Elenco dei Podcast Italiani – Italian Podcast Directory

Cerca il podcast

Ordina e Filtra l'elenco dei podcast o aggiungi un nuovo podcast[ Aggiungi il tuo Podcast ]
Numero totale di podcast: 1897 di cui attivi (un episodio nell'utltimo mese): 95
Includi nell'elenco [ Tutti | Solo i Podcast attivi ]
Ordina per [ Ultimo episodio | Alfabetico | Nuovi podcast | Primi podcast ]
Tag (categoria) selezionata: Tutti
Tags (categorie) principali: Tutti (1897), Arte (204), Audioblog (94), Cinema (45), Cucina (28), Economia (117), Fantascienza (22), Fotografia (11), Giochi (22), Intrattenimento (49), Istruzione (174), Libri (73), Musica (364), Notizie (217), Politica (392), Religione (69), Salute (42), Scienze (62), Sport (87), Tecnologia (179), Televisione (12), Turismo (18)
Tags (categorie) popolari: Società (352), Radio (209), Commedia (176), TV (102), Podcast (81), Cultura (73), Letteratura (66), Hobbies (55), Podcasting (55), Interviste (44), Recitazione (39), Svizzera (38), Cristianesimo (35), Scienza (34), History (31), Cinematv (30), Istruzionesuperiore (30), Ragazzi (30), Radicale (25), Poesia (24)
Audioguida Parigi gratuita, esempio, mappa della citta e notizie
 
Tags (categorie): Società

Eccovi un esempio di iAudioguida della citta di Parigi. Sul nostro sito web www.iAudioguide.com potete scaricare gratuitamente il resto delle tracce insieme a una mappa della citta che potete visualizzare sul vostro iPod. Sul nostro sito, inoltre, trovare decine di link per scaricare altre audio guide gratuite di importanti citta come Londra, Barcellona e Roma.
Autore: info@iAudioguide.com
Ultimo episodio: 31/10/06 10:12
Il Ballo di Sanvito
 
Tags (categorie): Radio, Commedia

Il 24 novembre 1967, il MIT, Massachussets Institute of Technology, diede inizio ad un programma segreto sull'intelligenza artificiale denominato VITO: Virtual Intelligence Technology Operations. I primi esperimenti con i calcolatori, condotti in ambienti militari e nel segreto pi? assoluto, non diedero esiti positivi, e il sistema VITO venne abbandonato. Alla fine del 2002 alcuni hackers, pirati informatici, riuscirono a penetrare nell'archivio informatico dell'istituto, e riportarono alla luce il progetto VITO. Otto mesi dopo, nell'estate 2003, un'equipe formata da tre giovani autori italiani, un fisico nucleare, un noto filosofo della scienza e due tecnici specializzati, mise a punto il primo computer basato su tecnologia VITO, programmandolo per le emissioni radiofoniche. Purtroppo, durante la notte che precedeva la conferenza stampa, ignoti delinquenti, forse gli stessi che trafugarono i progetti del MIT, riuscirono a penetrare nel laboratorio del CNR dove si trovava la macchina, e qui confezionarono un mix micidiale di alcool, droghe psichedeliche e Viagra. Vito venne smontato in pezzi e il suo processore centrale immerso nel miscuglio. Quello che accadde dopo, ? ormai storia nota.

Non siamo riusciti a stabilire la composizione del liquido in cui ? stato immerso il processore di Vito 3x2. L'unica cosa certa ? che quella immersione lo ha fatto diventare "intelligente". La cosa sconcertante ? che tutto questo non ? stato casuale. Quei vandali, quelli che hanno fatto questa cosa, chiunque essi siano, sapevano esattamente quello che stavano facendo...
.
Autore: Vito3x2
Ultimo episodio: 25/10/06 2:00
FeliceMente - podcast
 
Tags (categorie): Tecnologia, Politica, TV, Scienza, Società, Computers

Il podcast del blog FeliceMente (www.felicemente.altervista.org), su cinema, tecnologia, musica, attualità... e qualunque altra cosa mi passi per la testa! 😛

Podcast distribuito (eccetto dove altrimenti specificato) mediante licenza Creative Commons "Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia" (http://creativecommons.org/ licenses/ by-nc-nd/ 2.5/ it/ ).
Autore: Marco Iannaccone
Ultimo episodio: 24/10/06 13:13
Radio Garibaldi
 
Tags (categorie): Politica

Discorsi da bar su com’é il mondo e su come dovrebbe essere.

Interviste, letture,
memorie, poesia...
e progetti rivoluzionari


contiene idee stimolanti, non conformi, per il futuro e per ora.


Autore: David Poli
Ultimo episodio: 23/10/06 4:40
HappyMusic.it - Il portale della musica comica e demenziale italiana
 
Tags (categorie): Audioblog, Commedia, Musica

Il podcast della musica comica e demenziale italiana
Autore: Happy Music
Ultimo episodio: 17/10/06 0:00
Wynton Marsalis fan club
 
Tags (categorie): Musica

Official fan club for jazz musician Wynton Marsalis. Offers news, tour dates, latest releases, podcasts, vodcasts, biography, discography, photo gallery...
Autore:
Ultimo episodio: 14/10/06 17:07
dirCasted podCast
 
Tags (categorie): Audioblog

Podcast from me
Autore:
Ultimo episodio: 13/10/06 0:38
Teleblogo
 
Tags (categorie): Videoblog, Humor, Commedia

Blogo.it presenta il primo videoblog italiano a cadenza quotidiana (dal lunedi' al venerdi', e ogni tanto ci scappa anche qualche speciale del week-end). La programmazione di Teleblogo prevede "SmartyPants", condotto dalla bella Serena e partorito dalle folli menti di Alberto, Fulvio e Alessandro, con occasionali collaboratori e personaggi illustri (La Casalinga di Voghera, L'Uomo col Megafono, Chiara Illusione, il Videomaker frustrato, Dottor Movie, Achille), e' a meta'� fra il tg satirico, la disinformazione e la comicita' surreale. Il venerdi', invece, Teleblogo propone una serie di documentari a puntate.
Autore: blogo.it
Ultimo episodio: 12/10/06 18:34
Radio Eventi Podcast
 
Tags (categorie): Arts, Musica, Recitazione

Il podcast che segue i grandi eventi di musica e spettacolo a Verona e dintorni. Iscriviti gratis, ascolta il backstage delle serate organizzate da Eventi e potrai vincere i biglietti per i grandi concerti dell'estate! Maggiori info sul sito www.eventiverona.it
Autore: Radio Eventi
Ultimo episodio: 06/10/06 9:00
MTV Day 2006 (Video)
 
Tags (categorie): Musica

Rivivi in podcast i migliori momenti dell'Mtv Day 2006. Con Fabri Fibra, the Killers, Cor Veleno, MondoMarcio, Piero Pelu', Linea 77, Lacuna Coil, Linea 77, Caparezza, la mitica Super Band e la partecipazione straordinaria di sir Bob Geldof
Autore: Mtv Italia
Ultimo episodio: 04/10/06 9:26

I commenti sono chiusi.