Bricks and Music


Tags (categorie): Società, Podcast
[ Aggiungi la tua categoria (tag) ]

Tutte le mattine in diretta dalle 9,30
su Casa Italia Radio.
Il nome del programma, Bricks & Music, fa il verso al modo di dire inglese Bricks & Mortar (mattone e malta), un’espressione che indica i business tradizionali distinguendoli da quelli che invece adottano un modello di business integrato online/ offline.
Di tradizionale però Bricks & Music ha solo l’eco del nome, perché è una rubrica innovativa – la prima che ha portato in radio il mondo della casa a 360° – e che parla di innovazione. Paolo Leccese con Bricks and Music si propone di parlare di immobiliare “con un linguaggio semplice e comprensibile ai non addetti ai lavori: dal condominio agli investimenti, dalle agenzie immobiliari alle ristrutturazioni, dal risparmio energetico alle tasse sulla casa…”.
www.casaitaliaradio.com
Autore: Casa Italia Radio
Ultimo episodio: 22/03/23 13:22
Aggiornamento: 23/03/23 9:11 (Aggiorna adesso)
BM - Puntata N. 413 - se pur in un contesto complicato,il sistema bancario italiano non fa mancare il supporto ai consumatori
Roberto Bassani: "Se pur in un contesto complicato,il sistema bancario italiano non fa mancare il supporto ai consumatori"

Oggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, il direttore generale di Auxilia Finace Spa, Dott. Roberto Bassani, per commentare lo stato di salute del sistema bancario italiano in un momento di crisi finanziaria internazionale ed anche per ipotizzare gli effetti sul sistema dei mutui della direttiva europea "case green."
BM - Puntata N. 412 - quanto costa agli italiani la direttiva case green
Nella puntata di oggi di Bricks and Music, rubrica radiofonica quotidiana in onda su Casa Italia Radio, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, si è discusso della direttiva europea denominata "case green". In particolare il tema centrale è stato quello di cercare di capire quali potrebbero essere i reali costi di un provvedimento calato dall'europa alla luce delle condizioni economiche e normative attuali.
BM - Puntata N. 411 - immobiliare e ricchezza in italia
Nella puntata di oggi di Bricks and Music, andata in onda su Casa Italia Radio e condotta da Paolo Leccese, abbiamo parlato della redistribuzione dei patrimoni in Italia tra finanza e immobiliare.
L’ISTAT (Istituto nazionale di Statistica) e Banca Italia hanno recentemente reso pubblici i dati inerenti la ricchezza degli italiani: l’analisi dei dati comprende le persone fisiche (i privati cittadini in quanto tali con le loro famiglie), le società sia finanziarie che non, e infine la Pubblica Amministrazione.
BM - Puntata N. 410 - non solo chat-gpt
Andrea Ardizzone: "In tema di tecnologia e intelligenza artificiale ci attendiamo delle crescite molto più accelerate rispetto a quanto ci aspettavamo"

Oggi ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese, sono intervenuti, Andrea Ardizzone, Segretario Generale di Assintel e Fabrizio Milano d'Aragona, Consigliere di Assintel per commentare lo sviluppo esponenziale della tecnologia ed in particolare dell'intelligenza artificiale, che in questi ultimi mesi, grazie anche all'avvento di CHAT-GPT è diventata fruibile a tutti. Il fenomeno è molto interessante e sta generando curiosità da un lato e preoccupazioni sul futuro delle imprese e dei lavoratori dall'altro, sicuramente di questi temi ne sentiremo parlare per tanto tempo ma in particolare all'AIWEEK, la settimana dell'intelligenza artificiale, dal 17 al 21aprile (www.aiweek.it).
BM - Puntata N. 409 - investire in Italia dall'estero
Simone Rossi: "Stiamo registrando un interesse crescente di investitori da Paesi che non ci aspettavamo come Israele, il Brasile e l'Argentina"

Oggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, Simone Rossi, ceo di Gate-Away.com, il primo portale immobiliare in Italia rivolto esclusivamente agli investitori stranieri.
BM - Puntata N. 408 - revisione degli scaglioni fiscali
Avv. Gennaro D'Agostino: "La riforma fiscale proposta dal governo potrebbe non bastare a salvare le aziende"

Tra gli obiettivi della riforma fiscale 2023 l'introduzione di nuove aliquote IRPEF, un passo avanti nella direzione della flat tax, e anche una revisione di IRES e IVA o il graduale superamento dell'IRAP. Ma quando arriveranno le novità? La strada è ancora lunga.

Ne abbiamo parlato con il responsabile legale si ASLIM Italy, l'Avv. Gennaro D'Agostino, intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico Ing. Emiliano CIoffarelli.
BM - Puntata N. 406 - bioedilizia e sostenibilita?
Gianni Terenzi: "L'involucro in cui viviamo è la nostra terza pelle"

Oggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, il bioarchitetto, creativo e divulgatore conduttore televisivo, autore e regista storyteller, youtuber e cantastorie digitale, Gianni Terenzi.
BM - Puntata N. 405 - mutui green e l'importanza della consulenza
Roberto Belotti: "Fate attenzione al fai da te quando si tratta di mutui"

Durante l'edizione 2023 di Klimahouse, è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, con Paolo Leccese, Roberto Belotti, Capo Area Lombardia e Triveneto di Auxilia Finance Spa.
BM - Puntata N. 404 - il fenomeno delle tiny houses
Alessandro Brocchetti: "Il futuro dell'edilizia passa per le tiny houses"

Durante l'edizione 2023 di Klimahouse, è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, con Paolo Leccese, Alessandro Brocchetti Responsabile edilizia ISINNOVA.
BM - Puntata N. 403 - il monitoraggio costante salubrità indoor
Eros Ronchini: "L'importanza del monitoraggio costante salubrità indoor"

Durante l'edizione 2023 di Klimahouse, è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, con Paolo Leccese, Eros Ronchini socio fondatore e responsabile del coordinamento di AITI-DMC Associazione Italiana Termografia infrarosso che è una sezione di AIPND ASSOCIAZIONE ITALIANA PROVE NON DISTRUTTIVE.
BM - Puntata N. 402 - un sistema a cappotto per risparmiare CO2
Durante l'edizione 2023 di Klimahouse, sono intervenuti ai microfoni di Casa Italia Radio, con Paolo Leccese, Jacopo Bertoncini e Francesca Bottone, entrambi Product Manager Marketing Professionale per Cromology Italia.
BM - Puntata N. 401 - mutui green a klimahouse 2023
Jennifer Pozzato: "Ci sono prodotti finanziari dedicati a chi vuole costruire in bioedilizia o puntare all'efficientamento energetico della propria abitazione"

Durante l'edizione 2023 di Klimahouse, è intervenutA ai microfoni di Casa Italia Radio, con Paolo Leccese, Jennifer Pozzato, Consulente del credito di Auxilia Finance Spa per parlare di mutui green e ruolo determinante del consulente nella scelta del miglior prodotto di mutuo adatto alle proprie esigenze.
BM - Puntata N. 400 - calo del numero startup in Italia ma c'è molta più concretezza
Luca Barbieri: "C'è un calo di startup in Italia ma c'è molta più concretezza"

Durante l'edizione 2023 di Klimahouse, è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, con Paolo Leccese, Luca Barbieri, giornalista, imprenditore in Blum.vision, insegna Linguaggio Giornalistico a Unipd è anche consulente di aziende innovative e enti di ricerca.
BM - Puntata N. 398 - Pronto parla con l'intelligenza artificiale, come posso aiutarla?
Si avvicina la quarta edizione dell'evento AI Week Italia - quest'anno il 20 e 21 Aprile a Rimini - ed è giunto il momento di conoscere i protagonisti che incontrerai al Palacongressi.

Terza Tavola Rotonda online tematica:
Lunedì 06 Marzo 2023 ore 16:30

??? Speaker:
Chiara Arlati, LiveHelp
Nicholas Moreno, Officina Tecnologica
Valerio D'Angelo, Fiven
Roberta Volpi, Gaia by EsoSphera
e con la moderazione di Paolo Leccese, CASA ITALIA RADIO.

Che cos'è la AI Week Italia?
E’ l’evento dedicato agli Imprenditori Italiani che vogliono scoprire l’Intelligenza Artificiale ed adottarla nel proprio business.

? Info e Ticket su www.aiweek.it
4^Edizione: 20 e 21 Aprile 2023 - Palacongressi di Rimini.
BM - Puntata N. 399 - sfruttare i dati aziendali con l'intelligenza artificiale
Alberto Baccari: "Questo grande clamore ed interesse dei media per chat GPT ha aumentando la consapevolezza del mercato e sta muovendo maggiormente rispetto a prima le aziende verso la direzione dell'utilizzo dell'AI"

Oggi, ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, con Paolo Leccese, è intervenuto Alberto Baccari, Head of Innovation di Laya per parlare della diffusione delle applicazioni che utilizzano l'intelligenza artificiale.
BM - Puntata N. 397 - giornata mondiale dell'ingegneria
Ania Lopez: "La giornata mondiale dell'ingegneria si è tenuta a Madrid il 4 marzo sul tema "Progettare la città del futuro""

Oggi è intervenuta ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico ing. Emiliano Cioffarelli, Ania Lopez, Executive Council and National Member ofWorld Federation Engineering Organisations (UNESCO).
BM - Puntata N. 396 - reagire al gender gap
Daniela Ferrante: "Rispondiamo con le azioni alla rabbia provocata dal gender gap, dobbiamo spostare il focus su di noi e su tutto ciò che è sotto il nostro controllo"

Oggi è intervenuta ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico ing. Emiliano Cioffarelli, Daniela Ferrante, Psicologa del Lavoro, Mental Coach Umanista e Formatrice.

Abbiamo parlato della Psicologia del lavoro e di come è cambiato l'approccio al lavoro nel post pandemia, abbiamo anche parlato di gender gap e dell'evento WOMEN in REAL ESTATE che si terrà il 9 marzo a Catania.
BM - Puntata N. 395 - la psicologa degli spazi
Giusy Tomaselli: "Progettare uno spazio significa prima di tutto ascoltare e analizzare le esigenze del committente"

Oggi è intervenuta ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico ing. Emiliano Cioffarelli, l'architetto Giusy Tomaselli che ama definirsi "psicologa degli spazi".

Abbiamo parlato della Psicologia dell'abitare e di come stanno cambiando le attenzioni da parte dei professionisti verso i committenti, abbiamo anche parlato di gender gap e dell'evento WOMEN in REAL ESTATE che si terrà il 9 marzo a Catania.
BM - Puntata N. 394 - cosa c'entrano le piramidi con l'immobiliare?
Maurizio Pesenti: "L'abbinamento network marketing ed immobiliare è un modello vincente"

Oggi ai microfoni di Casa Italia Radio è intervenuto Maurizio Pesenti, Direttore di Rete IAD-ITALIA, nella rubrica Bricks and Music, con Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli.
BM - Puntata N. 393 - mutui e nuove opportunita?
Roberto Belotti: "Auxilia tiene molto all’attenzione alla sostenibilità, da sempre abbiamo prodotti del credito specifici per questo campo"

Oggi ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, con Paolo Leccese, è intervenuto Roberto Belotti, Capo Area Lombardia e Triveneto di Auxilia Finance Spa.
BM - Puntata N. 392 - le grandi opportunita? dell'intelligenza artificiale
Francesco Azzarita: "L'intelligenza artificiale è una grande opportunità per il business del futuro"

Oggi è intervnuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, Gianluca Azzarita, marketing specialist di BlueTensor, la startup di sviluppo italiana che aiuta le aziende ad automatizzare i processi e ottimizzare i costi di gestione aziendali tramite soluzioni di IA sviluppate intorno a problemi specifici senza soluzioni preconfezionate.
BM - Puntata N. 391 - case e mutui green
Gianluca Pozzato: "Il palcoscenico di Klimahouse 2023 è una grande occasione per Auxilia Finance e Casa Italia Radio di essere protagonisti insieme in un settore in grande fermendo come quello dell'edilizia Green"

Oggi ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, con Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, è intervenuto Gianluca Pozzato, capo area Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta AUXILIA FINANCE SPA.

La grande attenzione di Auxilia Finance al mercato immobiliare che ha ormai intrapreso questa transizione ecologica li porterà, insieme a Casa Italia Radio, ad essere protagonisti a Klimahouse 2023. Un evento che ispira 36.000 visitatori di tutta Italia alla ricerca di novità di settore con un programma eventi con oltre 100 appuntamenti in quattro giorni. Un evento che innova, dando ampio spazio all’innovazione e alle giovani imprese e connette – tutti coloro che credono nel costruire bene per vivere bene.
BM - Puntata N. 390 - chat gpt e mondo immobiliare
Mattia Schirru: "Chat-GPT potrebbe supportare il settore immobiliare nella comunicazione verso il cliente finale ma bisogna fare attenzione alla regolamentazione"

Il ceo di OnOffice Italia, Mattia Schirru, intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ha parlato dell'applicazione dell'intelligenza artificiale nel mondo immobiliare.

Paolo Leccese e Mattia Schirru ammettono di aver sperimentato la generazione della loro presentazione con l'aiuto di un modello di intelligenza artificiale chiamato Chat-GPT. Hanno fatto delle richieste specifiche al sistema, che ha prodotto testi privi di errori di ortografia e di punteggiatura.

L'uso dell'intelligenza artificiale può trovare applicazione nel settore immobiliare, in particolare per il marketing e ad esempio per la descrizione degli immobili in vendita.
Quali però al momento i limiti etici e di sicurezza dell'uso dell'IA?
BM - Puntata N. 389 - superbonus e condominio
Giancarlo Savi: "Questi continui cambi di regole hanno reso particolarmente difficile, in particolare per i condomini, comprendere la bontà del provvedimento supebonus"

Il fondatore di Condominio7stelle, Giancarlo Savi, è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, per approfondire il tema del superbonus e gli effetti sui condomini. E' inoltre interessante la lettura da un punto di vista della valorizzazione del patrimonio immobiliare che passi non soltanto per interventi estremamente onerosi per cui è necessario aspettarsi incentivi da parte del governo.

Per la certificazione rilasciata da Condominio7stella , il punto di partenza da cui il Politecnico di Milano è partito, è proprio stato quello della semplificazione dell'approccio alla cosiddetta riqualificazione o valorizzazione dell'edificio che non può passare attraverso un unico indicatore come può essere il tema energetico e questo è l'aspetto da sottolineare

In ambito ambientale il protocollo ha in qualche modo richiamato quelle che sono le linee guida di altre certificazioni che sicuramente hanno ormai consolidato la loro presenza sul mercato, legando il tema della valutazione dell'edificio rispetto a tutta una serie di parametri di interazione anche con l' ambiente nell'ambito delle scelte di tipo energetico, di tipo strutturale e di scelta dei materiali che rispettino tutte quelle caratteristiche che ormai sono parte fondante anche dell'ambito edilizio e costruttivo.

BM - Puntata N. 388 - nuove costruzioni e bonus edilizi
Carlo Barbato: "La comprovata insostenibilità del superbonus mette in crisi sul nacere la direttiva europea "case green""

Ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, è intervenuto Carlo Barbato, membro del consiglio di amministrazione di FRIMM SPA.
BM - Puntata N. 387 - stop al superbonus
Luca Berardo: "Dobbiamo uscire dalla politica dell'emergenza e andare verso la politica della programmazione"

Il presidente di Assoposa e di Sercomated, è intervenuto ai micofoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, con Paolo Leccese, per commentare la notizia dello stop al superbonus lanciata dal Governo nelle ultime ore.
BM - Puntata N. 385 - il coraggio di denunciare
Pegah Moshir Pour: "Portare avanti un'etica comune nell'utilizzo delle piattaforme social per sostenere la comunicazione di un eventuale altro Paese che può ritrovarsi in futuro nelle stesse condizioni dell'Iran"

Oggi ai microfoni di Casa Italia Radio è intervenuta Pegah Moshir Pour, Consulente e Attivista dei diritti umani e digitali, in questi giorni presente in ogni media nazionale, radio, tv, carta stampata, dopo l'emozionante intervento che ha commosso il pubblico del Festival di Sanremo con il monologo della giovane italiana di origini iraniane affiancata sul palco da Drusilla Foer nel quale è stata evidenziata la tragedia che sta vivendo il popolo iraniano attualmente in rivolta contro il regime gli ayatollah.
BM - Puntata N. 384- women in real estate
Ilaria Profumi: "Porteremo sul tavolo dell'evento proposte operative per supportare l'imprenditoria femminile nel settore real estate"

La Regional Director EMEIA di Exp Realty, Ilaria Profumi, è intervenuta stamattina ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli.

Tra i temi trattati:

- Gender Gap nell’industria del real estate, quanto è difficile emergere
- L’approccio digitale come vantaggio a favore della meritocrazia
- Un mondo del lavoro inclusivo e paritario può passare per il digitale ed in particolare per il metaverso
- L'evento Women in Real Estate che mette in risalto il ruolo delle donne del real estate, le proposte
BM - Puntata N. 383 - neanche l'economia circolare aiuta a rimuovere il divario di genere
Marina Marinetti: "Dobbiamo portare le ragazze verso lo studio delle materie STEM, oggi solo il 30% degli studenti iscritti ai campi STEM sono donne"

La vicedirettrice di Economy, Marina Marinetti, è intervenuta ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli per parlare di Gender Gap in particolare nelle industrie dell'edilizia e del real estate.
BM - Puntata N. 382 - aiutare le donne a ri-nascere
Oggi ospite di Bricks and Music, su Casa Italia Radio, con Paolo Leccese ed Emiliano CIoffarelli, la ????.??? ?????????? ?????????? laureata in Medicina e Chirurgia, specializzata in ostetricia e ginecologia. Dal 2009 Direttore Ginecologia e Ostetricia Unità Operativa Complessa Pronto Soccorso e accettazione ostetrico-ginecologico e Responsabile del Soccorso Violenza Sessuale e Domestica (SVSeD) della Fondazione IRCCS CA’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano. Nel 1996 dà vita al primo centro antiviolenza pubblico in Italia per l’assistenza alle vittime di Violenza Sessuale e Domestica: SVSeD.
BM - Puntata N. 381 - l'europa ha detto si alle case green
La commissione industria, ricerca ed energia del Parlamento europeo ha dato il via libera (con 49 voti a favore, 18 contrari e 6 astenuti) alla proposta di revisione della direttiva Ue sulle «case green», provvedimento avanzato dalla Commissione europea per migliorare le performance energetiche degli edifici inserito nel pacchetto di riforme «Fit for 55». Il prossimo step sarà il voto dell’Assemblea plenaria a marzo e da quel momento partirà il Trilogo: il negoziato tra Parlamento, Commissione e Consiglio per arrivare alla versione finale da approvare e pubblicare in Gazzetta Ufficiale.
BM - Puntata N. 380 - mutui: da nord a sud come cambia l'approccio al credito
Giuseppe De Marco: "Da nord a sud, aumenta la fiducia nel rivolgersi ad un consulente del credito adeguatamente preparato e formato, che rappresenti la terziarietà delle parti come previsto dalla trasparenza bancaria"

Nella puntata odierna di Bricks and Music, su Casa Italia Radio, rubrica quotidiana condotta da Paolo Leccese, è intervenuto Giuseppe De Marco, Area Manager di Auxilia Finance Spa per Puglia, Marche, Abruzzo, Umbria, Calabria, Emilia-Romagna.

L’area è molto vasta e ricopre territori diversi sud/ centro/ nord… quali diversità anche in termini di capacità di rimborso dei clienti si possono riscontrare in queste diverse regioni?

A proposito della adeguata formazione, Auxilia ha dato inizio ad un percorso formativo in collaborazione con un ente di formazione finanziaria…di cosa si tratta?

Sia a nord che a sud, alcuni consulenti del credito sono particolarmente attivi nel mondo delle imprese. In che modalità oggi un imprenditore si approccia al consulente del credito piuttosto che rivolgersi alla sua banca?

Tassi in aumento..com'è la situazione e soprattutto cosa consigliamo agli ascoltatori che vedono questi aumenti e si preoccupano o si chiedono cosa fare?

In ultimo, qualche consiglio rispetto a chi si sta approcciando in questa fase ad una richiesta di finanziamento?
BM - Puntata N. 379 - iniziare da uno...
Laura Innocenti: "La digitalizzazione rende l'industria del real estate più democratica e meritocratica"

Nella puntata odierna di Bricks and Music, in onda su Casa Italia Radio, condotta da Paolo Leccese, sono intervenuti, Laura Innocenti, Associate Platinum Manager di IAD-Italia e Maurizio Pesenti, Responsabile della Rete di IAD-Italia.
BM - Puntata N. 378 - le aste come non te le ha mai spiegate nessuno!
Renato Ciccarelli: "Acquistare un immobile da una vendita giudiziaria conviene sempre e non solo per il prezzo"

Il ceo di Abilio Spa, Renato Ciccarelli, intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con Emiliano Cioffarelli, ha anticipato i temi della AbilioView odierna dal titolo "le aste come non te le ha mai spiegate nessuno!".
BM - Puntata N. 377 - la posizione del governo italiano sulla direttiva case green
Nella puntata odierna di Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed Emiliano CIoffarelli, su Casa Italia Radio, abbiamo voluto evidenziare la posizione del Governo Italiano relativamente alla direttiva europea in discussione in questi giorni in europa, e per questo abbiamo ascoltato un estratto della 21° Conferenza Organizzativa di Confedilizia con i contributi dell'Avv. Giorgio Spaziani Testa, Presidente di Confedilizia ed il Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini.

Ricordando che in base alle ultime modifiche si prevede che entro il 2030 tutti gli immobili residenziali debbano essere in classe energetica E (in genere ne fanno parte le case costruite in Italia tra gli anni 80-90). Si pensi però che circa il 60% degli edifici in Italia si colloca oggi tra la classe F e G. Entro il 2033 la direttiva impone poi il passaggio obbligato alla classe D. Un salto non scontato. Per passare alla classe superiore alle E è necessario ridurre i consumi energetici di circa il 25% e per farlo servono interventi mirati tra cui: cappotto termico interno o esterno, sostituzione degli infissi, nuova caldaia a condensazione.

L’obbiettivo Ue sul lungo periodo, tra 2040 e 2050 è poi arrivare alle emissioni zero. Saltate invece al momento le possibili sanzioni o le limitazioni alla messa in affitto se non si possiede il bollino verde europeo per l’immobile.
BM - Puntata N. 376 - la situazione dell'edilizia tra bonus ed eventi speciali che spesso trascinano la riqualificazione urbana
Ing. Angelo Marinelli: "Senza incentivi non riusciremo a riqualificare ed efficientare il nostro patrimonio edilizio"

L'amministratore unico di CAM Spa, l'ing. Angelo Marinelli, è intervnuto ai microfoni di Casa Italia Radio durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese sui seguenti temi:
  • Bilancio dei progetti CAM conclusi nel corso del 2022 con focus su Villa Paolina, un edificio risalente ai primi anni del ‘900 che si sviluppa su cinque piani totali, nel cuore del quartiere Nomentano, nei pressi della sede dell’università LUISS Guido Carli e a pochi metri dal parco di Villa Massimo. L’intervento, completato a dicembre dello scorso anno, costituisce un modello per il recupero sostenibile delle dimore storiche, in quanto è stato sviluppato un progetto di ristrutturazione che ha combinato la completa sostituzione della struttura interna, con tutti i requisiti energetici e antisismici, e il mantenimento della facciata originaria.
  • Progetti CAM attualmente in corso di realizzazione e collocazione dell’Azienda nella prospettive di rigenerazione urbana per Roma tra i fondi del Pnrr e gli investimenti previsti per i prossimi grandi eventi già programmati, come il Giubileo 2025, oppure potenziali, come la candidatura per Expo 2030.
  • La cosiddetta “sostituzione” del patrimonio edilizio italiano con costruzioni antisismiche e sostenibili è ormai una priorità dettata dal caro bollette e da esigenze ambientali. Su questo fronte, CAM ha sperimentato delle soluzioni innovative, consolidando ormai un modello che consente la costruzione di abitazioni moderne, efficienti e funzionali per tutte le tasche, dai giovani ai clienti più esigenti.
  • I vari bonus casa hanno certamente avuto un effetto importante sullo sviluppo del mercato immobiliare negli ultimi anni. Da questo punto di vista, la Legge di Bilancio 2023 e le altre norme connesse presentano il mantenimento di diversi bonus sulla casa, tra cui quello importante per under 36, ma anche la rimodulazione al ribasso del Superbonus che passa dal 110 al 90%.
BM - Puntata N. 375 - Donna Immagine Città, incontro con la fondatrice
Sonia Marino: "Donna, immagine città, nasce con l'obiettivo di proporre azioni di promozione delle pari opportunità e di sensibilizzazione e contrasto agli stereotipi e della situazione attuale delle donne in Italia e nel mondo.

Oggi ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese e l'Ing. Emiliano CIoffarelli, è intervenuta l'Arch. Sonia Marino, fondatrice di Donna, Immagine Città.
BM - Puntata N. 374 - direttiva europea case green
Avv. Giorgio Spaziani Testa: "Il limite della direttiva europea casa green è che obbliga anzichè incentivare"

Il Presidente di Confedilizia, intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese e l'Ing. Emiliano CIoffarelli, rispetto alla direttiva in prossima discussione a Bruxelles, sulle case green, non sa se il governo italiano sarà in grado di opporsi alla direttiva sull'efficienza energetica degli edifici in modo forte. Tuttavia, ritiene che sarebbe utile attuare una trasformazione dall'obbligo all' incentivo, bisognerebbe lasciare ai singoli Paesi di agire liberamente, ed avere la possibilità di eccezioni e dilazioni per proteggere le specificità dei singoli Stati. L'Italia, rispetto a molti altri paesi, ha immobili molto vecchi e difficili da ristrutturare.

Altro argomento trattato, la fiscalità sugli immobili commerciali, e secondo l'avvocato Giorgio Spaziani Testa, sarebbe necessario snellire e semplificare la normativa attuale, che limita troppo le parti, per favorire l'incontro tra domanda e offerta. Il presidente di Confedilizia, ha discusso delle soluzioni per il rilancio del comparto immobiliare commerciale in Italia sottolineando l'importanza di semplificare e rendere più libera la normativa attuale, che ritiene troppo vincolante per le parti.Tra le soluzioni proposte c'è sicuramente una tassa piatta ben fatta, che differisca da quella per le abitazioni, e l'eliminazione della tassazione sui canoni non percepiti. E' ottimista dopo un incontro recente con il viceministro dell'economia Maurizio Leo, che gli ha dato speranze riguardo alla possibilità di riparlare di una cedolare secca per il mercato commerciale, come è già accaduto per il mercato residenziale.


BM - Puntata N. 373 - Donna, immagine città, un viaggio culturale, di genere, tra scienza, arte, diritti
Nella puntata odierna di Bricks and Music, in onda quotidianamente su Casa Italia Radio, Paolo Leccese ed il poliedrico ing. Emiliano Cioffarelli, ci hanno proposto delle testimonianze raccolte direttamente dai protagonisti dell'evento Donna Immagine e Città, in particolare:
  • Michela Lipari, che è la referente di Donna, Immagine Città per la FAI (Federazione Esperantista Italiana). Michela afferma che non c'è una contrapposizione tra uomo e donna, ma che in Esperanto esiste una parola che significa persona umana, quindi è importante quello che una persona ha dentro e comunica, piuttosto che il sesso. Michela dice che nella sua vita non ha subito discriminazioni, ma che la cultura ha condizionato la vita delle donne regalando loro giochi come la cucina e il cucito. Oggi ci sono molte associazioni che promuovono il ruolo della donna e ne fanno emergere le potenzialità. Michela sostiene che le donne sono più concrete e che hanno una capacità di vedere le situazioni da molte prospettive, che è la loro vera forza
  • Cecilia Brighi, segretaria generale di Italia Birmania Insieme, sostiene che le donne dovrebbero essere le protagoniste del cambiamento nel mondo e nel paese, ma gli stereotipi e gli ostacoli sociali e culturali rendono difficile che le donne abbiano il posto che meritano nelle istituzioni italiane e internazionali. Eventi e associazioni stanno aiutando a dare un ruolo importante alle donne, ma c'è ancora molto da fare. In Birmania, c'è stata una dittatura per cinquant'anni fino al 2012 e una recente transizione verso la democrazia. Poi c'è stato un colpo di Stato nel febbraio 2020, con 16.000 dissidenti arrestati, oltre 2.700 persone uccise e molte donne stuprate, la situazione è pesante e c'è ancora tanto da fare.
  • Agnese Torre, un'attrice, sostiene che la donna è meraviglia e dovrebbe essere ricordata come tale. La donna è piena di sfumature ma putroppo oggi c'è ancora molto da fare a livello di consapevolezza culturale. Lavora molto con i giovani per sensibilizzare sull'importanza di una relazione rispettosa e consapevole, indipendentemente dall'identità di genere. Agnese sostiene che l'educazione dei giovani può aiutare a risolvere il problema della violenza sulle donne.










BM - Puntata N. 372 - la giornata della memoria
Nella puntata di oggi di Bricks and Music, su Casa Italia Radio, Paolo Leccese e Giovanni Lacagnina, hanno ricordato la Giornata della Memoria, giornata istituita per commemorare le vittime dell'Olocausto. È stato così designato dalla risoluzione 60/ 7 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1º novembre 2005 durante la 42ª riunione plenaria. La risoluzione fu preceduta da una sessione speciale tenuta il 24 gennaio 2005 durante la quale l'Assemblea generale delle Nazioni Unite celebrò il sessantesimo anniversario della liberazione dei campi di concentramento nazisti e la fine dell'Olocausto.
BM - Puntata N. 371 - il mercato dei locali commerciali in Italia
Armando Vitali: "In un mercato sempre più complesso è importantissimo specializzarsi"

Il ceo di AREAC1, Armando Vitali, è intervenuto oggi ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano CIoffarelli, per un approfondimento sui trend del mercato degli immobili commerciali ed in particolare sull'evoluzione dei professionisti dell'intermediazione che si stanno specializzando su questo tipo di mercato.
BM - Puntata N. 370- Donna, immagine città, un viaggio culturale, di genere, tra scienza, arte, diritti
Nella puntata odierna di Bricks and Music, in onda quotidianamente su Casa Italia Radio, Paolo Leccese ed il poliedrico ing. Emiliano Cioffarelli, ci hanno proposto delle testimonianze raccolte direttamente dai protagonisti dell'evento Donna Immagine e Città, in particolare:


  • Li Fan Dong, Presidente dell'associazione Silk Council e fondatrice dello studio legale internazionale Dong & Partners, è stata intervistata sulla figura della donna nella società. Ha dichiarato che la donna ha un ruolo importante nella società, essendo sia una professionista che una madre e una moglie. Ha sottolineato che le donne hanno delle abilità particolari nella gestione di più cose contemporaneamente. Dong ha fondato il suo studio nel 2010 e preferisce lavorare con collaboratrici donne perché ritiene che siano più organizzate e autonome rispetto ai collaboratori maschi. Inoltre, Dong è il primo avvocato cinese in Italia e si occupa di società asiatiche che investono in Europa e viceversa. Ha affermato che c'è ancora disparità di genere nella sua professione e che la clientela vede l'avvocato donna con maggiore diffidenza.
  • Pinda Kida, designer del marchio P.Key Collection, è stata intervistata sulla figura della donna nella società. Ha dichiarato che per lei essere una donna è una bellissima responsabilità e un bellissimo regalo, e che lei stessa è una donna che va oltre ogni cosa. Ha spiegato che la sua collezione di abbigliamento, P.Key Collection, è piena di colori perché lei è cresciuta in Italia ma è originaria del Mali e vuole esprimere le sue origini attraverso la moda e i tessuti. Ha detto anche che la sua collezione è per tutte le donne, indipendentemente dall'età, e che vuole incoraggiare le donne ad essere senza paura dei colori. Pinda Kida è anche testimonial dell'AISM (ASSOCIAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA) a causa di un suo problema di salute personale, la sclerosi multipla, che le ha fatto vedere il nero, quello brutto, quello della paura e del non poter più vedere il futuro.
  • Ilaria Gianani, laureata in Fisica alla Sapienza di Roma, è stata intervistata sul tema della parità di genere nelle materie STEM. Il problema nasce dal fatto che solo il 30% degli iscritti a questo tipo di lauree sono donne, e che questo divario si riduce solo temporaneamente durante il percorso di studi, ma poi aumenta nuovamente ai livelli più alti quando si tratta di fare carriera. Ha sottolineato che il suo campo di ricerca, l'ottica e metrologia quantistica, non ha disparità di genere. Ha anche parlato del suo percorso di studi che l'ha portata ad Oxford dove ha avuto modo di conoscere altre persone con la stessa mentalità e lì diciamo il concetto di associazione universitaria è un più sdoganato ed è molto comune quindi è stato più facile da quel punto di vista far capire quale fosse l'intenzione del nostro gruppo, ed ha contribuito alla fondazione della Physics Society, creare azioni positive rivolte a tutta la comunità accademica, qui in Italia è una cosa meno diffusa quindi è nato come gruppo di lavoro a settembre, questo è il primo semestre in cui stiamo facendo eventi e fino adesso è stata registrata una grande partecipazione sono state coinvolte molte personeo e quindi sta andando alla grande anche se ancora è in fase rodaggio speriamo che decolli presto.
BM - Puntata N. 369 - Valore Paese Italia
Nella puntata di oggi di Bricks and Music, in onda quotidianamente su Casa Italia Radio, Paolo Leccese ha approfondito il programma “Valore Paese Italia” attraverso il quale lo Stato sta cedendo, alcuni ad uso gratuito, la gestione di beni immobiliari dislocati su varie regioni d'Italia.
Dal Piemonte alla Sicilia, passando per la Toscana e l'Abruzzo al momento sono 16 le proprietà che sono state indicate.
BM - Puntata N. 368 - Donna, immagine città, un viaggio culturale, di genere, tra scienza, arte, diritti
Nella puntata odierna di Bricks and Music, in onda quotidianamente su Casa Italia Radio, Paolo Leccese ed il poliedrico ing. Emiliano Cioffarelli, ci hanno proposto delle testimonianze raccolte direttamente dai protagonisti dell'evento Donna Immagine e Città, in particolare:

  • Mehret Tewolde Vicepresidente dell'associazione Le Reseau, che è stata fondata nel 2002 a Parma con l'obiettivo di bilanciare la narrativa sull'Africa e di promuovere la cultura africana. L'associazione è composta sia da africani che da italiani e lavora con gli autoctoni africani di nuova generazione per creare incontri tra culture diverse. Mehret parla anche del significato di cooperazione internazionale in Italia e del ruolo delle diaspore. In risposta alla domanda su cosa significa essere una donna, Mehret sottolinea che ogni donna è unica e che l'importante è che ognuna possa scegliere il proprio modello di donna, senza essere soggetta a imposizioni. Infine, Mehret commenta che lavorare in un ambiente laico è più facile per una donna rispetto a uno religioso, ma che non è impossibile.
  • Josefa Trinidad, analista politica, afferma che per lei essere donna significa essere coraggiosa e determinata, in quanto le donne devono affrontare molte sfide nella loro vita personale, privata e professionale. Lei sottolinea che la società le prepara a svolgere diversi ruoli, come figlia, madre e membro attivo della comunità, e che ci vuole coraggio e determinazione per superare le barriere che le donne devono affrontare nell'affermarsi nella società. Josefa ha deciso di diventare analista politica perché le piace fare analisi politiche e ha imparato a leggere attraverso i giornali, poiché nel suo paese durante la guerra non c'erano librerie. Nell'intervista è emerso che che la politica e l'economia sono strettamente legate tra loro e non possono esistere l'una senza l'altra. La persona che fa analisi politiche deve anche avere una comprensione delle politiche economiche per aiutare le aziende a investire in mercati esteri. Josefa, che si occupa di rapporti tra Italia e Angola, sottolinea l'importanza di conoscere le politiche imprenditoriali e gli incentivi dei due Paesi per fornire una consulenza precisa e completa nel settore agroalimentare, in particolare nel settore Horeca (hotellerie, ristorazione e catering).
  • Susanna Owusu, Diaspora e Migration Consultant, non partecipa spesso a eventi in cui si parla solo di donne o si parla solo di femminismo, perché lei si occupa di corpi neri, corpi razionalizzati, corpi in generale e spesso poco alla dimensione di genere. Per lei essere donna significa avere delle peculiarità, ma allo stesso tempo vivere delle discriminazioni significa vivere la propria femminilità dettata dalla propria libertà. Susanna è nata e cresciuta in Italia e ha origini ghanesi, e nota che la differenza c'è sempre nei diversi Paesi di come le donne vengono percepite e nel loro ruolo nella società. Nel suo lavoro, Susanna si occupa di comunicazione per organizzazioni nazionali e internazionali e si occupa di progetti specifici che riguardano la cooperazione internazionale, lo sviluppo e le migrazioni e le diversità. Susanna è anche CEO e fondatrice di DiveIn.
BM - Puntata N. 367 - Donna, immagine città, un viaggio culturale, di genere, tra scienza, arte, diritti
Nella puntata odierna di Bricks and Music, in onda quotidianamente su Casa Italia Radio, Paolo Leccese ed il poliedrico ing. Emiliano Cioffarelli, ci hanno proposto delle testimonianze raccolte direttamente dai protagonisti dell'evento Donna Immagine e Città, in particolare

- la Professoressa Fiorenza Taricone, la rettrice vicaria dell'Università degli Studi di Cassino e Lazio Meridionale, discute il tema delle donne e del gender gap e afferma che il concetto di donna è complesso e per millenni è stato definito in modo sbagliato, con ruoli subordinati e limitati a quelli strettamente fisiologici. Oggi ci impegniamo a evidenziare l'interconnessione e a mettere in atto una sorta di globalizzazione di genere. Sottolinea che molti grandi pensatori hanno ignorato la donna nelle loro riflessioni politiche e che la questione femminile è squisitamente politica. Infine, parla dell'associazionismo nel pensiero politico e come sia cambiato nel corso del tempo.

- il Professor Massimo Cecchini dell'Università degli Studi della Tuscia parla del ruolo della donna nella società. Egli sostiene che per lui la donna è semplicemente una persona e non vede il motivo di fare alcuna distinzione tra uomo e donna, se non per aspetti sessuali. Tuttavia, sottolinea che purtroppo c'è ancora bisogno di eventi e associazioni che cercano di far risaltare il ruolo della donna e la loro effettiva capacità. Egli attribuisce questa necessità a ignoranza e sottolinea che le donne che ne parlano di più possono aiutare gli uomini a rendersi conto che stanno sbagliando. Inoltre, il professor Cecchini parla del suo lavoro nel laboratorio Ergolab Unitus, che si occupa di ergonomia e sicurezza sul lavoro, in particolare del rapporto tra uomo e macchina e uomo e ambiente di lavoro e sottolinea che anche le leggi e la normativa sulla sicurezza contemplano i rischi della differenza di genere nelle imprese, medie e piccole.

- l'avvocato Alessandra Pinto afferma che oggi le donne stanno cercando di acquisire un ruolo più importante nella società e in diversi ambiti professionali, ma spesso devono lottare di più rispetto agli uomini per essere valorizzate, sottolinea che gli eventi come quello di "Donna immagine, città" sono importanti perché trasmettono il messaggio che non è sufficiente prevedere quote rosa per eliminare le disparità di genere, ma è necessario lavorare anche sugli stereotipi e sulla disparità salariale.
BM - Puntata N. 366 - solo il 12% dei software usati in aziende italiane sono stati creati da aziende italiane
Max Brigida: "Solo il 12% dei software usati in aziende italiane sono stati creati da aziende italiane"

Il ceo di ADA, Max Brigida, intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, ci ha anticipato la sua nuova iniziativa Tecnologia "Made in Italy" con la quale intende porre in evidenza le aziende italiane produttrici di software.
BM - Puntata N. 365 - 2023: situazione del mercato dei mutui
Roberto Bassani: "Gli istituti bancari sono già particolarmente attenti agli immobili con classi energetiche A e B e da un paio di anni premiano i clienti che acquistano tali immobili con uno sconto sul tasso"

Il Direttore Generale di Auxilia Finance Spa è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese, per analizzare il mercato dei mutui anche alla luce della legge di bilancio che ha riprorogato il consap per prioritari e mutui giovani.
BM - Puntata N. 364 - l'evoluzione sinergica dei professionisti del condominio
Giancarlo Savi: "Il condominio deve lavorare nella direzione della costituzione della comunità condominiale"

Il fondatore di Condominio7Stelle è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese e dal poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, per parlare dell'evoluzione delle figure professionali che ruotano intorno al condominio e delle opportunità di valorizzazioni che un protocollo come quello proposto in collaborazione con il Politecnico di Milano possono essere proposte al mercato.

Condominio7Stelle è un progetto in collaborazione con il Politecnico di Milano che mira a certificare e classificare la qualità abitativa dei condomini attraverso una serie di indicatori ambientali, economici e sociali. Il progetto vuole portare ordine, trasparenza e chiarezza nel mercato dei condomini in Italia, spesso trascurato nell'ambito immobiliare. Inoltre, mira a migliorare la comunità e la solidarietà tra i residenti, creando un ambiente condominiale più confortevole e condiviso.

Il protocollo Condominio7Stelle consente ai singoli condomini di verificare e fare un check-up del proprio condominio, confrontando la situazione attuale con quella ideale come descritta dal protocollo del Politecnico di Milano. Ciò fornisce benefici sia per i condomini che per l'amministratore del condominio, consentendo loro di gestire al meglio gli aspetti legati agli investimenti e quelli immateriali, come la fornitura di prodotti e servizi in convenzione. In generale, Condominio7Stelle mira a valorizzare il concetto di comunità condominiale, recuperando i legami di solidarietà e aiuto reciproco che sono stati persi nel tempo.














BM - Puntata N. 363 - aumento di prezzi e scarsità di materiali nell'edilizia
Giulia Orsolini: "Più che l'aumento dei prezzi, in alcuni periodi la problematica è stata la scarsità dei prodotti nell'edilizia"

In questa puntata di "Bricks and Music", rubrica quotidiana, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, in onda su Casa Italia Radio, è intervenuta Giulia Orsolini, Marketing Director di Orsolini S.p.A., un'azienda leader nel settore dei materiali edili, e con lei abbiamo discusso delle tendenze attuali e future nell'architettura, dei bonus e superbonus per l'edilizia e delle opportunità per le donne nel settore.

E' stato interessante comprendere anche le motivazioni che spingono Orsolini a sostentere l'evento organizzato da AIDA, l'Associazione Italiana Donne, Architetti e Ingegneri, perché supporta il mondo dell'architettura e dell'ingegneria, in generale ed al femminile, e perché il mondo sta cambiando e le opportunità per le donne in questo campo stanno aumentando.
BM - Puntata N. 362 - elisa burnazzi vincitrice premio AIDIA - Idee per un mondo che cambia
Il 25 Novembre 2022 nella suggestiva cornice del MAXXI, Museo del XXI Secolo, di Roma si è conclusa la prima edizione del Premio IDEE per un Mondo che Cambia.

Giulia Orsolini, Chief Marketing Officer e HR Manager di Orsolini Spa ha premiato gli architetti Elisa Burnazzi e Davide Feltrin per “ALLESTIMENTO E GRAFICA SANTA CHIARA”, con la seguente motivazione della Giuria:“Per l’efficacia dell’intervento che nel ripensare l’allestimento e gli spazi della cultura riutilizza materiali di scarto che raccontano il luogo e la sua storia.”

Oggi vi abbiamo proposto l'intervista raccolta da Emiliano Cioffarelli per Casa Italia Radio, media partner dell'evento, con l'Arch. Elisa Burnazzi.
BM - Puntata N. 361 - opportunità per giovani studenti e neolaureati
Massimo Penzo: "Raggiunto l'obiettivo del crowfunding "Borse Firmate" e aiuteremo 5 studenti che si avvicinano alle materie vicine all'intelligenza artificiale presso il Politecnico di Milano e l'Università degli Studi Milano Bicocca"

Il Presidente di Fly University Project, l'Ing. Massimo Penzo è intervenuto stamattina ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, per raccontarci il successo della campagna di crowfunding denominata "Borse Firmate, grazie alla quale ben 5 studenti riceveranno borse di studio e la storia di Alessandro Riva, giovane studente dell'Università Bocconi di Milano, che grazie al progetto "Dai un senso al profitto" ha avuto l'opportunità di entrare, per qualche mese, a far parte del team di Fly University Project, per capire il funzionamento di una associazione no-profit.
BM - Puntata N. 360 - nuove opportunia? di occupazione per il settore immobiliare
Maurizio Pesenti: "Ho tanto entusiasmo ancora perchè dal lavoro di agente immobiliare che faccio da oltre 30 anni o vinco o imparo"

Il direttore di rete IAD-ITALIA, Maurizio Pesenti e Jole Noemi Marischi, Senior Trainer di IAD-ITALIA, sono intervenuti oggi ai microfoni di Casa Italia Radio durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli per parlare della grande opportunità che IAD-ITALIA, con il suo modello innovativo, propone ai giovani neofiti che vogliono affacciarsi alla professione di Agente immobiliare in Italia.
BM - Puntata N. 359 - Charity e immobiliare
Luca Gramaccioni: "Capita sempre più spesso che le agenzie immobiliari, che presidiano il territorio, svolgano una funzione di aiuto sociale".

Il Direttore della Coldwell Banker University, intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, ci ha mostrato un punto di vista molto originale delle funzioni che spesso vengono svolte sul territorio dalle agenzie immobiliari italiane. Abbiamo anche affrontato il tema della differenza tra assistenzialismo e sviluppo.
BM - Puntata N. 358 - donne: perche? l'uomo non sa parlare?
Maria Francesca Chiappe: "Dobbiamo abituare i bambini ad accettare la sconfitta"

Nella puntata odierna di Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, su Casa Italia Radio è intervenuta Maria Francesca Chiappe, Caporedattore di "L'Unione Sarda" e scrittrice.

Maria Francesca Chiappe, giornalista di cronaca giudiziaria in Sardegna ci ha parlato del suo nuovo romanzo giallo, "Non è lei", pubblicato da Edizioni Castelvecchi. Il romanzo racconta la storia di una magistrata trovata morta sulla spiaggia di Villasimius e le indagini che partono dal suo smartphone per scoprire chi l'abbia uccisa. Tuttavia, durante le indagini, vengono svelati aspetti della vita privata della vittima che diventano oggetto di pettegolezzo e distrazione dal vero obiettivo delle indagini, invece di concentrarsi sull'assassino. Maria Francesca Chiappe sottolinea che questa distorsione del sistema è ancora presente nel 2023 e fa parte della nostra cronaca e del nostro modo di vivere.

Maria Francesca ci ha raccontato dell'intervista alla pronipote di Soraya, la moglie ripudiata dello scià di Persia, che le ha raccontato la situazione delle donne in Iran, di come non possano andare da sole da nessuna parte senza essere accompagnate da un uomo e di come, se una donna denuncia violenze domestiche, perde tutto, compresi la casa e i figli. Inoltre, le è stato detto che esiste ancora la lapidazione delle donne e che, se una donna viene violentata e non riesce a provare la violenza, viene giustiziata.

Abbiamo parlato dell'evento "Donna, immagine e città" tenutosi a Roma a dicembre, evento di cui Casa Italia Radio è stata media partner e del significato di essere donne nel mondo del lavoro oggi, sottolineando l'importanza di lavorare insieme per tutti, uomini e donne, e l'importanza del merito.
BM - Puntata N. 357 - la situazione del real estate nel mondo 2022 e previsioni 2023
Ilaria Profumi: "Nei prossimi cinque anni le tecnologie di tokenizzazione e di Metaverso la faranno da padrone non soltanto nel mercato immobiliare".

Il 2022 è stato un anno positivo per il settore immobiliare nei paesi rappresentati da Exp Realty, nonostante la pandemia e la proclamazione di una recessione negli Stati Uniti. Tuttavia, il 2023 potrebbe essere più difficile a causa dell'aumento dei tassi dei mutui e dei tempi di vendita degli immobili che si allungano.

Ilaria Profumi, Regional Director EMEIA per EXP REALTY, intervenuta ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese, sottolinea l'importanza dell'adozione di nuove tecnologie da parte degli agenti immobiliari per rendere il loro lavoro più efficiente e per rimanere competitivi. Sottolinea inoltre che il successo di un agente immobiliare dipende dalla sua capacità di costruire relazioni durature con i clienti.
BM - Puntata N. 356 - il tempo che risparmiamo grazie alla tecnologia deve essere investito in azienda
Mattia Schirru: "L'agente immobiliare italiano deve valorizzare le caratteristiche più forti, quelle che lo contraddistinguono per colmare il gap relativamente all'evoluzione tecnologica che esiste con gli altri paesi del mondo"

Nella puntata di Bricks and Music di oggi, Paolo Leccese e Mattia Schirru, ceo di onOffice, hanno discusso del loro recente incontro all'evento Sinergie 2022, che hanno trovato molto positivo. Schirru, ha affermato che il 2022 è stato un anno molto positivo per la sua azienda per merito dell'aumento dell'interesse degli agenti immobiliari per le nuove tecnologie. Ha anche fatto un confronto tra il mercato italiano e quello tedesco, affermando che in Germania gli agenti immobiliari sono più avvezzi alla tecnologia e meno spaventati dall'utilizzo di nuovi software. La conversazione è poi continuata sull'adozione della tecnologia da parte degli agenti immobiliari e su come questa può aiutarli a migliorare le loro prestazioni.
BM - Puntata N. 355 - l'evoluzione tecnologica dell'agente immobiliare
Patrick Albertengo: "Gli agenti immobiliari hanno bisogno di tornare ad incontrarsi in eventi fisici"

Anche oggi con Patrick Albertengo, ceo di Reopla, durante la rubrica Bricks and Music in onda su Casa Italia Radio, siamo tornati sull' esperienza all'evento Sinergie, di cui Albertengo sembra essere un partecipante abituale.

Paolo Leccese menziona il successo dell'evento e chiede al suo ospite se ritiene che gli agenti immobiliari abbiano bisogno di tornare a fare comunità attraverso incontri di persona e Patrick Albertengo sottolinea l'importanza di incontri di persona per gli agenti immobiliari, poiché la tecnologia li aiuta a chiudere accordi di lavoro a distanza ma non sostituisce il valore di creare relazioni personali. Abbiamo insieme parlto di tecnologia e della sua influenza sulla professione degli agenti immobiliari.
BM - Puntata N. 354 - le valutazioni immobiliari nel 2023 con l'ausilio della tecnologia
Massimiliano Pochetti: "Alcuni servizi di qualità fuzionano se i professionisti che li forniscono sono in grado di formarsi"

Il ceo di EuroMq è intervenuto ai microfoni di Casa Italia radio nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese, per farci conoscere il nuovo servizio, che grazie ad EuroMq, i professionisti dell'intermediazione immobiliare possono fornire ai loro clienti.
BM - Puntata N. 353 - nuove modalità di collaborazione tra ibuyer ed agenzie immobiliari
Victor Ranieri: "Proponiamo un'interessante modalità di collaborazione per servire al meglio i clienti venditori che si rivolgono direttamente a noi, unendo le forze con le agenzie partner"

Nella puntata di oggi di Bricks and Music, andata in onda su Casa Italia Radio e condotta da Paolo Leccese, è intervenuto Victor Ranieri, Country Manager di Casavo.

Abbiamo parlato della recente esperienza comune vissuta a Sinergie 2022, evento indipendente che coinvolge i massimi protagonisti del Real Estate italiano, organizzato da Gerardo Paterna e tenutosi a Milano il 2 dicembre scorso e dell'esigenza sempre più concreta di generare nuove partnership ed alleanze in un settore in forte evoluzione soprattutto per la costante crescita tecnologica in corso.

Le nuove aperture di Casavo in europa ed i nuovi modelli introdotti sul mercato italiano sono stati gli altri temi toccati con Victor Ranieri nell'intervista.
BM - Puntata N. 352- novità per il 2023 che coinvolgeranno il mercato dal 2024
Angelo Semerano: "Oggi la tecnologia è un tutt'uno con il lavoro dell'agente immobiliare"

Nella puntata odierna di Bricks and Music, rubrica esclusiva di Casa Italia Radio, condotta da Paolo Leccese, è intervenuto il Ceo di Gestim, Angelo Semerano.

Idealista, il portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia, ha rafforzato la sua posizione di riferimento con l'acquisizione di acluni software immobiliari: tra cui Gestim Con questa operazione idealista ha confermato la sua vocazione tecnologica al servizio dei professionisti immobiliari italiani.

Come è cambiato il modello operativo di Gestim con l'avvento di Idealista e quali saranno le novità per il futuro è quello che ci ha spiegato Angelo Semerano in questa bella intervista.
BM - Puntata N. 351 - la formazione in ambito real estate
Michaela Gariboldi: "Stiamo registrando tanto fermento nel settore immobiliare e l'interesse nel formarsi è in costante crescita"

Nella puntata odierna di Bricks and Music, con Paolo Leccese, andata in onda su Casa Italia Radio, è intervenuta Michaela Gariboldi, ceo di OSM Real Estate, società specializzata in formazione per il settore immobiliare.
BM - Puntata N. 350 - il mercato immobiliare italiano per gli investitori stranieri
Simone Rossi: "Sono sempre di più gli stranieri che vogliono realizzare il sogno di acquistare una casa in Italia"

Nella puntata odierna di Bricks and Music, con Paolo Leccese, in onda quotidianamente su Casa Italia Radio, è intervenuto Simone Rossi, co-founder e General Manager di Gate-Away.com per parlare della tendenza sempre più crescente degli investitori stranieri di acquistare una casa in Italia.
BM - Puntata n. 349 - locali commerciali, industriali e uffici nel 2022
Fabiana Megliola: "Analizzando il comparto immobiliare non residenziale, particolare dinamismo lo riscontriamo sulla ristorazione e sulla logistica".

Nella puntata odierna di Bricks and Music con Paolo Leccese, in onda su Casa Italia Radio, è intervenuta Fabiana Megliola, Responsabile dell'Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa per fornire un aggiornamento sulle tendenze del comparto Commerciale e Industriale del Real Estate Italiano.

L’analisi approfondita che l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha effettuato sul settore immobiliare industriale e commerciale è basata su oltre 10.000 dati raccolti nel I semestre del 2022 attraverso le 106 agenzie affiliate Tecnocasa e Tecnorete Immobili per l’Impresa.
BM - Puntata N. 348 - christmas show
Oggi puntata speciale, piena di auguri per le prossime festività natalizie, di Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli su Casa Italia Radio. Durante la diretta infatti sono intervenuti, Luca Gramaccioni, Direttore Coldwell Banker University, Stefano Filastò, Broker Ramax ed autore e speaker per Punto e a Casa, Gerardo Paterna, Consulente, Divulgatore e fondatore dell'evento indipendente più importante in Italia nel real estate, Sinergie, Paola Triaca, Ingegnere titolare di TEC Studio Engineering e Sanja Radovanovic, Presidente EAHSP, European Association of Home Staging Professionals
BM - Puntata N. 347 - le donne nelle professioni tecniche devono lasciare il segno
Anja Lopez: "Un onore rappresentare l'Italia nell' esecutivo del consiglio mondiale degli ingegneri, organizzazione riconosciuta dall'Unesco"

L’intervista è stata raccolta, ai microfoni di Casa Italia Radio, durante l’evento “Idee per un mondo che cambia” organizzato da AIDIA, Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti, nella suggestiva cornice del MAXXI, Museo del XXI Secolo, di Roma.
BM - Puntata N. 346 - Nella tecnologia c'è l'invenzione, che è tipicamente femminile
Emilia Garda: "Nella tecnologia c'è l'invenzione, che è tipicamente femminile"

Ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, è intervenuta Emilia GARDA, architetto, Professore Associato in Architettura Tecnica presso il Dipartimento di Ingegneria Strutturale Edile e Geotecnica del Politecnico di Torino, con la quale abbiamo approfondito la questione del gender gap nelle professioni che derivano da studi in materie STEM.
BM - Puntata N. 345 - spazio ed eccellenze al femminile
Amalia Ercoli Finzi: "Un equipaggio su Marte sarà una conquista per l'intera umanità"

La prima ingegnera aerospaziale italiana è intervenuta ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, con l'interivsta raccolta durante l'evento "Idee per un mondo che cambia" organizzato da AIDIA, Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti, nella suggestiva cornice del MAXXI, Museo del XXI Secolo, di Roma
BM - Puntata N. 344 - diritti umani, qatar ed iran
Stamattina ai microfoni di Casa Italia Radio, nelle rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, è intervenuta Pegah Moshir Pour Lucana, di origine iraniana, laureata alla magistrale di ingegneria edile e architettura, che lavora come consulente tecnologica in EY ed è attivista per i diritti umani e digitali.
Pegah ha ritirato il 6 novembre scorso lo "Stand out woman award" ricevuto a Montecitorio il 6 dicembre per attivismo nelle materie STEM.
BM - Puntata N. 343 - donna, immagine citta?
Scopriamo un mondo di donne, di ieri e di oggi, di ogni luogo. Collaboriamo per Migliorare la società. Come? Rendiamo visibili le DONNE.
Questo è il focus dell'evento Donne, Immagine Città. La parità di genere è un diritto umano ma anche condizione necessaria e imprescindibile per un mondo sostenibile, economicamente e socialmente.
Nella puntata odierna di Bricks and Music, ai microfoni di Casa Italia Radio è intervenuta Sonia R. Marino.
BM - Puntata N. 342 - l'evoluzione tecnologica passa anche per la sostenibilità
Giulio Azzolini: "La digitalizzazione carbon free di FRIMM"

Oggi è intervenuto, Giulio Azzolini, Responsabile marketing del Gruppo Frimm spa, ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotto da Paolo Leccese, per parlarci della rivoluzione carbon free della struttura IT dell'azienda, delle sensazioni vissute durante l'evento Singergie 2022 a Milano, organizzato da Gerardo Paterna e soprattutto per svelarci le novità per il 2023 che riguardano l'evoluzione dell'agente immobiliare dal punto di vista di FRIMM.
BM - Puntata N. 341 - multilevel marketing immobiliare
Maurizio Pesenti: "Ottenere una rendita passiva attraverso l'attività di agente immobiliare è possibile"

Il Direttore di Rete IAD-ITALIA, è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, per spiegare ai nostri ascoltatori come sia possibile ottenere delle rendite passive attraverso l'attività di agente immobiliare o segnalatore con il sistema innovativo proposto da IAD-ITALIA.
BM - Puntata N. 340 - la crescita dei tassi dei mutui e l'opportunita? di rivolgersi ad un mediatore del credito
Gianluca Pozzato: "Negli ultimi anni anche il mondo delle imprese, specialmente al Nord Italia, è sempre più vicino alla realtà dell’intermediazione creditizia"

Il Capo Area Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta di Auxilia Finance S.p.A. è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese, per approfondire il ruolo del professionista della mediazione del credito come opportunità per il mercato in una fase in cui, secondo il report pubblicato da Bankitalia, i tassi dei mutui stanno continuando a crescere.
BM - Puntata N. 339 - la mini pace fiscale proposta dal governo
Avv. Gennaro D'Agostino: "Quella proposta dal governo è una mini pace fiscale ma occorre una riforma completa del fisco necessaria a migliorare il rapporto tra fisco e contribuente"
BM - Puntata N. 338 - la casa non e? solo quella delle quattro mura
Luca Chieregato: "Casa per me è energia, una dimensione in cui ognuno di noi la vive a modo suo"

Oggi ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese, è intervenuto Luca Chieregato, scrittore e cantastorie, ma anche autore di teatro, attore, regista e formatore. Cosa vuol dire fare il cantastorie in questo secolo? La comunicazione dei giovani può essere non solo social?

Scrivere per dare e contribuire al benessere di chi ti legge, questo è l'obiettivo del nuovo libro di Luca Chieregato, “Di che storia hai bisogno? Parole su misura”, edito da Mondadori ed acquistabile anche online sui principali store.
BM - Puntate N. 337 - occorre specializzazione nelle vendite giudiziarie immobiliari e mobiliari
Renato Ciccarelli: "Gli immobili in asta dovrebbero essere proposti da operatori professionali che abbiano seguito specifici percorsi formativi"

Il ceo di Abilio è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, per approfondire il tema delle vendite giudiziarie immobiliari e mobiliari a partire dall'esperienza di Abilio S.p.A., società del Gruppo illimity e player di riferimento nella vendita e acquisto di beni immobili e strumentali provenienti da procedure concorsuali ed esecutive, società di leasing e vendite volontarie. Abilio opera attraverso un ampio network di portali specializzati tra cui Quimmo, proptech innovativa con un modello unico sul mercato immobiliare che copre l'intera catena del valore e semplifica il processo di vendita e acquisto sia in ambito giudiziale che sul mercato libero.

Abbiamo potuto ascoltare anche il ceo di Banca Illimity, Corrado Passera, che con estrema chiarezza ha spiegato l'esigenza di costruire player estremamente specializzati per rispondere alle nuove esigenze del mercato.
BM - Puntata N. 336 - nesso tra abusivismo edilizio e conseguenze catastrofiche prodotte dalle calamità naturali in zone di Italia
Nella puntata odierna di Bricks and Music, in onda su Casa Italia Radio come ogni mattina, Paolo Leccese ed il poliedrico Ing, Emiliano Cioffarelli, prendendo spunto dalla disgrazia accaduta a Casamicciola sull'isola di Ischia, hanno approfondito il tema dell'abusivismo e delle conseguenze catastrofiche prodotte dalle calamità naturali in zone di Italia dove questi fenomeni sono purtroppo frequenti.
BM - Puntata N. 335 - Insegnanti virtuali per sostenere la cultura nel mondo
Gioacchino Moscato: "I giovani talenti italiani non hanno nulla da invidiare ai giovani degli altri paesi in termini di creatività e innovazione"

Nella puntata odierna di Bricks and Music, andata in onda come ogni mattina dalle 9,30 su Casa Itala Radio, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, sono intervenuti Alexandro Fiumara, Project Manager di Fly University Project e Gioacchino Moscato giovane startupper italiano e CEO di Giogia Srl al quale abbiamo posto alcune domande in merito alla sua storia di giovane talento che è riuscito ad esportare nel mondo il suo progetto che, attraverso l'intelligenza artificiale aiuta la formazione anche laddove è complesso riuscire ad arrivare con efficacia ma anche come è possibile emergere rispetto alle numerose startup presenti sui mercati internazionali.
BM - Puntata N. 334 - la donna dei tunnel
Durante l'evento di premiazione organizzato da AIDIA il 25 novembre dal titolo IDEE PER UN MONDO CHE CAMBIA, al MAXXI di Roma, è intervenuta ai microfoni di Casa Italia Radio, l'Ing. Silvia Gioja, BIM Lead Mobility Arcadis Belgium. Una bellissima intervista sul ruolo delle donne nel mondo nel settore delle costruzioni con una eccellenza italiana.
BM - Puntata n. 333 - la terra vista dallo spazio con gli occhi di una donna ingegnere
Durante l'evento di premiazione organizzato da AIDIA il 25 novembre dal titolo IDEE PER UN MONDO CHE CAMBIA, al MAXXI di Roma, è intervenuta ai microfoni di Casa Italia Radio, l'Ing.
Francesca Cipollini (Responsabile della Divisione Ground Segment & Data Management, nel Direttorato di Osservazione della Terra per l’Agenzia Spaziale Europea).
BM - Puntata N. 332 - il digitale aiuta le delicate fasi della compravendita
Maurizio Pesenti: "Il digitale nel mondo delle agenzie immobiliari aiuta e velocizza i processi legati alla compravendita ed alla locazione"

Il Direttore di Rete di IAD-ITALIA, Maurizio Pesenti, è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, per illustrarci i vantaggi dell'evoluzione digitale proposta da IAD-ITALIA nelle fasi della compravendita immobiliare, sia dal punto di vista venditore che dal punto di vista dell' acquirente.
BM - Puntata N. 331 - dentrocasa expo 2022: risultati sopra le aspettative
Silvia Ingravallo: "Grande soddisfazione per la IX edizione di DentroCasa Expo per i numerosi visitatori, gli espositori e gli enti bresciani che hanno sostenuto la manifestazione"

L'Exhibition Manager di Events Factory Italy, società organizzatrice dell’evento fieristico DENTRO CASA expo 2022, Silvia Ingravallo, è intervenuta ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, per raccontarci l'esperienza che si è conclusa con un grande successo di pubblico per l'edizione 2022 e darci qualche anticipazione su date e contenuti per l'edizione 2023.
BM - Puntata N. 330 - borse firmate
Alexandro Fiumara: "Borse firmate è la campagna di crowdfunding che permetterà a giovani ragazzi di potersi formare attraverso corsi di formazione universitari nelle materie STEM"

Oggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music condotta da Paolo Leccese, Alexandro Fiumara, Project manager di Fly University Project.
BM - Puntata N. 329 - organizzare ed ordinare gli ambienti in modo professionale
Come è possibile organizzare ed ordinare gli ambienti in modo professionale?
Ne abbiamo parlato oggi durante Bricks and Music, su Casa Italia Radio, con Sarah Baccenetti, Personal Organizer, una consulente personale dell’organizzazione e valorizzazione del proprio spazio domestico e lavorativo, che aiuta professionisti e privati a sistemare ciò che è in disordine e chi vuole gestire il proprio tempo e il team, o vuole riposizionare gli oggetti che ama in modo funzionale.
BM - Puntata N. 328 - idee per un mondo che cambia
Nella puntata odierna di Bricks and Music, in onda ogni giorno su Casa Italia Radio e condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, è intervenuta Anna Chiara Castagna, Ingegnere product manager di Termolog un software di Logical Soft per parlare di gender gap e materie STEM e del ruolo di AIDIA l'Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti, che per domani propone un appuntamento esclusivo al MAXXI - MUSEO NAZIONALE DELLE ARTI DEL XXI SECOLO dal nome IDEE PER UN MONDO CHE CAMBIA, in collaborazione con FEDERARCHITETTI e patrocinato dall’Ordine degli Ingegneri di Roma, che prevederà per gli architetti e gli ingegneri che parteciperanno in presenza, il riconoscimento dei crediti formativi.
BM - Puntata N. 327 - la manovra 2023
Nella puntata di oggi di Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, abbiamo analizzato nel dettaglio i temi che riguardano la "casa" e la "famiglia" emersi dalla nuova manovra finanziario 2023 del governo.
BM - Puntata N. 325 - condominio di lusso
Giuseppe Di Sandolo: "Entro 5 anni cambierà il modo di vivere gli spazi comuni dei condomini nella direzione dei servizi di alta qualità"

Giuseppe Di Sandolo, Ceo & Amministratore di One Luxury Day, è intervenuto oggi ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, sul tema del miglioramento dello standard dei servizi per i condomini nella direzione del maggior comfort e del lusso.
BM - Puntata N. 324 - La tecnologia in edilizia, salverà il comparto nel lungo periodo
L'amministratore unico di CAM spa, Ing. Angelo Marinelli, società leader nel settore dell’edilizia in particolare nella riqualificazione urbana, è stato ospite ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, per approfondire il momento del comparto dell'edilizia anche alla luce dei nuovi provvedimenti assunti dal governo in tema di bonus. Tra i temi trattati anche l'andamento del mercato immobiliare, i ritardi delle consegne di immobili di nuova costruzione e l'aumento dei costi delle materie prime.
BM - Puntata N. 323 - è arrivato alla sua quinta edizione SINERGIE, l'evento indipendente annuale dedicato agli agenti immobiliari
Gerardo Paterna, è intervenuto oggi ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, per anticipare alcuni dei contenuti esclusivi della quinta edizione di SINERGIE, l'evento indipendente annuale dedicato agli agenti immobiliari.
BM - Puntata N. 322 - la capillarità di consulenti sul territorio è il valore aggiunto di una rete efficace
Adamo Liguori: "Il segreto dell'efficienza della rete sta nella capillarità di presenza sul territorio di consulenti del credito"

Il capo area Auxilia Finance per Lazio, Campania e Basilicata, è intervenuto stamattina ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese, per raccontare il delicato ruolo del consulente del credito in questa fase storica di incertezza sui mercati.
BM - Puntata N. 321 - un network che connette persone, aziende e istituzioni in un percorso di compravendita sicuro e trasparente
L'amministratore delegato di Abilio Spa, Renato Ciccarelli, è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la Rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, per parlare del ruolo sempre più importante della tecnologia per un processo sempre più sicuro e trasparente nelle compravendite immobiliari e non solo.
BM - Puntata N. 319 - Ecomondo, the green technology expo
Ecomondo, the green technology expo
Oggi in collegamento direttamente dalla Fiera di Rimini, durante la rubrica Bricks and Music, con Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, è intervenuta Maria Chiara Voci, per raccontarci le novità proposte in questa fiera esclusiva sulla sostenibilità.
BM - Puntata N. 318 - investimenti immobiliari nell'epoca di bonus, caro energia ed inflazione
Carlo Barbato, membro del Consiglio di Amministrazione di FRIMM spa, è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, con Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, per raccontarci l'esperienza degli investimenti immobiliari in un epoca, come l'attuale, nella quale le variabili positive e negative da considerare sono molteplici, dal vari bonus sull'edilizia, al caro energia e materie prime.
BM - Puntata N. 317 - l'intelligenza artificiale a supporto del cambiamento climatico
Oggi ai microfoni di Casa Italia Radio, è intervenuto Nicholas Moreno di Officina Tecnologica, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, per parlare della grande opportunità che offre l'intelligenza artificiale anche per contribuire alla gestione del cambiamento climatico.
L’AI potrebbe generare una riduzione tra il 5 e il 10% delle emissioni di CO2 è quanto emerge dall’indagine di Bcg consulting che ha intervistato mille dirigenti del settore.
BM - Puntata N. 316 - interagire con il metaverso in ambito immobiliare
Oggi è intervenuto Denis Andrian, Direttore Generale di Exp Italy, ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Emiliano Cioffarelli, per parlare di metaverso e possibilità di interagire nel mondo delle agenzie immobiliari sia fra colleghi di tutto il mondo, sia per la possibilità di interagire in maniera democratica con tutti i tipi di clienti acquirenti, venditori o conduttori.
BM - Puntata N. 315 - l'importanza del coaching nell' immobiliare
Maurizio Pesenti: "Il digitale rende democratica ed uniforme sul territorio la possibilità di formazione per l'agente immobiliare"

Il Direttore della rete IAD ITALIA, Maurizio Pesenti, è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, per parlare dell'importanza della formazione e del coaching nel mondo delle agenzie immobiliari.
BM - Puntata N. 314 - pace fiscale, legge 104 e reddito di cittadinanza: chi tutela il cittadino?
Il responsabile dell'ufficio legale di ASLIMITALY, Avv. Gennaro D'Agostino, è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, per raccontarci la situazione di disagio che vivono molti cittadini italiani per la richiesta, a volte inopportuna, che l'Agenzia delle Entrate rivolge ad essi anche per crediti prescritti e della raccolta di firme che ASLIMITALY sta portando avanti per raggiungere la cosiddetta "Pace Fiscale".

Secondo i calcoli di Federcontribuenti, infatti, tra la fine del 2022 e i primi mesi del prossimo anno pioveranno 13 milioni di cartelle esattoriali di pagamento. Il timore è che questa massiccia operazione possa determinare operazioni anche un moltiplicazione degli errori. Su questo punto si fa riferimento alle statistiche degli ultimi 5 anni. Le cartelle esattoriali errate, ovvero le cosiddette cartelle pazze, sono circa il 56% delle emissioni. E gli errori principali (nel 30 per cento dei casi) riguardano la decadenza o la prescrizione del tributo o l'emissione di cartelle per tributi già pagati.
BM - Puntata N. 313 - cosa spinge i neolaureati italiani ad abbandonare parenti e amici per cercare lavoro all’estero
Massimo Penzo: "Oggi è più semplice cercare fortuna all'estero ma ci sono delle nuove opportunità che si stanno sviluppando nel nostro paese che renderanno più attrattiva l'Italia verso i giovani nel prossimo futuro"

Il Presidente di Fly University Project è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, per affrontare il delicato tema della "fuga dei cervelli" dall'Italia e delle soluzioni proposte da Fly University che si pone come principale obiettivo di aiutare, supportare e accompagnare giovani talenti che versano in situazioni di difficoltà o disagio, tramite l’erogazione di Borse di Studio universitarie in ambito Intelligenza artificiale, Management ed Economics, secondo il principio fondamentale del merito e del talento.
BM - Puntata n. 312 - nuove tendenze di interior design con Gianmarco Toscano
Gianmarco Toscano: "Case sempre più piccole spingono ad una maggiore attenzione alla progettazione ed alla scelta dell'arredamento"

Il fondatore di Planimetrie.net, autore del libro "Unconventional Design, è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nelle rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli per approfondire le ultime tendenze di interior design.
BM - Puntata N. 311 - dialoghi sull'intelligenza artificiale
Sono intervenuti ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, Giacinto Fiore e Pasquale Viscanti, esperti e divulgatori del tema dell'intelligenza artificiale, fondatori di IA Spiegata Semplice“, la più grande Community Italiana di Intelligenza Artificiale dedicata a Imprenditori, Manager e Studenti che vogliono comprendere e padroneggiare le grandi potenzialità dell’Intelligenza Artificiale. Sono anche organizzatori della “AI Week” e della “AI Academy”, nonché promotori di "AI Play" la Netflix dell'intelligenza artificiale, come descritto in un articolo di "La Repubblica".
BM - Puntata N. 310 - conferenza stampa DENTRO CASA expo 2022
DentroCasa Expo 2022, arredi, complementi, interior design, talk e cene stellate.

Due weekend dedicati al mondo della casa. Cene di gala firmate “Da Vittorio” e arredi, complementi, finiture, interior design, eventi, conferenze e cene stellate.

Centoventi espositori suddivisi per aree: design, artigianato, vintage, antiquariato, modernariato, complementi, impiantistica, rivestimenti.

È davvero articolato il calendario di Dentrocasa Expo, la fiera dedicata al design, all’arredamento e ai servizi per la casa.
BM - Puntata N. 309 - opportunita? e rischi del fintech
Fabrizio Villani: "La discesa azionaria delle big tecnologiche ha trascinato verso il basso le valutazioni delle startup non solo fintech"

Il co-founder di Fintastico, intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music con Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, ci ha raccontato le opportunità ed i rischi del mondo Fintech.
BM - Puntata N. 308 - segnali positivi dal mercato immobiliare
Fabiana Megliola: "Il trilocale è la tipologia di appartamento più ricercata in questo momento in Italia con una particolare predilezione per il nuovo"

La responsabile dell'Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, è intervenuta ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, per commentare i dati raccolti dal Gruppo sul territorio in merito alle tendenze del mercato immobiliare italiano.
BM - Puntata N. 307 - digitalizzazione, inflazione e risparmio energetico
Federico Morgantini: "Come sfruttare la tecnologia per risparmiare i consumi delle nostre case"
Con il giornalista di Forbes, intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Emiliano Cioffarelli, abbiamo affrontato il tema del risparmio energetico con l'ausilio delle nuove tecnologie e degli accorgimenti da porre in atto per fare investimenti in cripto minimizzando i rischi.
BM - Puntata N 306 - professionisti del credito ed immobiliari
Alessandro Bonucci: "L'attenzione al cliente è doverosa non solo nel momento in cui entra in agenzia"

Il General Manager di Auxilia Finance spa, intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music condotta da Paolo Leccese con il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, ha parlato dell'evoluzione della professione del consulente del credito integrata nelle agenzie immobiliari.
BM - Puntata N. 305 - dentrocasa expo 2022 - fiera di brescia
Silvia Ingravallo: "Le fiere come Dentro Casa Expo 2022 devono coinvolgere le istituzioni e le città"

L'Exhibition Manager di Events Factory Italy, società organizzatrice dell'evento fieristico DENTRO CASA expo 2022, è intervenuta ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, con Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, per spiegare le intenzioni e le ambizioni di questo bellissimo ed unico evento che sarà un’esperienza unica di condivisione, dove regnerà il design in ogni sua forma, dando spazio a cultura, artigianato e territorio, per innovare conservando la tradizione.
BM - Puntata N. 304 - la formazione relazionale nel mondo immobiliare
Luca Gramaccioni: "Imparare a costruire una relazione con i clienti che possa durare nel tempo a prescindere dal risultato"

Il Direttore della Coldwell Banker University, è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, con Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, per spiegare l'importanza della formazione in generale per la categoria degli agenti immobiliari ed in particolare nella direzione della costruzione di una relazione duratura con i clienti.
BM - Puntata N. 303 - il Property Finder come garanzia di processo nelle compravendite
Massimiliano Russo: "Il Property Finder deve dare garanzie sulla qualità del processo di acquisto di un immobile"

Con Massimiliano Russo, ceo di Courus Real Estate Company, intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, con Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, abbiamo approfondito il ruolo di questa figura professionale che aiuta gli acquirenti nelle delicate fasi della compravendita immobiliare.
BM - Puntata N. 302 - Donne e mercato immobilliare
Maria Laura Tresoldi: "Il ruolo delle donne nel mondo immobiliare sta migliorando"

La responsabile Team Digital di FRIMM Spa è intervenuta ai microfoni di Casa Italia Radio durante la rubrica Bricks and Music, con Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, per parlare della situazione delle donne nel mondo del lavoro nel settore immobiliare.
BM - Puntata N. 301 - gli effetti della nuova economia sul turismo
Vincenzo Cella: "Mercato turistico sorprendente nella seconda parte del 2022"

Il Consigliere delegato di Halldis, Vincenzo Cella, intervenuto oggi ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, ci ha raccontato dell'andamento dei flussi turistici in italia con un focus sul settore extra-alberghiero.
BM - Puntata N. 300 - focus sulle tendenze del momento, come il proptech sta cambiando il mercato
Mattia Schirru: "Abbiamo automatizzato il processo di relazione con il cliente senza perdere la spontaneità della comunicazione"

Il ceo di OnOffice Italia è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, per parlare di digitalizzazione e tendenze del momento in ambito immobiliare.
BM - Puntata N. 299 - le startup devono essere cash positive
Patrick Albertengo: "Consiglio alle startup di essere cash positive"

Il fondatore di Reopla è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, per raccontarci il futuro della società che ha fondato e l'evoluzione dell'approccio alla tecnologia del mondo dei professionisti immobiliari.
BM - Puntata N. 298 - l'importanza del rating dei condomini
Giancarlo Savi: "Un rating sui condomini creerà una forbice tra il tema del valore ed il tema del prezzo, escludendo il rischio di appiattimento nelle comparazioni per zona delle valutazioni immobiliari"

Il fondatore di Condominio 7 Stelle, intervenuto oggi ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con la presenza costante del poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, ci ha aiutato a comprendere il valore di un rating sui condomini, dal punto di vista dei condomini, degli amministratori di condominio, degli agenti immobiliari e dei costruttori.
BM - Puntata N. 297 - la sostenibilita? nel mondo delle agenzie immobiliari
Giulio Azzolini: "Andare nella direzione della sostenibilità dovrebbe essere un obbligo per tutti"

Il Responsabile Marketing di FRIMM SPA è intervenuto stamattina ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music con Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, per parlare della nuova iniziativa "Sostenibilità FRIMM", la campagna di sostenibilità con cui il Gruppo FRIMM - che comprende i franchising FRIMM e REplat, la piattaforma MLS Agent RE e la divisione FRIMM Real Estate Investing - si impegna a ridurre l'impatto dell'azienda sul pianeta Terra.
BM - Puntata n. 296 - il condominio ed i servizi esclusivi possibili
Giuseppe Angelo Di Sandolo: "Rivalutazione del 10% sulla valutazione commerciale delle unità immobiliari che fanno parte di condomini che offrono servizi esclusivi"

Interessante intervista con Giuseppe Angelo Di Sandolo, esperto di ospitalità e lusso, fondatore di One Luxury Day, che sta portando il modello di fornitura di servizi esclusivi per la persona, già testato sul settore alberghiero verso i condomini con eccellenti risultati, durante la rubrica Bricks and Music, andata in onda oggi su Casa Italia Radio.
BM - Puntata N. 295 - Casavo cresce in Europa con una nuova apertura a Parigi
Nella puntata di oggi di Bricks and Music, andata in onda su Casa Italia Radio, Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, sono stati trattati i seguenti temi di attualità:

- la nuova acquisizione di Casavo a Parigi
- confusioni comunicative dei trend del mercato immobiliare
- il nuovo "grattacielo orizzontale" di Milano
BM - Puntata N. 294 - superbonus possibili evoluzioni della norma
Luca Berardo: "Rimodulare la norma del superbonus con un arco temporale che consenta alle imprese di programmare"

Il Presidente di Assoposa è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, per fare il punto sull'attuale situazione della filiera dell'edilizia e sulla grande occasione che ha il nuovo governo per dare un nuovo impulso al settore proprio a partire dalla norma sul Superbonus.
BM - Puntata N. 293 - voce ai posatori di Assoposa durante il Cersaie 2022
Una serie di testimonianze esclusive direttamente dai posatori di Assoposa, raccolte durante i 5 giorni di Cersaie 2022.
Non è stato possibile intervistarli tutti, ci sarebbe piaciuto ma non c'è stato il tempo, abbiamo cercato di raccontare le storie di alcuni territori in Italia e delle percezioni che il mercato finale ha della figura del posatore. Sono emerse certezze e interessanti sorprese.
BM - Puntata N. 292 - in discesa l'indice azionario del mercato immobiliare
Nella puntata di oggi di Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, in onda quotidianamente su Casa Italia Radio, sono state commentate le notizie più calde del momento:

- IN SCIVOLATA L’INDICE AZIONARIO DEL COMPARTO IMMOBILIARE ITALIANO: COSA VUOL DIRE L’INDICE FTSE?

- PNRR: OLTRE 15 MILIARDI PER L’EFFICIENTAMENTO ENERGETICO. ECCO A COSA SONO DESTINATI

- DUE NUOVI GRATTACIELI VERDI A TOKYO: PROGETTO DI INGENHOVEN ARCHITECTS
BM - Puntata N. 291 - siamo arrivati quasi al 70% di incidenza del costo dell'energia sulla produzione
Graziano Verdi: "Siamo arrivati quasi al 70% di incidenza del costo dell'energia sulla produzione nell'industria della ceramica"

Il ceo di Italcer Group, intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella Città della Posa, durante il Cersaie 2022, intervistato da Paolo Leccese, ha analizzato con precisione la situazione attuale economica dell'industria della ceramica ed ha ipotizzato delle possibili soluzioni per migliorare condizioni di molte aziende attualmente in difficoltà.
BM - Puntata N. 290 - una soluzione "comoda" per i rifiuti nell'edilizia
Francesco Freri: "L'edilizia cuba circa la metà dei rifiuti totali in Italia, con il deposito preliminare alla raccolta si può aiutare lo smaltimento ed il riciclo"

Il Presidente del Consorzio REC e General Manager di 4Bild, intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, intervistato da Paolo Leccese, ci ha spiegato come è possibile rendere più efficiente il processo di smaltimento e riciclo dei rifiuti della filiera dell'edilizia.
BM - Puntata N. 289 - è fondamentale il connubio tra produttore e consumatore
Bruno Buratti: "E' fondamentale il connubio tra il produttore di ceramica ed il posatore"

L'amministratore di Cotto d'Este, intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la Fiera Cersaie a Bologna, intervistato da Paolo Leccese, ha sottolineato l'importanza del connubio tra i produttori di ceramica ed il mondo dei posatori.
BM - Puntata N. 288 - c'è stata grande attenzione da parte della politica verso le aziende presenti al cersaie
Armando Cafiero: "Servono provvedimenti immediati da parte del governo per dare una visione di stabilità per tutte le imprese della filiera della ceramica"

Il Direttore Generale di Confindustria Ceramica, intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, ha richiesto provvedimenti immediati al Governo nella direzione della costruzione di un lungo periodo di stabilità per le imprese della filiera.
BM - Puntata N. 287 - l'evoluzione della distribuzione con la GDS
Gianluca Zanutta: "Da 10 anni abbiamo preso la direzione della GDS per offrire un servizio attento alle esigenze dei nostri clienti"

L'Amministratore delegato di Zanutta Spa, è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, intervistato da Paolo Leccese, ci ha spiegato come la distribuzione in Italia ha reagito alla GDO puntando verso un lavoro sartoriale per la propria clientela.
BM - Puntata N. 286 - l'importanza della formazione nell'edilizia
Rita Prati: "La qualificazione della manodopera crea valore a vantaggio del committente"

La scuola di formazione edile intercetta sempre più pubblico ma non ancora a sufficienza, ne abbiamo parlato ai microfoni di Casa Italia Radio con Rita Prati e Tomas Belloni di RES - Scuola Edile di Reggio Emilia.
BM - Puntata N. 285 - l'evoluzione del comparto dei termoarredi
Corrado Lucchi: "Il radiatore che veste la parete oggi arreda come un’opera d’arte"

Il direttore commerciale di Caleido, intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, all’interno della Città della Posa al Cersaie 2022, intervistato da Maria Chiara Voci, ci ha spiegato come il comparto dei termosifoni e termoarredi stia cambiando anche il modo di arredare le nostre case.
BM - Puntata N. 284 - network of architecture - noa*
Stefan Rier: "Più verde e meno uso di materie prime: la sostenibilità passa dal progetto"

Il cofondatore di noa* - Network of Architecture è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, all'interno del Padiglione 32 della Fiera Cersaie di Bologna, intervistato da Maria Chiara Voci, sul futuro della sostenibilità nel mondo delle progettazioni in particolare per il settore della ospitalità alberghiera.
BM - Puntata N. 283 - la ceramica reinterpreta i materiali naturali
Armando Bergamini: "La ceramica reinterpreta i materiali naturali eliminandone le imperfezioni"

Il Quality Supervisor di Italgraniti, Armando Bergamini, è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, intervistato da Maria Chiara Voci sul tema del futuro della sostenibilità e del design delle ceramiche.
BM - Puntata N. 282 - Nuova forme di marketing a servizio dell'edilizia
Romina Mattoni: "Ho scritto un libro che racconta 5 storie di imprenditori per promuovere un'azienda nel settore dell'edilizia"

Intervenuta ai microfoni di Casa Italia Radio, durante il Cersaie 2022, Romina Mattoni, intervistata da Paolo Leccese e Paola Triaca, ci ha raccontato le motivazioni che hanno spinto gli imprenditori di Italtetti di promuovere la propria azienda attraverso la scrittura di un libro.
BM - Puntata N. 281 - La fiera Cersaie ha riportato le aziende a dialogare
Francesco Pettenon: "Grazie alla collaborazione con Assoposa abbiamo sviluppato dei prodotti specifici per la pulizia delle ceramiche"

L'amministratore di FILA INDUSTRIA CHIMICA, intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nello spazio radio nello stand di Assoposa, al Padiglione 32 della Fiera Cersaie 2022, ha ribadito l'importanza del posatore nella filiera della ceramica.
BM - Puntata N. 280 - Cersaie quest'anno ha voluto evidenziare la sostenibilità della ceramica italiana
Marco e Veronica Squinzi: "Crescere insieme proponendo prodotti altamente tecnologici sempre nel rispetto dell'ambiente è il nostro obiettivo"

Intervenuti ai microfoni di Casa Italia Radio, all'interno del padiglione 32 del Cersaie 2022, nello stand di Assoposa, i fratelli Squinzi hanno ribadito l'intenzione dei partecipanti a questa edizione della Fiera di andare nella direzione della sostenibilità.
BM - Puntata N. 279 - il ciclo di produzione della ceramica si conclude con la posa
Franco Manfredini: "I nuovi formati delle ceramiche impongono una formazione specifica e professionale per i posatori"

Il Presidente di Casalgrande Padana Spa, Franco Manfredini, intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante il Cersaie a Bologna, all'interno dello spazio dedicato alla Città della Posa di Assoposa, ha raccontato a Maria Chiara Voci, la sua visione del futuro della professione del posatore che conclude che, con la posa, conclude il ciclo di produzione della ceramica.
BM - Puntata N. 278 - una possibile soluzione sull'incidenza degli aumenti dell'energia sull'industria delle ceramiche in Italia
Giovanni e Sergio Bondavalli: "In questa contingenza stiamo tenendo alcuni forni spenti e stiamo lavorando per aggiornare il nostro sistema produttivo e migliorare i nostri impianti per ridurre i consumi"

Giovanni e Sergio Bondavalli, della società INDUSTRIE CERAMICHE PIEMME S.P.A., intervenuti ai microfoni di Casa Italia Radio, intervistati da Maria Chiara Voci, ci hanno raccontato il modo con cui stanno affrontando questo momento difficile che l'industria della ceramica sta attraversando.
BM - Puntata N. 277 - soluzioni smart per vivere meglio all'interno delle nostre abitazioni con la ceramica
Claudia e Valeria Colamedici: "Innovazione tecnologica per noi significa, innovazione di prodotto ma anche innovazione di processo"

Chiara e Valeria Colamedici, ai vertici dell'azienda Colavene, la prima di 6 aziende fondate negli anni ’60 da Giovanni Colamedici a Civita Castellana, nel comprensorio industriale dell’Alto Lazio, sono intervenute ai microfoni di Casa Italia Radio, durante il CERSAIE 2022, intervistate da Maria Chiara Voci, sul tema dell'evoluzione tecnologica nell'industria delle ceramiche.
BM - Puntata N. 276 - come migliorare le nostre città nella direzione dello sviluppo sostenibile
Davide Nitrosi: "Costruire un futuro che rispetti il territorio e lo renda sicuro"

Il Vicedirettore del Quotidiano Nazionale, intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante il Cersaie 2022, intervistato da Maria Chiara Voci, ha affrontato il tema del futuro delle città
BM - Puntata N. 275 - la nuova figura professionale del posatore
Ivan Raimondi: "Cari ragazzi prendete in considerazione l'attività del posatore per il vostro futuro professionale!"

E' intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante il Cersaie 2022, il Presidente della RAIMONDI SPA, per parlare del futuro della professione del posatore, proposta con Assoposa in un rinnovato formato professionale per migliorare la percezione da parte del mercato.
BM - Puntata N. 274 - crisi energetica e industria italiana della ceramica
Armando Cafiero: "Cersaie 2022: ci aspettiamo un'edizione molto partecipata"

Il Direttore Generale di Confindustria Ceramica, intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la trasmissione Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese, ha introdotto il Cersaie 2022, che si terrà a Bologna dal 26 al 30 settembre 2022, e le iniziative presenti al suo interno che arricchiranno la fiera a partire dalla Città della Posa.
BM - Puntata N.273 - Situazione mutui dopo incremento tassi BCE
Roberto Bassani: "Le operazioni di qualità di mutuo nascono all'interno delle agenzie immobiliari"

Oggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ingegnere Emiliano Cioffarelli, il Direttore Generale di Auxilia Finance spa, per fare il punto sulla situazione mutui in Italia, alla luce degli incrementi sui tassi previsti a seguito degli aumenti introdotti dalla BCE.
BM - Puntata N. 272 - La fisica che ci piace
Vincenzo Schettini: "L'online è meritocratico ed è una bellissima cosa per il futuro della didattica"

L'autore del libro in uscita tra qualche giorno "La fisica che ci piace", Vincenzo Schettini, Il professore youtuber che fa amare la fisica e la scuola…Fisico, musicista e docente influencer con oltre un milione di follower su TikTok, Youtube, Instagram, Spotify e Facebook: dispensa lezioni capaci di far amare la fisica a tutti, non solo agli studenti alle prese con i compiti, è intervenuto oggi ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ingegnere Emiliano Cioffarelli.
BM - Puntata N. 271 - Le reazioni del mondo dell'edilizia alla crisi energetica
Luca Berardo: "La politica deve riuscire a dare stabilità al sistema per consentire alle imprese di affrontare e programmare il futuro"

Il Presidente di Assoposa, intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ingegnere Emiliano Cioffarelli, ha affrontato il tema della crisi energetica nel comparto dell'edilizia in particolare per i produttori, i distributori ed i posatori di materiali edili.
BM - Puntata N. 270 - Inflazione, crisi energetica e mercato delle locazioni
Silvia Spronelli: "E' SoloAffittiPay la nuova piattaforma dedicata all'affitto sicuro, che trova il canone più vantaggioso e lo tutela sia per il proprietario che per l'inquilino"

La Presidente di Solo Affitti Spa, Silvia Spronelli, è intervenuta ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese, sui trend del mercato immobiliare delle locazioni in questo momento storico in cui l'inflazione galoppante e la crisi energetica stanno mettendo a dura prova le famiglie.
BM - Puntata N. 269 - Un Ferragosto in Ogliastra col pensiero al Superbonus
?? Un Ferragosto in Ogliastra col pensiero al Superbonus

Nella puntata speciale di oggi di Bricks and Music, Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli hanno augurato un Buon Ferragosto agli ascoltatori direttamente dall'Ogliastra, un posto magico, meta in questi giorni di tantissimi turisti, che stanno scoprendo questa parte insolita e ancora selvaggia della Sardegna, dove risiede una delle 5 popolazioni che ad oggi vive più a lungo e in salute al mondo.

La presenza dell'Ing. Marcello Vacca ha reso ghiotta l'occasione per approfondire anche suggerimenti per una nuova e più efficiente versione del provvedimento Superbonus, da sottoporre alle forze politiche che in questo momento sono in piena campagna elettorale.

Un ringraziamento speciale al Ciringhito Bar Ristorante di Bari Sardo, che ha reso possibile il collegamento.
BM - Puntata N. 268 - Mercato Immobiliare Turistico
? Intervista con Fabiana Megliola, Responsabile Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa
? Mercato immobiliare turistico in Italia


Oggi è intervenuta ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, Fabiana Megliola, Responsabile Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa alla quale abbiamo chiesto di farci una panoramica generale sull’andamento del settore delle seconde case al mare e sulle ultime dinamiche di mercato acquisto/ vendita.
BM - Puntata n. 267 - Costruire in riva al mare o meglio proprio nel mare? Meglio andare in vacenza!
? Costruire in riva al mare o meglio proprio nel mare? Meglio andare in vacanza!

Nell'ultima puntata di Bricks and Music della stagione 2021/ 2022, andata in onda come ogni mattina dalle 9,30 su Casa Italia Radio, Paolo Leccese ed il Poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli hanno iniziato col parlare della cattiva abitudine italiana cha ci ha portato a deturpare alcuni tratti della nostra splendida costa con costruzioni che insistono sulla spiaggia o peggio ancora in acqua....

Ma oggi ultima puntata quella della festa estiva.

Buona estate a tutti!
BM - Puntata N. 266 - Il Web Marketing Festival rilancia per il 2023
? Il Web Marketing Festival fissa già le date e gli obiettivi per il 2023
? Intervista a Cosmano Lombardo, CEO di Search On Media Group e ideatore del WMF

Oggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, Cosmano Lombardo CEO di Search On Media Group e ideatore del WMF per raccontarci l'evento appena conclusosi a Rimini e quali sono le ambizioni e le aspettative per il Web Marketing Festival del 2023.
BM - Puntata N. 265 - Edilizia sostenibile e protocolli di certificazione energetica ambientale
? Intervista con Marco Mari, Presidente di GBC Italia
? Edilizia sostenibile e protocolli di certificazione energetico-ambientale

Oggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese e stamattina in compagnia di Maria Chiara Voci, giornalista professionista che collabora con IlSole24Ore e promotrice del progeetto Home Health and Hitech, l'Ing. Marco Mari, Presidente di GBC Italia per parlare di edilizia sostenibile e protocolli di certificazione energetica ambientale
BM - Puntata N. 264 - La gentilezza vince anche in politica
? Intervista con Serena Maria Candigliota, già Assessore municipale alle Politiche Sociali e Pari Opportunità per il Comune di Roma.
? La gentilezza vince anche in politica e può essere considerata una soft stil


Oggi è intervenuta ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, Serena Maria Candigliota, già Assessore municipale alle Politiche Sociali e Pari Opportunità per il Comune di Roma per parlare dela gentilezza che vince anche in politica e può essere considerata una soft stil nel mondo del lavoro.
BM- Puntata N. 263 - Il 47% degli agenti immobiliari non risponde
? Intervista con Ivan Laffranchi, fondatore di Vorrei.it
? Il 47% degli agenti immobiliari non risponde... ma chi risponde?

Oggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, Ivan Laffranchi, fondatore di Vorrei.it, per parlarci di “The 2022 Real Estate Customer Experience”
BM- Puntata N. 262 - Sono finiti i soldi per il Superbonus 110%?
? Sono finiti i soldi per il Superbonus 110%?

Oggi ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, abbiamo parlato dei rischi connessi alla situazione attuale del Superbonus 110% e delle conseguenze del blocco delle cessioni dei crediti che in questo momento spaventa molti italiani.
BM - Puntata N. 261 - Agenzia immobiliare efficiente: il ruolo delle automazioni per risparmiare tempo e acquisire clienti.
? Intervista con Mattia Schirru, ceo di OnOffice Italia
? Agenzia immobiliare efficiente: il ruolo delle automazioni per risparmiare tempo e acquisire clienti.

Oggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, Mattia Schirru, ceo di OnOffice Italia, per parlare di come migliorare i processi all'interno di un' agenzia immobiliare con l'ausilio della tecnologia.
BM - Puntata N. 260 - Il futuro dei contenuti audio e video passa per la capacità di trascrizione
?Intervista con Valentina Barillari, Revenue Operation di Amberscript
?Il futuro dei contenuti audio e video passa per la capacità di trasformarli in testo

Oggi è intervenuta ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, Valentina Barillari, Revenue Operation di Amberscript per parlare del futuro dei contenuti audio e video che passerà attraverso la capacità di trasformazione in testo per ottenere una buona efficacia comunicativa.
Intervista con Rudy Bandiera, autore, creator, anchorman, docente online-offline e gamer, in diretta dal Web Marketing Festival 2022
In collegamento dal Web Marketing Festival di Rimini, Paolo Leccese ha intervistato Rudy Bandiera, autore, creator, anchorman, docente online-offline e gamer, presente all'evento come moderatore di Start the Future dove è stato possibile seguire Talk, Round Table e Momenti Formativi con un occhio di riguardo al futuro e alle ultime novità nel mondo dell'Innovazione, del Web Marketing e dell'Imprenditorialità.
Intervista con Nicholas Moreno, esperto di intelligenza artificiale per Officina Tecnologica in diretta dal Web Markteing Festival
Ai microfoni di Casa Italia Radio, durante il Web Marketing Festival, è intervenuto in diretta con Paolo Leccese, Nichola Moreno, esperto di intelligenza artificiale di Officina Tecnologica, una Start-Up Innovativa specializzata nella costruzione di Assistenti e Umani Digitali con Intelligenza Artificiale conversazionale abbinati alla generazione di metriche per l’analisi dei dati provenienti dalle loro interazioni
Intervista ad Andrea Benassi, fondatore di Stylla, in diretta dal Web Marketing Festival
Durante lo svolgimento della seconda giornata del Web Marketing Festival, intervistato da Paolo Leccese, ai microfoni di Casa Italia Radio, è intervenuto Andrea Benassi, Fondatore di Stylla, creata come divisione Green di AB Print Srl, azienda emiliana che opera nella comunicazione b2b, Stylla è nata inizialmente con la sua linea Drink, dove fin da subito oltre alle borracce Inox ha proposto il vetro, segno distintivo e di apertura verso prodotti “diversi”.

L’idea del fondatore nasce dell’esigenza di fornire ai propri clienti oggetti unici realizzati con materiali naturali o riciclati e che restino sostenibili sia nella loro genesi che nel loro smaltimento futuro. L’utilizzo e l’acquisto del prodotto può quindi educare, simboleggiare e diffondere un comportamento ecosostenibile e rispettoso del pianeta.
Intervista con Raffaella Pierpaoli, Head of Content and Social di InTarget in diretta dal Web Festival Marketing
Durante la seconda giornata del Web Marketing Festival, è intervenuta ai microfoni di Casa Italia Radio, con Paolo Leccese, Raffaella Pierpaoli, Head of Content and Social di InTarget per parlare di come stiano osservando una nuova frontiera per il Retail e come gli store risponderanno alla Generazione Z
Intervista con Andrea Pizzola e Adriana Anceschi di 24 Ore Business School in diretta dal Web Marketing Festival
Oggi sono intervenuti ai microfoni di Casa Italia Radio, Andrea Pizzola, Chief Marketing Officer della 24ORE Business School per parlare di come il marketing al servizio della formazione possa essere un connubio vincente per diffondere il sapere e Adriana Anceschi, Responsabile sede di Roma della 24ORE Business School e Responsabile Contenuti aree: Marketing, Comunicazione, Politica, Istituzioni, Lobbying per raccontarci cosa stanno cercando le aziende in termini di skill e competenze
Intervista con Carmen Dal Monte, CEO e Co founder Takeflight dal Web Marketing Festival 2022
Direttamente dal Web Marketing Festival, Paolo Leccese ha intervistato Carmen Dal Monte, CEO e Co founder Takeflight ed abbiamo approfondito lo scenario educativo e di come supportare scuole e università nell'aumentare le percentuali di successo formativo grazie all'AI
BM - Puntata N. 259 - L'importanza della scelta del notaio nella compravendita
? L'importanza della scelta del notaio in una compravendita immobiliare

Oggi ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, abbiamo parlato dell'importanza della scelta del notaio in una compravendita immobiliare.
BM - Puntata N. 258 - Dynamic brand è il metodo teorizzato e applicato insegnato nelle università e nelle accademie di tutto il mondo
? Intervista ad Emanuele Cappelli, Italian Designer, Intervista ad Emanuele Cappelli, Italian Designer, studio Cappelli Identity Design
? Dynamic brand è il metodo teorizzato e applicato insegnato nelle università e nelle accademie nazionali e internazionali

Oggi sono intervenuti ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, Emanuele Cappelli, Italian Designer, studio Cappelli Identity Design e l'Avv. Carrado Scaramella dello Studio Legale Scaramella and Partners per approfondire il tema del Dynamic brand aule nuovol metodo di proposizione valoriate dei contenuti.
BM - Puntata N. 257 - Le ragazze iscritte a corsi STEM hanno risultati accademici più alti e tassi di occupazione e retribuzione più bassi
? Intervista con Daniela Troina Magrì, Ingegnere, artista, imprenditrice dell'azienda Onartediem.
? Le ragazze iscritte a corsi STEM presentano risultati accademici più elevati ma tassi di occupazione e retribuzione più bassi

Oggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, Daniela Troina Magrì, Ingegnere, artista, imprenditrice dell'azienda Onartediem. sul tema del gender gap nei lavori tecnici, infatti le ragazze iscritte a corsi STEM presentano risultati accademici più elevati ma tassi di occupazione e retribuzione più bassi
BM - Puntata N. 256 - Tanti investimenti in AI e pochi successi
? Intervista con Enrico Scagliarini, Chief Product Officer di expert.ai
? L’intelligenza artificiale fra gli investimenti principali delle aziende ma con basse percentuali di successo

Oggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, Enrico Scagliarini, Chief Product Officer di expert.ai, per parlare di come stiano salendo le quote delle aziende destinate allo sviluppo di sistemi di intelligenza artificiale da un lato e di come le metriche e le statistiche sui risultati di questi investimenti secondo ci retrocedano il dato che la stragrande maggioranza dei progetti di intelligenza artificiale falliscono.
Si parla di numeri alti: 80%, 85% o addirittura 90%
BM - Puntata N. 255 - Tutto nasce da un sogno
? Intervista a Valentina Pascolini, Formatrice e Facilitatrice con oltre 20 anni di Esperienza sul palco e 16000 persone formate, nonchè Fondatrice di Egosostenibilità e Master Trainer di Artigiano della Vita. Autrice del Libro “Tutto Nasce da un Sogno”.
? La “CAPACITA’ DI SOGNARE” è ancora la Migliore Virtù per Affrontare al Meglio il Momento Storico che Stiamo Vivendo?

Oggi durante la rubrica Bricks and Music, andata in onda su Casa Italia Radio, condotta da Paolo Leccese, abbiamo parlato di un interessante evento, “Tutto nasce da un Sogno”, che si terrà domani, 10 giugno 2022, presso la splendida cornice del Teatro Garbatella a Roma, in Piazza Giovanni da Triora, a partire dalle ore 17.00.

Grazie alla presenza di personalità e esperti del settore sociale, imprenditoriale e scientifico, che si alterneranno sul palcoscenico, potrai ascoltare le risposte alle Domande Universali diverse da quelle che si sentono quotidianamente e che ci riguardano come Esseri Umani:
- Come è cambiata la prospettiva del nostro futuro negli ultimi anni?
- I giovani cosa credono dei sogni?
- Come comunità, cosa possiamo fare per facilitare questo processo?
- Cosa serve oggi per realizzare un sogno?
- Immaginazione e Capacità possono riaccendere l'energia sopita dentro di Noi e permetterci di realizzare il nostro Successo Personale?
BM - Puntata N. 254 - Quasi tutto pronto per il WEB MARKETING FESTIVAL
? Intervista a Cosmano Lombardo, Founder e CEO Search On Media Group, Ideazione e Creazione - Chairman di Web Marketing Festival
? Quasi tutto pronto per il via al WMF - 16/ 17/ 18 giugno 2022 - RIMINI FIERA

Oggi durante la rubrica Bricks and Music, andata in onda su Casa Italia Radio, condotta da Paolo Leccese, abbiamo scoperto di più sul contenuto del più importante evento in Italia sull'innovazione digitale ed il digital marketing insieme all'ideatore Cosmano Lombardo.
BM - Puntata N. 253 - “Mens sana in corpore sano”: il benessere protagonista al Fuorisalone del Mobile
? Intervista con Daniele Novi, Italy Country Manager Natruly
? “Mens sana in corpore sano”: il benessere protagonista al Fuorisalone del Mobile

Oggi durante la rubrica Bricks and Music, andata in onda su Casa Italia Radio, condotta da Paolo Leccese, abbiamo approfondito il tema del benessere derivante dall'alimentazione insieme a Daniele Novi, Italy Country Manager Natruly.

Fisico e anima devono svilupparsi insieme, una verità che si arricchisce di nuove consapevolezze: sempre di più la salubrità del cibo e degli ambienti costruiti oggi incidono sul benessere dell’uomo. Portavoce di stile di vita e alimentazione sana, Natruly, l’azienda spagnola dell’healthy food partecipa a Indoor Generation @ Living + Healthiness, una riflessione sulla cultura del vivere in spazi salubri. Al Fuorisalone del Mobile di Milano all’interno della Galleria Jannone.
BM - Puntata N. 252 - Biciclette e città. dove la ricerca di casa passa per la ciclabilità
? Biciclette e città. dove la ricerca di casa passa per la ciclabilità

Oggi durante la rubrica Bricks and Music, andata in onda su Casa Italia Radio, condotta da Paolo Leccese, abbiamo approfondito il tema della ciclabilità delle nostre città e di come questo requisito condiziona la ricerca di immobili.... ma non solo!
BM - Puntata N. 251 - Fiere e mercato immobiliare
? Milano, fiere e mercato immobiliare: come gli eventi fieristici condizionano l'economia turistico immobiliare delle città

Oggi ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, si è parlato di:

Milano, fiere e mercato immobiliare: come gli eventi fieristici condizionano l'economia turistico immobiliare delle città
BM - Puntata N. 250 - Le aziende continuano ad investire nel marketing
? Intervista con Gabriele Franco, Founder di Cassandra
? i budget di marketing si alzano, tiene l'ottimismo dei marketers nonostante inflazione e guerra.

Oggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, Gabriele Franco, Founder di Cassandra sull'argomento del momento e cioè i budget di marketing che si alzano e contemporaneamente tiene l'ottimismo dei marketers nonostante inflazione e guerra.
BM - Puntata N. 249 - Investiti 420 milioni di euro nel Venture Capital nei primi mesi del 2022 con un più 35% rispetto al 2021
? Intervista con Marco Grespigna, Founder and Ceo di ThinkFwdGroup
? Investiti 420 milioni di euro nel Venture Capital nei primi mesi del 2022 con un più 35% rispetto al 2021

Oggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, Marco Grespigna, Founder and Ceo di ThinkFwdGroup sul tema degli investimenti nelle startup che nel 2022 stanno facendo registrare un trend in crescita rispetto allo stesso periodo del 2021.
BM - Puntata N. 248 - Gender gap nel settore tecnologico
? Intervista con Pegah Moshir Pour, consulente tecnologica per Ernest Young . progettista culturale e co-host dell’evento AI WEEK

? Gender gap e tecnologia: in Italia solo il 16% della forza lavoro è rappresentato da donne

Oggi è intervenuta ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese, Pegah Moshir Pour, consulente tecnologica per Ernest Young . progettista culturale e co-host dell’evento AI WEEK per parlare di Gender gap e tecnologia.
BM - Puntata N. 247 - I sintetizzatori vocali parlano come un umano : a che punto siamo e dove arriveremo
? Intervista con Roberto Valente, ceo and owner di Interactive Media
? I sintetizzatori vocali parlano come un umano : a che punto siamo e dove arriveremo

Oggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese, Roberto Valente, ceo and owner di Interactive Media per parlare dei sintetizzatori vocali che parlano come un umano : a che punto siamo e dove arriveremo.
BM - Puntata N. 246 - Leadership al femminile nell'industria del real estate
? Intervista con Ilaria Profumi, Emea Regional Director Exp Real
? Leadership al femminile nell'industria del real estate in Italia e nel mondo

Oggi è intervenuta ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, Ilara Profumi, Emea Regional Director Exp Real sul tema della leadership femminile nell'industria del real estate in Italia e nel mondo.
BM - Puntata N. 245- La manutenzione predittiva sugli edifici per prevenire i danni dai terermoti
?Intervista con Tommaso Vicarelli, Founder and Ceo di Jupitech
? La manutenzione predittiva sugli edifici per prevenire i danni dai terermoti

Oggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, Tommaso Vicarelli, Founder and Ceo di Jupitech, sul tema della manutenzione predittiva sugli edifici per prevenire i danni dai terermoti.
BM - Puntata N. 244 - Klimahouse 2022
In diretta dalla Fiera di Bolzano, dallo Stand di HHH Home Health and Hitech, Paolo Leccese ed Andrea Dell'Orto ci introducono questa edizione di KLIMAHOUSE 2022.
BM - Puntata N. 243 - Un nuovo ecosistema per generare talenti in ambito AI
? Intervista a Francesco Cipriani, Founder di Datamasters
? Un nuovo ecosistema per generare talenti in ambito AI a partire dalla formazione

Oggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, Francesco Cipriani, fondatore di DATAMASTERS, con il quale abbiamo approfondito il tema riguardante le nuove opportunità derivanti dal mondo dell'intelligenza artificiale a partire dalla formazione.
BM - Puntata N. 242 - Dal 2023 il 40% dei consumatori si rivolgerà all'intelligenza artificiale
? Intervista a Mirko Puliafito, Founder and Ceo di Digitiamo
? Dal 2023 il 40% delle persone si rivolgerà ad un sistema di intelligenza artificiale anche per produrre contenuti

Oggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, Mirko Puliafito, Founder and Ceo di Digitiamo ed il tema che abbiamo trattato è stato quello dell'intelligenza artificiale che, secondo una ricerca condotta da Gartner , che è una società multinazionale che si occupa di consulenza strategica, dal 2023 aiuterà oltre il 40% delle persone per varie attività tra cui la scrittura automatica di contenuti.
BM - Puntata N. 241 - Fermare la fuga dei cervelli supportando i giovani
? Intervista con Alexandro Fiumara, Project Manger Fly University Project
? Come arginare la fuga dei cervelli supportando i giovani con iniziative che contemplino anche l'intelligenza artificiale

Oggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, Alexandro Fiumara, Project Manger Fly University Project su "Come arginare la fuga dei cervelli supportando i giovani con iniziative che contemplino anche l'intelligenza artificiale".
BM - Puntata N. 240 - Sicurezza nazionale e domestica con l'intelligenza artificiale
?Intervista con Vincenzo Bocchi, Advanced Solutions Director di Tech Data
? La sicurezza nelle nostre città e nelle nostre case attraverso l'utilizzo delle nuove tecnologie


Oggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, Vincenzo Bocchi, Advanced Solutions Director di Tech Data per parlarci di sicurezza nelle nostre città e nelle nostre case attraverso l'utilizzo delle nuove tecnologie e dell'intelligenza artificiale.
BM - Puntata N. 239 - Empatia artificiale, l'evoluzione dell'intelligenza artificiale
? Intervista a Davide La Spina, founder and ceo di Flowtech.ai
? L'empatia artificiale è l'evoluzione dell'intelligenza artificiale

Oggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, Davide La Spina, founder and ceo di Flowtech.ai per parlare dell'Empatia Artificiale (Artificial Empaty) come evoluzione dell'intelligenza artificiale.
BM - Puntata N.238 - Assistenti virtuali particolari in casa e non solo
? Intervista a Nicholas Moreno, co-founder Officina Tecnologica
?Assistenti virtuali particolari in casa e non solo

Oggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, Nicholas Moreno, co-founder di Officina Tecnologica sul tema degli assistenti virtuali in casa e sullo sviluppo potenziale della tecnologia a supporto delle aziende e dei consumatori nel prossimo futuro.
BM - Puntata N. 237 - I social media nel mercato immobiliare
? Intervista con Mattia Schirru, ceo di OnOffice Italia
? I social media nel mercato immobiliare: usi e opportunità per il successo del business

Oggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, Mattia Schirru, ceo di OnOffice Italia, per parlare di social media nel mercato immobiliare.
Tavola rotonda AIWEEK - L'intelligenza artificiale per le imprese italiane
? ? Nella Tavola Rotonda di avvicinamento alla AI Week Italia, abbiamo interagito con alcuni dei protagonisti della prossima 3^Edizione www.aiweek.it

??Abbiamo parlato di "L’Intelligenza Artificiale per le Imprese Italiane"

???Speaker: Nicolas Moreno, Davide Bottalico, Marco Grespigna, Mario Andrea Petruccelli, Silvia Zagaria.

????Moderatore: Paolo Leccese, co-host: Pegah Moshir Pour.
BM - Puntata N. 236 - Internet of things e l'intelligenza artificiale in casa
?Intervista con Federico Morgantini, socio e giornalista di Forbes
? Internet of things e l'intelligenza artificiale in casa

Oggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, Federico Morgantin, socio e giornalista di Forbes,i per parlare di Internet of things e l'intelligenza artificiale in casa.
BM - Puntata N. 235 - Telemedicina e Intelligenza artificiale nella gestione di pazienti cronici
? Intervista a Davide Bottalico, Digital Healthcare & Innovation Head di Takeda Italia
? Telemedicina e Intelligenza artificiale nella gestione di pazienti affetti da patologie croniche

Oggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, Davide Bottalico, Digital Healthcare & Innovation Head di Takeda Italia per parlare di Telemedicina e Intelligenza artificiale nella gestione di pazienti affetti da patologie croniche.
BM - Puntata N. 234 - Differenza tra customer care e customer service
?Intervista con Chiara Arlati, Chief Marketing Officier di Live Help
? La differenza tra il customer care ed il customer service

Oggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, Chiara Arlati, Chief Marketing Officer di Live Help.

Il tema trattato è stato:
La differenza tra customer care e customer service

? Come la tecnologia ci aiuterà nella nostra quotidianità a relazionarci con le aziende

? L’industria del real estate e l’integrazione con le nuove tecnologie a supporto della relazione con il cliente
BM - Puntata N. 233 - Sicurezza in casa con l'AI e rischi derivanti dagli ascoltatori digitali
? Intervista con Luca Rodolfi, Business Unit manager di SBITALIA
? Sicurezza in casa con l'AI e rischi derivanti dagli ascoltatori digitali

Oggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, Luca Rodolfi, Business Unit manager di SBITALIA.

I temi trattati sono stati:

- Quali sono le richieste maggiori che in questo periodo ricevete maggiormente dalle aziende che si rivolgono a voi in tema di intelligenza artificiale?

- La sicurezza in casa come può essere migliorata con Ai

- Che approccio dobbiamo avere con le nuove tecnologie?

- L’industria del real estate e l’intelligenza artificiale
BM - Puntata N. 232 - Come funziona una Conversational AI Marketing Platform
? Intervista a Max Brigida, co-founder and CEO di Adaoncloud
? Come funziona una Conversational AI Marketing Platform

Oggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, Max Brigida, co-founder e ceo di ADAONCLOUD.

Il tema che abbiamo affrontato insieme è stato:

"Come funziona una Conversational AI Marketing Platform"

- come l’intelligenza artificiale potrà aiutare il marketing delle PMI
- quali sono i settori più ricettivi
- come interagisce con i sistemi di AI il settore del real estate
BM - Puntata N. 231 - Quali sono le ambizioni del progetto Quimmo
? Intervista a Renato Ciccarelli, ceo di Abilio Spa e Responsabile del progetto Quimmo
? Quali sono le ambizioni del progetto Quimmo

Oggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, Renato Ciccarelli, ceo di Abilio Spa e Responsabile del progetto Quimmo.

Ecco gli argomenti trattati:

- come nasce Quimmo
- quali le prime reazioni dall'industria del real estate dopo il lancio
- quali le zone più ricettive
- quanto conta il supporto di Illimity nella costruzione di una visione di lungo periodo
- il ruolo degli agenti immobiliari in quimmo
BM - Puntata N. 230 - Come sta cambiando la capacità cognitiva degli strumenti tecnologici che ci circondanoi
? Intervista a Federico Neri, Specialist Director Deloitte
? Come sta cambiando la capacità cognitiva degli strumenti tecnologici che ci circondano

Abbiamo iniziato la fase di avvicinamento all'evento AIWEEK, dal 9 al 13 maggio, e oggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, Federico Neri, Specialist Director di Deloitte.

I temi trattati sono stati:

? Cosa sono gli Agenti conversazionali

? Come funziona l’Analisi dei giudizi delle persone

? La profilazione del cliente a cura dell'intelligenza artificiale
BM - Puntata N. 229 - La direzione è quella della liberalizzazione per pannelli solari, termici e fotovoltaici
? La direzione è quella della liberalizzazione per pannelli solari, termici e fotovoltaici

Oggi, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, andata in onda su Casa Italia Radio, Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, hanno commentato la notizia della svolta green del Governo annunciata dal Ministro Brunetta.

«Noi abbiamo un milione di edifici pubblici, pensate cosa vuole dire mettere sui tetti, dove è possibile, il fotovoltaico, pensate all'autonomia, al risparmio energetico», ha sottolineato Brunetta. La svolta green che palazzo Chigi intende imprimere al Pnrr passa anche dall'estensione dei casi in cui gli interventi su impianti esistenti non sono sottoposti a valutazioni ambientali e paesaggistiche. Infine saranno potenziate le unità dedicate alle autorizzazioni per impianti da energie rinnovabili nell'ambito della task force di mille esperti messi a disposizione degli enti locali.
BM - Puntata N. 228 -Finalmente è possibile installare un impianto fotovoltaico sul balcone
? Finalmente è possibile installare un impianto fotovoltaico sul balcone

Nella puntata odierna di Bricks and Music, Paolo Leccese commenta le notizie più interessanti che riguardano la casa, in particolare oggi è stato evidenziato il tema del risparmio energetico posizionando dei pannelli fotovoltaici sui balconi.

Si tratta di un intervento piuttosto semplice da realizzare e con un esborso contenuto, in grado di contribuire ad abbassare la spesa per l'elettricità.
Il tutto, salvo casi specifici, senza dover richiedere particolari autorizzazioni: basta comunicare al condominio l’installazione dell’impianto destinato al servizio del proprio appartamento sulla ringhiera/ parapetto del balcone
BM - Puntata N. 227 - Le città gemelle aiuteranno il nostro futuro
?Le città gemelle aiuteranno il futuro delle nostre città

Nella puntata odierna di Bricks and Music, Paolo Leccese ha approfondito il tema delle città gemelle digitali e di come la tecnologia applicata potrà aiutare il nostro vivere quotidiano.

Le digital twin cities, sono semplici applicazioni, alcune più sofisticate di altre, che sono in grado di riprodurre virtualmente una città che già esiste. La sua creazione virtuale permette alle amministrazioni e pianificatori urbani di osservare la città da un punto focale differente e consente un approccio sia alla creazione urbanistica sia alla risoluzione dei problemi legati ad essa, decisamente innovativo.
BM - Puntata N. 226 - Truffe online ed offline nelle case vacanze e non solo
?Truffe online ed offline nelle case vacanze e non solo

Durante la puntata odierna di Bricks and Music, Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, hanno approfondito il tema delle truffe dilaganti online che riguardano le case per vacanze e non solo.
BM - Puntata N. 225 - Fare smartworking nei luoghi piu? suggestivi d'italia
? Intervista a Matteo Trimurti e Vittorio Tauro di SMACE
? Fare Smart Working nei luoghi più suggestivi del nostro meraviglioso territorio.

Oggi sono intervenuti ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, Matteo Trimurti e Vittorio Tauro di SMACE, la startup innovativa che offre la possibilità di fare smartworking nei luoghi più suggestivi d'Italia. Attraverso la selezione e verifica delle strutture ricettive presenti nel suo network, SMACE vuole trasformare l’Italia in un bellissimo ufficio diffuso, meta perfetta per lavoratori di tutta Europa.

SMACE Yachting è il nuovo servizio che permette di vivere un’esperienza in Smart Working a bordo di catamarani smart dotati di ogni comfort.
BM - Puntata N. 224 - Habyt una storia di successo
? Intervista ad Alessandro Urbani e Filippo Ronfa
? Habyt una storia di successo

Oggi sono intervenuti ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, Alessandro Urbani e Filippo Ronfa, fondatori di ROOMIE, ora acquisita da Habyt, un'importante realtà europea in ambito co-living.
BM -Puntata n. 223 - Scegliere e farsi scegliere da un franchising immobiliare
? Intervista a Ilaria Insardi, Responsabile network Coldwell Banker Italy
? Scegliere e farsi scegliere dal franchising immobilare

Oggi è intervenuta ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, Ilaria Insardi, Responsabile network di Coldwell Banker Italy.

? Nell’immaginario collettivo il franchising viene confuso con uno standard dì servizio medio e invece non è proprio così

? Quali motivazioni spingono gli agenti immobiliari ad avvicinarsi ad un brand di qualità come Coldwell Banker

? Perché è utile far parte di un franchising

? Un consiglio per chi ci sta ascoltando, quali competenze deve sviluppare per avere successo
BM - Puntata n. 222 - Trend del mercato immobiliare 2022
? Intervista a Fabiana MEGLIOLA Responsabile Ufficio studi Tecnocasa
? Nuovi trend del mercato immobiliare residenziale in Italia

Oggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, Fabiana MEGLIOLA Responsabile Ufficio studi Tecnocasa.

? I nuovi dati dell’Osservatorio Immobiliare Gruppo Tecnocasa: cosa è emerso?

? Avete registrato prezzi delle case in crescita, di quanto e dove?

? Che tipo di immobile richiedono maggiormente gli italiani? Prosegue ancora la tendenza post lockdown che vede un interesse più forte per le soluzioni indipendenti?

? In media quanto ci si mette a vendere casa? Nel tempo questo indice è diminuito o aumentato?

? Prezzo iniziale e prezzo finale? Qual è il gap?

? Cosa aspettarsi per i prossimi mesi, soprattutto alla luce del quadro generale affatto facile?
BM - Puntata n. 221 - Web Marketing Festival: il più grande festival sull'innovazione Digitale e Sociale
? Intervista a Cosmano Lombardo, Founder e CEO Search On Media Group - Ideatore e Chairman WMF
? Web Marketing Festival: il più grande festival sull'innovazione Digitale e Sociale

Oggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, Cosmano Lombardo Founder e CEO Search On Media Group - Ideatore e Chairman WMF.

Il Festival diffonde la cultura dell'innovazione e del digitale, in Italia e all'estero, con progetti e iniziative attivi durante l'intero corso dell'anno.

In veste di strumento al servizio della società, assieme a studenti e giovani, borghi e città di tutta Italia ma anche ad aziende e realtà italiane ed estere, il Festival promuove lo sviluppo di un ecosistema globale innovativo e sostenibile, in grado di mettere a sistema culture, competenze e creatività diverse, utili alla costruzione di un futuro migliore.

Scopri alcune iniziative a cui puoi partecipare 365 giorni l'anno e prendi parte al percorso di costruzione condivisa del Futuro!

Nuovamente insieme al WMF2022, il 16, 17 e 18 giugno alla Fiera di Rimini per disegnare insieme un futuro migliore.

https:/ / www.webmarketingfestival.it
BM - Puntata n. 220 - Content marketing immobiliare e Brand awareness: essere riconosciuti e riconoscibili
? Intervista a Mattia Schirru, ceo di onOFFICE
? Content marketing immobiliare e Brand awareness: essere riconosciuti e riconoscibili

Oggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, Mattia Schirru, ceo di onOFFICE Italia per parlare di:

Content marketing immobiliare e Brand awareness: essere riconosciuti e riconoscibili
BM - Puntata n. 219 - Scambio dati sulle valute virtuali: arriva il Crypto-Asset Reporting Framework (Carf)?
? Intervista all'Avv. Corrado Scaramella, Scaramella & Partners Studio Legale Tributario
? Scambio dati sulle valute virtuali: arriva il Crypto-Asset Reporting Framework (Carf)?

Oggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, l'avvocato Corrado Scaramella dello Studio Legale Tributario Scaramella & Partners sul tema delle criptovalute e della gestione fiscale delle rendite derivanti dagli investimenti.
BM - Puntata n. 218 - Superbonus 110% proroga in forse per le unifamiliari
? Superbonus 110% proroga in forse per le unifamiliari

Durante la puntata odierna di Bricks and Music, Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, hanno approfondito il tema della possibile proroga del superbonus 110% per le proprietà unifamiliari.

Ricordiamo infatti che il 30 giugno 2022 è la scadenza fissata per il raggiungimento del 30% dei lavori, requisito indispensabile per poter usufruire del bonus 110 fino al 31 dicembre 2022 per ville e villette (che non è più legato al limite Isee). Da molti settori si chiede una proroga al 2023.

In risposta a un'interrogazione presentata in Commissione Finanze della Camera del 29 marzo da parte di un gruppo di deputati leghisti, il Sottosegretario al Mef Federico Freni ha aperto alla possibilità di una proroga della scadenza per le unifamiliari per il superbonus 110.
BM - Puntata n. 217 - La nuova comunicazione del settore immobiliare
? Intervista con Raffaella Pace, Executive Marketing Coldwell Banker Italy
? La nuova comunicazione del settore immobiliare

Oggi è intervenuta ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, Raffaella Pace, Executive Marketing di Coldwell Banker Italy.

I temi che abbiamo trattato con lei sono stati:

? la comunicazione di un brand come Coldwell Banker in Italia impone molte accortezze soprattutto per evidenziare sempre l’elemento differenziante, quanto è complesso farlo in un’industria come quella del real estate che in Italia è ancorata a vecchi modelli?

? gli agenti immobiliari Coldwell Banker si presentano tutti con un’immagine pulita e chiara, merito della vostra regia centrale, farlo in ogni zona d’Italia, dove l’approccio al mediatore immobiliare è significativamente diverso anche culturalmente, è la vera sfida?

? Che ruolo riveste la formazione per gli agenti immobiliari CBI anche in ambito Marketing?

? La tecnologia e l’intelligenza artificiale per analizzare il comportamento del consumatore finale, quanto è utile nel real estate?
BM - Puntata n. 216 - Tra bunker e smart working...
? Investire in bunker e smart working alternativi

Nella puntata odierna di Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli abbiamo approfondito alcune recenti notizie apparse sul web che ci hanno incuriosito:

? il mercato dei bunker tra psicosi ed futura esigenza reale

? PNRR ed investimenti in strutture sportive

? Nuove forme di smart working grazie ad una startup innovativa italiana
BM - Puntata n. 215 - Scorie di prima puntata di Bricks and the City
?Scorie di prima puntata di Bricks and the City

Nella puntata odierna di Bricks and Music, Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, hanno commentato gli argomenti trattati nella prima puntata di Bricks and the City, andata in onda in TV, sul canale 12 del Digitale Terrestre Lazio ed in contemporanea su YouTube, Facebook e Twitch dalle 21,20 come ogni lunedi.

In particolare gli argomenti trattati sono stati:

? Gli effetti della crisi internazionale sui mutui

? Il Sughero come materiale coibentante, isolante e di design

? Si mangia e si investe a Comacchio
BM - Puntata n. 214 - Tecnologia e cantieri: nuove opportunità di lavoro dai bonus edilizi in italia
? Intervista con Fabio Prago, Direttore vendite di Logical Soft
? Tecnologia e cantieri: nuove opportunità di lavoro dai bonus edilizi in italia

Oggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, Fabio Prago, Direttore vendite di Logical Soft, tra le più importanti softwarehouse in Italia che produce software tecnico per l'edilizia. Ecco i temi che abbiamo trattato:

? Quali nuove opportunità di lavoro hanno portato i Bonus Edilizi in Italia?

? General contractor: ci spieghi cosa sono?

? Ammettiamo che i general contractor spariscano: quali sono i possibili scenari per chi vuole accedere ad esempio al Superbonus?

? I tecnici italiani hanno con le software house come la tua strumenti potenti per la progettazione. Quali sono le domande più ricorrenti che fanno ai vostri uffici?

? Hai in mano una penna magica per riscrivere la legge sul superbonus in poche righe. Cosa scriveresti?
BM - Puntata n. 213 - Mobilità elettrica: presente e futuro del nostro paese
?Intervista con Alberto Stecca, ceo di Silla Industries
?Mobilità elettrica: presente e futuro del nostro paese

Oggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, Alberto Stecca, ceo di Silla Industries, startup italiana che opera nel settore dell’emobility.

? i superbonus casa e ospitalità e il valore potenziale per la green economy e la smart mobilita

? il ritardo dell’Italia e l’estate che arriva: l’accoglienza dei turisti esteri, che sono molto avanti rispetto a noi italiani sulle scelte green
BM - Puntata n. 212 - MIPIM2022, l'immobiliare del futuro divisa tra tecnologia ed ecologia
? Intervista con Antonio Campagnoli, Presidente FIABCI Italia
? MIPIM2022, l'immobiliare del futuro divisa tra tecnologia ed ecologia

Oggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, Antonio Campagnoli, Presidente FIABCI Italia.

Si è tenuto a Cannes il MIPIM dal 15 al 18 marzo, dopo che l’ultimo evento si era tenuto nel 2019, la fiera internazionale di riferimento per il settore del real estate, dell'edilizia e del mercato immobiliare, punto di incontro strategico per i principali decision maker del comparto, sviluppatori, investitori, territori, agenzie di sviluppo e autorità locali, fondi di investimento, società di costruzioni, società di servizi.

L’evento puntava a mettere in risalto due macro ambiti la tecnologia e l’ecologia:

? Gli effetti dell'innovazione e delle nuove tecnologie sulle città e sugli edifici

? Costruzioni sostenibili, salubri e a basso impatto ambientale

? Quali le novità in merito all’applicazione di nuove tecnologie nel Real Estate e nel mercato immobiliare

? 'Cities for citizens': pianificare e gestire la città con uno sguardo attento alle necessità dei cittadini
BM - Puntata n. 211 - La "guerra" dei prezzi nell'edilizia, quale la ricaduta sulla filiera
? Intervista a Luca Berardo, Presidente Sercomated
? La "guerra" dei prezzi nell'edilizia, quale la ricaduta sulla filiera

Oggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, Luca Berardo, Presidente Sercomated.

Sercomated riunisce produttori e distributori del mondo edile per fornire servizi strategici: materiali e attrezzature, assistenza, capacità organizzativa e logistica.
BM - Puntata N. 210 - La responsabilita? del mediatore immobiliare nei processi di compravendita
? Intervista con l'avvocato Ciro Fiore
? La responsabilità del mediatore immobiliare nei processi di compravendita: Urbanistica

Oggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, l'Avv. Ciro Fiore, dell'omonimo studio legale in Roma, per parlare della responsabilità del mediatore immobiliare nei processi di compravendita in tema di Urbanistica.

? Un’ informazione parziale o assente in merito alle informazioni relative all’immobile oggetto di Compravendita può far emergere delle responsabilità del mediatore

? Quale l’atteggiamento giusto per mettersi al sicuro rispetto alle parti?

? La responsabilità ed eventuali danni possono essere richiesti anche successivamente alla compravendita?

? Differenza tra legittimità urbanistica e conformità urbanistica
BM - Puntata n. 209 - Bonus e condomini, opportunita? incertezze, speculazioni e burocrazia
?Intervista a Rossana De Angelis, Presidente ANACI Roma
?Bonus e condomini, opportunità incertezze, speculazioni e burocrazia

Oggi è intervenuta ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, Rossana De Angelis, Presidente ANACI Roma.

? Bonus facciate, Superbonus 110%, Sismabonus, grandi opportunità per i condomini, ma quanta fatica per gli amministratori doversi districare tra le pieghe di normative sempre in evoluzione e cambiamento…

? Sismabonus e Superbonus 110% ci sono condomini ancora in fase di delibera con i proprietari degli appartamenti ancora scettici, facciamo chiarezza sulle maggioranze…

? Lavori già iniziati e possibili aumenti di prezzo dei materiali e delle lavorazioni, cosa succede?

? Sono nate molte imprese senza le corrette coperture e competenze che si sono lanciate nel business dei bonus per l’edilizia, quale è il ruolo dell’amministratore nei processi di verifica iniziale della bontà dell’impresa
BM - Puntata n. 208 - Diversificare gli investimenti con il real estate crowdfunding
? Intervista con Davide Grossi di Mamacrowd
? "Come diversificare gli investimenti con il real estate crowdfunding"

Oggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, Davide Grossi responsabile settore Real Estate per Mamacrowd.

? investire in startup

? rendimenti attesi nel real estate crowdfunding

? il fenomeno overfund
BM - Puntata n. 207 - Arriva la settimana dell'intelligenza artificiale
? Intervista con Giacinto Fiore e Pasquale Viscanti, organizzatori della AI WEEK
? Arriva la settimana dell'intelligenza artificiale

La AI Week - settimana italiana dell'intelligenza artificiale - è alla sua terza edizione, forte di una prima e una seconda che hanno raccolto il favore di più di 10.000 partecipanti e 75 speaker. L’evento è aperta a chi produce soluzioni di Intelligenza artificiale in ogni zona d’Italia. L’evento si terrà dal 9 al 13 maggio 2022 esclusivamente online.

? qual'è l’intenzione dell’evento e a chi si rivolge

? quali sono le aree che saranno maggiormente trattate

? lanciata la prima Open Call per sostenere Startup di cosa si tratta
BM - Puntata n. 206 - Il laboratorio dell'immaginazione delle costruzioni future
? Intervista con Fabio Millevoi, Direttore ANCE FVG e Futurista
? "Il laboratorio dell'immaginazione delle costruzioni future"

Oggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, Fabio Millevoi, Direttore Ance FVG e Futurista.

? la differenza tra futurista o futurologo ?

? Perchè FUTURI al plurale?

? La “società del rischio“ e lo studio di futuri come “competenza”

? COVID e guerra Ucraina cigni neri?

? Come sarà la casa del futuro?

? È nato in FVG il laboratorio dell’immaginazione delle costruzioni future di che cosa di tratta?
BM - Puntata n. 205 - Winter games Hospitality & Development
?Intervista con Marisa Corso, executive advisor NEWH e ceo di MC International
? Winter Games Hospitality & Development - Milano Cortina 2026

Oggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, Marisa Corso, executive advisor NEWH e ceo di MC International.

Il 18 marzo prossimo si terrà la tavola rotonda del 6° appuntamento del ciclo di eventi “Winter Games Hospitality & Development”

? Quali sono gli obiettivi di questi incontri

? Quali sono gli importanti investimenti che l’evento attirerà

? Quali sono le prospettive di sviluppo per la zona

? Le possibili ricadute positive nel post evento della zona

? Quali sono le aree che riceveranno una maggiore valorizzazione
BM - Puntata n. 204 - Quali i possibili effetti della crisi internazionale sui mutui
?Intervista con Roberto Bassani, Direttore Generale di Auxilia Finance Spa
?Quali i possibili risvolti sul mercato dei mutui dell'attuale crisi internazionale

Oggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, Roberto Bassani, Direttore Generale di AUXILIA FINANCE SPA.

? L’inflazione che cresce, il caro bollette, la crisi economica internazionale per la guerra in corso in Ucraina, ti chiedo dubito quali potrebbero essere le possibili ripercussioni sul mercato dei mutui

? Più che mai in questo momento il ruolo della consulenza riveste un ruolo determinante

? Ci hanno chiesto spesso i nostri ascoltatori di come tutelarsi in caso in cui volessero fare una proposta d’acquisto e l’agenzia non accetta una proposta condizionata al mutuo?

? Come le nuove tecnologie stanno aiutando e aiuteranno questo settore nel prossimo futuro?
BM - Puntata n. 203 - Ucraina, esempi di solidarieta? nella solidarieta?
? Intervista con Roberto Mainiero, Presidente Peter Pan onlus
?? Ucraina, esempi di solidarietà nella solidarietà

Oggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, Roberto Mainiero, Presidente di Peter Pan onlus.

Ecco di seguito un elenco di argomenti trattati:

Dopo l’inizio del conflitto in Ucraina alcune associazioni che fanno parte della FIAGOP hanno scritto una lettera al Ministro della Salute Speranza nella quale si manifestava preoccupazione per la sorte dei bambini malati di cancro ucraini, in particolare:

"...Ci rivolgiamo a Lei, a nome di tutti i genitori di bambini e ragazzi con cancro, perché il Ministero della Salute italiano si faccia parte attiva per la creazione di corridoi sanitari grazie ai quali portare in salvo i minori con cancro e leucemia che necessitano di cure e interventi urgenti. Infine, auspichiamo che il Ministero preveda azioni di sostegno straordinarie capaci di far fronte alla necessità di presa in carico da parte delle Aziende sanitarie regionali.?Le rinnoviamo, quindi, la ferma disponibilità delle nostre associazioni – probabilmente una goccia nel mare dei problemi che la popolazione ucraina sta affrontando – per far fronte all’emergenza, anche in?collaborazione con altre associazioni come Soleterre Onlus, che sappiamo da tempo impegnata a sostegno di alcuni ospedali Ucraini e con cui siamo in costante contatto...."
BM - Puntata n. 202 - La tecnologia in aiuto alle famiglie sul caro bollette
? La tecnologia in aiuto alle famiglie sul caro bollette

Nella puntata odierna della rubrica Bricks and Music, in onda ogni mattina dalle 9,30 su Casa Italia Radio, Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, hanno affrontato il tema della tecnologia in soccorso del risparmio energetico e del benessere indoor.

La trasformazione digitale degli edifici, provocata dal Covid-19 e dall’aumento delle bollette, ha alimentato in tutto il mondo le vendite sia dei sistemi residenziali smart che dei singoli device IoT. Con un’attenzione particolare alla sicurezza e al risparmio
BM - Puntata n. 201 - La casa giusta per gli italiani, in base all'eta?
? Come scelgono la casa gli italiani?

Nella puntata odierna di Bricks and Music, andata in onda come ogni mattina su Casa Italia Radio, Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno preso spunto dal sondaggio pubblicato da Immobiliare.it per affrontare il tema della nuova ricerca di casa.

A ogni età corrisponde una fase della vita fatta di bisogni, desideri e aspirazioni completamente differenti anche quando si parla di casa. Chi ne cerca una infatti è mosso da esigenze personali, che però sembrano avere un minimo comun denominatore con quelle dei coetanei: lo evidenziano i risultati dell’ultimo sondaggio di Immobiliare.it su 3.000 utenti attivi su app e sito. Le domande hanno voluto indagare quali sono le intenzioni d’acquisto di ogni fascia d’età, dai più giovani fino agli over 60, e ne sono emersi risultati molto interessanti.
BM - Puntata n. 200 - La casa e le nuove smart-abitudini
? Intervista a Rudy Bandiera, La casa e le nuove "smart-abitudini".

Oggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, Rudy Bandiera, autore, creator, anchorman, docente online-offline e gamer.

Ecco di seguito un elenco di argomenti trattati:

? videocamere di sorveglianza collegate con le app dei telefonini, termostati wifi, apparati alexa o google home, le nostre case sono sempre più connesse… l’apparente superfluo che diventa necessità

? famiglie e aziende unite nel percorso di digitalizzazione

? la formazione per non restare impigliati nella “rete”

? il metaverso o i metaversi sono termini che fanno tendenza e l’interesse è solo legato alla moda oppure è una reale opportunità

? il ruolo degli influencer nella determinazione delle nostre abitudini, nel business e nelle vite quotidiane, non solo per adolescenti
BM - Puntata n. 199 - ? Superbonus, troppe aziende nate in poco tempo e con poca specializzazione
? Intervista a Ferdinando Napoli, Ceo di Edilportale Spa.
? Superbonus, troppe aziende nate in poco tempo e con poca specializzazione.

Oggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, Ferdinando Napoli, Ceo di Edilportale Spa.

Edilportale è il primo portale d’informazione tecnica per l’edilizia italiana.
Alcuni temi trattati:

? troppe aziende nate in poco tempo e con poca specializzazione con l'obiettivo "Business Supebonus 110%"

? troppi cambi in corsa sulla norma relativamente all' Ecobonus

? una norma con scadenze troppo ravvicinate che rischia di scontentare molti

? Le repentine variazioni dei prezzi che generano confusione sul mercato

? Riparte Edilportale Tour 2022
BM - Puntata N. 198 - Le nuove abitudini degli italiani verso il mondo delle locazioni
? Intervista con Andrea Napoli, Founder and Ceo di Locare.online

Oggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese, Andrea Napoli, CEO and Founder di Locare.online sul tema:

? Le nuove abitudini degli italiani verso il mondo delle locazioni
BM - Puntata N. 197 - Sismabonus ed ecobonus, ecco quello che spesso si sottovaluta
? Sismabonus ed ecobonus, ecco quello che spesso si sottovaluta

Nella puntata di oggi di Bricks and Music, rubrica quotidiana in esclusiva per Casa Italia Radio, condotta da Paolo Leccese con la partecipazione del poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli abbiamo parlato di:

La recente Legge di Bilancio 2022 ha approvato la proroga del Sismabonus, ovvero l’incentivo per la riduzione del rischio sismico degli edifici, fino al 31 dicembre 2024. Siamo di fronte all’agevolazione fiscale riconosciuta in caso di interventi di messa in sicurezza delle case situate in zone sismiche. Vediamo di cosa si tratta nonché quali siano i requisiti e gli interventi che consentono di accedere al beneficio fiscale.

- Che cos’è il Sismabonus
- Quale la convenienza fiscale
- Cos’è il Sismabonus acquisti
- Chi può beneficiare del Sismabonus
- Come funziona lo Sconto in fattura e cessione del credito
- Ecobonus e Sismabonus insieme
- Sismabonus 110%: di cosa si tratta
BM - Puntata N. 196 - Facebook, amazon, metaverso- rischi o opportunita? per il real estate del futuro
?Intervista con Denis Andrian, ceo di exp-italy

Nella puntata di oggi di Bricks and Music, rubrica quotidiana in esclusiva per Casa Italia Radio, condotta da Paolo Leccese con la partecipazione del poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, è intervenuto Denis Andrian, ceo di exp-italy, sul seguente tema:

Facebook, amazon, metaverso- rischi o opportunità per il real estate del futuro
BM - Puntata N. 195- Cambiamenti climatici ed approvvigionamenti di energia
? Cambiamenti climatici ed approvvigionamenti di energia: l'Italia corre ai ripari

Nella puntata odierna di Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, in onda ogni mattina dalle 9,30 su Casa Italia Radio, abbiamo affrontato il delicato tema del cambiamento climatico anche in relazione con la attuale crisi energetica.

Pubblicato lo studio sulle conseguenze del riscaldamento del pianeta. L'Italia è già toccata da siccità, ondate di calore, calo delle rese agricole e inondazioni. Il leader dell'Onu Guterres: "In quelle pagine c'è una raccolta della sofferenza umana e un atto d'accusa schiacciante per il fallimento dei leader"

Prima con il caro energia e le tensioni tra Russia e Ucraina e ancora di più adesso a seguito dell’esplosione del conflitto, l’Italia corre ai ripari con un nuovo decreto – in arrivo nei prossimi giorni – che prevede misure finanziarie, fino a 7 miliardi, a sostegno di imprese e famiglie per far fronte all’impennata delle tariffe energetiche. Cosa cambia per famiglie ed imprese?
BM - Puntata n. 194 - La rivoluzione digitale a supporto del mercato immobiliare
?Intervista con Andrea Muffato, co-founder di Agente Immobiliare Digitale

Nella puntata di oggi di Bricks and Music, rubrica quotidiana in esclusiva per Casa Italia Radio, condotta da Paolo Leccese con la partecipazione del poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, è intervenuto Andrea Muffato per parlare di Trasformazione Digitale nel Real Estate Italiano.

Lunedì Andrea Muffato, ha partecipato all'evento "Digital Transformation: Opportunità o Minaccia" presso la Camera dei deputati a Roma. Andrea è stato uno dei relatori e, assieme ad alcuni dei più importanti imprenditori e dirigenti del settore immobiliare, ha parlato del futuro delle agenzie nella rivoluzione digitale che è in atto nel Real Estate italiano.
BM - Puntata N. 193 - Gli effetti della crisi internazionale sul mercato immobiliare
? Gli effetti della crisi internazionale sul mercato immobiliare

L’inflazione farà aumentare la rata del mutuo? E cosa succederà con il conflitto in Ucraina? La crisi energetica si aggraverà con la guerra? E quali saranno i riflessi sui tassi dei finanziamenti?

Nella puntata odierna della rubrica Bricks and Music, in onda ogni mattina dalle 9,30 su Casa Italia Radio, Paolo Leccese ed il poliedrico Ingegnere Emiliano Cioffarelli hanno provato ad immaginare il possibile scenario immobiliare che si presenterà nel prossimo futuro alla luce delle crisi internazionali in corso.
BM - Puntata N. 192 - La percezione dei consumatori che si affacciano al mondo immobiliare
?Intervista con Ivan Laffranchi, Founder and Ceo di Vorrei.it

Oggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, Ivan Laffranchi, per raccontarci i risultati del primo sondaggio realizzato in Italia sulla percezione del consumatore in merito all'approccio con il mercato immobiliare:

? Come nasce e come si è sviluppata l’indagine?

? Quali i risultati più particolari di questa ricerca?

? Un mercato immobiliare che ha espresso nel 2021 numeri di compravendite con un trend in crescita anche rispetto al periodo pre pandemia, ma alla luce dei risultati la filiera è in grado di supportare le nuove esigenze del mercato?

? SI sente tanto parlare di metaverso in questo periodo, come può essere integrabile con il settore immobiliare?

? C'è stato qualche riconoscimento istituzionale per questa indagine, ad esempio dalle associazioni di categoria?
BM - Puntata N. 191 - Quali opportunità per Vivere in un posto da favola
? Quali opportunità per Vivere in un posto da favola..

Oggi Paolo Leccese ed il poliedrico Ingegnere Emiliano Cioffarelli, durante la quotidiana rubrica Bricks and Music, in onda in esclusiva su Casa Italia Radio, hanno commentato il comunicato stampa della Disney di qualche giorno fa secondo cui si chiamerà Cotino la prima realizzazione del nuovo piano di sviluppo Storyliving by Disney, pensato per offrire ai residenti la possibilità di "scrivere il prossimo emozionante capitolo della loro vita”. Cotino verrà costruita a Rancho Mirage, nel cuore della Coachella Valley, dove un tempo visse lo stesso Walt Disney.

Pensata per attrarre soprattutto la popolazione che non è più in età lavorativa (una parte delle 1.900 unità abitative sarà dedicata a chi ha più di 55 anni), la comunità sarà dotata di negozi, ristoranti, hotel, una laguna, un cast di personaggi Disney e una “grande oasi” al centro. A questi servizi si aggiungerà la possibilità di sottoscrivere un abbonamento per accedere a una club house sul litorale, a un’area spiaggia riservata e a sport acquatici, oltre che a programmi, intrattenimento e attività Disney.

Poi, secondo quanto apparso sulle pagine web del noto portale Idealista.com, sarebbe possibile individuare le città migliori per segno zodiacale e qualcosa è veramente sorprendente.

In ultimo, vivere da favola, anche restando in Italia e puntando su parti ancora poco esplorate turisticamente del nostro paese come ad esempio l'Ogliastra, definita l’anfiteatro sul mare, che comprende diversi monumenti naturali, spiagge incontaminate, riconosciute tra le più belle al mondo, itinerari per il trekking, mountain bike e il climbing.
BM - Puntata N. 190 - Comunicare in modo non convenzionale nel mondo del design
?Intervista a Gianmarco Toscano, fondatore di Planimetrie.net

Oggi nella puntata di Bricks and Music, rubrica originale di Casa Italia Radio, in onda ogni mattina con Paolo Leccese.

Gli argomenti di cui abbiamo parlato sono questi:

? Quando nasce la passione per il design?

? Quanto stai lavorando sullo sviluppo del personal branding?

? Sei entrato in contatto con numerose eccellenze del settore tra cui Diego Dalla Palma che ha anche scritto la prefazione del tuo secondo libro UNCONVENTIONAL DESIGN quanto ti ha aiutato nella crescita personale e professionale

? Come nasce il tuo essere UNCONVENTIONAL, nelle tue iniziative di comunicazione

? UNCONVENTIONAL TALK è una rubrica radiofonica in onda tutti I Lunedi dalle 15,00 proprio qui su CASAITALIARADIO, dopo 6 puntate originali, che bilancio ti senti di fare?

? Ci hai portato a conoscere come sfogliare una sedia a come adibire la casa per svago e relax piuttosto che come trasformare una finestra in un balcone oppure come rendere una apparente semplice maniglia in oggetto di architettura, ricordo che potete ascoltare in podcast su Spotify o Apple Podcast tutti i contenuti cercando Unvonventional Talk, cosa ci dobbiamo aspettare per il futuro?
BM - Puntata N. 189 - Turismo in italia, a che punto siamo
?Intervista con Flavia Coccia, Coordinatore Progetti ISNART

Oggi è intervenuta ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica mattutina, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ingegnere Emiliano Cioffarelli, la Dott.ssa Flavia Coccia, Coordinatore Progetti dell’Istituto Nazionale Ricerche Turistiche, il punto di riferimento per l’analisi dell’economia del turismo e per la crescita delle imprese e dei territori.

Sono stati trattati i seguenti argomenti:

? lo stato attuale del turismo in italia

? la crisi può essere vista come un’opportunità

? tra poco inizieremo con il periodo più caldo in tutti i sensi anche quello turistico, ma con le incertezze della pandemia e della crisi Ucraina, cosa ci dobbiamo aspettare?

? come è cambiato l’approccio al business da parte degli imprenditori del settore…. quale il nuovo rapporto tra digital e mondo del turismo
BM - Puntata N. 188 - Abitare fra le nuvole... un Viaggio tra i grattacieli più belli del mondo
? Abitare fra le nuvole... un Viaggio tra i grattacieli più belli del mondo

Nella puntata odierna di Bricks and Music, rubrica esclusiva di Casa Italia Radio, in onda ogni mattina dalle 9,30, Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli ci hanno accompagnato nei grattacieli più belli del mondo dove vivere, indicandoci le città ed i valori euro/ metroquadro di ogni edificio....
BM - Puntata N. 187 - Il ruolo del digitale nel percorso evolutivo dell'agente immobiliare
? Intervista a Maria Laura Tresoldi, Responsabile Area Digital FRIMM Spa

Nella puntata odierna di Bricks and Music, rubrica originale ed esclusiva in onda ogni mattina dalle 9.30 su Casa Italia Radio, è intervenuta Maria Laura Tresoldi sul tema della digitalizzazione delle agenzie immobiliari ed in particolare i conduttori, Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli hanno potuto chiedere:

? Il ruolo del digitale nel percorso evolutivo dell’agente immobiliare

? La digitalizzazione e la capacità di comunicarla al proprio mercato

? L’importanza di far parte di un gruppo

? Tecnologie a servizio di una migliore efficienza della professione di agente immobiliare
BM - Puntata N. 186 - Retail, mercato vivace per il comparto commerciale
?Intervista con Fabiana Megliola, Responsabile Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa.

Oggi, ai microfoni di Bricks and Music, trasmissione radiofonica in onda ogni mattina su Casa Italia Radio, è intervenuta Fabiana Megliola, Responsabile Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, e Paolo Leccese insieme al poliedrico Ingegnere Emiliano Cioffarelli hanno interagito con lei sul tema del comparto degli immobili commerciali in Italia ed in particolare:

? Mercato dei negozi in Italia: come vanno le compravendite in questo settore?

? Per quanto riguarda i valori, come vanno prezzi e locazioni ambito retail? Italia e piazze principali, in primis Milano

? Quali sono i trend che caratterizzano il retail?

? Un mercato per le aziende, ma anche per gli investitori?

? Come si stanno muovendo e quali sono i rendimenti che si possono ricavare dal mettere a reddito un immobile commerciale?

Per scaricare il report predisposto dall'Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa:

https:/ / cdn-tecnocasagroup.medialabtc.it/ it/ sites/ 2/ 2022/ 02/ NEGOZI.-Compravendite-e-mercato-Gruppo-Tecnocasa.pdf
BM - Puntata N. 185 - Le case dei VIP: quali scelgono e da cosa sono colpiti
? Le case dei VIP: quali scelgono e da cosa sono colpiti

Nella puntata odierna di Bricks and Music, rubrica esclusiva in onda ogni mattina su Casa Italia Radio, condotta da Paolo Leccese con Emiliano Cioffarelli si è parlato di VIP e di come scelgono le proprietà immobiliari.

? Le proprietà immobiliari di Fiorello secondo quanto indicato da "IlSole24Ore"

? Adele e la sua villa da sogno a Beverly Hills

? John Legend ed i suoi attici in vendita a New York

? Leonardo Di Caprio ed il lusso in movimento
BM - Puntata N. 184 - Il percorso di uno startupper di successo... anche in Italia si puo?
? Intervista a Daniele Ratti, Founder and Ceo di Fattureincloud

Nella puntata odierna di Bricks and Music, rubrica esclusiva condotta da Paolo Leccese, in onda ogni mattina dalle 9,30 su Casa Italia Radio, è intervenuto Daniele Ratti, giovane "startupper" di successo, fondatore di Fattureincloud, con il quale, insieme al poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli sono stati toccati i seguenti temi:

? Come nasce la passione per la tecnologia ed in particolare quella per le app?

? Quali consigli per quei tanti giovani che hanno voglia di fare ma non trovano il coraggio di buttarsi?

? Com'è nata Fatture in Cloud?

? È così difficile come si dice fare startup in Italia?

? Come diversifica i suoi investimenti un giovane startupper di successo
BM - Puntata N. 183 - Le evoluzioni del mercato del lusso nell'immobiliare
? Intervista con Andrea Barbera, Coldwell Banker Italy.

Oggi è intervenuto ai microfoni di Bricks and Music con Paolo Leccese, rubrica esclusiva in onda ogni mattina su Casa Italia Radio, Andrea Barbera, Owner Broker di Coldwell Banker.

Il tema trattato è l'evoluzione del mercato del lusso nel mondo immobiliare in Italia.
BM - Puntata N. 182 - Agenzie immobiliari piu? competitive e di successo con la formazione
? Intervista con Michaela Gariboldi, AD di Open Source Management

Oggi ai microfoni di Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese, in onda ogni mattina in esclusiva su Casa Italia Radio, è intervenuta Michaela Gariboldi, AD di Open Source Management per parlare di formazione nel mondo degli operatori immobiliari.

? In quale modo avere una buona preparazione "aziendale" può dare prospettiva anche ad un agente immobiliare o a una piccola agenzia?

? Quanto è importante Il ruolo della formazione per ottenere una maggiore consapevolezza delle competenze da ricercare in un agente immobiliare da parte del consumatore finale?

? L'attività dell'agente immobiliare, considerata molto "push" probabilmente ucciderà una pianificazione di lungo periodo. Come si fa a rimuovere quel blocco che impedisce, in molti casi, il passaggio da agente ad imprenditore? 

? Cos’è OSM REAL ESTATE “REINVENT”?

?
BM - Puntata N. 181 - Come sta cambiando il modo di divulgare l'immobiliare
?Intervista con Gerardo Paterna

Oggi Gerardo Paterna, è intervenuto ai microfoni di Bricks and Music, rubrica esclusiva in onda ogni mattina in esclusiva su Casa Italia Radio, sul tema proposto da Paolo Leccese e cioè:

? Come sta cambiando il modo di divulgare l'immobiliare in Italia

? Quali le scorie dell'evento immobiliare dell'anno "SINERGIE 2021"?

? Quali gli errori più comuni che fanno gli operatori del settore nel comunicare e nel comunicarsi?

? Quali le nuove opportunità offerte dai nuovi social (twitch, tiktok, ecc..)

? Quanto serve la formazione nella comunicazione

? Qualche anticipazione sui contenuti della rubrica Discovery Home in onda ogni mercoledì su Casa Italia Radio
BM - Puntata N. 180 - UE : "ridurre pressione fiscale sul mercato del lavoro per incrementarla sugli immobili"
? Intervista al Presidente di Confedilizia, Avv. Giorgio Spaziani Testa

Durante la puntata odierna di Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ogni mattina in diretta solo su Casa Italia Radio, è intervenuto il Presidente di Confedilizia, l'Avv. Giorgio Spaziani Testa, in particolare sull'argomento che sta facendo discutere molto in queste ultime settimane e cioè della volontà del governo di attuare una direttiva proveniente direttamente dall'Unione Europea nella quale fin dal 2019 si raccomandava all’Italia di ridurre la pressione fiscale sul lavoro, e di compensare tale riduzione con una revisione delle agevolazioni fiscali e una riforma dei valori catastali non aggiornati.
BM - Puntata N. 179 - Le grandi citta? puntano sul legno per ridurre le emissioni inquintanti
?Intervista con Maria Chiara Voci ed Andrea Dell'Orto

Oggi sono intervenuti ai microfoni di Bricks and Music, in onda tutti i giorni dalle 9,30 in esclusiva su Casa Italia Radio, Maria Chiara Voci, giornalista professionista che collabora con il Sole 24 Ore e Andrea Dell’Orto promotori entrambi dell'iniziativa Home Health and Hi-Tech.

Il tema che Paolo Leccese ha voluto approfondire oggi è:
"le grandi città puntano sul legno per ridurre le emissioni inquinanti"

? Su un recente articolo apparso proprio sul Il sole 24 Ore, Maria Chiara Voci ha scritto della tendenza di molti grandi città in Europa di imporre materiali naturali nel mondo delle costruzioni. Quali sono i modelli più interessanti che stanno adottando alcune capitali europee?

? Qual'è la situazione in Italia e quali sono i dati dell’industria del legno nel mondo delle costruzioni?

? Come fanno a verificare che il legno non sia illegale, ma certificato? L'industria illegale del legno è un problema serio

? Il caso della S2C Spa, compagnia assicurativa italiana specializzata in cauzioni che, in via Pirelli a Milano, nel quartiere Isola, sta avviando i lavori della nuova sede: un palazzo iconico, 42 metri di altezza per otto piani più due interrati, precursore in Italia della tecnologia Mass Timber.
BM - Puntata N. 178 - Come cambia il modo di lavorare con le nuove tecnologie
?Intervista con Ilaria Profumi, Regional Director EMEIA (Europe, Middle East, India, Africa) di eXp Realty.

Nella puntata odierna di Bricks and Music, in onda ogni mattina dalle 9,30 su Casa Italia Radio, è intervenuta Ilaria Profumi per affrontare il tema di come le nuove tecnologie stanno cambiando il modo di lavorare nel settore immobiliare. Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno chiesto in particolare:

? eXp Realty è una realtà innovativa. Quali sono le peculiarità del gruppo?

? Gli agenti exp non guadagnano solo provvigioni, quali altre formule dì introiti sono previsti?

? Qual’è lo sviluppo attuale dì exp sulle varie regioni del mondo ed in Europa in particolare e quali le prossime aperture?

? Ieri abbiamo parlato dì metaverso ed investimenti immobiliari con il Prof David Orban, tra i massimi esperti del settore, oggi parliamo dì metaverso e metodo dì lavoro nell’immobiliare, come funziona in pratica e quali i vantaggi dì un approccio lavorativo che prevede un forte impatto tecnologico come in exp?

? Quali sono le competenze che gli agenti immobiliari dovranno sviluppare per eccellere in un mercato complesso ed iperspecializzato come quello attuale?

? Sono ancora poche le donne dì spicco nel settore immobiliare, quanto è ancora faticoso emergere in un’industria conservatrice come il real estate in Italia
BM - Puntata N. 177 - Il mercato immobiliare alla conquista del metaverso
?Intervista con David Orban, investitore, autore, relatore, e leader del pensiero del panorama tecnologico globale

Oggi ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, Paolo Leccese ha avuto l'opportunità di ospitare David Orban.

Qualche giorno fa un noto quotidiano nazionale ha pubblicato questo titolo
“il mercato immobiliare alla conquista del metaverso”

La nuova frontiera del real estate si chiama The Sandbox. In questo popolare universo virtual sempre più società comprano terreni ed edifici fatti non di mattoni ma di Nft. Per alcuni, la proprietà digitale è la nuova miniera d'oro dell'investimento di capitali, per altri è solo una bolla destinata a scoppiare.

? Questa esplosione di interesse intorno al concetto di metaverso, come va interpretata?

? Vale la pena iniziare col descrivere le varie caratteristiche e i parametri che possono definirlo?

? Quale la direzione del mondo hardware a supporto di un incremento della digitalizzazione?

? Quale sarà il ruolo dell’intelligenza artificiale nell’accelerare il processo di crescita del metaverso?

? Cosa sono e come funzionano gli NFT?

? Qualcuno ha cominciato ad acquistare lotti di terreno digitale ma quali potrebbero essere i modelli di business?
BM - Puntata N. 176 - L'etichetta digitale per i nuovi edifici
?? ATTENZIONE all'etichetta digitale per i nuovi edifici...

Nella puntata di oggi di Bricks and Music andata in onda come ogni mattina su Casa Italia Radio, Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno approfondito questa novità normativa a partire proprio dal significato di ETICHETTA DIGITALE PER I NUOVI EDIFICI.

? Cos'è il Catasto delle Infrastrutture

? Agibilità e banda larga, quale connessione

? Quali gli effetti sul mercato immobiliare
BM - Puntata N. 175 - Inflazione e caro consumi come incidono nella filiera delle costruzioni
?Intervista con Luca Berardo, Presidente di Sercomated

Oggi ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno avuto l'opportunità di ospitare Luca Berardo, Presidente di Sercomated:

? L’aumento dei costi dell'energia pesa sulla ripresa. Insieme con l'aumento delle spese per le materie prime, e l'impennata dei prezzi delle bollette, a farsi sentire sui consumi è soprattutto l'inflazione che sta facendo ad esempio registrare prezzi alla produzione del +22,6%… cosa sta accadendo alle aziende coinvolte nella filiera dell’edilizia?

? Quale la situazione attuale in merito alle disponibilità di materie prime per la grande richiesta derivante dai bonus dell’edilizia

? Sul Superbonus rischio edilizia mordi e fuggi: 11.563 imprese nate in sei mesi secondo quanto riportato dal IlSole24ore, come diferndersi?

? Edilizia, bonus facciate e crediti: la cessione limitata sta generando tensioni alle aziende allungando i tempi, cosa fare per migliorare la situazione?

? Quali le previsioni degli effetti sulla filiera delle costruzioni derivanti dal PNRR
BM - Puntata N. 174 - Nuove opportunita? fiscali legate agli investimenti in tecnologia
?Intervista all'Avv. Corrado Scaramella

Nella puntata odierna di Bricks and Music, in onda ogni mattina dalle 9,30 su Casa Italia Radio, è intervenuto l'Avv. Corrado Scaramella per affrontare il tema della fiscalità legata agli investimenti in tecnologia per le aziende immobiliari e non solo. Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno chiesto in particolare:

? Quali sono le ultime modifiche in merito alle agevolazioni fiscali per le imprese proposte dalla Legge di Bilancio?

? Cosa può essere oggetto di agevolazione nel patent box

? Il software oggetto dell’ agevolazione deve essere originale e unico?

? Un non-fungible token (NFT) è un tipo speciale di token crittografico che rappresenta l'atto di proprietà e il certificato di autenticità scritto su Blockchain di un bene unico; è un nuovo mercato che sta coinvolgendo le industrie della moda, dell’arte e recentemente anche il mondo immobiliare sempre più nel metaverso, quali saranno le implicazioni fiscali

? Il valore dell'interpello all'Agenzia delle Entrate in merito al Superbonus
BM - Puntata N. 173 - La nuova comunicazione nelle locazioni turistiche
?Intervista a Daniele Barbera, co-founder di StayinRomeApartments, ed allo scrittore Roberto Fustini.

Nella puntata odierna di Bricks and Music, rubrica esclusiva in onda tutte le mattine su Casa Italia Radio, condotta da Paolo Leccese insieme al poliedrico Ingegnere Emiliano Cioffarelli è intervenuto Daniele Barbara (www.stayinromeapartments.com) ed allo scrittore Roberto Fustini, sul tema del cambiamento della comunicazione in particolare nel settore del turismo:

? Come è cambiato il mercato delle case per vacanze a Roma e nelle città d’arte in genere

? Durante la pandemia molli proprietari di immobili hanno girato il loro patrimonio dal mercato turistico al mercato delle locazioni transitorie oppure sul mercato libero, quali sono gli effetti di questa scelta oggi?

? Quanto è stato complesso mantenere un rapporto sempre costante con i proprietari che vi avevano affidato l’incarico di gestitre i propri patrimoni? Quali soluzioni alternative siete riusciti a proporre in un momento difficile come quello vissuto negli ultimi 2 anni?

? Come siete riuscire a costruire una comunicazione mirata ad aggiornare costantemente la situazione fornendo un supporto anche psicologico ai vostri clienti?

? Il modo di comunicare si è evoluto, non basta più pubblicare gli immobili su un portale per cercare i clienti ma occorre agire fornendo una costante presenza ed offrire contenuti di qualità non solo in termini tecnici, come sta cambiando il vostro modo di comunicare?

Roberto Fustini, ha una naturale predisposizione alla scrittura coinvolgente e la passione per il turismo:

? Quali sono le intenzioni che ci sono dietro gli interessanti articoli che scrivi quando ad esempio ci racconti i rioni ed i quartieri di Roma ?

? Qualche consiglio, su come cambia il modo di scrivere quando ci si relazione con il web rispetto alla carta stampata?

? In uno dei recenti post pubblicati abbiamo letto: "Viaggiare significa arricchirsi, conoscer/ si, aprire la propria mente. Vuol dire anche fare nuove esperienze, perciò assaporare nuove gioie, altri tipi di bellezza. In tutto questo acquisiamo occhi speciali, e un contributo importante lo può offrire chi questi occhi speciali già li ha." ci hai aperto la porta della Casa delle Idee, un viaggio nel sociale, cosa ti ha apportato scrivere su questo tema?
BM - Puntata N. 172- Come la tecnologia sta cambiando il nostro approccio con il denaro
?Intervista a Fabrizio Villani, co-founder di FINTASTICO.

Nella puntata odierna di Bricks and Music, rubrica esclusiva in onda tutte le mattine su Casa Italia Radio, condotta da Paolo Leccese insieme al poliedrico Ingegnere Emiliano Cioffarelli è intervenuto Fabrizio Villani (www.fintastico.com) sul cambiamento delle abitudini e degli approcci al mondo finanziario con l'avvento della tecnologia ed in particolare:

? Come sta cambiando l’approccio al denaro grazie al Fintech da parte dei consumatori, quello che si vede e quello che non si vede

? Stanno cambiando anche le tipologie e le modalità dì investimento, tutto più semplice ma la cultura finanziaria?

? Quale la tua personale opinione sul metaverso dì cui si sente parlare molto ultimamente?

? Esiste già un piano dì integrazione tra investimenti finanziari, banche in genere, assicurazioni e metaverso?

? Tecnologia ed Immobiliare cioè Proptech, dopo un periodo in cui se ne è parlato tanto, oggi sembra un po’ fuori moda, perchè non ci sono cose nuove o perchè non ci sono cose interessanti?
BM - Puntata N. 171 - La formazione e? alla base della professione dell'agente immobiliare
?Intervista a Luca Gramaccioni, Direttore della Coldwell Banker University

Nella puntata odierna di Bricks and Music, rubrica esclusiva in onda tutte le mattine su Casa Italia Radio, condotta da Paolo Leccese insieme al poliedrico Ingegnere Emiliano Cioffarelli è intervenuto Luca Gramaccioni sul tema dell'importanza della formazione per gli agenti immobiliari ed in particolare:

? da quanto tempo ti occupi di formazione e come è cambiato negli anni l’approccio alla formazione degli operatori del settore immobiliare?

? cosa consiglieresti a chi ha appena fatto l’esame abilitante alla CCIAA per diventare agente immobiliare?

? come si presenta la formazione di questo settore negli altri paesi dl mondo (in particolare negli USA) rispetto all’Italia

? quando è scattata la scintilla tra te ed uno dei brand internazionali più importanti nel real estate come Coldwell Banker

? quali sono i percorsi formativi a cui tenete di più alla University di Coldwell Banker
BM - Puntata N. 170 - L'inflazione tocchera? anche i prezzi delle case?
?Intervista con Carlo Giordano, CEO di Immobiliare.it, sul tema dell'inflazione ed i prezzi delle case.

Nella puntata odierna di Bricks and Music, rubrica radiofonica quotidiana in onda tutti i giorni a partire dalle 9,30 su Casa Italia Radio, il conduttore Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli hanno affrontato insieme ad un illustre ospite del settore immobiliare, Carlo Giordano, ceo di Immobiliare.it i seguenti temi:

? L'inflazione per i beni di consumo è in salita, quali saranno gli effetti sul mercato immobiliare?

? Quale sarà la reazione del mercato ai bonus vari ed al superbonus nei prossimi anni?

? Come si stanno muovendo i giovani tra i bonus mutui e la tendenza alla locazione?

? Come si divide il traffico, sul portale, tra i sessi, cosa cerca l’uomo e cosa cerca la donna? Come si dividono i compiti per la decisione finale?

? Cosa ci dobbiamo aspettare dall’annuncio immobiliare del futuro tenendo conto del metaverso che avanza anche come investimenti immobiliari digitali?
BM - Puntata N. 169 - La rigenerazione urbana sposta il trend verso le periferie
Nella puntata di oggi di Bricks and Music, rubrica originale del palinsesto di Casa Italia Radio, Paolo Leccese ed Emiliano CIoffarelli, hanno affrontato i seguenti temi:

? la rigenerazione urbana sposta i trend di investimento verso le periferie

? i nuovi concetti di spazio per gli uffici cambiano i criteri di valutazione degli immobili

? il riscaldamento a soffitto come soluzione innovativa per il risparmio energetico
BM - Puntata N. 168 - La capacita? di adeguamento degli agenti immobiliari a questa nuova normalita?
?Intervista con Roberto Barbato, Presidente FRIMM Spa

Nella puntata odierna di Bricks and Music, in onda ogni mattina su Casa Italia Radio, condotta da Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, è intervenuto Roberto Barbato. I temi trattati sono stati:

? In un'intervista realizzata il 31 marzo 2020, in pieno lockdown, Roberto Barbato aveva parlato della necessità di adeguarsi ad una nuova normalità che avremmo dovuto vivere da li ai mesi a venire, che effetto fa, al protagonista, riascoltare quelle parole

? Il numero delle compravendite in Italia nel 2021 supereranno le 710.000 unità , come si deve leggere questo dato in relazione ad una possibile crescita dei prezzi?

? Il Gruppo FRIMM sia prima della pandemia che dopo ha proposto sul mercato modelli innovativi di business in un settore che in molti definiscono statico e conservatore dall’ormai consolidato sistema MLS al metodo FRIMM, dall’Academy all’accordo con LUISS per il percorso multidisciplinare dedicato agli operatori del real estate denominato Real Estate Consultant, quali gli effetti sugli operatori?

? Una iniziativa che da diversi anni contraddistingue il Gruppo FRIMM con grandi ritorni e soddisfazioni è FRIMM Real Estate Investing, che espone un modello di business chiaro ed offre una grande opportunità al mercato degli investitori privati…

? La collaborazione tra agenzie immobiliari in un momento euforico di mercato che opportunità rappresenta?
BM - Puntata N. 167 - Il fenomeno del CROWDFUNDING nel real estate
?Intervista con il Prof. Giancarlo Giudici, Professore Associato del Politecnico di Milano e Direttore scientifico dell' Osservatorio sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano.

Nella puntata odierna di Bricks and Music, in onda ogni mattina alle 9,30 in esclusiva su Casa Italia Radio, Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno approfondito il tema degli investimenti nel real estate attraverso il mezzo del crowdfunding insieme al Prof Giancarlo Giudici. Di seguito una traccia degli argomenti trattati:



? Crowdfunding e di Crowdinvesting, di cosa si trattai?

? Quale la differenza tra Landing ed Equity?

? Cosa è successo nel mondo ed in Italia in questa industria che ormai viene considerata come un’alternativa alle note canoniche forme di investimento mobiliari ed immobiliari ed è utilizzata anche da investitori professionali?

? Quali tipologie di progetti vengono maggiormente apprezzati in Italia?

? Quali i numeri della parte immobiliare dell'industria?

? Quali sono le tipologie dei progetti immobiliari che hanno avuto più successo in Italia?
BM - Puntata N. 166 - Gestione del cliente e tecnologia immobiliare
Intervista con Paolo Managò. Ceo di AGIM

Nella puntata di oggi di Bricks and Music, in onda tutte le mattine su Casa Italia Radio, Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno intervistato Paolo Managò sui seguenti temi:

- Collaborazioni tra agenzie in controtendenza ai trend di mercato

- CRM e cura del cliente nella lfase post vendita

- La comunicazione nel settore immobiliare, quali sono le novità che vedi all’orizzonte

- Come può una radio web aiutare il settore immobiliare

- E se tutti gli addetti ai lavori avessero l’opportunità di comunicare direttamente verso i propri clienti attraverso uno strumento come la radio che entra nelle case, nelle auto, sui telefonini oggi… mandando un messaggio continuo e costante che evidenzia il valore della filiera?

- una forte partnership con AGIM ci consente di testare su tutto il territorio italiano la radio diffusa nelle agenzie immobiliari italiane per portare qualità sia in termini di contenuti che di musica
BM - Puntata N. 165 - Soluzioni alla stabilita? negli edifici
? Soluzioni alla stabilita? negli edifici

Nella puntata odierna di Bricks and Music, in onda tutte le mattine su Casa Italia Radio, Paolo Leccese ed Emliano Cioffarelli affrontano il delicato tema della stabilità degli edifici.
BM - Puntata N. 164 - Boom di compravendite ed eccellenze professionali
? Intervista con l'Avv. Antonio Campagnoli, Presidente FIABCI Italia.

Oggi, durante la puntata di Bricks and Music, in onda tutte le mattine su Casa Italia Radio, in collegamento con Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli , l’avv. Antonio Campagnoli, Presidente FIABCI ITALIA.

Di seguito un estratto degli argomenti trattati:

? Boom delle compravendite in Italia nel 2021, come va letto questo dato?

? L’Italia è il paese del mattone, guardando le ciclicità del mercato, a che punto siamo ora, cosa si può realisticamente pensare per il prossimo futuro?

? Qual'è il trend degli investitori istituzionali, dove e come vengono scelti gli investimenti immobiliari in Italia?

? Sono ripresi gli eventi in presenza anche se con delle restrizioni si percepisce di più la tendenza a restare alla finestra, ancora in attesa, oppure si considera che il peggio sia passato e si ha meno paura di investire?

? Prix d’Excellence 2022 in Italia, di cosa si tratta ?

? A proposito di eccellenze come stanno evolvendo le professionalità tra nuovo e tradizione?
BM - Puntata N. 163 - Venezia, la citta? dove investire meglio al mondo nella seconda casa
? Venezia, la città dove investire meglio al mondo nella seconda casa

Nella puntata odierna di Bricks and Music, in onda ogni mattina dalle 9,30 su Casa Italia Radio, Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno chiesto a Raffaele Dedemo, Agente immobiliare esperto di Venezia, di commentare la notizia apparsa su tutti i media in cui la città di Venezia è stata identificata come la migliore città nella quale investire nella seconda casa.

Infatti secondo l’indagine annuale “The top 10 places to purchase a second home around the World” condotta dalla società Compare the Market, Venezia è la migliore città dove acquistare una seconda casa.

L’indagine tiene conto di fattori quali la sicurezza, il costo della vita e quello medio per un’abitazione, ma anche il clima e la socialità (cioè le attività da fare fuori casa). Nella classifica si trovano altre due città italiana (Roma e Napoli) e rimangono ben salde in classifica Dubai e Abu Dhabi. In fondo alla classifica invece i Paesi anglosassoni, con New York che si piazza ultima.

A decretare la prima posizione per Venezia non il clima o il prezzo al metro quadro, punto di forza è stato infatti l’ampio ventaglio di attività (cultura, ristorazione etc.) possibili.
BM - Puntata N. 162 - Portali immobiliari ed operatori verso l'evoluzione del mercato
? Intervista con Pietro Pellizzari ceo di Wikicasa

Nella puntata odierna di Bricks and Music, rubrica esclusiva in onda ogni mattina dalle 9,30 sull'emittente radiofonica Casa Italia Radio, Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno chiesto al loro ospite:

? Nel 2021 sono state registrate 710.000 compravendite è il segno di un mercato immobiliare covid free?

? Quali sono gli elementi che si ricercano di più nella navigazione all’interno degli annunci?

? Come è cambiato il modo di cercare gli immobili secondo i dati che registrate sul vostro portale?

? Quali sono gli elementi tecnologici che rendono più intrigante la navigazione?

? Quali sono le aspettative per il 2022?

? Con la crescita esponenziale e rapidissima dell’interesse per il nuovo concetto di Metaverso, sempre più utenti ed investitori si sono riversati nel mondo virtuale alla ricerca di un pezzo di proprietà immobiliare digitale da acquistare. Metaverso e Portali immobiliari: un modo per avere un’esperienza di ricerca più intrigante?
BM - Puntata N. 161 - Le risposte alle domande dei nostri ascoltatori
Oggi Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno risposto ai quesiti più interessanti giunti in redazione durante gli ultimi 30 giorni ed in particolare:

- Realizzazione di un impianto fotovoltaico, sul lastrico solare comune del fabbricato, al servizio degli impianti elettrici comuni, in alternativa, la posa in opera di impianti fotovoltaici singoli e indipendenti al servizio delle singole unità immobiliari

- L’assemblea può estromettere un condomino dal parcheggio?

- Si può applicare il Superbonus ai garage?

E poi una sorprendente notizia che riguarda il futuro del turismo spaziale
BM - Puntata N. 160 - Agevolazioni mutuo per i giovani presenti nella legge di bilancio
? Intervista a Roberto Bassani, Direttore Generale Auxilia Finance Spa

Nella puntata odierna di Bricks and Music, in onda ogni mattina su CASA ITALIA RADIO, Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, hanno intervistato il Direttore Generale di Auxilia Finance Spa sui numeri e sulle novità che riguardano il settore dei mutui in Italia anche alla luce della nuova Legge di Bilancio approvata a fine anno:

? Il 2021 si è chiuso con 710.000 compravendite, un numero molto stimolante per il futuro, come è andato il 2021 per i mutui?

? Quali sono stati gli interventi del Governo a supporto del mercato dei mutui e che impatto stanno avendo i mutui agevolati per i giovani sulle richieste degli ultimi mesi?

? Il ruolo della consulenza nell'ambito mutui, quale la differenza tra un comparatore e un professionista del credito anche in relazione ai giovani?

? Quel'è e quale sarà l'interazione di Auxilia Finance con il mondo delle Fintech?

? Quali i progetti di Auxilia Finance per il prossimo futuro?
BM - Puntata N. 159 - Legge di bilancio 2022 quali novita? per la casa
? Intervista a Gian Battista Baccarini, Presidente Nazionale FIAIP.

Nella puntata odierna di Bricks and Music, Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno intervistato il Presidente FIAIP sulle novità che coinvolgono la casa che sono emerse dalla nuova Legge di Bilancio ed in particolare:

? Come si legge il dato del numero delle compravendite che nel 2021 ha raggiunto le 710.000 unità? Cosa ci si deve aspettare per il 2022?

? Il testo della Legge di Bilancio, pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 31 dicembre 2021, conferma l’avvio della revisione dell’IRPEF, le novità sul superbonus e, in materia di lavoro, interviene sulla normativa relativa alla cassa integrazione e, tra le altre cose, sul reddito di cittadinanza e sulle pensioni. quali sono gli aiuti per la casa nuovi e confermati)?

? Dall’8 gennaio scorso è entrata in vigore dell’ultimo decreto legge "COVID" il n. 01/ 2022 in merito alle misure urgenti per fronteggiare l'emergenza pandemica, in particolare nei luoghi di lavoro, quali sono le novità per gli operatori del settore?

? Riforma del catasto quali i possibili effetti negativi della riforma?

? Agenti immobiliari e planimetrie catastali cosa cambia?

?ASCOLTA IL PODCAST?
https:/ / www.spreaker.com/ episode/ 48234957
BM - Puntata N. 158 - I regali che il governo ha lasciato sotto l'albero
Dai mobili all’acqua: tutti i bonus per la casa finanziati per il 2022.
Non c’è solo il superbonus 110% senza tetto Isee: detrazione al 75% per ascensori e montacarichi, sconto fino al 2023 per l’acquisto e l’installazione di sistemi di filtraggio dell’acqua e incentivo per l’acquisto dei mobili con tetto innalzato a 10mila euro.

Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno commentato le opportunità nuove e quelle rinnovate ed hanno coinvolto per l'ultima puntata dell'anno di Bricks and Music altri protagonisti dell'emittente:

- Gerardo Paterna, autore e conduttore della Rubrica "Discovery Home" in onda ogni mercoledì alle 12,00 su CasaItaliaRadio
- Paola Triaca e Matteo Dozio, autori e conduttori della Rubrica "Ripartiamo on air" in onda ogni lunedì alle 12,00 su CasaItaliaRadio
- Stefano Filastò, autore e conduttore della Rubrica "Punto e a Casa" in onda ogni venerdi alle ore 12,00 su CasaItaliaRadio
- Sanja Radovanovic, autrice e conduttrice della Rubrica "Casa Italia Style" in onda ogni giovedì alle ore 12,00 su CasaItaliaRadio

e l'autore del libro "Uncoventional Design", Gianmarco Toscano di Planimetrie.net.
BM - Puntata N. 157 - Boom di investimenti in terreni digitali
Nella puntata odierna di Bricks and Music, Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno commentato con Maria Chiara Voci, giornalista professionista, che collabora con Il Sole 24 ore, fondatrice di Home Health and Hitech e conduttrice della rubrica CASA E SALUTE in onda ogni martedì su Casa Italia Radio, la notizia che ha fatto molto parlare nel mondo del real estate e cioè il Boom delle vendite di terreni digitali.

Durante la scorsa settimana sono state registrate vendite di terreni nel metaverso per oltre 100 milioni di Dollari tra più piattaforme. Le più quotate, ovviamente, sono The Sandbox e Decentraland.

? Che mercato è e come funziona?

? Cosa muove questo mercato?

? Come si può guadagnare?

? Moda o nuova tendenza di investimento?
BM - Puntata N. 156 - La vivacizzazione delle aste immobiliari
Nella puntata odierna di Bricks and Music, Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno intervistato Ivano De Natale Ceo and Founder di Reviva.

Reviva è una startup Proptech che si è messa in luce negli ultimi mesi per la capacità di attrarre investitori da un lato e di generare interessi da parte degli addetti ai lavori, conseguentemente di questo fenomeno ne hanno parlato importanti testate giornalistiche “Il Sole 24 ore” “La Stampa” “Italia Oggi” solo per citare i più recenti…

Il proliferare delle aste deserte è uno scenario diffuso che crea svantaggio per l’intera filiera del credito, dal debitore alla banca,

? Qual'è il significato di vivacizzazione delle aste

? Quando e perché avete deciso di partire con questa startup

? Quale è la reazione del mercato

? Quali sono le opportunità per gli agenti immobiliari

? C’è una zona dove operate maggiormente oppure coprite l’intero territorio nazionale

? Com'è il mercato delle aste in Italia oggi, la pandemia che effetti ha prodotto sul vostro mercato

? Quale sarà il 2022 di Reviva
BM - Puntata N. 155 - Lotta per i diritti per l'inclusione nel post covid
Nella puntata odierna di Bricks and Music, Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno avuto ospite in collegamento Roberto Vitali fondatore e amministratore dì Village4All.

In base all’Organizzazione Mondiale della Sanità, circa il 16% della popolazione globale ha una qualche forma di disabilità. Ma troppo spesso i bisogni delle persone con disabilità non sono soddisfatti dalla società in cui vivono.

Il 3 dicembre scorso, come ogni anno è stata la Giornata internazionale delle persone con disabilità 2021, il tema evidenziato quest’anno è stato
Lotta per i diritti nell’era post-COVID

- Una società come la nostra non organizzata al meglio sul tema dell’inclusione che situazione ha procurato durante questa pandemia e quali soluzioni sono state adottate per tamponare l’emergenza?

- E’ stato assegnato a Roberto Vitali il premio SuperAbile di Inail: in questo modo si è voluto premiare il lavoro del co-fondatore di Village4All per l’impegno dimostrato nell’azione di abbattimento delle barriere materiali e culturali che impediscono alle persone con disabilità un pieno godimento dei viaggi e del tempo libero. Cosa vuol dire questo premio?

- Qual’è il paese dove è possibile trovare il livello più alto dì accessibilità turistica nel mondo e a quanto e cosa manca all’Italia?

- Quali sono gli obiettivi dì Village4All per il 2022
BM - Puntata N. 154 - iBuyer: una reale opportunita? per il mercato
Nella puntata odierna di Bricks and Music, Paolo Leccese ha avuto in collegamento Victor Ranieri, Country Manager Italia di CASAVO, gli argomenti principali trattati sono stati:

? Cos'è Casavo e come funziona il modello di business che proponete sul mercato?

? Prima Milano e Roma, poi Torino, Firenze e Bologna queste sono le prime città nelle quali Casavo si è fatta conoscere con questo modello innovativo, dove siete presenti oggi e quali città italiane ritenete più pronte?

? In questo periodo, dopo quasi 2 anni in cui il mercato immobiliare si è dimostrato “covid free”, non ha subito stress in termini di numeri di compravendite anzi si sta registrando per il 2021 un trend in salita, cosa prevedete per il 2022 e quanto incideranno i processi di digitalizzazione nell’agevolare la fase di ricerca da un lato e la fase di proposizione dall’altro

? Dopo un’iniziale difficoltà nella comprensione del modello, le agenzie immobiliari hanno poi compreso.... le reali opportunità che nascono da una collaborazione con voi, come migliorerete questo rapporto di collaborazione con le agenzie nel prossimo futuro e che ruolo avranno i prodotti tecnologici di cui disponete

? Casavo e i numeri. Come chiuderà il 2021 con quali numeri e con quali previsioni per il 2022?

Per scaricare il CASAVO IMPACT REPORT 2021 sul mercato immobiliare italiano
https:/ / info.casavo.com/ impact-report-2021
BM - Puntata N. 153 - Pericolo scongiurato per le case energivore
Nella puntata odierna di Bricks and Music, Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno commentato la notizia del giorno:

L'Unione Europea fa retromarcia sulla casa: sparisce il divieto di affitto o vendita per le abitazioni in classe energetica bassa. Nel nuovo pacchetto di misure approvato però resta la seguente restrizione: dal 2030 il 15% di abitazioni in classe energetica G dovrà salire di fascia. Stop alle caldaie a gas dal 2040.

Inoltre hanno risposto alle domande pervenute in redazione dagli ascoltatori della radio in merito a SUPERBONUS e CONDOMINIO.
BM - Puntata N. 152 - Le abitudini negli italiani nella ricerca di casa
Nella puntata odierna di Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli si è parlato di mercato immobiliare da un punto di vista privilegiato, quello del maggiore portale di annunci in italia: IMMOBILIARE.IT.

E' intervenuto in collegamento l'Ing. Carlo Giordano, Ceo di Immobiliare.it.

? Come sono ora le abitudini dei visitatori del portale rispetto alle ricerche che nel post quarantena avevano preso una certa tendenza verso l’esigenza di spazi esterni ed una camera per lo studio

? La reazione “covid free” del mercato immobiliare?

? Quale tra gli strumenti che il portale mette a disposizione del consumatore finale sono tra i più apprezzati

? Cosa ci dobbiamo aspettare per il 2022 dal mercato immobiliare?
BM - Puntata N. 151 - I nuovi processi di digitalizzazione nella gestione del cliente
Nella puntata odierna di Bricks and Music, Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno affrontato il tema della gestione del cliente e di come i processi di digitalizzazione stanno aiutando le aziende, in particolare quelle del settore immobiliare a migliorarsi, insieme a Mattia Schirru CEO di Onoffice Italia.

? Cosa significa che i processi di digitalizzazione aiutano le aziende a gestire i clienti?

? A volte troppo abusata la parola CRM, cosa si intende e come viene usata nei paesi che ne sfruttano a pieno le potenzialità come la Germania, per rimanere in Europa?

? Il consumatore finale è sottoposto continuamente ad attività automatiche di gestione del cliente, come evitare il rischio di una cattiva percezione di una eccessiva comunicazione automatica?

? Secondo te il settore immobiliare è pronto oppure quanto manca per esserlo a recepire le novità proposte da un CRM efficiente?

? Qual’è l’obiettivo della tua azienda per i prossimi 24 mesi in Italia?
BM - Puntata N. 150 - La sostenibilità è il tema centrale della ripartenza?
Nella puntata odierna di Bricks and Music, Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno trattato il mondo della casa sempre più connesso con il mondo finanziario insieme a Silvia Sgaravatti, giornalista e conduttrice dì Class TV CNBC, volto noto della TV anche per la presenza come ospite nella trasmissione DettoFatto su RaiDue.

? Silvia Sgaravatti è un’attenta osservatrice del mondo finanziario, hai moderato diverse tavole rotonde durante un evento del settore immobiliare “Sinergie” organizzato da Gerardo Paterna qualche settimana fa a Milano, che impressione ti ha fatto questo settore visto dal backstage? E che sensazioni hai ricevuto dalle testimonianze delle numerose aziende protagoniste dell’evento?

? Se l’UE fosse un social network 2 temi sarebbero in tendenza da qualche anno: La casa e la sostenibilità. Domani andrà in discussione in commissione europea la proposta che prevederebbe l'obbligo di riqualificazione energetica, dal 2030 in poi, per vendere e affittare immobili poco eco-sostenibili. l prossimo 14 dicembre la Commissione europea presenterà la nuova direttiva sull’efficienza energetica degli immobili.

? A proposito dì parole dì tendenza negli ultimi mesi Ecobonus, superbonus, sismabonus sono tra le più cercate cosa quali i riflessi sulla nostra economia (lati famiglie ed aziende)
BM - Puntata N. 149 - Quanto sono attrattivi gli immobili italiani per gli stranieri
Stamattina in collegamento Simone Rossi Co-founder Gate-Away.com dal 2008 il punto di riferimento per le agenzie immobiliari e i privati che vogliono vendere i loro immobili a compratori di tutto il mondo e per i tanti acquirenti stranieri che vogliono comprare una casa in Italia.

? Stop dell’Unione Europea agli immobili che sprecano energia. Non potranno più essere venduti o affittati (dal 2027)

? La digitalizzazione ha reso più semplice il processo di acquisto a distanza, quanto ha inciso nella decisione di comprare? La burocrazia italiana è ancora un freno?

? Gate-Away.com è uno strumento che aiuta gli agenti immobiliari a internazionalizzarsi. Gli agenti riescono a sfruttare a fondo uno strumento che può dare loro non solo visibilità, ma anche dati utili per pianificare una strategia di comunicazione efficace?

? Parlando di Brexit e Pandemia, i dati in vostro possesso cosa raccontano in relazione agli acquirenti esteri? Come possiamo usare queste informazioni in chiave digitale? 

? Quali sono i paesi che ritenete più attivi e per i quali l’immobiliare italiana è più attrattiva?
BM - Puntata N. 148 - Un viaggio nel mondo degli affitti
Stamattina in collegamento con Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, durante la puntata di Bricks and Music, Francesca Cantoni, Responsabile Area Gestione di SoloAffitti Spa, benvenuta…

Un viaggio nel mondo delle locazioni è il titolo della puntata di oggi, ma non è il classico modo di dire necessario per approfondire il mondo delle locazioni di cui parleremo comunque tra poco ma, un approfondimento di una notizia che ci ha colpito molto: partiamo da un post pubblicato su Facebook che inizia cosi:

Dopo 13 tappe, 4.026 chilometri in auto, 4 aerei, oltre 300 persone incontrate fra affiliati e collaboratori SoloAffitti, si chiude oggi il nostro giro d'Italia.
Che è stato bello e che ci ha riempito di emozioni l'ho già scritto.
Quello che non ho ancora scritto è che per 13 volte abbiamo portato in aula la nostra visione e il nostro progetto di evoluzione di SoloAffitti e che per 13 volte siamo tornate a casa con nuovi spunti e nuove idee, ognuna delle quali è un mattoncino in più per completare quella visione.

? Francesca Cantoni, di cosa si è trattato e quali energie ha prodotto questo tour…

? Tornare ad incontrarsi e dare importanza a gesti e comportamenti che prima della pandemia si davano per scontati possono essere un nuovo impulso per gli addetti ai lavori del mondo immobiliare?

? I dati positivi sui trend del mercato delle locazioni nel prossimo futuro sono confortate anche dalle testimonianze che avete raccolto sul territorio oltre che dai dati che analizzate quotidianamente?

? L’evoluzione dell’agente immobiliare soloaffitti che nel tempo è diventato un vero e proprio consulente e punto di riferimento per i clienti dove lo sta portando?

? Il 2022 è un anno importante per SoloAffitti, un compleanno che sarà il punto di partenza per collocare la specializzazione sempre più in alto nella classifica dell’apprezzamento da parte del mercato.
BM - Puntata N. 147 - Valutatori online: un'opportunita? per il mercato
Nella puntata odierna di Bricks and Music, Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli hanno avuto in collegamento Patrick Albertengo ceo di REOPLA.

Fondata nel 2015 da Patrick Albertengo, Gabriele Billitti, Consuelo Tarantini e Cii2, Reopla è diventata rapidamente uno dei principali attori del mercato immobiliare italiano. Tramite il servizio Agentpricing.com utilizzato da più 5mila agenti immobiliari e i servizi corporate scelti dalle aziende di asset management e credit servicing, l’azienda fornisce soluzioni in ambito Big data analysis.

Di seguito alcuni argomenti trattati durante l'intervista:

? Valutatori online, qual’è la situazione attuale in italia?

? Il reperimento dei dati è ancora un limite?

? Quali sono gli scenari di utilità che vedi per l'immobiliare di domani in relazione ai valutatori?

? A proposito di visione di lungo periodo, come impatterà sul vostro progetto iniziale questa cessione della maggioranza di Reopla ai tedeschi di Sprengnetter?
BM - Puntata N. 146 - Un viaggio nel mondo delle startup
Stamattina in collegamento con lo studio di Bricks and Music, insieme al conduttore Paolo Leccese ed al poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, p intervenuto Federico Pagliuca, imprenditore e startupper, Ceo dì iRealtors

? Proviamo a dare la giusta definizione di startup

? I vantaggi di fare startup in Italia?

? Conviene investire in startup? In che modo si può?

? In quale settore è preferibile investire?
BM - Puntata N. 145 - Le aste immobiliari private
Durante la puntata odierna di Bricks and Music, Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno preso il caffè insieme a Dario Cardile, Ceo e Co-Founder di Kaaja una startup con lobiettivo di digitalizzare e semplificare le compravendite di immobili anche in Italia.

Di seguito una traccia degli argomenti trattati:

? Quale innovazione porta Kaaja al settore immobiliare?

? Quali sono le opportunità per agli agenti immobiliari e per il mercato?

? Quali sono i piani per i prossimi 12-24 mesi?

? Perchè quindi vendere e comprare da Kaaja?
BM - Puntata N. 144 - Formazione e metodo per il mediatore immobiliare
Stamattina in collegamento con Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, c'è Giulio Azzolini, Responsabile marketing e comunicazione del Gruppo FRIMM e con lui parliamo dell’importanza della formazione nel settore dell’intermediazione immobiliare

? A quale formazione obbligatoria deve partecipare un agente immobiliare una volta raggiunta l’abilitazione?

? Il progetto del Metodo FRIMM parte con l’intenzione di alzare il livello formativo dei professionisti dell’intermediazione

? In questi giorni FRIMM ha lanciato questa nuovissima iniziativa formativa in partnership con LUISS BUSINESS SCHOOL, Flex Executive Programme in Real Estate Consultant, di cosa si tratta?

? A chi si rivolge questo percorso formativo?

? Quali sono i quattro moduli di cui si compone il corso?
BM - Puntata N. 143 - Italiani e Stranieri alle prese con gli investimenti immobiliari in Italia
Stamattina è tornato a trovarci, Boris Pizzolitto, Sales manager di OPISAS

SONDAGGIO: ITALIANI E STRANIERI ALLE PRESE CON GLI INVESTIMENTI IMMOBILIARI IN ITALIA

1.Dal sondaggio emerge chiaramente che il mattone resta tra gli investimenti favoriti dai risparmiatori italiani, ma emerge anche che questo investimento non è inteso solo come acquisto della prima casa di proprietà. Ecco, quali sono allora le principali caratteristiche degli investimenti immobiliari effettuati dagli italiani secondo la vostra indagine?

2.Altro aspetto evidenziato dal sondaggio e l’interesse verso gli investimenti immobiliari all’estero. Che dimensioni ha potenzialmente questo fenomeno e quali le sue motivazioni?

3.La seconda parte del sondaggio è dedicata agli stranieri che comprano casa in Italia. Quali sono le caratteristiche di questi investitori esteri interessati all’immobiliare italiano, da dove vengono, cosa cercano e perché?

4.Lo sappiamo, purtroppo, l’Italia non è un paese per investitori, o meglio, spesso è vista in questi termini all’estero. Quali sono le principali paure dei clienti stranieri nel prendere in considerazione un investimento immobiliare in Italia?
BM - Puntata N. 142 - Unconventional design: una casa non convenzionale
Ospite della puntata di oggi di Bricks and Music, Gianmarco Toscano interior designer ed ideatore del servizio di planimetrie dipinte a china e acquerello fondando il sito Planimetrie.net, diventato e-franchising nel 2018 con sedi in Catania, Milano, Monza, Roma e Berlino, ma oggi parliamo di libri in particolare di un libro scritto da Gianmarco dal titolo Unconventional Design la cui prefazione scritta da Diego Dalla Palma prestigioso image maker di fama internazionale ed esperto di “bellessere” che nel tuo testo, nelle prime pagine del libro, sprona il lettore ad una semplice ma efficace riflessione:
"Con Unconventional Design la bellezza entra in casa. Osate, create, sognate!"

Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno chiesto a Gianmarco Toscano:

? Gianmarco ti chiedo subito un commento a questa riflessione che ci esorta ad osare, creare e sognare…

? Quando nasce la consapevolezza di voler mettere nero su bianco i contenuti di questo libro e quando hai pensato che potesse avere cosi successo

? Senza dover necessariamente spoilerare i contenuti del libro ma un consiglio che ti senti di dare a chi ci sta ascoltando per rispondere a questa tua frase:
"Nella propria casa bisogna sentirsi vivi. Deve essere un po’ eclettica, chic quanto basta, sorprendente all’occorrenza. Non convenzionale."

? L’industria del design segue le nostre abitudini, che ruolo sta avendo la domotica nei trend di design?

? Finiamo con una pillola di marketing immobiliare, quanto conta riuscire a mostrare con una planimetria ben disegnata e raffigurante realistici elementi di arredo
BM - Puntata N. 141 - Le tecnologie a servizio di nuovi modelli nel real estate
Nella puntata di oggi Paolo Leccese ha intervistato Denis Andrian sul tema delle tecnologie a servizio di nuovi modelli nel real estate.

? Denis, sei stato testimone con me di una forte energia che si è respirata giovedì e venerdi della scorsa settimana a Sinergie, ricordiamo l’evento organizzato da Gerardo Paterna a cui hanno partecipato i migliori player del settore, cosa ti sei portato via da questa esperienza?

? eXp vuole proporre sul mercato italiano un nuovo modo di fare l’agente immobiliare con una forte componente tecnologica che supporta l’organizzazione dei professionisti, prima di spiegarci questa innovazione, puoi provare a spiegare a chi ci sta ascoltando, addetti e ai lavori e non, le 3 principali differenze con i tradizionali modelli di business?

? Per la parte tecnologica, quali le componenti innovative del vostro business?

? Il ruolo della formazione nel vostro modello di business?

? Quali sono i numeri di eXp nel mondo e quali le aspettative per il mercato italiano nel prossimo futuro?

? In questi ultimi 2 anni (forse la pandemia ha contribuito a rallentare alcuni processi di sviluppo) sono molti i brand internazionali del settore che stanno puntando sul mercato italiano, è solo perché siamo un mercato ricco?
BM - Puntata N. 140 - In diretta da SINERGIE 2021
Nella puntata di oggi BRICKS and MUSIC è stata trasmessa "on the road" direttamente dall'evento SINERGIE 2021 il primo importante evento phigital dell'immobiliare il cui claim è RIPARTENZA.

Un evento che coinvolge la filiera dei servizi e della consulenza immobiliare, in presenza e in live streaming.

Ai microfoni di Casa Italia Radio stamattina con Paolo Leccese, l'organizzatore Gerardo Paterna, Raffaele Giamundo di SoloAffitti, Federico Pagliuca di iRealtors, Simone Rossi di Gate-Away.com, Mattia Schirru di OnOffice, Alberto Totaro di TotalRender, Patrick Albertengo di Reopla
BM - Puntata N. 139 - Casa e sociale: l’attività di sostegno alle famiglie di Peter Pan onlus
Ospite della puntata di oggi di Bricks and Music, il Dott. Roberto Mainiero, Presidente di Peter Pan ONLUS,.

Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli insieme all'ospite hanno approfondito i seguenti temi:

- In che modo le famiglie di bambini malati di cancro e curati all'Ospedale Bambino Gesù di Roma vengono aiutate dall'Associazione

- Quante famiglie sono state ospitate e supportate fin'ora

- Quali sono state le difficoltà maggiori che avete dovuto affrontare in questo periodo di pandemia?

- L'importanza della dimensione ludica all'interno dell'associazione

- In che modo si può supportare PeterPan onlus

Si avvicina il Natale, il periodo festivo più amato dai bambini, Peter Pan onlus organizza un evento di beneficienza a sostegno dei bambini malati di cancro ospiti della GRANDE CASA, "Merry Christmas Peter Pan" al Teatro Brancaccio di Roma.

Due storici amici di Peter Pan condurranno la serata al Teatro Brancaccio: Roberto Ciufoli e Irene Ferri. Molti sono gli artisti che hanno già confermato la loro presenza allo spettacolo come Antonio Giuliani, Simona Molinari, Claudio Morici, Max Paiella, Tommaso Paradiso, la Compagnia di ballo “21 grammi” di Isabel Galloni. Altri nomi verranno annunciati nei prossimi giorni.

Per partecipare alla serata è obbligatoria la prenotazione. E’ richiesto un contributo minimo di 25 euro per tutti i partecipanti al di sopra dei 18 anni. Per prenotare e richiedere informazioni si può chiamare il numero 06.68805926 negli orari di biglietteria, oppure inviare una email all’indirizzo elettronico mccp@peterpanodv.it. La biglietteria è aperta esclusivamente dal 22 novembre al 13 dicembre e nei seguenti orari.

ORARI DI BIGLIETTERIA

Il lunedì, il martedì e il sabato dalle 10.30 alle 13.30
Il mercoledì, il giovedì e il venerdì dalle 15.00 alle 18.00

Mercoledì 8 dicembre chiusa.

Il ritiro dei biglietti prenotati potrà essere effettuato presso la Stellina di Peter Pan, Via San Francesco di Sales, 19 negli stessi orari della biglietteria. Il Teatro Brancaccio si trova a Roma in via Merulana 244. Per accedere allo spettacolo sarà obbligatorio esibire il Green Pass in conformità alle normative anticovid.
BM - Puntata N. 138 - Una ricerca DoveVivo-Ipsos offre una fotografia che ritrae una gioventu? dinamica
Nella puntata di oggi di Bricks and Music, Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno intervistato Valerio Fonseca, FOUNDER and CEO di DOVEVIVO.

DoveVivo, la più grande coliving company in Europa con oltre 1.500 immobili gestiti, 9 studentati e 9.000 posti letto in 15 città in Europa, ha commissionato a Ipsos una ricerca su un campione rappresentativo di 3.000 giovani tra i 18 e i 34 anni.

Una ricerca DoveVivo-Ipsos offre una fotografia che ritrae una gioventù dinamica i cui progetti sono stati solo in parte intaccati dall’arrivo della pandemia.

? Qual’era l’obiettivo della ricerca?

? Gli italiani ed il luogo comune di bamboccioni. Cosa ha fatto emergere questa ricerca?

? Quali sono gli insegnamenti che la pandemia lascia dietro di se nell’industria coliving in Italia ed in Europa?

? Le aspettative del vostro mercato, utenti finali e proprietari di immobili, come si sono modificate in seguito alla pandemia

? Quali sono le città sulle quali sarà interessante scommettere per una ricrescita nel settore delle locazioni transitorie?
BM - Puntata N. 137 - Sicurezza sul lavoro, nuove tecnologie e SUPERBONUS
Oggi Paolo Leccese e Emiliano Cioffarelli durante la trasmissione BRICKS AND MUSIC in onda tutti i giorni in diretta su CASA ITALIA RADIO (www.casaitaliaradio.com) hanno affrontato il tema della Sicurezza sugli ambienti di lavoro.

Se usata in modo intelligente, la tecnologia può diventare fondamentale per la sicurezza sul posto di lavoro. Siamo vicini a una svolta nell'ambito della sicurezza sul posto di lavoro. Se usati in modo intelligente, alcuni strumenti, integrati con l'intelligenza artificiale, potrebbero salvaguardare la sicurezza negli ambienti lavorativi più rischiosi. La tecnologia dunque potrebbe salvare delle vite nelle fabbriche, nelle industrie, nei cantieri e in tutti quei luoghi che registrano annualmente numeri di vittime troppo elevati.
Attraverso algoritmi specifici, è possibile creare sistemi predittivi che possano intervenire in anticipo in caso di incidente. Perciò se usata in modo intelligente, la tecnologia può fungere da sistema di individuazione e avvertimento del rischio, prima che questo si trasformi in incidente.
BM - Puntata N. 136 - EXPO 2020(21) Dubai: viaggiamo tra i padiglioni
Oggi è intervenuta Maria Chiara Voci, giornalista professionista che collabora con il Sole 24 ore ed anche tra i fondatori di Home Health and HiTECH

Paolo Leccese ha chiesto all'ospite di raccontarci la tua esperienza all’Expo 2020 di Dubai l'esposizione universale che avrebbe dovuto svolgersi, secondo il programma originale, a Dubai tra il 1º ottobre 2020 e il 31 marzo 2021 con un flusso stimato di 25 milioni di visitatori. A causa della Pandemia di COVID-19 del 2020 l'evento è stato posticipato di un anno e si sta svolgendo tra il 1º ottobre 2021 e il 31 marzo 2022. Il tema previsto per l'Esposizione è Connecting Minds, Creating the Future (collegare le menti, creare il futuro)

? Cosa ti ha colpito Maria Chiara e soprattutto riesci a darci un aggettivo per i 5 padiglioni che ti hanno colpito maggiormente?

Diceva l’ex ministro Angelino Alfano quando l’Italia nel 2018 ha sottoscritto l’accordo per partecipare:

Quella di Dubai sarà la prima esposizione universale organizzata in un paese arabo. Ci sono grandi opportunità per il nostro Sistema Paese. Partiamo già con un avviamento molto significativo. Sono il primo mercato per le nostre esportazioni in Medio Oriente. Abbiamo una straordinaria potenzialità sull'innovazione e sulla ricerca, che si potrà sviluppare in quel contesto.

? Come hai percepito la presenza Italiana all’evento ?

? Cosa ti ha colpito dell’organizzazione?

Expo 2025 si terrà in Giappone, e nel 2030 l’Italia è tra le candidate con la città di Roma insieme a

* Moscow, Russia
* Busan, South Korea
* Odessa, Ukraine
* Riyadh, Saudi Arabia

? Dopo l’esperienza di Milano nel 2015 che ha ottenuto dei risultati tangibili in relazione alla riqualificazione di molte aree ed al miglioramento di servizi di cui ancora oggi ne beneficiano i cittadini, quanto sarebbe importante esserci per Roma?

? Qualche aneddoto vissuto durante questo viaggio?

Inoltre dal 7 dicembre, ogni martedì alle 12,00 partirà una nuova rubrica su CasaItaliaRadio una Casa e Salute a cura di Maria Chiara Voci, di cosa si tratta?
BM - Puntata N. 135 - La ricchezza immobiliare ed il suo ruolo per l'economia italiana
Ieri, 18 novembre, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del rapporto
"LA RICCHEZZA IMMOBILIARE ED IL SUO RUOLO PER L’ECONOMIA ITALIANA" presso la sede di CONFEDILIZIA a Roma, alla quale sono intervenuti il Presidente di Confedilizia l’Avv. Giorgio Spaziani Testa e il Presidente ASPESI, Federico Filippo Oriana, i quali hanno commentato i dati emersi da questo rapporto unitamente all'autore, il Prof. Gualtiero Tamburini, Senior Advisor di Nomisma e professore di ruolo di Economia industriale, materie economiche in diverse Università, fra cui in quelle di Bologna e Urbino.

Il Professor Tamburini ha risposto alle domande che Paolo Leccese ed Emiliano gli hanno posto in maniera estremamente chiara:
 
? Come nasce questo rapporto e da quali fonti siete partiti

? Qual’è il ruolo della ricchezza immobiliare rispetto all’economia in Italia

? Dal rapporto si evince una perdita di ricchezza abitativa delle famiglie italiane, quali sono i numeri e le prospettive

? Quali gli effetti reali sulle famiglie e le imprese italiane

? La riforma del catasto che tipo di effetti potrebbe causare sui valori

? Come rilanciare gli investimento nel comparto immobiliare
BM - Puntata N. 134 -.. e se tutte le agenzie collaborassero in Italia?
Oggi affrontiamo il delicato tema della collaborazione tra agenzie immobiliari insieme a Vincenzo Vivo, Vice Presidente del Gruppo FRIMM e Responsabile dell' Academy FRIMM.

Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno posto all'ospite le seguenti domande:

Vincenzo Vivo è tra i fondatori dì FRIMM oggi responsabile della rete vendite

? Quale è la sensazione del livello proposto mediamente oggi in Italia in relazione alla percezione che il mercato ha degli agenti immobiliari

? Quali sono gli elementi su cui puntare per migliorare il servizio offerto?

? Quanto conta la riconoscibilità da parte del mercato di un metodo di lavoro chiaro?

? Se le agenzie immobiliari italiane improvvisamente decidessero di collaborare con tutto il loro portafoglio quali sarebbero gli effetti positivi sul mercato
BM - Puntata N. 133 - Il ruolo degli agenti immobiliari a supporto del mercato
Nella puntata di oggi è intervenuto il Presidente di FIAIP, Gian Battista Baccarini, FIAIP Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali ha una presenza capillare su tutto il territorio nazionale, operata attraverso 20 sedi regionali e 105 collegi provinciali e interprovinciali, rappresenta per gli associati un punto di informazione e di consulenza professionale nonché di difesa sindacale degli interessi della categoria.

Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno chiesto all'ospite:

? Nel rinnovare i complimenti per la recente nuova nomina come Presidente , quali sono stati i punti del programma che hanno convinto gli agenti immobiliari

? Fiaip ha espresso grande preoccupazione per la riformulazione emendamento alla legge Ue 2019-2020, che potrebbe portare a incompatibilità con attività di mediatore creditizio.

? Qual’è stato e quale sarà l’impatto del superbonus sui valori immobiliari in Italia?

? Si sta ragionando ad una proroga parziale del provvedimento del Superbonus 110% che non riguarderebbe le unità immobiliari unifamiliari quali le conseguenze?

? Provvigione dell’agenzia immobiliare, a che punto è la proposta di equiparazione dell’aliquota Iva a quella applicata al cliente dal costruttore nell’acquisto della prima casa nuova o ristrutturata, ovvero il 4% anziché il 22%. Quali sarebbero i vantaggi?

? Ho sentito parlare di mercato immobiliare covid-free, indenne alla pandemia nonostante le previsioni pessimistiche del lockdown, dal vostro osservatorio privilegiato quali sono le previsioni per il prossimo futuro?
BM - Puntata N. 132 - Riforma del Catasto e proroga parziale del Superbonus, quali gli effetti reali?
Oggi ospite di Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese, il Presidente di Confedilizia, l’avvocato Giorgio Spaziani Testa.

Gli argomenti trattati nella puntata:

? La riforma del catasto, inserita nella legge delega sulla riforma fiscale, è un processo che durerà cinque anni, i cui effetti, si dice, non si vedranno prima del 2026. Quali potrebbero essere le ripercussioni reali e cosa rappresenterebbe in concreto per i cittadini?

? Secondo Ernesto Maria Ruffini, direttore dell’Agenzia delle Entrate, aggiornare il catasto potrebbe avere effetti anche per la Protezione Civile per scoprire se ci sono abitazioni su territori a carattere sismico… Quali le intenzioni di una dichiarazione del genere?

? Superbonus110%, un provvedimento virtuoso che espone in ogni sua scrittura ed aggiornamento incertezze e precarietà sui tempi e le modalità di applicazione, in ultimo questa possibile proroga parziale al 2023, che prevederebbe l’esclusione delle unifamiliari alla proroga, quale sarà la ricaduta sull’economia ed in particolare su quella immobiliare?

? Blocco degli sfratti da un lato ed occupazioni abusive tollerate dall’altro, la proprietà privata è sotto attacco?

? Giovedì 18 alle 11 - a Roma, nella sede di Confedilizia - ci sarà una conferenza stampa di presentazione di uno studio dedicato ai tanti rapaci che volteggiano sul risparmio immobiliare degli italiani MISERIA E NOBILTA’ perché la perdita di valore degli immobili fa perdere l’italia, ci può anticipare qualcosa?
BM - Puntata N. 131 - il trend del mercato degli immobili di prestigio
Nella puntata di oggi Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno intervistato Roberto Gigio, Presidente Coldwell Banker Italy. Coldwell Banker è tra i marchi di franchising immobiliari più antichi del mondo nasce a San Francisco nella Silicon Valley, culla di visionari e di innovatori, nel 1906.

? Qualche aneddoto divertente da condividere con noi accaduto nelle prime fasi di sviluppo del brand in Italia?

? Nelle agenzie Coldwell Banker si trattano tutti i tipi di immobili ma in particolare il mercato riconosce Coldwell Banker come leader nel settore degli immobili di prestigio, che andamento si sta registrando, in questa particolare nicchia di mercato, in questo periodo di post pandemia ?

? Quale è il trend del mercato degli investitori esteri e come si sta muovendo in relazione alle location più esclusive in Italia?

? Che ruolo avrà la formazione per gli agenti immobiliari del futuro ed in particolare per gli agenti Coldwell Banker?

? Come la tecnologia sta aiutando e aiuterà il consumatore finale a riconoscere i professionisti più capaci del settore immobiliare?

? C’è qualcosa che bolle in pentola, una novità che riguarda Coldwell Banker da condividere con i nostri asclotatori?
BM - Puntata N. 130 - L’importanza dei software per il superbonus
Nella puntata di oggi Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno avuto in collegamento l’Architetto Fabio Prago, Direttore delle Vendite di Logical Soft, una software house che produce applicazioni per la progettazione energetica e non solo.

? Il Superbonus è una grande occasione per i tecnici, ma anche per le software house. Quali sono stati gli sviluppi che avete avuto in questo ultimo anno e mezzo?

? Quali sono gli scenari possibili con le proroghe che abbiamo sentito in questi giorni riguardanti il superbonus?

? Qual è il rapporto che le software house hanno con le istituzioni?

? Ma quanti aggiornamenti avete dovuto fare per rincorrere la normativa?

? Con il Superbonus c’è una grande attenzione che i tecnici devono avere non solo per il progetto ma anche per i computi metrici e il controllo dei costi: tante competenze tutte insieme. I software possono aiutare?

? Quali sono gli accorgimenti, le attenzioni, che un tecnico deve avere approcciandosi al superbonus o alle detrazioni fiscali in genere, quelle legate al mondo dell’edilizia?

? I clienti delle software house sono più attenti al costo del software o alle funzioni che il software mette a disposizione?

? Comprare un software e usarlo al 100% del suo potenziale è molto difficile. Ci sarebbe bisogno di una assistenza costante e pronta per fare domande e ricevere risposte su come il software funziona e deve funzionare.
BM - Puntata N. 129 - 110%Monitor: ultimi dati dal Superbonus
Nella puntata di oggi Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno intervistato il Dott. Marco Marcatili, Responsabile Sviluppo di NOMISMA.

? Uno dei temi più dibattuti negli ultimi mesi è il SUPERBONUS110%, NOMISMA monitora costantemente l’atteggiamento dei consumatori in merito a questo provvedimento ed in particolare lo fa con uno strumento di analisi e ricerca dedicato che è il 110% MONITOR, di cosa si tratta?

? Quali sono i dati emersi dall’ultimo report di cui al comunicato stampa di qualche giorno fa in merito alle asseverazioni prodotte ed ai cantieri consegnati?

? Quali sono gli interventi maggiormente richiesti con il Superbonus?

? Quali saranno gli effetti della proroga parziale del provvedimento fino al 2023?

In generale come viene percepito dalle famiglie italiane questo provvedimento?
BM - Puntata N. 128 - Gli smart building faticano a decollare
Oggi Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli si confrontano sul tema della Building Automation.

Il Superbonus in Italia sta avendo molto successo, ma nonostante ciò gli smart building faticano a decollare: infatti, gli investimenti del 2020 legati all’edilizia intelligente sono calati dell’11% rispetto al 2019. Alcune stime dicono che per tornare ai livelli pre-pandemia bisognerà attendere almeno il 2024.
Eppure l’Unione Europea vuole azzerare le emissioni di gas serra entro il 2050, quindi deve anche risolvere il problema dei consumi degli edifici e proprio in merito a ciò sta lavorando a un piano di decarbonizzazione.
“La Commissione Europea ha tracciato un percorso molto chiaro che deve condurre alla completa decarbonizzazione di tutti i settori, compreso quello degli edifici – conferma Federico Frattini, vicedirettore dell’Energy&Strategy Group della School of Management del Politecnico di Milano, che ha di recente presentato lo Smart Building Report 2021. “Ma gli obiettivi europei di edifici a zero emissioni potranno essere raggiunti solo attraverso ingenti investimenti che portino a ridurre i consumi, aumentare la penetrazione delle fonti rinnovabili e installare infrastrutture digitali per gestire correttamente i carichi termici ed elettrici. Per quanto riguarda l’Italia, gli stanziamenti previsti dal PNRR sono certamente un buon inizio, ma non bastano”.

Emiliano Cioffarelli ha risposto alle seguenti domande:

? Cos’è uno smart building?

? Sostenibilità ambientale e riduzione dei consumi ma in pratica cosa sta succedendo?

? Come ci aiuteranno le tecnologie del prossimo futuro?

? Un tema sempre molto attuale è la Cybersecurity e quando si parla dì automazione negli edifici come ci si può proteggere?

Inoltre abbiamo risposto alle domande pervenute via whatsapp al numero 351 8274870 da alcuni ascoltatori ed in particolare:

Sisma bonus e Superbonus 110% possono essere affrontati nello stesso tempo o è necessario affrontare prima un tema è poi l’altro? Se si quale dei due fare prima?

In quale fase ci si può difendere da imprese che propongono prezzi gonfiati per il superbonus? con la scusa che tanto è tutto gratis molti condomini non si pongono il problema dell’analisi dei prezzi

Quali sono mediamente i costi medi da sostenere per il reperimento dei documenti necessari per verificare la conformista urbanistica dì un edificio a Roma?
BM - Puntata N. 127 - L'evoluzione degli agenti immobiliari
Ogni venerdì alle 12,00 a partire dal prossimo 12 novembre, PUNTO e a CASA, 15 minuti dedicati alla gente dì casa, con STEFANO FILASTÒ con cui prenderemo il caffè stamattina.
Benvenuto Stefano…

Prima dì raccontarci come nasce questa iniziativa e quali sono le aspettative che nutri, vorrei farti conoscere meglio a quei pochi che non ti conoscono e, approfittando della tua esperienza, raccontare un po’ l’evoluzione della figura del mediatore immobiliare in Italia.

Stefano sei agente immobiliare dal 1989, oltre 30 anni dì attività, come è nata la voglia dì fare l’agente immobiliare?

Il mercato immobiliare negli ultimi 30 anni è stato molto movimentato, tanti alti e bassi, come si fa a mantenere il giusto equilibrio mentale nell’approccio a questo lavoro?

Sei anche formatore e per questo motivo hai incontrato diverse generazioni che hanno approcciato a questa professione, ci racconti se e come sono cambiati nell’approccio a questa professione?

Roma e Milano sono i 2 mercati principali in Italia per numero dì compravendite, tu che li conosci bene entrambi, noti una differenza dì approccio all’attività dì agente immobiliare da parte del consumatore finale oppure c’è la stessa diffidenza?

La tecnologia come sta aiutando il mediatore oggi e che ruolo sta avendo nella percezione dì professionalità che il Mercato ha della categoria?

Perché PUNTO E A CASA e quali sono le tue aspettative?
BM - Puntata N. 126 - Bonus fiscali per il nostro benessere e quello del pianeta
Oggi parliamo dì bonus fiscali che riguardano il nostro vivere quotidiano e soprattutto che vanno nella direzione del benessere personale e del nostro pianeta….

Ma prima dì parlare dì bonus partiamo da una notizia apparsa su Italia Oggi la scorsa settimana:

Niente più posate in plastica. Via anche bastoncini cotonati, piatti, cannucce, agitatori per bevande, aste per i palloncini;

Arriva la restrizione all'immissione nel mercato, a meno che non siano realizzati in plastica biodegradabile e compostabile certificata conforme allo standard europeo della norma UNI EN 13432 e con percentuali del 40% di materia prima rinnovabile (60% dal 1° gennaio 2024). Lo prevede il dlgs di recepimento sulla plastica monoso (c.d. SUP) approvato la scorsa settimana in consiglio dei ministri in recepimento della direttiva 904/ 2019. Le scorte potranno essere commercializzate a condizione che siano immesse sul mercato prima della decorrenza dell'obbligo.

Accanto ai prodotti soggetti a veri e proprie divieti, molti altri dovranno essere consumati in misura minore: i bicchieri di plastica, insieme alle tazze per bevande, tappi e coperchi, contenitori per alimenti, compresi contenitori per alimenti tipo fast food o per altri pasti pronti per il consumo immediato (tipo sushi ad esempio), ad eccezione di contenitori per bevande, piatti, pacchetti e involucri contenenti alimenti.


Il primo dei bonus dì cui parliamo oggi è il BONUS ACQUA POTABILE.

Il bonus acqua potabile 2021 è un credito d'imposta del 50% delle spese sostenute per l'acquisto di sistemi e l'installazione di sistemi utili a migliorare la qualità dell'acqua da bere in casa o in azienda e ridurre il consumo di plastica.

Il credito è riconosciuto fino a un ammontare complessivo di spesa non superiore a:
* 1.000 euro per ciascuna unità immobiliare, per le persone fisiche non esercenti attività economiche
* 5.000 euro per ciascun immobile adibito all’attività commerciale o istituzionale, per gli altri soggetti.

È previsto che:

* le persone fisiche non esercenti attività d’impresa o di lavoro autonomo possono utilizzare il credito nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta di sostenimento delle spese agevolabili e in quelle successive, fino a quando non se ne conclude l’utilizzo, oppure in compensazione tramite il modello F24
* i soggetti diversi da quelli indicati nel punto precedente, invece, devono utilizzare il credito esclusivamente in compensazione, tramite modello F24.

? Braccino corto dell’agenzia delle Entrate?

La legge ha previsto un limite complessivo di 5 milioni di euro per ciascuno degli anni 2021 e 2022, un provvedimento dell’Agenzia delle entrate (da pubblicare entro il 31 marzo di ciascun anno) renderà nota la misura percentuale del credito d’imposta effettivamente spettante, che dipenderà, pertanto, dal totale delle richieste validamente presentate.

Da oggi 8 novembre è possibile richiedere il Bonus Terme 2021.

Il Bonus Terme consiste in uno sconto che copre il 100% del costo dei servizi termali, fino all’importo massimo di 200 Euro per richiesta. Possono accedervi tutti i cittadini maggiorenni residenti in Italia, che decidono di acquistare un servizio termale, senza limiti di ISEE.

È online la piattaforma Invitalia dedicata al Bonus Terme. Dalle ore 12.00 del 28 ottobre gli stabilimenti termali che intendono aderire all’iniziativa possono registrarsi per aderire all’iniziativa. I cittadini, invece, potranno richiedere il Bonus dalle ore 12.00 dell’8 novembre 2021, effettuando le prenotazioni presso gli stabilimenti termali registrati sul portale.
L’elenco degli enti termali accreditati sarà pubblicato a partire dall’8 novembre, sul portale web bonusterme.invitalia.it, nella sezione Enti accreditati. Invitalia provvederà a pubblicare le indicazioni per prenotare il buono fino a 200 euro per i servizi termali.

Dato che il Bonus sarà erogato fino ad esaurimento delle risorse economiche disponibili, il numero dei buoni è limitato e, dunque, occorrerà prenotarli per tempo. Infatti, stando a quanto riportato da diversi organi di informazione, attraverso recenti articoli, saranno circa 250 mila i voucher disponibili, dunque non è da escludere il rischio del click day per effettuare la prenotazione online. Quindi sarà importante, per ottenere il buono, richiederlo online non appena sarà attivata la piattaforma per le domande, o comunque il prima possibile.

Bonus affitti 2022 per giovani under 31: requisiti e come funziona

La Legge di Bilancio introduce il nuovo Bonus affitti 2022 dedicato a giovani under 31 che stipulano un contratto di locazione.

Il Governo ha introdotto una detrazione per un valore massimo di 2.400 euro per coloro che stipulano contratti di locazione e hanno un reddito fino a 15.493,71.

Attenzione!!!
Si tratta di una detrazione dall’imposta lorda pari al 20% dell’ammontare del canone di locazione entro il limite massimo di euro 2.400 di detrazione. Tale incentivo rientra nel pacchetto di misure generali dello Stato pari a quasi 30 miliardi di euro.

La detrazione prevista nella Legge di Bilancio 2022 spetta agli aventi diritto per i primi 4 anni di locazione.

Per avere ulteriori chiarimenti sui contratti di locazione ammessi e capire per bene le modalità di erogazione del bonus affitti 2022 bisognerà attendere la pubblicazione del testo ufficiale della Legge di Bilancio 2022 e i decreti attuativi di tale provvedimento. Vi terremo aggiornati sui dettagli.
BM - Puntata N. 125 - Comunicare la RIPARTENZA nel post pandemia
Cosa succede quando si incontrano professionalmente un’ ingegnere donna che si definisce in grado dì risolvere problemi, alla ricerca e del fattibile, funzionante ed auspicabile ed un geometra libero professionista specializzato nella consulenza tecnica per le aziende e in ambito commerciale, nei settori catastale, urbanistico, ambientale e della sicurezza sul lavoro e formazione tecnica?

Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli se lo sono fatto raccontare direttamente dai protagonisti di questa storia estremamente interessante che riguarda l'iniziativa RIPARTIAMO iniziata durante il Lockdown e promossa da Paola Triaca e Matteo Dozio.

? Come vi siete conosciuti e come nasce l'iniziativa di comunicazione RIPARTIAMO

? Come prosegue l’attività dì Ripartiamo?

? Da pagina fb e dirette ad associazione perché e con quali ambizioni?

? Come vedete futuro di RIPARTIAMO?
BM - Puntata N. 124 - L'evoluzione dei prezzi nell'edilizia
Nella puntata di oggi è con noi Giuseppe Rufo, Direttore Prezzari DEI, Tipografia del Genio Civile.

Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno chiesto all'ospite:

? Per i tecnici, Ingegneri, Architetti e Geometri, la DEI è una specie di paese dei balocchi: una molteplicità, una offerta vastissima di libri e riviste tecniche che credo non abbia eguali in campo editoriale. La DEI pubblica collane tecniche con autori di alto livello: come è cominciato tutto?

? Quale visibilità e importanza conferisce il pubblicare con la DEI?

? DEI e tecnologia digitale: qual è stata la vostra evoluzione in questi ultimi anni e soprattutto in tempo di pandemia?

? Da più di un anno si parla di Superbonus, e i prezzari DEI sono un punto di riferimento. Come fa la DEI a costruire i prezzari? Ci sono vostri tecnici che vanno in giro a prendere appunti sui prezzi che trovano in tutta Italia? Avete informatori che aggiornano continuamente?

? Molte imprese si lamentano dell’aumento dei prezzi dei materiali e delle apparecchiature: i prezzi dei prezzari DEI sono congrui o bisogna adottare delle accortezze quando si fanno i computi metrici?

? La DEI è una istituzione a livello nazionale: qual è il rapporto tra la DEI e le istituzioni politiche?

? Come casa editrice partecipate a molti eventi: ci racconti un aneddoto divertente, se ce l’hai, un episodio che vale la pena essere raccontato ai nostri ascoltatori?

? Quando passeggi per Roma e alzi gli occhi in una stradina del centro, quali sono i pensieri, le sensazioni che provi, belle e brutte?

? Quindi quanto è delicata la fase della scelta dell’impresa rispetto ai prezzi ?
BM - Puntata N. 123 - Le "SINERGIE" nel settore immobiliare
Ospite della puntata di oggi di Bricks and Music, Gerardo Paterna, blogger e divulgatore a tempo pieno, collabora con imprenditori, aziende e startup nella creazione e comunicazione di progetti e servizi per l’immobiliare.

Negli ultimi anni, è stato ispiratore dì varie iniziative che hanno interessato il settore immobiliare, ma ce n’è una che ha acquisito nel tempo un’importanza significativa per il settore del Real Estate, Sinergie…

Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno chiesto all'ospite di oggi:

? Quando e perché nasce SINERGIE

? Quali gli obiettivi iniziali

? Se e come il percorso è stato condizionato dal Covid

? Quale la recente reazione del mondo del Real Estate

? Anticipazioni e coordinate per il prossimo SINERGIE 2021

? Quali sono le intenzioni della nuova ed originale rubrica Discovery Home in onda da mercoledì 10 novembre alle 12,00 su CasaItaliaRadio
BM - Puntata N. 122 - La tokenizzazione del mercato immobiliare
Nella puntata di oggi Emiliano Cioffarelli e Paolo Leccese hanno commentato l'articolo apparso su Idealista/ news del 29 ottobre a firma di Francisco Blasco a proposito della tokenizzazione immobiliare.

(https:/ / www.idealista.it/ news/ finanza/ investimenti/ 2021/ 10/ 29/ 156305-investire-in-immobili-con-la-tokenizzazione-come-fare-e-cosa-sapere#xts=582070&xtor=EPR-1059-%5Bnews_daily_20211029%5D-20211029-%5Bm-06-titular-node_156305%5D-38010536331@3-%5B20211029114822%5D)

E' possibile tokenizzare un immobile?

A causa delle norme sulla compravendita di proprietà immobiliari, inevitabili da seguire, oggi non è possibile tokenizzare un immobile in modo propriamente detto. Si può però fare qualcosa di simile con il crowdfunding immobiliare. Attraverso questo strumento regolamentato di finanziamento a lungo termine, il possessore di una quota otterrà in modo proporzionale i profitti previsti dall'eventuale vendita o locazione dell’immobile.
BM - Puntata N.121 - La formazione degli investimenti immobiliari
Oggi in collegamento SIMONE SORBARA GALVEZ Investitore immobiliare e Founder di ACCADEMIA DEGLI INVESTIMENTI IMMOBILIARI, un attento imprenditore che ha diversificato il suo business in diversi settori, entrando ed uscendo dai vari business nei momenti opportuni, ma il settore degli investimenti immobiliari è quello in cui è sempre molto attivo….

? Cosa rappresenta per te questo settore anche alla luce dei diversi alti e bassi del mercato degli ultimi anni….

? L’Accademia degli investimenti immobiliari nasce proprio in queste settimane, di cosa si tratta e che percorsi formativi propone?

? Molti si lanciano in questo settore improvvisandosi, perché è cosi importante riuscire a costruire le giuste competenze? A quali rischi ci si espone altrimenti.

? Quali esempi di strategie efficaci?

? In questa fase di lancio dell’iniziativa se ci fosse qualcuno che volesse approfondire come può mettersi in contatto con l’accademia degli investimenti immobiliari?
BM - Puntata N.120 - Il prezioso lavoro del Property Finder nel mercato immobiliare
Oggi in collegamento Massimiliano Russo, CEO di CORUS Real Estate, tra i primi in Italia a promuovere la figura del Property Finder.

Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno chiesto all'ospite:

? Qual'è il trend delle agenzie immobiliari in Italia rispetto all’attività dì Property finder

? Come si pongono le agenzie immobiliari nei confronti del servizio di PF?

? La consulenza di parte necessaria perchè siamo in un mercato che manca dì percezione dì professionalità

? La comunicazione come strumento per incrementare tale percezione

? Qual'è stato il feedback dall’esperienza dì Clubhouse

? Quale sarà il futuro della categoria anche alla luce delle tante testimonianze raccolte proprio su Clubhouse?
BM - Puntata N. 119 - La formazione del manager immobiliare
Oggi è intervenuto il Presidente dell’Istituto Europeo Terzo Millennio, Andrea Pizzicaroli..

L' istituto di formazione IETM propone molteplici percorsi formativi, dalle materie giuridiche al marketing, dalla crescita personale alla information technology.
? In cosa consiste il percorso formativo de "Il manager immobiliare" a chi si rivolge e come nasce?

? Quante persone sono state formate in questo settore e che impressione hai ricevuto in termini di coinvolgimento?

? Questo percorso può essere integrato con altri corsi per aumentare le capacità professionali e relazionali degli addetti ai lavori?

? A chi si rivolge la giornata formativa BRANDITY e SELF COACHING?

? E'necessario investire una parte del proprio fatturato nella voce formazione, qual’è la giusta percentuale?
BM - Puntata N. 118 - L'importanza di valorizzare un immobile oggi
Oggi abbiamo affrontato il tema della valorizzazione di un immobile nella delicata fase della compravendita con Sanja Radovanovic Presidente della IAHSP Europe (International Association of Home Stager professionals Europe).

Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, tra le altre cose hanno chiesto all'ospite:

? Una definizione dì valorizzazione dì un immobile per venderlo?

? Quali sono i numeri dì questa industria negli USA paese dì nascita dì questa tecnica?

? L’Europa e l’Italia a che punto sono?

? Cercando tra i consigli per vendere prima e meglio la casa sul web oramai è consolidata la prassi dell’HomeStaging ma questo corrisponde ad una effettiva percezione da parte del mercato?

? Il mercato immobiliare sta dando dei segnali positivi, i numeri parlano dì un trend in crescita, si percepisce anche come incremento dì interesse dei servizi dì home staging ?

? Ci siamo detti più volte che é finito il tempo dì parlarci addosso, categoria su categoria, oggi è necessario coinvolgere il consumatore finale. Cosa bolle in pentola? Qualche anticipazione sulle iniziative del prossimo futuro?
BM - Puntata n. 117 - Il turismo della casa in Italia nel post pandemia
Oggi con noi Vincenzo Cella Consigliere di Halldis Spa.

Nel 2004 ha iniziato a lavorare in Halldis come precursore di un settore nuovo, quello degli affitti brevi. Da quel momento ha vissuto tutti gli sviluppi di questo mercato, con le strategie commerciali e di posizionamento che ne conseguivano: dall’iniziale importanza di un proprio sito fino all’ingresso prorompente dei portali.

Possiamo dire che Vincenzo Cella è testimone di quanto accaduto in questo settore da oltre 15 anni!

Paolo Leccese , Emiliano Cioffarelli e l’ospite di oggi, si sono soffermati sui seguenti temi

? I numeri del turismo pre pandemia, dove eravamo….

? Questo lungo periodo dì crisi ha portato molti operatori a rivalutare il mercato interno, anche perché era l’unico… ma questo potrebbe essere un trend che resterà ancora per molto oppure già si vedono segnalo dì ripresa dall’estero

? Halldis prima dì questo lungo periodo dì covid era tra le maggiori aziende antagoniste dì Airbnb nel settore delle case vacanze in Italia ed in Europa, mentre Airbnb si è riorganizzata all’americana… licenziando in poche ore decine dì migliaia dì dipendenti in tutto il mondo…. Quale è stata la soluzione proposta da Halldis per riuscire a rilanciarsi nel post pandemia?

? Se il trend rimanesse questo ed i vaccini contribuissero ulteriormente a ridurre i contagi, quali sono le previsioni per il mercato turistico in italia ? In particolare quello delle case vacanze che ha visto nell’ultimo anno una importante ricollocazione dì immobili sul mercato delle locazioni tradizionali ?

? Quale la strada per incrementarle una maggiore professionalizzazione del settore?

? Si registra una convergenza sempre maggiore del mondo ricettivo tradizionale con quello innovativo delle case vacanza nelle logiche dei prezzi.

? Come è possibile ripensare i singoli appartamenti e gli interi stabili nella direzione dì un mercato dinamico?
BM - Puntata n. 116 - Proroga Superbonus 110% al 2023....ma non per tutti
Scoppia la bomba superbonus, Draghi cambia tutto

Superbonus e scadenze oggi
Rispetto al Superbonus è bene conoscerne la scadenza attuale. Ad oggi è fissata per i lavori in condominio al 31 dicembre 2022, per gli edifici residenziali da 2 a 4 unità immobiliari posseduti da persone fisiche la scadenza è sempre il 31 dicembre 2022 ma a condizione che al 30 giugno dello stesso anno risulti effettuato almeno il 60% dei lavori; per gli edifici costituiti da una singola unità immobiliare e per le unità immobiliari indipendenti pur se ubicate in un complesso condominiale (ad esempio le villette a schiera) la scadenza è il 30 giugno 2022.
Infine per le case degli Iacp ed enti assimilati la scadenza è il 31 dicembre 2023 ma a condizione che al 30 giugno dello stesso anno risulti effettuato almeno il 60% dei lavori.

Ecobonus e Sisma bonus “standard”
Tutti gli altri bonus (ecobonus e sisma bonus “standard”, bonus ristrutturazione, bonus facciate, bonus mobili, e bonus verde) se non intervenisse una proroga scadrebbero il 31 dicembre prossimo (2021). Senza proroga i primi quattro bonus citati rientrerebbero nella versione “stabilizzata” del bonus ristrutturazione, con la detrazione di scarsissimo appeal del 36% in dieci anni su un tetto di 48 mila euro.
Analogamente la possibilità di chiedere lo sconto in fattura o di effettuare la cessione del credito per i primi quattro bonus è in scadenza il 31 dicembre prossimo.

Nel confronto in diretta tra Paolo Leccese, Emiliano Cioffarelli e Giovanni Lacagnina alcuni dei temi trattati sono stati:

? Cosa vorrebbe cambiare il governo in termini dì scadenze relativamente al Suoerbonus con la prossima legge dì bilancio?

? Qual'è la situazione per i Bonus ristrutturazione, sisma bonus e ecobonus?

? Ed infine il bonus facciate?
BM - Puntata n. 115 - Il marketing delle planimetrie
Ospite della puntata di oggi Gian Marco Toscano, laureato in Product Design. È Home Stager, Home Styler e Agente Immobiliare. Presidente dell’Associazione professionale italiana di Home Styling. Ha ideato il servizio di planimetrie dipinte a china e acquerello fondando il sito Planimetrie.net, diventato e-franchising nel 2018 con sedi in Catania, Milano, Monza, Roma e Berlino.

Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli tra le altre hanno posto all'ospite le seguenti domande:

? Sempre più spesso si associa la parola marketing alle competenze necessarie per svolgere al meglio la professione dell’agente immobiliare, dove si posizionano nella valigia dei tools le vostre planimetrie?

? Anche dopo aver svolto l’attività di home staging, render e fotografia professionale, è possibile sfruttare le vostre planimetrie?

? Come si relazionano gli altri mercati rispetto al vostro servizio?

? Hai la sensazione che l’agente immobiliare italiano sia all’interno di un percorso di crescita percettiva verso il mercato in relazione alla proposizione sui canali web degli immobili?

? Quali novità dobbiamo aspettarci nel prossimo futuro in merito alla proposizione sul mercato degli immobili in relazione alle planimetrie?
BM - Puntata N. 114 - Sostenibilita? e turismo inclusivo
Ospite della puntata la Professoressa Carmen Bizzarri docente di Geografia presso l'Università Europea di Roma, e la sua ricerca è incentrata da circa vent’anni sulla valorizzazione delle risorse a fini turistici. Autrice di numerose pubblicazioni nazionali e internazionali, nel 2019 ha pubblicato il volume "Geografia e Turismo inclusivo".

Di seguito alcuni argomenti trattati da Paolo Leccese con l'ospite:

? Con la pandemia il turismo ha avuto una battuta dì arresto, quali sono secondo te le direttrici per la ripresa?

? Il turismo inclusivo in particolare a chi è rivolto?

? Cosa necessita una destinazione per realizzare il turismo inclusivo?

? In Italia in particolare il turismo è concentrato sulle grandi città d’arte, per evitare gli assembramenti si ricercano mete dì viaggio meno battute, i borghi. Come questi possono attrarre turisti anche in considerazione dell’evidente degrado sociale (depopolamento)e del divario infrastrutturale ?
BM - Puntata n. 113 - Comunicare la salubrita? indoor in Italia
Ospite della puntata di oggi, Maria Chiara Voci, giornalista professionista, da 15 anni si occupa di edilizia, architettura e urbanistica, energia, trasporti, casa e condominio. Appassionata (e affascinata) dall’evoluzione del settore e dalle opportunità di crescita e sviluppo della filiera, dal 2004 collabora con Il Sole 24 Ore e in particolare con le testate dedicate alla casa e alle infrastrutture.
A dicembre 2019 ha ideato e lanciato il progetto Home, Health & Hi-Tech, format di comunicazione sul tema della salubrità indoor che sta sviluppando insieme a un team di professionisti.

Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli durante la puntata hanno posto queste ed altre domande all'ospite:

? Come nasce HHH?

? Quali sono gli obiettivi di HHH?

? Velocità di diffusione del virus e cattiva salubrità degli ambienti hanno una relazione?

? Edilizia e Salute, come la tecnologia sta aiutando il processo di miglioramento degli ambienti?

? Comunicare e sensibilizzare in merito alla salubrità negli edifici pubblici riesce a sensibilizzare le istituzioni?

? Quale è l’approccio della filiera al mondo della salubrità degli immobili?

? Di recente ha pubblicato un libro insieme a Deborah Zani CEO di Rubner Haus dal titolo Sostenibilità e profitto. Il binomio del successo nel prossimo futuro. Sostenibilità e salubrità come possono operare sinergicamente per il miglioramento della qualità di vita nella abitazioni e nei luoghi di lavoro?
BM - Puntata n. 112 - Opportunità e trend del mercato delle locazioni
Ospite della puntata di oggi, Silvia Spronelli, Presidente di SoloAffitti Spa.

SoloAffitti alla soglia dei 25 anni di attività ha vissuto il percorso evolutivo del mondo delle locazioni sicuramente molto più statico in passato…

Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno potuto approfondire con l'ospite di oggi i seguenti argomenti:

? Dopo la situazione di stasi del periodo intenso legato alla pandemia come si sta riprendendo il mercato delle locazioni per studenti e quali sono le città che maggiormente hanno dato segnali di ritorno alla “normalità”

? Qual’è il trend generale di grande crescita del mercato delle locazioni dopo questo periodo?

? Il mercato cambia, le esigenze si trasformano e gli attori del settore come si evolvono? Cos’è cambiato nell’occuparsi di affitto dagli inizi ad oggi?

? Quali sono le agevolazioni che un proprietario può sfruttare in questo periodo nella scelta di locare un immobile?

? Quali sono le maggiori tutele che devono essere adottate?

? Come valutare la bontà di un inquilino?
BM - Puntata n. 111 - Il patto di filiera nell'edilizia
Oggi è intervenuto Luca Berardo, Presidente di Sercomated,

Sercomated è stata creata dalla Federcomated (Federazione Nazionale Commercianti Cementi Laterizi e Materiali da Costruzioni Edili) con il preciso scopo di realizzare servizi per i distributori di materiali edili, per contribuire a migliorare la cultura imprenditoriale del settore e per studiare e realizzare forme di riduzione dei costi di interfaccia tra le figure presenti nella filiera distributiva.

Queste sono alcune domande che Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno posto all'ospite:

? Come si accingono a chiudere il 2021 le industrie che ruotano attorno al mondo della casa: mi riferisco al mondo dell’arredamento, del design e dei materiali di costruzione, anche alla luce dei recenti eventi fieristici in Italia?

? Gli interventi del Governo, penso ai vari bonus, in primis il Superbonus lasciano sempre un senso di incertezza credo per la filiera perché i termini sono sempre vicini e non si conosce la rinnovabilità di volta in volta, come si fa a programmare?

? Ho sentito in un tuo intervento un termine che mi ha colpito che è il PATTO DI FILIERA

? Quale la ricetta per aumentare la percezione del mercato rispetto alla categoria degli addetti all’edilizia?

? Come il mondo della sostenibilità si può considerare un’opportunità per il settore?
BM.- Puntata n. 110 - Green pass, dal 15 ottobre in vigore le nuove regole
Domani 15 Ottobre 2021 diverranno obbligatorie le direttive previste dal D.L. 127: esibizione del Green Pass per i lavoratori e verifica da parte del datore di lavoro. Una disposizione che sta suscitando subbuglio in molte categorie tra cui gli Agenti Immobiliari.

Come essere a norma? Cosa viene richiesto a mediatori e titolari di Agenzia? Quali sono i rischi per le inadempienze? Domande legittime che destano qualche dubbio (e pure qualche preoccupazione) nel Real Estate.

I lavoratori nel caso ne fossero sprovvisti possono essere considerati “assenti ingiustificati” con la sospensione della retribuzione già dal primo giorno. 

Per i datori di lavoro che non effettuano i controlli adeguati sono previste sanzioni da quattrocento a mille euro, mentre dipendenti privati e autonomi che verranno sorpresi in un luogo di lavoro senza il pass rischiano una sanzione da 600 a 1.500 euro.

L’obbligo di Green Pass comporta che nelle Agenzie Immobiliari vi sia l’onere della verifica da parte del datore di lavoro o di un suo delegato (con alcune importanti ricadute in merito alla privacy). 

Cerchiamo di vedere nel dettaglio cosa dice la normativa sul Green Pass declinandola al caso specifico degli Agenti immobiliari. In sostanza, il Decreto entrato in vigore impone un duplice obbligo: quello di esibizione del Certificato Verde per il lavoratore; quello di verifica da parte del datore di lavoro o di un suo delegato tramite l’app ufficiale (VerificaC19).

La verifica delle certificazioni verdi Covid-19 in Italia prevede l’utilizzo dell’app nazionale VerificaC19, installata su un dispositivo mobile. L’applicazione consente di verificare l’autenticità e la validità delle certificazioni senza la necessità di avere una connessione internet e senza memorizzare informazioni personali sul dispositivo del verificatore.
L’applicazione VerificaC19 è conforme alla versione europea, ma ne diminuisce il numero di dati visualizzabili dall’operatore per minimizzare le informazioni trattate. VerificaC19 permette anche il controllo dell'Eu Digital Covid Certificate emesso da altri paesi europei.
L'App VerificaC19 è gratuita e può essere scaricata da Appstore e Playstore.

La legge indica che, per accedere al proprio ufficio, il mediatore deve esibire (quotidianamente) un Green Pass valido a chi è incaricato del controllo. L’accertatore può essere sia il datore di lavoro stesso (per esempio il titolare dell’Agenzia), sia un suo delegato (collaboratore, socio, dipendente). In quest’ultimo caso, però, è fondamentale servirsi di una nomina scritta. 
Il delegato preposto alla verifica dei Green Pass in ingresso deve essere nominato con apposito documento, nel quale sono previsti anche gli obblighi a cui è tenuto.

Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli commentano questo delicato argomento di attualità insieme al giornalista Giovanni Lacagnina, attento osservatore dì fatti che riguardano l’attualità, la politica e la società italiana.
BM - Puntata n. 109 - Le nuove direzioni del mercato immobiliare
Oggi è intervenuto l'Avv. Antonio Campagnoli Presidente di FIABCI Italia, la sezione italiana della Federazione Internazionale delle professioni immobiliari ed è stata fondata nel 1977

Fiabci è l’associazione internazionale delle professioni immobiliari più diffusa e rappresentativa al mondo. Un business club di professionisti, con una storia consolidata in quasi settant’anni di impegno. Un’associazione globale, con sessantacinque paesi membri.

? Si hai la sensazione che il settore immobiliare nel mondo abbia resistito agli effetti negativi previsti della pandemia?

? Tra le intenzioni di FIABCI c’è anche la volontà di incrementare il valore del network attraverso la presenza nei principali eventi che rappresentano il real estate, in questo ultimo anno e mezzo la tecnologia è riuscita a sostenere la mancanza degli eventi fisici che fortunatamente ora sono ripresi?

? Cosa succede in Italia sul fronte immobiliare, quali sono i settori di maggiore interesse ai quali si stanno rivolgendo gli investitori istituzionali?

? Anche l’industria del Real Estate in Italia mi sembra abbia rette bene all’impatto pandemico, tant’è che FIABCI ha introdotto quest’anno il Prix d’Excellence anche in Italia, di cosa si tratta?

Queste alcune delle domande che Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno posto all'ospite durante questa puntata.
BM - Puntata n. 108 - Nuove tecnologie e agenzie immobiliari
Oggi parliamo di tecnologia e di agenzie immobiliari insieme a Paolo Managò - Ceo di SSD da oltre 20 anno produttore del software gestionale AGIM dedicato alle agenzie immobiliari.

Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno chiesto all'ospite:

? Quale evoluzione si sta registrando nella professione in relazione alla capacità di gestione dei dati

? Stiamo passando dal marketing di massa al marketing delle relazioni, quelle è l'approccio che si registra attraverso l'utilizzo di un CRM, a che punto siamo?

? In generale qual’è il trend della digitalizzazione nel settore immobiliare?

? Quali sono gli ingredienti base per la costruzione di un futuro integrato tra tutti i gestionali per migliorare la collaborazione tra le agenzie immobiliari in Italia?

? A proposito di PROPTECH recentemente è nata D4RE, la piattaforma all digital per il leasing commerciale il primo portale in Italia in cui si incontrano la domanda e l'offerta del real estate commerciale, la settorialità questa volta potrebbe essere l'arma vincente per la disintermediazione?
BM - Puntata n. 107 - Mutui in italia: tra tradizione e futuro
Oggi abbiamo parlato di mutui insieme al Dott. Roberto Bassani, Direttore Generale di Auxilia Finance

Auxilia Finance quest’anno compie dieci anni di storia con grandi risultati raggiunti e una rete sempre più ampia di consulenti sul territorio.

Roberto Bassani, è uscito da poche ore dalla entusiasmante convention 2021 di Auxilia Finance, che si è tenuta nell’ambito del XV congresso nazionale della Fiaip (Federazione italiana agenti immobiliari professionali), organizzata a Bologna dal 7 al 9 ottobre.

La tre giorni ha visto la partecipazione dei principali player del settore immobiliare italiano e di oltre 600 professionisti del real estate per parlare di lavoro, sindacato e innovazione tecnologica e delle rivoluzioni in atto nel settore con numerosi ospiti nazionali e internazionali.

? Queste le domande che Paolo Leccese ha posto al suo ospite:

? Cominciamo dai numeri. Come è andato il primo semestre?

? Quali sono stato i temi trattati durante la vostra ultima convention a Bologna?

? Che impatto stanno avendo i mutui agevolati per i giovani sulle richieste degli ultimi
Mesi?

? Quel'è e quale sarà l'interazione di Auxilia Finance con il mondo delle Fintech?

? Che progetti avete in cantiere?
BM - Puntata n. 106 - Insidie da Superbonus 110%
La casa non sembra sia la più amata dal governo Draghi. Martedì scorso è arrivata la revisione degli estimi catastali. Che sarà esaurita solo nel 2026 e non comporterà per ora nessun aumento di tassazione. Ma la riforma lascia comunque aperta la possibilità a chi starà a Palazzo Chigi tra 5 anni di spingere il bottone per far partire il rialzo dell’imposizione fiscale. Difficile immaginare che, anche sotto la pressione dell’Europa, chiunque sia non approfitti del superlavoro necessario per rendere più trasparenti i valori del patrimonio immobiliare. Lo schiaffo possibile è per ora solo una carezza. Ma ieri è arrivato il secondo pugno ai proprietari di abitazioni che sulle misure agevolative puntano per aumentare il valore e l’efficienza energetica dei loro immobili. Ebbene il ministro Daniele Franco lo ha messo subito in chiaro ieri in audizione davanti alle commissioni di Camera e Senato sulla nota di aggiornamento al Def: «Il superbonus non è sostenibile nel lungo periodo e quindi non può essere strutturale». Dunque sì alla proroga temporanea, anche per venire incontro alla necessità di dare più tempo per la sua esecuzione visto che per le complicazioni burocratiche la sua partenza è stata un po’ rallentata, ma l’idea che la super agevolazione che consente di effettuare lavori a costo praticamente zero sia resa stabile è praticamente impossibile.
BM - Puntata n. 105 - Diversificare con investimenti in USA
Cresce l’offerta delle case in Usa: a luglio, secondo il report di RE/ MAX, le abitazioni sul mercato sono salite del 4% rispetto a luglio, segnando i primi due mesi di aumenti consecutivi. Cala allo stesso tempo il tempo sul mercato, sceso al minimo di 1,3 mesi. Le vendite di case sono state le terze complessivamente più alte nei 13 anni di storia del report, pur essendo scese dell'8,4% rispetto a giugno. Il prezzo mediano di 331.000 dollari ha subito un calo dell'1,2% rispetto al prezzo record di 335.000 dollari raggiunto a giugno.

? possiamo definire l'immobiliare USA covid free?

? in quali location conviene investire e perchè?

? qual'è il rendimento atteso e gli investimenti minimi

? la impossibilità di muoversi degli ultimi mesi ha rallentato gli investimenti?

Queste le domande a cui ha risposto Boris Pizzolitto di Opisas - Overseas Property Investment Solutions and Services , nella puntata di Bricks and Music di oggi condotta da Paolo Leccese insieme al poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli.
BM - Puntata n. 104 - il catasto della discordia
? Nella puntata di oggi Paolo Leccese ed i suoi ospiti, l'ingegner Emiliano Cioffarelli ed il giornalista Giovanni Lacagnina commenteranno la notizia più importante di queste ore: "LA RIFORMA DEL CATASTO".

Prende forma il disegno di legge delega di riforma fiscale. La bozza del testo, composta da 10 articoli, è stata discussa in cabina di regia prima di approdare in consiglio dei ministri, dove ha ricevuto il via libera. Nel documento compare anche un articolo per la modernizzazione degli strumenti di mappatura degli immobili e la revisione del catasto di fabbricati e si prevede un intervento sul fronte Irpef e Iva.

La bozza del documento fissa tra gli obiettivi un aggiornamento del sistema della mappatura catastale - in particolare su immobili non censiti, abusivi, edificabili accatastati come agricoli - e nuovi criteri aggiuntivi per la descrizione degli immobili da utilizzare a partire "dal 1° gennaio 2026"
BM - Puntata n. 103 - Il nuovo marketing immobiliare
? Martedi 5 ottobre dalle 9,30 su CasaItaliaRadio durante Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese, con la partecipazione straordinaria del poliedrico Ingegner Emiliano Cioffarelli, abbiamo affrontato il tema dell’evoluzione nella comunicazione e del marketing delle agenzie immobiliari.

Anche in considerazione del recente #facebookdown, #instagramdown e #whatsappdown, vale ancora la pena puntare tutto su questi social networks nella comunicazione digitale?

Ospite della puntata Michele Schirru esperto di comunicazione digitale.
BM - Puntata n. 102 - Il Ponte di ferro a Roma
Nella puntata di oggi abbiamo parlato delle conseguenze della caduta del Ponte di Ferro a Roma.
Un evento che ha segnato le ultime ore degli abitanti della capitale ed in particolare chi risiede o lavora nei quartieri Ostiense e Marconi.
Era evitabile o prevedibile? Quali le conseguenze nell’immediato sul lavoro di chi in quella zona ha la sede della propria azienda in considerazione della nuova viabilità? Quali gli effetti sul mercato immobiliare? Locazioni turistiche, studenti, ecc..

Insieme a Paolo Leccese sono intervenuti Emiliano Cioffarelli, l'arch. Monica Fraschetti di Stagerõ ed il giornalista Giovanni Lacagnina.
BM - Puntata n. 101 - Riparte Bricks and Music - Terza stagione
Oggi 1 ottobre 2021 parte ufficialmente la terza stagione di Bricks and Music.

Ci siamo lasciati a maggio 2019 mentre festeggiavamo le 100 puntate con il dubbio se far terminare Bricks and Music o pensare ad una sua evoluzione

Ed eccoci qui…. In questo nuova emittente Casa Italia Radio un progetto nuovo e avveniristico che ci ha entusiasmato e spinto a riprendere da dove eravamo rimasti.

Intanto qualche informazione tecnica…

Potete ascoltare Bricks and Music collegandovi all’indirizzo www.casaitaliaradio.com

Seguendoci sui più importanti social networks

In podcast su Spotify, Apple Podcast, Spreaker e tutti le app con le quali è possibile seguire i podcast

Scaricando le app:
- [ ] sui vostri dispositivi smart home come Alexa e Google Home
- [ ] in automobile su CarPlay e Android Auto
- [ ] sui vostri telefonini nell’AppStore o nel GooglePlay

Vi ricordo che in questa stagione andremo in onda tutti i giorni dalle 9,30 e mi accompagnerà in questo percorso un partner d’eccezione, il grande Emiliano Cioffarelli.
BM - Puntata n. 100 - Accessibilita? nel Real Estate e Festa finale!!!!
Quota 100 - siamo arrivati alla centesima ed ultima puntata di questo meraviglioso viaggio attraverso la Radio e gli ospiti che si sono susseguiti costruendo contenuti sempre interessanti nell'ambito della casa, dell'abitare, dell'immobiliare, dell'architettura, del lifestyle e tanto altro ancora.
Oggi insieme a Paolo Leccese a festeggiare questo traguardo incredibile anche Emiliano Cioffarelli, Leonardo Raso e Giuseppe Strazzera.
BM - Puntata n. 99 - Investimenti all'estero e Home Staging
Durante la puntata di oggi abbiamo trattato 2 interessantissimi temi, Paolo Leccese ha intervistato 2 autorevoli personaggi in merito a:

? Investimenti immobiliari all'estero con Gianluca Santacatterina di Luxury and Tourism
? Home Staging con Sanja Radovanovic Presidente di IAHSP europe
BM - Puntata n. 98 - il mercato dei dati nelle agenzie immobiliari
Nella puntata di oggi, Paolo Leccese, ha intervistato Angelo Semerano di Gestimm sul tema della getione dei dati all'interno delle agenzie immobiliari, quali i possibili sviluppi futuri.
BM - Puntata n. 97 - come e? cambiato il cliente delle agenzie immobiliari
Nella puntata di oggi, Paolo Leccese ha intervistato l'Ing. Lorenzo Abati, Ceo di Reali, sul tema dell'evoluzione della figura professionale dell'agente immobiliare in combinazione con le nuove tecnologie ma soprattutto come sono cambiate le aspettative del cliente negli ultimi 20 anni.
BM - Puntata n. 96 - Italia: casa e turismo, trend e certezze
Nella puntata di oggi, Paolo Leccese ha intervistato il Dott. Vincenzo Cella, managing director di Halldis spa, in merito al mercato delle locazioni brevi ed ai risultati emersi dall'osservatorio di Halldis proprio sui trend di rendimento ed altri parametri sulle città oggetto di analisi.
BM - Puntata n. 95 - l'intelligenza artificiale in casa...
Nella puntata di oggi, Paolo Leccese ha intervistato, Enrico Pagliarini, giornalista professionista, autore e conduttore della trasmissione radiofonica 2024, in onda su Radio24 il venerdi alle 22,00 e la domenica alle 13,30. I temi abitualmente trattati in 2024 sono: i nuovi prodotti hitech di largo consumo, il mondo dei video giochi, le novità tecnologiche che stanno cambiando il mondo.

Nell'intervista abbiamo toccato i temi più caldi di questo periodo relativi all'intelligenza artificiale nelle nostre case e quali sono le tendenze delle aziende che si occupano di questo tipo di evoluzione.
BM - Puntata n. 94 - la casa turistica
La casa turistica è il titolo della puntata di oggi nella quale Paolo Leccese ha intervistato Alessia Tordi sul tema della gestione degli appartamenti per vacanza. Consigli e procedure utili per creare appeal per ottenere il massimo profitto dalla gestione turistica della seconda casa.
BM - Puntata n. 93 - Attenzione alle planimetrie catastali
Nella puntata di oggi Paolo Leccese ha intervistato l'Ing. Emiliano Cioffarelli di Safe Home Italy ed il Dott. Nicola Reali di Skanner sul tema dell'importanza della verifica delle planimetrie catastali a prescindere dalla esigenza di vendere l'immobile di proprietà.
BM - Puntata n. 92 - real estate personal brand
Nella puntata odierna abbiamo intervistato Silvia Rossi e Leonardo Raso, due agenti immobiliari che stanno puntando tanto sulla crescita del loro personal brand per incrementare la loro penetrazione sul mercato, cerchiamo di capire i loro trucchi e le procedure che mettono in atto per arrivare all'obiettivo. E' stato annunciato altresì il lancio del programma televisivo "Bricks and the City" la cui prima di 12 puntate andrà in onda a partire da mercoledi 13 marzo 2019 che li vedrà protagonisti insieme a Paolo Leccese
BM - Puntata n. 91 - attrarre investitori stranieri verso il mattone italiano
Durante la puntata odierna Paolo Leccese ha intervistato il Direttore Generale di Gate-Away.com, Simone Rossi, portale specializzato nelle vendite di immobili a stranieri tradotto in 10 lingue, che gestisce circa 30mila proprietà. Purtroppo quando gli utenti stranieri si affacciano sui siti italiani hanno diversi problemi perché abituati a standard più elevati. Gli annunci del settore immobiliare all’estero non si basano solo su foto e descrizione delle casa, ma forniscono anche informazioni di carattere demografico, sociale, i servizi offerti dalla zona e riguardo l’eventuale tasso di criminalità. Di tutte queste informazioni oggi necessità una persona che vuole comprare casa.
BM - Puntata n. 90 - I vantaggi del PropTech in un mercato stagnante
Durante la puntata di oggi Paolo Leccese ha intervistato Fusto Maglia, Vice President of Marketing di Casavo, il primo iBuyer italiano, sulle potenzialità del Proptech in un mercato immobiliare stagnante.
BM - Puntata n. 89 - Interior design - nuove tendenze ed opportunita? proposta dalla tecnologia
Nella puntata di oggi, Paolo Leccese ha intervistato l'Arch. Andrea Spera, un serio professionista conosciuto oltre che per il suo talento nella professione che svolge quotidianamente con il suo SPERASTUDIO ed è stato protagonista della fortunata serie TV “Cerco casa disperatamente” andata in onda sui canali di SKY e poi di altre fortunate trasmissioni TV in cui interveniva come ospite esperto di progettazione, interior design, giardini, green…. ecc….
BM - Puntata n. 88 - innovazione e cambiamento, percorso necessario per il futuro delle nostre case
Nella puntata di oggi Paolo Leccese ha intervistato Juri Franzosi di Ance, Maria Chiara Voci di Il Sole 24 ore, Ferdinando Napoli di Edilportale, Elena Stoppioni di Save di Planet Onlus ed Emiliano Cioffarelli di Safe Home Italy, sugli effetti del Forum Italiano delle Costruzioni 2018 nella Filiera dei professionisti e delle imprese che ruotano intorno all'edilizia ed ai servizi per la casa.
BM - Puntata n. 87 - tutti in fila per pagare le mazzette
Nella puntata di oggi Paolo Leccese ha intervistato l'ing. Emiliano Cioffarelli ed insieme hanno commentato l'attuale percezione della corruzione in Italia rispetto agli altri paesi del mondo e soprattutto quanto le istituzioni possono fare per migliorare il livello di servizio per il consumatore finale.
BM - Puntata n. 86 - gli agenti immobiliari e la relazione con l'iBuyer
Nella puntata odierna Paolo Leccese ha intervistato il Dott. Victor Ranieri, Responsabile degli Investimenti su Roma della prima società iBuyer in Italia: CASAVO (www.casavo.co).
Il tema trattato è interessantissimo perché, in uno dei periodi di crisi dei valori immobiliari probabilmente più lunghi della storia moderna, l'introduzione sul mercato di investitori che introducono un processo industriale di investimento è una notizia che può contribuire a dare fiducia ad un mercato che rischia di implodere schiacciato dalla tassazione, dall'innalzamento dei tassi di interesse sui mutui e dalle false aspettative di valore spesso comunicate dai giovani professionisti dell'intermediazione troppe volte condizionati dall'ottenimento dell'incarico di vendita.
BM - Puntata n. 85 - Legge di bilancio 2019: ancora un'occasione persa per il rilancio del settore immobiliare
Nella puntata di oggi Paolo Leccese ha intervistato il Presidente di Confedilizia, Avv. Giorgio Spaziani Testa. La manovra di bilancio 2019 ha apportato delle timide novità al settore immobiliare che ancora non sono soddisfacenti per consentirne un rilancio.
BM - Puntata n. 84 - l'accessibilità nel vivere quotidiano e nel turismo
Insieme a Roberto Vitali, intervenuto come ospite della trasmissione, Presidente e fondatore di Village for all – V4A® Marchio Internazionale Qualità Ospitalità Accessibile, tematica della quale si occupa dal 1992, abbiamo partlato di accessibilità nel vivere quotidiano e nel turismo.
BM - Puntata n. 83 - internet, casa ed i bambini
Il pericolo di internet per i bambini, il ruolo dei genitori, i social networks.

La nuove tendenze pericolose per i teen agers:
- sexting
- cyberbullismo
- grooming
BM - Puntata n. 82 - Proptech security
Nella puntata di oggi Paolo Leccese ha intervistato Nicola Reali e Cristina Testa di SKANNER (Aim srl) sulle potenzialità del PropTech a difesa del consumatore ed in aiuto del professionista in ogni fase della compravendita. É intervenuto anche l'Ing. Emiliano Cioffarelli di Safe Home.
BM - Puntata n. 81 - Report 2018 - Analisi sull'andamento del mercato immobiliare italiano realizzata da Gerardo Paterna
Nella puntata di oggi, Paolo Leccese ha intervistato Gerardo Paterna sui dati emersi dal suo REPORT 2018 relativo al mercato immobiliare. L'andamento delle compravendite, la crescita del numero di agenti immobiliari, la scarsa propensione alla collaborazione delle agenzie, il mercato degli intermediari creditizi.
BM - Puntata n. 80 - cos'è l'iBuyer
Nella puntata di oggi abbiamo intervistato nella prima parte il Dott. Giorgio Tinacci, fondatore e Direttore Generale di CASAVO il primo iBuyer italiano, e poi Gerardo Paterna l'autore del Report annuale sul mercato immobiliare e le agenzie immobiliari
BM - Puntata n. 79 - il clamore delle ruspe
Nella puntata di oggi abbiamo parlato delle ruspe in azione sugli abusi edilizi di Roma. Più marketing politico o effettiva esigenza sociale? Esiste veramente il caso abusi in Italia oppure è meglio definirlo caso condoni? Quali accortezze quando compro o vendo una casa che ha un condono sulle spalle? Questo ed altro insieme all'Ing. Emiliano Cioffarelli. Puntata da seguire fino alla fine, troverai una piccola sorpresa!!!!
BM - Puntata n. 78 - FIDEC - Forum Italiano delle Costruzioni
La diretta di oggi è andata in onda direttamente da FIDEC, il primo FORUM ITALIANO DELLE COSTRUZIONI tenutosi al Palazzo del Ghiaccio di Milano con ospiti autorevoli della filiera delle costruzioni: Giovanni Bozzo, Gerardo Paterna, Leonardo Raso, Emiliano Cioffarelli e Marco Chiotti
BM - Puntata n. 77 - come misurare l'eccellenza nei condomini
Nella puntata di oggi Paolo Leccese ha intervistato il Dott.Giancarlo Savi, fondatore di una Start-up innovativa che ha promosso, con il Politecnico di Milano, un nuovo sistema di certificazione e classificazione dei Condomini denominato "Condomini 7 Stelle" grazie al quale viene identificata la qualità abitativa del contesto condominiale sulla base di 64 criteri di tipo ambientale, sociale ed economico che determinano l'attribuzione delle stelle (da 1 a 7) per attestarne il livello qualitativo.
BM - Puntata n. 76 - Un nuovo modo di intendere la formazione
Una bellissima intervista a Valentina Pascolini, Fondatrice di Eticonomia, Ideatrice di Accademia delle Accademie e Trainer di EAcademy. La funzione sociale della formazione all'ennesima potenza, l'essere prima di tutto. Una idea di formazione totalmente innovativa in Italia. La prima accademia totalmente dedicata al mondo immobiliare è stata affidata a Paolo Leccese e si chiama REEVOLUZIONE.
BM - Puntata n. 75 - il ruolo sociale delle nuove tecnologie
Nella puntata di oggi abbiamo intervistato il Dott. Amedeo Galano, Head of Community Italy di Nextdoor, il nuovo social network di quartiere, in un periodo in cui si è persa la socialità reale il ruolo della nuova tecnologia potrebbe essere quello di riavvicinare le esigenze dei vicini di casa.
BM - Puntata n. 74 - L'informazione diventa coscienza grazie alla tecnologia
Nella puntata di oggi abbiamo incontrato Nicola Reali di Skanner, una piattaforma informatica che consente agli operatori ed ai non addetti ai lavori di interagire in maniera semplice ed efficace con gli open data messi a disposizione dall'Agenzia delle Entrate
BM - Puntata n. 73 - Il valore dei dati personali...
Nella puntata di oggi Paolo Leccese, in collegamento da Londra ha intervistato Gianluigi Ballarani, uno dei massimi esperti in Europa di Digital Marketing, Ceo dell'agenzia internazionale HOTLEAD, tra i suoi clienti ha aziende che appartengono ad oltre a 100 settori diversi, tra questi anche quello immobiliare ed ha scritto un libro intitolato "Creare Clienti" , dedicato alle opportunità che il marketing digitale offre. Abbiamo affrontato il delicatissimo tema della gestione dei dati e della possibilità concreta di generare valore da quella che lo stesso Gianluigi definisce "una miniera d'oro".
BM - Puntata n. 72 - L'Italia s'è persa.... una grande opportunità!!!
Nella puntata di oggi Paolo Leccese, in collegamento dalla più importante fiera del real estate europea, EXPO REAL 2018 a Monaco di Baviera, ci racconta il movimento europeo del mercato immobiliare, tendenze e conferme.
BM - Puntata n. 71 - Paura di evolvere da parte degli agenti immobiliari?
Nella puntata odierna di Bricks and Music è intervenuto Gerardo Paterna oggi tra i più riconosciuti blogger immobiliari (www.gerardopaterna.com) e consulente per professionisti, aziende e startup innovative del real estate italiano. OLTRE A MILLE ALTRE COSE è co-fondatore di RETV, la web tv dell'immobiliare italiano ed Autore del libro

"COMPRARE E VENDERE CASA - Luoghi comuni protagonisti e verità di un mercato in continua evoluzione"
BM - Puntata n. 69 - Acquistare una casa all'asta in modo sicuro
Nella puntata odierna di Bricks and Music sono interventuti il Dott. Leonardo Raso ed il Dott. Massimo Mastracchio, agenti immobiliari ed esperti di aste.
BM - Puntata n. 68 - Promuovere la rigenerazione urbana
Nella puntata odierna di Bricks and Music è intervenuto l'Ing. Emiliano Cioffarelli dello studio di Ingegneria: Ingegneria e Sicurezza
BM - Puntata n. 67 - Il patrimonio VERDE di Roma abbandonato al suo destino
? Ami la città di #Roma?

? Ti piacerebbe sapere come funziona il rapporto cittadino/ istituzioni in tema di #verdepubblico?

?Abiti nel #quartieretrieste a Roma?

Se hai riposto SI ad almeno UNA di queste domande collegati alle 14,30 di oggi su Radio Italia Anni 60 Roma (FM 100,500) ci saranno ospiti rappresentativi del Comitato spontaneo Roma Deve Rinascere - Amo quartiere Trieste con i quali discuteremo sulla situazione del verde pubblico a Roma, dei provvedimenti che il comune di Roma sta prendendo o non sta prendendo a tutela dei cittadini e del livello delle attività di #riqualificazioneurbana in corso e previste....
BM - Puntata n. 66 - Una forma di investimento immobiliare mai vista prima in Italia
Nella puntata odierna di Bricks and Music è intervenuto Giuseppe Gatti, investitore immobiliare.
Come si diventa investitore immobiliare, come si sceglie il giusto investimento, la creazione di uno staff di professionisti a corredo. Il crowdfunding e l'esperienza di raccolta per il primo investimento diffuso in Italia.
BM - Puntata n. 64 - Real Estate Analytica
Nella puntata odierna di Bricks and Music è intervenuto Gerardo Paterna, agente immobiliare, blogger, scrittore di libri e conduttore televisivo
BM - Puntata n. 63 - Diventare investiore immobiliare con il crowdfunding
Nella puntata odierna di Bricks and Music è intervenuto il Dott. Giovanni Buono, CEO di Housers Italia, abbiamo parlato di investimenti immobiliari attraverso il crowdfunding, il gradimento degli investitori italiani rispetto al crowdfunding e quale il futuro per il mercato degli sviluppatori immobiliari.
BM - Puntata n. 62 - L' A.P.E. (attestato di prestazione energetica) e la casa
Nella puntata odierna di Bricks and Music è intervenuto l'Ing. Emiliano Cioffarelli, fondatore di Safe Home Italy (www.safehomeitaly.it) abbiamo parlato del futuro del risparmio energetico in Europa e del ruolo dell'Attestato di Prestazione Energetica (APE)
BM - Puntata n. 60 - Fintech e Proptech, le opportunità offerte dalla new economy
Nella puntata odierna di Bricks and Music è intervenuto Fabrizio Villani co-founder di Fintastico, la bussola italiana per il fintech, una sorta di TripAdvisor dei servizi finanziari innovativi.
BM - Puntata n. 59 - Il comfort ed il benessere della casa a partire dalla progettazione
Nella puntata odierna di Bricks and Music è intervenuto l'Ing. Elena Stoppioni, esperta di acustica edilizia, sostenibilità ambientale e reti d’impresa e Presidente Federazione Cdo Edilizia della ?Compagnia delle Opere
BM - Puntata n. 58 - L'influenza del sistema delle intermediazioni immobiliari americane sul modello di business italiano
Nella puntata odierna di Bricks and Music è intervenuto il Presidente di RE/ MAX Italia, Dario Castiglia, ed insieme abbiamo parlato ella storia di RE/ MAX in Italia, le prime difficoltà, la diffidenza degli agenti immobiliari italiani e dopo oltre 20 anni quali sono le ipotesi di sviluppo del franchising e quali le reali opportunità del mercato.
BM - Puntata n. 57 - Le crepe sono le rughe della casa o veri e propri campanelli di allarme
Nella puntata odierna di Bricks and Music è intervenuto l'Ing. Emiliano Cioffarelli di Ingegneria e Sicurezza ed abbiamo analizzato le diverse tipologie di controlli da eseguire nelle nostre case a partire dalle crepe.