DecidereRadio_RockPolitica


Tags (categorie): Radio
[ Aggiungi la tua categoria (tag) ]

Rock e Politica a cura di Luca Falcone
Autore: info@decidere.net
Ultimo episodio: 27/05/08 15:37
Aggiornamento: 04/11/23 6:43 (Aggiorna adesso)
RockPolitica 1501
Il terremoto politico e giudiziario sull Udeur campana e le dimissioni di Mastella: la mala-politica e la mala-giustizia. Il via della Consulta al referendum e la Bozza Bianco. Ritorno al passato o parola ai cittadini? La mancata visita del Papa alla Sapienza: sconfitta della laicita e vergogna nazionale?
RockPolitica 0801
PRIMO PIANO:L emergenza rifiuti a Napoli. La citta sommersa da tonnellate di rifiuti. Il federalismo inchioda alle loro responsabilita gli amministratori locali.POLITICA: Franceschini spariglia il campo del dialogo sulla riforma delle legge elettorale: Siamo per il sistema francese ECONOMIA: Poco appeal per gli investimenti esteri nel nostro Paese.
CULTURA: La moratoria sull aborto. Che cos e e perche: ce lo spiega Giuliano Ferrara
RockPolitica 1112
ECONOMIA: La protesta dei tir blocca l Italia. L Italia dei veti semprer sotto il filo dell emergenza. Il Governo fa spallucce e intanto nei supermerati finiscono i generi alimentari.POLITICA: Continua il dialogo sulla riforma elettorale.Dopo il Vassallum, avanza la bozza Bianco: lo spettro del referendum e dietro l angolo.ESTERI: La questione del Kosovo tra voglia di indipendenza e tensioni tra Europa, Usa e la Russia di Putin che spalleggia la parte serba. CULTURA: Il ricordo del decennale dalla morte del pensatore liberale Berlin.
RockPolitica 0412
POLITICA: Al via il dialogo, finisce l era del bipolarismo dell odio:Veltroni incontra Berlusconi. Che sistema elettorale e in arrivo nel tempo del dialogo? Il Pdl, sotto i consigli dell elefantino, sara un vero partito leggero all americana? ECONOMIA: Lo sciopero del trasporto pubblico mette in crisi il Paese, a Roma tassisti in rivolta: cosi le liberalizzazioni si sono arenate. ESTERI: Paura democratiche per la Russia di Putin che s avvia al voto. Parola al dissidente Kasparov. Non va meglio al Venezuele di Chavez, dove appaiono sempre piu forti le crepe sovietiche del suo socialismo.
RockPolitica 2711
POLITICA: La rivoluzione del predellino. Nasce un nuovo soggetto politico nel centrodestra: il Pdl. Dichiarazioni di dialogo e frizzanti scenari si aprono nella politica italiana. Al centro nasce una Cosa Bianca?.ESTERI: Continuano gli scioperi in Francia contro la riforma sulle pensioni ma diminuisce l adesione dei lavoratori: Sarko verso la vittoria. In Pakistan il generale Musharraf mette sempre piu a dura prova la democrazia del suo Paese. Situazione geopolitica della zona centroasiatica sempre piu delicata.
CULTURA: Giddens e la mancata modernizzazione della sinistra. Il ricordo di un liberale che manca molto al nostro Paese: Bruno Leoni.
RockPolitica 2011
Il Governo Prodi ancora in carica. Finanziaria approvata (la prima lettura al Senato). Nuovi scenari nel centrodestra dopo la mancata spallata: liberi tutti e pronti al dialogo con Walter? Riprende la discussone sulla nuova legge elettore. Cambiare tutto per non cambiare niente: all?orizzonte un nuovo porcellum?
ECONOMIA: La politica del non fare, i costi del non fare: I veri costi della cattiva politica. Alesina ci spiega perche la flessibilita del lavoro non e macelleria sociale. ESTERI: Gli scioperi bloccano la Francia: Sarko alla prova del fuco dello scontro sociale per la riforma delle pensioni. Germania: la Grosse Coalitione rischio di svolta a sinistra dopo le dimissioni del vicecancelliere Franz Muntefering. Cresce l economia africana (con tutte le cautele del caso): quando il mercato aiuta e non ? il demone.CULTURA: L?intervista di Cossiga sul caso Moro: A sinistra in mille sapevano dov era sequestrato il presidente della Dc. L anniversario della Rivoluzione d?Ottobre del 1917: l inizio della tragedia, ma non ancora ritenuta tale da tutti.
RockPolitica 1311
In diretta da Perugia ospiti della manifestazione Umbrialibri abbiamo seguito alcuni incontri. Democrazia e governo: a parlarne Angelo Panebianco e Massimo Cacciari. L ombra lunga di Napoleone: da Mussolini a Berlusconi e Il letto e il potere: il pubblico e il privato, i corpi e la simbologia nella storia delle classi dirigenti del nostro Paese, a parlarne Filippo Ceccarelli e Alessandro Campi. Il Peso della storia. Memoria identita e rimozione dal Pci al Pds: Ernesto Galli della Loggia presenta il libro del giovane storico Andrea Possieri.
RockPolitica 0611
La questione sicurezza dopo l omicidio di una donna a Tor di Quinto. Anche la sinistra la finira con il totem della tolleranza infinita? Sara la solita farsa del fare solo nell emergenza? L approvazione del decreto legge sulla sicurezza sancisce l inizitiva della diarchia governativa di Prodi e Veltroni? ECONOMIA: Sogno o sono desto: Epifani chiede di abbassare le tasse. Precarieta e flessibilita: la legge Biagi ha fatto scendere la disoccupazione dall 8,2 per cento al 5,7 per cento. L Italia e l unico Paese in Europa che negli ultimi 4 anni registra un costate aumento dei tassi di occupazione.CULTURA: L approvazione della legge sulla memoria in Spagna. Abolizione di tutti i simboli del franchismo. La storia imposta per legge? La forza della verita non si impone per legge. I Paesi liberi discutono con tutti anche con i negazionisti: e la democrazia.
RockPolitica 2910
Le estenuanti difficolta senatoriali del governo Prodi nell approvazione della legge finanziaria, ma anche gli scenari possibili all interno della Casa delle Liberta dove la litigiosita e in continuo aumento. ECONOMIA: La svolta nella contrattazione sindacale: la Fiat decide autonomamente l aumento di 30 euro dello stipendio dei suoi lavoratori. Scarsi gli effetti delle lenzulate liberalizzanti varate dal Governo
ESTERI: Continua la commedia del dialogo infinito con l?Iran sulla questione atomica. Bush su Cuba: Dopo Castro la democrazia.CULTURA: L addio allo storico Pietro Scoppola.

I commenti sono chiusi.