Nessuno è perfetto
Tags (categorie): Società
[ Aggiungi la tua categoria (tag) ]
NèP, ovvero, tutto il cinema che c'è. Per veri appassionati.
Con Andrea Santonastaso e Cecilia Dazzi
Autore: Rai Radio2
Ultimo episodio: 10/07/13 18:00
Aggiornamento: 10/08/24 6:53 (Aggiorna adesso)
NESSUNO È PERFETTO EXTRA del 10/07/2013 - NON E' MAI TROPPO CINEMA SPECIALE LUCIANO TOVOLI
Il Direttore della fotografia Parte 3
Il Direttore della fotografia Parte 3
NESSUNO È PERFETTO EXTRA del 10/07/2013 - NON E' MAI TROPPO CINEMA SPECIALE LUCIANO TOVOLI
Il Direttore della fotografia Parte 2
Il Direttore della fotografia Parte 2
NESSUNO È PERFETTO EXTRA del 10/07/2013 - NON E' MAI TROPPO CINEMA SPECIALE LUCIANO TOVOLI
Il Direttore della fotografia Parte 1
Il Direttore della fotografia Parte 1
NESSUNO È PERFETTO EXTRA del 02/07/2013 - NON E MAI TROPPO CINEMA SPECIALE MARCO RISI
LE SCENE DI AZIONE ALL' APERTO PARTE 2
LE SCENE DI AZIONE ALL' APERTO PARTE 2
NÈP - NON È MAI TROPPO CINEMA : PIANO SEQUENZA Parte 3
Il Cinema PARLA una LINGUA tutta sua che può essere spiegata solo da chi FA cinema.La scuola imperfetta di NON E' MAI TROPPO CINEMA serve ad imparare questa lingua. E' aperta a tutti e i compiti sono pochi. Scegliete il banco e scaricate il primo podcast in cui il Prof. Alessandro Cappelletti ci spiega CHE COS'E' IL PIANO SEQUENZA e quando e perchè i registi lo usano
Il Cinema PARLA una LINGUA tutta sua che può essere spiegata solo da chi FA cinema.La scuola imperfetta di NON E' MAI TROPPO CINEMA serve ad imparare questa lingua. E' aperta a tutti e i compiti sono pochi. Scegliete il banco e scaricate il primo podcast in cui il Prof. Alessandro Cappelletti ci spiega CHE COS'E' IL PIANO SEQUENZA e quando e perchè i registi lo usano
NÈP - NON È MAI TROPPO CINEMA : PIANO SEQUENZA Parte 2
Il Cinema PARLA una LINGUA tutta sua che può essere spiegata solo da chi FA cinema.La scuola imperfetta di NON E' MAI TROPPO CINEMA serve ad imparare questa lingua. E' aperta a tutti e i compiti sono pochi. Scegliete il banco e scaricate il primo podcast in cui il Prof. Alessandro Cappelletti ci spiega CHE COS'E' IL PIANO SEQUENZA e quando e perchè i registi lo usano
Il Cinema PARLA una LINGUA tutta sua che può essere spiegata solo da chi FA cinema.La scuola imperfetta di NON E' MAI TROPPO CINEMA serve ad imparare questa lingua. E' aperta a tutti e i compiti sono pochi. Scegliete il banco e scaricate il primo podcast in cui il Prof. Alessandro Cappelletti ci spiega CHE COS'E' IL PIANO SEQUENZA e quando e perchè i registi lo usano
NÈP - NON È MAI TROPPO CINEMA : PIANO SEQUENZA Parte 1
Il Cinema PARLA una LINGUA tutta sua che può essere spiegata solo da chi FA cinema.La scuola imperfetta di NON E' MAI TROPPO CINEMA serve ad imparare questa lingua. E' aperta a tutti e i compiti sono pochi. Scegliete il banco e scaricate il primo podcast in cui il Prof. Alessandro Cappelletti ci spiega CHE COS'E' IL PIANO SEQUENZA e quando e perchè i registi lo usano
Il Cinema PARLA una LINGUA tutta sua che può essere spiegata solo da chi FA cinema.La scuola imperfetta di NON E' MAI TROPPO CINEMA serve ad imparare questa lingua. E' aperta a tutti e i compiti sono pochi. Scegliete il banco e scaricate il primo podcast in cui il Prof. Alessandro Cappelletti ci spiega CHE COS'E' IL PIANO SEQUENZA e quando e perchè i registi lo usano
NESSUNO È PERFETTO EXTRA del 01/07/2013 - NON E MAI TROPPO CINEMA SPECIALE MARCO RISI
LE SCENE DI AZIONE ALL' APERTO PARTE 1
LE SCENE DI AZIONE ALL' APERTO PARTE 1
NESSUNO È PERFETTO del 30/06/2013 - seconda parte
il cinema del 1963, presentazione "OPERAZIONE GATTOPARDO"
il cinema del 1963, presentazione "OPERAZIONE GATTOPARDO"
NESSUNO È PERFETTO del 30/06/2013 - prima parte
il cinema del 1963, presentazione "OPERAZIONE GATTOPARDO"
il cinema del 1963, presentazione "OPERAZIONE GATTOPARDO"
NESSUNO È PERFETTO EXTRA del 24/06/2013 - NON E MAI TROPPO CINEMA SPECIALE MAURIZIO SCIARRA
COME SI AFFRONTANO GLI IMPREVISTI 2
COME SI AFFRONTANO GLI IMPREVISTI 2
NESSUNO È PERFETTO EXTRA del 23/06/2013 - NON E MAI TROPPO CINEMA SPECIALE MAURIZIO SCIARRA
COME SI AFFRONTANO GLI IMPREVISTI 1
COME SI AFFRONTANO GLI IMPREVISTI 1
NESSUNO È PERFETTO EXTRA del 18/06/2013 - NON E MAI TROPPO CINEMA SPECIALE LUCA D'ASCANIO
COME SI SCIVE UN FILM : LA SCENEGGIATURA TERZA PARTE
COME SI SCIVE UN FILM : LA SCENEGGIATURA TERZA PARTE
NESSUNO È PERFETTO EXTRA del 17/06/2013 - NON E MAI TROPPO CINEMA SPECIALE LUCA D'ASCANIO
COME SI SCIVE UN FILM : LA SCENEGGIATURA SECONDA PARTE
COME SI SCIVE UN FILM : LA SCENEGGIATURA SECONDA PARTE
NESSUNO È PERFETTO EXTRA del 16/06/2013 - NON E MAI TROPPO CINEMA SPECIALE LUCA D'ASCANIO
COME SI SCIVE UN FILM : LA SCENEGGIATURA
COME SI SCIVE UN FILM : LA SCENEGGIATURA
NESSUNO È PERFETTO del 16/06/2013 - SECONDA PARTE
CINEMA E DIREZIONE DELLA FOTOGRAFIA, IN STUDIO LUCIANO TOVOLI
CINEMA E DIREZIONE DELLA FOTOGRAFIA, IN STUDIO LUCIANO TOVOLI
NESSUNO È PERFETTO del 16/06/2013 - PRIMA PARTE
CINEMA E DIREZIONE DELLA FOTOGRAFIA, IN STUDIO LUCIANO TOVOLI
CINEMA E DIREZIONE DELLA FOTOGRAFIA, IN STUDIO LUCIANO TOVOLI
NÈP - NON È MAI TROPPO CINEMA : FABRIZIA SACCHI
FABRIZIA SACCHI RACCONTA I SUOI METODI DI RECITAZIONE
FABRIZIA SACCHI RACCONTA I SUOI METODI DI RECITAZIONE
NÈP - NON È MAI TROPPO CINEMA : LUIGI LO CASCIO
LUIGI LO CASCIO SPIEGA COME HA GIRATO UNA SCENA DEL SUO PRIMO FILM DA REGISTA: LA CITTA IDEALE
LUIGI LO CASCIO SPIEGA COME HA GIRATO UNA SCENA DEL SUO PRIMO FILM DA REGISTA: LA CITTA IDEALE
NÈP - NON È MAI TROPPO CINEMA : GIOVANNI VERONESI Parte 1
GLI EFFETTI SPECIALI RACCONTATI DA GIOVANNI VERONESI
GLI EFFETTI SPECIALI RACCONTATI DA GIOVANNI VERONESI
NÈP - NON È MAI TROPPO CINEMA : GIOVANNI VERONESI Parte 2
GIOVANNI VERONESI : SCENEGGIATURA E ATTORI 1
GIOVANNI VERONESI : SCENEGGIATURA E ATTORI 1
NÈP - NON È MAI TROPPO CINEMA : GIOVANNI VERONESI Parte 3
GIOVANNI VERONESI : SCENEGGIATURA E ATTORI 2
GIOVANNI VERONESI : SCENEGGIATURA E ATTORI 2
NÈP - NON È MAI TROPPO CINEMA : MARIA SOLE TOGNAZZI
MARIA SOLE TOGNAZZI SPIEGA COME SI GIRANO LE SCENE DI SESSO
MARIA SOLE TOGNAZZI SPIEGA COME SI GIRANO LE SCENE DI SESSO
NÈP - NON È MAI TROPPO CINEMA : MONTAGGIO Parte 1
Il Cinema PARLA una LINGUA tutta sua che può essere spiegata solo da chi FA cinema.La scuola imperfetta di NON E' MAI TROPPO CINEMA serve ad imparare questa lingua. E' aperta a tutti e i compiti sono pochi. Scegliete il banco e scaricate il primo podcast in cui il Prof. Alessandro Cappelletti ci spiega CHE COS'E' IL MONTAGGIO e quando e perchè i registi lo usano
Il Cinema PARLA una LINGUA tutta sua che può essere spiegata solo da chi FA cinema.La scuola imperfetta di NON E' MAI TROPPO CINEMA serve ad imparare questa lingua. E' aperta a tutti e i compiti sono pochi. Scegliete il banco e scaricate il primo podcast in cui il Prof. Alessandro Cappelletti ci spiega CHE COS'E' IL MONTAGGIO e quando e perchè i registi lo usano
NÈP - NON È MAI TROPPO CINEMA : MONTAGGIO Parte 2
Il Cinema PARLA una LINGUA tutta sua che può essere spiegata solo da chi FA cinema.La scuola imperfetta di NON E' MAI TROPPO CINEMA serve ad imparare questa lingua. E' aperta a tutti e i compiti sono pochi. Scegliete il banco e scaricate il primo podcast in cui il Prof. Alessandro Cappelletti ci spiega CHE COS'E' IL MONTAGGIO e quando e perchè i registi lo usano
Il Cinema PARLA una LINGUA tutta sua che può essere spiegata solo da chi FA cinema.La scuola imperfetta di NON E' MAI TROPPO CINEMA serve ad imparare questa lingua. E' aperta a tutti e i compiti sono pochi. Scegliete il banco e scaricate il primo podcast in cui il Prof. Alessandro Cappelletti ci spiega CHE COS'E' IL MONTAGGIO e quando e perchè i registi lo usano
NÈP - NON È MAI TROPPO CINEMA : MONTAGGIO Parte 3
Il Cinema PARLA una LINGUA tutta sua che può essere spiegata solo da chi FA cinema.La scuola imperfetta di NON E' MAI TROPPO CINEMA serve ad imparare questa lingua. E' aperta a tutti e i compiti sono pochi. Scegliete il banco e scaricate il primo podcast in cui il Prof. Alessandro Cappelletti ci spiega CHE COS'E' IL MONTAGGIO e quando e perchè i registi lo usano
Il Cinema PARLA una LINGUA tutta sua che può essere spiegata solo da chi FA cinema.La scuola imperfetta di NON E' MAI TROPPO CINEMA serve ad imparare questa lingua. E' aperta a tutti e i compiti sono pochi. Scegliete il banco e scaricate il primo podcast in cui il Prof. Alessandro Cappelletti ci spiega CHE COS'E' IL MONTAGGIO e quando e perchè i registi lo usano
NÈP - NON È MAI TROPPO CINEMA : FLASHBACK Parte 1
Il Cinema PARLA una LINGUA tutta sua che può essere spiegata solo da chi FA cinema.La scuola imperfetta di NON E' MAI TROPPO CINEMA serve ad imparare questa lingua. E' aperta a tutti e i compiti sono pochi. Scegliete il banco e scaricate il primo podcast in cui il Prof. Alessandro Cappelletti ci spiega CHE COS'E' IL FLASHBACK e quando e perchè i registi lo usano
Il Cinema PARLA una LINGUA tutta sua che può essere spiegata solo da chi FA cinema.La scuola imperfetta di NON E' MAI TROPPO CINEMA serve ad imparare questa lingua. E' aperta a tutti e i compiti sono pochi. Scegliete il banco e scaricate il primo podcast in cui il Prof. Alessandro Cappelletti ci spiega CHE COS'E' IL FLASHBACK e quando e perchè i registi lo usano
NÈP - NON È MAI TROPPO CINEMA : FLASHBACK Parte 2
Il Cinema PARLA una LINGUA tutta sua che può essere spiegata solo da chi FA cinema.La scuola imperfetta di NON E' MAI TROPPO CINEMA serve ad imparare questa lingua. E' aperta a tutti e i compiti sono pochi. Scegliete il banco e scaricate il primo podcast in cui il Prof. Alessandro Cappelletti ci spiega CHE COS'E' IL FLASHBACK e quando e perchè i registi lo usano
Il Cinema PARLA una LINGUA tutta sua che può essere spiegata solo da chi FA cinema.La scuola imperfetta di NON E' MAI TROPPO CINEMA serve ad imparare questa lingua. E' aperta a tutti e i compiti sono pochi. Scegliete il banco e scaricate il primo podcast in cui il Prof. Alessandro Cappelletti ci spiega CHE COS'E' IL FLASHBACK e quando e perchè i registi lo usano
NÈP - NON È MAI TROPPO CINEMA : FLASHBACK Parte 3
Il Cinema PARLA una LINGUA tutta sua che può essere spiegata solo da chi FA cinema.La scuola imperfetta di NON E' MAI TROPPO CINEMA serve ad imparare questa lingua. E' aperta a tutti e i compiti sono pochi. Scegliete il banco e scaricate il primo podcast in cui il Prof. Alessandro Cappelletti ci spiega CHE COS'E' IL FLASHBACK e quando e perchè i registi lo usano
Il Cinema PARLA una LINGUA tutta sua che può essere spiegata solo da chi FA cinema.La scuola imperfetta di NON E' MAI TROPPO CINEMA serve ad imparare questa lingua. E' aperta a tutti e i compiti sono pochi. Scegliete il banco e scaricate il primo podcast in cui il Prof. Alessandro Cappelletti ci spiega CHE COS'E' IL FLASHBACK e quando e perchè i registi lo usano
NÈP - NON È MAI TROPPO CINEMA : DOLLY parte 3
Il Cinema PARLA una LINGUA tutta sua che può essere spiegata solo da chi FA cinema.La scuola imperfetta di NON E' MAI TROPPO CINEMA serve ad imparare questa lingua. E' aperta a tutti e i compiti sono pochi. Scegliete il banco e scaricate il primo podcast in cui il Prof. Alessandro Cappelletti ci spiega CHE COS'E' IL DOLLY e quando e perchè i registi lo usano
Il Cinema PARLA una LINGUA tutta sua che può essere spiegata solo da chi FA cinema.La scuola imperfetta di NON E' MAI TROPPO CINEMA serve ad imparare questa lingua. E' aperta a tutti e i compiti sono pochi. Scegliete il banco e scaricate il primo podcast in cui il Prof. Alessandro Cappelletti ci spiega CHE COS'E' IL DOLLY e quando e perchè i registi lo usano
NÈP - NON È MAI TROPPO CINEMA : DOLLY Parte 2
Il Cinema PARLA una LINGUA tutta sua che può essere spiegata solo da chi FA cinema.La scuola imperfetta di NON E' MAI TROPPO CINEMA serve ad imparare questa lingua. E' aperta a tutti e i compiti sono pochi. Scegliete il banco e scaricate il primo podcast in cui il Prof. Alessandro Cappelletti ci spiega CHE COS'E' IL DOLLY e quando e perchè i registi lo usano
Il Cinema PARLA una LINGUA tutta sua che può essere spiegata solo da chi FA cinema.La scuola imperfetta di NON E' MAI TROPPO CINEMA serve ad imparare questa lingua. E' aperta a tutti e i compiti sono pochi. Scegliete il banco e scaricate il primo podcast in cui il Prof. Alessandro Cappelletti ci spiega CHE COS'E' IL DOLLY e quando e perchè i registi lo usano
NÈP - NON È MAI TROPPO CINEMA : DOLLY parte 1
Il Cinema PARLA una LINGUA tutta sua che può essere spiegata solo da chi FA cinema.La scuola imperfetta di NON E' MAI TROPPO CINEMA serve ad imparare questa lingua. E' aperta a tutti e i compiti sono pochi. Scegliete il banco e scaricate il primo podcast in cui il Prof. Alessandro Cappelletti ci spiega CHE COS'E' IL DOLLY e quando e perchè i registi lo usano
Il Cinema PARLA una LINGUA tutta sua che può essere spiegata solo da chi FA cinema.La scuola imperfetta di NON E' MAI TROPPO CINEMA serve ad imparare questa lingua. E' aperta a tutti e i compiti sono pochi. Scegliete il banco e scaricate il primo podcast in cui il Prof. Alessandro Cappelletti ci spiega CHE COS'E' IL DOLLY e quando e perchè i registi lo usano