Indie Bites


Tags (categorie): Musica
[ Aggiungi la tua categoria (tag) ]

Indie Bites, su Radio FlyWeb ogni venerdì alle 17.00, condotto da Giacomo Tuoto insieme ai protagonisti della nuova canzone italiana.
Autore: Indie Bites
Ultimo episodio: 25/05/19 10:50
Aggiornamento: 04/11/23 6:43 (Aggiorna adesso)
Tja

Tja è un giovane emergente artista torinese che si è proposto alla redazione di Radio FlyWeb e noi lo abbiamo accolto a braccia aperte. Si chiama Mattia, ma ha deciso di abbreviare solo alle ultime tre lettere e ci ha spiegato il perchè in questa intervista rilasciata nella scorsa puntata di Indie Bites.

Claver Gold

"Lupo di Hokkaido" è il titolo dell'ultimo album di Daycol Orsini, in arte Claver Gold, che è stato nostro ospite in questa puntata di Indie Bites. Ci ha raccontato come ha portato il giappone nel suo lavoro in studio, di come è nato quest'ultimo album e dei progetti futuri.

Redh

Sta cercando di farsi vedere nella nuova scena romana, con la sua musica elettronica e le sue sonorità anni '80. Matteo, in arte Redh, ci racconta di come nascono le loro canzoni, della sua passione per Vasco Rossi e di come viva con tranquillità l'uscita del suo EP "Torneremo".

The Spell of Ducks

Perchè cantano in inglese? Perchè il loro nome è The Spell of Ducks? Perchè hanno intitolato il loro album "Soup"? Perchè viviamo?... emh no, scusate. Tutto questo e molto altro nell'intervista ad Andrea Del Col, membro della band torinese che ci ha promesso tornerà con una puntata in studio.

Marco Cocci

Dopo l'esperienza con i Malfunk, Marco Cocci prova a rimettersi in gioco da solista con il suo album "Steps". Ci ha parlato di cosa sia l'arte per lui che ha fatto televisione e cinema, oltre che il cantante.

Mama Marjas

Non ha bisogno di presentazioni, perchè Mama Marjas è la regina della black music italiana. In questa intervista ci ha parlato della sua passione per il caffè, della sua terra, dell'Africa (che un po' vorrebbe fosse la sua terra) e anche del suo amato reggae.

Viola Thian

Ha il cognome d'arte, una splendida voce e soprattutto solamente 22 anni. Si chiama Viola Thian e ha pubblicato il suo album d'esordio dal titolo "Sottozero". Ci ha parlato di quanto sia difficile esordire e farsi ascoltare con successo dal pubblico e dei suoi incontri con cantautori italiani in giro per i teatri,

Loren

Vengono da Firenze e sono in forza alla Garrincha Dischi, oggi parliamo dei Loren. Hanno pubblicato il loro secondo album, anche se è il primo sotto questo nome, e ce ne parla Francesco, voce e frontman del gruppo. Attenzione, potrebbe contenere invettive sulla nuova musica italiana e apprezzamenti su Ligabue

Petralana

Sono un gruppo, vengono da Firenze e sono al loro terzo lavoro discografico dal titolo Fernet. Si sono ispirati al primo cantautorato italiano, per quanto riguarda la parte musicale, e al mondo letterario di Cesare Pavese per quanto riguarda la parte testuale. Questo concept album parla di Pietro, un soldato nella seconda guerra mondiale. Ci spiega tutto Federico, membro dei Petralana.

Alosi

Si chiama Pietro Alessandro Alosi, da tutti conosciuto solo come Alosi, ma noi lo chiamiamo Alessandro. Ci parla del suo esordio discografico da solista con l'album 1985, di come il pubblico stia reagendo a questo nuovo percorso e dei suoi obiettivi

Vie Delle Indecisioni

Paride, cantante della band, si racconta al nostro telefono. Parliamo di musica, del loro ultimo album "L'entropia delle prime cose", dell'Italia e della musica commerciale. 

La Governante

Sono siciliani, sono bravi e vogliono descrivere l'Italia di oggi con un album niente male, dal titolo "Italian Beauty". Insieme a Salvatore (per gli amici Salvo), parliamo proprio di questo e di com'è nato questo nuovo progetto.

Lemandorle

Marco Lombardo è stato ospite al nostro telefono di Indie Bites, parlandoci della pizza, del pop e della musica elettronica, la trinità di Lemandorle. 

Malvax

Vengono dal modenese e, nel giorno dell'uscita del loro disco d'esordio, ci hanno parlato di come nasce la loro musica, di come e quando sono nati i Malvax e del singolo "Non Rispondere".

Cor Veleno

La mancanza dell'amico e socio Primo Brown è stato un colpo duro per DJ Squarta che ci ha parlato, in questa puntata di Indie Bites, la nascita e l'evoluzione del loro ultimo album "Lo Spirito che Suona" e del tour che girerà l'Italia

La Rappresentante di Lista

Dario e Veronica, meglio conosciuti come La Rappresentante di Lista, sono un duo stratosferico che sta esplodendo soprattutto grazie all'album "Go Go Diva" di cui Dario, al telefono, ci ha parlato attentamente. Tra erotismo e sensualità, musica e cinema, scopriamo meglio gli artisti dietro i singoli "Questo Corpo" o "WOW"

I Lara

"I Lara" sono un duo molto interessante che si è subito distinto nel panorama indipendente. Gli anni '80 si fanno sentire (in tutti i sensi), ma loro non vogliono essere banali, perché parlano d'amore come parlerebbero del cibo. Emidio e Ivan ci hanno parlato del loro singolo "Panna Spray" e dell'album che presto verrà pubblicato!

Picciotto

Si chiama Christian, ma per tutti è Picciotto, soprattutto nella sua Palermo. Delle sue origini e del suo rap che rap non è, ci parla in questa puntata di Indie Bites fatta di provocazioni, un po' di politica e del suo ultimo album "teRAPia"

I rovere

Loro sono Luca, Nelson e Stiva, anche se solo i primi due sono stati nostri ospiti nello studio di Radio FlyWeb. Insieme formano i "rovere", un'emergente band del panorama indipendente italiano che sta scalando le classifiche con numeri da big. Ci parlano del loro nuovo album e delle novità nel loro futuro   

Cecco e Cipo

Simone Ceccanti e Fabio Cipollini, ma per tutti sono Cecco e Cipo. Li abbiamo al telefono in questa puntata di Indie Bites dove ci spiegano il loro processo creativo, come nasce questo loro quarto album e quanto abbia influito la loro gavetta e X Factor nella loro carriera.

EPO

Nascono artisticamente intorno a Napoli e della città del Vesuvio prendono il dialetto, la lingua, per scriverne un album inedito. "Enea" è il titolo dell'album e vanta collaborazioni con Roy Paci e Rodrigo D'Erasmo. Al telefono Ciro Tuzzi, leader e fondatore della band, che ci parla della sua lingua dialettale, di Napoli e del perché proprio "Enea" come titolo.

Roncea

Si chiama Nicolas, ma il suo nome d'arte è Roncea. Ha collaborato con grandi nomi della nuova scena musicale italiana, tra tutti una nostra vecchia conoscenza: Carmelo Pipitone. Da lui e altri ha appreso molto e adesso è pronto, per la quarta volta, a far sentire la sua voce.

Paola Russo

Anche se con 38 di febbre, la giovane cantautrice siciliana Paola Russo, ha deciso di parlarci del suo singolo "Etienne Mongolfiere", che è tutto tranne che leggero come il volo di una mongolfiera, e del suo album in uscita prossima settimana; il duro lavoro della registrazione e della decisione di scrivere in italiano più che in inglese.

Nebbiolo

Con Nebbiolo parliamo del suo album in uscita settimana prossima, del suo singolo "Perdersi" e di come avere dei genitori "piemontesissimi" e appassionati di cultura celtica, possa portare ad avere un nome più che singolare.

Circlelight

Emanuele Durante è "Circlelight", autore dell'album "Ties and Struts". Ci parla della sua esperienza a Londra e dei brani contenuti nel suo splendido album d'esordio, totalmente autoprodotto. Ci proponde live e unplugged i suoi due singoli.


(Per ascoltare Circlelight, cercalo sulle piattaforme di streaming online!)

Bob And The Apple

Giacomo Gilmozzi è un quarto della band trentina "Bob And The Apple". In questa puntata di Indie Bites ci parla del significato del loro nome, del perchè sono divisi in più parti del mondo e di quanto è bello registrare agli Abbey Road Studios il loro primo album "Wanderlust"

Arcano16

Tra tarocchi e musica, Alessandro Spadafina degli Arcano16 ci racconta la loro avventura musicale e la nascita sia del gruppo che del loro disco d'esordio "XVI"

Keet&More

Mario dei Keet&More ci racconta di questo nuovo progetto, improntato in uno stile, a detta loro, Speed Western, che ha esordito con l'album "Overalls" e il singolo "See You Again"

MARTE

Una giovane cantautrice che ha voglia di scrivere e cantare le sue canzoni. Questa è Marte, che ha una "Metropoli nella testa" e ce la descrive nella nostra puntata di Indie Bites.

Fanoya

Sono un duo Pop che "hanno avuto culo" (come dicono loro) e successo grazie al loro singolo "Ricordi Gli Accordi". Li abbiamo sentiti in conferenza telefonica entrambi, Leone e Giacinto, e ci hanno raccontato della loro passione per la musica, della loro autoproduzione musicale e del loro futuro. 

Lo-Fi Poetry

I vicentini Lo-Fi Poetry, oggi rappresentati da Marco Matteazzi, ristabiliscono ordine nel modo di fare canzone: il testo è il re dei loro brani. Le loro canzoni sono vere e proprie poesie accompagnate dalle chitarre e dai synth.

I Hate My Village

La musica di oggi può riscoprirsi in un modo solamente artistico? Solo per il gusto di fare buona musica insieme? Di questo e di come è nato questo splendido progetto, ce ne parla Adriano Viterbini, già chitarrista dei Bud Spencer Blues Explosion e adesso membro degli I Hate My Village.

Hide Vincent

Viene da Salerno, si chiama Mario Perna, ma da tutti è conosciuto come Hide Vincent. Ci parla del suo "New Folk", della sua voce e del suo EP "The House Marring" prodotto per la I Make Records. 

NASTI

I NASTI ci spiegano come nasce il loro EP "Incomprensioni" e ci danno qualche delucidazione sul perché di questo loro nome.

Guido Catalano

Con Guido Catalano, Indie Bites si arricchisce di cultura e poesia. Dopo il successo del tour insieme a Dente, il poeta torinese torna a farsi ascoltare in giro per l'Italia. Ne parliamo insieme e discutiamo sulla poesia contenuta nelle canzoni italiane.

Corner in Bloom

Vengono da Forlì, si sono proposti a Radio FlyWeb con il loro brano "Lemon" e noi li accogliamo a braccia aperte.  Ascoltiamo, insieme a Francesco, la loro storia, il loro vivere di busking in giro per l'Italia e l'Europa e la volontà di far sentire propri brani a tutti registrandoli in studio 

ESMA

Enrico ESMA ci parla degli Happy Ending, anzi degli "EP Ending", e di come ci sia comunque da sorridere, nonostante tutto.

Il Corpo Docenti

Luca e Federico, insieme al telefono, per parlarci del loro ultimo lavoro "Silenzio", di come sia bello mangiare i tortellini prima della data di Bologna e ci rivelano con chi vorrebbero collaborare nel mondo indipendente.

Meganoidi

Il gruppo genovese, nato nel 1997, ci parla del loro ultimo lavoro in studio "Delirio Experience" e del loro tour che è passato anche dal concertone organizzato a Genova per gli sfollati del crollo del ponte Morandi. Con noi Luca Guercio.

Il Muro del Canto

"L'amore mio non more" è il loro quarto album in studio e ce ne parla Daniele Coccia, leader e cantante della band, col quale parliamo di quanto sia bello parlare della propria terra nella lingua della propria terra. 

SCARDA

 Un pizzico di Napoli, un po' di Calabria e qualche dose di romanità per Scarda, che ispirato dai grandi cantautori italiani, scrive e pubblica il suo secondo album in studio dal titolo "Tormentone". Ci parla di tutto questo in questa terza puntata di Indie Bites.

Puntata Speciale - Ex-Otago

Maurizio Carucci, cantante e frontman degli Ex-Otago, è nostro ospite al telefono di Indie Bites. Ci ha parlato del concerto di Genova per gli sfollati del ponte Morandi, del loro nuovo album e del tour che li porterà in giro per l'Italia. 

Carmelo Pipitone

Non solo i Marta sui Tubi nella vita di Carmelo Pipitone, ma anche la sua esperienza appena iniziata coi Dunk e il suo nuovo album da solista "Cornucopia". Una chiacchierata interessante con una nuova vecchia voce del panorama indipendente. 

Campos

I Campos sono uno dei gruppi emergenti più interessanti della scena musicale italiana, per la Woodworm hanno pubblicato il loro secondo album in studio dal titolo "Umani, Vento e Piante" che ci presentano.

Alessio Bondì

Palermitano DOC, ha pubblicato da poco il suo secondo album "Nivuru", pieno di influenze spagnole e brasiliane, un disco internazionale cantato in palermitano. Ne parliamo insieme, ascoltando "Si fussi fimmina" e "Ghidara"

Postino

Insieme a Samuele, in arte Postino, ascoltiamo "Blu" e "Come le Balene" mentre parliamo del tour, del suo ultimo album e della sua laurea in medicina. 

Davide Petrella

Con Davide Petrella ascoltiamo il suo ultimo singolo "Nevada" e parliamo del suo nuovo album "Litigare" che segna la sua rinascita da artista solista. 

Levy

Insieme a Matteo Pagnoni dei Levy parliamo del loro cambiamento musicale, del passaggio dall'Italiano all'Inglese, del loro prossimo album e della musica italiana oggi! 

I commenti sono chiusi.