Cult


Tags (categorie): Società
[ Aggiungi la tua categoria (tag) ]

Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare.

Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro!

Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 11.30 alle 12.30.

La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine.

CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001
Autore: Radio Popolare
Ultimo episodio: 22/09/23 12:00
Aggiornamento: 23/09/23 11:10 (Aggiorna adesso)
Cult di venerdì 22/09/2023
Oggi a Cult: Barbara Sorrentini in diretta dal Premio Solinas 2023; al MudeC di Milano apre la mostra "Vincent Van Gogh. Pittore colto"; Lorena Ferrari introduce i contenuti del Festival delle Geografie 2023 a Villasanta (MB); la rubrica di fumetti a cura di Antonio Serra...
Cult di giovedì 21/09/2023
Oggi a Cult: a Zona K (in trasferta c/ o Magnete) comincia la stagione 23/ 24 con il regista catalano Roger Bernat e un progetto condiviso con il pubblico; l'avv. Giovanna Fantini parla dei tre venerdì di Fridays for Women e delle relative panchine rosse; l'Orchestra Sinfonica di Milano festeggia i suoi 30 anni con il lungo Festival Mahler; Francesca Puglisi dirige la stagione di Aprés Comedy all'Aprés Coup di Milano; la rubrica di lirica a cura di Giovanni Chiodi...
Cult di mercoledì 20/09/2023
Oggi a Cult: il filosofo Stefano Moriggi ricorda Gianni Vattimo; a Palazzo Reale di Milano la mostra "Jimmy Nelson, Humanity"; la scrittrice vietnamita Nguyen Pahn Que Mai sul suo ultimo libro "Dove vola la polvere" (ed. Nord); Le Vie del Cinema 2023 nelle sale di Milano; la rassegna Esplorazioni (danza e musica live) a cura di Triennale Teatro al Volvo Studio di Milano...
Cult di martedì 19/09/2023
Oggi a Cult: Francesca Frediani parla di "La lettura intorno - Bookcity tutto l'anno" in tutti i Municipi di Milano; il Coro Ispano Americano di Milano dedica cinque repliche del suo nuovo spettacolo-concerto al 50° del golpe in Cile; Michela Signori racconta il nuovo appuntamento di "La fabbrica del mondo" in collaborazione con i Dialoghi di Trani, con Marco Paolini, Telmo Pievani, Mario Calabresi e Giovanna Zucconi; a Piacenza, la prima edizione del Festival del Pensare Contemporaneo...
Cult di venerdì 15/09/2023
Oggi a Cult: lo scrittore Frank Westerman parla del suo ultimo libro "La commedia cosmica" (Iperborea ed.); la mostra di Suzanne Jackson alla GAM di Milano; Piero Colaprico presenta la stagione 23/ 24 del Teatro Gerolamo di Milano; Annalena Benini firma insieme a Francesco piccolo un doc sulla poetessa Patrizia Cavalli; la rubrica di fumetti del venerdì di Antonio Serra...
Cult di giovedì 14/09/2023
Oggi a Cult: Massimiliano Tarantino, Direttore di Fondazione Feltrinelli, introduce i palinsesti Feltrinelli 2023/ 24; Luciano Linzi parla dell'ottava edizione di JazzMI; Gianluca Matarrese dialoga con Barbara Sorrentini del suo film "L'Expérience Zola"; Giovanni Chiodi nella sua rubrica di lirica parla degli ultimi titoli dell'estate del centenario dell'Arena di Verona...
Cult di mercoledì 13/09/2023
Oggi a Cult: in vari quartieri di Milano, la rassegna "Le alleanze dei corpi", performances, installazioni, incontri e feste musicali per declinare il rapporto dei corpi con lo spazio nel contemporaneo; Tiziana Ricci introduce l'edizione 2023 del Milano Photofestival; Tommaso Bosso racconta le iniziative musicali e le uscite discografiche in occasione del 52° non-compleanno di Ezio Bosso; sulla Martesana e in altri lughi milanesi, rigorosamente all'aperto, la 2° edizione di "Fuori Asse", festival di circo contemporaneo firmato da QuattroxQuattro...
Cult di martedì 12/09/2023
Oggi a Cult: il doc "Enzo Jannacci. Vengo anch'io" di Giorgio Verdelli; Tiziana Ricci dal Forum della Cultura 2023 di Milano; Elvira Mujcic con il suo ultimo libro "La buona condotta" (>Crocetti ed.); Gian Mario Villalta introduce l'edizione 2023 di POrdenonelegge...
Cult di lunedì 11/09/2023
Oggi a Cult: l'assessore alla Cultura Tommaso Sacchi introduce il Forum Cultura 2023 a Milano; All'Anteo Spazio Cinema una rassegna cinematografica "Il Cile di Guzmàn. 50 anni dal golpe cileno"; lo scrittore indiano Pankaj Mishra parla in diretta del suo libro "Figli della nuova india" (Guanda ed.); la rubrica di musica classica a cura di Giuseppe Califano...
Cult di lunedì 18/09/2023
Oggi a Cult: Simone Bozzelli sul suo film "Patagonia"; Benedetta Tobagi su "La Resistenza delle donne" (Einaudi) che ha vinto il Premio Campiello 2023; una mostra sul Sudan nell'ambito del Photofestival 2023; Cristina Battocletti sul suo libro "Epigenetica" (La Nave di Teseo); la rubrica di classica a cura di Giuseppe Califano...
Cult di venerdì 08/09/2023
Oggi a Cult Estate: il Festivaletteratura Mantova con Patrick Svensson e Luca Carlini su Carla LOnzi, al microfono di Roberto Festa; Barbara Sorrentini dalla Mostra del Cinema di Venezia con l'intervista a Giorgio Diritti sul film "Lubo"; Cristiana Mainardi presenta l'edizione 2023 di FuoriCinema alla Biblioteca degli Alberi di Milano; Alessandro Principe intervista Lucia Tilde Ingrosso sul libro "I Monteleone"; l'Associazione Gian Butturini ripubblica in versione integrale il libro storico "Cile, Brigada Ramona Parra" in occasione del 50° anniversario del golpe cileno...
Cult di giovedì 07/09/2023
Oggi a Cult Estate: dal Festivaletteratura di Mantova Roberto Festa intervista David Sedaris e Jean-Baptiste Del Amo; Fabrizio Grifasi presenta RomaEuropaFestival 2023; Emilio Russo introduce "La città senza porte" nelle periferie milanesi, a cura del Teatro Menotti; Stefania Ulivi ricorda Giuliano Montaldo; Barbara Sorrentini intervista Matteo Garrone sul film "Io, capitano" alla Mostra del Cinema di Venezia 2023...
Cult di mercoledì 06/09/2023
Oggi a Cult Estate: torniamo al Festivaletteratura di Mantova con Roberto Festa e due ospiti; le nuove iniziative di Bergamo Brescia Capitale della Cultura Italiana; a Forlì Ibrida Festival incrocia le espressioni artistiche; a Milano prosegue Humus Festival con il teatro nei quartieri; Pietro Castellitto con il suo film alla Mostra del Cinema di Venezia
Cult di martedì 05/09/2023
Oggi a Cult Estate: Giovanni Falzone è protagonista del ciclo "Il rito del jazz" alla Cascina Cuccagna di Milano; Barbara Sorrentini in diretta dalla Mostra del Cinema di Venezia; gli Slide Pistons (Raffaele Koehler e Luciano Macchia) presentano il nuovo lavoro "Mazel Tov"; Matteo Caccia è direttore artistico di "Come acqua" festival di narrazione nella valle del Bidente; Pierluigi Vaccaneo presenta l'edizione 2023 del Festival Pavese a S. Stefano Belbo; al Piccolo Teatro di MIlano la seconda edizione di "Immersioni", con il progetto di residenza artistica nei quartieri di Milano...
Cult di lunedì 04/09/2023
Oggi a Cult Estate: Danko Singer sul Festival della Comunicazione di Camogli 2023; Tiziana Ricci sulle mostre estive e Uliano Lucas su Mario Dondero; Barbara Sorrentini in diretta dalla mostra del Cinema di Venezia e Dario Argento con Simone Scafidi per il doc "Panico"; Corrado Spanger sul Premio Annoni 2023 dedicato alla drammaturgia LGBTQ+; Carmelo Rifici firma "Anna Bolena" nuova produzione lirica del LAC di Lugano; ricordiamo Michela Murgia riproponendo un estratto dalla sua ultima intervista a Cult del 2021...
Cult di venerdì 28/07/2023
Oggi a Cult Estate: Barbara Sorrentini in collegamento dalla Maddalena per La valigia dell'attore 2023; Davide Lorenzo Palla e Folco Orselli in "Shakespeare in blues" al Castello Sforzesco; il Gibellina Photoroad 2023; il Segesta Teatro Festival diretto da Claudio Collovà inizia nonostante gli incendi; Alberto Riva sul suo ultimo libro "Ultima estate a Roccamare" (ed. Neri Pozza); Paki Ferra in diretta dall'isola di Zante...
Cult di giovedì 27/07/2023
Oggi a Cult Estate: le iniziative di commemorazione per i 30 dall'attentato di via Palestro a Milano; l'assessore alla Rigenerazione Urbana di Palermo Maurizio Carta parla degli incendi in Sicilia; Tindaro Granata, direttore artistico del Tindari Festival, racconta a sua volta della situazione locale degli incendi e della prosecuzione del festival; la compagnia Teatro Pane Mate racconta il programma di "Estate a Cesva"; le biblioteche lombarde promuovono una sfida di lettura che attraversa 7 continenti; Francesco Recami parla del suo ultimo noir "Colpo grosso ai Frigoriferi Milanesi"; Mario Cervio Gualersi anticipa le proposte del Ginesio Festival in provincia di Macerata
Cult di mercoledì 26/07/2023
Oggi a Cult Estate: le prove aperte di "Lascaux" di Stefania Ballone alla Fabbrica del Vapore; il Festival Terreni Creativi di Albenga, diretto da Maurizio Sguotti, rischia di scomparire; alla Fondazione Ratti, a Villa Sucota di Como, la mostra "E' ora di alzarsi"; anticipazioni dal Todi Festival 2023; Naja Tomsic e Silvia Viaviani su "Opium Clippers" presentato a Kiolowatt 2023; a Loano il Premio omonimo dedicato alle nuove voci della musica tradizionale italiana...
Cult di martedì 25/07/2023
Oggi a Cult Estate: Raffele Koehler parla dell'estate degli Slide Pistons, a partire dal concerto + proiezione cinematografica alla Fabbrica del Vapore; Saul Beretta sulla quarta settimana di Suoni MObili; Oliviero Ponte di Pino sul libro "Cultura, un patrimonio per la democrazia" (Piccola Biblioteca per un Paese Normale); I suoni delle Dolomiti 2023 raccontato da Mario Brunello; Kolektivo Konika, compagnia tutta femminile italo-spagnola, ha presentato al Kilowatt Festival lo spettacolo di nuovo circo "La punta del mio naso", ispirato alle donne delle precedenti generazioni; il ricordo del filosofo e antropologo Marc Augé...
Cult di lunedì 24/07/2023
Oggi a Cult Estate: il regista Fatih Akin parla del suo nuovo film "Rheingold"; a Lecco la mostra "Novecento" al Palazzo delle Paure; il coreografo Adriano Bolognino ha presentato il lavoro "Come neve" al Kilowatt Festival a Cortona; Armando Punzo introduce il nuovo progetto della Compagnia della Fortezza "Atlantis - cap. 1 - La permanenza"; Livia Grossi riprende il filo del festival "Fra le mura" di Framura...
Cult di venerdì 21/07/2023
Oggi a Cult Estate: le retrospettive su Adriano Valerio al Trieste Shorts International Film Festival e al Sole Luna Film Festival; Ivano Motta suggerisce 5 percorsi di montagna in Val Chiavenna; a Senigallia la notte speciale di Demanio Marittimo; la cover di "Bailo Bailo", celebre brano di Raffaella Carrà che in Spagna vinse il Disco d'Oro e che sarà al centro di un nuovo musical al Madrid; alla Fabbrica del Vapore di Milano, il Festival "Th!nk P!nk" a cura del collettivo femminile di Fattoria Vittadini; la rubrica in diretta dalla Puglia "L'estate di Paki" a cura di Paki Ferrara...
Cult di giovedì 20/07/2023
Oggi a Cult Estate: Enzo Gentile presenta "Naturalmente pianoforte" in Casentino; nell'Appennino, fra Calabria, Puglia e Basilicata, il Frappp festival curato da un gruppo di giovani; a Filosofi lungo l'Oglio 2023, una festa convengo per inaugurare una nuova sede; Luca Lucini firma il film "le mie ragazze di carta"; Andrea Molesini sul suo nuovo noir "Non si uccide di martedì"(ed. Sellerio); il Festival Contrario in un borgo del savonese, mescola i linguaggi artistici e dell'ambiente...
Cult di mercoledì 19/07/2023
Oggi a Cult Estate: a Gombola, nell'Appennino Modenese, il Trasparenze Festival 2023; a Genova l'installazione "Eyes 206 punti di vista" nell'Area Archeologica di San Donato; a Carloforte Gianfranco Cabiddu dirige "Creuza de Mà - Musica per Cinema; Claudio Borgianni introduce l'Emtroterre Festival, diffuso in molti borghi e città metropolitane di Emilia Romagna, Toscana e Lazio; presentata alla stampa la XX edizione del Festival della Mente di Sarzana...
Cult di martedì 18/07/2023
Oggi a Cult Estate: Collinarea Festival nei borghi del pisano; Ivano Motta riferisce dalle passeggiate nella MIlano qeer con le Nina's Drag Queen; Saul Beretta sulla terza settimana di Suoni Mobili; Andrea Chiodi firma la regia di "Chiaroscuro" spettacolo di canto e teatro dedicato ad Artemisia Gentileschi; Aurora Tamigio sul suo primo romanzo "IL cognome delle donne" (Feltrinelli ed.); Giovanni Albini ha creato il primo corso di laurea in Ukulele al Conservatorio di Alessandria...
Cult di lunedì 17/07/2023
Oggi a Cult Estate: al Festival Musicale della Valle d'Itria, il direttore Sebastian Schwartz illustra il tema: il comico nell'opera; Giovanni Chiodi sulle novità estive in campo lirico; a Brescia al Capitolium viene esposta la statua "Il pugile a riposo" di epoca ellenistica; Libero Stelluti parla di "You Are Verdi" percorso immersivo nei luoghi della Milano verdiana; Mariella Zoppi firma per Carocci Editore il libro "Giardini"; Annastella Giannelli è la direttrice organizzativa di "Nuove Terre", rassegna multidisciplinare nelle più belle località costiere della Liguria...
Cult di venerdì 14/07/2023
Oggi a Cult: Ivano Motta dalla Stazione Centrale in un venerdì di partenze; Omar Caniello intervista Loris Caruso sul libro "La vita in campo sparisce"; la retrospettiva a Palazzo Reale e al Museo '900 di Milano su Mario Nigro; Silvia Gribaudi con la performance partecipata a Dancing City 2023 a Milano; a Santarcangelo Festival "The Guxxi Fabrica" di Cote Jana Zuniga fa riflettere sul valore del lavoro...
Cult di giovedì 13/07/2023
Oggi a Cult Estate: a Roma la rassegna "Sempre più fuori"; il Kilowatt Festival prima settimana a Sansepolcro; FEMINIST FUTURE è l'iniziativa di Centrale Fies coordinata da Filippo Andreatta; il Cervo Festival celebra il suo 60° anniversario; Julian Hetzel presenta a Santarcangelo 2023 "SPAfrica"; Giorgio Cadorini, docente e linguista che vive in Repubblica Ceca, commenta la creazione della Biblioteca di Milan Kundera a Brno...
Cult di mercoledì 12/07/2023
Oggi a Cult Estate: Franco Citterio e Paolo Sette presentano la rassega "Marionette d'estate" al MUTEF di Milano; a Zona K e in altri luoghi l'iniziativa multidisciplinare "Milano Re-Mapped Summer Festival; Barbara Sorrentini e Odoardo Maggioni parlano di Shorts Out a Lainate; la danzatrice lituana Ana Marija Adomaityte porta a Santarcangelo Festival 2023 "Workpiece", performance ispirata all'esperienza di lavoro da Mc Donald's; Saul Beretta presenta la settimana di Suoni Mobili 2023; Ivano Motta riferisce dal concerto degli Ottoni del Teatro alla Scala allo Spirit de Milan, nell'ambito di "La Scala in Città"...
Cult di martedì 11/07/2023
Oggi a Cult Estate: Fabrizio Gifuni premiato al Short International Film Festival di Trieste; la mostra "Performing Pac" al Pac di Milano a trent'anni dalla strage di via Palestro; Ivano Motta ha partecipato a una delle visite guidate ai Cantieri della Scala all'ex-Ansaldo, nell'ambito di "La Scala in città"; Santarcangelo Festival 2023: Catol Texeira propone "Clashes Licking" un lavoro ispirato a Nijinski...
Cult di lunedì 10/07/2023
Oggi a Cult Estate: "La Scala in Città" porta nei quartieri di periferia di Milano le proprie proposte artistiche; riproponiamo l'intervista a Rosella Postorino, finalista al Premio Strega 2023 con "Mi limitavo ad amare te" (ed. Feltrinelli); la conversazione su teatro e comunità fra Claudio Longhi e Ira Rubini, che si è tenuta alla festa All You Need Is Pop 2023...
Cult di venerdì 07/07/2023
Oggi a Cult Estate: Loretta Santini dirige Elliot Edizioni, la casa editrice di "Come D'Aria" di Ada D'Adamo, che ha vinto il Premio Strega 2023; Ivano Motta in collegamento dal Frontiere Festival di Piuro; Barbara Sorrentini intervista Giona Nazzaro, direttore del Locarno Film Festival; Antonio Serra raccomanda altri due fumetti per sopravvivere alle vacanze; a Milano Arte Musica, per La Notte dell'Organo", il maestro Giulio Tosti firma il progetto musicale "Nebula"; a Lisbona, la mostra fotografica "Rivoluzioni - Guinea Bissau, Angola e Portogallo (1969 - 1974)" di Uliano Lucas; la nuova rubrica "L'estate di Paki": Pasquale Ferrara in collegamento dal Museo Civico di Bari per la mostra "Raffella Carrà. Icona d'arte"...
Cult di giovedì 06/07/2023
Oggi a Cult: Chiara Bersani è a Santarcangelo Festival con "(nel) Sottobosco"; il libro "Riccardo Chailly alla Scala" a cura di Franco Pulcini; la 50° edizione di Umbria Jazz commentata da Enzo Gentile; Emilio Russo presenta la stagione 23/ 24 del Teatro Menotti; Marina Benedetti parla di "Eretiche ed eretici medievali" (ed, Carocci); Armando Besio introduce la nuova edizione di Zelbio Cult...
Cult di mercoledì 05/07/2023
Oggi a Cult Estate: James Bradburne, direttore della PInacoteca di Brera che sta per terminare il suo mandato, presenta il nuovo dialogo fra opere esposte "Boccaccio Boccacino"; in Sala Alessi del Comune di Milano incontro su "I talenti delle donne di Milano" a partire dal libro "Milano al Femminile"; la nona edizione del Chigiana Interneational Festival e nel centenario dell'Accademia Chigiana di Siena, con la direzione artistica di Nicola Sani; a Castiglioncello per INEquilibrio Festival la presentazione del libro "Scenografe" di Anna Maria Monteverdi, che sarà pubblicato anche in Iran; Marco Martinelli parla di "Don Chisciotte da ardere", prima tappa del nuovo progetto del Teatro delle Albe a Ravenna a Palazzo Malagola; il Festival di Resistenza a Gattatico (Reggio Emilia) nella Casa Museo Cervi, diretto da Paola Varesi...
Cult di martedì 04/07/2023
Oggi a Cult Estate: il Frontiere Festival di Piro in Valchiavenna; il Lecco Film Fest; Monica Pais ha tratto dal suo libro "L'incendio del bosco grande" (ed. Longanesi) una favola in musica che debutta a Fossano; OperaEstate 2023 a Bassano del Grappa e dintorni; Saul Beretta ci aggiorna sulla settimana di Suoni Mobili 2023
Cult di lunedì 03/07/2023
Prima puntata di Cult Estate: Anna Bredice intervista Antonio Tedesco sul libro "Vittoria Nenni"; Andrea Chiodi dirige il Festival "Fra Sacro e Sacro Monte" a Varese; Lydia Cevidalli con l'Ensemble Salomone Rossi al MaMu di Milano e a Praga; Andrée Ruth Shammah sulla stagione 23/ 24 del Teatro Franco Parenti e con alcune considerazioni sul teatro; Roberto Favaro, direttore della Civica Scula di Musica "C. Abbado" presenta "Notturni in Villa" 2023; Tiziana Ricci in collegamento dal Castello Sforzesco per la presentazione della retrospettiva digitale "Svelare Leonardo"...
Cult di venerdì 30/06/2023
Oggi a Cult, ultima puntata della stagione invernale: Mario Cervio Gualersi riferisce dal Campania Teatro Festival 2023; una mostra a Torino dedicata a Mimmo Jodice; Emanuela Abbatecola ha curato la traduzione di "Il genere preso sul serio" di Raewyn Connell ed. Fondazione Feltrinelli); Maurizio Di Rienzo è il direttore artistico del Trieste Short Film Festival; la celebre lista di fumetti per sopravvivere alle vacanze di Antonio Serra...
Cult di giovedì 29/06/2023
Oggi a Cult: il regista palestinese Bashar Murkus parla del suo collettivo e del teatro ad Haifa, in occasione della prima italiana alla Biennale Teatro di "Milk; l'artista multimediale e light designer Massimo Mennuni parla della sua installazione sonora e teatrale nel foyer del Barrio's di Milano per "Risvegli di periferia"; Marco Pasquinucci, direttore artistico del Festival delle Colline Geotermiche, spiega il focus dedicato a Renato Fucini; Marta Rizzo sul suo libro "Non c'è che dire. La libertà di espressione nella cultura italiana" (ed. La Lepre); la Civica Scuola di Cinema "L. Visconti" di Milano dedica un'installazione multimediale ai 50 anni dell'Elfo; Giovanni Chiodi e la sua rubrica di musica lirica...
Cult di mercoledì 28/06/2023
Oggi a Cult: Maelle Poesy, che insieme a Noemie Goudal firma "Anima", performance multimediale presentata alla Biennale Teatro 2023; Giovanna Calvenzi presenta "Le cinque vite di Lisetta Carmi" (ed. Contrasto); Andrea Pennacchi con "Pojana e i suoi fratelli" apre la 35° edizione del Festival di Villa Arconati:; Saul Beretta di Musicamorfosi presenta il programma di "Milano la città che sale" e "Suoni Mobili" 2023...
Cult di martedì 27/06/2023
Oggi a Cult: Eco di Fondo torna all'Elfo Puccini con "Pigmalione"; Paki Ferrara dalla nuova libreria "Lato D", dedicata al piacere e alla sensualità per tutti i corpi; Franco Citterio introduce "Il mostro turchino" la nuova produzione della Compagnia Marionettistica Colla al Piccolo Teatro; la rubrica di classica a cura di Giuseppe Califano, con le anticipazioni sui festival estivi...
Cult di lunedì 26/06/2023
Oggi a Cult: Boris Nikitin, regista e drammaturgo, alla Biennale Teatro 2023 con "Versuch über das Sterben" e "Hamlet"; Paolo Poce sul libro fotografico "Romanes"; Sara Milanese intervista Elenira Mendes (figlia di Chico Mendes) e Luca Branda di "Calabria tra le righe" a Milano per un incontro sull'Amazzonia; Paki Ferrara sarà protagonista di una rubrica estiva dal titolo "L'estate di Paki"...
Cult di venerdì 23/06/2023
Oggi a Cult: Barbara Sorrentini dal Pesaro Film Festival 2023; a Triennale Milano una mostra di 27 artisti analizza il rapporto dell'uomo con la foresta; Luca Sofri, direttore del IlPost, presenta "Colpo di teatro", nuovo titolo della collana "Cose spiegate bene" (ed. Iperborea); recuperiamo la rubrica di lirica di Giovanni Chiodi; la rubrica di fumetti del venerdì a cura di Antonio Serra...
Cult di giovedì 22/06/2023
Oggi a Cult: a Bari, in partnership con il Salone del Libro di Torino, Lungomare di Libri 2023 con ospiti e novità, dedicato a Calvino; a Castiglioncello e Rosignano, il Festival InEquilibrio diretto da Silvia Fumarola; il libro "Parole di Dante" di Roberto Caselli (ed. Augh); Barbara Sorrentini dal Pesaro Film Festival...
Cult di mercoledì 21/06/2023
Oggi a Cult: Roberto Rustioni presenta "Anton Cechov Remix" a "Da vicino nessuno è normale" all'ex Ospedale Psichiatrico Pini; la mostra "Mario Dondero. La libertà e l'impegno" a Palazzo Reale di Milano; il Bardolino Film Festival 2023 diretto da Franco Dassisti; Sandrone Dazieri sul suo ultimo libro "Il figlio del mago" (ed. Rizzoli) a partire dalla cronaca del mostro di Firenze; il Festival Il giardino delle Esperidi in Brianza, diretto da Michele LOsi...
Cult di martedì 20/06/2023
Oggi a Cult: Marco Baliani parla di "Edipo", esito del progetto "Fare Teatro" nell'ambito del Festival del Teatro Antico di Veleia; all'Aquila, la prima edizione del Festival delle Città del Medioevo; Carla Peirolero sulla 25° edizione del Suq Festival di Genova...
Cult di lunedì 19/06/2023
Oggi a Cult: al Pesaro Film Festival il doc "Bellezza, addio!"; al MUFOCO a Cinisello Balsamo la mostra su Francesco Radino; Giorgina Pi all'Elfo Puccini con "Lemnos"; la rubrica di classica di Giuseppe Califano, che è in tour con la sua "Ceremony of Colours"...
Cult di venerdì 16/06/2023
Oggi a Cult: Paki Ferrara scatta una foto a PIazza Duomo a Milano, dopo le faraoniche esequie di Berlusconi; ad Alessandria la mostra su Gabriele Basilico "Ritorno a Beirut"; la serata "Oniria - Onde Creative" al CIQ di via Fabio Massimo a Milano; comincia la stagione estiva di Anteo e Arianteo: la rubrica di fumetti di Antonio Serra...
Cult di giovedì 15/06/2023
Oggi a Cult: Ottavio Dantone dirige Accademia BIzantina nel concerto inaugurale di Milano Arte Musica 2023, che Radio Popolare trasmette in diretta; Luca Ricci e Lucia FRanchi dirigono l'edizione 2023 di Kilowatt Festival a Sansepolcro e Cortona; Nancy Porsia palra del suo libro "Mal di Libia" (ed. Bompiani); la rubrica di musica lirica a cura di Giovanni Chiodi...
Cult di mercoledì 14/06/2023
Oggi a Cult: il regista Erik Gandini sul film "After Work"; Massimiliano Tarantino sul festival Welcome to Socotra e sulla scomparsa di Cormac McCarthy; il regista teatrale svedese Mattias Andresson alla Biennale teatro di Venezia; la Banda Osiris e Telmo Pievani in "AquadueO" all'Elfo Puccini; la mostra "W. Szimborska. La gioia di scrivere" a Villa Croce di Genova...
Cult di martedì 13/06/2023
Oggi a Cult: Vittorio Franceschi in "Il domatore" al Teatro Franco Parenti; a Palazzo delle Stelline e al Museo di Storia Naturale la mostra "Naturales Quaestiones" dell'artista croata Katarina Ivanišin Kardum; l'estate della cantante e performer Camilla Barbarito; la rubrica di musica classica a cura di Giuseppe Califano...
Cult di lunedì 12/06/2023
Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare.

Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro!

Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 11.30 alle 12.30.

La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine.

CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001
Cult di venerdì 09/06/2023
Oggi a Cult: il Coro Diversa Vox apre la Festa di Radiopopolare e domenica arriva Elio De Capitani con "Frankenstein, il racconto del mostro"; un incontro per parlare di città e sostenibilità con Emilio Isgrò e Ivan Tesoldi; Giampaolo Simi parla del suo libro "Sarà assente l'autore" (ed. Sellerio); la rubrica di fumetti di Antonio Serra...
Cult di giovedì 08/06/2023
Oggi a Cult: lo scrittore e saggista Hans Tuzzi sarà alla Festa di Radio Popolare con il suo ultimo libro "Curiosissimi fatti di cronaca criminale"; a MIlano il Best Movie Festival diretto da Giorgio Viaro; al Teatro Gerolamo la mostra per Fondazione Trussardi "Dramoletti" di Diego Marcon; al Teatro alla Scala debutta la nuova produzione di "Rusalka" di A. Dvorak, per la regia di Emma Dante, di cui parla anche Giovanni Chiodi nella sua rubrica settimanale di lirica...
Cult di mercoledì 07/06/2023
Oggi a Cult: Massimiliano Loizzi alla Festa di Radio Popolare con "Il Tour Buonista"; la Milano Arch Week 2023; a Bologna la 18° edizione del Biografilm Festival; alla Cascina Torchiera inizia la prima edizione di "Zona Warpa", la festa del videogioco ribelle e itinerante...
Cult di martedì 06/06/2023
Oggia Cult: il collettivo Generazione Disagio alla Festa di Radio Popolare con "Dopodichè stasera mi butto"; Giulia Alonzo firma, con Oliviero Ponte Di Pino, la nuova edizione di "In giro per festival" (ed. Altreconomia); l'Andresen Festival e il Premio Andersen a Sestri Levante; la rubrica di classica di Giuseppe Califano...
Cult di lunedì 05/06/2023
Oggi a Cult: Diego Piemontese alla Festa di Radio Poplare "All You Need Is Pop 2023" con la stand-up comedy "Ken. Storie di uomini senza ca***"; nasce la rivista del MuDeC Milano "MU - Mudec United"; in memoria di Vincenzo Mantovani mandiamo in onda una delle roflessioni letterarie che ha realizzato per Cult...
Cult di giovedì 01/06/2023
Oggi a Cult: Walter Fontana, umorista, autore TV e drammaturgo, sarà ospite di All You Need Is Pop 2023, la Festa di Radio Popolare (9/ 10/ 11 giugno ex-Pini), con il suo libro "L'uomo di marketing e la variante limone"; Tomasz Kire?czuk dirige anche l'edizione 2023 del Festival di Santarcangelo; il progetto "La fabbrica del mondo" a cura di Michela Signori, con Marco Paolini, prende il via a Montegrotto Terme; la rubrica di lirica di Giovanni Chiodi; la rubrica di fumetti a cura di Antonio Serra...
Cult di mercoledì 31/05/2023
Oggi a Cult: Annagaia Marchioro con #Pourparler alla Festa di Radio Popolare; il ricordo di Paolo Portoghesi, insigne architetto, di Fulvio Irace; Rosita Volani presenta l'edizione 2023 di "Da vicino nessuno è normale" all'ex-Pini a cura di Olinda; Caterina Cardona parla del suo libro "Un matrimonio epistolare" (Sellerio ed.); a Ivrea il festival letterario La grande invasione, diretto da Marco Cassini...
Cult di martedì 30/05/2023
Oggi a Cult: a Fondazione Feltrinelli, nel ciclo di incontri "Biografie non autorizzate" una serata dedicata a Uliano Lucas; a Mantova inaugura l'edizione 2023 di TRame Sonore; Paola Varalli presenta il suo nuovo romanzo giallo "Tira molla e messeda" (Todaro Editore)
Cult di venerdì 26/05/2023
Oggi a Cult: BAM Circus alla Biblioteca degli Alberi di Milano; la mostra "Una collezione inattesa" alle Gallerie d'Italia di Milano; l'opera-mondo al Gran Teatro di Lido Adriano (Ravenna), diretta da Luigi Dadina, resistendo all'alluvione; Barbara Sorrentini in diretta per le ultime battute dal Festival di Cannes 2023; la rubrica di fumetti di Antonio Sera..
Cult di giovedì 25/05/2023
Oggi a Cult: Enzo Gentile ricorda Tina Turner; Tiziana Ricci intervista la fotografa forlivese Silvia Camporesi, che ha scattato le foto del post alluvione in Romagna per il suo nuovo lavoro "Il colore del fango"; Barbara Sorrentini dal Festival di Cannes, con l'intervista a Barbara Ronchi per "Rapito"; Claudio Longhi introduce la stagione 23/ 24 del Piccolo Teatro di Milano; la rubrica di lirica di Giovanni Chiodi...
Cult di mercoledì 24/05/2023
Oggi a Cult: al Piccolo Teatro Strehler arriva "Lazarus" di David Bowie ed Enda Walsh, con Manuel Agnelli, la regia di Valter Malosti e la partecipazione di CasadiLegno; "La classe è morta" (Mimesis ed.) è il titolo del libro fotografico dedicato a Carla Cerati; Federica Pellegrini firma (con Elena Stancanelli) il libro biografico "Oro" (la Nave di Teseo); Angelo Perini introduce la serata "The Spirit of Woodstock" ad Ares a cura di CUB Info e Spettacolo; Barbara Sorrentini in diretta dal Festival di Cannes...
Cult di martedì 23/05/2023
Oggi a Cult: Maurizio Chierici presenta l'edizione 2023 di Milano Arte Musica; Saverio La Ruina introduce Primavera dei Teatri 2023 a Castrovillari; Domenico Scarpa firma "Calvino fa la conchiglia" (ed. Hoepli); Barbara Sorrentini in diretta dal Festival di Cannes; Dario D'Ambrosi parla di "Medea" al Teatro Franco Parenti nel 40° del progetto Teatro Patologico...
Cult di lunedì 22/05/2023
La filarmonica della Scala, il 28 maggio 2023, in un altra Prova Aperta, il cui ricavato è destinato alla Cooperativa Sociale Diapason, che combatte la povertà educativa; l'iniziativa "Il suono dell'arte" al MuDeC di Milano, in collaborazione con la Filarmonica della Scala; Claudio Jampaglia in diretta dal Famedio del Cimitero Monumentale di Milano, dove il Prsidente della Repubblica ha reso omaggio ad Alessandro Manzoni nel 150° della morte; la rubrica di musica classica di Giuseppe Califano; Barbara Sorrentini in diretta dal Festival del Cinema di Cannes...
Cult di venerdì 19/05/2023
Oggi a Cult: Roberto Festa dal Salone del Libro di Torino, con le voci di Romana Petri su "Rubare la notte" dedicato a Saint-Exupéry e di Nicola Gardini su "Consigli a un giovane poeta"; Barbara Sorrentini dal Salone del Libro di Torino; la mostra "Postcard from the Future" su Italo Calvino a Osnago; la rubrica di fumetti a cura di Antonio SErra, in cui Andrea Camerini ricorda Massimo Cavezzali...
Cult di giovedì 18/05/2023
Oggi a Cult: Roberto Festa in diretta dal Salone del Libro di Torino 2023, con Geoff Dyer, Marco Corsi e Giovanni Agosti su Giovanni Testori; Barbara Sorrentini in diretta dal Festival di Cannes 2023; la rubrica di lirica di Giovanni Chiodi...
Cult di mercoledì 17/05/2023
oggi a Cult: Marco Rampoldi sulla serata "50 anni - The Dark Side of the Moon" al Teatro Nazionale di Milano; la mostra "Reverting the Eye" a Triennale MIlano; Francesca Sgorbati Bosi sul libro "Nobili contraddizioni" (ed. Sellerio); Barbara Sorrentini in collegamento dal Festival Di Cannes 2023...
Cult di martedì 16/05/2023
Oggi a Cult: la mostra di Stefano Arienti a Villa Carlotta "Quadrante solare"; la compagnia Menoventi all'Elfo Puccini con "Il defunto odiava i pettegolezzi, regia di Gianni Farina; Gigio Alberti riporta in scena "Tutti zitti!" da Raffaello Baldini al Teatro Gerolamo; Barbara Sorrentini in diretta dal Festival di Cannes 2023 alla prima giornata...
Cult di lunedì 15/05/2023
Oggi a Cult: Angelo Mazzone firma "Sotto le guglie, dentro i cortili" (ed. Mondadori); Tiziana Ricci intervista il direttore di Brera James Bradburne; il report "Mai più invisibili 2023" di WeWorld; la rubrica di classica di Giuseppe Califano...
Cult di venerdì 12/05/2023
Oggi a Cult: Diego Cassinelli parla del suo libro "Lusaka" e della pasticcerie che ha creato in Zambia; alla Fabbrica del Vapore di Milano apre la mostra "Amazonia" del celebre fotografo brasiliano Sebastiao Salgado; Tommaso Bosso parla dell'inedito di Ezio Bosso "No Man's Land" e dei concerti per il terzo anniversario della morte; il festival Balòss dedicato ai cortometraggi fatti dai bambini; Andrea Cegna parla della lettera inviata alla Presidente Meloni dalle lavoratrici e dai lavoratori dello spettacolo; la rubrica di fumetti di Antonio Serra...
Cult di giovedì 11/05/2023
Oggi a Cult: Mattea Fo illustra gli appuntamenti della Fondazione Fo Rame a Milano e a Verona nel decennale della scomparsa di Franca Rame; David Bidussa parla della 4° edizione del Festival "Che storia" alla Fondazione Feltrinelli; Massimo Popolizio interpreta e dirige "Uno sguardo dal ponte" di A. Miller al Piccolo Teatro Strehler; Nicola Migone cura la prima edizione del Paranoia Festival di Milano; alla Fondazione Ratti una tavola rotonda sul tema "La dimensione dell'esodo"; la rubrica di lirica di Giovanni Chiodi...
Cult di mercoledì 10/05/2023
Oggi a Cult: Silvio Soldini e Cristiana Mainardi sul doc "Un altro domani; Franco Zecchin sul libro fotografico "Letizia" dedicato a Letizia Battaglia; Claudio Casadio in scena all'Elfo Puccini con "L'Oreste - Quando i morti uccidono i vivi"; la regista e drammaturga brasiliana Christiane Jatahy al Piccolo Teatro con "Depois do silêncio"...
Cult di martedì 09/05/2023
Oggi a Cult: al Teatro Greco di Siracusa Laura Marinoni interpreta "Medea", per la regia di F. Tiezzi; Paola Cosmacini parla del suo libro "La ragazza con il compasso d'oro" (ed. Sellerio) sulla studiosa Émilie du Châtelet; Ferdinando Bruni introduce il ritorno in scena di "Il vizio dell'arte" di Alan Bennett, allìElfo Puccini; Gino Marchitelli dirige la 9° edizione di Maggio in Giallo, festival diffuso in Lombardia...
Cult di lunedì 08/05/2023
Oggi a Cult: il giovane drammaturgo Diego Pleuteri firma "Come nei giorni migliori" per la regia di Leonardo Lidi al Teatro Gobetti di Torino; a Milano il Forum "la Food Policy di Milano per la città" parla anche di cibo e creatività; Eleonora Mazzoni introduce il suo libro "Il cuore è un guazzabuglio" (ed. Einaudi); la rubrica di classica di Giuseppe Califano...
Cult di venerdì 05/05/2023
Oggi a Cult: la compagnia AlmaRosé firma quattro appuntamenti a Milano nell'ambito delle celebrazioni per il 150° centenario della morte di Alessandro Manzoni; all'ADI Design Museum di Milano apre la mostra "Frames" curata da Alberto Nacci; Fabio Francione parla del suo libro "Sguardi sul teatro contemporaneo" (Scheiwiller ed.); la rubrica di fumetti a cura di Antonio Serra...
Cult di lunedì 29/05/2023
Oggi a Cult: gli Slide Pistons alla Festa di Radio Popolare "All You Need Is Pop" 2023; all'ADI Design Museurm Is Young"; Stefano Ricci e Gianni Forte dirigono la Biennale Teatro 2023; Giuseppe Califano e la classica, oltre al suo nuovo EP "Blue"...
Cult di giovedì 04/05/2023
Oggi a Cult: "poco più di un fatto personale" di Karakorum Teatro e Confraternita del Chianti, in scena al Teatro della Cooperativa; il chitarrista folk Beppe Gambetta in "Dichiarazioni d'amore - Storie di un domatore di note" al Teatro Litta; Marco Malvaldi sul suo ultimo giallo storico "Celeste e oscura" (Giunti ed.); la nuova stagione cinematografica al Nuovo Armenia di Milano; la rubrica di lirica di Giovanni Chiodi...
Cult di mercoledì 03/05/2023
Oggi a Cult: Lorenza Gentile parla del suo nuovo romanzo "Le cose che ci salvano" (ed. Feltrinelli; il Festival dei Dirittti Umani di Milano prende il via con la mostra "Arkivio 2.0 La strage di Moggiona" al Memoriale della Shoah; Simone Faloppa è in scena all'Elfo Puccini con "Il ballerino e l'ideale", spettacolo tratto dalle memorie carcerarie di Pietro Valpreda; Saul Beretta di Musicamorfosi introduce l'appuntamento musicale al quartiere S. Egidio di Cinisello Balsamo e l'edizione 2023 di Monza Visionaria...
Cult di martedì 02/05/2023
Oggi a Cult: Arturo Cirillo in "Il gioco del panino di Alan Bennett all'Elfo Puccini; Sergio Bologna firma "La chiesa confessante sotto il nazismo" (ed. Shake); Piero Maccarinelli dirige "Farà Giorno" di Rosa A. Menduni e Roberto De Giorgi; la rubrica di classica a cura di Giuseppe Califano..
Cult di venerdì 28/04/2023
Oggia a Cult: al Dal Verme la serata "Di mare in peggio" sui salvataggi in mare, organizzata da ResQ; a Reggio Emilia il festival Fotografia Europea 2023; la decima edizione del festival LGBTQIA + "Lecite Visioni" diretto da Michele Di Giacomo al Teatro Filodrammatici; Francesca Grassi introduce la rassegna di teatro dei burattini RRR; la rubrica di fumetti di Antonio Serra..
Cult di giovedì 27/04/2023
Oggi a Cult: Marta Cuscunà in "Earthbound" al Piccolo Teatro Strehler; Nicola Zanardi sulla Milano Digital Week 2023; Ferdinando Vicentini Orgnani sul suo doc "The Beat Bomb; la rubrica di lirica di Giovanni Chiodi...
Cult di mercoledì 26/04/2023
Oggi a Cult: la 32° edizione Festival Milano Musica diretto da Cecilia Balestra; alla Casa della Memoria di Milano la mostra "Riscoprire Ciri. La leggenda dimenticata di un giovane artista partigiano"; Christian La Rosa è coprotagonista di "Animali domestici", ispirato alla vicenda di Luca Traini, neonazista di Macerata, al Teatro Fontana di Milano; "Tutto è kabarett" di Riccardo Tabilio, tratto dal libro "Alles is jazz" di Lili Grün al Teatro della Cooperativa...
Cult di lunedì 24/04/2023
Oggi a Cult: Martina Corgnati presenta "Milva. L'ultima diva. Autobiografia di mia madre" (ed. La Nave di Teseo); al Castello Sforzesco la mostra "Nonostante il lungo tempo trascorso..." sulle stragi nazifasciste; Arianna Scommegna introduce la parata "Una balena in città" organizzata a Milano dalla compagnia teatrale ATIR con l'ANPI e molte altre sigle in occasione del 25 aprile 2023; la rubrica di musica classica a cura di Giuseppe Califano...
Cult di venerdì 21/04/2023
Oggi a Cult: ArteVento Cervia, il più antico Festival degli Aquiloni; le voci dei giovani designer al Salone del Mobile 2023; il libro "Senzanome" di Mirfet Piccolo; la rubrica di fumetti a cura di Antonio Serra...
Cult di giovedì 20/04/2023
Torna Piano City Milano 2023; il Book Club delle Librerie Feltrinelli sceglie i 100 titoli imperdibili ; il libro „Gli anni di Luce“ di Zita Dazzi; la rubrica di lirica di Giovanni Chiodi
Cult di mercoledì 19/04/2023
Oggi a Cult: Lorenzo Monguzzi, con i Mercanti di Liquore, parla di "sani" di Marco Paolini al Gran Teatro Morato di Brescia; Tiziana Ricci torna alla Design Week 2023; Barbara Sorrentini intervista Rocco Papaleo sul film "Scordato"; la rubrica di classica di Giuseppe Califano...
Cult di martedì 18/04/2023
Oggi a Cult: Elena Russo Arman in "Anatomia comparata" di Nicola Russo all'Elfo Puccini; il maestro Aram Khacheh dirige l'Orchestra UniMi alla Chiesa di S. Carlo al Lazzaretto di Milano; gli Slide Pistons (Raffaele Koehler e Luciano Macchia) presentano il loro nuovo album "Festa dell'Unità"; il collegamento dal Salone del Mobile 2023 con Tiziana Ricci..
Cult di lunedì 17/04/2023

Oggi a Cult: Juan Diego Florez è fra i protagonisti di "Lucia di Lammermoor" di G. Donizetti al Teatro alla Scala; a Milano parte la Design Week e inaugura il nuovo allestimento del Museo del Design; Luca Scivoletto firma la regia del film "I pionieri; fra poco scade il bando della XXIII edizione del Premio "Teresa Sarti Strada" di Emergency, dedicato a elaborati di studenti delle scuole primarie e secondarie...
Cult di venerdì 14/04/2023
Oggi a Cult: La recensione di Giovanni Chiodi sulla "Lucia di Lammermoor" al Teatro alla Scala; l'edizione 2023 del MiArt; Fabio Troiano in "Il dio bambino" di Gaber/ Luporini al Teatro Carcano; all'Arcimboldi i Ballets Trockader de Montecarlo; la rubrica di fumetti di Antonio Serra...
Cult di giovedì 13/04/2023
Oggi a Cult: Il Motografo e il suo nuovo progetto di podcast sulla Resistenza; una panoramica della Art Week Milano 2023; Walter Fontana "L'uomo di marketing e la variante limone" (ed. Bompiani); la regista Teona Strugar Mitevska sul film "L'appuntamento"; Giovanni Chiodi anticipa la sua prossima recencione sulla "Lucia di Lammermoor" alla Scala...
Cult di mercoledì 12/04/2023
Oggi a Cult: puntata speciale per presentare in diretta il podcast "Casa nostra. La mafia della porta accanto", con le studentesse e gli studenti del Liceo Statale "Gian Battista Vico" di Corsico, nell'ambito di "Facci caso!" di Palcoscenico per la Legalità, in collaborazione con Radio Popolare (tutor: Massimo Alberti).
Cult di martedì 11/04/2023
Oggi a Cult: torna in scena all'Elfo Puccini "La numero 13" di Pia Fontana, con Cristina Crippa; Rita Pelusio parla del monologo "La felicità di Emma", tratto dal romanzo di Claudia Schreiber, in scena al Franco Parenti; Vasco Brondi fra gli ospiti di "Aspettando il Salone" al Piccolo Teatro Grassi, sul tema "Attraverso lo specchio" a partire dalla poesia di Gilberto Centi, la rubrica di musica classica...
Cult di venerdì 07/04/2023
Oggi a Cult: ledizione 2023 di Chiassoletteraria con Marco Galli; il libro "Picasso. La mala arte" di Michela Tanfoglio; la nuova edizione della Milanesiana con Elisabetta Sgarbi; la rubrica di fumetti a cura di Antonio Serra...

Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare.

Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro!

Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 11.30 alle 12.30.

La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine.

CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001
Cult di giovedì 06/04/2023
Oggi a Cult: il Festival della Letteratura Storica di Legnano; Linda Cavadini introduce "La grande avventura" (ed. Bruno Mondadori/ Sanoma) innovativa antologia per le scuole secondarie; Monique Veaute presenta la 66° edizione del Festival dei Due Mondi di Spoleto; la rubrica di lirica di Giovanni Chiodi...

Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare.

Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro!

Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 11.30 alle 12.30.

La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine.

CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001
Cult di mercoledì 05/04/2023
Oggi a Cult: Miriam Selina Fieno a Zona K "From Syria: is this a child?"; Marco Turco parla del film "La generazione perduta"; a Palazzo Morando e al Museo del Novecento la mostra "Futureliberty"; Nicola Lagioia presenta la nuova edizione del Salone del Libro di Torino; Giulia Alonzo illustra le linee-guida di TRovaFestival per i festival sostenibili...

di Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare.

Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro!

Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 11.30 alle 12.30.

La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine.

CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001
Cult di martedì 04/04/2023
Oggi a Cult: Walter Veltroni parla del suo film "Quando"; Lucia Ronchetti introduce il programma della Biennale Musica 2023; Mark Worden intervista il poeta britannico Jan Noble, in Italia per presentare il suo nuovo poema "Shelley 200"; la rubrica di classica con Giuseppe Califano...

Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare.

Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro!

Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 11.30 alle 12.30.

La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine.

CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001
Cult di lunedì 03/04/2023
Oggi a Cult: la compagnia napoletana Mind the Step in "FOG", spettacolo sul cyberbullismo al TEatro Fontana di MIlano; la mostra "Carla Cerati. Le scritture dello sguardo" al Centro della Fotografia d'Autore di Bibbiena; Gabriel Salvatores sul suo film "Il ritorno di Casanova"; i DuperDu in in "Kafka of Suburbia" con un gruppo di cittadini/ e all'Elfo Puccini...

Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare.

Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro!

Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 11.30 alle 12.30.

La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine.

CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001
Cult di venerdì 31/03/2023
Oggi a Cult: Carmen Covito introduce il suo nuovo libro "Sadaykko, la Duse del Giappone" (ed. Clueb); torniamo alle Stanze della Fotografia sull'isola di S. Giorgio a Venezia per la mostra su Ugo Mulas; il regista Ivano De Matteo parla di "Mia" il suo ultimo film; la rubrica di fumetti di Antonio Serra...

Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare.

Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro!

Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 11.30 alle 12.30.

La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine.

CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001
Cult di giovedì 30/03/2023
Oggi a Cult: Patrizia Carrano firma "Tutto su Anna. La spettacolare vita della Magnani" (ed. Vallecchi); Felice Accame parla del suo "Diario inconsapevole della Caccia all'ideologico quotidiano" (ed. La Vita Felice); Spiro Scimone introduce "Fratellina" nuovo spettacolo cofirmato con Francesco Sframeli al Teatro Franco Parenti; l'edizione 2023 di Bookcity Milano; Giovanni Chiodi e la sua rubrica di lirica...

Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare.

Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro!

Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 11.30 alle 12.30.

La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine.

CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001
Cult di mercoledì 29/03/2023
Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare.

Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro!

Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 11.30 alle 12.30.

La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine.

CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001
Cult di martedì 28/03/2023
Oggi a Cult: nasce una nuova casa editrice, la Ventanas, diretta da Laura Putti; Bruna Martini firma il graphic memoir "Roots - Radici" sulla storia dell'emigrazione italiana; Manuela Kustermann è fra gli interpreti di "Riccardo III" in scena all'Elfo Puccini di Milano; la Fondazione Pietà dei Turchini di Napoli presenta le sue iniziative per la primavera 2023...

Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare.

Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro!

Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 11.30 alle 12.30.

La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine.

CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001


Ci sono altri episodi disponibili, il numero totale di episodi è 2986 clicca qui per visualizzare tutti gli episodi

I commenti sono chiusi.