Ordina e Filtra l'elenco dei podcast o aggiungi un nuovo podcast
[ Aggiungi il tuo Podcast ]Numero totale di podcast: 1897 di cui attivi (un episodio nell'utltimo mese): 125
Includi nell'elenco [ Tutti | Solo i Podcast attivi ]
Ordina per [ Ultimo episodio | Alfabetico | Nuovi podcast | Primi podcast ]
Tag (categoria) selezionata: Tutti
Tags (categorie) principali: Tutti (1897), Arte (204), Audioblog (94), Cinema (45), Cucina (28), Economia (117), Fantascienza (22), Fotografia (11), Giochi (22), Intrattenimento (49), Istruzione (174), Libri (73), Musica (364), Notizie (217), Politica (392), Religione (69), Salute (42), Scienze (62), Sport (87), Tecnologia (179), Televisione (12), Turismo (18)
Tags (categorie) popolari: Società (352), Radio (209), Commedia (176), TV (102), Podcast (81), Cultura (73), Letteratura (66), Hobbies (55), Podcasting (55), Interviste (44), Recitazione (39), Svizzera (38), Cristianesimo (35), Scienza (34), History (31), Cinematv (30), IstruzioneSuperiore (30), Ragazzi (30), Radicale (25), Poesia (24)
I ragazzi di Gil
Tags (categorie): Automotive, Società
C’è un luogo, perso nella bassa pianura veronese, che un pugno di ragazzi con la passione per la velocità ha trasformato con la sola forza dei loro sogni in un punto di riferimento per il mondo dei motori, frequentato da piloti e costruttori di fama mondiale.
Questo luogo è il piccolo paese di Erbè, loro sono “i ragazzi di Gil”, e questo podcast racconta la loro incredibile avventura, attraverso la loro viva voce e la narrazione di Diego Alverà, che negli ultimi anni ha avuto modi di conoscerli, ascoltarli e raccogliere qui le loro parole.
Idea, progetto, testi e voce di Diego Alverà
Riprese audio di Veronica Marchi negli studi di Osteria futurista
Regia, sound design e post produzione di Andrea Diani
Ricerche d’archivio di Roger Up
La produzione è di Storie avvolgibili.
La comunicazione è curata da Pensiero visibile
Segui Storie avvolgibili su Instagram, Facebook, LinkedIn e YouTube.
I “ragazzi di Gil” che sono stati intervistati sono Gilberto Zanda, Giorgio Biolo, Stefano
Benedetti, Gino Roncarà, Maurizio Chiccoli, Giancarlo Zorzella, Damiano Bombieri,
Samuele Bombieri, Claudio Berto, Gianni Clementi, Gianni Costa, Michele Ongaro e
Emanuele Gallo.
Si ringrazia il Club Gilles Villenuve di Erbè.
www.27gilles.it
Autore: Diego Alverà
Ultimo episodio: 26/04/22 18:50
Tags (categorie): Automotive, Società
C’è un luogo, perso nella bassa pianura veronese, che un pugno di ragazzi con la passione per la velocità ha trasformato con la sola forza dei loro sogni in un punto di riferimento per il mondo dei motori, frequentato da piloti e costruttori di fama mondiale.
Questo luogo è il piccolo paese di Erbè, loro sono “i ragazzi di Gil”, e questo podcast racconta la loro incredibile avventura, attraverso la loro viva voce e la narrazione di Diego Alverà, che negli ultimi anni ha avuto modi di conoscerli, ascoltarli e raccogliere qui le loro parole.
Idea, progetto, testi e voce di Diego Alverà
Riprese audio di Veronica Marchi negli studi di Osteria futurista
Regia, sound design e post produzione di Andrea Diani
Ricerche d’archivio di Roger Up
La produzione è di Storie avvolgibili.
La comunicazione è curata da Pensiero visibile
Segui Storie avvolgibili su Instagram, Facebook, LinkedIn e YouTube.
I “ragazzi di Gil” che sono stati intervistati sono Gilberto Zanda, Giorgio Biolo, Stefano
Benedetti, Gino Roncarà, Maurizio Chiccoli, Giancarlo Zorzella, Damiano Bombieri,
Samuele Bombieri, Claudio Berto, Gianni Clementi, Gianni Costa, Michele Ongaro e
Emanuele Gallo.
Si ringrazia il Club Gilles Villenuve di Erbè.
www.27gilles.it
Autore: Diego Alverà
Ultimo episodio: 26/04/22 18:50
Velocissime
Tags (categorie): Automotive, Società
Il podcast sulle donne dell’automobilismo.
La velocità è rimasta per decenni schiava di un immaginario tipicamente maschile, e le donne che si sono avvicinate a questo mondo sono state guardate con sospetto, se non addirittura con timore, relegate ai margini delle piste in ruoli secondari o di complemento. Al riguardo i numeri sono impietosi: le donne che si sono sedute al volante in oltre 60 anni di Formula 1 si contano sulle dita di una sola mano.
In realtà però la storia dell’automobilismo parla anche al femminile, e racconta le straordinarie parabole di chi ha coraggiosamente deciso di infilare caschi e occhiali per sfidare i colleghi maschi, ottenendo tra l’altro ottimi piazzamenti.
Le donne della velocità hanno lottato non solo al volante delle auto, ma anche e soprattutto fuori dalla pista, affrontando arroganza e pregiudizi, e mostrando sino in fondo carattere e valore.
In questo podcast Diego Alverà rende giustizia a 5 grandi “velocissime”, 5 campionesse in auto e nella vita.
Ogni episodio è chiuso da un brano originale scritto e prodotto per il podcast da Osteria futurista e Maieutica dischi, che produce e promuove solo musica fatta da donne.
- Il testo, le parole e la voce sono di Diego Alverà
- Le riprese audio sono di Osteria Futurista
- La post produzione e il sound design sono di Andrea Diani
- Le ricerche storiche sono di Roger Up
- I brani finali sono stati composti da Veronica Marchi e Valentina Zanoni, e sono cantati da Marta Mason, Manuela Padoan, Elvira Caobelli, Montresór e Valentina Zanoni.
La produzione è di Storie avvolgibili.
La comunicazione è curata da Pensiero visibile
Segui Storie avvolgibili su Instagram, Facebook, LinkedIn e YouTube.
Autore: Diego Alverà
Ultimo episodio: 26/11/21 11:48
Tags (categorie): Automotive, Società
Il podcast sulle donne dell’automobilismo.
La velocità è rimasta per decenni schiava di un immaginario tipicamente maschile, e le donne che si sono avvicinate a questo mondo sono state guardate con sospetto, se non addirittura con timore, relegate ai margini delle piste in ruoli secondari o di complemento. Al riguardo i numeri sono impietosi: le donne che si sono sedute al volante in oltre 60 anni di Formula 1 si contano sulle dita di una sola mano.
In realtà però la storia dell’automobilismo parla anche al femminile, e racconta le straordinarie parabole di chi ha coraggiosamente deciso di infilare caschi e occhiali per sfidare i colleghi maschi, ottenendo tra l’altro ottimi piazzamenti.
Le donne della velocità hanno lottato non solo al volante delle auto, ma anche e soprattutto fuori dalla pista, affrontando arroganza e pregiudizi, e mostrando sino in fondo carattere e valore.
In questo podcast Diego Alverà rende giustizia a 5 grandi “velocissime”, 5 campionesse in auto e nella vita.
Ogni episodio è chiuso da un brano originale scritto e prodotto per il podcast da Osteria futurista e Maieutica dischi, che produce e promuove solo musica fatta da donne.
- Il testo, le parole e la voce sono di Diego Alverà
- Le riprese audio sono di Osteria Futurista
- La post produzione e il sound design sono di Andrea Diani
- Le ricerche storiche sono di Roger Up
- I brani finali sono stati composti da Veronica Marchi e Valentina Zanoni, e sono cantati da Marta Mason, Manuela Padoan, Elvira Caobelli, Montresór e Valentina Zanoni.
La produzione è di Storie avvolgibili.
La comunicazione è curata da Pensiero visibile
Segui Storie avvolgibili su Instagram, Facebook, LinkedIn e YouTube.
Autore: Diego Alverà
Ultimo episodio: 26/11/21 11:48
Walter Bonatti. Sul Dru
Tags (categorie): Società, Sport
Nell’agosto del 1955, per la terza volta, Walter Bonatti tenta la scalata in solitaria del Petit Dru, un infinito spuntone di roccia liscio e affilato come una lama che incide il cielo ad oltre 3700 metri, nel gruppo del Monte Bianco.
In parete con lui ci sono genialità e coraggio, calma e determinazione. E l’umile e ferrea convinzione di poter superare anche le prove più difficili.
Un’ascesa in solitaria dai toni epici, un’impresa fatta di temerarietà, coraggio e rispetto tra l’uomo e la montagna, raccontata a dieci anni esatti dalla morte del grande alpinista bergamasco da un podcast in 4 puntate, ideato, scritto e narrato da Diego Alverà.
La produzione è di Storie avvolgibili.
La comunicazione è curata da Pensiero visibile
Segui Storie avvolgibili su Instagram, Facebook, LinkedIn e YouTube.
Autore: Diego Alverà
Ultimo episodio: 13/09/21 13:16
Tags (categorie): Società, Sport
Nell’agosto del 1955, per la terza volta, Walter Bonatti tenta la scalata in solitaria del Petit Dru, un infinito spuntone di roccia liscio e affilato come una lama che incide il cielo ad oltre 3700 metri, nel gruppo del Monte Bianco.
In parete con lui ci sono genialità e coraggio, calma e determinazione. E l’umile e ferrea convinzione di poter superare anche le prove più difficili.
Un’ascesa in solitaria dai toni epici, un’impresa fatta di temerarietà, coraggio e rispetto tra l’uomo e la montagna, raccontata a dieci anni esatti dalla morte del grande alpinista bergamasco da un podcast in 4 puntate, ideato, scritto e narrato da Diego Alverà.
La produzione è di Storie avvolgibili.
La comunicazione è curata da Pensiero visibile
Segui Storie avvolgibili su Instagram, Facebook, LinkedIn e YouTube.
Autore: Diego Alverà
Ultimo episodio: 13/09/21 13:16
Velocissimi: storie dei miti dell'automobilismo
Tags (categorie): Automotive, Società, Sport
Velocissimi è la serie podcast dedicata all’automobilismo e alla Formula 1 del passato. Ogni quindici giorni, Diego Alverà racconta la storia di un pilota, dell’uomo dentro e fuori la pista, del suo rapporto con la velocità.
La produzione è di Storie avvolgibili.
La comunicazione è curata da Pensiero visibile
Segui Storie avvolgibili su Instagram, Facebook, LinkedIn e YouTube.
Autore: Diego Alverà
Ultimo episodio: 28/06/21 11:15
Tags (categorie): Automotive, Società, Sport
Velocissimi è la serie podcast dedicata all’automobilismo e alla Formula 1 del passato. Ogni quindici giorni, Diego Alverà racconta la storia di un pilota, dell’uomo dentro e fuori la pista, del suo rapporto con la velocità.
La produzione è di Storie avvolgibili.
La comunicazione è curata da Pensiero visibile
Segui Storie avvolgibili su Instagram, Facebook, LinkedIn e YouTube.
Autore: Diego Alverà
Ultimo episodio: 28/06/21 11:15
Oltre. Storie di eroi e antieroi dello sport
Tags (categorie): Istruzione, Società, Sport
Nello sport come nella vita, ci sono diversi modi di mettersi in gioco. Non tutti sono ortodossi. Spesso il tempo ci consegna le gesta di uomini e fuoriclasse che hanno trasceso la sfida sportiva, trasferendola su terreni inediti o spingendo il contenuto agonistico del confronto al di là delle regole, delle consuetudini e del prevedibile. Oltre, appunto. Queste sono venti storie di sportivi che hanno aperto una strada, cambiando le regole del gioco.
Un progetto di Storie avvolgibili, un testo tratto dal libro di Diego Alverà “Oltre. Storie di eroi e antieroi dello sport”
La produzione è di Storie avvolgibili.
La comunicazione è curata da Pensiero visibile
Segui Storie avvolgibili su Instagram, Facebook, LinkedIn e YouTube.
Autore: Diego Alverà
Ultimo episodio: 21/06/21 16:58
Tags (categorie): Istruzione, Società, Sport
Nello sport come nella vita, ci sono diversi modi di mettersi in gioco. Non tutti sono ortodossi. Spesso il tempo ci consegna le gesta di uomini e fuoriclasse che hanno trasceso la sfida sportiva, trasferendola su terreni inediti o spingendo il contenuto agonistico del confronto al di là delle regole, delle consuetudini e del prevedibile. Oltre, appunto. Queste sono venti storie di sportivi che hanno aperto una strada, cambiando le regole del gioco.
Un progetto di Storie avvolgibili, un testo tratto dal libro di Diego Alverà “Oltre. Storie di eroi e antieroi dello sport”
La produzione è di Storie avvolgibili.
La comunicazione è curata da Pensiero visibile
Segui Storie avvolgibili su Instagram, Facebook, LinkedIn e YouTube.
Autore: Diego Alverà
Ultimo episodio: 21/06/21 16:58
Verona Milan cinque a tre
Tags (categorie): Società, Sport
20 maggio '73: in un’assolata domenica allo stadio Bentegodi un bambino assiste con il padre alla partita di chiusura del campionato di Serie A. Lo storico incontro Verona-Milan conclusosi con l’incredibile risultato di 5-3. Mentre sul campo le sorti del mondo sembrano rovesciarsi, i ricordi e le suggestioni volano via dal prato, ritrovando i suoni e le immagini di un passato in bianco e nero.
Un progetto di Storie avvolgibili e Ultimo Piano, un testo tratto da Diego Alverà “Verona Milan cinque a tre. La palla è rotonda, ma la vita è piena di spigoli!” (Scripta Edizioni, 2013)
La produzione è di Storie avvolgibili.
La comunicazione è curata da Pensiero visibile
Segui Storie avvolgibili su Instagram, Facebook, LinkedIn e YouTube.
Autore: Diego Alverà
Ultimo episodio: 23/09/19 16:15
Tags (categorie): Società, Sport
20 maggio '73: in un’assolata domenica allo stadio Bentegodi un bambino assiste con il padre alla partita di chiusura del campionato di Serie A. Lo storico incontro Verona-Milan conclusosi con l’incredibile risultato di 5-3. Mentre sul campo le sorti del mondo sembrano rovesciarsi, i ricordi e le suggestioni volano via dal prato, ritrovando i suoni e le immagini di un passato in bianco e nero.
Un progetto di Storie avvolgibili e Ultimo Piano, un testo tratto da Diego Alverà “Verona Milan cinque a tre. La palla è rotonda, ma la vita è piena di spigoli!” (Scripta Edizioni, 2013)
La produzione è di Storie avvolgibili.
La comunicazione è curata da Pensiero visibile
Segui Storie avvolgibili su Instagram, Facebook, LinkedIn e YouTube.
Autore: Diego Alverà
Ultimo episodio: 23/09/19 16:15