Vatican News - Italiano


[ Aggiungi la tua categoria (tag) ]


Vatican News - Notizie sul Papa sul Vaticano e sulla Chiesa

Autore: vaticannews.va
Ultimo episodio: 01/01/80 0:00
Aggiornamento: 20/09/25 19:11 (Aggiorna adesso)
1
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 20/09/25
Leone XIV ai malati di SLA: prego per voi, la qualità della vita dipende dall'amore


In un videomessaggio per l’annuale “Walk of life” promossa a Chicago dalla Les Turner Als Foundation, il Papa si rivolge a chi soffre per la malattia neurodegenerativa e ringrazia ricercatori, medici, terapisti, amici e familiari che si occupano dell’assistenza. Li definisce “buoni Samaritani” che ci mostrano “la parte migliore dell’umanità”


Leggi Tutto


 



2
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 20/09/25
Il Papa: condizioni disumane per tanti popoli, uno Stato senza giustizia non è uno Stato


Leone XIV incontra in piazza san Pietro i partecipanti al Giubileo degli operatori di giustizia e lancia un forte appello a mettere la giustizia alla base della società, per promuovere il bene comune e tutelare i più deboli in un mondo colpito da tensioni, violenze e disuguaglianze. Quando si esercita la giustizia, sottolinea, “ci si pone al servizio delle persone, del popolo e dello Stato, in una dedizione piena e costante”. Il male non va “soltanto sanzionato, ma riparato”


Leggi Tutto


 



3
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 20/09/25
Hebdomada Papae: il Gr in latino del 20 settembre


Le notizie vaticane in lingua latina con traduzione in italiano in onda ogni domenica alle ore 12.30. In sommario oggi: le parole del Papa su Gaza al termine dell'Udienza Generale di mercoledì scorso; il messaggio ai partecipanti all’ottavo Congresso di Astana, in Kazakhstan; sintesi del colloquio tra Leone XIV e confratelli e monache agostiniani. Il settimanale di informazione - in collaborazione con l’Ufficio Lettere Latine della Segreteria di Stato - è diffuso anche in podcast su Vatican News


Leggi Tutto


 



4
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 20/09/25
Unitalsi, dal 22 settembre il pellegrinaggio a Lourdes


Al via la prossima settimana, fino al 26 settembre, il cammino dell'Unitalsi nel santuario mariano del sud della Francia. Un'occasione di incontro e guarigione interiore attorno al tema "pellegrini di speranza e costruttori di pace”


Leggi Tutto


 



5
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 20/09/25
Con le comunità quilombola, guardiane della “socio-biodiversità” in Amazzonia


Al loro fianco ci sono gli operatori di No One Out, una ong aderente alla federazione del volontariato Focsiv che è impegnata in Brasile. Insieme hanno messo in guardia dai rischi di una legge controversa e si preparano alla Cop 30 sui cambiamenti climatici che si terrà a novembre a Belém. La loro ricetta, anche per i ristoranti della città, è a base di agroecologia


Leggi Tutto


 



6
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 20/09/25
Nucleare: l’Onu ripristina le sanzioni all’Iran


Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha dato il via libera ieri a New York al ritorno delle misure restrittive nei confronti di Teheran. Nelle scorse settimane Francia, Gran Bretagna e Germania avevano attivato lo “snapback”, il meccanismo che consente di ripristinare le sanzioni entro 30 giorni, a causa di «significative inadempienze» da parte della Repubblica islamica riguardo ai propri programmi atomici


Leggi Tutto


 



7
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 20/09/25
Gaza City, oltre 450 mila persone in fuga sotto le bombe


Sono già oltre 450 mila le persone in fuga da Gaza City, mentre l'Idf aumenta la pressione militare sul principale luogo urbano della Striscia. Dall'alba di stamattina almeno 36 i morti a causa dei raid, tra cui anche bambini. Il cardinale Pizzaballa dice: "I combattimenti si avvicinano anche alla parrocchia della Sacra Famiglia, ma noi sosterremo chi decide di rimanere". La prossima settimana 10 Paesi occidentali (tra cui Francia e Gran Bretagna) riconosceranno lo Stato palestinese


Leggi Tutto


 



8
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 20/09/25
Rd Congo, costruire un mondo di giustizia per sanare le ferite


In un'intervista ai media vaticani, mentre oggi si celebra il Giubileo degli operatori del mondo della giustizia, l'avvocato congolese Tony Tshibanda Tondoyi denuncia: "Ciò che sta accadendo nell'est della Repubblica Democratica del Congo è il risultato dell'impunità"


Leggi Tutto


 



9
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 20/09/25
Giubileo degli Operatori di Giustizia: riprendere il senso alto e nobile del diritto


Nella lectio magistralis tenuta in piazza san Pietro, monsignor Juan Ignacio Arrieta, segretario del Dicastero per i Testi Legislativi, esorta l’intera classe forense a diffidare dal “pericolo del formalismo”, rispettando la dignità dei singoli e lasciandosi guidare dalla verità “oggettiva del caso concreto”. Ad introdurla, monsignor Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l'Evangelizzazione che sottolinea l'importanza di promuovere le esigenze di persona, società e creato


Leggi Tutto


 



10
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 20/09/25
Il cinema, un linguaggio che unisce carcere e città


Prosegue anche quest’anno la collaborazione tra la Biennale di Venezia e gli istituti di pena della città lagunare: in occasione della 82.ma Mostra del Cinema, i detenuti hanno ricevuti due visite davvero speciali


Leggi Tutto


 



11
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 20/09/25
San Filippo Neri, la musica delle sue Laudi accompagna i pellegrini


A Roma, alla Chiesa Nuova e al Divino Amore, il coro diretto da Anna Rita Colaianni con padre Maurizio Botta e l’ensemble Mater Sabina con Raffaello Simeoni, propongono due momenti speciali dedicati alle antiche laudi di San Filippo Neri. Un progetto realizzato nell’ambito del Festival di Musica Sacra Popolare “Sonus Domini”


Leggi Tutto


 



12
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 20/09/25
Aerei russi al confine estone. Trump: la Cina vuole far finire la guerra in Ucraina


L’Europa blinda il fronte est della Nato dopo la notte di attacchi russi sull'Ucraina nella parte occidentale del Paese. Circostanza che fa crescere la tensione sul fronte est del continente. Dopo quanto accaduto ieri sui cieli estoni, Tallinn ha convocato un diplomatico russo denunciando lo sconfinamento non autorizzato di Mig nello spazio aereo del Paese baltico. La Russia nega la violazione. Polonia in allerta massima


Leggi Tutto


 



13
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 19/09/25
Leone XIV: urgente impostare una pastorale solidale, non giudicante, che accoglie tutti


Il Vescovo di Roma abbraccia il suo popolo all'Assemblea diocesana in San Giovanni in Laterano. Esorta a mettersi all'opera per una Chiesa che diventi laboratorio di sinodalità, rafforzando la formazione degli organismi di partecipazione e dei catechisti, coinvolgendo giovani e famiglie, con una progettualità condivisa per incidere specialmente a servizio dei più poveri e dei più deboli. Reina: sgomenti di fronte a un mondo insanguinato dai conflitti, desideriamo testimoniare la speranza


Leggi Tutto


 



14
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 19/09/25
“Conquistare la pace e la speranza”, Zuppi a Torino al pre-Festival della Missione


Il Sermig Arsenale della Pace ospita oggi, venerdì 19 settembre, l’intervento del presidente della Conferenza Episcopale Italiana. È la prima di una lunga serie di anteprime settimanali dell’evento che vivrà il suo momento clou nel capoluogo piemontese dal 9 al 12 ottobre


Leggi Tutto


 



15
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 19/09/25
Migranti, quei "fratelli e sorelle" in fuga da guerre e povertà


Hanno lasciato Paesi colpiti da crisi politiche e sociali le oltre 49 mila persone sbarcate quest’anno sulle coste italiane. L'inserto "Atlante" de "L'Osservatore Romano" di oggi racconta le complessità di alcune delle nazioni da cui provengono: dal Sudan in guerra alle turbolenze finanziarie dell'Egitto, fino ad arrivare all'instabilità politica del Bangladesh e alle difficoltà economiche del Pakistan


Leggi Tutto


 



16
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 19/09/25
Gubbio celebra gli 800 anni della morte di San Francesco: all'insegna della pace


Presentate oggi nella Sala Marconi di Palazzo Pio le iniziative della città umbra in collaborazione con la Chiesa locale per l’ottavo centenario della morte del Poverello di Assisi, celebrato nel 2026. Al centro, l'incontro tra il santo e il lupo quale testimonianza dell'importanza della riconciliazione. In programma una mostra, poi spettacoli, pellegrinaggi, convegni


Leggi Tutto


 



17
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 19/09/25
Dal Papa in udienza la presidente dell'Honduras


Stamani l'incontro tra il Pontefice e Castro Sarmiento nel Palazzo Apostolico Vaticano. Nei successivi colloqui in Segreteria di Stato, ci si è soffermati sul ruolo della Chiesa e dello Stato nell’ambito sociale, educativo e della cura dei migranti


Leggi Tutto


 



18
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 19/09/25
Sudan, 75 morti per un attacco contro un campo profughi in Darfur


Nel Paese africano, le forze paramilitari hanno attaccato gli sfollati raccolti in una moschea nei pressi di el-Fasher. La drammatica situazione di violenza colpisce i più vulnerabili. L’appello di Coopi per i bambini: pagano il prezzo più alto


Leggi Tutto


 



19
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 19/09/25
Pace per Gaza, la veglia di preghiera promossa da Sant’Egidio


La Comunità fondata da Andrea Riccardi insieme ad altre realtà e associazioni promuove per lunedì 22 settembre, alle ore 19.30 in piazza Santa Maria in Trastevere a Roma, un grande incontro di preghiera invitando alla partecipazione per implorare la fine dei bombardamenti su Gaza. Previsto anche il collegamento video con il cardinale Pizzaballa


Leggi Tutto


 



20
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 19/09/25
Il Papa celebra il 21 settembre la Messa nella parrocchia di Sant’Anna in Vaticano


La Sala Stampa della Santa Sede ha informato che il Pontefice si recherà nell'antica chiesa che si trova all'interno dello Stato della Città del Vaticano per celebrare la XXV domenica del tempo ordinario. Il luogo di culto, di epoca cinquecentesca, dal 1929 è affidato alla cura pastorale dell’Ordine di Sant’Agostino


Leggi Tutto


 



21
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 19/09/25
Il Papa: le famiglie "canto" di speranza, povertà e guerre minacciano la loro dignità


Leone XIV riceve i partecipanti all’Incontro giubilare promosso a Roma dal Celam per il futuro della famiglia, indica il modello perfetto della Sacra Famiglia e ricorda le crisi generate dalla “mancanza di lavoro e di accesso ai sistemi sanitari, gli abusi sui più vulnerabili, le migrazioni, le guerre”. Compito delle istituzioni e della Chiesa è “rafforzare gli elementi nella società che favoriscono la vita in famiglia”


Leggi Tutto


 



22
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 19/09/25
Caritas italiana, 41 rifugiati arrivati in Italia con i corridoi umanitari


Undici nuclei familiari provenienti da Yemen, Sudan e Somalia, saranno nei prossimi giorni accolti da varie comunità italiane grazie all'impegno di sei Caritas diocesane


Leggi Tutto


 



23
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 19/09/25
Padre Ibrahim Faltas: i bambini di Gaza per il terzo anno senza scuola


“Vengono impediti i diritti essenziali dell’infanzia”. La denuncia arriva dal frate francescano che dirige le scuole della Custodia di Terra Santa e che, in un video inviato ai media vaticani, lancia un appello: “I bambini sono il futuro nostro e dell’umanità. Vogliamo la fine di questa guerra!”


Leggi Tutto


 



24
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 19/09/25
In Ucraina 700 mila soldati russi. Trump su Putin: deluso ma non voglio la terza guerra mondiale


Per la prima volta il presidente russo quantifica i militari dispiegati in Ucraina, annunciando che sono "oltre 700 mila". Ieri uccisi cinque civili in un raid nel Donetsk. Intanto il presidente americano, a margine dell’incontro con il primo ministro britannico Starmer, ha detto di essere stato deluso da Putin ma di voler evitare un conflitto globale


Leggi Tutto


 



25
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 19/09/25
Gaza, Hamas: “Nessun ostaggio rilasciato se l’operazione israeliana proseguirà”


Continua senza sosta il sanguinoso braccio di ferro fra Israele e il gruppo islamico palestinese nella Striscia, con le forze israeliane che non arrestano l’avanzata sull’area. Decine le vittime anche ieri, mentre sono centinaia di migliaia gli sfollati che migrano verso il sud della Striscia. Gli Stati Uniti contrari alla risoluzione presentata al Consiglio di sicurezza dell'Onu che chiede di "revocare ogni restrizione agli aiuti umanitari”


Leggi Tutto


 



26
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 18/09/25
Filippo Grandi: l’importanza della voce del Papa per chi soffre


L’Alto commissario Onu per i rifugiati è stato ricevuto in Vaticano da Leone XIV. Le migrazioni forzate, la drammatica sorte delle vittime di guerra e le situazioni nei territori devastati dai conflitti i temi trattati


Leggi Tutto


 



27
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 18/09/25
Sanzioni blande, che non bloccano la strage


L’Europa e le misure proposte contro Israele


Leggi Tutto


 



28
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 18/09/25
Giubileo degli Operatori di Giustizia, attese a Roma oltre 15 mila persone


Per la prima volta nella storia degli Anni Santi si terrà un evento giubilare dedicato a tutti coloro che sono coinvolti nel mondo della giustizia. Da giudici a magistrati, da associazioni a università ed enti governativi, sono previsti partecipanti da circa 100 Paesi


Leggi Tutto


 



29
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 18/09/25
La Santa Sede all'Onu: tutelare dignità e lavoro degli anziani, sostenere donne e famiglie


Alla 60.ma sessione ordinaria del Consiglio dei diritti umani, l'arcivescovo Ettore Balestrero, osservatore permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite a Ginevra, ha sottolineato la necessità di proteggere gli ultra sessantenni, che nel 2050 saranno quasi 3 miliardi


Leggi Tutto


 



30
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 18/09/25
Leone XIV visita la nuova Aula del Tribunale Vaticano


Il Papa accolto dal presidente del Tribunale, Venerando Marano, e dal promotore di Giustizia. Alessandro Diddi


Leggi Tutto


 



31
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 18/09/25
Comece, più finanziamenti per l’istruzione dei giovani in Europa


In un documento la Commissione degli episcopati dell’Unione europea invita l’Ue a rafforzare l’impegno economico dedicato alla formazione. Lo scambio culturale, si legge nel testo, svolge infatti un ruolo centrale nella costruzione di società inclusive


Leggi Tutto


 



32
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 18/09/25
Un grido dall'est congolese: "Fermare i massacri e portare la pace"


Non si fermano le violenze in Repubblica Democratica del Congo: l'ultimo attacco nella zona di Ntoyo, nel Nord Kivu, attribuito al gruppo armato delle Adf, le Forze democratiche alleate, con un bilancio di almeno 89 vittime, ha provocato un ulteriore sfollamento della popolazione civile. Justin Muhindo Masinda, presidente della locale associazione “Famiglia missionaria senza frontiere”: le violenze vanno avanti ininterrottamente "dal 2014, ogni settimana, quasi tutti i giorni"


Leggi Tutto


 



33
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 18/09/25
Bambino Gesù, appello per la cura dei bambini ai leader religiosi in Kazakhstan


Il Presidente Onesti è intervenuto oggi al congresso in corso ad Astana. Siglata una lettera di intenti con l’University Medical Center della capitale kazaka


Leggi Tutto


 



34
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 18/09/25
Il Papa ai religiosi: cogliere i segni dei tempi per servire chi ha bisogno


Rispondere alle necessità del mondo, l’obbedienza per ricordare alla società di oggi il senso del sacrificio, e l’importanza del vivere insieme la vocazione religiosa. Questi i tre suggerimenti che Leone XIV ha dato ai partecipanti ai Capitoli Generali dei Missionari del Preziosissimo Sangue, della Società di Maria (Maristi), dei Frati Francescani dell’Immacolata e delle Orsoline di Maria Immacolata


Leggi Tutto


 



35
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 18/09/25
Guerra a Gaza, l'Ue sospende il sostegno bilaterale a Israele


Mentre prosegue la pesantissima offensiva di terra dell'Idf a Gaza, l'Ue stabilisce la sospensione delle misure di sostegno bilaterale a Israele. Le agenzie delle Nazioni Unite, Oms e Unfpa, denunciano: gli ospedali sono al collasso, le donne costrette a partorire per strada. Il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, atteso alla Casa Bianca il 29 settembre


Leggi Tutto


 



36
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 18/09/25
Afghanistan, Unicef: 2,2 milioni di ragazze escluse da scuola


Da quando hanno riconquistato il potere, i talebani negano il diritto all’istruzione alle adolescenti, che "stanno perdendo molto più delle semplici lezioni scolastiche": è l’allarme dell’agenzia Onu che supporta i più piccoli


Leggi Tutto


 



37
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 18/09/25
Un convegno in Vaticano esplora il rapporto tra Pio XII e il cinema


L’evento sarà ospitato il 25 settembre nella Casina Pio IV, un appuntamento che intende fare luce sul legame tra la Santa Sede e i mass media, in particolare la settima arte, durante gli anni del pontificato di Papa Pacelli


Leggi Tutto


 



38
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 18/09/25
Monsignor Wachowski nominato nuovo nunzio in Iraq


Nel Servizio diplomatico della Santa Sede dal 2004, finora sotto-segretario per i Rapporti con gli Stati, il Papa lo ha elevato alla Sede titolare di Villamagna di Proconsolare, con dignità di arcivescovo


Leggi Tutto


 



39
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 18/09/25
Tra fede e trap: insegnare religione parlando la lingua dei giovani


L’iniziativa è promossa dall’Istituto superiore di scienze religiose a Bologna per conoscere meglio i linguaggi musicali sempre più parlati dalle nuove generazioni, anche tra i banchi di scuola. Il coordinatore del corso Lorenzo Galliani: "Non si deve avere paura di ascoltare cosa cantano i giovani di oggi. Si può rimanere piacevolmente sorpresi"


Leggi Tutto


 



40
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 18/09/25
Roma e Santiago, i Giubilei che animano l’Europa


“Giubileo e giubilei. Arte, mete e riti tra Roma e Santiago di Compostela": il 18 e 19 settembre un convegno internazionale riunisce a Roma studiosi di varie istituzioni culturali del Vecchio Continente. In programma anche un'uscita dei partecipanti sui luoghi della Città Eterna legati alla devozione giacobea. Marina Righetti: “Il pellegrinaggio è scambio di idee tra culture. In un momento travagliato occorre sperare in una realtà migliore sullo stile di Francesco d’Assisi”


Leggi Tutto


 



41
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 18/09/25
Il Papa: usciamo dalle polarizzazioni, costruire ponti nella Chiesa e nel mondo


Pubblicato il volume "León XIV: ciudadano del mundo, misionero del siglo XXI" con il testo integrale della intervista concessa dal Pontefice alla giornalista di Crux, Elise Ann Allen. Tra i temi affrontati: il dramma di Gaza, la politica sulla Cina, il ruolo delle donne, l’accoglienza alle persone Lgbt+, gli abusi, la situazione finanziaria della Santa Sede, IA e fake news


Leggi Tutto


 



42
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 18/09/25
Sudan, è emergenza umanitaria. Assediata Al Fashir


Proseguono le azioni militari delle Forze di Supporto Rapido nel Paese africano. 260mila sono i civili attualmente bloccati in condizioni disperate nella capitale del Darfur settentrionale ancora sotto il controllo dell’esercito regolare sudanese


Leggi Tutto


 



43
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 17/09/25
Niger, 22 morti in un attacco a una festa di battesimo


Un gruppo di uomini armati ha ucciso almeno 22 persone nell'ennesimo attacco nella regione di Tillabéri. Negli ultimi due anni i gruppi jihadisti che imperversano nel territorio nigerino hanno causato oltre 1.600 morti


Leggi Tutto


 



44
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 17/09/25
Zimbabwe, le suore domenicane formatrici di giovani infermieri


Da oltre sessant’anni le religiose gestiscono l’ospedale St. Theresa di Chirimanzu esercitando un profondo impatto sulla vita dei giovani, formandoli a diventare infermieri di assistenza primaria qualificati e infermieri generali registrati. La loro eredità di compassione, istruzione e assistenza sanitaria continua a plasmare il futuro dell’infermieristica nel Paese


Leggi Tutto


 



45
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 17/09/25
È morto l’arcivescovo tanzaniano Rugambwa, già nunzio in Nuova Zelanda


Malato da tempo, si è spento la sera del 16 settembre, a 67 anni, al Policlinico Gemelli di Roma, dove era ricoverato. E’ stato rappresentante pontificio in Angola e São Tomé e Príncipe, poi in Honduras, e dal 2019 in Nuova Zelanda e nelle Isole del Pacifico. Si è distinto per la sua disponibilità al dialogo e l’attenzione pastorale verso le comunità locali, in particolare i migranti, i poveri e i carcerati


Leggi Tutto


 



46
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 17/09/25
Dal Papa nel segno dell’inclusione e della pace


All’udienza generale in Piazza San Pietro, molti i gruppi presenti tra di loro una compagnia teatrale livornese composta da ragazzi con sindrome di down e un’associazione che ha dato vita ad una fattoria didattica gestita da giovani con disabilità


Leggi Tutto


 



47
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 17/09/25
Zuppi: dire basta alla guerra è l'unica via


Il presidente della Conferenza Episcopale italiana è intervenuto oggi con un videomessaggio a un convegno a Ginevra, organizzato per il centenario di don Oreste Benzi nell'ambito dei lavori della 60ma Sessione del Consiglio diritti umani dell’Onu: “L’umanità deve porre fine alla guerra o la guerra porrà fine all’umanità”


Leggi Tutto


 



48
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 17/09/25
Koovakad ai leader religiosi: in “tempi bui” per l’umanità, ci salviamo solo insieme


Il prefetto del Dicastero per il Dialogo interreligioso all’apertura del congresso che si svolge oggi e domani ad Astana, in Kazakhstan. Nel suo discorso il porporato esorta le guide spirituali del mondo alla comune “responsabilità”: sviluppo, relazione con Dio e fratellanza salvano l’umanità. La collaborazione tra le religioni del mondo non è opzionale, ma “è indispensabile”


Leggi Tutto


 



49
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 17/09/25
La magia di Redford, divo e coscienza civile di Hollywood


Scomparso a 89 anni l’attore due volte premio Oscar, regista e produttore, icona del cinema mondiale.
Fondatore del Sundance Festival, ha promosso il cinema indipendente e sostenuto i giovani autori.
Impegnato nella difesa dell’ambiente, è stato voce autorevole per la tutela dei più fragili


Leggi Tutto


 



50
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 17/09/25
Migranti, 50 sudanesi morti nell'incendio di una barca al largo della Libia


Una nuova strage nel Mediterraneo si è verificata domenica, ma se ne è avuta notizia solo nelle scorse ore. Un'imbarcazione, con a bordo 75 sudanesi in fuga dalla terribile guerra che dilania il loro Paese, ha preso fuoco dopo essere partita dalle coste libiche: almeno 50 i morti


Leggi Tutto


 



I commenti sono chiusi.