Ordina e Filtra l'elenco dei podcast o aggiungi un nuovo podcast
[ Aggiungi il tuo Podcast ]Numero totale di podcast: 1897 di cui attivi (un episodio nell'utltimo mese): 131
Includi nell'elenco [ Tutti | Solo i Podcast attivi ]
Ordina per [ Ultimo episodio | Alfabetico | Nuovi podcast | Primi podcast ]
Tag (categoria) selezionata: Tutti
Tags (categorie) principali: Tutti (1897), Arte (204), Audioblog (94), Cinema (45), Cucina (28), Economia (117), Fantascienza (22), Fotografia (11), Giochi (22), Intrattenimento (49), Istruzione (174), Libri (73), Musica (364), Notizie (217), Politica (392), Religione (69), Salute (42), Scienze (62), Sport (87), Tecnologia (179), Televisione (12), Turismo (18)
Tags (categorie) popolari: Società (352), Radio (209), Commedia (176), TV (102), Podcast (81), Cultura (73), Letteratura (66), Hobbies (55), Podcasting (55), Interviste (44), Recitazione (39), Svizzera (38), Cristianesimo (35), Scienza (34), History (31), Cinematv (30), Istruzionesuperiore (30), Ragazzi (30), Radicale (25), Poesia (24)
Vite che non sono la tua - Radio3
Tags (categorie): Società
I protagonisti dei grandi romanzi, gli eroi dei fumetti, le vite di donne e uomini piu' o meno conosciuti che hanno inciso profondamente nella storia, nella politica, nell'arte, nella musica: una serie di biografie reali ed immaginarie.
Autore: Rai Radio 3
Ultimo episodio: 04/12/21 0:00
Tags (categorie): Società
I protagonisti dei grandi romanzi, gli eroi dei fumetti, le vite di donne e uomini piu' o meno conosciuti che hanno inciso profondamente nella storia, nella politica, nell'arte, nella musica: una serie di biografie reali ed immaginarie.
Autore: Rai Radio 3
Ultimo episodio: 04/12/21 0:00
Mister Complottibus e Sibilla, un Viaggio tra Misteri, Complotti e Cospirazioni
Tags (categorie): Scienza
Mister Complottibus e Sibilla vi porteranno all'interno di Misteri, Complotti e Cospirazioni di ogni tipo... Un Podcast in cui vengono presentate, oltre alle diverse trasmissioni setimanali fatte all'interno del programma Happy Ciso, di Davide "Ciso" Cisini, su SilverMusic Radio, tutta una serie di interviste e spezzoni di conferenze, in modo da approfondire argomenti quali il complotti, le cospirazioni, il mistero, l'ufologia, l'archeologia misteriosa, la scienza di confine, l'esoterismo, la simbologia, etc...
Autore: Mister Complottibus e Sibilla
Ultimo episodio: 03/12/21 11:11
Tags (categorie): Scienza
Mister Complottibus e Sibilla vi porteranno all'interno di Misteri, Complotti e Cospirazioni di ogni tipo... Un Podcast in cui vengono presentate, oltre alle diverse trasmissioni setimanali fatte all'interno del programma Happy Ciso, di Davide "Ciso" Cisini, su SilverMusic Radio, tutta una serie di interviste e spezzoni di conferenze, in modo da approfondire argomenti quali il complotti, le cospirazioni, il mistero, l'ufologia, l'archeologia misteriosa, la scienza di confine, l'esoterismo, la simbologia, etc...
Autore: Mister Complottibus e Sibilla
Ultimo episodio: 03/12/21 11:11
Prima pagina
Tags (categorie): Musica
Il 15 marzo 1976 nasce su Radio Tre, anche lei neonata, un programma sperimentale intitolato "" e ideato dal direttore del canale, Enzo Forcella. "Quotidiana" era un contenitore che includeva, dopo la musica e il giornale radio, una rassegna dei quotidiani intitolata "Prima Pagina": mezz'ora di letture da parte di giornalisti di diverse testate che si avvicendano al microfono in turni settimanali. Il primo a condurre il programma fu Ruggero Orlando. Dopo meno di sette mesi, nell'ottobre del 1976 - condotta nella sua prima settimana da Eugenio Scalfari - "Prima Pagina" si arricchisce del "Filo Diretto"; una novità importante: gli ascoltatori intervengono per commentare e fare domande sugli argomenti più caldi della giornata. Un grande successo, che continua negli anni.
Autore: Prima pagina
Ultimo episodio: 29/11/21 0:00
Tags (categorie): Musica
Il 15 marzo 1976 nasce su Radio Tre, anche lei neonata, un programma sperimentale intitolato "" e ideato dal direttore del canale, Enzo Forcella. "Quotidiana" era un contenitore che includeva, dopo la musica e il giornale radio, una rassegna dei quotidiani intitolata "Prima Pagina": mezz'ora di letture da parte di giornalisti di diverse testate che si avvicendano al microfono in turni settimanali. Il primo a condurre il programma fu Ruggero Orlando. Dopo meno di sette mesi, nell'ottobre del 1976 - condotta nella sua prima settimana da Eugenio Scalfari - "Prima Pagina" si arricchisce del "Filo Diretto"; una novità importante: gli ascoltatori intervengono per commentare e fare domande sugli argomenti più caldi della giornata. Un grande successo, che continua negli anni.
Autore: Prima pagina
Ultimo episodio: 29/11/21 0:00
Momus il caffè dell'Opera
Tags (categorie): Musica
Momus e'; il nome del caffe' del Quartiere latino a Parigi dove i giovani bohemiens protagonisti dell'opera piu' conosciuta di Giacomo Puccini si ritrovano per chiacchierare e filosofeggiare.
Autore: Rai Radio 3
Ultimo episodio: 27/11/21 0:00
Tags (categorie): Musica
Momus e'; il nome del caffe' del Quartiere latino a Parigi dove i giovani bohemiens protagonisti dell'opera piu' conosciuta di Giacomo Puccini si ritrovano per chiacchierare e filosofeggiare.
Autore: Rai Radio 3
Ultimo episodio: 27/11/21 0:00
Velocissime
Tags (categorie): Automotive, Società
Il podcast sulle donne dell’automobilismo.
La velocità è rimasta per decenni schiava di un immaginario tipicamente maschile, e le donne che si sono avvicinate a questo mondo sono state guardate con sospetto, se non addirittura con timore, relegate ai margini delle piste in ruoli secondari o di complemento. Al riguardo i numeri sono impietosi: le donne che si sono sedute al volante in oltre 60 anni di Formula 1 si contano sulle dita di una sola mano.
In realtà però la storia dell’automobilismo parla anche al femminile, e racconta le straordinarie parabole di chi ha coraggiosamente deciso di infilare caschi e occhiali per sfidare i colleghi maschi, ottenendo tra l’altro ottimi piazzamenti.
Le donne della velocità hanno lottato non solo al volante delle auto, ma anche e soprattutto fuori dalla pista, affrontando arroganza e pregiudizi, e mostrando sino in fondo carattere e valore.
In questo podcast Diego Alverà rende giustizia a 5 grandi “velocissime”, 5 campionesse in auto e nella vita.
Ogni episodio è chiuso da un brano originale scritto e prodotto per il podcast da Osteria futurista e Maieutica dischi, che produce e promuove solo musica fatta da donne.
- Il testo, le parole e la voce sono di Diego Alverà
- Le riprese audio sono di Osteria Futurista
- La post produzione e il sound design sono di Andrea Diani
- Le ricerche storiche sono di Roger Up
- I brani finali sono stati composti da Veronica Marchi e Valentina Zanoni, e sono cantati da Marta Mason, Manuela Padoan, Elvira Caobelli, Montresór e Valentina Zanoni.
La produzione è di Storie avvolgibili.
La comunicazione è curata da Pensiero visibile
Segui Storie avvolgibili su Instagram, Facebook, LinkedIn e YouTube.
Autore: Diego Alverà
Ultimo episodio: 26/11/21 11:48
Tags (categorie): Automotive, Società
Il podcast sulle donne dell’automobilismo.
La velocità è rimasta per decenni schiava di un immaginario tipicamente maschile, e le donne che si sono avvicinate a questo mondo sono state guardate con sospetto, se non addirittura con timore, relegate ai margini delle piste in ruoli secondari o di complemento. Al riguardo i numeri sono impietosi: le donne che si sono sedute al volante in oltre 60 anni di Formula 1 si contano sulle dita di una sola mano.
In realtà però la storia dell’automobilismo parla anche al femminile, e racconta le straordinarie parabole di chi ha coraggiosamente deciso di infilare caschi e occhiali per sfidare i colleghi maschi, ottenendo tra l’altro ottimi piazzamenti.
Le donne della velocità hanno lottato non solo al volante delle auto, ma anche e soprattutto fuori dalla pista, affrontando arroganza e pregiudizi, e mostrando sino in fondo carattere e valore.
In questo podcast Diego Alverà rende giustizia a 5 grandi “velocissime”, 5 campionesse in auto e nella vita.
Ogni episodio è chiuso da un brano originale scritto e prodotto per il podcast da Osteria futurista e Maieutica dischi, che produce e promuove solo musica fatta da donne.
- Il testo, le parole e la voce sono di Diego Alverà
- Le riprese audio sono di Osteria Futurista
- La post produzione e il sound design sono di Andrea Diani
- Le ricerche storiche sono di Roger Up
- I brani finali sono stati composti da Veronica Marchi e Valentina Zanoni, e sono cantati da Marta Mason, Manuela Padoan, Elvira Caobelli, Montresór e Valentina Zanoni.
La produzione è di Storie avvolgibili.
La comunicazione è curata da Pensiero visibile
Segui Storie avvolgibili su Instagram, Facebook, LinkedIn e YouTube.
Autore: Diego Alverà
Ultimo episodio: 26/11/21 11:48
Il Caffettino di Mario Moroni
Tags (categorie): Economia, Notizie, Tecnologia
Una notizia al giorno sul mondo del digitale, business e marketing.
Sono Mario Moroni e racconto ogni giorno con un podcast gli aggiornamenti utili per imprenditori e professionisti sul mondo dei social, marketing e business.
Se non lo fai già, seguimi su Instagram con @mariomoroni
Autore: Mario Moroni
Ultimo episodio: 25/11/21 7:30
Tags (categorie): Economia, Notizie, Tecnologia
Una notizia al giorno sul mondo del digitale, business e marketing.
Sono Mario Moroni e racconto ogni giorno con un podcast gli aggiornamenti utili per imprenditori e professionisti sul mondo dei social, marketing e business.
Se non lo fai già, seguimi su Instagram con @mariomoroni
Autore: Mario Moroni
Ultimo episodio: 25/11/21 7:30
Zazà. Cultura, società, meridione e spettacolo - Radio 3
Tags (categorie): Musica, Società
La letteratura, la musica, lo spettacolo, il teatro, i radio documentari, il racconto e l'approfondimento sui temi della società meridionale e mediterranea. Uno spazio di ragionamento e visibilità sulla vitalità culturale del Mezzogiorno italiano.
Autore: Rai Radio 3
Ultimo episodio: 21/11/21 0:00
Tags (categorie): Musica, Società
La letteratura, la musica, lo spettacolo, il teatro, i radio documentari, il racconto e l'approfondimento sui temi della società meridionale e mediterranea. Uno spazio di ragionamento e visibilità sulla vitalità culturale del Mezzogiorno italiano.
Autore: Rai Radio 3
Ultimo episodio: 21/11/21 0:00
ADE EduChat Italia
Tags (categorie): Istruzione
Podcast ufficiale della Comunità ADE Apple Distinguished Educators italiana
Autore: Alessandro Gelain
Ultimo episodio: 20/11/21 7:00
Tags (categorie): Istruzione
Podcast ufficiale della Comunità ADE Apple Distinguished Educators italiana
Autore: Alessandro Gelain
Ultimo episodio: 20/11/21 7:00
Pagina 3, la rassegna stampa delle pagine culturali
Tags (categorie): Notizie, Società
In diretta tutte le mattine dalle 9:00 alle 9:30 su Rai Radio3 e' il programma di approfondimento delle pagine culturali e dello spettacolo
Autore: Rai Radio 3
Ultimo episodio: 19/11/21 0:00
Tags (categorie): Notizie, Società
In diretta tutte le mattine dalle 9:00 alle 9:30 su Rai Radio3 e' il programma di approfondimento delle pagine culturali e dello spettacolo
Autore: Rai Radio 3
Ultimo episodio: 19/11/21 0:00
Il Pianeta Sociale
Tags (categorie): Società
Il Pianeta Sociale è il podcast di Luca Tagliavia pensato per gli assistenti sociali o aspiranti tali. Ogni episodio contiene spunti di riflessione utili per chi esercita già la professione o per coloro che vogliono approfondirla.
Autore: Luca
Ultimo episodio: 18/11/21 16:00
Tags (categorie): Società
Il Pianeta Sociale è il podcast di Luca Tagliavia pensato per gli assistenti sociali o aspiranti tali. Ogni episodio contiene spunti di riflessione utili per chi esercita già la professione o per coloro che vogliono approfondirla.
Autore: Luca
Ultimo episodio: 18/11/21 16:00