Elenco dei Podcast Italiani – Italian Podcast Directory

Cerca il podcast

Ordina e Filtra l'elenco dei podcast o aggiungi un nuovo podcast[ Aggiungi il tuo Podcast ]
Numero totale di podcast: 1889 di cui attivi (un episodio nell'utltimo mese): 165
Includi nell'elenco [ Tutti | Solo i Podcast attivi ]
Ordina per [ Ultimo episodio | Alfabetico | Nuovi podcast | Primi podcast ]
Tag (categoria) selezionata: -> Letteratura
Tags (categorie) principali: Tutti (1889), Arte (207), Audioblog (94), Cinema (45), Cucina (28), Economia (117), Fantascienza (22), Fotografia (11), Giochi (22), Intrattenimento (48), Istruzione (175), Libri (76), Musica (367), Notizie (202), Politica (405), Religione (71), Salute (42), Scienze (60), Sport (85), Tecnologia (182), Televisione (12), Turismo (18)
Tags (categorie) popolari: Società (343), Radio (209), Commedia (177), TV (100), Podcast (81), Cultura (73), Letteratura (67), Hobbies (56), Podcasting (56), Interviste (43), Recitazione (38), Svizzera (38), Cristianesimo (37), Scienza (34), History (32), Cinematv (30), Istruzionesuperiore (30), Ragazzi (30), Radicale (25), Poesia (24)
La lingua batte 2019
 
Tags (categorie): Letteratura, Società

Il congiuntivo e' morto, il punto e virgola e' morto e anche l'italiano – vorrebbero farci credere – non si sente troppo bene. Radio3, la domenica alle 10.45
Autore: Rai Radio 3
Ultimo episodio: 20/10/21 1:00
Le Avventure di Pinocchio lette da Andrea Balestri
 
Tags (categorie): Arte, Istruzione, Recitazione, Letteratura, Libri

Il capolavoro di Carlo Lorenzini (in arte Collodi) viene letto dall'indimendicabile Andrea Balestri, che interpreto' il Pinocchio-bambino nello sceneggiato RAI di Luigi Comencini del 1972. Il piu' grande classico per bambini della letteratura italiana, ed uno dei libri piu' letti a livello mondiale, viene interpretato con un inconfondibile accento toscano DOC, e portato a nuova vita da colui che e' rimasto nel ricordo di molti, grandi e piccini, la vera incarnazione del piccolo protagonista del racconto.
Ogni puntata del podcast, pubblicata settimanalmente, ripropone un nuovo capitolo del libro "Le Avventure di Pinocchio - Storia di un burattino", e include il testo integrale, ricavato dalla prima edizione del libro del 1883, per consentire all'ascoltatore di seguire il testo durante la lettura, ed e' introdotto dalle splendide illustrazioni del fumettista e scenografo Fabio Leonardi.
Questa iniziativa e' patrocinata dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi e dal Comune di Pisa.

===============================

Carlo Collodi's masterpiece read by Andrea Balestri, the actor who played as Pinocchio in the exceptional TV mini-series 'Le Avventure di Pinocchio' directed by Luigi Comencini in 1972.
The most known classic of Italian children's literature, and one of the most read books ever, is interpreted in Italian, with an unmistakable Tuscan accent, and brought to new life by him who has remained in the memories of many, young and old, as the true incarnation of the young protagonist of the novel.
Each episode, published weekly, proposes a new chapter of the novel "Le Avventure di Pinocchio - Storia di un burattino" by Carlo Collodi, and includes full text taken from 1883's first edition of the book, helping listeners to better follow the reading, and introduced by the original illustrations by cartoonist and set designer Fabio Leonardi.
This initiative is under the patronage of Carlo Collodi National Foundation and Municipality of Pisa.


Autore: Andrea Balestri
Ultimo episodio: 12/06/10 3:54
lucianoconti's podcast
 
Tags (categorie): Arte, Letteratura

by lucianoconti Professore...presente!
Autore: Prof. Luciano Conti
Ultimo episodio: 13/12/08 9:17
Lupo Editore - Audio podcast
 
Tags (categorie): Letteratura, Libri

Lupoeditore.it, casa editrice salentina Lupo, pubblica libri per ragazzi, la rivista per bambini Un due tre Stella, titoli legati alle tradizioni del Salento.
Autore: Lupo Editore
Ultimo episodio: 26/04/08 1:57
Malavoglia, I by Giovanni Verga (1840 - 1922)
 
Tags (categorie): Arte, Letteratura

I Malavoglia è il titolo del romanzo più conosciuto dello scrittore siciliano Giovanni Verga, pubblicato a Milano dall'editore Treves nel 1881. Il romanzo narra la storia di una famiglia di pescatori che vive e lavora ad Aci Trezza, un piccolo paese siciliano nei pressi di Catania. Il romanzo ha un'impostazione corale, e rappresenta personaggi uniti dalla stessa cultura ma divisi dalle loro diverse scelte di vita, soverchiate comunque da un destino ineluttabile. Lo scrittore adotta la tecnica dell'impersonalità, riproducendo alcune caratteristiche del dialetto e adattandosi quanto più possibile al punto di vista dei differenti personaggi, rinunciando così all'abituale mediazione del narratore. L'opera va inserita nel Ciclo dei vinti, insieme a Mastro-don Gesualdo e a La Duchessa de Leyra, opere che affrontano il tema del progresso, visto dal punto di vista degli "sconfitti" di ogni strato sociale. La Duchessa de Leyra rimase solo abbozzato, mentre altri due romanzi previsti nel Ciclo (L'Onorevole Scipioni e L'uomo di lusso) non vennero neppure iniziati. (Riassunto di Wikipedia)
Autore: LibriVox
Ultimo episodio: 01/01/80 0:00
Massimo Polidoro: l’esploratore dell’insolito
 
Tags (categorie): Scienza, Arte, Società, History, Letteratura, Storia, Televisione

Massimo Polidoro è un autentico esploratore dell’insolito. Scrittore e giornalista, è Segretario del CICAP ed è stato docente di Psicologia dell’insolito all’Università di Milano. Piero Angela lo considera «Eccellente! Capisce al volo e risolve cose complicate, là dove gli altri solitamente falliscono» e Umberto Eco lo definisce: «Un vero segugio». Il suo podcast è dedicato ai curiosi, a coloro che sono attratti dall’insolito e dal mistero, ma vogliono tenere i piedi per terra e non farsi prendere per il naso, e a chi desidera scoprire trucchi e segreti di chi, come Massimo, ha fatto della scrittura il suo mestiere.
Autore: Massimo Polidoro
Ultimo episodio: 04/11/15 7:00
Moby Dick
 
Tags (categorie): Arte, Letteratura

Il viaggio della baleniera Pequod, comandata dal capitano Achab: l'immortale romanzo di Herman Melville, letto dallo scrittore Pino Loperfido. Una storia? In Moby Dick c'è molto di più: le scene di caccia alla balena sono intervallate dalle riflessioni scientifiche, religiose, filosofiche e artistiche del protagonista Ismaele, alter ego dello scrittore, rendendo il viaggio un'allegoria e al tempo stesso un'epopea epica. www.pinoloperfido.it
Autore: Pino Loperfido
Ultimo episodio: 25/04/10 9:04
masepodcast
 
Tags (categorie): Tecnologia, Podcasting, Favole, Podcast, Fiabe, Intrattenimento, Poesia, Letteratura

New podcast weblog
Autore: masepodcast.podbean.com
Ultimo episodio: 01/01/80 0:00
Narrativa Digitale - il podcast che ama gli ebook
 
Tags (categorie): Arte, Tecnologia, Letteratura, Podcasting

Il podcast dedicato a chi scrive e a chi legge libri digitali. In ogni puntata intervistiamo un autore di ebook, con particolare attenzione agli autori indipendenti o auto-pubblicati. Ideato e realizzato da Rosario Maria Oliveri
Autore: Rosario Maria Oliveri
Ultimo episodio: 22/04/13 12:04
Neve Podcast Radio 3
 
Tags (categorie): Letteratura, Società

Tante voci, tra le migliori del panorama della letteratura italiana contemporanea, per un'unica storia. Una staffetta di scrittura liberamente ispirata al cadavre exquis surrealista.
Autore: Rai Radio 3
Ultimo episodio: 25/12/17 0:00

I commenti sono chiusi.