Bricks and Music


Tags (categorie): Società, Podcast
[ Aggiungi la tua categoria (tag) ]

Tutte le mattine in diretta dalle 9,30
su Casa Italia Radio.
Il nome del programma, Bricks & Music, fa il verso al modo di dire inglese Bricks & Mortar (mattone e malta), un’espressione che indica i business tradizionali distinguendoli da quelli che invece adottano un modello di business integrato online/ offline.
Di tradizionale però Bricks & Music ha solo l’eco del nome, perché è una rubrica innovativa – la prima che ha portato in radio il mondo della casa a 360° – e che parla di innovazione. Paolo Leccese con Bricks and Music si propone di parlare di immobiliare “con un linguaggio semplice e comprensibile ai non addetti ai lavori: dal condominio agli investimenti, dalle agenzie immobiliari alle ristrutturazioni, dal risparmio energetico alle tasse sulla casa…”.
www.casaitaliaradio.com
Autore: Casa Italia Radio
Ultimo episodio: 24/03/23 11:31
Aggiornamento: 24/03/23 13:11 (Aggiorna adesso)
BM - Puntata N. 415 - la nuova comunicazione dell'agente immobiliare
Ludovico Casaburi: "L'intelligenza artificiale è una straordinaria opportunità per il mondo della comunicazione"

Il responsabile della Comunicazione e del Marketing di FRIMM SPA, è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, con Paolo Leccese, per approfondire il tema dell'intergazione dell'Intelligenza Artificiale, come Chat-Gpt, nel mondo della comunciazione e del marketing nel mondo del real estate.
BM - Puntata N. 414 - in quale stagione siamo per l'intelligenza artificiale
Pierluigi Vacca: "Siamo appena entrati nella primavera dell'Intelligenza Artificiale"

Il CPO di Datrix Spa, Gruppo di Tech Company specializzato in Augmented Analytics e Machine Learning, quotato su Euronext Growth Milan, è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, per approfondire la situazione dell'Intelligenza Artificiale e delle competenze future che saranno necessarie per far fronte ad una nuova domanda.
BM - Puntata N. 413 - se pur in un contesto complicato,il sistema bancario italiano non fa mancare il supporto ai consumatori
Roberto Bassani: "Se pur in un contesto complicato,il sistema bancario italiano non fa mancare il supporto ai consumatori"

Oggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, il direttore generale di Auxilia Finace Spa, Dott. Roberto Bassani, per commentare lo stato di salute del sistema bancario italiano in un momento di crisi finanziaria internazionale ed anche per ipotizzare gli effetti sul sistema dei mutui della direttiva europea "case green."
BM - Puntata N. 412 - quanto costa agli italiani la direttiva case green
Nella puntata di oggi di Bricks and Music, rubrica radiofonica quotidiana in onda su Casa Italia Radio, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, si è discusso della direttiva europea denominata "case green". In particolare il tema centrale è stato quello di cercare di capire quali potrebbero essere i reali costi di un provvedimento calato dall'europa alla luce delle condizioni economiche e normative attuali.
BM - Puntata N. 411 - immobiliare e ricchezza in italia
Nella puntata di oggi di Bricks and Music, andata in onda su Casa Italia Radio e condotta da Paolo Leccese, abbiamo parlato della redistribuzione dei patrimoni in Italia tra finanza e immobiliare.
L’ISTAT (Istituto nazionale di Statistica) e Banca Italia hanno recentemente reso pubblici i dati inerenti la ricchezza degli italiani: l’analisi dei dati comprende le persone fisiche (i privati cittadini in quanto tali con le loro famiglie), le società sia finanziarie che non, e infine la Pubblica Amministrazione.
BM - Puntata N. 410 - non solo chat-gpt
Andrea Ardizzone: "In tema di tecnologia e intelligenza artificiale ci attendiamo delle crescite molto più accelerate rispetto a quanto ci aspettavamo"

Oggi ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese, sono intervenuti, Andrea Ardizzone, Segretario Generale di Assintel e Fabrizio Milano d'Aragona, Consigliere di Assintel per commentare lo sviluppo esponenziale della tecnologia ed in particolare dell'intelligenza artificiale, che in questi ultimi mesi, grazie anche all'avvento di CHAT-GPT è diventata fruibile a tutti. Il fenomeno è molto interessante e sta generando curiosità da un lato e preoccupazioni sul futuro delle imprese e dei lavoratori dall'altro, sicuramente di questi temi ne sentiremo parlare per tanto tempo ma in particolare all'AIWEEK, la settimana dell'intelligenza artificiale, dal 17 al 21aprile (www.aiweek.it).
BM - Puntata N. 409 - investire in Italia dall'estero
Simone Rossi: "Stiamo registrando un interesse crescente di investitori da Paesi che non ci aspettavamo come Israele, il Brasile e l'Argentina"

Oggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, Simone Rossi, ceo di Gate-Away.com, il primo portale immobiliare in Italia rivolto esclusivamente agli investitori stranieri.
BM - Puntata N. 408 - revisione degli scaglioni fiscali
Avv. Gennaro D'Agostino: "La riforma fiscale proposta dal governo potrebbe non bastare a salvare le aziende"

Tra gli obiettivi della riforma fiscale 2023 l'introduzione di nuove aliquote IRPEF, un passo avanti nella direzione della flat tax, e anche una revisione di IRES e IVA o il graduale superamento dell'IRAP. Ma quando arriveranno le novità? La strada è ancora lunga.

Ne abbiamo parlato con il responsabile legale si ASLIM Italy, l'Avv. Gennaro D'Agostino, intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico Ing. Emiliano CIoffarelli.
BM - Puntata N. 406 - bioedilizia e sostenibilita?
Gianni Terenzi: "L'involucro in cui viviamo è la nostra terza pelle"

Oggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, il bioarchitetto, creativo e divulgatore conduttore televisivo, autore e regista storyteller, youtuber e cantastorie digitale, Gianni Terenzi.
BM - Puntata N. 405 - mutui green e l'importanza della consulenza
Roberto Belotti: "Fate attenzione al fai da te quando si tratta di mutui"

Durante l'edizione 2023 di Klimahouse, è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, con Paolo Leccese, Roberto Belotti, Capo Area Lombardia e Triveneto di Auxilia Finance Spa.
BM - Puntata N. 404 - il fenomeno delle tiny houses
Alessandro Brocchetti: "Il futuro dell'edilizia passa per le tiny houses"

Durante l'edizione 2023 di Klimahouse, è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, con Paolo Leccese, Alessandro Brocchetti Responsabile edilizia ISINNOVA.
BM - Puntata N. 403 - il monitoraggio costante salubrità indoor
Eros Ronchini: "L'importanza del monitoraggio costante salubrità indoor"

Durante l'edizione 2023 di Klimahouse, è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, con Paolo Leccese, Eros Ronchini socio fondatore e responsabile del coordinamento di AITI-DMC Associazione Italiana Termografia infrarosso che è una sezione di AIPND ASSOCIAZIONE ITALIANA PROVE NON DISTRUTTIVE.
BM - Puntata N. 402 - un sistema a cappotto per risparmiare CO2
Durante l'edizione 2023 di Klimahouse, sono intervenuti ai microfoni di Casa Italia Radio, con Paolo Leccese, Jacopo Bertoncini e Francesca Bottone, entrambi Product Manager Marketing Professionale per Cromology Italia.
BM - Puntata N. 401 - mutui green a klimahouse 2023
Jennifer Pozzato: "Ci sono prodotti finanziari dedicati a chi vuole costruire in bioedilizia o puntare all'efficientamento energetico della propria abitazione"

Durante l'edizione 2023 di Klimahouse, è intervenutA ai microfoni di Casa Italia Radio, con Paolo Leccese, Jennifer Pozzato, Consulente del credito di Auxilia Finance Spa per parlare di mutui green e ruolo determinante del consulente nella scelta del miglior prodotto di mutuo adatto alle proprie esigenze.
BM - Puntata N. 400 - calo del numero startup in Italia ma c'è molta più concretezza
Luca Barbieri: "C'è un calo di startup in Italia ma c'è molta più concretezza"

Durante l'edizione 2023 di Klimahouse, è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, con Paolo Leccese, Luca Barbieri, giornalista, imprenditore in Blum.vision, insegna Linguaggio Giornalistico a Unipd è anche consulente di aziende innovative e enti di ricerca.
BM - Puntata N. 398 - Pronto parla con l'intelligenza artificiale, come posso aiutarla?
Si avvicina la quarta edizione dell'evento AI Week Italia - quest'anno il 20 e 21 Aprile a Rimini - ed è giunto il momento di conoscere i protagonisti che incontrerai al Palacongressi.

Terza Tavola Rotonda online tematica:
Lunedì 06 Marzo 2023 ore 16:30

??? Speaker:
Chiara Arlati, LiveHelp
Nicholas Moreno, Officina Tecnologica
Valerio D'Angelo, Fiven
Roberta Volpi, Gaia by EsoSphera
e con la moderazione di Paolo Leccese, CASA ITALIA RADIO.

Che cos'è la AI Week Italia?
E’ l’evento dedicato agli Imprenditori Italiani che vogliono scoprire l’Intelligenza Artificiale ed adottarla nel proprio business.

? Info e Ticket su www.aiweek.it
4^Edizione: 20 e 21 Aprile 2023 - Palacongressi di Rimini.
BM - Puntata N. 399 - sfruttare i dati aziendali con l'intelligenza artificiale
Alberto Baccari: "Questo grande clamore ed interesse dei media per chat GPT ha aumentando la consapevolezza del mercato e sta muovendo maggiormente rispetto a prima le aziende verso la direzione dell'utilizzo dell'AI"

Oggi, ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, con Paolo Leccese, è intervenuto Alberto Baccari, Head of Innovation di Laya per parlare della diffusione delle applicazioni che utilizzano l'intelligenza artificiale.
BM - Puntata N. 397 - giornata mondiale dell'ingegneria
Ania Lopez: "La giornata mondiale dell'ingegneria si è tenuta a Madrid il 4 marzo sul tema "Progettare la città del futuro""

Oggi è intervenuta ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico ing. Emiliano Cioffarelli, Ania Lopez, Executive Council and National Member ofWorld Federation Engineering Organisations (UNESCO).
BM - Puntata N. 396 - reagire al gender gap
Daniela Ferrante: "Rispondiamo con le azioni alla rabbia provocata dal gender gap, dobbiamo spostare il focus su di noi e su tutto ciò che è sotto il nostro controllo"

Oggi è intervenuta ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico ing. Emiliano Cioffarelli, Daniela Ferrante, Psicologa del Lavoro, Mental Coach Umanista e Formatrice.

Abbiamo parlato della Psicologia del lavoro e di come è cambiato l'approccio al lavoro nel post pandemia, abbiamo anche parlato di gender gap e dell'evento WOMEN in REAL ESTATE che si terrà il 9 marzo a Catania.
BM - Puntata N. 395 - la psicologa degli spazi
Giusy Tomaselli: "Progettare uno spazio significa prima di tutto ascoltare e analizzare le esigenze del committente"

Oggi è intervenuta ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico ing. Emiliano Cioffarelli, l'architetto Giusy Tomaselli che ama definirsi "psicologa degli spazi".

Abbiamo parlato della Psicologia dell'abitare e di come stanno cambiando le attenzioni da parte dei professionisti verso i committenti, abbiamo anche parlato di gender gap e dell'evento WOMEN in REAL ESTATE che si terrà il 9 marzo a Catania.
BM - Puntata N. 394 - cosa c'entrano le piramidi con l'immobiliare?
Maurizio Pesenti: "L'abbinamento network marketing ed immobiliare è un modello vincente"

Oggi ai microfoni di Casa Italia Radio è intervenuto Maurizio Pesenti, Direttore di Rete IAD-ITALIA, nella rubrica Bricks and Music, con Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli.
BM - Puntata N. 393 - mutui e nuove opportunita?
Roberto Belotti: "Auxilia tiene molto all’attenzione alla sostenibilità, da sempre abbiamo prodotti del credito specifici per questo campo"

Oggi ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, con Paolo Leccese, è intervenuto Roberto Belotti, Capo Area Lombardia e Triveneto di Auxilia Finance Spa.
BM - Puntata N. 392 - le grandi opportunita? dell'intelligenza artificiale
Francesco Azzarita: "L'intelligenza artificiale è una grande opportunità per il business del futuro"

Oggi è intervnuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, Gianluca Azzarita, marketing specialist di BlueTensor, la startup di sviluppo italiana che aiuta le aziende ad automatizzare i processi e ottimizzare i costi di gestione aziendali tramite soluzioni di IA sviluppate intorno a problemi specifici senza soluzioni preconfezionate.
BM - Puntata N. 391 - case e mutui green
Gianluca Pozzato: "Il palcoscenico di Klimahouse 2023 è una grande occasione per Auxilia Finance e Casa Italia Radio di essere protagonisti insieme in un settore in grande fermendo come quello dell'edilizia Green"

Oggi ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, con Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, è intervenuto Gianluca Pozzato, capo area Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta AUXILIA FINANCE SPA.

La grande attenzione di Auxilia Finance al mercato immobiliare che ha ormai intrapreso questa transizione ecologica li porterà, insieme a Casa Italia Radio, ad essere protagonisti a Klimahouse 2023. Un evento che ispira 36.000 visitatori di tutta Italia alla ricerca di novità di settore con un programma eventi con oltre 100 appuntamenti in quattro giorni. Un evento che innova, dando ampio spazio all’innovazione e alle giovani imprese e connette – tutti coloro che credono nel costruire bene per vivere bene.
BM - Puntata N. 390 - chat gpt e mondo immobiliare
Mattia Schirru: "Chat-GPT potrebbe supportare il settore immobiliare nella comunicazione verso il cliente finale ma bisogna fare attenzione alla regolamentazione"

Il ceo di OnOffice Italia, Mattia Schirru, intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ha parlato dell'applicazione dell'intelligenza artificiale nel mondo immobiliare.

Paolo Leccese e Mattia Schirru ammettono di aver sperimentato la generazione della loro presentazione con l'aiuto di un modello di intelligenza artificiale chiamato Chat-GPT. Hanno fatto delle richieste specifiche al sistema, che ha prodotto testi privi di errori di ortografia e di punteggiatura.

L'uso dell'intelligenza artificiale può trovare applicazione nel settore immobiliare, in particolare per il marketing e ad esempio per la descrizione degli immobili in vendita.
Quali però al momento i limiti etici e di sicurezza dell'uso dell'IA?
BM - Puntata N. 389 - superbonus e condominio
Giancarlo Savi: "Questi continui cambi di regole hanno reso particolarmente difficile, in particolare per i condomini, comprendere la bontà del provvedimento supebonus"

Il fondatore di Condominio7stelle, Giancarlo Savi, è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, per approfondire il tema del superbonus e gli effetti sui condomini. E' inoltre interessante la lettura da un punto di vista della valorizzazione del patrimonio immobiliare che passi non soltanto per interventi estremamente onerosi per cui è necessario aspettarsi incentivi da parte del governo.

Per la certificazione rilasciata da Condominio7stella , il punto di partenza da cui il Politecnico di Milano è partito, è proprio stato quello della semplificazione dell'approccio alla cosiddetta riqualificazione o valorizzazione dell'edificio che non può passare attraverso un unico indicatore come può essere il tema energetico e questo è l'aspetto da sottolineare

In ambito ambientale il protocollo ha in qualche modo richiamato quelle che sono le linee guida di altre certificazioni che sicuramente hanno ormai consolidato la loro presenza sul mercato, legando il tema della valutazione dell'edificio rispetto a tutta una serie di parametri di interazione anche con l' ambiente nell'ambito delle scelte di tipo energetico, di tipo strutturale e di scelta dei materiali che rispettino tutte quelle caratteristiche che ormai sono parte fondante anche dell'ambito edilizio e costruttivo.

BM - Puntata N. 388 - nuove costruzioni e bonus edilizi
Carlo Barbato: "La comprovata insostenibilità del superbonus mette in crisi sul nacere la direttiva europea "case green""

Ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, è intervenuto Carlo Barbato, membro del consiglio di amministrazione di FRIMM SPA.
BM - Puntata N. 387 - stop al superbonus
Luca Berardo: "Dobbiamo uscire dalla politica dell'emergenza e andare verso la politica della programmazione"

Il presidente di Assoposa e di Sercomated, è intervenuto ai micofoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, con Paolo Leccese, per commentare la notizia dello stop al superbonus lanciata dal Governo nelle ultime ore.
BM - Puntata N. 385 - il coraggio di denunciare
Pegah Moshir Pour: "Portare avanti un'etica comune nell'utilizzo delle piattaforme social per sostenere la comunicazione di un eventuale altro Paese che può ritrovarsi in futuro nelle stesse condizioni dell'Iran"

Oggi ai microfoni di Casa Italia Radio è intervenuta Pegah Moshir Pour, Consulente e Attivista dei diritti umani e digitali, in questi giorni presente in ogni media nazionale, radio, tv, carta stampata, dopo l'emozionante intervento che ha commosso il pubblico del Festival di Sanremo con il monologo della giovane italiana di origini iraniane affiancata sul palco da Drusilla Foer nel quale è stata evidenziata la tragedia che sta vivendo il popolo iraniano attualmente in rivolta contro il regime gli ayatollah.
BM - Puntata N. 384- women in real estate
Ilaria Profumi: "Porteremo sul tavolo dell'evento proposte operative per supportare l'imprenditoria femminile nel settore real estate"

La Regional Director EMEIA di Exp Realty, Ilaria Profumi, è intervenuta stamattina ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli.

Tra i temi trattati:

- Gender Gap nell’industria del real estate, quanto è difficile emergere
- L’approccio digitale come vantaggio a favore della meritocrazia
- Un mondo del lavoro inclusivo e paritario può passare per il digitale ed in particolare per il metaverso
- L'evento Women in Real Estate che mette in risalto il ruolo delle donne del real estate, le proposte
BM - Puntata N. 383 - neanche l'economia circolare aiuta a rimuovere il divario di genere
Marina Marinetti: "Dobbiamo portare le ragazze verso lo studio delle materie STEM, oggi solo il 30% degli studenti iscritti ai campi STEM sono donne"

La vicedirettrice di Economy, Marina Marinetti, è intervenuta ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli per parlare di Gender Gap in particolare nelle industrie dell'edilizia e del real estate.
BM - Puntata N. 382 - aiutare le donne a ri-nascere
Oggi ospite di Bricks and Music, su Casa Italia Radio, con Paolo Leccese ed Emiliano CIoffarelli, la ????.??? ?????????? ?????????? laureata in Medicina e Chirurgia, specializzata in ostetricia e ginecologia. Dal 2009 Direttore Ginecologia e Ostetricia Unità Operativa Complessa Pronto Soccorso e accettazione ostetrico-ginecologico e Responsabile del Soccorso Violenza Sessuale e Domestica (SVSeD) della Fondazione IRCCS CA’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano. Nel 1996 dà vita al primo centro antiviolenza pubblico in Italia per l’assistenza alle vittime di Violenza Sessuale e Domestica: SVSeD.
BM - Puntata N. 381 - l'europa ha detto si alle case green
La commissione industria, ricerca ed energia del Parlamento europeo ha dato il via libera (con 49 voti a favore, 18 contrari e 6 astenuti) alla proposta di revisione della direttiva Ue sulle «case green», provvedimento avanzato dalla Commissione europea per migliorare le performance energetiche degli edifici inserito nel pacchetto di riforme «Fit for 55». Il prossimo step sarà il voto dell’Assemblea plenaria a marzo e da quel momento partirà il Trilogo: il negoziato tra Parlamento, Commissione e Consiglio per arrivare alla versione finale da approvare e pubblicare in Gazzetta Ufficiale.
BM - Puntata N. 380 - mutui: da nord a sud come cambia l'approccio al credito
Giuseppe De Marco: "Da nord a sud, aumenta la fiducia nel rivolgersi ad un consulente del credito adeguatamente preparato e formato, che rappresenti la terziarietà delle parti come previsto dalla trasparenza bancaria"

Nella puntata odierna di Bricks and Music, su Casa Italia Radio, rubrica quotidiana condotta da Paolo Leccese, è intervenuto Giuseppe De Marco, Area Manager di Auxilia Finance Spa per Puglia, Marche, Abruzzo, Umbria, Calabria, Emilia-Romagna.

L’area è molto vasta e ricopre territori diversi sud/ centro/ nord… quali diversità anche in termini di capacità di rimborso dei clienti si possono riscontrare in queste diverse regioni?

A proposito della adeguata formazione, Auxilia ha dato inizio ad un percorso formativo in collaborazione con un ente di formazione finanziaria…di cosa si tratta?

Sia a nord che a sud, alcuni consulenti del credito sono particolarmente attivi nel mondo delle imprese. In che modalità oggi un imprenditore si approccia al consulente del credito piuttosto che rivolgersi alla sua banca?

Tassi in aumento..com'è la situazione e soprattutto cosa consigliamo agli ascoltatori che vedono questi aumenti e si preoccupano o si chiedono cosa fare?

In ultimo, qualche consiglio rispetto a chi si sta approcciando in questa fase ad una richiesta di finanziamento?
BM - Puntata N. 379 - iniziare da uno...
Laura Innocenti: "La digitalizzazione rende l'industria del real estate più democratica e meritocratica"

Nella puntata odierna di Bricks and Music, in onda su Casa Italia Radio, condotta da Paolo Leccese, sono intervenuti, Laura Innocenti, Associate Platinum Manager di IAD-Italia e Maurizio Pesenti, Responsabile della Rete di IAD-Italia.
BM - Puntata N. 378 - le aste come non te le ha mai spiegate nessuno!
Renato Ciccarelli: "Acquistare un immobile da una vendita giudiziaria conviene sempre e non solo per il prezzo"

Il ceo di Abilio Spa, Renato Ciccarelli, intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con Emiliano Cioffarelli, ha anticipato i temi della AbilioView odierna dal titolo "le aste come non te le ha mai spiegate nessuno!".
BM - Puntata N. 377 - la posizione del governo italiano sulla direttiva case green
Nella puntata odierna di Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed Emiliano CIoffarelli, su Casa Italia Radio, abbiamo voluto evidenziare la posizione del Governo Italiano relativamente alla direttiva europea in discussione in questi giorni in europa, e per questo abbiamo ascoltato un estratto della 21° Conferenza Organizzativa di Confedilizia con i contributi dell'Avv. Giorgio Spaziani Testa, Presidente di Confedilizia ed il Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini.

Ricordando che in base alle ultime modifiche si prevede che entro il 2030 tutti gli immobili residenziali debbano essere in classe energetica E (in genere ne fanno parte le case costruite in Italia tra gli anni 80-90). Si pensi però che circa il 60% degli edifici in Italia si colloca oggi tra la classe F e G. Entro il 2033 la direttiva impone poi il passaggio obbligato alla classe D. Un salto non scontato. Per passare alla classe superiore alle E è necessario ridurre i consumi energetici di circa il 25% e per farlo servono interventi mirati tra cui: cappotto termico interno o esterno, sostituzione degli infissi, nuova caldaia a condensazione.

L’obbiettivo Ue sul lungo periodo, tra 2040 e 2050 è poi arrivare alle emissioni zero. Saltate invece al momento le possibili sanzioni o le limitazioni alla messa in affitto se non si possiede il bollino verde europeo per l’immobile.
BM - Puntata N. 376 - la situazione dell'edilizia tra bonus ed eventi speciali che spesso trascinano la riqualificazione urbana
Ing. Angelo Marinelli: "Senza incentivi non riusciremo a riqualificare ed efficientare il nostro patrimonio edilizio"

L'amministratore unico di CAM Spa, l'ing. Angelo Marinelli, è intervnuto ai microfoni di Casa Italia Radio durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese sui seguenti temi:
  • Bilancio dei progetti CAM conclusi nel corso del 2022 con focus su Villa Paolina, un edificio risalente ai primi anni del ‘900 che si sviluppa su cinque piani totali, nel cuore del quartiere Nomentano, nei pressi della sede dell’università LUISS Guido Carli e a pochi metri dal parco di Villa Massimo. L’intervento, completato a dicembre dello scorso anno, costituisce un modello per il recupero sostenibile delle dimore storiche, in quanto è stato sviluppato un progetto di ristrutturazione che ha combinato la completa sostituzione della struttura interna, con tutti i requisiti energetici e antisismici, e il mantenimento della facciata originaria.
  • Progetti CAM attualmente in corso di realizzazione e collocazione dell’Azienda nella prospettive di rigenerazione urbana per Roma tra i fondi del Pnrr e gli investimenti previsti per i prossimi grandi eventi già programmati, come il Giubileo 2025, oppure potenziali, come la candidatura per Expo 2030.
  • La cosiddetta “sostituzione” del patrimonio edilizio italiano con costruzioni antisismiche e sostenibili è ormai una priorità dettata dal caro bollette e da esigenze ambientali. Su questo fronte, CAM ha sperimentato delle soluzioni innovative, consolidando ormai un modello che consente la costruzione di abitazioni moderne, efficienti e funzionali per tutte le tasche, dai giovani ai clienti più esigenti.
  • I vari bonus casa hanno certamente avuto un effetto importante sullo sviluppo del mercato immobiliare negli ultimi anni. Da questo punto di vista, la Legge di Bilancio 2023 e le altre norme connesse presentano il mantenimento di diversi bonus sulla casa, tra cui quello importante per under 36, ma anche la rimodulazione al ribasso del Superbonus che passa dal 110 al 90%.
BM - Puntata N. 375 - Donna Immagine Città, incontro con la fondatrice
Sonia Marino: "Donna, immagine città, nasce con l'obiettivo di proporre azioni di promozione delle pari opportunità e di sensibilizzazione e contrasto agli stereotipi e della situazione attuale delle donne in Italia e nel mondo.

Oggi ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese e l'Ing. Emiliano CIoffarelli, è intervenuta l'Arch. Sonia Marino, fondatrice di Donna, Immagine Città.
BM - Puntata N. 374 - direttiva europea case green
Avv. Giorgio Spaziani Testa: "Il limite della direttiva europea casa green è che obbliga anzichè incentivare"

Il Presidente di Confedilizia, intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese e l'Ing. Emiliano CIoffarelli, rispetto alla direttiva in prossima discussione a Bruxelles, sulle case green, non sa se il governo italiano sarà in grado di opporsi alla direttiva sull'efficienza energetica degli edifici in modo forte. Tuttavia, ritiene che sarebbe utile attuare una trasformazione dall'obbligo all' incentivo, bisognerebbe lasciare ai singoli Paesi di agire liberamente, ed avere la possibilità di eccezioni e dilazioni per proteggere le specificità dei singoli Stati. L'Italia, rispetto a molti altri paesi, ha immobili molto vecchi e difficili da ristrutturare.

Altro argomento trattato, la fiscalità sugli immobili commerciali, e secondo l'avvocato Giorgio Spaziani Testa, sarebbe necessario snellire e semplificare la normativa attuale, che limita troppo le parti, per favorire l'incontro tra domanda e offerta. Il presidente di Confedilizia, ha discusso delle soluzioni per il rilancio del comparto immobiliare commerciale in Italia sottolineando l'importanza di semplificare e rendere più libera la normativa attuale, che ritiene troppo vincolante per le parti.Tra le soluzioni proposte c'è sicuramente una tassa piatta ben fatta, che differisca da quella per le abitazioni, e l'eliminazione della tassazione sui canoni non percepiti. E' ottimista dopo un incontro recente con il viceministro dell'economia Maurizio Leo, che gli ha dato speranze riguardo alla possibilità di riparlare di una cedolare secca per il mercato commerciale, come è già accaduto per il mercato residenziale.


BM - Puntata N. 373 - Donna, immagine città, un viaggio culturale, di genere, tra scienza, arte, diritti
Nella puntata odierna di Bricks and Music, in onda quotidianamente su Casa Italia Radio, Paolo Leccese ed il poliedrico ing. Emiliano Cioffarelli, ci hanno proposto delle testimonianze raccolte direttamente dai protagonisti dell'evento Donna Immagine e Città, in particolare:
  • Michela Lipari, che è la referente di Donna, Immagine Città per la FAI (Federazione Esperantista Italiana). Michela afferma che non c'è una contrapposizione tra uomo e donna, ma che in Esperanto esiste una parola che significa persona umana, quindi è importante quello che una persona ha dentro e comunica, piuttosto che il sesso. Michela dice che nella sua vita non ha subito discriminazioni, ma che la cultura ha condizionato la vita delle donne regalando loro giochi come la cucina e il cucito. Oggi ci sono molte associazioni che promuovono il ruolo della donna e ne fanno emergere le potenzialità. Michela sostiene che le donne sono più concrete e che hanno una capacità di vedere le situazioni da molte prospettive, che è la loro vera forza
  • Cecilia Brighi, segretaria generale di Italia Birmania Insieme, sostiene che le donne dovrebbero essere le protagoniste del cambiamento nel mondo e nel paese, ma gli stereotipi e gli ostacoli sociali e culturali rendono difficile che le donne abbiano il posto che meritano nelle istituzioni italiane e internazionali. Eventi e associazioni stanno aiutando a dare un ruolo importante alle donne, ma c'è ancora molto da fare. In Birmania, c'è stata una dittatura per cinquant'anni fino al 2012 e una recente transizione verso la democrazia. Poi c'è stato un colpo di Stato nel febbraio 2020, con 16.000 dissidenti arrestati, oltre 2.700 persone uccise e molte donne stuprate, la situazione è pesante e c'è ancora tanto da fare.
  • Agnese Torre, un'attrice, sostiene che la donna è meraviglia e dovrebbe essere ricordata come tale. La donna è piena di sfumature ma putroppo oggi c'è ancora molto da fare a livello di consapevolezza culturale. Lavora molto con i giovani per sensibilizzare sull'importanza di una relazione rispettosa e consapevole, indipendentemente dall'identità di genere. Agnese sostiene che l'educazione dei giovani può aiutare a risolvere il problema della violenza sulle donne.










BM - Puntata N. 372 - la giornata della memoria
Nella puntata di oggi di Bricks and Music, su Casa Italia Radio, Paolo Leccese e Giovanni Lacagnina, hanno ricordato la Giornata della Memoria, giornata istituita per commemorare le vittime dell'Olocausto. È stato così designato dalla risoluzione 60/ 7 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1º novembre 2005 durante la 42ª riunione plenaria. La risoluzione fu preceduta da una sessione speciale tenuta il 24 gennaio 2005 durante la quale l'Assemblea generale delle Nazioni Unite celebrò il sessantesimo anniversario della liberazione dei campi di concentramento nazisti e la fine dell'Olocausto.
BM - Puntata N. 371 - il mercato dei locali commerciali in Italia
Armando Vitali: "In un mercato sempre più complesso è importantissimo specializzarsi"

Il ceo di AREAC1, Armando Vitali, è intervenuto oggi ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano CIoffarelli, per un approfondimento sui trend del mercato degli immobili commerciali ed in particolare sull'evoluzione dei professionisti dell'intermediazione che si stanno specializzando su questo tipo di mercato.
BM - Puntata N. 370- Donna, immagine città, un viaggio culturale, di genere, tra scienza, arte, diritti
Nella puntata odierna di Bricks and Music, in onda quotidianamente su Casa Italia Radio, Paolo Leccese ed il poliedrico ing. Emiliano Cioffarelli, ci hanno proposto delle testimonianze raccolte direttamente dai protagonisti dell'evento Donna Immagine e Città, in particolare:


  • Li Fan Dong, Presidente dell'associazione Silk Council e fondatrice dello studio legale internazionale Dong & Partners, è stata intervistata sulla figura della donna nella società. Ha dichiarato che la donna ha un ruolo importante nella società, essendo sia una professionista che una madre e una moglie. Ha sottolineato che le donne hanno delle abilità particolari nella gestione di più cose contemporaneamente. Dong ha fondato il suo studio nel 2010 e preferisce lavorare con collaboratrici donne perché ritiene che siano più organizzate e autonome rispetto ai collaboratori maschi. Inoltre, Dong è il primo avvocato cinese in Italia e si occupa di società asiatiche che investono in Europa e viceversa. Ha affermato che c'è ancora disparità di genere nella sua professione e che la clientela vede l'avvocato donna con maggiore diffidenza.
  • Pinda Kida, designer del marchio P.Key Collection, è stata intervistata sulla figura della donna nella società. Ha dichiarato che per lei essere una donna è una bellissima responsabilità e un bellissimo regalo, e che lei stessa è una donna che va oltre ogni cosa. Ha spiegato che la sua collezione di abbigliamento, P.Key Collection, è piena di colori perché lei è cresciuta in Italia ma è originaria del Mali e vuole esprimere le sue origini attraverso la moda e i tessuti. Ha detto anche che la sua collezione è per tutte le donne, indipendentemente dall'età, e che vuole incoraggiare le donne ad essere senza paura dei colori. Pinda Kida è anche testimonial dell'AISM (ASSOCIAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA) a causa di un suo problema di salute personale, la sclerosi multipla, che le ha fatto vedere il nero, quello brutto, quello della paura e del non poter più vedere il futuro.
  • Ilaria Gianani, laureata in Fisica alla Sapienza di Roma, è stata intervistata sul tema della parità di genere nelle materie STEM. Il problema nasce dal fatto che solo il 30% degli iscritti a questo tipo di lauree sono donne, e che questo divario si riduce solo temporaneamente durante il percorso di studi, ma poi aumenta nuovamente ai livelli più alti quando si tratta di fare carriera. Ha sottolineato che il suo campo di ricerca, l'ottica e metrologia quantistica, non ha disparità di genere. Ha anche parlato del suo percorso di studi che l'ha portata ad Oxford dove ha avuto modo di conoscere altre persone con la stessa mentalità e lì diciamo il concetto di associazione universitaria è un più sdoganato ed è molto comune quindi è stato più facile da quel punto di vista far capire quale fosse l'intenzione del nostro gruppo, ed ha contribuito alla fondazione della Physics Society, creare azioni positive rivolte a tutta la comunità accademica, qui in Italia è una cosa meno diffusa quindi è nato come gruppo di lavoro a settembre, questo è il primo semestre in cui stiamo facendo eventi e fino adesso è stata registrata una grande partecipazione sono state coinvolte molte personeo e quindi sta andando alla grande anche se ancora è in fase rodaggio speriamo che decolli presto.
BM - Puntata N. 369 - Valore Paese Italia
Nella puntata di oggi di Bricks and Music, in onda quotidianamente su Casa Italia Radio, Paolo Leccese ha approfondito il programma “Valore Paese Italia” attraverso il quale lo Stato sta cedendo, alcuni ad uso gratuito, la gestione di beni immobiliari dislocati su varie regioni d'Italia.
Dal Piemonte alla Sicilia, passando per la Toscana e l'Abruzzo al momento sono 16 le proprietà che sono state indicate.
BM - Puntata N. 368 - Donna, immagine città, un viaggio culturale, di genere, tra scienza, arte, diritti
Nella puntata odierna di Bricks and Music, in onda quotidianamente su Casa Italia Radio, Paolo Leccese ed il poliedrico ing. Emiliano Cioffarelli, ci hanno proposto delle testimonianze raccolte direttamente dai protagonisti dell'evento Donna Immagine e Città, in particolare:

  • Mehret Tewolde Vicepresidente dell'associazione Le Reseau, che è stata fondata nel 2002 a Parma con l'obiettivo di bilanciare la narrativa sull'Africa e di promuovere la cultura africana. L'associazione è composta sia da africani che da italiani e lavora con gli autoctoni africani di nuova generazione per creare incontri tra culture diverse. Mehret parla anche del significato di cooperazione internazionale in Italia e del ruolo delle diaspore. In risposta alla domanda su cosa significa essere una donna, Mehret sottolinea che ogni donna è unica e che l'importante è che ognuna possa scegliere il proprio modello di donna, senza essere soggetta a imposizioni. Infine, Mehret commenta che lavorare in un ambiente laico è più facile per una donna rispetto a uno religioso, ma che non è impossibile.
  • Josefa Trinidad, analista politica, afferma che per lei essere donna significa essere coraggiosa e determinata, in quanto le donne devono affrontare molte sfide nella loro vita personale, privata e professionale. Lei sottolinea che la società le prepara a svolgere diversi ruoli, come figlia, madre e membro attivo della comunità, e che ci vuole coraggio e determinazione per superare le barriere che le donne devono affrontare nell'affermarsi nella società. Josefa ha deciso di diventare analista politica perché le piace fare analisi politiche e ha imparato a leggere attraverso i giornali, poiché nel suo paese durante la guerra non c'erano librerie. Nell'intervista è emerso che che la politica e l'economia sono strettamente legate tra loro e non possono esistere l'una senza l'altra. La persona che fa analisi politiche deve anche avere una comprensione delle politiche economiche per aiutare le aziende a investire in mercati esteri. Josefa, che si occupa di rapporti tra Italia e Angola, sottolinea l'importanza di conoscere le politiche imprenditoriali e gli incentivi dei due Paesi per fornire una consulenza precisa e completa nel settore agroalimentare, in particolare nel settore Horeca (hotellerie, ristorazione e catering).
  • Susanna Owusu, Diaspora e Migration Consultant, non partecipa spesso a eventi in cui si parla solo di donne o si parla solo di femminismo, perché lei si occupa di corpi neri, corpi razionalizzati, corpi in generale e spesso poco alla dimensione di genere. Per lei essere donna significa avere delle peculiarità, ma allo stesso tempo vivere delle discriminazioni significa vivere la propria femminilità dettata dalla propria libertà. Susanna è nata e cresciuta in Italia e ha origini ghanesi, e nota che la differenza c'è sempre nei diversi Paesi di come le donne vengono percepite e nel loro ruolo nella società. Nel suo lavoro, Susanna si occupa di comunicazione per organizzazioni nazionali e internazionali e si occupa di progetti specifici che riguardano la cooperazione internazionale, lo sviluppo e le migrazioni e le diversità. Susanna è anche CEO e fondatrice di DiveIn.
BM - Puntata N. 367 - Donna, immagine città, un viaggio culturale, di genere, tra scienza, arte, diritti
Nella puntata odierna di Bricks and Music, in onda quotidianamente su Casa Italia Radio, Paolo Leccese ed il poliedrico ing. Emiliano Cioffarelli, ci hanno proposto delle testimonianze raccolte direttamente dai protagonisti dell'evento Donna Immagine e Città, in particolare

- la Professoressa Fiorenza Taricone, la rettrice vicaria dell'Università degli Studi di Cassino e Lazio Meridionale, discute il tema delle donne e del gender gap e afferma che il concetto di donna è complesso e per millenni è stato definito in modo sbagliato, con ruoli subordinati e limitati a quelli strettamente fisiologici. Oggi ci impegniamo a evidenziare l'interconnessione e a mettere in atto una sorta di globalizzazione di genere. Sottolinea che molti grandi pensatori hanno ignorato la donna nelle loro riflessioni politiche e che la questione femminile è squisitamente politica. Infine, parla dell'associazionismo nel pensiero politico e come sia cambiato nel corso del tempo.

- il Professor Massimo Cecchini dell'Università degli Studi della Tuscia parla del ruolo della donna nella società. Egli sostiene che per lui la donna è semplicemente una persona e non vede il motivo di fare alcuna distinzione tra uomo e donna, se non per aspetti sessuali. Tuttavia, sottolinea che purtroppo c'è ancora bisogno di eventi e associazioni che cercano di far risaltare il ruolo della donna e la loro effettiva capacità. Egli attribuisce questa necessità a ignoranza e sottolinea che le donne che ne parlano di più possono aiutare gli uomini a rendersi conto che stanno sbagliando. Inoltre, il professor Cecchini parla del suo lavoro nel laboratorio Ergolab Unitus, che si occupa di ergonomia e sicurezza sul lavoro, in particolare del rapporto tra uomo e macchina e uomo e ambiente di lavoro e sottolinea che anche le leggi e la normativa sulla sicurezza contemplano i rischi della differenza di genere nelle imprese, medie e piccole.

- l'avvocato Alessandra Pinto afferma che oggi le donne stanno cercando di acquisire un ruolo più importante nella società e in diversi ambiti professionali, ma spesso devono lottare di più rispetto agli uomini per essere valorizzate, sottolinea che gli eventi come quello di "Donna immagine, città" sono importanti perché trasmettono il messaggio che non è sufficiente prevedere quote rosa per eliminare le disparità di genere, ma è necessario lavorare anche sugli stereotipi e sulla disparità salariale.
BM - Puntata N. 366 - solo il 12% dei software usati in aziende italiane sono stati creati da aziende italiane
Max Brigida: "Solo il 12% dei software usati in aziende italiane sono stati creati da aziende italiane"

Il ceo di ADA, Max Brigida, intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, ci ha anticipato la sua nuova iniziativa Tecnologia "Made in Italy" con la quale intende porre in evidenza le aziende italiane produttrici di software.
BM - Puntata N. 365 - 2023: situazione del mercato dei mutui
Roberto Bassani: "Gli istituti bancari sono già particolarmente attenti agli immobili con classi energetiche A e B e da un paio di anni premiano i clienti che acquistano tali immobili con uno sconto sul tasso"

Il Direttore Generale di Auxilia Finance Spa è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese, per analizzare il mercato dei mutui anche alla luce della legge di bilancio che ha riprorogato il consap per prioritari e mutui giovani.
BM - Puntata N. 364 - l'evoluzione sinergica dei professionisti del condominio
Giancarlo Savi: "Il condominio deve lavorare nella direzione della costituzione della comunità condominiale"

Il fondatore di Condominio7Stelle è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese e dal poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, per parlare dell'evoluzione delle figure professionali che ruotano intorno al condominio e delle opportunità di valorizzazioni che un protocollo come quello proposto in collaborazione con il Politecnico di Milano possono essere proposte al mercato.

Condominio7Stelle è un progetto in collaborazione con il Politecnico di Milano che mira a certificare e classificare la qualità abitativa dei condomini attraverso una serie di indicatori ambientali, economici e sociali. Il progetto vuole portare ordine, trasparenza e chiarezza nel mercato dei condomini in Italia, spesso trascurato nell'ambito immobiliare. Inoltre, mira a migliorare la comunità e la solidarietà tra i residenti, creando un ambiente condominiale più confortevole e condiviso.

Il protocollo Condominio7Stelle consente ai singoli condomini di verificare e fare un check-up del proprio condominio, confrontando la situazione attuale con quella ideale come descritta dal protocollo del Politecnico di Milano. Ciò fornisce benefici sia per i condomini che per l'amministratore del condominio, consentendo loro di gestire al meglio gli aspetti legati agli investimenti e quelli immateriali, come la fornitura di prodotti e servizi in convenzione. In generale, Condominio7Stelle mira a valorizzare il concetto di comunità condominiale, recuperando i legami di solidarietà e aiuto reciproco che sono stati persi nel tempo.














BM - Puntata N. 363 - aumento di prezzi e scarsità di materiali nell'edilizia
Giulia Orsolini: "Più che l'aumento dei prezzi, in alcuni periodi la problematica è stata la scarsità dei prodotti nell'edilizia"

In questa puntata di "Bricks and Music", rubrica quotidiana, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, in onda su Casa Italia Radio, è intervenuta Giulia Orsolini, Marketing Director di Orsolini S.p.A., un'azienda leader nel settore dei materiali edili, e con lei abbiamo discusso delle tendenze attuali e future nell'architettura, dei bonus e superbonus per l'edilizia e delle opportunità per le donne nel settore.

E' stato interessante comprendere anche le motivazioni che spingono Orsolini a sostentere l'evento organizzato da AIDA, l'Associazione Italiana Donne, Architetti e Ingegneri, perché supporta il mondo dell'architettura e dell'ingegneria, in generale ed al femminile, e perché il mondo sta cambiando e le opportunità per le donne in questo campo stanno aumentando.
BM - Puntata N. 362 - elisa burnazzi vincitrice premio AIDIA - Idee per un mondo che cambia
Il 25 Novembre 2022 nella suggestiva cornice del MAXXI, Museo del XXI Secolo, di Roma si è conclusa la prima edizione del Premio IDEE per un Mondo che Cambia.

Giulia Orsolini, Chief Marketing Officer e HR Manager di Orsolini Spa ha premiato gli architetti Elisa Burnazzi e Davide Feltrin per “ALLESTIMENTO E GRAFICA SANTA CHIARA”, con la seguente motivazione della Giuria:“Per l’efficacia dell’intervento che nel ripensare l’allestimento e gli spazi della cultura riutilizza materiali di scarto che raccontano il luogo e la sua storia.”

Oggi vi abbiamo proposto l'intervista raccolta da Emiliano Cioffarelli per Casa Italia Radio, media partner dell'evento, con l'Arch. Elisa Burnazzi.
BM - Puntata N. 361 - opportunità per giovani studenti e neolaureati
Massimo Penzo: "Raggiunto l'obiettivo del crowfunding "Borse Firmate" e aiuteremo 5 studenti che si avvicinano alle materie vicine all'intelligenza artificiale presso il Politecnico di Milano e l'Università degli Studi Milano Bicocca"

Il Presidente di Fly University Project, l'Ing. Massimo Penzo è intervenuto stamattina ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, per raccontarci il successo della campagna di crowfunding denominata "Borse Firmate, grazie alla quale ben 5 studenti riceveranno borse di studio e la storia di Alessandro Riva, giovane studente dell'Università Bocconi di Milano, che grazie al progetto "Dai un senso al profitto" ha avuto l'opportunità di entrare, per qualche mese, a far parte del team di Fly University Project, per capire il funzionamento di una associazione no-profit.
BM - Puntata N. 360 - nuove opportunia? di occupazione per il settore immobiliare
Maurizio Pesenti: "Ho tanto entusiasmo ancora perchè dal lavoro di agente immobiliare che faccio da oltre 30 anni o vinco o imparo"

Il direttore di rete IAD-ITALIA, Maurizio Pesenti e Jole Noemi Marischi, Senior Trainer di IAD-ITALIA, sono intervenuti oggi ai microfoni di Casa Italia Radio durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli per parlare della grande opportunità che IAD-ITALIA, con il suo modello innovativo, propone ai giovani neofiti che vogliono affacciarsi alla professione di Agente immobiliare in Italia.
BM - Puntata N. 359 - Charity e immobiliare
Luca Gramaccioni: "Capita sempre più spesso che le agenzie immobiliari, che presidiano il territorio, svolgano una funzione di aiuto sociale".

Il Direttore della Coldwell Banker University, intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, ci ha mostrato un punto di vista molto originale delle funzioni che spesso vengono svolte sul territorio dalle agenzie immobiliari italiane. Abbiamo anche affrontato il tema della differenza tra assistenzialismo e sviluppo.
BM - Puntata N. 358 - donne: perche? l'uomo non sa parlare?
Maria Francesca Chiappe: "Dobbiamo abituare i bambini ad accettare la sconfitta"

Nella puntata odierna di Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, su Casa Italia Radio è intervenuta Maria Francesca Chiappe, Caporedattore di "L'Unione Sarda" e scrittrice.

Maria Francesca Chiappe, giornalista di cronaca giudiziaria in Sardegna ci ha parlato del suo nuovo romanzo giallo, "Non è lei", pubblicato da Edizioni Castelvecchi. Il romanzo racconta la storia di una magistrata trovata morta sulla spiaggia di Villasimius e le indagini che partono dal suo smartphone per scoprire chi l'abbia uccisa. Tuttavia, durante le indagini, vengono svelati aspetti della vita privata della vittima che diventano oggetto di pettegolezzo e distrazione dal vero obiettivo delle indagini, invece di concentrarsi sull'assassino. Maria Francesca Chiappe sottolinea che questa distorsione del sistema è ancora presente nel 2023 e fa parte della nostra cronaca e del nostro modo di vivere.

Maria Francesca ci ha raccontato dell'intervista alla pronipote di Soraya, la moglie ripudiata dello scià di Persia, che le ha raccontato la situazione delle donne in Iran, di come non possano andare da sole da nessuna parte senza essere accompagnate da un uomo e di come, se una donna denuncia violenze domestiche, perde tutto, compresi la casa e i figli. Inoltre, le è stato detto che esiste ancora la lapidazione delle donne e che, se una donna viene violentata e non riesce a provare la violenza, viene giustiziata.

Abbiamo parlato dell'evento "Donna, immagine e città" tenutosi a Roma a dicembre, evento di cui Casa Italia Radio è stata media partner e del significato di essere donne nel mondo del lavoro oggi, sottolineando l'importanza di lavorare insieme per tutti, uomini e donne, e l'importanza del merito.
BM - Puntata N. 357 - la situazione del real estate nel mondo 2022 e previsioni 2023
Ilaria Profumi: "Nei prossimi cinque anni le tecnologie di tokenizzazione e di Metaverso la faranno da padrone non soltanto nel mercato immobiliare".

Il 2022 è stato un anno positivo per il settore immobiliare nei paesi rappresentati da Exp Realty, nonostante la pandemia e la proclamazione di una recessione negli Stati Uniti. Tuttavia, il 2023 potrebbe essere più difficile a causa dell'aumento dei tassi dei mutui e dei tempi di vendita degli immobili che si allungano.

Ilaria Profumi, Regional Director EMEIA per EXP REALTY, intervenuta ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese, sottolinea l'importanza dell'adozione di nuove tecnologie da parte degli agenti immobiliari per rendere il loro lavoro più efficiente e per rimanere competitivi. Sottolinea inoltre che il successo di un agente immobiliare dipende dalla sua capacità di costruire relazioni durature con i clienti.
BM - Puntata N. 356 - il tempo che risparmiamo grazie alla tecnologia deve essere investito in azienda
Mattia Schirru: "L'agente immobiliare italiano deve valorizzare le caratteristiche più forti, quelle che lo contraddistinguono per colmare il gap relativamente all'evoluzione tecnologica che esiste con gli altri paesi del mondo"

Nella puntata di Bricks and Music di oggi, Paolo Leccese e Mattia Schirru, ceo di onOffice, hanno discusso del loro recente incontro all'evento Sinergie 2022, che hanno trovato molto positivo. Schirru, ha affermato che il 2022 è stato un anno molto positivo per la sua azienda per merito dell'aumento dell'interesse degli agenti immobiliari per le nuove tecnologie. Ha anche fatto un confronto tra il mercato italiano e quello tedesco, affermando che in Germania gli agenti immobiliari sono più avvezzi alla tecnologia e meno spaventati dall'utilizzo di nuovi software. La conversazione è poi continuata sull'adozione della tecnologia da parte degli agenti immobiliari e su come questa può aiutarli a migliorare le loro prestazioni.
BM - Puntata N. 355 - l'evoluzione tecnologica dell'agente immobiliare
Patrick Albertengo: "Gli agenti immobiliari hanno bisogno di tornare ad incontrarsi in eventi fisici"

Anche oggi con Patrick Albertengo, ceo di Reopla, durante la rubrica Bricks and Music in onda su Casa Italia Radio, siamo tornati sull' esperienza all'evento Sinergie, di cui Albertengo sembra essere un partecipante abituale.

Paolo Leccese menziona il successo dell'evento e chiede al suo ospite se ritiene che gli agenti immobiliari abbiano bisogno di tornare a fare comunità attraverso incontri di persona e Patrick Albertengo sottolinea l'importanza di incontri di persona per gli agenti immobiliari, poiché la tecnologia li aiuta a chiudere accordi di lavoro a distanza ma non sostituisce il valore di creare relazioni personali. Abbiamo insieme parlto di tecnologia e della sua influenza sulla professione degli agenti immobiliari.
BM - Puntata N. 354 - le valutazioni immobiliari nel 2023 con l'ausilio della tecnologia
Massimiliano Pochetti: "Alcuni servizi di qualità fuzionano se i professionisti che li forniscono sono in grado di formarsi"

Il ceo di EuroMq è intervenuto ai microfoni di Casa Italia radio nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese, per farci conoscere il nuovo servizio, che grazie ad EuroMq, i professionisti dell'intermediazione immobiliare possono fornire ai loro clienti.
BM - Puntata N. 353 - nuove modalità di collaborazione tra ibuyer ed agenzie immobiliari
Victor Ranieri: "Proponiamo un'interessante modalità di collaborazione per servire al meglio i clienti venditori che si rivolgono direttamente a noi, unendo le forze con le agenzie partner"

Nella puntata di oggi di Bricks and Music, andata in onda su Casa Italia Radio e condotta da Paolo Leccese, è intervenuto Victor Ranieri, Country Manager di Casavo.

Abbiamo parlato della recente esperienza comune vissuta a Sinergie 2022, evento indipendente che coinvolge i massimi protagonisti del Real Estate italiano, organizzato da Gerardo Paterna e tenutosi a Milano il 2 dicembre scorso e dell'esigenza sempre più concreta di generare nuove partnership ed alleanze in un settore in forte evoluzione soprattutto per la costante crescita tecnologica in corso.

Le nuove aperture di Casavo in europa ed i nuovi modelli introdotti sul mercato italiano sono stati gli altri temi toccati con Victor Ranieri nell'intervista.
BM - Puntata N. 352- novità per il 2023 che coinvolgeranno il mercato dal 2024
Angelo Semerano: "Oggi la tecnologia è un tutt'uno con il lavoro dell'agente immobiliare"

Nella puntata odierna di Bricks and Music, rubrica esclusiva di Casa Italia Radio, condotta da Paolo Leccese, è intervenuto il Ceo di Gestim, Angelo Semerano.

Idealista, il portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia, ha rafforzato la sua posizione di riferimento con l'acquisizione di acluni software immobiliari: tra cui Gestim Con questa operazione idealista ha confermato la sua vocazione tecnologica al servizio dei professionisti immobiliari italiani.

Come è cambiato il modello operativo di Gestim con l'avvento di Idealista e quali saranno le novità per il futuro è quello che ci ha spiegato Angelo Semerano in questa bella intervista.
BM - Puntata N. 351 - la formazione in ambito real estate
Michaela Gariboldi: "Stiamo registrando tanto fermento nel settore immobiliare e l'interesse nel formarsi è in costante crescita"

Nella puntata odierna di Bricks and Music, con Paolo Leccese, andata in onda su Casa Italia Radio, è intervenuta Michaela Gariboldi, ceo di OSM Real Estate, società specializzata in formazione per il settore immobiliare.
BM - Puntata N. 350 - il mercato immobiliare italiano per gli investitori stranieri
Simone Rossi: "Sono sempre di più gli stranieri che vogliono realizzare il sogno di acquistare una casa in Italia"

Nella puntata odierna di Bricks and Music, con Paolo Leccese, in onda quotidianamente su Casa Italia Radio, è intervenuto Simone Rossi, co-founder e General Manager di Gate-Away.com per parlare della tendenza sempre più crescente degli investitori stranieri di acquistare una casa in Italia.
BM - Puntata n. 349 - locali commerciali, industriali e uffici nel 2022
Fabiana Megliola: "Analizzando il comparto immobiliare non residenziale, particolare dinamismo lo riscontriamo sulla ristorazione e sulla logistica".

Nella puntata odierna di Bricks and Music con Paolo Leccese, in onda su Casa Italia Radio, è intervenuta Fabiana Megliola, Responsabile dell'Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa per fornire un aggiornamento sulle tendenze del comparto Commerciale e Industriale del Real Estate Italiano.

L’analisi approfondita che l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha effettuato sul settore immobiliare industriale e commerciale è basata su oltre 10.000 dati raccolti nel I semestre del 2022 attraverso le 106 agenzie affiliate Tecnocasa e Tecnorete Immobili per l’Impresa.
BM - Puntata N. 348 - christmas show
Oggi puntata speciale, piena di auguri per le prossime festività natalizie, di Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli su Casa Italia Radio. Durante la diretta infatti sono intervenuti, Luca Gramaccioni, Direttore Coldwell Banker University, Stefano Filastò, Broker Ramax ed autore e speaker per Punto e a Casa, Gerardo Paterna, Consulente, Divulgatore e fondatore dell'evento indipendente più importante in Italia nel real estate, Sinergie, Paola Triaca, Ingegnere titolare di TEC Studio Engineering e Sanja Radovanovic, Presidente EAHSP, European Association of Home Staging Professionals
BM - Puntata N. 347 - le donne nelle professioni tecniche devono lasciare il segno
Anja Lopez: "Un onore rappresentare l'Italia nell' esecutivo del consiglio mondiale degli ingegneri, organizzazione riconosciuta dall'Unesco"

L’intervista è stata raccolta, ai microfoni di Casa Italia Radio, durante l’evento “Idee per un mondo che cambia” organizzato da AIDIA, Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti, nella suggestiva cornice del MAXXI, Museo del XXI Secolo, di Roma.
BM - Puntata N. 346 - Nella tecnologia c'è l'invenzione, che è tipicamente femminile
Emilia Garda: "Nella tecnologia c'è l'invenzione, che è tipicamente femminile"

Ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, è intervenuta Emilia GARDA, architetto, Professore Associato in Architettura Tecnica presso il Dipartimento di Ingegneria Strutturale Edile e Geotecnica del Politecnico di Torino, con la quale abbiamo approfondito la questione del gender gap nelle professioni che derivano da studi in materie STEM.
BM - Puntata N. 345 - spazio ed eccellenze al femminile
Amalia Ercoli Finzi: "Un equipaggio su Marte sarà una conquista per l'intera umanità"

La prima ingegnera aerospaziale italiana è intervenuta ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, con l'interivsta raccolta durante l'evento "Idee per un mondo che cambia" organizzato da AIDIA, Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti, nella suggestiva cornice del MAXXI, Museo del XXI Secolo, di Roma
BM - Puntata N. 344 - diritti umani, qatar ed iran
Stamattina ai microfoni di Casa Italia Radio, nelle rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, è intervenuta Pegah Moshir Pour Lucana, di origine iraniana, laureata alla magistrale di ingegneria edile e architettura, che lavora come consulente tecnologica in EY ed è attivista per i diritti umani e digitali.
Pegah ha ritirato il 6 novembre scorso lo "Stand out woman award" ricevuto a Montecitorio il 6 dicembre per attivismo nelle materie STEM.
BM - Puntata N. 343 - donna, immagine citta?
Scopriamo un mondo di donne, di ieri e di oggi, di ogni luogo. Collaboriamo per Migliorare la società. Come? Rendiamo visibili le DONNE.
Questo è il focus dell'evento Donne, Immagine Città. La parità di genere è un diritto umano ma anche condizione necessaria e imprescindibile per un mondo sostenibile, economicamente e socialmente.
Nella puntata odierna di Bricks and Music, ai microfoni di Casa Italia Radio è intervenuta Sonia R. Marino.
BM - Puntata N. 342 - l'evoluzione tecnologica passa anche per la sostenibilità
Giulio Azzolini: "La digitalizzazione carbon free di FRIMM"

Oggi è intervenuto, Giulio Azzolini, Responsabile marketing del Gruppo Frimm spa, ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotto da Paolo Leccese, per parlarci della rivoluzione carbon free della struttura IT dell'azienda, delle sensazioni vissute durante l'evento Singergie 2022 a Milano, organizzato da Gerardo Paterna e soprattutto per svelarci le novità per il 2023 che riguardano l'evoluzione dell'agente immobiliare dal punto di vista di FRIMM.
BM - Puntata N. 341 - multilevel marketing immobiliare
Maurizio Pesenti: "Ottenere una rendita passiva attraverso l'attività di agente immobiliare è possibile"

Il Direttore di Rete IAD-ITALIA, è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, per spiegare ai nostri ascoltatori come sia possibile ottenere delle rendite passive attraverso l'attività di agente immobiliare o segnalatore con il sistema innovativo proposto da IAD-ITALIA.
BM - Puntata N. 340 - la crescita dei tassi dei mutui e l'opportunita? di rivolgersi ad un mediatore del credito
Gianluca Pozzato: "Negli ultimi anni anche il mondo delle imprese, specialmente al Nord Italia, è sempre più vicino alla realtà dell’intermediazione creditizia"

Il Capo Area Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta di Auxilia Finance S.p.A. è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese, per approfondire il ruolo del professionista della mediazione del credito come opportunità per il mercato in una fase in cui, secondo il report pubblicato da Bankitalia, i tassi dei mutui stanno continuando a crescere.
BM - Puntata N. 339 - la mini pace fiscale proposta dal governo
Avv. Gennaro D'Agostino: "Quella proposta dal governo è una mini pace fiscale ma occorre una riforma completa del fisco necessaria a migliorare il rapporto tra fisco e contribuente"
BM - Puntata N. 338 - la casa non e? solo quella delle quattro mura
Luca Chieregato: "Casa per me è energia, una dimensione in cui ognuno di noi la vive a modo suo"

Oggi ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese, è intervenuto Luca Chieregato, scrittore e cantastorie, ma anche autore di teatro, attore, regista e formatore. Cosa vuol dire fare il cantastorie in questo secolo? La comunicazione dei giovani può essere non solo social?

Scrivere per dare e contribuire al benessere di chi ti legge, questo è l'obiettivo del nuovo libro di Luca Chieregato, “Di che storia hai bisogno? Parole su misura”, edito da Mondadori ed acquistabile anche online sui principali store.
BM - Puntate N. 337 - occorre specializzazione nelle vendite giudiziarie immobiliari e mobiliari
Renato Ciccarelli: "Gli immobili in asta dovrebbero essere proposti da operatori professionali che abbiano seguito specifici percorsi formativi"

Il ceo di Abilio è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, per approfondire il tema delle vendite giudiziarie immobiliari e mobiliari a partire dall'esperienza di Abilio S.p.A., società del Gruppo illimity e player di riferimento nella vendita e acquisto di beni immobili e strumentali provenienti da procedure concorsuali ed esecutive, società di leasing e vendite volontarie. Abilio opera attraverso un ampio network di portali specializzati tra cui Quimmo, proptech innovativa con un modello unico sul mercato immobiliare che copre l'intera catena del valore e semplifica il processo di vendita e acquisto sia in ambito giudiziale che sul mercato libero.

Abbiamo potuto ascoltare anche il ceo di Banca Illimity, Corrado Passera, che con estrema chiarezza ha spiegato l'esigenza di costruire player estremamente specializzati per rispondere alle nuove esigenze del mercato.
BM - Puntata N. 336 - nesso tra abusivismo edilizio e conseguenze catastrofiche prodotte dalle calamità naturali in zone di Italia
Nella puntata odierna di Bricks and Music, in onda su Casa Italia Radio come ogni mattina, Paolo Leccese ed il poliedrico Ing, Emiliano Cioffarelli, prendendo spunto dalla disgrazia accaduta a Casamicciola sull'isola di Ischia, hanno approfondito il tema dell'abusivismo e delle conseguenze catastrofiche prodotte dalle calamità naturali in zone di Italia dove questi fenomeni sono purtroppo frequenti.
BM - Puntata N. 335 - Insegnanti virtuali per sostenere la cultura nel mondo
Gioacchino Moscato: "I giovani talenti italiani non hanno nulla da invidiare ai giovani degli altri paesi in termini di creatività e innovazione"

Nella puntata odierna di Bricks and Music, andata in onda come ogni mattina dalle 9,30 su Casa Itala Radio, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, sono intervenuti Alexandro Fiumara, Project Manager di Fly University Project e Gioacchino Moscato giovane startupper italiano e CEO di Giogia Srl al quale abbiamo posto alcune domande in merito alla sua storia di giovane talento che è riuscito ad esportare nel mondo il suo progetto che, attraverso l'intelligenza artificiale aiuta la formazione anche laddove è complesso riuscire ad arrivare con efficacia ma anche come è possibile emergere rispetto alle numerose startup presenti sui mercati internazionali.
BM - Puntata N. 334 - la donna dei tunnel
Durante l'evento di premiazione organizzato da AIDIA il 25 novembre dal titolo IDEE PER UN MONDO CHE CAMBIA, al MAXXI di Roma, è intervenuta ai microfoni di Casa Italia Radio, l'Ing. Silvia Gioja, BIM Lead Mobility Arcadis Belgium. Una bellissima intervista sul ruolo delle donne nel mondo nel settore delle costruzioni con una eccellenza italiana.
BM - Puntata n. 333 - la terra vista dallo spazio con gli occhi di una donna ingegnere
Durante l'evento di premiazione organizzato da AIDIA il 25 novembre dal titolo IDEE PER UN MONDO CHE CAMBIA, al MAXXI di Roma, è intervenuta ai microfoni di Casa Italia Radio, l'Ing.
Francesca Cipollini (Responsabile della Divisione Ground Segment & Data Management, nel Direttorato di Osservazione della Terra per l’Agenzia Spaziale Europea).
BM - Puntata N. 332 - il digitale aiuta le delicate fasi della compravendita
Maurizio Pesenti: "Il digitale nel mondo delle agenzie immobiliari aiuta e velocizza i processi legati alla compravendita ed alla locazione"

Il Direttore di Rete di IAD-ITALIA, Maurizio Pesenti, è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, per illustrarci i vantaggi dell'evoluzione digitale proposta da IAD-ITALIA nelle fasi della compravendita immobiliare, sia dal punto di vista venditore che dal punto di vista dell' acquirente.
BM - Puntata N. 331 - dentrocasa expo 2022: risultati sopra le aspettative
Silvia Ingravallo: "Grande soddisfazione per la IX edizione di DentroCasa Expo per i numerosi visitatori, gli espositori e gli enti bresciani che hanno sostenuto la manifestazione"

L'Exhibition Manager di Events Factory Italy, società organizzatrice dell’evento fieristico DENTRO CASA expo 2022, Silvia Ingravallo, è intervenuta ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, per raccontarci l'esperienza che si è conclusa con un grande successo di pubblico per l'edizione 2022 e darci qualche anticipazione su date e contenuti per l'edizione 2023.
BM - Puntata N. 330 - borse firmate
Alexandro Fiumara: "Borse firmate è la campagna di crowdfunding che permetterà a giovani ragazzi di potersi formare attraverso corsi di formazione universitari nelle materie STEM"

Oggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music condotta da Paolo Leccese, Alexandro Fiumara, Project manager di Fly University Project.
BM - Puntata N. 329 - organizzare ed ordinare gli ambienti in modo professionale
Come è possibile organizzare ed ordinare gli ambienti in modo professionale?
Ne abbiamo parlato oggi durante Bricks and Music, su Casa Italia Radio, con Sarah Baccenetti, Personal Organizer, una consulente personale dell’organizzazione e valorizzazione del proprio spazio domestico e lavorativo, che aiuta professionisti e privati a sistemare ciò che è in disordine e chi vuole gestire il proprio tempo e il team, o vuole riposizionare gli oggetti che ama in modo funzionale.
BM - Puntata N. 328 - idee per un mondo che cambia
Nella puntata odierna di Bricks and Music, in onda ogni giorno su Casa Italia Radio e condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, è intervenuta Anna Chiara Castagna, Ingegnere product manager di Termolog un software di Logical Soft per parlare di gender gap e materie STEM e del ruolo di AIDIA l'Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti, che per domani propone un appuntamento esclusivo al MAXXI - MUSEO NAZIONALE DELLE ARTI DEL XXI SECOLO dal nome IDEE PER UN MONDO CHE CAMBIA, in collaborazione con FEDERARCHITETTI e patrocinato dall’Ordine degli Ingegneri di Roma, che prevederà per gli architetti e gli ingegneri che parteciperanno in presenza, il riconoscimento dei crediti formativi.
BM - Puntata N. 327 - la manovra 2023
Nella puntata di oggi di Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, abbiamo analizzato nel dettaglio i temi che riguardano la "casa" e la "famiglia" emersi dalla nuova manovra finanziario 2023 del governo.
BM - Puntata N. 325 - condominio di lusso
Giuseppe Di Sandolo: "Entro 5 anni cambierà il modo di vivere gli spazi comuni dei condomini nella direzione dei servizi di alta qualità"

Giuseppe Di Sandolo, Ceo & Amministratore di One Luxury Day, è intervenuto oggi ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, sul tema del miglioramento dello standard dei servizi per i condomini nella direzione del maggior comfort e del lusso.
BM - Puntata N. 324 - La tecnologia in edilizia, salverà il comparto nel lungo periodo
L'amministratore unico di CAM spa, Ing. Angelo Marinelli, società leader nel settore dell’edilizia in particolare nella riqualificazione urbana, è stato ospite ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, per approfondire il momento del comparto dell'edilizia anche alla luce dei nuovi provvedimenti assunti dal governo in tema di bonus. Tra i temi trattati anche l'andamento del mercato immobiliare, i ritardi delle consegne di immobili di nuova costruzione e l'aumento dei costi delle materie prime.
BM - Puntata N. 323 - è arrivato alla sua quinta edizione SINERGIE, l'evento indipendente annuale dedicato agli agenti immobiliari
Gerardo Paterna, è intervenuto oggi ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, per anticipare alcuni dei contenuti esclusivi della quinta edizione di SINERGIE, l'evento indipendente annuale dedicato agli agenti immobiliari.
BM - Puntata N. 322 - la capillarità di consulenti sul territorio è il valore aggiunto di una rete efficace
Adamo Liguori: "Il segreto dell'efficienza della rete sta nella capillarità di presenza sul territorio di consulenti del credito"

Il capo area Auxilia Finance per Lazio, Campania e Basilicata, è intervenuto stamattina ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese, per raccontare il delicato ruolo del consulente del credito in questa fase storica di incertezza sui mercati.
BM - Puntata N. 321 - un network che connette persone, aziende e istituzioni in un percorso di compravendita sicuro e trasparente
L'amministratore delegato di Abilio Spa, Renato Ciccarelli, è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la Rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, per parlare del ruolo sempre più importante della tecnologia per un processo sempre più sicuro e trasparente nelle compravendite immobiliari e non solo.
BM - Puntata N. 319 - Ecomondo, the green technology expo
Ecomondo, the green technology expo
Oggi in collegamento direttamente dalla Fiera di Rimini, durante la rubrica Bricks and Music, con Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, è intervenuta Maria Chiara Voci, per raccontarci le novità proposte in questa fiera esclusiva sulla sostenibilità.
BM - Puntata N. 318 - investimenti immobiliari nell'epoca di bonus, caro energia ed inflazione
Carlo Barbato, membro del Consiglio di Amministrazione di FRIMM spa, è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, con Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, per raccontarci l'esperienza degli investimenti immobiliari in un epoca, come l'attuale, nella quale le variabili positive e negative da considerare sono molteplici, dal vari bonus sull'edilizia, al caro energia e materie prime.
BM - Puntata N. 317 - l'intelligenza artificiale a supporto del cambiamento climatico
Oggi ai microfoni di Casa Italia Radio, è intervenuto Nicholas Moreno di Officina Tecnologica, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, per parlare della grande opportunità che offre l'intelligenza artificiale anche per contribuire alla gestione del cambiamento climatico.
L’AI potrebbe generare una riduzione tra il 5 e il 10% delle emissioni di CO2 è quanto emerge dall’indagine di Bcg consulting che ha intervistato mille dirigenti del settore.
BM - Puntata N. 316 - interagire con il metaverso in ambito immobiliare
Oggi è intervenuto Denis Andrian, Direttore Generale di Exp Italy, ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Emiliano Cioffarelli, per parlare di metaverso e possibilità di interagire nel mondo delle agenzie immobiliari sia fra colleghi di tutto il mondo, sia per la possibilità di interagire in maniera democratica con tutti i tipi di clienti acquirenti, venditori o conduttori.
BM - Puntata N. 315 - l'importanza del coaching nell' immobiliare
Maurizio Pesenti: "Il digitale rende democratica ed uniforme sul territorio la possibilità di formazione per l'agente immobiliare"

Il Direttore della rete IAD ITALIA, Maurizio Pesenti, è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, per parlare dell'importanza della formazione e del coaching nel mondo delle agenzie immobiliari.


Ci sono altri episodi disponibili, il numero totale di episodi è 421 clicca qui per visualizzare tutti gli episodi

I commenti sono chiusi.