Considera l’armadillo


Tags (categorie): Commedia
[ Aggiungi la tua categoria (tag) ]

Noi e altri animali

È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia.

Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando.

In onda da lunedì a venerdì dalle 12.45 alle 13.15.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Autore: Radio Popolare
Ultimo episodio: 14/11/25 12:47
Aggiornamento: 17/11/25 5:10 (Aggiorna adesso)
Considera l’armadillo di venerdì 14/11/2025
Noi e altri animali

È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia.

Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando.

In onda da lunedì a venerdì dalle 12.45 alle 13.15.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di giovedì 13/11/2025
Considera l'armadillo di giovedì 13 novembre 2025. Ospiti la fotografa Silvia Amodio curatrice del libro Doggy3 e @Bruno Bozzetto autore della bellissima cagnolina, ma anche Isabella Rossellini, Maurizio Nichetti, Paola Fossati, Giorgio Vallortigara.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di mercoledì 12/11/2025
Considera l'armadillo di mercoledì 12 novembre 2025 con Roberto Di Leo, presidente di @radicediunopercento e @Marco Colombo, Naturalista e fotografo pluripremiato, parliamo di @Wildlife Photographer of the year in mostra a Milano al @Museo della Permanente per la tredicesima volta, ma anche di Cop 30 e di @friday for future.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di martedì 11/11/2025
Con Guido Pinoli, ornitologo di @Selvatica. Milano facciamo un punto sugli uccelli metropolitani e raccontiamo dell'escursione del 15 novembre a @Oasi Naturalista della Martesana, ma anche di @Enpa, di Fugatti, di @Regione Toscana e caccia.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di lunedì 10/11/2025
Nuova rubrica mensile con @Rosario Balestrieri dal titolo Cari estinti, per farli rivivere almeno nell'immaginario di chi ascolta. La Huja è stata la protagonista avvistata l'ultima volta il 28 dicembre del 1907.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di venerdì 07/11/2025
Considera l'armadillo di venerdì 7 novembre 2015 ospite Maria Ina Arnone, dirigente di ricerca della @Stazione Zoologica Anton Dohrn e coordinatrice dello Studio internazionale sul Riccio di mare e sul suo cervello, pubblicato sulla rivista @Science Advances.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di giovedì 06/11/2025
Considera l'armadillo giovedì 6 novembre 2025. La rubrica mensile con Stefania Ferroni e Riccardo Vittorietti di @Officina del Planetario di Milano. Dalla Super luna del castoro alle stelle cadenti non stelle lo sguardo sugli animali celesti.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di mercoledì 05/11/2025
Considera l'armadillo di mercoledì 5 novembre 2025 ospite @Cristiano Spilinga di @Studio Naturalistico Hyla sul @Progetto Life Imagine per la Protezione, conservazione e riproduzione dell'Ululone appenninico. A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di martedì 04/11/2025
Considera l'armadillo martedì 4 novembre 2025 ospite Sara D'Angelo di @Vitadacani ci parla dell'edizione di @Miveg 2025.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di lunedì 03/11/2025
Considera l'armadillo lunedì 3 novembre 2025 Ospite Danilo Selvaggi, direttore generale di @LIPU per fare gli auguri ai 60 anni dell'associazione, parlare della lettera con altre 54 associazioni al Presidente della Repubblica su norme sulla caccia nella legge di bilancio, di bracconaggio e cardellini.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di venerdì 31/10/2025
Considera l'armadillo di venerdì 31 ottobre 2025 con Matteo Cupi di @Animal Equality Italia facciamo il punto sul decreto con le linee guida per porre fine all'uccisione dei pulcini maschi nell'industria delle uova in Italia, ma anche di cardellini catturati e accecati per il canto.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di giovedì 30/10/2025
Considera l'armadillo di giovedì 30 ottobre 2025 Ospite Calogero Terregino, medico veterinario, direttore del Laboratorio di referenza europeo (EURL) e Centro di referenza nazionale per l'influenza aviaria presso @Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie per fare il punto sui contagi.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di mercoledì 29/10/2025
Considera l'armadillo di mercoledì 29 ottobre 2025 oggi in trasferta a @Gelateria sociale artis ospiti Aurora Sotgiu, coordinatore del @Centro Riabilitazione equestre Vittorio Di Capua nell'ospedale Niguarda e Annalisa Roscio,co-fondatrice del Centro e consigliere di @Associazione Amici del Centro Vittorio Di Capua Odv per parlarci della loro attività.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di martedì 28/10/2025
Noi e altri animali

È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia.

Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando.

In onda da lunedì a venerdì dalle 12.45 alle 13.15.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di lunedì 27/10/2025
Ospite Dario Martinelli, semiologo e docente alla Kaunas University of Technology per parlarci del suo ultimo libro Anche Hitler era vegano, demagogia e stereotipi della vegafobia, @Mimesis Edizioni, ma anche delle 1000 gru morte di aviaria in Germania.

A cura di Cecilia Di Lieto
Considera l’armadillo di venerdì 24/10/2025
Intervista a Pier Giovanni Capellino di @Almo Nature Fondazione Capellino sullo spot televisivo anti caccia e sulle iniziative correlate.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di giovedì 23/10/2025
Considera l'armadillo di giovedì 23 ottobre 2025 con Sandro Bertolino, presidente di @ATIT e @M'ammalia abbiamo presentato l'edizione 2025 che parla di Ecosistemi in bilico: i mammiferi raccontano il cambiamento, ma anche di @Miveg e di Gianni Rodari.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di mercoledì 22/10/2025
Considera l'armadillo di mercoledì 22 ottobre 2025 con Vittorio Giordano coordinatore del @Premio Luisa Minazzi Ambientalista dell'anno presentiamo l'edizione di quest'anno e i suoi candidati.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di martedì 21/10/2025
Considera l'armadillo di martedì 21 ottobre 2025 con Valentina Taglietti, responsabile alimentazione sostenibile di @Essere Animali parliamo delle mense universitarie e di alimentazione che aiuta il clima.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di lunedì 20/10/2025
Ospite Matteo Felici, presidente e socio fondatore di @LaPinta_IncubatoioNaturale che si occupa di ripopolamento del lago Maggiore e del lago D'orta e di webcamlive sulle legnaie, ma anche del sessantesimo di @Lipu e della morte del veterinario Mu'ath Abu Rukba di @Sulala Animal Rescue a Gaza.
A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di giovedì 09/10/2025
Noi e altri animali

È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia.

Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando.

In onda da lunedì a venerdì dalle 12.45 alle 13.15.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di mercoledì 08/10/2025
Ospite il biologo Andrea Borsa di @bag of parasites, ospite di @BergamoScienza per parlare del complesso mondo dei parassiti, ma anche di Wbart.9 il premio per la biodiversità di @World Biodiversity Association Onlus.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di martedì 07/10/2025
Noi e altri animali

È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia.

Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando.

In onda da lunedì a venerdì dalle 12.45 alle 13.15.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di lunedì 06/10/2025
Ospiti Alessandro Ricciuti, presidente di @Animal Law Italia e Lorenzo Fruscella, biologo e responsabile del progetto Dalla parte dei crostacei per parlare della giornata di mercoledì 8 a Milano sulla sensibilizzazione in merito alla sofferenza di aragoste, astici, granchi e crostacei.
A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di venerdì 03/10/2025
Noi e altri animali

È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia.

Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando.

In onda da lunedì a venerdì dalle 12.45 alle 13.15.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di giovedì 02/10/2025
Un ricordo di Jane Goodall e ospiti Lorella Muzi r Elisabetta Tosoni per raccontarci del festivaldellecreature.it ad Assisi sulla relazione tra esseri viventi in occasione dell'ottavo centenario del Cantico delle Creature.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di mercoledì 01/10/2025
Iniziamo con la testimonianza di un fringuello, oggi è possibile sparargli in Lombardia, ospite Roberto Ferrari per parlare del suo libro Meditare con gli animali, 8 esercizi di mindfulness nella natura, @Laterza editore.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di martedì 30/09/2025
Ospite Alessandro Montemaggiori, consigliere di @CISO Centro Italiano studi ornitologici per parlarci del documento stilato al termine del congresso annuale del Ciò sui Ddl in materia venatoria.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di lunedì 29/09/2025
Ospite @Angelo Vaira. Educatore cinofilo di @ thinkDog che con Sara Turetta di @Save the Dogs and other Animals, Stefania Traini di @Associazione Pet Levrieri ETS, Paola Fossati, @Garante Tutela degli Animali del @Comune di Milano e Gianluca Comazzi, assessore @Regione Lombardia su Il manifesto per una cultura della responsabilità nella relazione col cane.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di venerdì 26/09/2025
Ospite Jacopo G. Cecere, ornitologo ricercatore di @Ispra su Albatri e Berte, i signori degli Oceani, intervento al @Pianeta Terra Festival a Lucca.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di giovedì 25/09/2025
Ospite Vincenzo Perin, Naturalista e autore del libro Come l'acqua il lupo che ci parla de La festa del lupo al @Castello Manservisi di Castelluccio di Porretta Terme, Bologna organizzato con italianwildwolf.com

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di mercoledì 24/09/2025
Puntata in tour al Off Campus San Siro con Alessandra Davini, Naturalista e responsabile dei volontari di @Ol bosco in città e Guido Pinoli di @selvatica Milano sui rondoni e gli altri uccelli che vivono allo stadio di San Siro.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di martedì 23/09/2025
Ospite Enrico Bassi, ornitologo, per parlarci del convegno internazionale di Gorizia,, Piombo senza frontiere del piombo nelle munizioni da caccia e sul loro impatto sull'ambiente, sulla salute umana, ma anche di cani sugli aerei di linea e di pernice di mare.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di lunedì 22/09/2025
Ospite Piero Amodio, ricercatore di @Stazione Zoologica Anton Dohrn, esperto di comportamento e abilità cognitive degli animali non umani per parlarci del Polpo comune, della sua vita e dei sui comportamenti.
A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di venerdì 19/09/2025
Ospite Roberto Manelli di @associazione Progetto Cuori Liberi per ricordare i fatti di due anni fa al rifugio di Sairano, ma anche di apertura della Caccia, di orsa morta in Trentino, di cielo e Gianni Rodari

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di giovedì 18/09/2025
Ritorna la rubrica mensile con Stefania Ferroni e Riccardo Vittorietti di @Officina del Planetario di Milano sul cielo e gli animali.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di mercoledì 17/09/2025
Ospiti Lella e Fabio, i @troglodita Tribe per parlare del loro ultimo libro Louise Michel e gli animali, tra anarchico e antispecismo, Cronache ribelli editore, ma anche di @Milano Green Week e dei suoi tanti eventi.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di martedì 16/09/2025
Oggi con Annalisa Barbieri del @Stop Allevamento -Travacò Siccomario abbiamo parlato della mobilitazione dei cittadini contro l'ipotesi di Allevamento di galline ovaiole e sappiamo che Annalisa avrebbe voluto essere gatto.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di lunedì 15/09/2025
Prima puntata di Considera l'armadillo, noi e altri animali. In studio @Rosario Balestrieri, ornitologo della @Stazione Zoologica Anton Dohrn. Si è parlato di voci di uccelli estinti, di rondini, storni, bianconi e delle loro migrazioni. In studio Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di venerdì 27/06/2025
Noi e altri animali

È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia.

Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando.

In onda da lunedì a venerdì dalle 12.45 alle 13.15.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di giovedì 26/06/2025
Noi e altri animali

È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia.

Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando.

In onda da lunedì a venerdì dalle 12.45 alle 13.15.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di mercoledì 25/06/2025
Noi e altri animali

È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia.

Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando.

In onda da lunedì a venerdì dalle 12.45 alle 13.15.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di martedì 24/06/2025
Noi e altri animali

È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia.

Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando.

In onda da lunedì a venerdì dalle 12.45 alle 13.15.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di lunedì 23/06/2025
Noi e altri animali

È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia.

Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando.

In onda da lunedì a venerdì dalle 12.45 alle 13.15.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di venerdì 20/06/2025
Noi e altri animali

È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia.

Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando.

In onda da lunedì a venerdì dalle 12.45 alle 13.15.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di giovedì 19/06/2025
Noi e altri animali

È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia.

Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando.

In onda da lunedì a venerdì dalle 12.45 alle 13.15.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di mercoledì 18/06/2025
Noi e altri animali

È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia.

Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando.

In onda da lunedì a venerdì dalle 12.45 alle 13.15.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di martedì 17/06/2025
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite Simone Panigada, presidente di @Tethys Research Institute e coordinatore di @Consorzio Pelagos presentato alla terza conferenza delle Nazioni Unite sull'oceano e inaugurazione di Terrazza del Museo del Cinema di Milano con @Bruno Bozzetto.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di lunedì 16/06/2025
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospiti @Rosario Balestrieri, ornitologo e divulgatore e Andrea Rutigliano di @CABS su appello di scienziati e divulgatori del DDL caccia.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di venerdì 13/06/2025
Noi e altri animali

È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia.

Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando.

In onda da lunedì a venerdì dalle 12.45 alle 13.15.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di giovedì 12/06/2025
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospiti Claudia Mineri e Gianna Di Noto di Oasi Milena Odv per parlare della questione del Rifugio felino a Fara Gera D'Adda.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di mercoledì 11/06/2025
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite Silvia Molise di @ComitatoRISO Rete Indipendente Solidarietà e Opposizione sul progetto di maxi allevamento di galline ovaiole Arborio, paese di 800 abitanti, ma anche di @Wow Museo del Fumetto di Milano.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di lunedì 09/06/2025
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite Rossella Prosperi, fondatrice di @Parco canile La Valle Incantata di Lajatico su il fumetto e quaderno didattico sul tema La Valle Incantata. Storie di amici a quattro zampe e non solo...

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di venerdì 06/06/2025
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite Matteo Cupi, direttore esecutivo di @Animal Equality Italia su consumo di carne di cavallo e raccolta firme per dire no alla loro macellazione.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di giovedì 05/06/2025
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite Francesco Castaldo di @Rifugio Miletta per parlare del Cras Centro Recupero Animali Selvatici e un piccolo vademecum su cosa fare se si trova un simile in difficoltà e di elencocras.it
A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di mercoledì 04/06/2025
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali con l'ultima puntata della rubrica mensile sugli animali e il cielo a cura di Stefania Ferroni e Riccardo Vittorietti de @LOfficina del Planetario-Civico Planetario di Milano.
A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di martedì 03/06/2025
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite Francesca Coccon, Ricercatrice di @Corila sul gabbiano reale a Venezia e la gestione pacifica della convivenza.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di venerdì 30/05/2025
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite @Danilo Selvaggi, direttore generale di @Lipu sul sondaggio sulla caccia e il Ddl in programma.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di giovedì 29/05/2025
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite Greta Silva di @La biblioteca del lupo Val Chiusella per parlarci dell'incontro di sabato a @Koivou sauna e cucina Bosco sacro, bosco massacro, ma anche il GrAnimali di Bianca Nogara Notarianni.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di mercoledì 28/05/2025
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali in onda Bistrot sociale Miscela di Melegnano ospiti Giuliana Piccolo e Erminia Mandarini di @Praticare il futuro cooperativa e @parco delle noci oasi wwf per parlare del lavoro di educazione ambientale e dei campi estivi, ma anche di fototrappole e Giulietta Pagliaccio.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di martedì 27/05/2025
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite Elisabetta Palagi, docente di Biologia e Ricercatrice di Etologia all' @Università di Pisa sull'ultimo studio sulle scimmie gelada e i loro comportamenti sociali.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di lunedì 26/05/2025
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite @Federico Santaiti per parlare del suo ultimo libro Il gatto dai sette nomi, @Rizzoli editore.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di venerdì 23/05/2025
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite Daniela De Donno, biologa fondatrice e presidente di @the Jane Goodall Institute Italia per parlarci dell'incontro di domenica a Milano con la grande etologa, organizzato da @Unione Buddhista Italiana.
A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di giovedì 22/05/2025
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospiti Laura Castellano, Curatrice settore Mediterraneo @Acquario di Genova e Cataldo Pierri, docente di Zoologia e Zoologia Applicata, @Università di Bari Aldo Moro su rilascio di Cavallucci marini nel @Parco Regionale del Mar Piccolo di Taranto.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di mercoledì 21/05/2025
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite Valeria Bacchelli di @Parco Piazza d'armi Le Giardiniere a Milano sui rischi per il Bosco dell'Averla.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di martedì 20/05/2025
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite Raimondo Silveri, presidente di @LAC Lega Abolizione Caccia per parlare del Disegno di Legge sulla caccia.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di lunedì 19/05/2025
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite il professor Massimo Labra, direttore scientifico di @NBFC National Biodiversity Future Center sul secondo Forum Nazionale della Biodiversità a Milano, ma anche di @Enpa, @Lac, @Lav, @Lipu, @Wwf Italia su Disegno Legge sulla caccia.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di venerdì 16/05/2025
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite Ombretta Alessandrini, responsabile Campagne di @Animal Equality Italia sulla questione dell'uccisione dei pulcini maschi negli allevamenti di galline ovaiole.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di giovedì 15/05/2025
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite Ed Winters per parlare del suo ultimo libro Come discutere con chi mangia carne (e convincerlo ogni volta) a cura di @Essere Animali, @Sonda edizioni.
A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di mercoledì 14/05/2025
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite Luciano Sammarone direttore del @Parco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise per parlare di orsi marsicani.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di martedì 13/05/2025
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali per la puntata mensile del cielo e gli a animali con Stefania Ferroni e Riccardo Vittorietti di @LOfficina del Planetario di Milano.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di lunedì 12/05/2025
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite Gianluca Felicetti. Presidente di @LAV Lega Antivivisezione sulla decisione europea sulla protezione del lupo.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di venerdì 02/05/2025
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite Sara D'Angelo, @vitadacani @porcikomodi @rete dei Santuari degli animali liberi per parlare degli aiuti necessari al rifugio Porcikomodi e della situazione della peste suina africana, ma anche di @generazione disagio e della vittoria dei Gabbiani Partigiani in Belgio.
A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di mercoledì 30/04/2025
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite Antonia Bruno, Ricercatrice in microbiologia e coordinatrice del progetto Microbi fantastici e dove trovarli dell' @Università Milano Bicocca.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di martedì 29/04/2025
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite Giuseppe Martino, Naturalista e fondatore di StorCal @Stazione Ornitologica Calabrese per parlare di Adorno day, di bracconaggio, di falchi pecchiaioli e di migratori sullo stretto di Messina.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di lunedì 28/04/2025
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite Gianumberto Accinelli per parlare del suo ultimo libro Storie di ordinaria Entomologia. L'incredibile scienza degli insetti, illustrato da Cristina Trapanese, @Nomos edizioni.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di giovedì 24/04/2025
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospiti @Rosario Balestrieri, ornitologo di @Stazione Zoologica Anton Dohrn e Nicola Norante, presidente di @Gruppo Molisano Studi Ornitologici sulle novità sulla tutela del Fratino in Molise e non solo.
A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di mercoledì 23/04/2025
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite Massimo Vacchetta del @centro Recupero Ricci la Ninna per sapere dei Ricci in questo periodo e del concerto di domenica a Alba

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di martedì 22/04/2025
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite Daniele Ecotti di @io non ho paura del lupo per parlare dello status di protezione a livello europeo e italiano.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di venerdì 18/04/2025
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite Luciano Sammarone, direttore del @Parco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise per parlare di orsi e delle ultime notizie sulla morte del maschio trovato morto nei giorni scorsi, ma anche di @Oasi Smeraldino e di @oasi Wwf di Vanzago.
A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di giovedì 17/04/2025
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite Guido Pinoli di @Selvatica.Milano per parlare dei rondoni, delle loro colonie e di come proteggerli.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di mercoledì 16/04/2025
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite Chiara Caprio di @Essere Animali per parlare di agnelli e di trasporto di animali vivi.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di martedì 15/04/2025
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospiti Stefania Ferroni e Riccardo Vittorietti di @LOfficina del Planetario - Civico Planetario di Milano per la rubrica mensile sulle stelle e gli animali.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di lunedì 14/04/2025
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite Andrea Romano, professore al Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali di @Università degli studi di Milano e primo firmatario dello studio su rondini più piccole a causa del cambiamento climatico, ma anche di orso morto in Abruzzo e del menù vegano per Pasqua di @Essere Animali.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di venerdì 11/04/2025
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite Silvia Amodio, fotografa, giornalista e curatrice del libro Il rinoceronte che voleva colorare il mondo e altre storie, @Editrice Consumatori, a raccontarci del progetto, di @alimenta l'amore, della presentazione al teatro @Elfo Puccini di Milano.
A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di giovedì 10/04/2025
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite Giorgio Vallortigara, professore di Neuroscienze e Cognizione animale a @Università di Trento e autore del libro A spasso con il cane Luna, @Adelphi editore, ma anche dell'ascoltatore Martino e del film L'ultimo spettacolo.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di mercoledì 09/04/2025
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospiti Stefania Montanino e Marco Mastrorilli autori del libro Vietato gufare, gufi e civette tra storia, letteratura e credenze popolari.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di martedì 08/04/2025
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite Ludovico Venturini per parlare della prima edizione di @chimeravegfest a Brescia.


A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di lunedì 07/04/2025
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite @Rosario Balestrieri, ornitologo, @Stazione Zoologica Anton Dohrn, su studio pubblicato da @accademia dei Lincei su i corsi on line per la formazione di competenze.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di venerdì 04/04/2025
Noi e altri animali

È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia.

Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando.

In onda da lunedì a venerdì dalle 12.45 alle 13.15.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di giovedì 03/04/2025
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite @Daniela Silvia Pace, ecologa marina, Ricercatrice su bioacustica @Università La Sapienza di Roma, sui canti dei cetacei.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di mercoledì 02/04/2025
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite Marco Antonelli di @Wwf Italia sulle azioni con @Legambiente contro il declassamento dello status di protezione del lupo in Europa, ma anche di @la civetta azzurra libreria.
A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di martedì 01/04/2025
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite @Marco Colombo, Naturalista e fotografo, autore con Francesco Tomasinelli e Giulia De Amicis del libro Chele, piccolo catalogo di granchi, gamberi, paguri. @Nomos edizioni per parlare di antenne chele e altre curiosità.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di lunedì 31/03/2025
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite Andrea Morabito autore del film L'ultimo spettacolo, prodotto da @LAV e @Mescalito film sul circo con animali.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di venerdì 28/03/2025
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite @Sabrina Giannini per parlare dell'ultima puntata di @indovina Chi Viene A Cena, sanato alle 21.20 su @Rai3.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di giovedì 27/03/2025
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite Elisa Bigi, pedagogista e fondatrice di @ambasciata topina che ci ha parlato delle topoline salvate dalla sperimentazione.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di mercoledì 26/03/2025
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali alla libreria @Kitaxe di San Donato con Giorgio Bianchini, presidente di @Wwf Sud Milano.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l'armadillo di martedì 25/03/2025
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite Matteo Cupi, direttore esecutivo di @Animal Equality Italia per parlare di pulcini maschi.

A cura di Cecilia Di Lieto
Considera l’armadillo di lunedì 24/03/2025
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite Stefano Apuzzo a parlare del suo libro Ecoguerrieri, storie di battaglie Ecologista, @Mursia editore.

A cura di Cecilia Di Lieto.
Considera l’armadillo di venerdì 21/03/2025
Noi e altri animali

È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia.

Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando.

In onda da lunedì a venerdì dalle 12.45 alle 13.15.

A cura di Cecilia Di Lieto.


Ci sono altri episodi disponibili, il numero totale di episodi è 2146 clicca qui per visualizzare tutti gli episodi

I commenti sono chiusi.