Ordina e Filtra l'elenco dei podcast o aggiungi un nuovo podcast
[ Aggiungi il tuo Podcast ]Numero totale di podcast: 1897 di cui attivi (un episodio nell'utltimo mese): 147
Includi nell'elenco [ Tutti | Solo i Podcast attivi ]
Ordina per [ Ultimo episodio | Alfabetico | Nuovi podcast | Primi podcast ]
Tag (categoria) selezionata: Tutti
Tags (categorie) principali: Tutti (1897), Arte (205), Audioblog (94), Cinema (45), Cucina (28), Economia (115), Fantascienza (22), Fotografia (11), Giochi (22), Intrattenimento (49), Istruzione (174), Libri (74), Musica (364), Notizie (216), Politica (393), Religione (69), Salute (42), Scienze (61), Sport (86), Tecnologia (181), Televisione (12), Turismo (18)
Tags (categorie) popolari: Società (353), Radio (209), Commedia (177), Tv (102), Podcast (81), Cultura (73), Letteratura (66), Hobbies (55), Podcasting (55), Interviste (44), Recitazione (39), Svizzera (38), Cristianesimo (35), Scienza (34), History (31), CinemaTV (30), IstruzioneSuperiore (30), Ragazzi (30), Radicale (25), Poesia (24)
Tags (categorie): Letteratura
I dolori del giovane Werther di J. W. Goethe
Autore: Rai Radio3
Ultimo episodio: 01/01/80 0:00
Tags (categorie): Politica
Silvio Lorenzi e Ivana Di Martino corrono tra le domande, le risposte e le curiosità dal mondo del running.
Iniziare a correre, continuare a farlo e migliorarsi, grazie ai consigli degli esperti e ai protagonisti di questo sport: dalla preparazione della prima maratona all'alimentazione, dall'allenamento alla resilienza, dalla scelta delle scarpe al recupero dagli infortuni. Il tutto per andare alla conquista del nostro Personal Best.
Qui trovi il piano di preparazione alla maratona con i consigli del coach Fabio Vedana
Autore: Radio 24
Ultimo episodio: 04/05/25 8:55
Tags (categorie): Economia, Investimenti
Una breve descrizione del tuo podcast.
Autore: Alfio Bardolla
Ultimo episodio: 28/09/16 13:54
Tags (categorie): Società
Mangiafuoco, il romanzo della cronaca. Il primo programma narrativo di Radio1. Sandrone Dazieri è l'anima noir. Camilla Baresani è quella emotiva e sociale. Angela Mariella è la garante della cronaca.
Autore: Rai Radio1
Ultimo episodio: 01/01/80 0:00
Tags (categorie): Società
C?era Una Volta Il Mito, Alle otto della sera
Autore: Rai Radio2
Ultimo episodio: 01/01/80 0:00
Tags (categorie): Società
Wikiradio costruisce giorno per giorno una sorta di almanacco di cose notevoli ed utili da sapere per orientarsi nella nostra modernità.
Autore: Rai Radio3
Ultimo episodio: 01/01/80 0:00
Tags (categorie): Tecnologia
Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento del venerdì con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio in questo podcast. Ogni argomento affrontato è sviscerato anche in un articolo dedicato, che potete leggere sul blog di Attivissimo.
Autore: RSI - Radiotelevisione svizzera
Ultimo episodio: 15/09/23 8:30
Tags (categorie): Politica
Padri che parlano di padri.
Eterni, perché una volta padre lo resti per sempre.
Matteo è il padre "perfetto": lavora da casa, è molto presente, respira e racconta la quotidianità di tre figlie piccole. Ma è davvero così "perfetto"?
Federico è il padre "imperfetto": poco a casa, spesso assente, respira e racconta la non quotidianità di due figli maschi grandi. Ma è davvero così "imperfetto"?
Matteo e Federico, due padri coetanei ma diametralmente opposti, parlano del crescere (come bambini e come uomini), di educazione (come bambini e come uomini), di società (come bambini e come uomini).
Matteo e Federico, i "padrieterni", sono quindi complementari e speculari: con la leggerezza dell'ironia, lo sguardo della paternità e la loro particolare lettura dell'attualità si mettono in gioco per riflettere sul "diventare grandi" e sul "mondo dei grandi".
Per offrire a tutti i padri - quelli indaffarati e quelli casalinghi, quelli single e quelli impegnatissimi, quelli separati e quelli impacciati, quelli incasinati e quelli un po' distratti – strumenti, idee, suggestioni e spunti per trasformare il tempo passato con i figli, poco o molto che sia, in un tempo significativo. Un tempo di qualità e di felicità.
Un programma ideato e condotto da Matteo Bussola e Federico Taddia.
Autore: Radio 24
Ultimo episodio: 24/07/22 11:05
Tags (categorie): Arte, Istruzione, Libri
Lavoriamo con la voce e lavoriamo sulla voce
Perché non esistono brutte voci, solo voci usate male
Ensemble formativo al servizio della voce narrante.
Mettiamoci la Voce è academy di lettura espressiva, registrazione di audiolibri e produzione di podcast; dal 2017 ci prendiamo cura dello strumento voce e del suo utilizzo nella narrazione ad alta voce, nella comunicazione e nell’arte.
Siamo Maria Grazia, Francesco, Sandro e Valentina, e questo è il nostro posto felice: una community di persone che studiano l’uso della voce per passione e professione.
Ci trovi su
? https:/ / www.mettiamocilavoce.it/
? https:/ / www.instagram.com/ mettiamocilavoce
? https:/ / www.youtube.com/ @mettiamocilavoce
Le voci di Mettiamoci la Voce sono:
???? Maria Grazia Tirasso; regista, autrice, docente teatrale e di lettura espressiva. È la responsabile della didattica
????? Francesco Nardi; musicista, attore, autore, filosofo dell’educazione. Si occupa di musicalità della voce parlata
?? Sandro Ghini; consulente strategico di comunicazione digitale, professore di podcasting e narrazioni audio presso UniGe
?? Valentina Ferraro; vocal coach per podcaster e narratori, tecnico audio della voce narrante e narratrice indipendente.
Autore: Mettiamoci la voce®
Ultimo episodio: 29/07/24 3:00