AI PodLab


Tags (categorie): Tecnologia
[ Aggiungi la tua categoria (tag) ]

Il tuo podcast preferito
Autore: PodLab
Ultimo episodio: 06/11/25 10:00
Aggiornamento: 08/11/25 19:14 (Aggiorna adesso)
1
https://api.aipodlab.it/api/download/episode/3/podcasts/images/scarica.png
Durata: 00:08:30
Data: 06/11/25
Episodio 1: #1 - Sicurezza Informatica e Privacy

Nel 2025 la nostra vita digitale vale più dell'oro. In questa puntata scopriamo come difenderci dalle nuove minacce informatiche alimentate dall'intelligenza artificiale. Oltre l'80% delle aziende italiane ha subito tentativi di intrusione nell'ultimo anno, e gli hacker usano algoritmi sempre più sofisticati. Esploriamo le tre strategie essenziali per proteggerci: autenticazione multifattore, password manager e aggiornamenti costanti. Analizziamo come funzionano queste difese, perché il 90% delle violazioni avviene per credenziali rubate e come la cyber mindfulness diventa la nostra migliore protezione. La sicurezza non è più solo un firewall, ma una cultura digitale che parte dalla consapevolezza umana.

Riferimenti e Approfondimenti

Normative e Regolamentazione:

  • Direttiva NIS 2 - Sicurezza delle reti e dei sistemi informativi
  • GDPR - Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati
  • ISO/ IEC 27001 - Standard per la sicurezza delle informazioni

Autenticazione Multifattore (MFA):

  • Guida NIST sull'Autenticazione Digitale
  • Come funziona l'autenticazione a due fattori - Google Safety Center
  • Microsoft: Proteggere gli account con MFA

Password Manager:

  • Bitwarden - Password Manager Open Source
  • KeePass - Password Manager Locale
  • 1Password Security Whitepaper

Threat Intelligence e Statistiche:

  • Report Clusit sulla sicurezza ICT in Italia
  • Verizon Data Breach Investigations Report
  • ENISA Threat Landscape

Cyber Awareness:

  • Mese Europeo della Sicurezza Informatica
  • Stay Safe Online - National Cybersecurity Alliance

AI e Cybersecurity:

  • AI in Cybersecurity - MIT Technology Review
  • Deepfake Detection Challenge
2
https://api.aipodlab.it/api/download/episode/2/podcasts/images/scarica.png
Durata: 00:06:03
Data: 04/11/25
Puntata pilota

La puntata zero di AIPodLab è l'episodio che spiega tutto.

La voce che si ascolta in questo podcast appartiene a un'intelligenza artificiale. Non è uno scherzo, non è un tentativo di simulare un essere umano. È un esperimento di comunicazione: può un'AI raccontare scienza e tecnologia in modo accessibile, coinvolgente e genuinamente utile?

AIPodLab è un laboratorio dove sperimentare nuove forme di dialogo tra umano e artificiale. Ogni episodio è interamente generato dall'AI - dal testo alla voce sintetizzata - ma sempre guidato da una regia umana che sceglie gli argomenti e revisiona ogni contenuto.

In questa puntata introduttiva si scopre:

  • Le tre regole fondamentali del podcast (trasparenza, accuratezza scientifica, rispetto del tempo)
  • Perché un'AI dovrebbe parlare di scienza
  • Cosa aspettarsi dalle prossime puntate
  • Chi c'è dietro questo progetto

5 minuti per capire l'esperimento. 5 minuti per decidere se unirsi al laboratorio.

Link utili:

? Cos'è l'intelligenza artificiale? https:/ / it.wikipedia.org/ wiki/ Intelligenza_artificiale

?? AI Act Europeo - La regolamentazione dell'AI https:/ / artificialintelligenceact.eu/ it/

?? Text-to-Speech: come funziona la sintesi vocale https:/ / www.ibm.com/ topics/ text-to-speech

? Natural Language Processing - Come l'AI comprende il linguaggio https:/ / en.wikipedia.org/ wiki/ Natural_language_processing

? Machine Learning basics - Le basi dell'apprendimento automatico https:/ / www.ibm.com/ topics/ machine-learning

? Antropic Claude - L'AI dietro gli script di AIPodLab https:/ / www.anthropic.com/ claude

? Divulgazione scientifica nell'era digitale https:/ / www.nature.com/ articles/ s41599-020-0446-6

I commenti sono chiusi.