Elenco dei Podcast Italiani – Italian Podcast Directory

Cerca il podcast

Ordina e Filtra l'elenco dei podcast o aggiungi un nuovo podcast[ Aggiungi il tuo Podcast ]
Numero totale di podcast: 1897 di cui attivi (un episodio nell'utltimo mese): 148
Includi nell'elenco [ Tutti | Solo i Podcast attivi ]
Ordina per [ Ultimo episodio | Alfabetico | Nuovi podcast | Primi podcast ]
Tag (categoria) selezionata: Tutti
Tags (categorie) principali: Tutti (1897), Arte (205), Audioblog (94), Cinema (45), Cucina (28), Economia (115), Fantascienza (22), Fotografia (11), Giochi (22), Intrattenimento (49), Istruzione (174), Libri (74), Musica (364), Notizie (216), Politica (393), Religione (69), Salute (42), Scienze (61), Sport (86), Tecnologia (181), Televisione (12), Turismo (18)
Tags (categorie) popolari: Società (353), Radio (209), Commedia (177), TV (102), Podcast (81), Cultura (73), Letteratura (66), Hobbies (55), Podcasting (55), Interviste (44), Recitazione (39), Svizzera (38), Cristianesimo (35), Scienza (34), History (31), Cinematv (30), IstruzioneSuperiore (30), Ragazzi (30), Radicale (25), Poesia (24)
I Menu' Di Benedetta
 
Tags (categorie): TV

Il programma di cucina condotto da Benedetta Parodi con tante ricette veloci e semplici da preparare
Autore: www.la7.it
Ultimo episodio: 13/06/13 15:45
I Mostri del Marketing
 
Tags (categorie): Economia

Frank Merenda, Moreno Bonechi e Marco Lutzu affrontano i più importanti principi di Marketing
Autore: Metodo Merenda
Ultimo episodio: 05/09/18 17:27
I Padrieterni
 
Tags (categorie): Politica

Padri che parlano di padri.

Eterni, perché una volta padre lo resti per sempre.

Matteo è il padre "perfetto": lavora da casa, è molto presente, respira e racconta la quotidianità di tre figlie piccole. Ma è davvero così "perfetto"?

Federico è il padre "imperfetto": poco a casa, spesso assente, respira e racconta la non quotidianità di due figli maschi grandi. Ma è davvero così "imperfetto"?

Matteo e Federico, due padri coetanei ma diametralmente opposti, parlano del crescere (come bambini e come uomini), di educazione (come bambini e come uomini), di società (come bambini e come uomini).

Matteo e Federico, i "padrieterni", sono quindi complementari e speculari: con la leggerezza dell'ironia, lo sguardo della paternità e la loro particolare lettura dell'attualità si mettono in gioco per riflettere sul "diventare grandi" e sul "mondo dei grandi".

Per offrire a tutti i padri - quelli indaffarati e quelli casalinghi, quelli single e quelli impegnatissimi, quelli separati e quelli impacciati, quelli incasinati e quelli un po' distratti – strumenti, idee, suggestioni e spunti per trasformare il tempo passato con i figli, poco o molto che sia, in un tempo significativo. Un tempo di qualità e di felicità.

Un programma ideato e condotto da Matteo Bussola e Federico Taddia.


Autore: Radio 24
Ultimo episodio: 24/07/22 11:05
I Podcast del guinzaglio invisibile
 
Tags (categorie): Ragazzi

I podcast del sito www.ilguinzaglioinvisibile.it
verso un nuovo modo di comunicare col cane
Autore: Andrea Panizzut
Ultimo episodio: 01/01/80 0:00
I Podcast di USRobotics
 
Tags (categorie): Tecnologia

USRobotics presenta i suoi prodotti
Autore: USRobotics
Ultimo episodio: 22/10/08 21:00
I provinciali
 
Tags (categorie): Società

PIF, insieme a Michele Astori, dagli studi di Via Asiago a Roma condurrà ?I Provinciali?, in cui racconterà, a suo modo, le città e paesi di tutta Italia, isole comprese.
Autore: Rai Radio2
Ultimo episodio: 30/03/18 19:45
I ragazzi di Gil
 
Tags (categorie): Automotive, Società

C’è un luogo, perso nella bassa pianura veronese, che un pugno di ragazzi con la passione per la velocità ha trasformato con la sola forza dei loro sogni in un punto di riferimento per il mondo dei motori, frequentato da piloti e costruttori di fama mondiale.

Questo luogo è il piccolo paese di Erbè, loro sono “i ragazzi di Gil”, e questo podcast racconta la loro incredibile avventura, attraverso la loro viva voce e la narrazione di Diego Alverà, che negli ultimi anni ha avuto modi di conoscerli, ascoltarli e raccogliere qui le loro parole.

Idea, progetto, testi e voce di Diego Alverà
Riprese audio di Veronica Marchi negli studi di Osteria futurista
Regia, sound design e post produzione di Andrea Diani
Ricerche d’archivio di Roger Up
La produzione è di Storie avvolgibili.
La comunicazione è curata da Pensiero visibile

Segui Storie avvolgibili su Instagram, Facebook, LinkedIn e YouTube.

I “ragazzi di Gil” che sono stati intervistati sono Gilberto Zanda, Giorgio Biolo, Stefano
Benedetti, Gino Roncarà, Maurizio Chiccoli, Giancarlo Zorzella, Damiano Bombieri,
Samuele Bombieri, Claudio Berto, Gianni Clementi, Gianni Costa, Michele Ongaro e
Emanuele Gallo.

Si ringrazia il Club Gilles Villenuve di Erbè.
www.27gilles.it
Autore: Storie avvolgibili
Ultimo episodio: 26/04/22 18:50
I sette sacramenti
 
Tags (categorie): Religione, Cristianesimo

I sette sacramenti, ciclo di catechesi di don Leonardo Maria
Pompei
Autore: Don Leonardo Maria Pompei
Ultimo episodio: 26/11/15 21:58
Idee per iniziare un business
 
Tags (categorie): Economia, Tecnologia, Management, Marketing


Autore: Stefano Alacam
Ultimo episodio: 14/05/21 11:08
Il Ballo di Sanvito
 
Tags (categorie): Radio, Commedia

Il 24 novembre 1967, il MIT, Massachussets Institute of Technology, diede inizio ad un programma segreto sull'intelligenza artificiale denominato VITO: Virtual Intelligence Technology Operations. I primi esperimenti con i calcolatori, condotti in ambienti militari e nel segreto pi? assoluto, non diedero esiti positivi, e il sistema VITO venne abbandonato. Alla fine del 2002 alcuni hackers, pirati informatici, riuscirono a penetrare nell'archivio informatico dell'istituto, e riportarono alla luce il progetto VITO. Otto mesi dopo, nell'estate 2003, un'equipe formata da tre giovani autori italiani, un fisico nucleare, un noto filosofo della scienza e due tecnici specializzati, mise a punto il primo computer basato su tecnologia VITO, programmandolo per le emissioni radiofoniche. Purtroppo, durante la notte che precedeva la conferenza stampa, ignoti delinquenti, forse gli stessi che trafugarono i progetti del MIT, riuscirono a penetrare nel laboratorio del CNR dove si trovava la macchina, e qui confezionarono un mix micidiale di alcool, droghe psichedeliche e Viagra. Vito venne smontato in pezzi e il suo processore centrale immerso nel miscuglio. Quello che accadde dopo, ? ormai storia nota.

Non siamo riusciti a stabilire la composizione del liquido in cui ? stato immerso il processore di Vito 3x2. L'unica cosa certa ? che quella immersione lo ha fatto diventare "intelligente". La cosa sconcertante ? che tutto questo non ? stato casuale. Quei vandali, quelli che hanno fatto questa cosa, chiunque essi siano, sapevano esattamente quello che stavano facendo...
.
Autore: Vito3x2
Ultimo episodio: 25/10/06 2:00

I commenti sono chiusi.