Vatican News - Italiano


[ Aggiungi la tua categoria (tag) ]


Vatican News - Notizie sul Papa sul Vaticano e sulla Chiesa

Autore: vaticannews.va
Ultimo episodio: 01/01/80 0:00
Aggiornamento: 01/05/25 7:08 (Aggiorna adesso)
1
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 30/04/25
Il saluto al Papa: il grazie del Collegio cardinalizio alla città di Roma


Il decano cardinale Re, a nome di tutti i porporati, ha inviato una lettera di ringraziamento al sindaco Gualtieri per l’affetto con cui tutta la città si è stretta intorno al Pontefice nei giorni della malattia e poi della morte, e poi per l’organizzazione della partecipazione ai funerali


Leggi Tutto


 



2
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 30/04/25
Sandri ai cardinali: ricordiamo che “regnare è servire”, come fece Francesco


Nella Basilica di San Pietro, questo pomeriggio, 30 aprile, il cardinale vice decano del Collegio Cardinalizio, ha presieduto la quinta Messa dei Novendiali in suffragio di Papa Francesco, con la partecipazione della Cappella Papale, riservata ai cardinali. Ed ha ricordato i gesti di servizio del Pontefice scomparso, come la lavanda dei piedi nei luoghi di sofferenza e il bacio ai piedi dei leader del Sud Sudan


Leggi Tutto


 



3
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 30/04/25
Il limite dei 120 cardinali elettori superato già nei precedenti pontificati


Da Giovanni Paolo II a Francesco, per 16 volte il numero dei porporati elettori del Collegio cardinalizio ha oltrepassato la soglia stabilita per la prima volta da Paolo VI nel 1975


Leggi Tutto


 



4
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 30/04/25
La mamma di Giulia, da Amatrice al battesimo del Papa: portò tanto calore


La testimonianza di Fabiana Bizzoni, psicologa che incontrò Papa Francesco durante la sua visita nelle zone colpite dal terremoto dell’agosto 2016. Ricevette in dono una coperta di lana: “Come se volesse dirci ‘State tranquilli, i vostri bambini li avvolgo, per sempre’”, racconta con commozione.


Leggi Tutto


 



5
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 30/04/25
Ibrahim Faltas: Papa Francesco, uomo della pace e dell’incontro


Il Vicario della Custodia di Terra Santa ricorda la figura del Pontefice scomparso, i suoi appelli per poveri e i bisognosi, la sua condanna della violenza, la sua sollecitudine per le vittime di Gaza e di tutte le guerre, sempre presenti nelle sue preghiere


Leggi Tutto


 



6
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 30/04/25
I cardinali parlano della situazione economica e finanziaria della Santa Sede


Presenti 181 porporati, di cui 124 elettori, nella settima Congregazione generale che si è svolta oggi, 30 aprile. Tra i vari temi menzionati si è parlato anche di come le strutture economiche possano continuare a supportare le riforme del papato. Nessuna Congregazione generale prevista per domani.


Leggi Tutto


 



7
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 30/04/25
Il Conclave chiede preghiere al popolo di Dio


In un comunicato della Santa Sede, i porporati sottolineando la "responsabilità a cui sono chiamati" in vista del Conclave, "percepiscono la necessità di essere sostenuti dalla preghiera di tutti i fedeli"


Leggi Tutto


 



8
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 30/04/25
Ucraina-Usa verso un'intesa sulle terre rare


Accordo in vista tra Kyiv e Washington per la nascita di un partenariato economico su terre rare ed energia. Il presidente Zelenskyi: "sarà un'intesa equa e vantaggiosa per entrambi i paesi"


Leggi Tutto


 



9
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 30/04/25
Giubileo dei lavoratori, imprenditori e dipendenti insieme alla Porta Santa


Gli iscritti all’Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti vivranno il pellegrinaggio per l’Anno Santo il 3 maggio, insieme alle loro collaboratrici e collaboratori, con le rispettive famiglie. Il presidente Galletti: “Una scelta che guarda al messaggio di Papa Francesco all’impresa e al mondo del lavoro", per operare insieme, senza contrasti "per assetti industriali e produttivi più giusti, mettendo al centro la persona”


Leggi Tutto


 



10
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 30/04/25
Giubileo dei disabili, suor Donatello: avanti ora verso integrazione e appartenenza


Sono stati oltre diecimila i pellegrini giunti a Roma da oltre 90 Paesi del mondo insieme familiari e accompagnatori per vivere l'Anno Santo. La responsabile del Servizio nazionale per la pastorale con disabilità della CEI: "La sfida più grande diventa sia sempre più lavorare su un concetto di appartenenza, perché anche chi ha una disabilità abbia una voce attiva nella costruzione della società"


Leggi Tutto


 



11
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 30/04/25
La Santa Sede all’Onu: onoriamo Francesco ridando speranza al mondo


Alla plenaria straordinaria al Palazzo di Vetro di New York, l'arcivescovo osservatore permanente ricorda la figura del Papa: l'esempio del buon samaritano vinca sulla globalizzazione dell’indifferenza


Leggi Tutto


 



12
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 30/04/25
Caccia: non c’è pace senza un vero disarmo, il mondo sia libero dalle armi nucleari


L’osservatore permanente della Santa Sede presso l’Onu di New York esprime preoccupazione di fronte all’evidente “riarmo estensivo” adottato da diversi Stato, che mette a rischio la sicurezza mondiale: parte delle spese militari siano usate per creare un fondo per combattere la fame e promuovere lo sviluppo nelle aree più povere del mondo


Leggi Tutto


 



13
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 30/04/25
Vietnam, 50 anni fa la fine della guerra


Il 30 aprile 1975 la conclusione del ventennale conflitto tra il Nord comunista e il Sud, appoggiati rispettivamente da Unione Sovietica e Stati Uniti. Francesco Sisci: vinse chi seppe soffrire di più, ma oggi il Vietnam è un Paese nuovo, che ha buoni rapporti internazionali


Leggi Tutto


 



14
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 30/04/25
Francesco e l'amicizia con un giovane ucraino: “Mai nessuno dica che non amo l'Ucraina”


Una storia fatta di lettere e incontri tra il Papa, pastore di tutti, e Denys Koliada, protestante, testimone delle atrocità della guerra. Un legame nato dalle critiche del ragazzo al Pontefice e proseguito attraverso un continuo scambio epistolare e 25 incontri a Santa Marta. “Soffriva per l’Ucraina, mi domandava della gente. Mi disse: gli ucraini hanno il diritto e il dovere di difendersi”


Leggi Tutto


 



15
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 30/04/25
Conclave, diritto di voto per i cardinali oltre il numero di 120


In una dichiarazione la Congregazione dei porporati spiega che i cardinali che eccedono al limite fissato dalla costituzione Universi Dominici Gregis hanno facoltà di eleggere il Pontefice. Apprezzamento per la decisione del cardinale Becciu di non partecipare al Conclave. L'invito al popolo di Dio perché accompagni con la preghiera la "grandezza del compito imminente" e le "urgenze dei tempi presenti"


Leggi Tutto


 



16
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 30/04/25
Madre Carla Borgheri, primo passo verso la beatificazione


A Frascati la cerimonia con il vescovo Russo della sessione conclusiva dell'inchiesta diocesana, avviata nel 2021, su vita, virtù eroiche e fama di santità della Serva di Dio, fondatrice delle Suore Missionarie dell’Incarnazione e dei Padri Missionari dell’Incarnazione


Leggi Tutto


 



17
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 30/04/25
"Volti dei Vangeli", il Papa racconta Tommaso



Leggi Tutto


 



18
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 30/04/25
Usa, Trump mette mano ai dazi a cento giorni dalla sua elezione


Con un comizio autocelebrativo il presidente rivede parzialmente la situazione dei dazi nel settore auto con alcuni Paesi. Annunciati accordi con Cina e India. La polemica con Amazon


Leggi Tutto


 



19
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 30/04/25
Il monito Usa: senza proposte da Kyiv e Mosca stop a mediazione


La mediazione degli Stati Uniti per porre fine alla guerra in Ucraina si interromperà se non ci saranno progressi: lo hanno detto il segretario di Stato americano Marco Rubio e la portavoce del Dipartimento Usa, Tammy Bruce in due occasioni diverse. Ribadita la richiesta di proposte per la pace alle due parti anche in sede Onu


Leggi Tutto


 



20
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 29/04/25
Onu, Guterres: l’insegnamento di Francesco per un mondo in pace


Il segretario generale delle Nazioni Unite parla della figura del Papa di fronte all’Assemblea generale: “Sia per noi esempio di unità, compassione e comprensione reciproca”


Leggi Tutto


 



21
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 29/04/25
Gambetti: nel mondo globalizzato e secolarizzato, aprirsi all’umano senza riserve


Nella Basilica di San Pietro, questo pomeriggio, 29 aprile, la quarta Messa dei Novendiali in suffragio di Papa Francesco, presieduta dal cardinale arciprete, con la partecipazione dei Capitoli delle Basiliche Papali di Roma. “Non è la professione di fede, la conoscenza teologica o la prassi sacramentale a garantire la partecipazione alla gioia di Dio, ma il coinvolgimento qualitativo e quantitativo nella vicenda umana dei fratelli più piccoli”, la Chiesa è casa di tutti


Leggi Tutto


 



22
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 29/04/25
Il Giro d’Italia entra in Vaticano. Gualtieri: incontro tra sport e fede


Presentato nella mattinata di martedì 29 aprile il percorso dentro le mura vaticane che percorreranno i ciclisti impegnati nella "Corsa rosa". Il sindaco di Roma: "Questa edizione sarà l’occasione per tutto il mondo del ciclismo per rendere omaggio a Papa Francesco che aveva voluto fortemente questa straordinaria circostanza"


Leggi Tutto


 



23
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 29/04/25
Giubileo delle persone con disabilità, l'inclusione si costruisce ogni giorno


Lungo via della Conciliazione istallati gli stand dell'associazionismo dedicato al tema, “Le vie della speranza”. Tante le proposte per integrare sempre di più le persone disabili nella società, nella Chiesa, nel mondo del lavoro, e garantire loro una qualità di vita migliore. La loro voce: "Se aiutati dall'ambiente e dalle istituzioni, possiamo essere una risorsa per tutti".


Leggi Tutto


 



24
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 29/04/25
Lo storico abbraccio del Giro d’Italia a Papa Francesco


Questa mattina 29 aprile, presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio, a Roma, è stata presentata la tappa romana dell'edizione 108 del Giro d'Italia, in programma il 1° giugno. I ciclisti che partecipano alla corsa pedaleranno per la prima volta all’interno dello Stato della Città del Vaticano: un percorso che anticipa il Giubileo dello sport previsto sabato 14 e domenica 15 giugno


Leggi Tutto


 



25
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 29/04/25
Il Papa alle giovani coppie in un testo inedito: credete nella "gioia dell'amore"


Nella prefazione preparata per il libro "Youcat. Amore per sempre", pubblicato dalla fondazione editrice del Catechismo ufficiale per i giovani della Chiesa cattolica, Francesco paragona le relazioni di fidanzati e novelli sposi a un tango, il ballo della sua terra natale, l'Argentina. Non si tratta di una "danza passeggera", scrive, ma di un'"avventura" che, con incessante "stupore", dura "tutta la vita"


Leggi Tutto


 



26
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 29/04/25
Messico, Alberto Amaro Jordán: rischio la vita per dare voce ai giornalisti uccisi


Il reporter messicano, minacciato per le proprie inchieste su politica, criminalità e corruzione, dalla Spagna continua a denunciare ciò che avviene nel suo Paese. I media vaticani lo hanno incontrato alla presentazione del Rapporto Amnesty


Leggi Tutto


 



27
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 29/04/25
Conclave, due cardinali assenti per motivi di salute


Presenti 183 porporati, di cui più di 120 elettori, nella sesta Congregazione generale che si è svolta oggi, 29 aprile. Il 7 maggio alle 10 si terrà nella Basilica di San Pietro la Messa “pro eligendo Pontifice”. Poi nel pomeriggio i cardinali si riuniranno in preghiera nella Cappella Paolina prima di avviarsi in processione in Sistina per dare inizio al Conclave


Leggi Tutto


 



28
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 29/04/25
Filippine, gli "angeli delle periferie" al fianco delle vittime della droga


Padre Daniel Franklin Pilario e i suoi collaboratori offrono sostentamento e conforto alle famiglie che hanno perso i loro cari alla periferia di Manila. Ora che Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre, dichiara padre Pilario, è "ancora più forte il desiderio di tenere viva questa eredità, cioè la missione di essere la mano misericordiosa di Cristo che tocca e porta consolazione e speranza ai cuori sofferenti"


Leggi Tutto


 



29
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 29/04/25
Fisichella: le persone con disabilità, testimoni del vero amore cristiano


La preghiera e i racconti di genitori e giovani che vivono esperienze di accompagnamento e di arricchimento con i disabili. Sono i momenti che hanno scandito la catechesi in Piazza San Pietro, guidata dall’arcivescovo: “Siete stati troppo tempo nell’ombra, è il momento di ravvivare la speranza”


Leggi Tutto


 



30
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 29/04/25
Congregazione generale, dom Ogliari: il Conclave sia aperto alla libertà dello Spirito


Nella sesta riunione dei cardinali riuniti in vista dell’elezione del Successore di Pietro, l’abate benedettino di San Paolo fuori le mura ha esortato a porre al centro Cristo, per una Chiesa aperta alla fraternità e al dialogo, che operi per il bene del mondo e per la pace


Leggi Tutto


 



31
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 29/04/25
Il grazie dei cardinali alle comunità non cattoliche presenti ai funerali del Papa


In una nota, il Collegio cardinalizio ringrazia "per la solidarietà dimostrata nel momento del dolore" i rappresentanti di ebraismo, islam e altre religioni, come pure i sovrani, principi, capi di Stato e di governo, ministri e altre autorità governative. Un "grato pensiero" anche alle migliaia di adolescenti che hanno partecipato al Giubileo loro dedicato: "Dimostrano il volto di una Chiesa viva"


Leggi Tutto


 



32
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 29/04/25
Giacomo Mattivi: il Papa nella malattia non si è preservato per stare vicino a tutti


Nei giorni del Giubileo delle persone disabili, un giovane studente costretto sulla carrozzina da una malattia genetica, ricorda i suoi incontri con Francesco e le parole del Pontefice sulla disabilità: "Una parola che a lui non piaceva"


Leggi Tutto


 



33
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 29/04/25
Il cardinale Becciu non entrerà in Conclave


L'annuncio del porporato sardo in una dichiarazione: "Ho deciso di obbedire alla volontà di Papa Francesco, pur rimanendo convinto della mia innocenza". La decisione per "il bene della Chiesa" e "per contribuire alla comunione e alla serenità del Conclave"


Leggi Tutto


 



34
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 29/04/25
La mamma di Emanuele che chiese del papà ateo in cielo: il Papa ci ha cambiato la vita


Parla la signora Elisabetta Paciotti che con il figlio di allora 8 anni che incontrò Francesco al Corviale. Nella memoria di tutti la domanda al Pontefice del bambino preoccupato che il padre non credente, da poco scomparso, non fosse in Paradiso. La donna racconta di come quel giorno le parole del Pontefice hanno cambiato la vita del figlio. Ma quella visita ha contribuito anche al rilancio sociale che il quartiere romano sta vivendo dopo anni di degrado


Leggi Tutto


 



35
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 29/04/25
Conclave, una storia tra Medioevo e futuro


La via verso il 267.mo Pontefice passa attraverso questa istituzione nata per evitare il prolungarsi della Sede vacante. Per l’elezione del Pontefice è necessaria la maggioranza qualificata dei due terzi dei voti


Leggi Tutto


 



36
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 29/04/25
Geografia, età, ordini religiosi: chi sono i cardinali chiamati ad eleggere il nuovo Papa


Dal 7 maggio convocati in Conclave 53 cardinali europei, 37 americani (16 America del Nord, 4 America Centrale, 17 America del Sud), 23 asiatici, 18 africani e 4 oceaniani. Il più giovane è l’australiano d'adozione Mikola Bychok, 45 anni, originario dell'Ucraina, il più anziano lo spagnolo Carlos Osoro Sierra, 79 anni. Per la prima volta nella Cappella Sistina rappresentate 15 nazioni con elettori autoctoni, tra cui Haiti, Capo Verde, Papua Nuova Guinea, Svezia, Lussemburgo e Sudan del Sud


Leggi Tutto


 



37
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 29/04/25
Le parole del Papa nel ricordo di monsignor Marini: “Con la Madonna non si fanno calcoli”


Nell’omelia in suffragio di Francesco il vescovo di Tortona, per otto anni suo Maestro delle celebrazioni, racconta la fede e l’umanità del Pontefice argentino


Leggi Tutto


 



38
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 29/04/25
Elezioni in Canada: vincono i Liberali, Carney confermato premier


Il Partito Liberale canadese ha vinto le elezioni anticipate svoltesi ieri nel Paese nordamericano, confermando Mark Carney come primo ministro. Il conteggio dei voti non è ancora terminato, ma con più del 70 per cento delle schede scrutinate le proiezioni riferiscono una vittoria con il 43 per cento dei consensi, contro il 42 dei Conservatori


Leggi Tutto


 



39
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 29/04/25
Amnesty: escalation di conflitti e passi indietro su migranti, donne e crisi climatica


Presentato il Rapporto 2024-2025 sulla situazione dei diritti umani nel mondo. È crisi globale per violazioni commesse in circa 150 Paesi. Ad incidere anche l'"effetto Trump", secondo l'organizzazione. Emergenze catastrofiche a Gaza e in Ucraina, Sudan, Myanmar, Repubblica Democratica del Congo


Leggi Tutto


 



40
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 28/04/25
Giubileo delle persone con disabilità, Fisichella: l'eredità del Papa rimanga in noi


Nella basilica di San Paolo fuori le mura, l'arcivescovo già pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione presiede la Messa tra rappresentazioni umane del Vangelo e canti in Lis. Nell'omelia si augura che si mantenga costante il coraggio di “non rimanere in silenzio”. Gli accompagnatori ed educatori auspicano una "rivoluzione" capace di includere la disabilità nell’ordinario


Leggi Tutto


 



41
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 28/04/25
Reina: Roma piange il suo vescovo. Serve una guida in un mondo dai tratti disumani


Il cardinale vicario per la Diocesi di Roma, nella Messa del terzo dei novendiali in suffragio di Papa Francesco, indica ai porporati elettori il compito di cercare un pastore per “discernere e ordinare” le riforme e i processi avviati dal Pontefice argentino, e in questo senza seguire “convenienze mondane” e “pretese ideologiche che lacerano l’unità delle vesti di Cristo”


Leggi Tutto


 



42
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 28/04/25
Patti Smith: "Teniamo le parole di Papa Francesco vicino al cuore"


L'icona rock degli anni Settanta e non solo aveva un'ammirazione speciale per il Pontefice. Lo ha incontrato in più occasioni, in questi giorni ha scritto una poesia e altri pensieri per ricordarlo. Sua anche una canzone dedicata ad alcuni termini chiave cari al successore di Pietro


Leggi Tutto


 



43
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 28/04/25
La forza del volontariato nella società, presentata la ricerca "NOI+"


Presentata a Roma l'indagine Caritas he ha coinvolto quasi diecimila ragazzi e ragazze in tutta Italia. Don Pagniello: “Animati dal desiderio di fare qualcosa per la propria comunità”


Leggi Tutto


 



44
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 28/04/25
Giubileo della disabilità, l'abbraccio dei volontari: abbattere i pregiudizi


La testimonianza di chi si dedica quotidianamente ad aiutare le persone diversamente abili: "Prima di abbattere le barriere architettoniche, bisogna abbattere le barriere mentali". Il ricordo di Papa Francesco e l'insegnamento trasmesso dal suo "magistero della fragilità"


Leggi Tutto


 



45
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 28/04/25
In migliaia a Roma per il Giubileo della disabilità: la fragilità non è solo in sedia a rotelle


Attese diecimila persone, tra oggi e domani, per l'evento dell'Anno Santo rivolto alle persone con disabilità. La messa in San Paolo fuori le Mura, la catechesi dell'arcivescovo Fisichella in Piazza San Pietro, la grande festa ai Giardini di Castel Sant'Angelo con musica e atleti, storie e testimonianze. Su "La via della speranza" gli stand su iniziative ed esperienze


Leggi Tutto


 



46
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 28/04/25
Disabilità, suor Donatello: lavoriamo sulla cultura dell'appartenenza


La responsabile del Servizio nazionale per la Pastorale con disabilità della Cei ha aperto all'Augustinianum il convegno nazionale "Noi: pellegrini di speranza", primo atto del Giubileo che si chiuderà il prossimo 30 aprile. Le testimonianze degli atleti paralimpici BeBe Vio ed Oney Tapi


Leggi Tutto


 



47
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 28/04/25
I cardinali riflettono su Chiesa e mondo e sulle qualità del prossimo Papa


Presenti più di 180 cardinali nella Congregazione generale di oggi, 28 aprile, in cui si è deciso che il Conclave inizierà il 7 maggio. Sorteggiati anche i cardinali Marx, Tagle e Mamberti per far parte della Commissione che aiuta il camerlengo nella amministrazione ordinaria


Leggi Tutto


 



48
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 28/04/25
Sipri, nel 2024 aumento record delle spese militari mondiali


L'Istituto internazionale di ricerche sulla pace di Stoccolma (Sipri) segnala a livello globale un pericoloso +9,4 % rispetto al 2023. Stati Uniti, Cina, Russia, Germania e India guidano la classifica, ma sono più di 100 i Paesi in tutto il mondo che hanno aumentato le loro spese militari


Leggi Tutto


 



49
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 28/04/25
Il 7 maggio l’inizio del Conclave


La data scelta dai cardinali riuniti nella quinta Congregazione generale di oggi


Leggi Tutto


 



50
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 28/04/25
Yemen, raid degli Usa su un centro per migranti


Un raid statunitense ha colpito un centro per la detenzione di migranti nello Yemen provocando 68 morti. La denuncia da parte del gruppo filo-iraniano degli houthi. A Gaza sono invece 80 le vittime degli ultimi bombardamenti israeliani. La Corte dell’Aja avvia un’indagine sugli obblighi umanitari di Tel Aviv: ancora in vigore il blocco imposto dall’Idf il 2 marzo


Leggi Tutto


 



I commenti sono chiusi.