Nove in punto


Tags (categorie): Politica
[ Aggiungi la tua categoria (tag) ]

Tutte le mattine su Radio24, dalle 9 alle 10 si discute dei fatti e temi del giorno in una trasmissione indipendente, uno spazio quotidiano dedicato al confronto e all’approfondimento. Gli ascoltatori sono al centro e possono dire la loro contribuendo direttamente, in un serrato dialogo con gli ospiti e lo stesso conduttore. Un’ora al giorno per affrontare temi di economia, costume, politica e attualità.
Autore: Radio 24
Ultimo episodio: 22/01/13 12:00
Aggiornamento: 04/11/23 6:43 (Aggiorna adesso)
Nove in punto del giorno 22/01/2013: Obbligati all’austerità
"L'Italia aveva poca scelta perchè è impossibile costruire una strategia di crescita senza mercati stabilizzati, è come costruire una casa sulla sabbia"...
Nove in punto del giorno 01/11/2012: L’Italia del 'Privilegium'
La storia del Paese si può leggere anche nella giunga delle corporazioni e dei privilegi che sin dai tempi del Medioevo bloccano ogni riforma...
Nove in punto del giorno 18/10/2012: Lo Stato contro l’impresa
L'Italia nonostante la grande vocazione imprenditoriale testimoniata dalle presenza migliaia di piccole aziende resta un Paese...
Nove in punto del giorno 13/08/2012: Il mercato dell’energia tra liberalizzazioni e aumento dei prezzi
Il piano di liberalizzazione dell’industria energetica in Italia ha fatto passi avanti, ma i prezzi dell’energia continuano ad essere più alti...
Nove in punto del giorno 10/08/2012: Il Qatar nuovo polo economico e finanziario per l’Italia
Possiede la più importante televisione del medio oriente e si sta preparando ad ospitare i mondiali di calcio del 2022...
Nove in punto del giorno 08/08/2012: L’informazione economica e Il Sole 24 ORE
L’informazione economica, per la quale da oltre 150 anni Il Sole 24 ORE rappresenta il punto di riferimento, ha una grande responsabilità...
Nove in punto del giorno 01/08/2012: Fiat: come si lavora in Italia e all’estero
Parte dalla Serbia la rivoluzione dei turni alla Fiat: 10 ore al giorno (di cui una di pausa) per 4 giorni alla settimana...
Nove in punto del giorno 27/07/2012: Sequestro dell’Ilva
Sequestro e sigilli per alcuni reparti dell'Ilva di Taranto. Misure restrittive per gli otto indagati dell'inchiesta sull'inquinamento prodotto dallo stabilimento siderurgico...
Nove in punto del giorno 19/07/2012: L’Fmi striglia l’Italia
Il Fondo monetario pur lodando gli sforzi in atto nell'UE arriva anche a mettere in dubbio la moneta unica europea...
Nove in punto del giorno 21/06/2012: Lasciare o cambiare l’Italia
Lasciare l'Italia per non morire di tasse. E' questa l'iniziativa intrapresa da un piccolo gruppo di imprenditori capitanati da Andrea Zucchi...
Nove in punto del giorno 20/06/2012: Eccellenze d’impresa
La storia di alcune eccellenze imprenditoriali italiane. Imprese che crescono nonostante la crisi, a conferma della ricchezza del nostro tessuto imprenditoriale...
Nove in punto del giorno 16/03/2012: Riforma del lavoro in dirittura d’arrivo
Contemplata anche nella famosa lettera della Bce, la riforma del lavoro sembra a buon punto dopo giorni piuttosto convulsi di incontri...
Nove in punto del giorno 08/03/2012: L’Italia del non fare
Veolia, il gigante francese, abbandona la Calabria dove gestisce il trattamento dei rifiuti...
Nove in punto del giorno 02/03/2012: In troppi nel mercato dell’auto
'Circa il 20% della capacità produttiva totale europea può essere vista come strutturalmente ridondante'...
Nove in punto del giorno 30/11/2011: L’Italia ed il Governo Monti
A Nove in punto, il leader dell'Udc, Pierferdinando Casini. L’attualità politica italiana, l’agenda europea ed il convinto appoggio del Terzo Polo all’esecutivo...
Nove in punto del giorno 10/11/2011: La lunga crisi dell’Italia
Dall'Unità d'Italia al sogno infranto della rivoluzione liberale di Berlusconi. Oscar Giannino ospita Giorgio Dell'Arti, giornalista e saggista, autore di Cavour...
Nove in punto del giorno 12/09/2011: Crisi dell’eurodebito
Le dimissioni del componenente tedesco della Bce riaccendono il dibattito sull'eurodebito. La Germania mostra così la propria ritrosia verso l'acquisto...
Nove in punto del giorno 01/09/2011: L’infinita manovra
Annunciatata a Ferragosto la manovra finanziaria che dovrebbe portarci al pareggio di bilancio così come chiesto dalla Banca centrale europea ancora non vede la luce...
Nove in punto del giorno 12/08/2011: L’onnipotenza dei mercati
Mercati finanziari al centro dell’attenzione. Quanto possono incidere sulle politiche dei governi? Sono corrette le risposte che vengono date in questi giorni? Quanto pesano sulle decisioni dei risparmiatori? Siamo di fronte ad una crisi di struttura o “semplicemente” a grandi movimenti di assestamento? Quali strumenti possono utilizzare i risparmiatori? Gianfranco Fabi ne parla con Antonio Quaglio, caporedattore responsabile di Plus24 – Il Sole 24 Ore, Sergio Rossi, docente di macroeconomia ed economia monetaria all'Università di Friburgo e Paolo Balice, presidente dell'AIAF – Associazione Italiana degli Analisti Finanziari...


Nove in punto del giorno 03/08/2011: Borsa in rosso, l’Italia trema
Ennesima giornata di passione a Piazza Affari dove è stata altissima la tensione sui Titoli di Stato e lo spread, il differenziale tra il Btp decennale e il Bund tedesco...
Nove in punto del giorno 01/08/2011: L’estate calda dei mercati europei
Dopo una settimana pesante sui mercati europei con le Borse in costante sofferenza soprattutto per la lunga trattativa sul debito Usa, inizia una nuova giornata...
Nove in punto del giorno 18/07/2011: Fuga dai Tg, l’informazione viaggia sulla rete
È stato presentato da pochi giorni fa in Senato il nono rapporto Cencis sulla comunicazione dal quale è emerso che i telegiornali restano la fonte...
Nove in punto del giorno 14/07/2011: L’Europa è in crisi, e l’America?
Il piano di rientro del debito; la guerra in Libia che non trova una soluzione; le incognite legate alla nuova “primavera araba”; gli attacchi speculativi...
Nove in punto del giorno 12/07/2011: La speculazione che minaccia l’Europa
L’Europa serra i ranghi contro la speculazione, dopo gli attacchi dello scorso venerdì all’Italia e nel timore che in questi giorni possa salire la febbre sui debiti...
Nove in punto del giorno 28/06/2011: Già tradito il referendum sull’acqua
L'acquedotto pugliese approva il bilancio del 2010 senza alcuna modifica tariffaria. Sembra una notizia normale ma non lo è. L'acquedotto è di proprietà della Regione...
Nove in punto del giorno 21/06/2011: Ministeri al Nord. L’ira di Roma
Dopo Pontida torna d'attualità la questione del trasferimento di alcuni ministeri al nord. Raccolta di firme e proposta di legge di iniziativa popolare per...
Nove in punto del giorno 13/06/2011: L’Italia è contro i giovani
Ospite di Oscar Giannino il presidente dei giovani industriali, Jacopo Morelli. Nella sua prima relazione al 41/ mo convegno di Santa Margherita Ligure...
Nove in punto del giorno 08/06/2011: L’addio di Santoro
Già un anno fa sembrava cosa fatta l'addio di Santoro dalla Rai ma poi, complici forse, anche le polemiche che ne seguirono, il conduttore fece marcia indietro...
Nove in punto del giorno 01/06/2011: Dopo le urne, l’allarme di Draghi
L'allarme del Governatore della Banca d'Italia nelle sue ultime Considerazioni finali, sulla bassa crescita, la pressione fiscale elevata, l'enorme spesa pubblica...
Nove in punto del giorno 24/05/2011: Rapporto sull’Italia
Presentato dall'Istat il consueto rapporto annuale, fotografia dell'Italia per quello che è con cifre, dati e tendenze. L'economia, le condizioni del mercato del lavoro...

I commenti sono chiusi.