WEBM-ORG [Media (video e bibliografia)] dal Blog del progetto Report Quotidiani di WEBM-ORG


Tags (categorie): Istruzione, Scienza, Tecnologia, Training, Medicine
[ Aggiungi la tua categoria (tag) ]

La visulaizzazione di questa pagina potrà destare qualche perplessità nel lettore che non conosce il sistema dei Feed. In realtà anche se facilmente visualizzabile con qualsiasi browser questa pagina è una pagina scritta in un linguaggio che consente di scaricare tutti i media contenuti nel Blog del Progetto Report Quotidiano WEBM-ORG con un programma podcatcher come ad esempio iTunes
Autore: Salvo Fedele WEBM-ORG
Ultimo episodio: 11/03/06 20:10
Aggiornamento: 29/04/24 6:28 (Aggiorna adesso)
1
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 04/03/07
4 Marzo: audioblog tradizionale (niente sensazioni)
Un audioblog tradizionale, quello di oggi, con un messaggio vocale di dimensioni contenute , ma non troppo (7 minuti).
Per capire se è utile non resta che ascoltare...
1) il lavoro di preparazione per la prossima presentazione (puntualizzazioni, esercitazione etc)
2) l'introduzione al post sul ruolo del tutor
3) l'invito a compilare la survey sulla navigabilità della lavagna
4) l'invito ad esplorare le altre risorse per cogliere il "senso generale del progetto".
5) etc


Come tutti i messaggi dell'AUDIOBLOG WEBM.org può essere ascoltato direttamente sul web con un click del mouse sul link o da iTunes dopo essersi abbonati al feed dei Media Webm.org.http://www.webm.org
2
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 28/02/07
Una giornata ricca di sensazioni
Un audioblog diverso dal solito: ricco di strane senzazioni poco comunicabili (a detta dell'autore) con un messaggio vocale (particolarmente breve, solo 5 minuti).
Per capire se è davvero così non resta che ascoltare...
1) le ragioni di una giornata ricca di "sensazioni"
2) l'incontro sul web con il Blog del professore Franco Panizon
3) la lettura magistrale di Paolo Fiammengo
4) i cambiamenti (uffa!) introdotti da Piero sulla lavagna (e di quelli del Blog non ci parlano?)
5) le ragioni della necessità di perdere del tempo con questo progetto e cambiare... sempre e soltanto se stessi.

ps: e voi che sensazione ne avete?


Come tutti i messaggi dell'AUDIOBLOG WEBM.org può essere ascoltato direttamente sul web con un click del mouse sul link o da iTunes dopo essersi abbonati al feed dei Media Webm.org.http://www.webm.org
3
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 25/02/07
Cattive notizie: 10 minuti di Audioblog!
Cattive notizie, il messaggio vocale di questa sera è particolarmente lungo (10 minuti) e pensare che l'autore aveva rassicurato tutti: l'audioblog al massimo dura 5 minuti!
Nonostante questo grave atto di indisciplina il coordinamento di WEBM.org ha deciso di mandare in onda lo stesso il tutto.
Il lunghissimo messaggio vocale introduce solo poche cose:
1) le ragioni dei continui cambiamenti della lavagna dei report
2) il possibile utilizzo dei feed dei wiki
3) i cambiamenti nei post, che da pochi giorni introducono anche a tutti gli altri strumenti di valutazione utilizzati nel progetto (Report sintetico, FRD, etc) oltre che i tradizionali link alle registrazioni
4) le ragoni dell'utilizzo di tutti questi strumenti di valutazione
5) e altro ancora...

ps: c'era proprio bisogno di tutto questo tempo per così poco?


Come tutti i messaggi dell'AUDIOBLOG WEBM.org può essere ascoltato direttamente sul web con un click del mouse sul link o da iTunes dopo essersi abbonati al feed dei Media Webm.org.http://www.webm.org
4
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 19/02/07
Da Sergio (Torino) a Sandro (Perugia)
Il lungo messaggio vocale di oggi (8 minuti) introduce
1) il post collaborativo/ ironico di Sergio Davico sul Blog del progetto
2) le funzioni della nuova barra di ricerca
3) il navigatore e le prospettive aperte dal nuovo dominio campus.webm.org
4) l'aggiornamento di "ancora ginocchia gonfie" sul wiki dei casi
5) la segnalazione di Giuseppe Lixia del caso di TBC ossea
6) la "stato dell'arte" per la prossima presentazione di Sandro Bianchi
Buon ascolto


Come tutti i messaggi dell'AUDIOBLOG WEBM.org può essere ascoltato direttamente sul web con un click del mouse sul link o da iTunes dopo essersi abbonati al feed dei Media Webm.org.http://www.webm.org
5
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 16/02/07
Piccole modifiche ai Blog WEBM.org, occhio rosso e un invito ai pediatri siciliani
le novità di oggi introdotte dal breve (4 minuti) mesaggio vocale di oggi riguardano
1) le piccole modifiche dei Blog WEBM.org
2) lo stato dell'arte della presentazione di Sandro Bianchi e le collaborazioni richieste
3) un commento sull'ascolto dell'audioblog WEBM.org e la lettura della lavagna e del Blog del progetto da parte dei pediatri siciliani: perché limitarsi all'accesso al sito? Perché non ci contattano?
Buon ascolto


Come tutti i messaggi dell'AUDIOBLOG WEBM.org può essere ascoltato direttamente sul web con un click del mouse sul link o da iTunes dopo essersi abbonati al feed dei Media Webm.org.http://www.webm.org
6
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 15/02/07
ADSL, pneumomediastino, occhio rosso, wiki dei casi
I sette minuti di oggi del messaggio vocale :
1) vi guidano alla lettura del post comparso sul Blog del progetto finalizzato alla valutazione delle vostre linee ADSL
2) vi invitano alla lettura del post della lavagna con l'accesso a tutte le registrazioni realizzate nel corso dell'ultima riunione comune del Report Quotidiano (Pneumomediastino e dintorni...)
3) vi segnalano il nuovo wiki che utilizzeremo per preparare il prossimo RQ che verrà condotto da Sandro Bianchi (ricordate di inviare le vostre puntualizzazioni)
4) vi anticipa gli aggiornamenti sul caso di Matilde Castiglione che compariranno nelle prossime ore nel wiki dei casi
Buon ascolto

ps: quando ci contatterà l'AUDITEL per il nostro AUDIOBLOG?

Come tutti i messaggi dell'AUDIOBLOG WEBM.org può essere ascoltato direttamente sul web con un click del mouse sul link o da iTunes dopo essersi abbonati al feed dei Media Webm.org.http://www.webm.org
7
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 12/02/07
Quattro temi in sei minuti
Il messaggio vocale (6 minuti) oggi descrive:
1) la partecipazione collettiva alla soluzione del problema di Matilde Castiglione
2) le novità riguardanti la presentazione di domani di Laura Reali
3) il post di Giuseppe Lixia sul Blog del progetto
4) i rapporti tra FAD sincrona e FAD asincrona nell'utilizzo quotidiano dei vari tools internet all'interno del progeto.
Buon ascolto

Come tutti i messaggi dell'AUDIOBLOG WEBM.org può essere ascoltato direttamente sul web con un click del mouse sul link o da iTunes dopo essersi abbonati al feed dei Media Webm.org.http://www.webm.org
8
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 10/02/07
Ancora ginocchia gonfie: una richiesta di MC
Questo messaggio vocale (4 minuti) introduce alla lettura del caso che Matilde Castiglione ha sottoposto all'attenzione di tutti i partecipanti al progetto il 9 Febbraio 2007 sul wiki comune.

Come tutti i messaggi dell'AUDIOBLOG WEBM.org può essere ascoltato direttamente sul web con un click del mouse sul link o da iTunes dopo essersi abbonati al feed dei Media Webm.org.http://www.webm.org
9
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 08/02/07
Una segnalazione dal wiki dei casi: lattante e TBC
Questo messaggio vocale di Salvo Fedele vi introduce alla lettura del caso che Angela Pasinato ha sottoposto all'attenzione di tutti i partecipanti al progetto il 31 gennaio 2007 sul wiki comune.
Come tutti i messaggi dell'AUDIOBLOG WEBM.org può essere ascoltato direttamente sul web con un click del mouse sul link o da iTunes dopo essersi abbonati al feed dei Media Webm.org.http://www.webm.org
10
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 07/02/07
Le novità della lavagna
questo breve messaggio vocale
introduce le principali novità comparse da qualche giorno sulla lavagna del progettohttp://www.webm.org
11
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 06/04/06
Gli RSS nella ricerca bibliografica su PubMed
Titolo: PGRQ2 Gli RSS nella ricerca bibliografica su PubMed.
Come creare un feed rss per una particolare stringa di ricerca su PubMEd.
Altri utilizzi pratici dei file RSS

Autore: Piero Muzii, MD, WEBM-ORG

Questo demo è stato realizzato durante una riunione metodologica del progetto Report Quotidiano di WEBM-ORG.
Il video tratta dell’applicazione degli RSS nella formazione continua. Gli RSS sono utili sia per monitorizzare riviste di interesse sia per salvare una ricerca bibliografica e tenersi aggiornati sulla sue novità. Il video mostra alcuni esempi di questo tipo e si conclude con un breve cenno all'utilizzo degli RSS per l'aggiornarmento continuo delle attività del progetto.



Transcript del video

00:00:01.001
Note introduttive
Transcript del video PGRQ2.mp4|webm-org;
Durata: 00:18:24 (diciotto minuti e 24 secondi)
La registrazione effettuata durante una riunione metodologica di WEBM-ORG tratta dell’applicazione degli RSS nella formazione continua del medico pratico.

00:00:02.001
Buona sera a tutti.
Spero che mi sentiate… Vi prego di segnalarmi se avete difficoltà di ricezione... .
Penso che possiamo iniziare…

00:00:42.001
L’argomento che voglio portare alla vostra attenzione nell’incontro di oggi è l’utilizzo di RSS nella formazione ed in particolare l’utilizzo degli RSS nella ricerca bibliografica su PubMed…

00:01:12.001
I feed rss sono dei file che troviamo su alcune pagine internet che una volta scaricati ed immessi in un lettore feed ci segnalano quando un sito od una pagina internet viene aggiornata consentendoci notevole risparmio di tempo…

00.01:30.001
Per poter utilizzare i feed è necessario aver installato preventivamente un feed reader, un programma in grado di effettuare il download del feed RSS e visualizzarne i contenuti in base alle preferenze dell'utente. È sufficiente che l'utente indichi al programma l'URL, l’indirizzo internet del feed da scaricare.

00:02:00.001
Vediamo l’utilizzo dei Feed nella ricerca bibliografica su PubMed.

00:02:12.001
In questa immagine vediamo la pagina di PubMed. Come vedete ho inserito alcune parole chiave nell’apposita finestra per fare una ricerca bibliografica. La ricerca darà esito ad una serie di voci bibliografiche.

00:02:30.001
Volendo rimanere aggiornati sulla ricerca effettuata con queste parole chiave, cioè della ricerca effettuata con questa stringa procederemo nel seguente modo:

00:02:43.001
Nella finestra che vedete è possibile selezionare l’opzione Feed RSS... troveremo un pulsante per la creazione del Feed... potremo indicare il numero di voci bibliografiche che vogliamo monitorizzare. E verrà dato un nome a questa ricerca... andremo nella pagina dove è stato creato il feed da prelevare.

00:03:50.001
Ecco, vedete, questo pulsante arancione è il pulsante del feed. Troviamo scritto XML perché il feed rss creato è un file con estensione .xml.

00:04:10.001
Ora non dobbiamo fare altro che copiare il collegamento al feed nel lettore rss.

00:04:31.001
Copiamo il collegamento ed andiamo ad inserirlo nel nostro lettore di feed (preventivamente installato sul nostro computer)... il lettore di feed rss può essere scaricato gratuitamente da internet… Questa procedura ci permette di monitorizzare una ricerca su PubMed con deyterminate parole chiave…Il lettore ci segnalerà quando nuove voci bibliografiche riguardanti questo tipo di ricerca verranno indicizzate da PubMed…Il lettore di feed ci segnala quindi, in tempo reale, le nuove voci bibliografiche. Un po’ come la posta elettronica che ci segnala in neretto i messaggi appena arrivati e non ancora letti.

00:05:28.001
Perché abbiamo bisogno di un lettore feed…? Perché altrimenti cliccando direttamente su RSS il file xml ci potrà apparire così. Questa è l’immagine di come appare un feed rss senza l’ausilio di un lettore feed.

00:06:20.001
Su un sito internet c’è una presentazione “RSS for dummies” che ne illustra l’utilità ed il risparmio di tempo. L’autore racconta che attraverso l’utilizzazione dei feed con 10 minuti al giorno si tiene aggiornato su oltre 100 siti. Il lettore feed, infatti gli mette in evidenza i siti che sono stati nel frattempo aggiornati, senza aver bisogno di visitarli tutti.

00:06:51.001
Bene… Passo il microfono a Salvo che mi ha segnalato di voler intervenire.
In effetti è un po’ più semplice usare un browser tipo Firefox che si scarica e che può sostituire Internet Explorer a tutti gli effetti.…

00:07:30.001
Ci sono due possibilità che spesso devi usare assieme…quella di utilizzare un browser che legge direttamente gli RSS …. oppure utilizzare un lettore di feed.

00:08:39.001
Vi faccio vedere due cose molto semplici: una… come sarà il nostro sito ed in che parte utilizzerà i feed e perché li utilizzerà….

00:09:05.001
Vi faccio vedere una cosa abbastanza interessante…se prendete per esempio il blog che ho fatto per il progetto…

00:09:50.001
…Firefox che è qusto browser alternativo. Vedete che la caratteristica è che nel disegnino in alto …nella parte in alto compare questo simbolico che dice…aggiungi un bookmark vivo.

00:10:34.001
Se io aggiungo … un blog è fatto come un giornale: per sapere se ci sono pezzi nuovi basta che aggiungo questo segnalibro…

00:11.07.001
A questo punto…io gli posso anche dire di aprirlo in una tavola.

00:11:40.001
Vedete la schermata come vi appare? Con tutti i pezzi del blog. Se io vedo che c’è una cosa nuova chje non ho letto mi scarico solo quella. E la posso vedere in un attimo.

00:12:00.001
I bookmark vivi possono anche funzionare… se una di queste cose qua viene aggiornata…

00:12:33.001
Pensate questo che significa per una ricerca bibliografica. Se voi avete un interesse per una ricerca bibliografica, se ci sono novità rilevanti le vedrete immediatamente nel vostro bookmark come una cosa che non avete caricato e che potrete facilmente caricare.

00:12:50.001
In sintesi la funzione del bookmark vivo è quella di tenerti aggiornato in qualcosa che segui per interesse.

00:13:08.001
L’altra cosa che vi volevo fare vedere è l’utilizzo che per esempio si può fare dei bookmark vivi per il sito del progetto. Vi faccio vedere l’ultima versione… con Pippo abbiamo lavorato ai file rss per come inserirli sul sito. Vi faccio vedere questa che sarà la prossima versione del sito…Vi faccio vedere un aspetto molto pratico di come possono essere sfruttati gli rss nel progetto.

00:14:00.001
Qual è la comodità dell’aggiornamento multiplo? Che noi possiamo agire su pezzi del sito senza aver bisogno di riaggiornare tutto il sito.

00:14:25.001
L’andamento del progetto prevede delle tappe progressive. All’inizio dobbiamo fare i report come presentazione di primo impatto, e sono i report che presentiamo all’inizio. Poi nella fase successiva facciamo una discussione tra di noi, eventualmente facciamo altre riunioni sull'argomento, poi produciamo dei VOD strutturati, la cui sceneggiatura prevediamo nei report sintetici.

00:15:10.001
Allora coime vedete questi sono i casi …nel primo gruppo di casi ogni caso avrà un collegamento alla presentazione originale, il collegamento al testo del report sintetico che sarà una specie di sceneggiatura del VOD strutturato, quando decideremo di farlo…..

00:16:03.001
Piuttosto che aggiornare continuamente il sito noi aggiorniamo il file rss e quindi che cosa succederà? Che magari quando pubblichiamo sul sito c’è magari soltanto il testo completo di R.F. che è sempre il primo a finire, mentre di tutti gli altri non c’è niente. E poi invece durante la settimana potrebbe comparire se voi ciccate sul file rss la possibilità di avere gli altri file di testo.

00:16:30.001
Lo stesso potrebbe accadere per i VOD strutturati oppure per i demo che stiamo ancora facendo in formato compatibile con l’ipod. Perciò, di conseguenza, piuttosto che aggiornare tutto il sito continuamente, tenendosi aggiornati sul file rss ci sarà la possibilità di avere un’aggiornamento dei file testo o dei video che saranno disponibili.

00:17:00.001
Se andate su Evidence Based Medicine, su BMJ, sulle principali riviste di evidenza troverete sempre dei file rss che vi terranno aggiornati sulle principali novità

00:17:35.001http://www.webm.org
12
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 16/03/06
Percorsi Guidati al RQ WEBM-ORG: le stanze virtuali del meeting live

Questo è il secondo video realizzato come Percorso Guidato ai Report Quotidiani di WEBM-ORG. Vengono descritte le stanze virtuali di un meeting del report quotidiano e le tappe successive che nel progetto seguono la presentazione. Viene fatto anche un breve cenno alla realizzazione del Report sintetico finale. A titolo di esempio viene mostrato il report sintetico finale del caso di acrocianosi neonatale descritto nel primo demo pubblicato.



Titolo: PGRQ2 Percorsi Guidati ai Report Quotidiani di WEBM-ORG [2]
Le stanze virtuali di un meeting del report quotidiano, le tappe successive alla presentazione
Autore: Salvo Fedele, MD, Editor WEBM-ORG
Home page progetto Report Quotidiano WEBM-ORG
Home page WEBM-ORG
e.mail autore: salvo.fedele@webm.org
e.mail progetti WEBM-ORG: info@webm.org
Blog del progetto Report Quotidiani WEBM-ORG

Transcript del video
00:00:01.000
Note introduttive
Transcript del video PGRQ2.mp4|webm-org;
Durata: 00:13:10.001 (tredici minuti e 10 secondi)
La registrazione completa del Report quotidiano sull’acrocianosi in un neonato e il Report finale del caso che vengono analizzati in questo video sono disponibili soltanto per i partecipanti registrati al progetto

Keywords: progetti WEBM-ORG, medical education, EBM, Evidence Based Medicine, e-learning, blended learning,

00:00:00.001
Salve a tutti, questo è il secondo percorso guidato che cerca di aiutare i medici che si avvicinano al progetto per la prima volta ad introdursi ai report quotidiani di WEBM-ORG.

00:00:04.001
Introduzione
Per prima cosa in questo secondo video daremo un'occhiata alle stanze virtuali dove si svolgono i meeting del Report Quotidiano WEBM-ORG.Lo faremo dando insieme un'occhiata alla registrazione di un meeting live.Nel video viene fato anche un breve cenno alle tappe successive che nel progetto seguono la presentazione.in particolare alla realizzazione del Report sintetico finale. A titolo di esempio viene infatti mostrato il report sintetico finale del caso di acrocianosi neonatale descritto nel primo demo pubblicato. Diamo un'occhiata adesso alla registrazione di un meeting per spiegare alcune caratteristiche di una stanza virtuale

00:00:18.001
Qualche secondo per far caricare la registrazione...
La voce in sottofondo che sentirete è quella del presenter della riunione
A volte toglierò la voce per evitare il doppio audio

00:00:42.001
Adesso potrete vedere che c'è una persona che parla e che compare anche in video. Sulla sinistra (zoom) un elenco di persone: sono i medici che partecipano al meeting.

00:01:05.001
Man mano che la presentazione va avanti, chi presenta il meeting ha la possibilità rapidamente di interagire con i partecipanti, ad esempio ponendo delle domande e raccogliendo le risposte cumulative

00:01:23.001
Ad esempio questo è un pretest. Nella stanza compare in alto a destra (zoom); si chiede: il riscontro....
il meeting comincia con questo quesito e con le risposte di tutti

00:01:40.001
Proviamo a sentire qualcosa di questa registrazione... ( la voce di sottofondo è quella del presenter del meeting: l'80% di voi manderebbe dunque questo bambino al cardiologo...)
Come vedete il presenter sta commentando i risultati della survey iniziale.
Adesso si occuperà di caricare nella stanza dove possono essere viste le diapositive la sua presentazione. Ascoltiamo insieme...

00:02:49.001
Si stanno per caricare le diapositive: tra pochi secondi il presenter potrà cominciare a raccontare come ha risolto il suo problema, con l'ausilio di quali risorse bibliografiche...

00:03:05.001
(la voce di sottofondo è quella del presenter del meeting: Questo è un bambino che ho visitato proprio questa settimana, è un neonato nato da 8 giorni...)

00:03:38.001
Come potete sentire, in questa parte il presenter sta illustrando le indicazioni essenziali del caso e segnala il problema di partenza come se lo è posto originariamente.

00:03:57.001
Voce del presenter:... dopo averlo visto ho programmato una visita di controllo per il giorno dopo; intanto decido di approfondire questo problema...consulto...

00:04:32.001
In questa parte si fa riferimento alle risorse bibliografiche utilizzate...fino alle conclusioni che vengonno prentate a tutti per la discussione

00:05:13.001
La fase successiva chiarisce cosa succede dopo la presentazione. Normalmente c'è una discussione, nel corso della stessa seduta (oppure, se i tempi non lo permettono, in sedute successive). La registrazione del video è inserita in un VOD interattivo. Prima di andare avanti vediamo la diapositiva in cui si raccolgono le impressioni dei nuovi iscritti al progetto

00:05:35.001
In quale affermazione ti riconosci?


00:06:05.001
Può essere interessante leggere cosa hanno risposto gli ultimi medici che sono stati reclutati proprio in questi giorni

00:06:50.001
su cinque medici, quattro hanno risposto alla stessa maniera;Era una survey in cui erano ammesse diverse risposte: l'aspetto più interessante della presentazione è il riferimento alle risorse bibliografiche utilizzate. E ancora: l'aspetto più interessante è la possibilità di interazione costante con i partecipanti. Nessuno (non credo, per gentilezza) ha detto: "la presentazione non mi sembra molto diversa da una comune presentazione a un congresso o a un corso"

00:08:29.001
Vediamo il link in cui c'è una prima sintesi della discussione fatta
si trova nel sito del progetto...

00:08:55.001
Andando avanti invece possiamo vedere il report sintetico finale scritto dall'autore: una sintesi finale della presentazione, della discussione e dell'eventuale supplemento di ricerca bibliografica

00:09:21.001
questa che vedete è la sintesi finale...

00:10:38.001
Questa "immersione" nelle attività del progetto ha l'obiettivo di mostrare come durante il progetto si cerca di sviluppare una strategia di ricerca bibliografia utilizzabile per risolvere i problemi correnti.
Il medico deve sviluppare questa attitudine con la pratica costante. Le attività del progetto sono finalizzate a questa pratica comune

00:11:34.001
Vedremo poi come grazie al confronto tra tutti i partecipanti si potranno individuare gli obiettivi educativi da affrontare nei meeting metodologici

00:11:44.001
Speriamo di aver chiarito con questo esempio quali siano le varie fasi del progetto, la fase 1 in cui i partecipanti si abituano a presentare i problemi, la fase 2 produzione di VOD e di report sintetici che in qualche modo possono essere cosiderati la sceneggiatura dei VOD strutturati che caratterizzano questa fase

00:13:01.001
Per il momento mi limiterei a questo e vi ringrazio per l'attenzione

00:13:10.000



http://www.webm.org
13
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 15/03/06
bibliografia: e-learning su R&P
E-learning. Una parola chiave e molti concetti chiave
Salvo Fedele
Ricerca e Pratica
Volume 21- Numero 5
settembre-ottobre 2005http://www.webm.org
14
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 14/03/06
bibliografia: La formazione permanente in Italia: una proposta su R&P
la formazione permanente in Italia: una proposta su R&P
Salvo Fedele
Ricerca e Pratica
Volume 20- Numero 5
settembre-ottobre 2004
http://www.webm.org
15
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 14/03/06
bibliografia: la formazione permanente in Italia, il possibile ruolo dell'EBM su R&P
La formazione permanente in Italia, il possibile ruolo dell'evidence based medicine
Salvo Fedele
Ricerca e Pratica
Volume 20- Numero 4
luglio-agosto 2004
http://www.webm.org
Acrocianosi in un neonato: percorsi guidati ai Report Quotidiani WEBM-ORG (1)

Il video è un demo (in versione compatibile al podcasting) di un VOD interattivo che ha l'obiettivo di guidare i nuovi partecipanti alle attività progettuali.
Abbiamo realizzato questa versione per consentire anche ad altri di avvicinarsi alle attività del progetto. Consigliamo di non utilizzare il link diretto al filmato (40 MB!) che compare all'inizio di questo post, ma di scaricare il video utilizzando la sottoscrizione al feed RSS compatibile con iTunes e tutti gli altri podcatchers: Questo stesso feed consentirà di tenersi aggiornati su tutti i video che verranno prodotti in futuro. In alternativa il link diretto a Google Video o il play del cursore che compare sotto l'immagine consente una più "tradizionale" visione direttamente sul web .

Durata: 00:10:13.001 (dieci minuti e 13 secondi)
Autore: Salvo Fedele, MD, Editor WEBM-ORG
Home page progetto Report Quotidiano WEBM-ORG
Home page WEBM-ORG
e.mail autore
e.mail progetti WEBM-ORG
Blog del progetto Report Quotidiani WEBM-ORG

Transcript del video
00:00:03.000
Note introduttive
Transcript della versione video (in formato .mp4) di un VOD interattivo WEBM-ORG;
Il VOD interattivo con i link attivi a tutte le risorse cui si fa riferimento nel video (Registrazione del Report quotidiano sull’acrocianosi in un neonato, Report finale del caso) è disponibile solo per i partecipanti al progetto.
Keywords: progetti WEBM-ORG, medical education, EBM, Evidence Based Medicine, e-learning, blended learning, formazione sul campo.

00:00:03.001
Titolo: PGRQ1 Percorsi Guidati ai Report Quotidiani di WEBM-ORG
Sottotitolo: Qual è il significato di una acrocianosi in un neonato?
Salve a tutti, questo è il primo percorso guidato che cerca di aiutare le persone che si avvicinano al progetto per la prima volta ad introdursi ai report quotidiani di WEBM-ORG. Ci saranno altre presentazioni come queste legate ad altri casi. Dai vari tipi di esempi che faremo dovrebbe chiarirsi la tipologia di presentazione che viene fatta nei Report Quotidiani WEBM-ORG e in generale quali sono gli obiettivi del progetto.

00:00:48.001
Introduzione
Presentazioni come questa hanno l’obiettivo di far familiarizzare i nuovi partecipanti con alcune delle attività del progetto. Poi… i partecipanti al progetto, quelli cioè che avranno pieno accesso a tutte le risorse WEBM-ORG, potranno prendere visione (proprio a partire da una delle prossime diapositive della versione interattiva di questa presentazione) della registrazione di una seduta di un Report Quotidiano WEBM-ORG.

00:01:18.001
Quando si svolgono i Report Quotidiani?
I report quotidiani si svolgono ad appuntamenti fissi. Attualmente gli appuntamenti sono tre la settimana: il martedì mattina, il martedì sera e il venerdì pomeriggio. Non durano mai più di 45 minuti.

00:01:37.001
Dove si svolgono i meeting on line del progetto Report Quotidiano?
I meeting si svolgono in alcune “stanze virtuali”. L’accesso a queste stanze è riservato soltanto agli utenti registrati per quella riunione. Per prima cosa i nuovi partecipanti vengono addestrati all’utilizzo della piattaforma di e-learning che ospita queste stanze virtuali. Una piattaforma che consente la comunicazione audio, video oltre che la condivisione di numerose risorse: immagini, filmati, e altro come si chiarirà dopo qualche presenza.

00:02:14.001
Come si svolgono le sedute del Report Quotidiano?
Ci sono delle regole piuttosto rigide per ottimizzare il tempo. In caso di mancata partecipazione è buona norma comunicare l’assenza per evitare di far tardare l’inizio dei lavori. I cinque minuti iniziali vengono dedicati alla definizione dell’odg e all’ordine con cui verrano fatte le presentazioni (in funzione anche del tempo di esposizione previsto dai vari presenter).

00:02:53.001
Il modello di presentazione
Il modello di presentazione è piuttosto libero, è però finalizzato alla descrizione della soluzione di un problema corrente, con particolare attenzione alla definizione delle domande che emergono dal problema: ci siamo accorti che spesso non è la cosa più semplice. Durante la presentazione inoltre l'autore analizza le risorse bibliografiche utilizzate per la soluzione. Talvolta ci sono dei report in progress che si limitano a presentare il problema. In questo caso la discussione è finalizzata allla individuazione delle domande che emergono dal problema e alle risorse più utili per la loro soluzione.

00:03:45.001
Curriculum formativo
Anche se è abbastanza difficile da immaginare, in realtà tutto il progetto è finalizzato, attraverso la presentazione dei problemi correnti e la soluzione di questi problemi che viene fatta dai partecipanti (con vari grado di addestramento) alla definizione degli obiettivi educativi. Vedremo poi come sarà possibile definire, grazie alla negoziazione tra tutti i partecipanti, gli obiettivi educativi che verranno considerati prioritari. In qualche modo però l’utilizzo di problemi correnti rende l’interesse anche per gli aspetti metodologici più concreto e di interesse per tutti partecipanti.

00:04:54.001
La domanda del caso
Per esempio nella registrazione del report che i partecipanti al progetto potranno vedere si parte da un problema abbastanza semplice (il riscontro di una acrocianosi in un neonato di 8 giorni con obiettività cardiaca negativa è indicazione alla visita cardiologica?) per arrivare a una analisi delle risorse bibliografiche utilizzate e alla definizione degli obiettivi educativi

00:05:27.001
La seduta del report quotidiano
I partecipanti al progetto a partire da questa diapositiva potranno vedere una seduta registrata dal vivo di un report quotidiano. Dopo aver visto il video passeremo a una analisi delle tappe che nel progetto seguono normalmente una presentazione.

00:06:11.001
Survey sulla registrazione della seduta sull’acrocianosi
Chiederemo a chi ha visto la registrazione del report con quale tra queste affermazioni si riconosce:
- L’aspetto più interessante della presentazione è il riferimento alle risorse bibliografiche utilizzate
- L’aspetto più interessante della presentazione è la soluzione del problema
- L’aspetto più interessante della presentazione è la possibilità di interazione costante con i partecipanti
- La presentazione non mi sembra molto diversa da una comune presentazione a un congresso o a un corso

00:06:28.001
Finita la presentazione cosa succede?
Il motivo per cui questa presentazione è stata realizzata è per cercare di chiarire cosa succede nel progetto. Il progetto non si limita a raccogliere report, non solo perché le discussioni non finiscono con la presentazione di quella seduta o perché quasi sempre dopo la discussione si apre un supplemento di ricerca bibliografica: il progetto ha l'obiettivo di rendere le presentazioni uno strumento per raggiungere obiettivi educativi metodologici nell'area dell'analisi critica della letteratura e realizzare esperienze concrete di formazione sul campo

00:07:58.001
Dopo la discussione
Dopo la discussione, l’autore si impegna nel tentativo di fare una sintesi complessiva sia della presentazione che della discussione, che dell'eventuale supplemento di ricerca, attraverso la compilazione di un form (in continua evoluzione ma abbastanza definito) che chiamiamo: "form del report sintetico finale". In uno dei prossimi meeting on line riservato ai nuovi partecipanti al progetto cercheremo di discutere questo report sintetico finale in connessione alla presentazione che avrete visto e cercheremo di analizzarlo insieme.

00:08:57.001
Riepilogo degli obiettivi della presentazione
L’obiettivo principale di questa presentazione è di rendere in maniera non astratta tutte le fasi del progetto. Nella home page del progetto si parla di fase 1, dedicata alle presentazioni di problemi e di fase 2 (in cui le presentazioni vengono analizzate con attenzione prioritaria agli obiettivi educativi) Gli esempi discussi (e gli altri che faremo in successive presentazioni) dovrebbero rendere più chiari questi concetti. In una prossima presentazione cercheremo anche di far vedere come dalla definizione degli obiettivi educativi si passa alla negoziazione del curriculum formativo.

00:10:13.001http://www.webm.org
17
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 01/10/05
Hit Home Page
http://www.webm.org

I commenti sono chiusi.