Elenco dei Podcast Italiani – Italian Podcast Directory

Cerca il podcast

Ordina e Filtra l'elenco dei podcast o aggiungi un nuovo podcast[ Aggiungi il tuo Podcast ]
Numero totale di podcast: 1899 di cui attivi (un episodio nell'utltimo mese): 139
Includi nell'elenco [ Tutti | Solo i Podcast attivi ]
Ordina per [ Ultimo episodio | Alfabetico | Nuovi podcast | Primi podcast ]
Tag (categoria) selezionata: Tutti
Tags (categorie) principali: Tutti (1899), Arte (201), Audioblog (94), Cinema (43), Cucina (28), Economia (117), Fantascienza (22), Fotografia (11), Giochi (22), Intrattenimento (49), Istruzione (164), Libri (72), Musica (363), Notizie (217), Politica (392), Religione (69), Salute (42), Scienze (63), Sport (87), Tecnologia (179), Televisione (12), Turismo (18)
Tags (categorie) popolari: Società (347), Radio (209), Commedia (176), TV (102), Podcast (80), Cultura (73), Letteratura (64), Hobbies (56), Podcasting (56), Interviste (44), Recitazione (39), Svizzera (38), Cristianesimo (35), Scienza (34), Cinematv (30), Ragazzi (30), IstruzioneSuperiore (28), History (27), Radicale (25), Filosofia (22)
Il punto
 
Tags (categorie): Politica

Quante sono le notizie della politica che si rincorrono nell’arco delle 24 ore? Quanti i fatti, le dichiarazioni, i commenti, i dibattiti, le prese di posizione? Spesso il significato vero sfugge. Su Radio 24 facciamo ogni mattina “Il punto” assieme a un osservatore d’eccezione della politica e dell’attualità italiana: Stefano Folli. E per aprire un dialogo con gli ascoltatori attraverso la rete, è possibile inviare domande e considerazioni all’indirizzo ilpunto@radio24.it.
Autore: Radio 24
Ultimo episodio: 01/01/80 0:00
Il riposo del guerriero
 
Tags (categorie): Politica

Il Riposo Del Guerriero è il rotocalco di Radio 24. Due ore per offrire agli ascoltatori “guerrieri” , che hanno fatto il pieno di notizie e approfondimenti durante la settimana, il piacere di una domenica in relax. Con gli ospiti si parla di luoghi da visitare, nuove tecnologie, proposte di lettura, iniziative culturali, novità dalla rete, i piaceri del benessere fisico e quelli della buona tavola.
Autore: Radio 24
Ultimo episodio: 21/06/13 15:53
www.radio24.ilsole24ore.com/programma/incontri
 
Tags (categorie): Politica


Autore: Radio 24
Ultimo episodio: 06/09/15 22:34
Indovina chi viene a cena?
 
Tags (categorie): Politica

Nutrite un pregiudizio sul curry o sulla besciamella? Non è detto che non sia superabile. I gusti cambiano, come cambia l'approccio a nuove realtà. Fra queste un fenomeno sempre più presente nelle nostre città è quello degli italiani di origine straniera. Sono circa 420mila i minori extracomuntari nati in Italia, ma senza cittadinanza. Lo storico film del ‘67 sui pregiudizi razziali, "Indovina chi viene a cena", è lo spunto per un programma che si occupa di cucina e pregiudizi. Ogni settimana l'ospite, un italiano con radici altrove, ripercorrerà la sua storia e proporrà una ricetta del suo paese d'origine e una ricetta del posto in Italia dove attualmente vive. Fra cous cous e spaghetti alla carbonara intorno ai fornelli si parlerà di pregiudizi e contaminazioni, verso il cibo e non solo.


Autore: Radio 24
Ultimo episodio: 27/07/19 21:32
Italia in controluce
 
Tags (categorie): Politica

Italia in Controluce è l'approfondimento del gr di Radio 24. E' condotto e coordinato da Daniele Biacchessi in collaborazione con la redazione di Radio 24. Tutti i giorni affronta temi di cronaca nera, giudiziaria, politica, economia, cultura e spettacolo, costume italiani. Va in onda dal lunedì al venerdì alle 13,30. E' condotto e coordinato da Daniele Biacchessi in collaborazione con la redazione di Radio 24. Tutti i giorni affronta temi di cronaca nera, giudiziaria, politica, economia, cultura e spettacolo, costume italiani.
Autore: Radio 24
Ultimo episodio: 15/03/13 10:52
L'altra Europa
 
Tags (categorie): Politica

Far vedere l’Europa alla radio. E farla vedere attraverso le persone e le storie di chi l’Europa la vive. Questo è il cuore de “L’altra Europa”, l’appuntamento settimanale in collaborazione con la rete “Euranet” per respirare il clima europeo: un momento di condivisione con l’attualità, il costume, la cultura, le opportunità, le curiosità e le sfumature del “nuovo” continente. Un programma fatto da tante voci e testimonianze dirette, per offrire un “ritratto” caldo e personalizzato dell’Europa. Un programma ricco storie, di esperienze, di situazioni vissute “live” e riportate in radio. Un programma che sfiora gli aspetti politici ed economici dell’Europa per andare a cogliere le ricadute nella vita quotidiana che questi aspetti politici ed economici hanno nei cittadini europei e in quelli italiani in particolare. Un programma che vuole essere un viaggio radiofonico per poter dire insieme agli ascoltatori: “Siamo tutti europei”.
Autore: Radio 24
Ultimo episodio: 29/07/17 13:03
L'altro pianeta
 
Tags (categorie): Politica

Più spazio su Radio 24 ai temi della sostenibilità e dell'ambiente, al racconto di cosa sta succedendo in Italia e nel mondo, all'analisi delle nuove strade e dei risultati che ci porteranno, alle domande su cosa succede e cosa possiamo fare, ai temi che riguardano la nostra vita di tutti i giorni.
Autore: Radio 24
Ultimo episodio: 31/08/19 14:48
La guardiana del faro
 
Tags (categorie): Politica

La scrittrice Barbara Alberti ha scelto l’esilio. Vive nel faro di Finisterre, sola ma dotata di varie fonti di comunicazione. Un tempo Finisterre era l’ultimo avamposto del mondo conosciuto, il cui tracciato era indicato in cielo dalla via lattea. Se si avesse un telescopio, oltre l’oceano si vedrebbe New York. Da questo luogo la scrittrice parla, legge, vaneggia, ricorda. Suoni di battelli nella nebbia, gabbiani, musica, risacca. Attraverso le sue emozioni passano libri, film, memorie personali, il dramma e la farsa. Commenta episodi di attualità che sente alla radio, chiama al telefono personaggi famosi del cinema, della letteratura, dello spettacolo. Ma soprattutto risponde alle chiamate di chi ha dispiaceri d’amore, visto che ha una lunga esperienza di posta del cuore (più se ne occupa meno ne sa). Chi si rivolge a lei si fida, perché sa che non c’è da fidarsi.
Autore: Radio 24
Ultimo episodio: 14/11/10 12:00
La prima volta
 
Tags (categorie): Politica

Che cosa si ricorda della prima volta in cui si fatto qualcosa? Del primo giorno in cui è iniziata un’avventura? Attraverso il racconto dell’esperienza singola di un personaggio si apre un mondo. Il momento dell’inizio di una storia diventa la chiave per raccontare un mondo. Il primo giorno è una trasmissione che unisce la modalità della narrazione a quella dell’intervista, puntando sulle testimonianze dirette. Un racconto in cui l’emozione, la rievocazione e l’informazione si intrecciano per dare vita a una pagina di storia che parte da eventi minimi per tracciare un raccontare quegli anni attraverso le musiche, le sonorità, le mode, i protagonisti e gli scandali del tempo. Personaggi noti ci racconteranno il loro inizio: il primo giorno in cui hanno scitto un libro, in cui hanno corso in bicicletta o giocato a calcio, in cui hanno calcato le scene o iniziato una ricerca. C‘è un primo giorno per le persone, ma c’è un primo giorno anche per le cose, i luoghi, i riti, gli oggetti della nostra vita quotidiana.
Autore: Radio 24
Ultimo episodio: 06/01/19 23:34
La rosa purpurea
 
Tags (categorie): Politica

Un programma settimanale dedicato al "cinema-cinema", ai film in sala, al racconto delle trame attraverso le "suggestioni audio" di dialoghi e musiche. Numerose ed esclusive interviste ai protagonisti di ogni tempo, le riflessioni su quel che i film suggeriscono alla nostra vita. I film più belli e meritevoli, grandi o piccoli che siano, sotto la lente d'ingrandimento di critici e pubblico, con le voci raccolte fuori dalle sale. Non mancherà comunque uno spazio dedicato ai DVD, il principale mezzo di (ri)scoperta dei capolavori del passato noti o misconosciuti. Si giocherà, ogni settimana con il film misterioso. Chi indovinerà dopo avere ascoltato un breve dialogo di un film vincerà una copia di quel DVD.


Autore: Radio 24
Ultimo episodio: 08/11/25 20:00

I commenti sono chiusi.