritardi e chiusure anticipate in cui si sorvola velocemente il boxoffice e si annunciano però alcuni grandi film a venire. In primis Green Hornet e poi Tron: Legacy.
Tra i film della settimana invece di notabile c'è solo il bel I due presidenti, terzo capitolo della trilogia su Tony Blair.
Puntata del 17 Dicembre 2010
Puntata ricca di film che, non prima di una serie di idiozie iniziali, comincia con il racconto della prima (non anteprima) di The Tourist, uno dei peggiori film dell'anno, seguito da uno dei peggiori italiani della stagione La bellezza del somaro. Si parla poi anche del terzo episodio di Le Cronache di Narnia, insospettabilmente migliore del precedente, e del blando American Life.
Vero mattatore della settimana, a sorpresa, è però il bellissimo Megamind.
Puntata del 22 Dicembre 2009
Si comincia subito con il deludente documentario Senna, si passa poi in ressegna velocemente la ridicolaggine di Burlesque e si spiegano le piccole truffe e piccole particolarità di Sanctum 3D. Tocca poi al film di S. Valentino ovvero il Truffacuori, migliore di quel che si crede, e poi Gianni le donne che invece è peggio di quello che si crede.
Puntata del 11 Febbraio 2011
Si comincia subito con il deludente documentario Senna, si passa poi in ressegna velocemente la ridicolaggine di Burlesque e si spiegano le piccole truffe e piccole particolarità di Sanctum 3D. Tocca poi al film di S. Valentino ovvero il Truffacuori, migliore di quel che si crede, e poi Gianni le donne che invece è peggio di quello che si crede.
Puntata del 18 Febbraio 2011
Grande puntata, vibrante d'entusiasmo per un weekend di grandi uscite. Si parte dal bellissimo Il Grinta e si prosegue con l'ancor più bello Il Cigno Nero. Tocca poi al decisamente meno bello The Shock Labyrinth Extreme 3D, passato a Venezia e già dimenticato, e al sorprendentemente convincente Amore e altri rimedi, ma la gran sorpresa è Un gelido inverno. In chiusura il deludentissimo Sono il numero quattro.
Puntata del 4 Marzo 2011
Puntata specialissima che inizia con una delle punte più alte della mia carriera, l'intervista a MASSIMO MARINO. Il pretesto è la sua partecipazione al film Una cella in due, ma l'intervista sconfina dopo pochissimo su tutto il massimomarinismo.
Finita l'intervista una breve dissertazione su Una cella in due (non c'è troppo da dire) e poi l'altrettanto "B" e bellissimo Piranha 3D con un contributo audio d'eccezione dal film.
Gli altri film che rimangono dopo i suddetti capolavori sono il sopravvalutato The Fighter, il sorprendente La Vita Facile e il moscissimo Il Gioiellino.
In chiusura la storia dello stranissimo Il buongiorno del mattino.
Puntata del 11 Marzo 2011
Si comincia con il resoconto della visione fresca fresca dello stranissimo Sorelle Mai, si passa allo stanchissimo Holy Water, alla sorpresa Nessuno mi può giudicare e il cartone di Verbinski, Rango. Infine Il Rito, esorcismi di Anthony Hopkins a Roma, terribile quasi quanto Tutti al mare.
Puntata del 18 Marzo 2011
Con un piccolo inizio sulle rassegne cinematografiche romane si passa subito al piatto forte della settimana, Amici miei…Come tutto ebbe inizio. Superata la tristezza si passa al trionfo della settimana che è Nessuno mi può giudicare e all'altra grande delusione, Dylan Dog. Ma è su Gnomeo e Giulietta che parte la polemica, sull'opportunità che i cartoni siano solo per bambini. Per solo adulti di sicuro è invece il bellissimo Tourneé e l'inconsueto Sorelle Mai. In chiusura c'è anche spazio per Street Dance 3D.
Puntata del 25 Marzo 2011
Subito in partenza Frozen, l'horror verbale in cui si parla più di quanto si muoia, e poi subito dopo l'altro "horror" della settimana cioè Sotto il vestito niente - L'ultima sfilata. A seguire due non-film in una recensione sola Silvio Forever e La Fine è il mio inizio.
Pure Sucker Punch delude tantissimo, nonostante il favore per il regista di 300, mentre la sorpresa è il bel Non Lasciarmi.
Puntata del 1 Aprile 2011
Dopo aver fatto il dovere del cronista di cinema (d'assalto s'intende), si passa alle molte uscite appetitose della settimana. Il primo chiaramente è il più atteso, Boris - Il film dal quale si fa un po' il punto di questa stagione di commedie e in un certo senso di cambiamenti nelle affluenze del pubblico.
Fatto questo è il turno dell'altro film attesissimo, Kick-Ass e di quella che poi è stata la rivelazione del box-office, La Fine è il mio inizio. In chiusura una parola veloce per The Ward di John Carpenter, Poetry.
Puntata del 22 Aprile 2011
Dopo due puntate di buco per ristrutturazione tecnologica nelle sedi della radio il podcast torna con una settimana difficile, un po' per la mancanza di film in uscita, un po' per le mie difficoltà a seguire i pochi che sono usciti. Dopo un inizio in omaggio a Le Mani Sulle Città, si comincia con il racconto della visita sul set di Freaks!, la webserie, evento che mi ha tenuto lontano da proiezioni stampa. Passando invece alle uscite settimanali si comincia con la fantascienza irachena di World Invasion e si prosegue con il racconto di Thor e dell'intervista a Kenneth Branagh.
Puntata del 29 Aprile 2011
Puntata strana con Faster in studio assieme a Livio il cuoco che commentano le immagini dalla prima di Fast Five, dove io intervisto Vin Diesel
Puntata del 06 May 2011
Si comincia con una breve nitro harrypotteresca per poi accennare ad alcuni film visti a Cannes a Roma e passare subito al film migliore della settimana, il bellissimo I guardiani del destino. Si accenna a 6 giorni sulla Terra senza purtroppo potersi soffermare troppo visto che non è stato possibile vederlo.
Dopo il consueto aggiornamento su Super 8 (uscito questa settimana in America) tocca a l'involontariamente esilarante L'ultimo dei Templari e Priest 3D, una coppia d'oro.
Ancora in caduta il nuovo film dei fratelli Farrelly, Libera Uscita, mentre è da vedere Il pezzo mancante, documentario sulla famiglia Agnelli e da evitare Venere Nera.
Puntata del 13 Maggio 2011
Si parte con un resoconto della serata Machete e con il resoconto degli incassi dello suddetto film. Dopodichè si passa ai film della settimana cominciando dal ridicolissimo Beastly e il poco riuscito RED. Leggermente meglio va per l'horror spagnolo Con gli occhi dell'assassino ma poi le uscite si confermano mosce con l'inutile Uomini senza legge.
Puntata del 20 Giugno 2011
Dopo una piccola intro sulla storia della genesi di I Pirati Dei Caraibi e della storia del cinema di pirati, e ovviamente un resconto della noia di questo quarto e stanco sequel.
Sbrigata poi la questione del necessario aggiornamento sullo stato del nuovo film di James Bond si passa all'interessante Mr. Beaver e poi a Tree of ife (che all'epoca della registrazione ancora non aveva vinto la Palma) e il bellissimo Il ragazzo con la bicicletta.
In chiusura dopo qualche quiz sui trailer (tutti vinti) si denigra il pessimo Il Dilemma
Puntata del 27 May 2011
Dopo una breve celebrazione del successo di Malick a Cannes subito si parte con il film della settimana: Una Notte da Leoni 2.
A seguire un film di tono completamente diverso, il sudcoreano The Housemaid e poi l'italiano Et in terra pax, esordio tra luci e ombre. Subito dopo grande dispiacere per non essere riuscito a vedere Balla con noi, il film danzereccio all'italiana.
Dopo la pubblicità invece il resoconto del clamoroso rapporto annuale che afferma che il cinema italiano non è più in crisi, e soprattutto l'incontro con l'ascoltatore di Radio Rock durante la conferenza.
Puntata del 03 Giugno 2011
La puntata comincia con la storia della strana uscita di ESP e poi con Four Lions, la commedia inglese sugli attentatori jihadisti, l'inspiegabile uscita in sala di Garfield il supergatto e l'altra commedia all'inglese: Paul.
Si chiude con l'uscita tardiva di Zack e Miri amore a primo sesso e Milo su Marte il cartone sottovalutato dalla Disney
Puntata del 17 Giugno 2011
Si comincia con una breve nitro harrypotteresca per poi accennare ad alcuni film visti a Cannes a Roma e passare subito al film migliore della settimana, il bellissimo I guardiani del destino. Si accenna a 6 giorni sulla Terra senza purtroppo potersi soffermare troppo visto che non è stato possibile vederlo.
Dopo il consueto aggiornamento su Super 8 (uscito questa settimana in America) tocca a l'involontariamente esilarante L'ultimo dei Templari e Priest 3D, una coppia d'oro.
Ancora in caduta il nuovo film dei fratelli Farrelly, Libera Uscita, mentre è da vedere Il pezzo mancante, documentario sulla famiglia Agnelli e da evitare Venere Nera.
Puntata del 10 Giugno 2011
Senza perdersi in troppe chiacchiere la puntata inizia subito con il film più importante della tornata ovvero il poco riuscito X-Men: L'inizio e subito dopo si parla del bellissimo Bronson, con relativo consiglio mirato dell'unica sala in cui lo fanno a Roma.
Dopo aver risposto alla blanda polemica su The Tree Of Life proiettato con i rulli scambiati si passa poi a London Boulevard e all'anticipazione dei primi 20 minuti di Transformers 3.
In chiusura una nota tutta particolare per Priest
Puntata del 17 Giugno 2011
Si comincia con una breve nitro harrypotteresca per poi accennare ad alcuni film visti a Cannes a Roma e passare subito al film migliore della settimana, il bellissimo I guardiani del destino. Si accenna a 6 giorni sulla Terra senza purtroppo potersi soffermare troppo visto che non è stato possibile vederlo.
Dopo il consueto aggiornamento su Super 8 (uscito questa settimana in America) tocca a l'involontariamente esilarante L'ultimo dei Templari e Priest 3D, una coppia d'oro.
Ancora in caduta il nuovo film dei fratelli Farrelly, Libera Uscita, mentre è da vedere Il pezzo mancante, documentario sulla famiglia Agnelli e da evitare Venere Nera.
Puntata del 1 Luglio 2011
Ultima puntata dell'anno di Cellulite e Celluloide in cui si parla di molti film e molte anticipazioni.
Si inizia con i molto attesi documentari su Michel Petrucciani (Body and Soul) e sui Doors (When You're Strange) entrambi abbastanza deludenti, per poi passare all'atteso Transformers 3, meno peggio di quel che si credeva, e The Conspirator, il nuovo bel film di Robert Redford.
Nella seconda parte si parla del poco brillante Cars 2 e si raccontano le tristi storie di Giallo-Argento e Dreamland e si anticipa la grande uscia di Settembre ovvero Super 8.
Puntata del 26 Agosto 2011
Prima puntata della nuova annata in cui si fa un po' il punto dei titoli usciti d'estate come il buon Capitan America e il sorprendentemente buon ultimo film di Harry Potter.
Rimessi in pari con gli arretrati si parte con i film della settimana tra cui il pessimo Conan, il fuori dal tempo Lanterna Verde, il molto bello Fright Night e Detective Dee, il wuxiapan che sembra un libro di Sherlock Holmes.
Interrompe la strisci positiva il pessimo Professione Assassino, subito dimenticato a favore del divertente Come ammazzare il capo…
Non mancano citazioni ai titoli più di richiamo come Kung Fu Panda 2 e il sempre atteso Super 8. Si chiude con This is England.
Nel finale anticipazioni (ora superate dalla realtà) sul festival di Venezia.
Puntata del 16 Settembre 2011
Puntata del rientro da Venezia e ovviamente ci si occupa subito delle cose migliori: Ezio Greggio, Monica Bellucci e Madonna. Unica consolazione a totale sorpresa il documentario su Vasco Rossi, Questa storia qua.
Nella seconda parte si parla dei film in uscita a partire dal bel Super 8, si anticipa l'arrivo di Drive e si loda la realizzazione tecnica di prim'ordine di I Puffi.
Capitolo a parte per l'uscita veneziana in sala, Carnage, e chiusura sul peplum romano fatto dagli americani, The eagle, lo spy anni '70, Il debito, e la commedia brillante Crazy Stupid Love.
Puntata del 23 Settembre 2011
Si parte con L'alba del pianeta delle scimmie, chi l'ha fatto, come l'hanno fatto ma soprattutto com'è (bello), sempre proseguendo sulla striscia delle spiegazioni si precisa cosa è successo con il documentario sui Pearl Jam (Twenty) e poi si racconta dell'inconsueto ma bello La pelle che abito.
Dopo aver sbrigato il consueto "momento Drive" in cui si racconta dell'intervista fatta con il regista, Nicolas Winding Refn, ci si fa quattro risate con Ma come fa a far tutto? e con il deludente Niente da dichiarare.
Puntata del 7 Ottobre 2011
Puntata che arriva dopo un buco di due settimane e quindi si recuperano un po' di film già usciti a cominciare ovviamente dal bellissimo Drive, per poi parlare bene dell'ultimo Almodovar, La pelle che abito, e malissimo di L'amore che resta.
Poi, una imprevedibile quanto impensabile digressione su Steve Jobs (?!?!), si riprende con A Dangerous Method, Blood Story, Baciato dalla fortuna ed Ex:amici come prima, i due film con Salemme e Gassman.
In chiusura il pessimo e truffaldino Abduction, il terribile Il villaggio di cartone e il perfetto Jane Eyre.
Puntata del 4 Novembre 2011
Breve riassunto del Festival del film di Roma in apertura e poi subito subito ci si getta su Warrior, il filmone della settimana, e poi sul successo annunciato di I soliti idioti. Dopo un digressione su Tot 3D, visto al Festival di Roma, si prosegue con un altro 3D, quello del Pina 3D di Wenders e poi l'imprevisto Tomorrow when the war began. Al momento delle rubriche di Cellulite e Celluloide si affrontano anche i film della settimana scorsa per poi passare a "Cellulite e Celluloide Risponde"...
Puntata del 21 Ottobre 2011
Apriamo con la grande boria dei DVD comprati da Faster e subito ci si tuffa sul pessimo Bar Sport e poi sull'ancor peggiore Matrimonio a Parigi. Dopo la pausa si entra nel vivo con Melancholia, si anticipa un po' l'uscita di Warrior e soprattutto si spiega il fascino tutto particolare di Una Separazione e quello violento e anarchico d Super. In chiusura "Cellulite e Celluloide Risponde" la nuova rubrica in cui rispondo in differita alle domande degli ascoltatori...
Puntata del 13 Gennaio 2012
Torna Cellulite e Celluloide. Nuova radio, nuova vita, stesso format. Tanto per segnare continuit con il passato si comincia con l'anteprima di Benvenuti al Nord e poi con il resoconto sugli incassi dell'annata cnematografica 2011. Per recuperare tutto il recuperabile facciamo la grande classifica dei migliori film dell'anno. In chiusura i film della settimana, il buon Non aver paura del buio, il raffinato La talpa e il veneziano Shame.
Puntata del 20 Gennaio 2012
Dopo l'obbligatoria prima parte sulla chiusura di Megaupload si entra nel vivo con la sorpresa della settimana, ovvero Underworld: il risveglio, e la delusione della settimana, ovvero L'ora nera 3D. Uno un ottimo 3D, l'altro un pessimo 3D. Il film in odor di oscar della settimana è invece The Help mentre il film indipendente e autoriale Sette opere di misericordia, non è il disastro che si potrebbe credere, anzi ha un suo insperato perch...
Puntata del 27 Gennaio 2012
Mi scuso in anticipo per la pessima qualit del registrato. Non ricapiter. Ad ogni modo quel che si distingue in questa puntata è un inizio con l'atteso e ottimo ACAB e l'altro ottimo film di questa settimana che è Mission: Impossible 4. Passando ai film meno strombazzati, è anche la settimana del buon Il sentiero e il pessimo The Iron Lady. Dopo una lunga digressione sulla situazione Megaupload, con tanto di telefonata si un ascoltatore/ consulente e il classico piccolo angolo sull'audiofi...
Puntata del 24 Febbraio 2012
Breve e necessaria intro sugli Oscar nella quale faccio qualche previsione (fallimentare), dopodich si passa al buon Quasi Amici, prima uscita della settimana, e poi a In Time, film uscito la settimana scorsa, il curioso Knockout e il bellissimo (e ignorato agli Oscar) War Horse. Nella seconda parte si racconta il nuovo (insospettabilmente divertente) film di Carlo Verdone e si fa un po' li punto su Dracula 3D, il nuovo tragico film di Dario Argento.
Puntata del 2 Marzo 2012
Inizio rapido con il racconto di cos'è e com'è il buon Safe House e subito dopo il pessimo 50 e 50. Poi dopo un interludio con il trailer del classicissimo The woman in black si passa agli italian con l'ottimo Cesare deve morire e il sorprendentemente buono Posti in piedi in paradiso. Passando agli sconsigliabili ovvero Henry e Gli sfiorati
Puntata del 9 Marzo 2012
Puntata in forma ridotta per colpa della mia imperdonabile dimenticanza. c'è però il tempo di parlare del bel John Carter, dell'incredibile A simple life, del pessimo The Double, dell'ingannevole L'arrivo di Wang, dell'inquadrabile (questo si) Ti stimo fratello e del bellissimo (e da vedere in fretta) Young Adult.
Puntata del 16 Marzo 2012
Inizio all'insegna della tradizione partenopea con un titolo storico del genere, dopodich si passa all'attualit con 10 regole per fare innamorare e L'altra faccia del diavolo, il film di esorcismi girato in Italia. A seguire tocca a Magnifica presenza il malriuscito tentativo di Ozpetek di fare un film fantastico e il disilluso racconto di Scossa (un film di giovanotti).
Puntata del 23 Marzo 2012
Con una intro da antologia del poliziottesco italiano iniziamo una puntata all'insegna del non detto. Si comincia con la fredda cronaca di The lady e Cosa piove dal cielo per poi darsi alle risate con il pessimo The raven, l'insospettabilmente coerente Ghost Rider: Spirito della vendetta e il deludente E' nata una star. In chiusura un nuovo aggiornamento sull'affare Megaupload, ormai un classico.
Puntata del 30 Marzo 2012
Con un prologo di notizie e prime opinioni su La furia dei Titani, I più grandi di tutti del prode Giovanni, finalmente in voce. A seguire il collegamento con Bologna per parlare di nuovo di La furia dei Titani, del terribile Marigold Hotel, l'anteprima del buon Chronicle, il recupero fatto in sala del sorprendente 17 Ragazze, il pessimo Romanzo di una strage e in chiusura Buona Giornata, il nuovo inevitabile Vanzina
Puntata del 6 Aprile 2012
Pirati! Briganti da strapazzo e il racconto di chi sono e che fanno alla Aardman apre la puntata, subito dopo un'inevitabile commento allo spot antipirateria dei big musicali tocca al resoconto (senza critica) di I più grandi di tutti e Biancaneve. Passando ai film visti si racconta delle assurdit videoludiche di Act of valor, e dell'incredibile classicismo di Titanic, anche in questa versione 3D...
Puntata del 13 Aprile 2012
Impossibile non iniziare con Diaz, se solo l'avessi visto, dunque si deve ripiegare sull'altro film d'impegno: Battleship. Dopodich è il turno del resoconto della proiezione e della conferenza stampa di To Rome With Love e grasse risate sui pessimi Bel Ami e Poker Generation. In chiusura il resoconto sul sorprendente I più grandi di tutti.
Puntata del 27 Aprile 2012
Dopo un breve resoconto sulla San Francisco cinematografica e tecnologica, si passa alla ciccia, cioè il sorprendentemente bello Avengers. Dopo aver consigliato lo straordinario Il castello nel cielo, si prova a spingere anche Hunger e l'ancor migliore documentario su George Harrison di Martin Scorsese. In chiusura il polpettone sentimentale Ho cercato il tuo nome.
Puntata del 4 Maggio 2012
Dopo il racconto sull'esperienza disastrosa della malaproiezione di Avengers 3D e alcune anticipazioni sul nuovo film di James Bond si parte con il ben riuscito Hunger Games, il divertente contro ogni pregiudizio American Pie - ancora insieme e il pessimo Gli infedeli. In chiusura il terribile racconto della cerimonia di consegna dei David di Donatello di quest'anno.
Puntata dell'11 Maggio 2012
Si comincia con la celebrazione del brutto cinema che questa settimana ci porta per poi stemperare con il buon Chronicle. Dopo un accenno al pessimo Il Richiamo tocca alla risposta francese al militarismo americano, ovvero Special Forces. Il clou della settimana è però chiaramente il nuovo film di Tim Burton: Dark Shadows, oltre all'elenco dei film che saranno a Cannes. In chiusura Marley, il film sul re del reggae che uscir tra poco.
Puntata del 1 Giugno 2012
Si parte con un resoconto di Cannes che inizia con la notizia bomba del furto del mio cellulare. Meno interessante poi anche le recensioni dei film passati (da Garrone a Loach fino al vincitore Haneke). Tra i film della settimana invece si distingue il bellissimo Attack the block e alla stessa maniera il banalissimo Marilyn e il riuscito The Lorax. più truffaldino invece è Killer Elite, il nuovo film con De Niro e Statham...
Puntata dell'8 Giugno 2012
Comincia Cannes a Roma e noi cominciamo la trasmissione con qualche consiglio su cosa andare a vedere. Poi subito si entra nel vivo con la colonna sonora del trailer del nuovo Tarantino, Django Unchained. I film della settimana cominciano con il dubbio La mia vita è uno zoo, il nullo Edward e Wallis e il bellissimo (oltre ogni aspettativa) Project X. In coda un richiamino a Killer Elite e Viaggio in paradiso.
Puntata del 6 Luglio 2012
Puntata a dir poco "leggera" di ritorno dal Festival di Taormina con notiziole, dietro le quinte e gossip. Dei film della settimana invece si comincia con The amazing Spiderman e poi l'insospettabilmente decente Biancaneve e il cacciatore e il buon The Way Back. Di certo meno soddisfacente invece Lo spaventapassere come anche Il cammino di Santiago. Mentre la felicit ritorna con L'amore dura 3 anni.
Puntata del 13 Luglio 2012
Con un'intro sul nuovo capitolo della saga di Jason Bourne si parte con una settimana priva di molte uscite e allietata da notizie su Festival, rassegne estive e film di futura uscita. Tra i film si distingue unicamente il buon Biancaneve e il cacciatore.
Puntata del 20 Luglio 2012
Dopo due inutili parole sulla tragedia avvenuta durante la prima di Batman, si parte con il film della settimana, dopo averlo anticipato per un buon mesetto: La leggenda del cacciatore in 3D. Siccome è estate si passa ad un onesto ma poco riuscito B movie, Contraband e del tenero La memoria del cuore, per questo si passa a consigliare qualche altro film di cazzottoni (ma con stile) e l'uscita Home Video del mese: George Harrison - Living in the material world...
Puntata del 14 Settembre 2012
Prima trasmissione della nuova stagione, all'insegna del sondaggio sui peggiori film della passata. Si comincia doverosamente con i film usciti in sala questa settimana e in particolare con i 3 bellissimi veneziani: E' stato il figlio, L'intervallo e Piet. A seguire il buon Prometheus, massacrato da tutti ma in realt pieno di belle cose e il pessimo Shark 3D assieme al disonesto Gli equilibristi...
Puntata del 12 Settembre 2012
Si parte con il peggio della settimana che potrebbe anche essere il peggio dell'anno, Una donna per la vita. Dopodich ci risolleva con il buon Candidato a Sorpresa e il più deludente Magic Mike e il superclassico film sulla scuola italiana: Il rosso e il blu. In chiusura un po' di boxoffice e il punto sui cartoni in uscita. Non tutti sono quel che ci si aspetta.
Puntata del 28 Settembre 2012
A che punto sta l'affare Kim Dot Com e il più grande hub pirata del mondo Sta per tornare e comincer dalla musica. Le uscite delle settimane invece iniziano con il nuovo Resident Evil, una saga misteriosamente di successo e l'altrettanto insulso L'era glaciale 4. Per fortuna esce anche Reality di Matteo Garrone e anche la consueta commedia sentimentale, che stavolta è The five-year engagement, notabile solo per la presenza di Jason Segel...
Puntata del 19 Ottobre 2012
Partiamo con il reportage dal set di Colpi di Fulmine, il nuovo film di Natale di Christian De Sica e poi l'atteso ritorno in sala di C'era una volta in america in versione deluxe allungata, con scene inedite e doppiaggio originale. Passando ai film della settimana si parte con i deludenti Cogan - Killing me softly e Il comandante e la cicogna mentre Prince spiega il film del concerto dei Led Zeppelin...
Puntata del 26 Ottobre 2012
Puntata all'insegna dell'anteprima del nuovo 007, che tuttavia inizia con il deludente Le Belve e prosegue con alcuni estratti delle interviste fatte a Lillo e Greg sul set del film di Natale. Tornando ai film della settimana impossibile non raccontare della nuova versione in 3D di Alla Ricerca di Nemo prima di passare a qualche anticipazione sul nuovo, particolare, 007. A seguire il racconto del fallimento del nuovo, ambizioso, film di Massimiliano Bruno e quello dell'impresa di Bernardo Bertol...
Puntata del 26 Novembre 2012
Partendo dall'incrocio tra neomelodico e cinematografico e passando per un necessario bilancio del Festival di Roma (ovviamente di parte visti gli interessi che configgono) e il consiglio del film migliore visto, Drug War, e il più discusso, E la chiamano Estate (uscito subito in sala). Ovviamente il centro della settimana è Dracula 3D, finalmente arrivato in Italia dopo il passaggio a Cannes, e la sorpresa positiva di Il peggior Natale della mia vita, il film di Natale vedibile...
Puntata del 30 Novembre 2012
Il film della settimana pare essere Zombies vs. Cocknies, nonostante io non lo conosca, ma sbrigata questa pratica si comincia con i veri film della settimana tra cui si distingue La famiglia perfetta, il secondo buon film di Natale italiano dopo Il peggior Natale della mia vita. Si prosegue con il più fiacco Le 5 leggende e i deludente ritorno (da attore) di Clint Eastwood in Di nuovo in gioco e un residuato di Cannes: Lawless...
Puntata del 7 Dicembre 2012
Dopo il sequel fasteriano della settimana (stavolta batte tutti i record) cominciamo a parlare di una settimana piena di buone cose dal sorprendente The Grey e dal molto atteso Moonrise Kingdom, proseguendo poi con il primo diretto da una donna dell'Arabia Saudita, La bicicletta verde. Dopo aver raccontato la storia di Troppo Amici (che non è il sequel di Quasi amici) si parla del ritorno al cinema di Ritorno al futuro e si annunciano le sale in cui vedere Lo Hobbit a 48 fotogrammi al secondo...
Christmas Special del 25 Dicembre 2012
Puntata speciale di Natale, andata in onda il 25 Dicembre di mattina, chiaramente partita con il bilancio dei film di Natale che si contengono la vetta del boxoffice (I 2 soliti idioti, Lo Hobbit e Colpi di fulmine), poi qualche uscita della settimana come La regola del sospetto, Zero Dark Thirty o Jack Reacher e qualche anticipazione del futuro prossimo venturo come Django Unchained o L'uomo dai pugni di ferro.


Ci sono altri episodi disponibili, il numero totale di episodi è 341 clicca qui per visualizzare tutti gli episodi

I commenti sono chiusi.