Cult
Tags (categorie): Società
[ Aggiungi la tua categoria (tag) ]
Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare.
Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro!
Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30.
La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine.
CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001
Autore: Radio Popolare
Ultimo episodio: 31/10/25 12:00
Aggiornamento: 01/11/25 8:10 (Aggiorna adesso)
Cult di venerdì 31/10/2025
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Riccardo Milani sul film "La vita è così"; l'installazione "Frangi. Nobu at Alba" nella Sala Stirling di Palazzo Citterio; Maura Locantore sulle iniziative al Centro Studi Pasolini in occasione del 50° della morte del poeta e intellettuale; la rubrica di fumetti a cura di Antonio Serra...
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Riccardo Milani sul film "La vita è così"; l'installazione "Frangi. Nobu at Alba" nella Sala Stirling di Palazzo Citterio; Maura Locantore sulle iniziative al Centro Studi Pasolini in occasione del 50° della morte del poeta e intellettuale; la rubrica di fumetti a cura di Antonio Serra...
Cult di giovedì 30/10/2025
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Donatella Massimilla del CeTec su "A casa di Alda - Festival d'autunno" dedicato ad Alda Merini; il libro collettivo "In rivolta. Manifesto dei corpi liberi" di WeWorld; Paola Varalli sul suo nuovo libro "Bordell per nagòtt" (Todaro); la rubrica di lirica a cura di Giovanni Chiodi...
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Donatella Massimilla del CeTec su "A casa di Alda - Festival d'autunno" dedicato ad Alda Merini; il libro collettivo "In rivolta. Manifesto dei corpi liberi" di WeWorld; Paola Varalli sul suo nuovo libro "Bordell per nagòtt" (Todaro); la rubrica di lirica a cura di Giovanni Chiodi...
Cult di mercoledì 29/10/2025
Oggi Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare, era in diretta dalla Gelateria Sociale Artis del quartiere Niguarda, nell'ambito del tour della città "Falla con noi". Gli ospiti: Renato Sarti, direttore del Teatro della Cooperativa; Francesco Martelli, direttore della Cittadella degli Archivi; Matteo Pavesi del MIC - Cineteca Italiana e Gabriele Cipolla del Nuovo Armenia; i Duperdu, Marta Marangoni e Fabio Wolf, con il loro laboratorio cittadino...
Oggi Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare, era in diretta dalla Gelateria Sociale Artis del quartiere Niguarda, nell'ambito del tour della città "Falla con noi". Gli ospiti: Renato Sarti, direttore del Teatro della Cooperativa; Francesco Martelli, direttore della Cittadella degli Archivi; Matteo Pavesi del MIC - Cineteca Italiana e Gabriele Cipolla del Nuovo Armenia; i Duperdu, Marta Marangoni e Fabio Wolf, con il loro laboratorio cittadino...
Cult di martedì 28/10/2025
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: una nuova Prova Aperta della filarminica della Scala a favore della Fondazione Aquilone; la Gioventù Musicale propone un concerto (con biglietti speciali per gli ascoltatori e le ascoltatrici) con Ensemble900 (dr. F. Bossaglia) all'Auditorium di Milano, ne parla Rita Virgili; ospite in studio, Ben Machell per il suo libro "Cacciatori di tenebre" (Iperborea); la rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci...
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: una nuova Prova Aperta della filarminica della Scala a favore della Fondazione Aquilone; la Gioventù Musicale propone un concerto (con biglietti speciali per gli ascoltatori e le ascoltatrici) con Ensemble900 (dr. F. Bossaglia) all'Auditorium di Milano, ne parla Rita Virgili; ospite in studio, Ben Machell per il suo libro "Cacciatori di tenebre" (Iperborea); la rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci...
Cult di lunedì 27/10/2025
Oggi a Cult. il quotidiano culturale di Radio Popolare: Marco Antonio Pani sul suo film ""Nèmos, andando per mare"; la mostra a Palazzo Ducale di Genova "Paolo Di Paolo. Fotografie ritrovate"; Lucia Tancredi sul libro "Ersilia e le altre" (Ponte alle Grazie); la rubrica GialloCrovi a cura di Luca Crovi...
Oggi a Cult. il quotidiano culturale di Radio Popolare: Marco Antonio Pani sul suo film ""Nèmos, andando per mare"; la mostra a Palazzo Ducale di Genova "Paolo Di Paolo. Fotografie ritrovate"; Lucia Tancredi sul libro "Ersilia e le altre" (Ponte alle Grazie); la rubrica GialloCrovi a cura di Luca Crovi...
Cult di venerdì 24/10/2025
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: all'Elfo Puccini di Milano la personale di Cinzia Spanò; al Festival della Fotografia Etica di Lodi si presenta il libro "Sotto gli occhi di nessuno" (Quodlibet) del fotografo Fabio Mantovani; Mario Banushi, celebre artista internazionale, arriva a FOG Festival di Triennale Teatro lo spettacolo "Goodbye, Lindita!"; l'edizione 2025 del Souq Festival curato dalla Casa della Carità; la rubrica di fumetti a cura di Antonio Serra...
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: all'Elfo Puccini di Milano la personale di Cinzia Spanò; al Festival della Fotografia Etica di Lodi si presenta il libro "Sotto gli occhi di nessuno" (Quodlibet) del fotografo Fabio Mantovani; Mario Banushi, celebre artista internazionale, arriva a FOG Festival di Triennale Teatro lo spettacolo "Goodbye, Lindita!"; l'edizione 2025 del Souq Festival curato dalla Casa della Carità; la rubrica di fumetti a cura di Antonio Serra...
Cult di giovedì 23/10/2025
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Marco Bonfanti sul suo libro "Appunti contadini" (Clichy); al Piccolo Teatro Grassi ritorna lo storico spettacolo "Arlecchino servitore di due padroni" con una speciale installazione nel Chiostro, firmata da Angelo Bonello; al Teatro della Cooperativa "Pezzi di Corpus Pasolini" di e con Giorgio Felicetti in prossimità del 50° anniversario della morte di Pasolini; Alessandra De Santis del Teatro delle Moire introduce Danae Festival 2025; la rubrica di lirica a cura di Giovanni Chiodi...
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Marco Bonfanti sul suo libro "Appunti contadini" (Clichy); al Piccolo Teatro Grassi ritorna lo storico spettacolo "Arlecchino servitore di due padroni" con una speciale installazione nel Chiostro, firmata da Angelo Bonello; al Teatro della Cooperativa "Pezzi di Corpus Pasolini" di e con Giorgio Felicetti in prossimità del 50° anniversario della morte di Pasolini; Alessandra De Santis del Teatro delle Moire introduce Danae Festival 2025; la rubrica di lirica a cura di Giovanni Chiodi...
Cult di mercoledì 22/10/2025
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Oliviero Ponte di Pino presenta Bookcity 2025; Elisa Amoruso ha diretto il fim "Amata", con Miriam Leone; a Palazzo Morando di Milano la mostra "Fata Morgana. Memorie dall'invisibile"; al Teatro alla Scala "La fille du regiment" di Gaetano Donizetti...
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Oliviero Ponte di Pino presenta Bookcity 2025; Elisa Amoruso ha diretto il fim "Amata", con Miriam Leone; a Palazzo Morando di Milano la mostra "Fata Morgana. Memorie dall'invisibile"; al Teatro alla Scala "La fille du regiment" di Gaetano Donizetti...
Cult di martedì 21/10/2025
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: la regista Isabelle Coixet sul film "Tre ciotole" tratto dal libro di Michel Murgia; Antonio Rezza e Flavia Mastrella al Piccolo Teatro Strehler con il nuovo spettacolo "Metadietro"; Angelo Di Genio fra i protagonisti di "Erano tutti figli miei" di A. Miller, nuova produzione del Teatro Elfo Puccini, per la regia di Elio De Capitani; la rubrica EXtraCult a cura di Chawki Senouci...
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: la regista Isabelle Coixet sul film "Tre ciotole" tratto dal libro di Michel Murgia; Antonio Rezza e Flavia Mastrella al Piccolo Teatro Strehler con il nuovo spettacolo "Metadietro"; Angelo Di Genio fra i protagonisti di "Erano tutti figli miei" di A. Miller, nuova produzione del Teatro Elfo Puccini, per la regia di Elio De Capitani; la rubrica EXtraCult a cura di Chawki Senouci...
Cult di lunedì 20/10/2025
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: stasera in Audutorium ospitiamo al Suggeritore NL una tappa del torneo di Slam Poetry, con 3 poeti/ e che si esibiscono sul palco, moderati da Ciccio Rigoli, Paolo Agrati e Davide Passoni; la mostra "Nan Goldin. This Will Not End Well" all'Hangar Bicocca di Milano; al Piccolo Teatro Studio Melato va in scena "L'analfabeta" di Ágota Kristóf, un progetto di Fanny & Alexander con Federica Fracassi; ben 2 puntate della rubrica GialloCrovi a cura di Luca Crovi...
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: stasera in Audutorium ospitiamo al Suggeritore NL una tappa del torneo di Slam Poetry, con 3 poeti/ e che si esibiscono sul palco, moderati da Ciccio Rigoli, Paolo Agrati e Davide Passoni; la mostra "Nan Goldin. This Will Not End Well" all'Hangar Bicocca di Milano; al Piccolo Teatro Studio Melato va in scena "L'analfabeta" di Ágota Kristóf, un progetto di Fanny & Alexander con Federica Fracassi; ben 2 puntate della rubrica GialloCrovi a cura di Luca Crovi...
Cult di giovedì 09/10/2025
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: il Nazra Palestine Short Film Festival 2025; il libro e la mostra "Venti fotografi, venti storie, venti anni - Premio Ponchielli 2004 - 2024" a Bibbiena; a Lugano l'edizione 2025 del FIT Festival diretto da Paola Tripoli; Massimo Gezzi firma il romanzo "Adriatica" (Feltrinelli Gramma); la rubrica di lirica a cura di Giovanni Chiodi...
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: il Nazra Palestine Short Film Festival 2025; il libro e la mostra "Venti fotografi, venti storie, venti anni - Premio Ponchielli 2004 - 2024" a Bibbiena; a Lugano l'edizione 2025 del FIT Festival diretto da Paola Tripoli; Massimo Gezzi firma il romanzo "Adriatica" (Feltrinelli Gramma); la rubrica di lirica a cura di Giovanni Chiodi...
Cult di mercoledì 08/10/2025
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Marco Pastonesi sul libro "Strade nere" (Ediciclo); a Palazzo Citterio di Milano l'installazione video "Strata" di Davide Quayola; la compagnia Sotterraneo celebra i suoi 20 anni al Piccolo Teatro Stdio Melato con una panorami in diversi formati; Lorenza Gentile sul suo ultimo romanzo "La volat giusta" (Feltrinelli)...
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Marco Pastonesi sul libro "Strade nere" (Ediciclo); a Palazzo Citterio di Milano l'installazione video "Strata" di Davide Quayola; la compagnia Sotterraneo celebra i suoi 20 anni al Piccolo Teatro Stdio Melato con una panorami in diversi formati; Lorenza Gentile sul suo ultimo romanzo "La volat giusta" (Feltrinelli)...
Cult di martedì 07/10/2025
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: la Prova Aperta della Filarmonica della Scala del 12 ottobre 2025 è dedicata alla Cooperativa Zero5, che gestisce occupazioni pomeridiane per ragazzi e ragazze al quartiere Gratosoglio; a CAMERA di Torino una grande mostra dedicata alla fotografa Lee Miller; in sala il film western girato tutto in Italia "Testa o croce?" di Matteo Zoppis e Alessio Rigo de Righi; la rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci...
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: la Prova Aperta della Filarmonica della Scala del 12 ottobre 2025 è dedicata alla Cooperativa Zero5, che gestisce occupazioni pomeridiane per ragazzi e ragazze al quartiere Gratosoglio; a CAMERA di Torino una grande mostra dedicata alla fotografa Lee Miller; in sala il film western girato tutto in Italia "Testa o croce?" di Matteo Zoppis e Alessio Rigo de Righi; la rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci...
Cult di lunedì 06/10/2025
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Giuseppe Piccioni firma la regia di "Zvani - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli" con Federico Cesari; Leonardo Sangiorgi ricorda Fabio Cirifino, cofondatore di Studio Azzurro e recentemente scomparso; il Teatro del Buratto compie 50 anni e festeggia con una nuova stagione, fra il Teatro Munari e il Teatro Verdi; la rubrica GialloCrovi a cura di Luca Crovi...
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Giuseppe Piccioni firma la regia di "Zvani - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli" con Federico Cesari; Leonardo Sangiorgi ricorda Fabio Cirifino, cofondatore di Studio Azzurro e recentemente scomparso; il Teatro del Buratto compie 50 anni e festeggia con una nuova stagione, fra il Teatro Munari e il Teatro Verdi; la rubrica GialloCrovi a cura di Luca Crovi...
Cult di giovedì 02/10/2025
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Otello Piccoli e fra i promotori della maratona Comedian per Gaza, con 72 comici che si esibiscono per finanziare l'ospedale di Khan Yunis; Teresa Saponangelo è coprotagonista del film "L'isola di Andrea" di Antonio Capuano; Umberto Angelini presenta "Le diseguaglianze dei corpi", la nuova sezione di FOG Festival a Triennale Performing Arts; Moni Ovadia è fra le lavoratrici e i lavoratori del Policlinico di Milano che manifestano per Gaza; la rubrica di lirica a cura di Giovanni Chiodi...
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Otello Piccoli e fra i promotori della maratona Comedian per Gaza, con 72 comici che si esibiscono per finanziare l'ospedale di Khan Yunis; Teresa Saponangelo è coprotagonista del film "L'isola di Andrea" di Antonio Capuano; Umberto Angelini presenta "Le diseguaglianze dei corpi", la nuova sezione di FOG Festival a Triennale Performing Arts; Moni Ovadia è fra le lavoratrici e i lavoratori del Policlinico di Milano che manifestano per Gaza; la rubrica di lirica a cura di Giovanni Chiodi...
Cult di mercoledì 01/10/2025
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: l'edizione 2025 di BergamoScienza raccontata da Nicola Quadri; Maria Fratelli introduce il nuovo spazio miltidisciplinare CASVA - ARCHIVI DEL PROGETTO al QT8 di Milano; Paolo Giovannelli introduce il ciclo di 4 incontri sulla Working Class Literature alla Casa della Cultura; Luigi Ferrari parla del progetto musicale Gradus, dedicato a opere di under 35, che vede la collaborazione di 3 festival fra Reggio Emilia e Parma...
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: l'edizione 2025 di BergamoScienza raccontata da Nicola Quadri; Maria Fratelli introduce il nuovo spazio miltidisciplinare CASVA - ARCHIVI DEL PROGETTO al QT8 di Milano; Paolo Giovannelli introduce il ciclo di 4 incontri sulla Working Class Literature alla Casa della Cultura; Luigi Ferrari parla del progetto musicale Gradus, dedicato a opere di under 35, che vede la collaborazione di 3 festival fra Reggio Emilia e Parma...
Cult di martedì 30/09/2025
Oggi a Cult. il quotidiano culturale di Radio Popolare: il progetto "Archivio in scena" nato dalla collaborazione fra il Piccolo Teatro, la Fondazione Galpa e il Centro Sperimentale di Cinematografia; a Torino, la 18° edizione di Portici di Carta; Paolo Cantù dirige il Festival Aperto dei Teatri di Reggio Emilia; la rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci...
Oggi a Cult. il quotidiano culturale di Radio Popolare: il progetto "Archivio in scena" nato dalla collaborazione fra il Piccolo Teatro, la Fondazione Galpa e il Centro Sperimentale di Cinematografia; a Torino, la 18° edizione di Portici di Carta; Paolo Cantù dirige il Festival Aperto dei Teatri di Reggio Emilia; la rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci...
Cult di lunedì 29/09/2025
Oggi a Cult, Il quotidiano culturale di Radio Popolare: Francesco Lattuada, fra i rappresentanti sindacali dell'orchestra del Teatro alla Scala, torna sulla nomina di Beatrice Venezi alla Fenice; la mostra dedicata a Guido Crepax al Museo di S. Giulia a Brescia; la rubrica GialloCrovi a cura di Luca Crovi...
Oggi a Cult, Il quotidiano culturale di Radio Popolare: Francesco Lattuada, fra i rappresentanti sindacali dell'orchestra del Teatro alla Scala, torna sulla nomina di Beatrice Venezi alla Fenice; la mostra dedicata a Guido Crepax al Museo di S. Giulia a Brescia; la rubrica GialloCrovi a cura di Luca Crovi...
Cult di venerdì 26/09/2025
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: a Meet Me Tonight 2025 Paola Occhetta, Professore Associato di Comportamento Organizzativo all'Università Bocconi, parla al pubblico di alternative alla sperimentazione animale; alla GAm di Milano una grande mostra su Pellizza da Volpedo; la stagione 25/ 26 del Teatro della Cooperativa raccontata da Renato Sarti; la rubrica di fumetti di Antonio Serra...
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: a Meet Me Tonight 2025 Paola Occhetta, Professore Associato di Comportamento Organizzativo all'Università Bocconi, parla al pubblico di alternative alla sperimentazione animale; alla GAm di Milano una grande mostra su Pellizza da Volpedo; la stagione 25/ 26 del Teatro della Cooperativa raccontata da Renato Sarti; la rubrica di fumetti di Antonio Serra...
Cult di giovedì 25/09/2025
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Giacomo Papi sui 10 anni del Laboratorio FAAM di Milano; a Meet Me Tonight 2025 Vittorio Mannucci parla dei miti da smontare sulla creatività; l'intervista alla regista Kawthar ibn Haniyya sul film "The voice of Hind Rajab" in sala da quest'oogi; la mostra "Man Ray. Forme di luce" a Palazzo Reale di Milano; la rubrica di lirica a cura di Giovanni Chiodi...
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Giacomo Papi sui 10 anni del Laboratorio FAAM di Milano; a Meet Me Tonight 2025 Vittorio Mannucci parla dei miti da smontare sulla creatività; l'intervista alla regista Kawthar ibn Haniyya sul film "The voice of Hind Rajab" in sala da quest'oogi; la mostra "Man Ray. Forme di luce" a Palazzo Reale di Milano; la rubrica di lirica a cura di Giovanni Chiodi...
Cult di mercoledì 24/09/2025
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare, in esterna per il tour "Falla con noi!" dall'Off Campus di Polimi al quartiere San Siro di Milano: Andrea Capaldi di Mare Culturale Urbano; il collettivo Parole e Punti e le Coperte dell'Abbraccio; Roberto Mastroianni sul progetto sul rap Voci di Periferia; le curatrici della neonata fanzine "Tafferuglio" sui quartieri di Milano; i volontari del centro diurno il disagio mentale di Piazza Selinunte; Davide Verrazzani e Ippolita Aprile per il Festival nei quartieri FringeMI...
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare, in esterna per il tour "Falla con noi!" dall'Off Campus di Polimi al quartiere San Siro di Milano: Andrea Capaldi di Mare Culturale Urbano; il collettivo Parole e Punti e le Coperte dell'Abbraccio; Roberto Mastroianni sul progetto sul rap Voci di Periferia; le curatrici della neonata fanzine "Tafferuglio" sui quartieri di Milano; i volontari del centro diurno il disagio mentale di Piazza Selinunte; Davide Verrazzani e Ippolita Aprile per il Festival nei quartieri FringeMI...
Cult di martedì 23/09/2025
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: il Festival Slash nel Municipio / di Milano parte dal concetto di accessibiltà per sviluppare il tema dei Corpi Ribelli; inizia MilanOltre con due performance della Spellbound Company di cui parla Mauro Astolfi; debutto assoluto al Teatro alla Scala per l'opera di Silvia Colasanti "Anna A."; la rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci...
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: il Festival Slash nel Municipio / di Milano parte dal concetto di accessibiltà per sviluppare il tema dei Corpi Ribelli; inizia MilanOltre con due performance della Spellbound Company di cui parla Mauro Astolfi; debutto assoluto al Teatro alla Scala per l'opera di Silvia Colasanti "Anna A."; la rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci...
Cult di lunedì 22/09/2025
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: fra i molti artisti premiati al Premio Hystrio 2025, alcuni hanno espresso opinioni su Gaza, c'è la compagnia Usine Baug; Roberto Maggioni in diretta dal corteo Blocchiamo tutto! di Milano; la mostra "Leonora Carrington" a Palazzo Reale di Milano; Enzo Gentile sul suo libro "Ludovico Einaudi. La musica, le origini, l'enugma" (Cluster - A); la raccolta "Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza" (Fazi); la rubrica GialloCrovi a cura di Luca Crovi...
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: fra i molti artisti premiati al Premio Hystrio 2025, alcuni hanno espresso opinioni su Gaza, c'è la compagnia Usine Baug; Roberto Maggioni in diretta dal corteo Blocchiamo tutto! di Milano; la mostra "Leonora Carrington" a Palazzo Reale di Milano; Enzo Gentile sul suo libro "Ludovico Einaudi. La musica, le origini, l'enugma" (Cluster - A); la raccolta "Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza" (Fazi); la rubrica GialloCrovi a cura di Luca Crovi...
Cult di venerdì 19/09/2025
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Claudio Ricordi introduce il ritorno della storica trasmissione Rotoclassica, sabato pomeriggio; la mostra "Entanglements" deicata all'artista giapponese Yuko Mohri all'Hangar Bicocca; il celebre scrittore Ala al-Aswani sul suo ultimo romanzo "Ad Alessandria gli alberi camminano" (Feltrinelli); la rubrica di fumetti a cura di Antonio Serra...
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Claudio Ricordi introduce il ritorno della storica trasmissione Rotoclassica, sabato pomeriggio; la mostra "Entanglements" deicata all'artista giapponese Yuko Mohri all'Hangar Bicocca; il celebre scrittore Ala al-Aswani sul suo ultimo romanzo "Ad Alessandria gli alberi camminano" (Feltrinelli); la rubrica di fumetti a cura di Antonio Serra...
Cult di giovedì 18/09/2025
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Saul Beretta sui prossimi appuntamenti di La città che sale; Fondazione Feltrinelli organizza in tre quartieri di Milano e a Pavia la due giorni "L'isola che non c'è" dedicata ai giovanissimi; il drammaturgo angloamericano Christopher Adams ha vinto il Premio Annoni per la DRammaturgia LGBTQ+ 2025 per la sezione in inglese con il testo "Venison"; la rubrica di classica e lirica di Giovanni Chiodi...
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Saul Beretta sui prossimi appuntamenti di La città che sale; Fondazione Feltrinelli organizza in tre quartieri di Milano e a Pavia la due giorni "L'isola che non c'è" dedicata ai giovanissimi; il drammaturgo angloamericano Christopher Adams ha vinto il Premio Annoni per la DRammaturgia LGBTQ+ 2025 per la sezione in inglese con il testo "Venison"; la rubrica di classica e lirica di Giovanni Chiodi...
Cult di mercoledì 17/09/2025
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: inizia il MIX Festival 2025; a Villasanta (MB) il Festival delle Geografie; la drammaturga Giulia Scotti per lo spettacolo "Quello che non c'è" al Festival Hystrio e l'omonima graphic novel/ romanzo; la nuova edizione di MilanOltre...
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: inizia il MIX Festival 2025; a Villasanta (MB) il Festival delle Geografie; la drammaturga Giulia Scotti per lo spettacolo "Quello che non c'è" al Festival Hystrio e l'omonima graphic novel/ romanzo; la nuova edizione di MilanOltre...
Cult di martedì 16/09/2025
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: il regista Gianfranco Rosi sul suo film "Sotto le nuvole"; Emanuela De Rocco introduce il movimento "La scuola per la Palestina" e le future iniziative; Flavio Parisi sul suo libro "Tokyo è una grande cucina" (UTET); la rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci...
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: il regista Gianfranco Rosi sul suo film "Sotto le nuvole"; Emanuela De Rocco introduce il movimento "La scuola per la Palestina" e le future iniziative; Flavio Parisi sul suo libro "Tokyo è una grande cucina" (UTET); la rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci...
Cult di lunedì 15/09/2025
Oggi a Cult: il quotidiano culturale di Radio Popolare: Piero Colaprico sulla nuova stagione del Teatro Gerolamo; il libro "La valigia del fotografo" (Emuse); Fulvia Cipollari sul suo testo "Come un amuleto" che ha vinto ex-aequo il Premio Annoni per la Drammaturgia LGBTQ+ 2025; Sisters, una nuova collana per la casa editrice Le Assassine, il cui primo titolo è "Le dita mozzate" di Hannelore Cayre, tradotto da Simonetta Badioli; la rubrica GialloCrovi a cura di Luca Crovi...
Oggi a Cult: il quotidiano culturale di Radio Popolare: Piero Colaprico sulla nuova stagione del Teatro Gerolamo; il libro "La valigia del fotografo" (Emuse); Fulvia Cipollari sul suo testo "Come un amuleto" che ha vinto ex-aequo il Premio Annoni per la Drammaturgia LGBTQ+ 2025; Sisters, una nuova collana per la casa editrice Le Assassine, il cui primo titolo è "Le dita mozzate" di Hannelore Cayre, tradotto da Simonetta Badioli; la rubrica GialloCrovi a cura di Luca Crovi...
Cult di venerdì 12/09/2025
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: il festival Mille Occhi a Trieste; la mostra "Echoes. Peter Gabriel" alla Fondazione Rovati di Milano; l'ex sindaco di Pavia Bill De Blasio ospite delle Bruno Rossini Lectures al Collegio Ghislieri di Pavia; la rubrica di fumetti a cura di Antonio Serra...
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: il festival Mille Occhi a Trieste; la mostra "Echoes. Peter Gabriel" alla Fondazione Rovati di Milano; l'ex sindaco di Pavia Bill De Blasio ospite delle Bruno Rossini Lectures al Collegio Ghislieri di Pavia; la rubrica di fumetti a cura di Antonio Serra...
Cult di giovedì 11/09/2025
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: il libro per giovannisime/ i "Io sono rabbia" (ed. ape) di Camilla Ronzullo; Giuseppe Isgrò e la compagnia Phoebe Zeitgest su due appuntamenti al Padiglione Chiaravalle, nell'ambito del Festival Immersioni 2025; Ursina Lardi, celebre interprete svizzero-tedesca del teatro europeo, porta in scena alla Schaubühne di Berlino "Die Seherin" di Milo Rau, già ospite alla Biennale di Teatro di Venezia; la rubrica di classica e lirica di Giovanni Chiodi...
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: il libro per giovannisime/ i "Io sono rabbia" (ed. ape) di Camilla Ronzullo; Giuseppe Isgrò e la compagnia Phoebe Zeitgest su due appuntamenti al Padiglione Chiaravalle, nell'ambito del Festival Immersioni 2025; Ursina Lardi, celebre interprete svizzero-tedesca del teatro europeo, porta in scena alla Schaubühne di Berlino "Die Seherin" di Milo Rau, già ospite alla Biennale di Teatro di Venezia; la rubrica di classica e lirica di Giovanni Chiodi...
Cult di mercoledì 10/09/2025
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Lucia Poli ricorda Stefano Benni, che per lei scrisse diversi testi teatrali e a cui dedicherà un recital al Teatro Gerolamo; la stagione della Grande Brera; Claudia Cannella presenta Hystrio Festival 2025 all'Elfo puccini di Milano; una festa per i 90 del cantastorie di strada Franco Trincale...
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Lucia Poli ricorda Stefano Benni, che per lei scrisse diversi testi teatrali e a cui dedicherà un recital al Teatro Gerolamo; la stagione della Grande Brera; Claudia Cannella presenta Hystrio Festival 2025 all'Elfo puccini di Milano; una festa per i 90 del cantastorie di strada Franco Trincale...
Cult di martedì 09/09/2025
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Corrado Spanger introduce il Premio Annoni per la Drammaturgia LGBTQ+ 2025, parte del Festival Immersioni; Lella Costa ricorda Stefano Benni, recentemente scomparso; la rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci...
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Corrado Spanger introduce il Premio Annoni per la Drammaturgia LGBTQ+ 2025, parte del Festival Immersioni; Lella Costa ricorda Stefano Benni, recentemente scomparso; la rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci...
Cult di lunedì 08/09/2025
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Barbara Sorrentini sui premi della Mostra del Cinema di Venezia; la mostra "Licalbe Steiner. Ricerche" nuova tappa del percorso "La città che sale" alla Fabbrica del Vapore; il celebre direttore d'orchestra e pianista Alexander Lonquich sui suoi concerti dedicati a Beethoven a Verona e a Milano a Mozart e sul progetto internazionale IMPACT dedicato a giovani musicisti; la rubrica GialloCrovi di Luca Crovi, oggi dedicata a Camilleri...
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Barbara Sorrentini sui premi della Mostra del Cinema di Venezia; la mostra "Licalbe Steiner. Ricerche" nuova tappa del percorso "La città che sale" alla Fabbrica del Vapore; il celebre direttore d'orchestra e pianista Alexander Lonquich sui suoi concerti dedicati a Beethoven a Verona e a Milano a Mozart e sul progetto internazionale IMPACT dedicato a giovani musicisti; la rubrica GialloCrovi di Luca Crovi, oggi dedicata a Camilleri...
Cult di venerdì 05/09/2025
Oggi a Cult Estate: Riccardo Chailly sulla nuova stagione della Filarmonica della Scala; Anna Danielli sul primo concerto milanese del Circolo Ave di Fermo; Barbara Sorrentini dalla Mostra del Cinema di Venezia; la mostra "Non è stato il mare - 10 anni di Sea Watch" alla Fabbrica del Vapore di Milano; l'intervista di Roberto Festa allo scrittore statunitense Armistead Maupin al FestivaLetteratura di Manotva 2025...
Oggi a Cult Estate: Riccardo Chailly sulla nuova stagione della Filarmonica della Scala; Anna Danielli sul primo concerto milanese del Circolo Ave di Fermo; Barbara Sorrentini dalla Mostra del Cinema di Venezia; la mostra "Non è stato il mare - 10 anni di Sea Watch" alla Fabbrica del Vapore di Milano; l'intervista di Roberto Festa allo scrittore statunitense Armistead Maupin al FestivaLetteratura di Manotva 2025...
Cult di giovedì 04/09/2025
Oggi a Cult Estate: Daniela Mena sull'edizione 2025 di Microeditoria a Chiari; Cristiana Mainardi sulla decima edizione di Fuoricinema a Milano; Giovanni Chiodi sulla lirica estiva; Barbara Sorrentini dalla Mostra del Cinema di Venezia; Luca Crovi firma "Andrea Camilleri. Una storia" (Salani); Roberto Festa dal FestivalLetteratura di Mantova con lo scrittore olandese Frank Westerman...
Oggi a Cult Estate: Daniela Mena sull'edizione 2025 di Microeditoria a Chiari; Cristiana Mainardi sulla decima edizione di Fuoricinema a Milano; Giovanni Chiodi sulla lirica estiva; Barbara Sorrentini dalla Mostra del Cinema di Venezia; Luca Crovi firma "Andrea Camilleri. Una storia" (Salani); Roberto Festa dal FestivalLetteratura di Mantova con lo scrittore olandese Frank Westerman...
Cult di mercoledì 03/09/2025
Oggi a Cult Estate: al FestivalLetteratura di Mantova 2025, Roberto Festa intervista Marco Sioli sul suo "In difesa della natura selvaggia" (Eleuthera); alla BAM di Milano una nuova iniziativa, il Community Talent di Teatro e Poesia; a Roma inizia Short Theatr, condiretto da Silvia Bottiroli; torna il Festival Immersioni sulle periferie al Piccolo Teatro di MIlano, diretto da Andrea Capaldi; in Piazza S. Marco a Venezia l'installazione "Dreams in Transit"; Barbara Sorrentini dalla Mostra del Cinema di Venezia...
Oggi a Cult Estate: al FestivalLetteratura di Mantova 2025, Roberto Festa intervista Marco Sioli sul suo "In difesa della natura selvaggia" (Eleuthera); alla BAM di Milano una nuova iniziativa, il Community Talent di Teatro e Poesia; a Roma inizia Short Theatr, condiretto da Silvia Bottiroli; torna il Festival Immersioni sulle periferie al Piccolo Teatro di MIlano, diretto da Andrea Capaldi; in Piazza S. Marco a Venezia l'installazione "Dreams in Transit"; Barbara Sorrentini dalla Mostra del Cinema di Venezia...
Cult di martedì 02/09/2025
Oggi a Cult Estate: Barbara Sorrentini dalla Mostra del Cinema di Venezia; Claudio Longhi ha vinto il Premio Enriquez 2025; il Carcano organizza la terza edizione del Festival Imagine nel quartiere sud Porta Romana di Milano; Lavinia Bianca sul suo romanzo "La vita potenziale" (Gramma Feltrinelli); al Fringe Festival di Edimburgo Ryan Beverage sul suo spettacolo"This, I'm moving to Canada"...
Oggi a Cult Estate: Barbara Sorrentini dalla Mostra del Cinema di Venezia; Claudio Longhi ha vinto il Premio Enriquez 2025; il Carcano organizza la terza edizione del Festival Imagine nel quartiere sud Porta Romana di Milano; Lavinia Bianca sul suo romanzo "La vita potenziale" (Gramma Feltrinelli); al Fringe Festival di Edimburgo Ryan Beverage sul suo spettacolo"This, I'm moving to Canada"...
Cult di lunedì 01/09/2025
Oggi a Cult Estate: al Fringe di Edimburgo anche "ROTUS - Receptionista of the United States" di e con Leigh Douglas; a Milano Humus Resistente, festival a Parco Lambro organizzato da Alma Rosè; in Brianza la nuova edizione di L'ultima Luna d'Estate; Marco Teatro sul detsino dei murales della Downtown del Leoncavallo; Barbara Sorrentini in diretta dalla Mostra del Cinema di Venezia...
Oggi a Cult Estate: al Fringe di Edimburgo anche "ROTUS - Receptionista of the United States" di e con Leigh Douglas; a Milano Humus Resistente, festival a Parco Lambro organizzato da Alma Rosè; in Brianza la nuova edizione di L'ultima Luna d'Estate; Marco Teatro sul detsino dei murales della Downtown del Leoncavallo; Barbara Sorrentini in diretta dalla Mostra del Cinema di Venezia...
Cult di venerdì 01/08/2025
Oggi a Cult Estate: il ricordo del celebre regista e artista visivo Bob Wilson, scomparso ieri; Milvia Marigliano sul debutto nazionale a Borgio Verezzi di "Il raggio bianco" di Sergio Pierattini; ad Arezzo la prima edizione del Festival Pensarti; la casa editrice I Dobloni annuncia alcune novità letterarie; Leonardo Lidi inroduce l'edizione 2025 del S. Ginesio Fest; "Accademia aperta": gli studenti di Brera mostrano i loro lavori al pubblico...
Oggi a Cult Estate: il ricordo del celebre regista e artista visivo Bob Wilson, scomparso ieri; Milvia Marigliano sul debutto nazionale a Borgio Verezzi di "Il raggio bianco" di Sergio Pierattini; ad Arezzo la prima edizione del Festival Pensarti; la casa editrice I Dobloni annuncia alcune novità letterarie; Leonardo Lidi inroduce l'edizione 2025 del S. Ginesio Fest; "Accademia aperta": gli studenti di Brera mostrano i loro lavori al pubblico...
Cult di giovedì 31/07/2025
Oggi a Cult Estate: Barbara Sorrentini introduce il Bobbio Film Festival 2025; a Luino a Palazzo Verbania la mostra "HeART of Gaza" con i disegni dei bambini della Striscia; Mehdi Barsaoui sul suo film "Una sconosciuta a Tunisi"; Giovanni Chiodi aggiorna sugli appuntamenti estivi di lirica; il mese di agosto della bella rassegna Musica Arte e Musica; Maura Locantore sul riallestimento del Centro Studi Pier Paolo Pasolini; in Val Camonica il festival Dallo sciamano allo showman...
Oggi a Cult Estate: Barbara Sorrentini introduce il Bobbio Film Festival 2025; a Luino a Palazzo Verbania la mostra "HeART of Gaza" con i disegni dei bambini della Striscia; Mehdi Barsaoui sul suo film "Una sconosciuta a Tunisi"; Giovanni Chiodi aggiorna sugli appuntamenti estivi di lirica; il mese di agosto della bella rassegna Musica Arte e Musica; Maura Locantore sul riallestimento del Centro Studi Pier Paolo Pasolini; in Val Camonica il festival Dallo sciamano allo showman...
Cult di mercoledì 30/07/2025
Oggi a Cult Estate: Cinzia Poli con gli ascoltatori e le ascoltatrici del viaggio al Dromos Festival, in Sardegna; Assia Petricelli sul libro "Le ragazze ce la fanno" (Il Castoro); la chiusura del festival Sopra di me la Grigna 2025; la regista Anna Fontaine sul film "Bolero"; Giulia Melideo sul suo romanzo "La casa al mare" (augh); le 4 serate di "8 albe. Tramonti: cosmogonie e fini dei mondi" a Noto...
Oggi a Cult Estate: Cinzia Poli con gli ascoltatori e le ascoltatrici del viaggio al Dromos Festival, in Sardegna; Assia Petricelli sul libro "Le ragazze ce la fanno" (Il Castoro); la chiusura del festival Sopra di me la Grigna 2025; la regista Anna Fontaine sul film "Bolero"; Giulia Melideo sul suo romanzo "La casa al mare" (augh); le 4 serate di "8 albe. Tramonti: cosmogonie e fini dei mondi" a Noto...
Cult di martedì 29/07/2025
Oggi a Cult Estate: a ERT - Emilia Romagna Teatro sono state nominate direttrice generale e direttrice artistica Natalia Di Iorio ed Elena Di Gioia; ad Anghiari la 30° edizione di Tovaglia a quadri, diretta da Andrea Merendelli; il festival M'illumino di teatro a Garbatella; Matthew Tpotaro e Tamara Fernando firmano a Venezia, per Biennale College, la performance "AI'm" a Forte Margera; a Zelbio Cult 2025 il fotografo e documentarista Piergiorgio Casotti presenta il libro "Uppa. Cronache groenlandesi" (Italo Svevo)...
Oggi a Cult Estate: a ERT - Emilia Romagna Teatro sono state nominate direttrice generale e direttrice artistica Natalia Di Iorio ed Elena Di Gioia; ad Anghiari la 30° edizione di Tovaglia a quadri, diretta da Andrea Merendelli; il festival M'illumino di teatro a Garbatella; Matthew Tpotaro e Tamara Fernando firmano a Venezia, per Biennale College, la performance "AI'm" a Forte Margera; a Zelbio Cult 2025 il fotografo e documentarista Piergiorgio Casotti presenta il libro "Uppa. Cronache groenlandesi" (Italo Svevo)...
Cult di lunedì 28/07/2025
Oggi a Cult Estate: il Miasino Classic Jazz Festival 2025; la 32° rassegna Organi Storici in Cadore; Saul Beretta sulla settimana di Suoni Mobili e La città che sale; Fabrizio Bozzetti parla del romanzo storico "Margherita dei ribelli" (DeriveApprodi); la mostrafotografica "Romanzo italiana" alla GAM di Catania...
Oggi a Cult Estate: il Miasino Classic Jazz Festival 2025; la 32° rassegna Organi Storici in Cadore; Saul Beretta sulla settimana di Suoni Mobili e La città che sale; Fabrizio Bozzetti parla del romanzo storico "Margherita dei ribelli" (DeriveApprodi); la mostrafotografica "Romanzo italiana" alla GAM di Catania...
Cult di venerdì 25/07/2025
Oggi a Cult Estate: Fondazione AEM in collaborazione con il festival "Le altre note" propone un appuntamento alla centrale idroeettrica di Fraele, oltre a una serie di altre iniziative estive; in Val Brembana prosegue il estival "Le vie della commedia"; Chiara De Mattheis e Olivia Gnocchi da CityLife e dalle Colonne di San Lorenzo a caccia di gelati e gelatofili; a Città di Castello la mostra "La commedia umana. Un dialogo a due voci" alla Pinacoteca Comunale; la compositrice Silvia Colasanti dirige il Festival della Valle d'Itria 2025 e introduce l'opera di Benjamin Britten "Owen Wingrave" per la regia di Andrea De Rosa; nella bergamasca prosegue "A levar l'ombra da terra", festival multidisciplinare...
Oggi a Cult Estate: Fondazione AEM in collaborazione con il festival "Le altre note" propone un appuntamento alla centrale idroeettrica di Fraele, oltre a una serie di altre iniziative estive; in Val Brembana prosegue il estival "Le vie della commedia"; Chiara De Mattheis e Olivia Gnocchi da CityLife e dalle Colonne di San Lorenzo a caccia di gelati e gelatofili; a Città di Castello la mostra "La commedia umana. Un dialogo a due voci" alla Pinacoteca Comunale; la compositrice Silvia Colasanti dirige il Festival della Valle d'Itria 2025 e introduce l'opera di Benjamin Britten "Owen Wingrave" per la regia di Andrea De Rosa; nella bergamasca prosegue "A levar l'ombra da terra", festival multidisciplinare...
Cult di giovedì 24/07/2025
Oggi a Cult Estate: la coreografa e danzatrice Vittoria De Ferrari su "Turn it on/ off" al Castello Sforzesco di Milano; per la rassegna "Cime INeguali" a Barzio uno spettacolo dedicato ad Antonia Pozzi; Giovanni Chiodi sulla settimana della lirica; a Bassano del Grappa continua OperaEstate 2025; Francesca Sangalli sul suo riomanzo "A Londra non serve l'ombrello" (Giunti); anche all'ANPI Barona "Carlo Smuraglia" una Pastaciutta Antifascista per festeggiare l'anniversario della fine del fascismo..
Oggi a Cult Estate: la coreografa e danzatrice Vittoria De Ferrari su "Turn it on/ off" al Castello Sforzesco di Milano; per la rassegna "Cime INeguali" a Barzio uno spettacolo dedicato ad Antonia Pozzi; Giovanni Chiodi sulla settimana della lirica; a Bassano del Grappa continua OperaEstate 2025; Francesca Sangalli sul suo riomanzo "A Londra non serve l'ombrello" (Giunti); anche all'ANPI Barona "Carlo Smuraglia" una Pastaciutta Antifascista per festeggiare l'anniversario della fine del fascismo..
Cult di mercoledì 23/07/2025
Oggi a Cult Estate: i commenti di Chaiara De Mattheis alla partita Italia-Inghilterra agli Europei di Calcio Femminile 2025; il cantautore NOVE presenta il nuovo pezzo "Canzone disperata contro la guerra"; il rettore Alessandro Maranesi introduce le iniziative per gli studenti del semestre filtro della Facoltà di Medicina al al Collegio Ghislieri di Pavia; il Teatro Sociale di Como introduce la danza verticale nella programmazione estiva con "Au bout des doigts"; "Il pasto di Kronos" di Francesco Rampichini (Zacinto); la mostra "More than Kids" di Valerio Berruti a Palazzo Reale di Milano...
Oggi a Cult Estate: i commenti di Chaiara De Mattheis alla partita Italia-Inghilterra agli Europei di Calcio Femminile 2025; il cantautore NOVE presenta il nuovo pezzo "Canzone disperata contro la guerra"; il rettore Alessandro Maranesi introduce le iniziative per gli studenti del semestre filtro della Facoltà di Medicina al al Collegio Ghislieri di Pavia; il Teatro Sociale di Como introduce la danza verticale nella programmazione estiva con "Au bout des doigts"; "Il pasto di Kronos" di Francesco Rampichini (Zacinto); la mostra "More than Kids" di Valerio Berruti a Palazzo Reale di Milano...
Cult di martedì 22/07/2025
Oggi a Cult Estate: Saul Beretta sulla settimana di Suoni Mobili; il Lerici Festival 2025; al borgo di Gombola il Trasparenze Festival del Teatro dei Venti; il dossier presentato alla Camera da C.re.S.Co sullo stato dello spettacolo contemporaneo; Massimiliano Viel la versione italiana di "Alla ricerca di una musica concreta" (Shake) di Pierre Schaeffer; Maurizio Sguotti sul Festival Terreni Creativi ad Albenga...
Oggi a Cult Estate: Saul Beretta sulla settimana di Suoni Mobili; il Lerici Festival 2025; al borgo di Gombola il Trasparenze Festival del Teatro dei Venti; il dossier presentato alla Camera da C.re.S.Co sullo stato dello spettacolo contemporaneo; Massimiliano Viel la versione italiana di "Alla ricerca di una musica concreta" (Shake) di Pierre Schaeffer; Maurizio Sguotti sul Festival Terreni Creativi ad Albenga...
Cult di lunedì 21/07/2025
Oggi a Cult Estate: Laura Bevione parla dei primi spettacoli della Biennale Danza 2025 e di Bolzano Danza; Olivia Gnocchi ha raccolto le voci del pubblico del concerto Nick Cave a Pompei; Davide Verazzani su "Game of Sforza" all'Estate al Castello di Milano; Armando Punzo presenta un nuovo spettacolo della Compagnia della Fortezza "Cenerentola. L'arte, la scienza e la conoscenza" al Carcere di Volterra; alla Fabbrica del Vapore il primo episodio di "Milano, la città che sale"...
Oggi a Cult Estate: Laura Bevione parla dei primi spettacoli della Biennale Danza 2025 e di Bolzano Danza; Olivia Gnocchi ha raccolto le voci del pubblico del concerto Nick Cave a Pompei; Davide Verazzani su "Game of Sforza" all'Estate al Castello di Milano; Armando Punzo presenta un nuovo spettacolo della Compagnia della Fortezza "Cenerentola. L'arte, la scienza e la conoscenza" al Carcere di Volterra; alla Fabbrica del Vapore il primo episodio di "Milano, la città che sale"...
Cult di venerdì 18/07/2025
Oggi a Cult Estate: in Irpinia il festival "Letture dal Bosco" ideato da Giuseppe Tece; Chiara De Mattheis in diretta dall'Università Bicocca in dialigo con i/ le Neo-laureati/ e; Modou Gueye sull'estate al C.I.Q.di Corvetto (Centro Internazionale di Quartiere); Paolo Palmacci sul suo progetto Capit Mundi, che comprende anche una speciale mappatura delle fanzine musicali degli anni '80; a Roma alla Gnamc la mostra "East and West: International Dialogue Exhibition - From Shanghai to Rome"...
Oggi a Cult Estate: in Irpinia il festival "Letture dal Bosco" ideato da Giuseppe Tece; Chiara De Mattheis in diretta dall'Università Bicocca in dialigo con i/ le Neo-laureati/ e; Modou Gueye sull'estate al C.I.Q.di Corvetto (Centro Internazionale di Quartiere); Paolo Palmacci sul suo progetto Capit Mundi, che comprende anche una speciale mappatura delle fanzine musicali degli anni '80; a Roma alla Gnamc la mostra "East and West: International Dialogue Exhibition - From Shanghai to Rome"...
Cult di giovedì 17/07/2025
Oggi a Cult Estate: Davide Bonacina del Terzo Segreto di Satira sul loro nuovo spettacolo "Iliade Open Mic"; a Como il Villa del Grumelo Festival 2025; a Biella la prima edizione del Ritrovato Festival, dedicato agli under 35; Giovanni Chiodi sugli appuntamenti di lirica estivi; un estratto dall'intervista di Roberto Festa allo scrittore Gilberto Severini, recentemente scomparso; il Festival delle Eccellenze Femminili di Genova con un commento per la penalizzazione subita dalla commissione del Ministero della Cultura...
Oggi a Cult Estate: Davide Bonacina del Terzo Segreto di Satira sul loro nuovo spettacolo "Iliade Open Mic"; a Como il Villa del Grumelo Festival 2025; a Biella la prima edizione del Ritrovato Festival, dedicato agli under 35; Giovanni Chiodi sugli appuntamenti di lirica estivi; un estratto dall'intervista di Roberto Festa allo scrittore Gilberto Severini, recentemente scomparso; il Festival delle Eccellenze Femminili di Genova con un commento per la penalizzazione subita dalla commissione del Ministero della Cultura...
Cult di mercoledì 16/07/2025
Oggi a Cult Estate: il festival "Voci per la libertà" di Amnesty International a Rovigo; l'Estate al Castello raccontata dall'assessore Tommaso Sacchi; in Toscana e in Liguria i festival curati da Officine Papage: Colline Geotermiche e Nuove Terre; Ivonne Capece presenta la stagione 25726 del Teatro Fontana; Marina Benedetti sul suo nuovo libro "Anatomia di un inquisitore. Frate Pietro da Verona - san Pietro Martire" (Unimi); la mostra su Remo Salvadori a Palazzo Reale di Milano...
Oggi a Cult Estate: il festival "Voci per la libertà" di Amnesty International a Rovigo; l'Estate al Castello raccontata dall'assessore Tommaso Sacchi; in Toscana e in Liguria i festival curati da Officine Papage: Colline Geotermiche e Nuove Terre; Ivonne Capece presenta la stagione 25726 del Teatro Fontana; Marina Benedetti sul suo nuovo libro "Anatomia di un inquisitore. Frate Pietro da Verona - san Pietro Martire" (Unimi); la mostra su Remo Salvadori a Palazzo Reale di Milano...
Cult di martedì 15/07/2025
Oggi a Cult Estate: il Mittelfest 2025 inizia sotto la direzione di Giacomo Pedini; Anouk Aspisi e Olivier Dubois firmano Bolzano Danza 2025; Camilla Ronzullo sul libro per giovani "Io sono rabbia" (Salani); l'antropologo Franco La Cecla sulla nuova edizione di "Lo stretto indispensabile" (TCI) di cui è coautore insieme a Piero Zanini; al Kilowatt Festival di Sansepolcro Quotidianacom sullo spettacolo "Marcia, democrazia!"; Raffaele Koehler sul nuovo lavoro degli Slide Pistons "Lato A - Lato B"...
Oggi a Cult Estate: il Mittelfest 2025 inizia sotto la direzione di Giacomo Pedini; Anouk Aspisi e Olivier Dubois firmano Bolzano Danza 2025; Camilla Ronzullo sul libro per giovani "Io sono rabbia" (Salani); l'antropologo Franco La Cecla sulla nuova edizione di "Lo stretto indispensabile" (TCI) di cui è coautore insieme a Piero Zanini; al Kilowatt Festival di Sansepolcro Quotidianacom sullo spettacolo "Marcia, democrazia!"; Raffaele Koehler sul nuovo lavoro degli Slide Pistons "Lato A - Lato B"...
Cult di lunedì 14/07/2025
Oggi a Cult: Mario Cervio Gualersi sugli spettacoli del Napoli Teatro Festival 2025; Eliana Rotella sul movimento attuato da Omissis per un riconoscimento professionale della drammaturgia italiana; Francesco Senese sull'edizione 2025 del festival Musica sull?acqua; Virginia Sommadossi sull'estate di Centrale FIES a Dro; l'artista svizzera Camilla Parini a Kilowatt Festival 2025 con "Je suisse (or not)"; la mostra "Il mondo intimo di Ugo Bernasconi" alla Pinacoteca Civica di Como...
Oggi a Cult: Mario Cervio Gualersi sugli spettacoli del Napoli Teatro Festival 2025; Eliana Rotella sul movimento attuato da Omissis per un riconoscimento professionale della drammaturgia italiana; Francesco Senese sull'edizione 2025 del festival Musica sull?acqua; Virginia Sommadossi sull'estate di Centrale FIES a Dro; l'artista svizzera Camilla Parini a Kilowatt Festival 2025 con "Je suisse (or not)"; la mostra "Il mondo intimo di Ugo Bernasconi" alla Pinacoteca Civica di Como...
Cult di venerdì 11/07/2025
Oggi a Cult: il ricordo di Goffredo Fofi, scomparso oggi, del critico e giornalista Mauro Gervasini; il Festival Pergolesi/ Spontini 2025; Chiara De Mattheis e Olivia Gnocchi in diretta da Piazza Duomo e Piazza Scala a Milano per indagare l'overtourism; a BASE Milano inizia il festival estivo di teatro di figura della compagnia Colla; Anna Chisari parla del suo secondo romanzo "La fuliara" (Bompiani); al BAC di Bellano la mostra "Marina Apollonio. Uroboro"...
Oggi a Cult: il ricordo di Goffredo Fofi, scomparso oggi, del critico e giornalista Mauro Gervasini; il Festival Pergolesi/ Spontini 2025; Chiara De Mattheis e Olivia Gnocchi in diretta da Piazza Duomo e Piazza Scala a Milano per indagare l'overtourism; a BASE Milano inizia il festival estivo di teatro di figura della compagnia Colla; Anna Chisari parla del suo secondo romanzo "La fuliara" (Bompiani); al BAC di Bellano la mostra "Marina Apollonio. Uroboro"...
Cult di giovedì 10/07/2025
Oggi a Cult Estate: Cortocircuito Festival all'Anteo di Milano; il direttore artistico Gianmario Villalta su Pordenonelegge 2025; Giovanni Chiodi sulle rassegne di lirica estive; a Estate al Castello Sforzesco la serata "Bella Milano!" a cura di ANPI Lombardia; a Cervo, in Liguria, inizia il Festival di musica e teatro; Saul Beretta sulle serate alla Villa Reale di Monza di Musicamorfosi...
Oggi a Cult Estate: Cortocircuito Festival all'Anteo di Milano; il direttore artistico Gianmario Villalta su Pordenonelegge 2025; Giovanni Chiodi sulle rassegne di lirica estive; a Estate al Castello Sforzesco la serata "Bella Milano!" a cura di ANPI Lombardia; a Cervo, in Liguria, inizia il Festival di musica e teatro; Saul Beretta sulle serate alla Villa Reale di Monza di Musicamorfosi...
Cult di mercoledì 09/07/2025
Oggi a Cult Estate: l'artista italo-eritrea Mina Mussie ha presentato a Santarcangelo Festival il lavoro one-to-one "Cinema Impero", sulla colonizzazione italiana in Africa; Massimo Luconi dirige l'edizione 2025 del Radicondoli Festival; la seconda parte del Giardino delle Esperidi a Campsirago; il libro "Milano è città di quartieri" (NEOS) con 19 racconti, curati da Gian Luca Margheriti e Fiorenza Pistocchi; l'artista iraniano Taher Nikka apre le porte del suo studio milanese nel passante di Piazza della Repubblica...
Oggi a Cult Estate: l'artista italo-eritrea Mina Mussie ha presentato a Santarcangelo Festival il lavoro one-to-one "Cinema Impero", sulla colonizzazione italiana in Africa; Massimo Luconi dirige l'edizione 2025 del Radicondoli Festival; la seconda parte del Giardino delle Esperidi a Campsirago; il libro "Milano è città di quartieri" (NEOS) con 19 racconti, curati da Gian Luca Margheriti e Fiorenza Pistocchi; l'artista iraniano Taher Nikka apre le porte del suo studio milanese nel passante di Piazza della Repubblica...
Cult di martedì 08/07/2025
Oggi a Cult Estate: Oliviero Ponte di Pino riflette sul sistema -teatro italiano a partire dalle recenti decisioni delle commissioni ministeriali per il teatro; Pierfrancesco Majorino sul suo libro "Le stelle divorate dai cani" (Laurana); Federica Dauri, coreografa e danzatrice, al Kilowatt Festival 2025 con "Contatto"; Giuseppe Isgrò di Phoebe Zeitgest sulla performance site-specific dedicata a Fassbinder al PAC di Milano "Se si ha l'amore in corpo non serve giocare al flipper"...
Oggi a Cult Estate: Oliviero Ponte di Pino riflette sul sistema -teatro italiano a partire dalle recenti decisioni delle commissioni ministeriali per il teatro; Pierfrancesco Majorino sul suo libro "Le stelle divorate dai cani" (Laurana); Federica Dauri, coreografa e danzatrice, al Kilowatt Festival 2025 con "Contatto"; Giuseppe Isgrò di Phoebe Zeitgest sulla performance site-specific dedicata a Fassbinder al PAC di Milano "Se si ha l'amore in corpo non serve giocare al flipper"...
Cult di lunedì 07/07/2025
Oggi a Cult Estate: si è chiuso lo ShorTS Festival di Trieste; Diana Anselmo sulla sua performance "Pas moi" al Festival di Santarcangelo di Romagna; Assunta Sarlo sulla prima serata di Appunti G/ Festival delle Lettere; a Gattatico l'edizione 2025 del Festival della Resistenza; Milano Arte Musica con concerti in molti luoghi di Milano; focus su Raffaella Giordano al Kilowatt Festival di Sansepolcro; la mostra "I only want you to love me" di John Lovett e Alessandro Codignone al PAC di Milano...
Oggi a Cult Estate: si è chiuso lo ShorTS Festival di Trieste; Diana Anselmo sulla sua performance "Pas moi" al Festival di Santarcangelo di Romagna; Assunta Sarlo sulla prima serata di Appunti G/ Festival delle Lettere; a Gattatico l'edizione 2025 del Festival della Resistenza; Milano Arte Musica con concerti in molti luoghi di Milano; focus su Raffaella Giordano al Kilowatt Festival di Sansepolcro; la mostra "I only want you to love me" di John Lovett e Alessandro Codignone al PAC di Milano...
Cult di venerdì 04/07/2025
Oggi a Cult Estate: un estratto della nostra intervista ad Andrea Bajani, recente vincitore del Premio Strega con "L'anniversario" (Feltrinelli); il maestro Vincenzo Milletari sui due appuntamenti verdiani con l'Orchestra Sinfonica di Milano; Giovanni Chiodi sulla lirica in estate; Antonio Padovan sul film "Come fratelli"; la coreografa franco-svizzera Maud Blandel con "oeuil-nu" al Santarcangelo Festival; il Folkest di San Daniele del Friuli; alla GMA di Milano la mostra "Terrone" di Ugo Rondinone...
Oggi a Cult Estate: un estratto della nostra intervista ad Andrea Bajani, recente vincitore del Premio Strega con "L'anniversario" (Feltrinelli); il maestro Vincenzo Milletari sui due appuntamenti verdiani con l'Orchestra Sinfonica di Milano; Giovanni Chiodi sulla lirica in estate; Antonio Padovan sul film "Come fratelli"; la coreografa franco-svizzera Maud Blandel con "oeuil-nu" al Santarcangelo Festival; il Folkest di San Daniele del Friuli; alla GMA di Milano la mostra "Terrone" di Ugo Rondinone...
Cult di giovedì 03/07/2025
Oggi a Cult Estate: Scandar Copti sul film "Happy Hpòidays"; Ilenia Caleo con Silvia Calderoni per "Temporale (a lesbian tragedy)" a Santarcangelo Festival; l'edizione 2025 del Festival Villa Arconati a Castellazzo di Bollate e quella di Menotti in Sormani; Paolo Bergamaschi dedica un reading teatrale e un disco dal titolo "Sulle tracce di Alex" alla memoria di Alex Langer, morto 30 anni fa; Marco Negri sul suo libro "Piccolo sciamano", dedicato all'autismo...
Oggi a Cult Estate: Scandar Copti sul film "Happy Hpòidays"; Ilenia Caleo con Silvia Calderoni per "Temporale (a lesbian tragedy)" a Santarcangelo Festival; l'edizione 2025 del Festival Villa Arconati a Castellazzo di Bollate e quella di Menotti in Sormani; Paolo Bergamaschi dedica un reading teatrale e un disco dal titolo "Sulle tracce di Alex" alla memoria di Alex Langer, morto 30 anni fa; Marco Negri sul suo libro "Piccolo sciamano", dedicato all'autismo...
Cult di martedì 01/07/2025
Oggi a Cult Estate: Bardy Corbet sul film "The Brutalist"; le voci da Venezia sul grosso, grasso matrimonio Bezos-Sanchez; Pino Corrias sul suo "Romanzo Rosso" (Bompiani); l'edizione 2025 del Frontiere Festival di Piuro; Giacomo Sartori sulla riedizione di "Anatomia della battaglia" (TerraRossa); l'edizione 2025 di Il Giardino delle Esperidi...
Oggi a Cult Estate: Bardy Corbet sul film "The Brutalist"; le voci da Venezia sul grosso, grasso matrimonio Bezos-Sanchez; Pino Corrias sul suo "Romanzo Rosso" (Bompiani); l'edizione 2025 del Frontiere Festival di Piuro; Giacomo Sartori sulla riedizione di "Anatomia della battaglia" (TerraRossa); l'edizione 2025 di Il Giardino delle Esperidi...
Cult di lunedì 30/06/2025
Oggi a Cult: Saul Beretta sui progetti estivi di Musicamorfosi 2025; l'ultima puntata di GialloCrovi a cura di Luca Crovi; alla Civica Scuola di Musica Abbado torna Notturni in Villa 2025; ATIR firma una nuova edizione di "La prima stella della sera" alla Chiesa Rossa di Milano; Tomasz Kirenczuk parla di Santarcangelo Festival 2025 e dei recenti e inspiegabili punteggi delle commissioni cultura che colpiscono la sperimentazione; l'opera "Anteguerra" di Pietro Gerenzani a Palazzo Citterio di Milano...
Oggi a Cult: Saul Beretta sui progetti estivi di Musicamorfosi 2025; l'ultima puntata di GialloCrovi a cura di Luca Crovi; alla Civica Scuola di Musica Abbado torna Notturni in Villa 2025; ATIR firma una nuova edizione di "La prima stella della sera" alla Chiesa Rossa di Milano; Tomasz Kirenczuk parla di Santarcangelo Festival 2025 e dei recenti e inspiegabili punteggi delle commissioni cultura che colpiscono la sperimentazione; l'opera "Anteguerra" di Pietro Gerenzani a Palazzo Citterio di Milano...
Cult di venerdì 27/06/2025
Oggi a Cult: Marco D'Eramo sulla riedizione di "Io sono un'aliena" (Feltrinelli) di Luce D'Eramo; la mostra alle Gallerie d'Italia di Milano "Tutti pazzi per i Beatles"; a Trieste il Short Film Festival; la rubrica di fumetti di Antonio Serra con la celebre lista di fumetti per sopravvivere all'estate...
Oggi a Cult: Marco D'Eramo sulla riedizione di "Io sono un'aliena" (Feltrinelli) di Luce D'Eramo; la mostra alle Gallerie d'Italia di Milano "Tutti pazzi per i Beatles"; a Trieste il Short Film Festival; la rubrica di fumetti di Antonio Serra con la celebre lista di fumetti per sopravvivere all'estate...
Cult di giovedì 26/06/2025
Oggi a Cult: alla Fabbrica del Vapore la 19° edizione del Festival delle Lettere, nel quale è inserita anche la mostra "AppuntiG" con le fotografie di Laila Pozzo; Diego Piemontese allo Zelig con "Come Maradona"; alla Civica Scuola di Cinema "Luchino Visconti" l'installazione multimediale "Epitaph 2048" nell'ambito del Le Civiche Fest; la rubrica di lirica di Giovanni Chiodi...
Oggi a Cult: alla Fabbrica del Vapore la 19° edizione del Festival delle Lettere, nel quale è inserita anche la mostra "AppuntiG" con le fotografie di Laila Pozzo; Diego Piemontese allo Zelig con "Come Maradona"; alla Civica Scuola di Cinema "Luchino Visconti" l'installazione multimediale "Epitaph 2048" nell'ambito del Le Civiche Fest; la rubrica di lirica di Giovanni Chiodi...
Cult di mercoledì 25/06/2025
Oggi a Cult, in diretta dalla Libreria Red Feltrinelli di Piazza Gae Aulenti per il Pride Month: la libraia Chiara Collini; Luca Paladini, consigliere regionale della Lombardia e portavoce de I Sentinelli; le attività di Rete Lenford; Giorgio Bozzo sul podcast di Fondazione Feltrinelli "Le radici dell'orgoglio" le Nina's Drag Queen e le/ i loro alleieve/ i nel laboratorio "Tacchi ribelli"; Francesco Pintus racconta la storia del Pride...
Oggi a Cult, in diretta dalla Libreria Red Feltrinelli di Piazza Gae Aulenti per il Pride Month: la libraia Chiara Collini; Luca Paladini, consigliere regionale della Lombardia e portavoce de I Sentinelli; le attività di Rete Lenford; Giorgio Bozzo sul podcast di Fondazione Feltrinelli "Le radici dell'orgoglio" le Nina's Drag Queen e le/ i loro alleieve/ i nel laboratorio "Tacchi ribelli"; Francesco Pintus racconta la storia del Pride...
Cult di martedì 24/06/2025
Oggi a Cult: il Coro Canto Sospeso e altri ensemble sono protagonisti della Settimana Corale, dedicata al Maestro Martinho Lutero Galati; Anna Katharina Fröhlich firma il libro "La trama dell'invisibile" (Mondadori, dedicato a Roberto Calasso; Manuel Ferreira e Alma Rosè chiedono aiuto per la nuova edizione dell'Humus Festival; a S. Stefano Belbo si rinnova il Pavese Festival, dedicato al celebre scrittore; la rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci...
Oggi a Cult: il Coro Canto Sospeso e altri ensemble sono protagonisti della Settimana Corale, dedicata al Maestro Martinho Lutero Galati; Anna Katharina Fröhlich firma il libro "La trama dell'invisibile" (Mondadori, dedicato a Roberto Calasso; Manuel Ferreira e Alma Rosè chiedono aiuto per la nuova edizione dell'Humus Festival; a S. Stefano Belbo si rinnova il Pavese Festival, dedicato al celebre scrittore; la rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci...
Cult di lunedì 23/06/2025
Oggi a Cult: ricordiamo Arnaldo Pomodoro con un'intervista di Tiziana Ricci in occasione della mostra dedicata ai 90 anni dell'Artista in Sala delle Cariatici a Palazzo Reale di Milano; la piattaforma "Today is not Today" a cura del filosofo e teorico dei media Marco Senaldi; Matto Codignola ricorda il giornalista, saggista e antropologo William Langewiesche, recentemente scomparso; la rubrica GialloCrovi a cura di Luca Crovi...
Oggi a Cult: ricordiamo Arnaldo Pomodoro con un'intervista di Tiziana Ricci in occasione della mostra dedicata ai 90 anni dell'Artista in Sala delle Cariatici a Palazzo Reale di Milano; la piattaforma "Today is not Today" a cura del filosofo e teorico dei media Marco Senaldi; Matto Codignola ricorda il giornalista, saggista e antropologo William Langewiesche, recentemente scomparso; la rubrica GialloCrovi a cura di Luca Crovi...
Cult di venerdì 20/06/2025
Oggi a Cult: il Pesaro Film Festival 2025; la mostra "Water's Dreams" di Giorgio Bondi alla Cascina Roma di S. Donato Milanese; la fisarmonicista Giulia Bertasi in concerto con il suo trio al Teatro Gerolamo di Milano; la rubrica di fumetti di Antonio Serra...
Oggi a Cult: il Pesaro Film Festival 2025; la mostra "Water's Dreams" di Giorgio Bondi alla Cascina Roma di S. Donato Milanese; la fisarmonicista Giulia Bertasi in concerto con il suo trio al Teatro Gerolamo di Milano; la rubrica di fumetti di Antonio Serra...
Cult di giovedì 19/06/2025
Oggi a Cult: Barbara Sorrentini dal Pesaro Film Festival; Fabio Martina coordina un gruppo di giovani videomaker per il doc "Young Milano"; Louis Nero dirige il film "Milarepa"; fra le province di Milano e Varese la nuova edizione della rassegna JazzAltro; la rubrica di lirica di Giovanni Chiodi...
Oggi a Cult: Barbara Sorrentini dal Pesaro Film Festival; Fabio Martina coordina un gruppo di giovani videomaker per il doc "Young Milano"; Louis Nero dirige il film "Milarepa"; fra le province di Milano e Varese la nuova edizione della rassegna JazzAltro; la rubrica di lirica di Giovanni Chiodi...
Cult di mercoledì 18/06/2025
Oggi a Cult: il Pesaro Film FEstival 2025; la mostra "Il caos e l'uomo" di Emanuele Giannelli alla Fabbrica del Vapore di Milano; Carlo Rovelli è coautore di "Il volo di Francesca" (Fetrinelli); a Castiglioncello e Rosignano il Festival InEquilibrio 2025...
Oggi a Cult: il Pesaro Film FEstival 2025; la mostra "Il caos e l'uomo" di Emanuele Giannelli alla Fabbrica del Vapore di Milano; Carlo Rovelli è coautore di "Il volo di Francesca" (Fetrinelli); a Castiglioncello e Rosignano il Festival InEquilibrio 2025...
Cult di martedì 17/06/2025
Oggi a Cult: Barbara Sorrentini in diretta dal Pesaro Film Festival; la performer e drammaturga Princess Isatu Hassan Bangura alla Biennale Teatro 2025; "Don Chisciotte", la nuova produzione della Compagnia Marionettistica Carlo Colla e Figli al Piccolo Teatro Grassi; la rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci...
Oggi a Cult: Barbara Sorrentini in diretta dal Pesaro Film Festival; la performer e drammaturga Princess Isatu Hassan Bangura alla Biennale Teatro 2025; "Don Chisciotte", la nuova produzione della Compagnia Marionettistica Carlo Colla e Figli al Piccolo Teatro Grassi; la rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci...
Cult di lunedì 16/06/2025
Oggi a Cult: Daniele Lucchetti ospite al Pesaro Film Festival 2025 con "La scuola" che compie 30 anni; Adrian Paci crea una doppia installazione a Roma dal titolo "No Man is an Island"; Marcela Serli firma "Le troiane, la guerra e i maschi: una re-visione necessaria; Ursina Lardi ha ricevuto il Leone d'Argento alla Biennale Teatro 2025, pronunciando un forte discorso contro le destre e rilasciando a Cult un'intervista esclusiva; la rubrica GialloCrovi a cura di Luca Crovi...
Oggi a Cult: Daniele Lucchetti ospite al Pesaro Film Festival 2025 con "La scuola" che compie 30 anni; Adrian Paci crea una doppia installazione a Roma dal titolo "No Man is an Island"; Marcela Serli firma "Le troiane, la guerra e i maschi: una re-visione necessaria; Ursina Lardi ha ricevuto il Leone d'Argento alla Biennale Teatro 2025, pronunciando un forte discorso contro le destre e rilasciando a Cult un'intervista esclusiva; la rubrica GialloCrovi a cura di Luca Crovi...
Cult di venerdì 13/06/2025
Oggi a Cult: Andrea Chiodi presenta l'edizione 2025 Di "Fra Sacro e Sacro Monte" a Varese; il FAI annuncia i Luoghi del Cuore 2025; Carlo Greppi firma il libro "Figlia mia" (Laterza); Stefano Moriggi è coautore di "Oltre la tecnofobia" (Raffaello Cortina); la rubrica di fumetti di Antonio Serra...
Oggi a Cult: Andrea Chiodi presenta l'edizione 2025 Di "Fra Sacro e Sacro Monte" a Varese; il FAI annuncia i Luoghi del Cuore 2025; Carlo Greppi firma il libro "Figlia mia" (Laterza); Stefano Moriggi è coautore di "Oltre la tecnofobia" (Raffaello Cortina); la rubrica di fumetti di Antonio Serra...
Cult di giovedì 12/06/2025
Oggi a Cult: Enrico Castellani di Babilonia Teatri presenta lo spettacolo "Foresto" al Festival LIFE di Zona K e il programma di Pergine Festival 2025; il regista iraniano Ali Ahmadzadeh sul film "Buonanotte a Teheran - Critical Zone"; Luca Ricci presenta il Kilowatt Festival di Sansepolcro 2025; Lina Di Lembo sulla nuova rivista digitale "IF" sui festival italiani; la rubrica di lirica di Giovanni Chiodi...
Oggi a Cult: Enrico Castellani di Babilonia Teatri presenta lo spettacolo "Foresto" al Festival LIFE di Zona K e il programma di Pergine Festival 2025; il regista iraniano Ali Ahmadzadeh sul film "Buonanotte a Teheran - Critical Zone"; Luca Ricci presenta il Kilowatt Festival di Sansepolcro 2025; Lina Di Lembo sulla nuova rivista digitale "IF" sui festival italiani; la rubrica di lirica di Giovanni Chiodi...
Cult di mercoledì 11/06/2025
Oggi a Cult: Roberto Porroni sugli ultimi due concerti del ciclo Musica a S. Maurizio; a Palazzo delle Paure di Lecco la mostra "Antonio Ligabue e gli altri aoutsider"; a Genova inizia la 27° edizione di SUQ Festival; la stagione 25/ 26 del Teatro dell'Elfo, dal titolo "La forza delle idee"...
Oggi a Cult: Roberto Porroni sugli ultimi due concerti del ciclo Musica a S. Maurizio; a Palazzo delle Paure di Lecco la mostra "Antonio Ligabue e gli altri aoutsider"; a Genova inizia la 27° edizione di SUQ Festival; la stagione 25/ 26 del Teatro dell'Elfo, dal titolo "La forza delle idee"...
Cult di martedì 10/06/2025
Oggi a Cult: Luca Crovi tracca un ritratto del celebre thrillerista Frederick Forsyth, scomparso da poco; l'intervista di Barbara Sorrentini a Mirko Locatelli, recentemente scomparso, per "La memoria del mondo"; Marta Marangoni presenta "The Mary Shelley Picture Show", in scena all'Elfo Puccini di Milano; al Teatro Franco Parenti di Milano arriva "trilogia del benessere" di Renato Sarti, con Valentina Picello e Michelangelo Canzi; la rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci...
Oggi a Cult: Luca Crovi tracca un ritratto del celebre thrillerista Frederick Forsyth, scomparso da poco; l'intervista di Barbara Sorrentini a Mirko Locatelli, recentemente scomparso, per "La memoria del mondo"; Marta Marangoni presenta "The Mary Shelley Picture Show", in scena all'Elfo Puccini di Milano; al Teatro Franco Parenti di Milano arriva "trilogia del benessere" di Renato Sarti, con Valentina Picello e Michelangelo Canzi; la rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci...
Cult di lunedì 09/06/2025
Oggi a Cult: Enzo Curcurù torna all'Elfo PUccini di Milano con "Martedì al Monoprix"; iniziative e apreture gratuite per i 50 anni di Palazzo Fortuny a Venezia; Emmanuel Tjeknavorian commenta la stagione 25/ 26 dell'Orchestra Sinfonica di Milano; recuperiamo la rubrica di lirica di Giovanni Chiodi; GialloCrovi a cura di Luca Crovi...
Oggi a Cult: Enzo Curcurù torna all'Elfo PUccini di Milano con "Martedì al Monoprix"; iniziative e apreture gratuite per i 50 anni di Palazzo Fortuny a Venezia; Emmanuel Tjeknavorian commenta la stagione 25/ 26 dell'Orchestra Sinfonica di Milano; recuperiamo la rubrica di lirica di Giovanni Chiodi; GialloCrovi a cura di Luca Crovi...
Cult di venerdì 06/06/2025
Oggi a Cult: altri appuntamenti alla Festa di Radio Popolare: ambiente e animali a cura di Cecilia Di Lieto, la Stand Up Parade e molti altri; un libro dedicato al critico d'arte Roberto Longhi; la stagione 2025/ 26 del PiccoloTeatro di Milano; la rubrica di fumetti di Antonio Serra...
Oggi a Cult: altri appuntamenti alla Festa di Radio Popolare: ambiente e animali a cura di Cecilia Di Lieto, la Stand Up Parade e molti altri; un libro dedicato al critico d'arte Roberto Longhi; la stagione 2025/ 26 del PiccoloTeatro di Milano; la rubrica di fumetti di Antonio Serra...
Cult di giovedì 05/06/2025
Oggi a Cult: Roberto Piumini e Nadio Marenco alla Festa di Radio Popolare con "I miti in altri versi"; Stefano Chiantini sul film "Come gocce d'acqua"; ospite in studio la celebre autrice e giornalista Anna Badkhen per il libro "Cronache di un mondo inmovimento" (Feltrinelli Gramma);
Oggi a Cult: Roberto Piumini e Nadio Marenco alla Festa di Radio Popolare con "I miti in altri versi"; Stefano Chiantini sul film "Come gocce d'acqua"; ospite in studio la celebre autrice e giornalista Anna Badkhen per il libro "Cronache di un mondo inmovimento" (Feltrinelli Gramma);
Cult di mercoledì 04/06/2025
Oggi a Cult: Walter Leonardi, Laura Pozone e Marta Pistocchi alla Festa di Radio Popolare con "Quella volta che mia zia fece scappare Matteotti", "Dita di dama" e "Toponomastica"; il libro "Il velo di Lucrezia" di Carla Maria Russo (Neri Pozza); al Teatro alla Scala "Siegfried" di R. Wagner, con la direzione di Simone Young e la regia di David McVicar; il discorso di Elizabeth LeCompte, a cui è stato assegnato il Leone d'Oro alla Carriera alla Biennale Teatro 2025...
Oggi a Cult: Walter Leonardi, Laura Pozone e Marta Pistocchi alla Festa di Radio Popolare con "Quella volta che mia zia fece scappare Matteotti", "Dita di dama" e "Toponomastica"; il libro "Il velo di Lucrezia" di Carla Maria Russo (Neri Pozza); al Teatro alla Scala "Siegfried" di R. Wagner, con la direzione di Simone Young e la regia di David McVicar; il discorso di Elizabeth LeCompte, a cui è stato assegnato il Leone d'Oro alla Carriera alla Biennale Teatro 2025...
Cult di martedì 03/06/2025
Oggi a Cult: Angelo Di Genio torna in scena con "Road Movie" all'Elfo Puccini; alla Festa di Radio Popolare Rita Pelusio con "Diario di una costola" e Diego Piemontese con "Come Maradona"; la rubrica ExtraCult a cura di Chaw,ki Senouci; Claudio Santamaria dirige l'edizione 2025 del Milano Film Fest...
Oggi a Cult: Angelo Di Genio torna in scena con "Road Movie" all'Elfo Puccini; alla Festa di Radio Popolare Rita Pelusio con "Diario di una costola" e Diego Piemontese con "Come Maradona"; la rubrica ExtraCult a cura di Chaw,ki Senouci; Claudio Santamaria dirige l'edizione 2025 del Milano Film Fest...
Cult di venerdì 30/05/2025
Oggi a Cult: Lorenzo Ceva Valla firma con Mario Garofalo Geymonat il film "L'ultimo viaggio"; alle Gallerie d'Italia di Milano la mostra "Una collezione inattesa. La Nuova Arte degli Anni Sessanta e una Omaggio a Robert Rauschenberg"; lo scrittore britannico William Atkins ospite in studio per il libro "Tre isole" (Iperborea"; la rubrica di fumetti a cura di Antonio Serra...
Oggi a Cult: Lorenzo Ceva Valla firma con Mario Garofalo Geymonat il film "L'ultimo viaggio"; alle Gallerie d'Italia di Milano la mostra "Una collezione inattesa. La Nuova Arte degli Anni Sessanta e una Omaggio a Robert Rauschenberg"; lo scrittore britannico William Atkins ospite in studio per il libro "Tre isole" (Iperborea"; la rubrica di fumetti a cura di Antonio Serra...
Cult di giovedì 29/05/2025
Oggi a Cult: Marco D'Agostin sul suo nuovo spettacolo "Asteroide" al Piccolo Teatro; il libro "Venezia e la sua laguna" di Giovanni Montanaro e Fulvio Orsenigo (ed. Marsilio); Maria Sole Brusa a Biennale College Teatro con "Golem_ e fango è il mondo"; Widad Tamimi dialoga a Fondazione Feltrinelli con Samh Jabr e Amna Naji nell'incontro "Trovare la pace"; la ruvbrica di lirica di Giovanni Chiodi...
Oggi a Cult: Marco D'Agostin sul suo nuovo spettacolo "Asteroide" al Piccolo Teatro; il libro "Venezia e la sua laguna" di Giovanni Montanaro e Fulvio Orsenigo (ed. Marsilio); Maria Sole Brusa a Biennale College Teatro con "Golem_ e fango è il mondo"; Widad Tamimi dialoga a Fondazione Feltrinelli con Samh Jabr e Amna Naji nell'incontro "Trovare la pace"; la ruvbrica di lirica di Giovanni Chiodi...
Cult di mercoledì 28/05/2025
Oggi Cult è in onda dal Bistrot Sociale Miscela al Parco del Castello di Melegnano, con: Cristiano Di Vita della compagnia teatrale Vuoto Pieno; Alberto Basso della Fondazione Fracta Limina; Giorgio Bedoni per il recentissimo Museo Broggi; la libreria indipendente Storie di Carta con le libraie Valentina e Marianna; Grazia Talli parla con Barbara Sorrentini dell'iniziativa di un gruppo di cittadini che voglino una sala cinematografica a Melegnano...
Oggi Cult è in onda dal Bistrot Sociale Miscela al Parco del Castello di Melegnano, con: Cristiano Di Vita della compagnia teatrale Vuoto Pieno; Alberto Basso della Fondazione Fracta Limina; Giorgio Bedoni per il recentissimo Museo Broggi; la libreria indipendente Storie di Carta con le libraie Valentina e Marianna; Grazia Talli parla con Barbara Sorrentini dell'iniziativa di un gruppo di cittadini che voglino una sala cinematografica a Melegnano...
Cult di martedì 27/05/2025
Oggi a Cult: la stagione 25/ 26 del Teatro alla Scala; Gigio Alberti in "Ahi, Sudamerica!" al Teatro della Cooperativa di Milano; alla Biennale Teatro di Venezia arriva "Call me Paris" dell'artista tedesca Yana Eva Thönnes; la rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci...
Oggi a Cult: la stagione 25/ 26 del Teatro alla Scala; Gigio Alberti in "Ahi, Sudamerica!" al Teatro della Cooperativa di Milano; alla Biennale Teatro di Venezia arriva "Call me Paris" dell'artista tedesca Yana Eva Thönnes; la rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci...
Cult di lunedì 26/05/2025
Oggi a Cult: il bilancio di Barbara Sorrentini al termine del Festival del Cinema di Cannes; "La grande pittura italiana" con 25 capolavori recuperati dallo Stato a Villa Borromeo d'Adda ad Arcore, l'edizione 2025 di "Da vicino nessuno è normale" all'ex-Ospedale Psichiatrico Pini di Milano; lo spettacolo "Mammut" di Fartagnan Teatro all'Elfo Puccini; la rubrica GIalloCrovi a cura di Luca Crovi...
Oggi a Cult: il bilancio di Barbara Sorrentini al termine del Festival del Cinema di Cannes; "La grande pittura italiana" con 25 capolavori recuperati dallo Stato a Villa Borromeo d'Adda ad Arcore, l'edizione 2025 di "Da vicino nessuno è normale" all'ex-Ospedale Psichiatrico Pini di Milano; lo spettacolo "Mammut" di Fartagnan Teatro all'Elfo Puccini; la rubrica GIalloCrovi a cura di Luca Crovi...
Cult di venerdì 23/05/2025
Oggi a Cult: il collegamento con Barbara Sorrentini dal Festival del Cinema di Cannes; a Palazzo Reale la mostra dedicata a Mario Giacomelli; a Bergamo il festival multidisciplinare per giovanissimi Up Toi You; la rubrica di fumetti a cura di Antonio Serra...
Oggi a Cult: il collegamento con Barbara Sorrentini dal Festival del Cinema di Cannes; a Palazzo Reale la mostra dedicata a Mario Giacomelli; a Bergamo il festival multidisciplinare per giovanissimi Up Toi You; la rubrica di fumetti a cura di Antonio Serra...
Cult di giovedì 22/05/2025
Oggi a Cult: Barbara Sorrentini dal Festival di Cannes, con un estratto dell'incontro con la stampa di Mario Martone, regista di "Fuori"; Anna Della Rosa in scena al Piccolo Teatro Grassi con "Erodiàs - Mater Strangosciàs" di Giovanni Testori, diretta da Sandro Lombardi; una nuova Prova Aperta con la Filarmonica della Scala a favore del Centro Educativo Diurno "Teen Lab" - Municipio 6; la rubrica di lirica di Giovanni Chiodi...
Oggi a Cult: Barbara Sorrentini dal Festival di Cannes, con un estratto dell'incontro con la stampa di Mario Martone, regista di "Fuori"; Anna Della Rosa in scena al Piccolo Teatro Grassi con "Erodiàs - Mater Strangosciàs" di Giovanni Testori, diretta da Sandro Lombardi; una nuova Prova Aperta con la Filarmonica della Scala a favore del Centro Educativo Diurno "Teen Lab" - Municipio 6; la rubrica di lirica di Giovanni Chiodi...
Cult di mercoledì 21/05/2025
Oggi a Cult: Barbara Sorrentini dal Festival di Cannes; "Fotogrammi" prima edizione del festival della fotografia d'architettura all'Ordine degli Architetti di Milano; "Arrusi", per la regia di Omar Nedjari, con Simone Tudda, al Filodrammatici di Milano; Massimo Recalcati sul suo libro "Uno diviso due" (Feltrinelli)...
Oggi a Cult: Barbara Sorrentini dal Festival di Cannes; "Fotogrammi" prima edizione del festival della fotografia d'architettura all'Ordine degli Architetti di Milano; "Arrusi", per la regia di Omar Nedjari, con Simone Tudda, al Filodrammatici di Milano; Massimo Recalcati sul suo libro "Uno diviso due" (Feltrinelli)...
Cult di martedì 20/05/2025
Ogi a Cult: Elena Mordigla sulla rassegna "All'assalto del cielo" alla Fabbrica del Vapore; Marco Aime introduce i Dialoghi di Pistoia 2025; Renato Sarti su "La molto tragica storia di Piramo e Tisbe che muoiono per amore" al Teatro della Cooperativa; Barbara Sorrentini in diretta dal Festival di Cannes; la rubrica ExtraCult a cura di CHawki Senouci...
Ogi a Cult: Elena Mordigla sulla rassegna "All'assalto del cielo" alla Fabbrica del Vapore; Marco Aime introduce i Dialoghi di Pistoia 2025; Renato Sarti su "La molto tragica storia di Piramo e Tisbe che muoiono per amore" al Teatro della Cooperativa; Barbara Sorrentini in diretta dal Festival di Cannes; la rubrica ExtraCult a cura di CHawki Senouci...
Cult di lunedì 19/05/2025
Oggi a Cult: Alberica Archinto e Daniela Nicolò presentano "Daemon" dei Motus, che arriva a BASE Milano per la rassegna "Stanze"; all'Accademia Carrara il percorso "Dentro Lornzo Lotto"; Francesca Gabriellini introduce il ciclo "Salvatore Veca Lectures" alla Fondazione Feltrinelli di Milano; La corrispndenza dal Festival del Cinema di Cannes di Barbara Sorrentini; la rubrica GialloCrovi a cura di Luca Crovi...
Oggi a Cult: Alberica Archinto e Daniela Nicolò presentano "Daemon" dei Motus, che arriva a BASE Milano per la rassegna "Stanze"; all'Accademia Carrara il percorso "Dentro Lornzo Lotto"; Francesca Gabriellini introduce il ciclo "Salvatore Veca Lectures" alla Fondazione Feltrinelli di Milano; La corrispndenza dal Festival del Cinema di Cannes di Barbara Sorrentini; la rubrica GialloCrovi a cura di Luca Crovi...
Cult di venerdì 16/05/2025
Oggi a Cult: Claudio Piersanti, ospite al Salone del Libro di Torino con il libro "La finestra sul porto" (Feltrinelli Gramma); Rosa Matteucci, a sua volta al Salone del Libro di Torino, con il libro "Cartagloria" (Adelphi); la corrispondenza di Barbara Sorrentini dal Festival del Cinema di Cannes; la rubrica di fumetti a cura di Antonio Serra...
Oggi a Cult: Claudio Piersanti, ospite al Salone del Libro di Torino con il libro "La finestra sul porto" (Feltrinelli Gramma); Rosa Matteucci, a sua volta al Salone del Libro di Torino, con il libro "Cartagloria" (Adelphi); la corrispondenza di Barbara Sorrentini dal Festival del Cinema di Cannes; la rubrica di fumetti a cura di Antonio Serra...
Cult di giovedì 15/05/2025
Oggi a Cult: al Salone del Libro di Torino Jan Brokken con il suo ultimo libro "La scoperta dell'Olanda" (iperborea), Chiara Correndo traduttrice di "Sul filo della lama. Memorie della disintegrazione" (Miraggi); Gudrun Eva Minervudottir su "Reykjavik, amore" (Iperborea); Barbara Sorrentini dal Festival del Cinema di Cannes; la rubrica di lirica di Giovanni Chiodi...
Oggi a Cult: al Salone del Libro di Torino Jan Brokken con il suo ultimo libro "La scoperta dell'Olanda" (iperborea), Chiara Correndo traduttrice di "Sul filo della lama. Memorie della disintegrazione" (Miraggi); Gudrun Eva Minervudottir su "Reykjavik, amore" (Iperborea); Barbara Sorrentini dal Festival del Cinema di Cannes; la rubrica di lirica di Giovanni Chiodi...
Cult di mercoledì 14/05/2025
Oggi a Cult: l'edizione 2025 di Santarcangelo Festival prsentata dal direttore artistico Tomasz Kirenczuk; la Mostra "Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia" alla Villa Reale di Monza; il giornalista investigativo Jean Peters sulla sua conferenza-spettacolo "Schwartz Rot Braun" sulla inchiesta che ha rivelato i piani di AFD contro la Germania (al Festival LIFE); Barbara Sorrentini dal Festival di Cannes; Enrico Baraldi e Nicola Borghesi al Festival LIFE con "La zona blu"...
Oggi a Cult: l'edizione 2025 di Santarcangelo Festival prsentata dal direttore artistico Tomasz Kirenczuk; la Mostra "Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia" alla Villa Reale di Monza; il giornalista investigativo Jean Peters sulla sua conferenza-spettacolo "Schwartz Rot Braun" sulla inchiesta che ha rivelato i piani di AFD contro la Germania (al Festival LIFE); Barbara Sorrentini dal Festival di Cannes; Enrico Baraldi e Nicola Borghesi al Festival LIFE con "La zona blu"...
Cult di martedì 13/05/2025
Oggi a Cult: Barbara Sorrentini dal Festival di Cannes; 24° edizione dell'Esposizione Internazionale di Triennale Milano intitolata "Inequalities"; Liv Ferracchiati in due debutti al Piccolo Teatro: "La morte a Venezia" e "Stabat Mater"; la rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci...
Oggi a Cult: Barbara Sorrentini dal Festival di Cannes; 24° edizione dell'Esposizione Internazionale di Triennale Milano intitolata "Inequalities"; Liv Ferracchiati in due debutti al Piccolo Teatro: "La morte a Venezia" e "Stabat Mater"; la rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci...
Cult di lunedì 12/05/2025
Oggi a Cult: al Teatro alla Scala debutta il "Trittico Weill", nuova produzione con la direzione di Riccardo Chailly e la regia di Irina Brook; alla Fabbrica del Vapore, nell'ambito del festival LIFE di Zona K, la mostra "Cronache di un'apartheid" dell'agenzia fotografica Prospekt; a Monza Visionaria 2025 gli appuntamenti conclusivi sono speciali, come ci racconta Saul Beretta; la rubrica GialloCrovi a cura di Luca Crovi...
Oggi a Cult: al Teatro alla Scala debutta il "Trittico Weill", nuova produzione con la direzione di Riccardo Chailly e la regia di Irina Brook; alla Fabbrica del Vapore, nell'ambito del festival LIFE di Zona K, la mostra "Cronache di un'apartheid" dell'agenzia fotografica Prospekt; a Monza Visionaria 2025 gli appuntamenti conclusivi sono speciali, come ci racconta Saul Beretta; la rubrica GialloCrovi a cura di Luca Crovi...
Cult di venerdì 02/05/2025
Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare.
Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro!
Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30.
La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine.
CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001
Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare.
Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro!
Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30.
La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine.
CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001
Cult di mercoledì 30/04/2025
Oggi a Cult: Enrico Masi e Pier Giorgio Ardeni sul film "Paura dell'alba"; a Bellano apre il nuovo Museo Vitali; al Teatro Franco Parenti "Lezione d'amore. Sinfonia di un incontro" di A. R. Shammah; al Teatro Fontana e al Teatro Munari la 35° edizione del Festival Segnali dedicato al teatro per i giovanissimi...
Oggi a Cult: Enrico Masi e Pier Giorgio Ardeni sul film "Paura dell'alba"; a Bellano apre il nuovo Museo Vitali; al Teatro Franco Parenti "Lezione d'amore. Sinfonia di un incontro" di A. R. Shammah; al Teatro Fontana e al Teatro Munari la 35° edizione del Festival Segnali dedicato al teatro per i giovanissimi...
Cult di martedì 29/04/2025
Oggi a Cult: Piero Dorfles sul libro "Ambimblè" (Manni); Steven Soderbergh sul suo film "Black Bag"; Theo Teatrdo su "Concerto al buio" alla Fondazione Feltrinelli; la rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci...
Oggi a Cult: Piero Dorfles sul libro "Ambimblè" (Manni); Steven Soderbergh sul suo film "Black Bag"; Theo Teatrdo su "Concerto al buio" alla Fondazione Feltrinelli; la rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci...
Cult di lunedì 28/04/2025
Oggi a Cult: dal Concerto per l'80° della Liberazione organizzato da ANPI Scala il 25 aprile al Teatro alla Scala, le letture da Giovanni Pesce e la memorabile esecuzione di "Bella Ciao"; il nuovo libro di Francesca Pasini "Slalom" (Mimesis); a Ravenna inizia il Polis Teatro Festival per gli under 35; Barbara Sorrentini dal Tento Film Festival 2025; la rubrica GialloCrovi a cura di Luca Crovi...
Oggi a Cult: dal Concerto per l'80° della Liberazione organizzato da ANPI Scala il 25 aprile al Teatro alla Scala, le letture da Giovanni Pesce e la memorabile esecuzione di "Bella Ciao"; il nuovo libro di Francesca Pasini "Slalom" (Mimesis); a Ravenna inizia il Polis Teatro Festival per gli under 35; Barbara Sorrentini dal Tento Film Festival 2025; la rubrica GialloCrovi a cura di Luca Crovi...
Ci sono altri episodi disponibili, il numero totale di episodi è 3451 clicca qui per visualizzare tutti gli episodi













